TUTTE LE NOTIZIE
-
Roma
La GNAM di Roma presenta la sua "Arte Povera 2011"
Anche la Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma partecipa alla mostra-evento “Arte povera 2011” a cura di Germano Celant. L’esposizione sarà inaugurata il 7 dic... -
Roma
Il Festival della Fotografia Storica sbarca a Roma
Dal 2 dicembre al 13 gennaio MEMORANDUM, il Festival della Fotografia Storica, arriva per la prima volta a Roma, grazie alla partnership siglata tra l’Associazione Stilelibero, la Fondazione Cas... -
Trento
Un mare di terra fotografato da Carlo Valsecchi
Fino al 26 febbraio nelle sale del Mart di Rovereto è possibile ammirare un corpus di 36 grandi opere fotografiche di Carlo Valsecchi, realizzato tra il 2007 e il 2008 in alcuni dei luoghi pi&u... -
Roma
Ai Musei Capitolini la tecnologia al servizio dell'arte
Con l’obiettivo di migliorare ed arricchire la tradizionale visita al museo, i Musei Capitolini hanno adottato, per primi in Italia, l'innovativa tecnologia Nfc che permette di consultare inform... -
Venezia
Proiezione a Venezia del film-documentario “Piero Guccione, verso l’infinito”
Domani, venerdì 25 novembre, sarà presentata presso l’Arsenale della Biennale Arte di Venezia, l’edizione integrale del film-documentario “Piero Guccione, verso l&rsquo... -
Venezia
Venezia, speciale weekend per la chiusura della Biennale Arte 2011
La 54esima Esposizione Internazionale d’Arte – ILLUMInazioni si conclude con un weekend ricco di iniziative e di incontri. Nel pomeriggio di sabato 26 novembre sono previste le prime due s... -
Palermo
Avanguardie russe nel Reale Albergo dei Poveri di Palermo
Promossa dall’Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità siciliana, la mostra Avanguardie russe (3 dicembre 2011 – 20 marzo 2012) chiude l’Anno della Cultura della l... -
Genova
Alla Fondazione Remotti una mostra tutta al femminile
DONNE DONNE DONNE è la nuova mostra collettiva che inaugura sabato 26 novembre alla Fondazione Pier Luigi e Natalina Remotti di Camogli. L’esposizione, curata da da Francesca Pasini, racc... -
Venezia
Venezia e Parigi a confronto al Primo Salone Europeo della Cultura
Con la candidatura a Capitale Europea della Cultura 2019, Venezia si pone al centro del grande dibattito culturale europeo. Un ruolo importante nel percorso verso questo obiettivo lo avrà la pr... -
Roma
La pittura del Realismo socialista in mostra a Roma
E’ ancora in corso, presso il Palazzo delle Esposizioni di Roma, la mostra sulla grande figurazione realista di età sovietica intitolata “REALISMI SOCIALISTI. Grande pittura sovieti... -
Milano
Alla Pixar l'arte sfida la tecnologia
Dopo il MOMA di New York e un tour internazionale, dall’Australia all’Estremo Oriente, la mostra “Pixar. 25 anni di animazione” arriva in Europa e in anteprima a Milano, al Pad... -
Milano
La luce di Georges de la Tour a Palazzo Marino
Anche quest’anno Eni organizza, in collaborazione con il Comune di Milano e il Musée du Louvre, il tradizionale appuntamento con i capolavori dell’arte in Palazzo Marino a Milano. A... -
Padova
L'ERMITAGE A PADOVA. UN OMAGGIO A REMBRANDT
In arrivo a Padova, dalle sale espositive dell’Ermitage di San Pietroburgo, due capolavori del pittore olandese Rembrandt che saranno esposti ai Musei Civici agli Eremitani dal 26 novembre... -
Roma
Cecily Brown tra astrazione e figuratività
Lo scorso 18 novembre è stata inaugurata a Roma l’attesa mostra dedicata all’artista londinese Cecily Brown. Nelle sale della Gagosian Gallery la pittrice espone una serie di nuovi ... -
Bologna
Appuntamento a Bologna con la Beirut notturna e onirica di Giulio Rimondi
Giulio Rimondi, giovane fotografo italiano che vive e lavora a Beirut, presenta da venerdì 25 novembre, presso la Galleria OltreDimore di Bologna, il suo ultimo lavoro intitolato Beirut Nocturn... -
Verona
In mostra l'arte a Verona nell'età dei Lumi
Nelle sale del Palazzo della Gran Guardia di Verona, dal 26 novembre al 9 aprile 2012, sarà allestita la mostra "Il Settecento a Verona. Tiepolo, Cignaroli, Rotari. La nobiltà della pitt... -
Roma
La Santa Sede celebra con una mostra Gaudì e la Sagrada Familia
In seguito al completamento delle volte della navata centrale, la Sagrada Familia è stata recentemente consacrata e aperta al culto. La Santa Sede celebra l’importante evento con una most... -
Roma
Dal Louvre a Roma: tornano a casa i marmi Borghese
Quando nel 1807 Camillo Borghese, marito di Paolina Bonaparte, accettò di vendere 514 pezzi, tra statue, vasi e rilievi, al cognato Napoleone, intento a realizzare a Parigi il più spetta... -
Roma
Il Macro presenta le vincitrici del premio 6ARTISTA
Dal 25 novembre al 29 gennaio il MACRO di Roma presenta una mostra dedicata a Adelita Husni-Bey ed Elisa Strinna. Le due artiste sono le vincitrici della seconda edizione di 6ARTISTA, il premio concep... -
Un portale per scoprire i tesori della Banca d'Italia
A partire dal 1930, anno di acquisto della collezione dell’imprenditore Riccardo Gualino, la Banca d’Italia ha costituito nel tempo un’imponente collezione di oggetti d’arte. E... -
Milano
Da Bacon ai Beatles: l'arte negli anni del rock
E' stata inaugurata ieri, nel palazzo della Permanente a Milano, la mostra Da Bacon ai Beatles. Nuove Immagini in Europa negli anni del rock, curata da Chiara Gatti e Michele Tavola. L'esposizione ri... -
Jannis Kounellis incontra la Cina
Jannis Kounellis sbarca al Today Art Museum di Pechino con la prima mostra monografica a lui dedicata in Cina. L’esposizione, che apre domani e durerà sino al 13 dicembre, fa parte del pr... -
Milano
Musei d’Italia. L’Italia dei musei
E’ previsto per il 21 novembre l’appuntamento con la VII Conferenza Nazionale dei Musei d’Italia organizzata dall’Icom. L’iniziativa, che si terrà presso la Fondaz...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti