TUTTE LE NOTIZIE
-
'Chiaroscuro'
Milano ospita per la prima volta il percorso professionale di Romano Cagnoni, fotografo di fama internazionale. 'Chiaroscuro', allestita al Palazzo dell'Arengario dal 4 dicembre 2003 all’8 febbraio... -
Gaudì e il modernismo catalano
Nella prestigiosa sede del Chiostro del Bramante a Roma una mostra unica si propone di far rivivere, attraverso una ricca selezione di dipinti, sculture, disegni, arredi e documenti, l'estro artistico... -
Capodanno ad Alghero
Alghero,unica isola culturale e linguistica catalana in Italia, si associa idealmente ai festeggiamenti che la Catalogna e il resto del mondo preparano per il centenario dalla nascita di Salvador Dal... -
Immagini di una Roma uguale e diversa
Sono in mostra rari reperti di estrema fragilità. Addentrandosi nelle sale si ha la sensazione di fare un salto nel passato, e nello stesso tempo di percepire immagini familiari della ”città eterna”. Passato e presente si fondono anche nelle rivisitazioni di artisti moderni. -
Tra Roma e Parigi 100 foto esclusive
Il creativo gemellaggio tra Roma e Parigi propone una sofisticata esposizione di 100 foto della Roma di metà Ottocento, eseguite da artisti italiani e francesi, assidui frequentatori del ”Caffè Greco”, lo storico ritrovo di via Condotti. -
L'anno della donna
Un anno tutto al femminile, tra supercollettive e retrospettive. Un profumo di donna per trecentosessanta giorni. Estro, istintività, deliri e pulsioni all’insegna del rosa più autentico. L’idea... -
Perù, 3000 anni di capolavori
A Firenze, Palazzo Strozzi, dal 15 novembre al 22 febbraio 2004, Perù, 3000 anni di capolavori. Pitture, sculture, gioielli, tessuti, arte erotica dalle origini all'impero Inca mostra a cura dell'ame... -
Edoardo Devetta
Trieste dedica, a dieci anni dalla scomparsa, una mostra a Edoardo Devetta (1912- 1993), uno dei protagonisti della pittura del secondo novecento, nella nuova sede dei Musei del Canal Grande e negli ... -
CITTàZIONI
Proroga fino al 6 gennaio 2004 per le opere di Silvio Wolf e Roberto Lucca Taroni La sfida di CITTàZIONI: un caso di public art a Milano – creare un dialogo tra le opere di giovani artisti contemp... -
Centenario di Villa Borghese
Due appuntamenti di grande valore “Villa Borghese. I Principi, le Arti, la Città tra ‘700 e ‘800” e “Album di Famiglia”. , dal 5 dicembre 2003 al 21 marzo 2004, per celebrare la conclusio... -
La pittura quotidiana di Gerhard Richter
Il libro è una raccolta di stralci quotidiani dell’artista commentati da 80 foto tratte dall’archivio personale. Con una prefazione di Hans Ulrich Obrist -
Il Gran Teatro del mondo
'Il Gran Teatro del mondo. L'Anima e il Volto del Settecento', in scena a Palazzo Reale di Milano fino al 12 aprile, si presenta come ideale approfondimento del capitolo settecentesco della precedent... -
Transavanguardia
La Transavanguardia sbarca in Messico. E ad accompagnarla nel suo viaggio oltreoceano il critico Achille Bonito Oliva, che nel 1979 tenne a battesimo il movimento che rivoluzionò il panorama artistic... -
Mondino Aldo-logica
Aldo Mondino svela i segreti del suo mondo esotico e fantastico, che a Ravenna viene celebrato con una retrospettiva. "Mondino Aldo-logica", in scena alla Loggetta Lombardesca fino al 15 febbraio segu... -
Vittoria Facchini al TA MATETE
Presso lo spazio TA MATETE, a Milano, giovedì 4 dicembre alle ore 18.30 inuagurazione di: "Rosso carminio, rosso vermiglio, fortuna ti danzo fortuna ti piglio…", mostra di illustrazioni di Vittori... -
Fondazione Davide Halevim
Una nuova istituzione per l’arte, la Fondazione Davide Halevim, guidata da Emanuela Palazzo e dal direttore artistico Edoardo Gnemmi, nasce per volere di un eclettico personaggio, Davide Halevim, at... -
Palazzo Medici Riccardi
Nasce a Firenze una sala di consultazione multimediale assolutamente innovativa che, prima nel mondo, avvicina il visitatore alla conoscenza delle opere d'arte, consentendogli di ispezionarne e comp... -
Tra i ghiacci del Pacifico in barca a vela
Alaska Dream è il racconto di un viaggio che ha dell’incredibile. L’autrice Michèle Demai ne è la protagonista. Affermata giornalista parigina, lascia tutto e parte verso l’Alaska. Con la barca da lei stessa costruita, il suo unico marinaio e il gatto. Naviga per 100 giorni e dopo…l’inverno polare. -
NOI-VOI
Quattro fotografi hanno dedicato i propri scatti a quattro problematiche diverse: cecità, Sindrome di Down, Alzheimer e trapianto di midollo. Dalle immagini più significative è stata realizzata una mostra unica e importante. -
La Sala del Gladiatore
Appuntamento a Villa Borghese con una mostra intitolata 'La Sala del Gladiatore ricostituita'. La mostra sarà inaugurata il 12 dicembre 2003 ed aperta al pubblico dal 13 dicembre 2003 sino al 21 marz... -
Katarina Zaric a Firenze
Katarina Zaric, per la prima volta in Italia, ospite della Galleria Falteri di Firenze che proroga la mostra fino al 31 dicembre. L’artista di Belgrado, famosa a livello internazionale, è una dell... -
Omaggio a Stanley Kubrick
La mostra del pittore comasco Fabrizio Musa, in programma dal 3 dicembre al 14 febbraio alla Galleria Pitturaitaliana.com di Milano (via Solferino 35), affronta con nuove e originali soluzioni sul pia... -
Divisionismo a Novi Ligure
Presso il Museo dei Campionissimi di Novi Ligure è stata inaugurata la mostra "Divisionismo":il contributo dei Piemontesi da Morbelli a Balla. Curata dallo storico dell'arte Giuseppe Luigi Marini l'...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti