lunedì 7 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "Viani, Lorenzo" in NOTIZIE
  • Lecco | 04/03/2022 La luce del vero. L'eredità dei Macchiaioli si racconta a Lecco
  • | 21/11/2006 Lorenzo Lotto e le Marche. Per una geogreafia dell'anima
  • Firenze | 22/07/2014 Un'estate di concerti per salvare la Basilica di San Lorenzo
  • Roma | 11/07/2018 Il San Lorenzo di Donatello ospite di Palazzo Venezia
  • Verbano-Cusio-Ossola | 31/03/2017 I volti e il cuore: ritratti di donne fra due secoli
  • | 31/03/2003 Lorenzo Pesce: "Non sono un reporter"
  • Bergamo | 06/10/2017 L’intenso tramonto di Lorenzo Lotto
  • Firenze | 11/06/2013 I "graffiti" di Michelangelo su touchscreen
  • | 16/12/2012 Il genio inquieto di Lorenzo Lotto in trasferta a Mosca per rappresentare le eccellenze italiane
  • Cuneo | 25/05/2012 Un capolavoro ritrovato: Il Martirio di San Lorenzo di Tiziano
  • Mondo | 22/06/2018 A Madrid Lorenzo Lotto, primo ritrattista moderno
  • Bergamo | 15/04/2025 A Bergamo per una primavera con Lorenzo Lotto
  • Massa-Carrara | 24/06/2023 Il Novecento a Carrara in una grande mostra
  • | 12/09/2002 Storia ed arte a San Lorenzo in Campo
  • | 24/03/2002 Osimo religiosa e Lorenzo Lotto
  • Milano | 27/03/2017 A Brera i Dialoghi di Lorenzo Lotto
  • Mantova | 27/03/2014 La rotonda di San Lorenzo a Mantova risplende grazie al crowdfunding
  • | 10/09/2006 Motociclismo Gp Sepang, in 250 affermazione di Jorge Lorenzo
  • | 29/04/2024 La settimana dell’arte in tv, da Lorenzo Lotto a Chanel
  • Bergamo | 05/05/2022 A Bergamo, sulle tracce di Lorenzo Lotto
  • Firenze | 30/11/2013 Riappare l’oro della Porta Nord del Battistero di Firenze
  • Cuneo | 24/11/2023 Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi, dialoghi e scoperte in una mostra a Cuneo
  • Cuneo | 16/10/2023 Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi: a Cuneo i capolavori dalla Santa casa di Loreto
  • Macerata | 22/10/2018 Le meraviglie di Lorenzo Lotto, dalle Marche alla National Gallery
  • | 20/09/2005 La cromia del segno
  • Brescia | 30/11/2023 Alla Pinacoteca Tosio Martinengo Lorenzo Lotto dialoga con i pittori bresciani di realtà
  • Brescia | 31/08/2023 I fumetti di Lorenzo Mattotti colorano il Museo di Santa Giulia
  • Firenze | 06/02/2019 La tavola di Sant'Antonio abate torna nella Basilica di san Lorenzo dopo un complesso restauro
  • Brescia | 13/09/2022 Tra fascino e mistero. Il Ritratto di uomo con rosario di Lorenzo Lotto in mostra a Brescia
  • | 07/01/2025 Rinascimento a Fermo: i Crivelli, Giulio Romano e Lorenzo Lotto nel secolo d’oro della città
  • Bari | 09/04/2014 Bernardo Cavallino e Lorenzo Lotto, capolavori al Museo Diocesano di Molfetta
  • Bologna | 06/05/2020 L'enigma irrisolvibile di Alighiero Boetti
  • | 04/02/2021 Da Lorenzo Lotto, ospite delle Gallerie dell'Accademia, ai capolavori della Guggenheim, Venezia pronta alla ripartenza
  • Firenze | 23/07/2020 La straordinaria vicenda di Lorenzo Bartolini nel racconto di Cecilie Hollberg
  • Bergamo | 24/07/2014 La pala di Santo Spirito di Lotto torna a casa
  • | 31/03/2003 I 30 emergenti 2003 di PDN: Lorenzo Pesce
  • Firenze | 14/07/2014 450' di Michelangelo, oggi a Firenze una notte per lui
  • Venezia | 15/10/2020 La Sacra Conversazione di Lorenzo Lotto da Vienna alle Gallerie dell'Accademia per un dialogo nel segno del Rinascimento veneto
  • Firenze | 23/04/2012 Restauro: in mostra a Firenze la vetrata di Lorenzo Ghiberti
  • | 05/02/2004 Lorenzo Pesce
  • Firenze | 23/02/2014 Il pulpito di Donatello riporta in superficie la foglia d'oro
  • Roma | 05/05/2011 Lorenzo Lotto alle Scuderie del Quirinale
  • Firenze | 24/05/2011 Lorenzo Bartolini. Scultore del bello naturale
  • | 18/05/2005 Mostra personale di Lorenzo Missoni a Villa Manin
  • | 16/11/2011 Lorenzo Ornaghi è il nuovo ministro per i Beni e le Attività Culturali
  • | 07/11/2002 “Un fantasma nella stanza”: la personale di Lorenzo Mattotti
  • | 16/02/2006 Tadini, Adami, Pardi, Belotti alla Galleria San Lorenzo di Milano
  • | 27/03/2006 Fresco Bosco inaugura a giugno nella Certosa di San Lorenzo di Padula
  • | 26/05/2006 Intorno a Gentile da Fabriano e a Lorenzo Monaco : nuovi studi sulla pittura tardogotica
  • Firenze | 04/05/2014 Al via i lavori per il grande museo del duomo di Firenze
  • Mantova | 02/07/2014 La Camera degli Sposi del Mantegna riapre temporaneamente
  • Venezia | 08/07/2014 I capolavori di Palazzo Cini si raccontano al pubblico
  • Venezia | 15/11/2011 Un rinnovato "Omaggio a Lorenzo Lotto" presso le Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • | 02/05/2001 Opere in mostra e itinerari collegati
  • Genova | 22/04/2011 A Genova riapre il Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo
  • | 13/10/2001 Lorenzo Lotto, vagabondo per forza
  • | 21/01/2001 Lorenzo Lotto, vagabondo per forza
  • | 18/10/2001 Lorenzo Lotto, vagabondo per forza
  • | 05/10/2001 Lorenzo d’Alessandro da San Severino
  • | 13/10/2001 Lorenzo d’Alessandro da San Severino
Più notizie
  • Lecco | 04/03/2022 | Dal 18 marzo a Palazzo delle Paure

    La luce del vero. L'eredità dei Macchiaioli si racconta a Lecco

    In viaggio nell’Italia di fine Ottocento, per scoprire quanto e come la pittura della Macchia abbia influenzato l’arte del futuro.
     
  • | 21/11/2006

    Lorenzo Lotto e le Marche. Per una geogreafia dell'anima

    Il 450° anniversario della morte di Lorenzo Lotto
     
  • Firenze | 22/07/2014 | Sarà restaurato il Campanile, voluto dall'ultima discendente dei Medici

    Un'estate di concerti per salvare la Basilica di San Lorenzo

    Tre nuovi appuntamenti musicali con raccolta fondi, il 24 e il 31 luglio e il 5 settembre 2014.
     
  • Roma | 11/07/2018 | Dal 12 luglio al 28 aprile nel museo romano

    Il San Lorenzo di Donatello ospite di Palazzo Venezia

    Il busto in terracotta, realizzato intorno al 1440, è rimasto per secoli nell'oblio
     
  • Verbano-Cusio-Ossola | 31/03/2017 | Fino al 1° ottobre a Verbania

    I volti e il cuore: ritratti di donne fra due secoli

    Il Museo del Paesaggio festeggia la fine del restauro con una mostra dedicata alla figura femminile: dai luminosi ritratti dello scapigliato Ranzoni ai volti sospesi nel tempo di Martini.

     
  • | 31/03/2003

    Lorenzo Pesce: "Non sono un reporter"

    Jurgen Teller, un tedesco che vive a Londra, ci ripeteva: "il fotografo per essere troppo attento a far fotografie si dimentica di essere uomo. Ma se si vuole diventare fotografi veri bisogna essere uomini, con le proprie passioni, la propria vita".
     
  • Bergamo | 06/10/2017 | Dal 6 ottobre al 2 novembre a Bergamo

    L’intenso tramonto di Lorenzo Lotto

    Una mostra breve e preziosa porta a Palazzo Creberg l’ultima produzione del maestro veneziano: dipinti austeri eppure carichi di emozione, in un raro prestito dalla Santa Casa di Loreto.

     
  • Firenze | 11/06/2013

    I "graffiti" di Michelangelo su touchscreen

    Grazie a postazioni multimediali sarà possibile ammirare i disegni michelangioleschi scoperti nel 1975 nei sotterranei della Sagrestia Nuova della Basilica di San Lorenzo
     
  • | 16/12/2012

    Il genio inquieto di Lorenzo Lotto in trasferta a Mosca per rappresentare le eccellenze italiane


     
  • Cuneo | 25/05/2012

    Un capolavoro ritrovato: Il Martirio di San Lorenzo di Tiziano


     
  • Mondo | 22/06/2018 | Fino al 30 settembre in mostra al Museo del Prado

    A Madrid Lorenzo Lotto, primo ritrattista moderno

    Profondità psicologica e una caratterizzazione dei soggetti a 360 gradi fanno di Lotto un artista raro: da scoprire in un progetto a cura di Miguel Falomir, direttore del Prado, e dello storico dell’arte italiano Enrico Maria Dal Pozzolo.
     
  • Bergamo | 15/04/2025 | Fino al 31 agosto mostre e itinerari dedicati al maestro

    A Bergamo per una primavera con Lorenzo Lotto

    La città orobica celebra i suoi legami con l'artista. Tra le attrazioni da non perdere un capolavoro visibile per la prima volta da vicino, gli itinerari tra le chiese e i dipinti della Carrara, gli scatti di un maestro della fotografia internazionale. 

     
  • Massa-Carrara | 24/06/2023 | Dal 23 giugno al 29 ottobre a Palazzo Cucchiari

    Il Novecento a Carrara in una grande mostra

    Nella terra del marmo, 120 opere raccontano un’irripetibile stagione di scultura. Ne parliamo con il curatore Massimo Bertozzi.
     
  • | 12/09/2002

    Storia ed arte a San Lorenzo in Campo

    Situato nel fondovalle del Cesano, nella provincia di Pesaro, il piccolo borgo di San Lorenzo in Campo appare un gioiello di arte gotico-medievale.
     
  • | 24/03/2002

    Osimo religiosa e Lorenzo Lotto

    Merita davvero una visita la piccola cittadina di Osimo, una delle più caratteristiche del paesaggio marchigiano compresa tra l’entroterra di Ancona e la riviera del Conero.
     
  • Milano | 27/03/2017 | Dal 30 marzo all’11 giugno a Milano

    A Brera i Dialoghi di Lorenzo Lotto

    Nelle sale rinnovate della Pinacoteca, un intrigante gioco di sguardi fra 13 ritratti icona del Rinascimento: dalla celebrazione del potere a un’inedita attitudine psicologica.

     
  • Mantova | 27/03/2014 | L'iniziativa "Adotta un mattone" ha coinvolto con successo i cittadini

    La rotonda di San Lorenzo a Mantova risplende grazie al crowdfunding

    Il ricavato per il restauro del monumento più antico della città ha superato le stime necessarie e consentirà l'introduzione di servizi di accesso per i disabili.
     
  • | 10/09/2006

    Motociclismo Gp Sepang, in 250 affermazione di Jorge Lorenzo

    Jorge Lorenzo vince il Gp della Malesia
     
  • | 29/04/2024 | I programmi dal 29 aprile al 5 maggio

    La settimana dell’arte in tv, da Lorenzo Lotto a Chanel

    Leonardo da Vinci, Tintoretto, Manet, Keith Haring, Marina Abramovic sono al centro dei palinsesti di primavera. 

     
  • Bergamo | 05/05/2022 | Due weekend per riscoprire un maestro del Rinascimento

    A Bergamo, sulle tracce di Lorenzo Lotto

    La Capitale delle Cultura 2023 ringrazia il pittore che la rese più bella: dal 14 al 29 maggio uno speciale itinerario invita ad ammirarne i tesori tra chiese e musei.
     
  • Firenze | 30/11/2013 | I lavori sono finanziati interamente con fondi privati

    Riappare l’oro della Porta Nord del Battistero di Firenze

    Dopo 600 anni, i primi risultati del restauro in corso sull’opera del Ghiberti, riportano alla luce la doratura dei rilievi scultorei.
     
  • Cuneo | 24/11/2023 | Dal 25 novembre al 17 marzo al Complesso Monumentale di San Francesco

    Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi, dialoghi e scoperte in una mostra a Cuneo

    Sette dipinti di Lorenzo Lotto, appartenenti al cosiddetto “ciclo lauretano”, e due affreschi strappati e portati su tela di Pellegrino Tibaldi, in prestito dal Museo Pontificio Santa Casa di Loreto, indicano al pubblico nuovi percorsi di ricerca in merito alle reciproche influenze tra due artisti di differente cultura
     
  • Cuneo | 16/10/2023 | Dal 25 novembre presso il Complesso Monumentale di San Francesco

    Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi: a Cuneo i capolavori dalla Santa casa di Loreto

    Sette dipinti di Lotto, parte del cosiddetto “ciclo lauretano” del pittore, dialogano con due affreschi strappati e portati su tela da Pellegrino Tibaldi
     
  • Macerata | 22/10/2018 | Un altro volto del Rinascimento in mostra tra Londra e l’Italia centrale

    Le meraviglie di Lorenzo Lotto, dalle Marche alla National Gallery

    Originale, inquieto e non sempre fortunato, il pittore veneto si svela oggi nella sua sorprendente modernità.

     
  • | 20/09/2005

    La cromia del segno

    Nelle sale del chiostro del Bramante è in corso una mostra antologica dedicata al pittore Lorenzo Gigotti.
     
  • Brescia | 30/11/2023 | Dal 1° dicembre al 7 aprile a Brescia

    Alla Pinacoteca Tosio Martinengo Lorenzo Lotto dialoga con i pittori bresciani di realtà

    Lotto incontra Savoldo, Romanino e Moretto in un percorso che coinvolge cinque opere del genio del Cinquecento veneziano, quattro provenienti da prestiti e una presente nella Collezione Tosio
     
  • Brescia | 31/08/2023 | A Brescia dal 14 settembre al 28 gennaio

    I fumetti di Lorenzo Mattotti colorano il Museo di Santa Giulia

    Per la prima volta il percorso espositivo si concentra sulla musica, il cinema, la danza, i tre mondi che hanno maggiormente influenzato il lavoro del fumettista bresciano
     
  • Firenze | 06/02/2019 | Un nuovo intervento a Firenze grazie al contributo di Friends of Florence

    La tavola di Sant'Antonio abate torna nella Basilica di san Lorenzo dopo un complesso restauro

    La pala è attribuita a un ignoto pittore, cosiddetto “Maestro del Tondo Borghese"
     
  • Brescia | 13/09/2022 | Fino al 18 giugno alla Pinacoteca Tosio Martinengo

    Tra fascino e mistero. Il Ritratto di uomo con rosario di Lorenzo Lotto in mostra a Brescia

    L’arrivo a Brescia del Ritratto di Lotto, prestito straordinario dal Museo Nivaagaards Malerisamling di Nivå, in Danimarca, rientra nel progetto PTM Andata/Ritorno, l'iniziativa della Fondazione Brescia Musei che trasforma le “partenze” collegate alle richieste di prestito in “arrivi” di opere ospiti. In cambio partiranno per la Scandinavia il Ritratto di canonico lateranense di Sofonisba Anguissola e il Ritratto di Europa di Lucia Anguissola
     
  • | 07/01/2025 | A Palazzo dei Priori fino al 4 maggio 2025

    Rinascimento a Fermo: i Crivelli, Giulio Romano e Lorenzo Lotto nel secolo d’oro della città

    I capolavori della pittura fermana tornano a casa per raccontare insieme una storia poco nota. 

     
  • Bari | 09/04/2014 | In mostra anche la "Pietà", fiore all'occhiello del museo

    Bernardo Cavallino e Lorenzo Lotto, capolavori al Museo Diocesano di Molfetta

    Il "San Felice in Cattedra" di recente esposta in Piemonte, e rimarrà a Molfetta durante il restauro della chiesa dalla quale proviene.
     
  • Bologna | 06/05/2020 | Capolavori del Novecento nelle collezioni del museo di Bologna

    L'enigma irrisolvibile di Alighiero Boetti

    L'opera Non Parto, Non Resto di Alighiero Boetti raccontata dal direttore artistico del MAMbo.
     
  • | 04/02/2021 | Dall'8 febbraio la riapertura dei musei in Laguna

    Da Lorenzo Lotto, ospite delle Gallerie dell'Accademia, ai capolavori della Guggenheim, Venezia pronta alla ripartenza

    Ci sarà tempo fino al 21 febbraio per ammirare la Sacra Conversazione di Lotto in prestito dal Kunsthistorisches Museum di Vienna. Timida ripartenza per Palazzo Ducale e il Museo Correr che apriranno solo per quattro giorni in occasione del Carnevale
     
  • Firenze | 23/07/2020 | Firenze: visita alla Galleria dell'Accademia con la direttrice

    La straordinaria vicenda di Lorenzo Bartolini nel racconto di Cecilie Hollberg

    Scultore italiano alla corte di Napoleone e poi professore di scultura all'Accademia di Belle Arti di Firenze, Lorenzo Bartolini dà il nome alla Gipsoteca della Galleria dell'Accademia di Firenze.

     
  • Bergamo | 24/07/2014 | Già pronte le visite guidate per riscoprirla dopo il restauro

    La pala di Santo Spirito di Lotto torna a casa

    L'opera ha subito un intervento di restauro e di pulitura, che ha riportato alla luce i suoi brillanti colori.
     
  • | 31/03/2003

    I 30 emergenti 2003 di PDN: Lorenzo Pesce

    Tra i trenta fotografi emergenti che la prestigiosa rivista fotografica "Photo District News" ha segnalato per il 2003, uno solo è italiano. L'onore spetta a un giovane di grande talento: Lorenzo Pesce.
     
  • Firenze | 14/07/2014 | Il 14 luglio del 1564 nella Basilica di San Lorenzo si celebravano le esequie

    450' di Michelangelo, oggi a Firenze una notte per lui

    Nella "Notte di Michelangelo" l'intero quartiere si trasformerà in un teatro a cielo aperto, con letture, performance, mostre fotografiche e cortei.
     
  • Venezia | 15/10/2020 | Dal 15 ottobre al via il progetto Un capolavoro per Venezia

    La Sacra Conversazione di Lorenzo Lotto da Vienna alle Gallerie dell'Accademia per un dialogo nel segno del Rinascimento veneto

    Nelle sale del museo, a rotazione nei prossimi mesi, saranno esposti alcuni prestiti eccezionali in arrivo dalle maggiori istituzioni internazionali. Il progetto proseguirà con la Pietà di Paolo Veronese dall’Ermitage di San Pietroburgo
     
  • Firenze | 23/04/2012

    Restauro: in mostra a Firenze la vetrata di Lorenzo Ghiberti


     
  • | 05/02/2004

    Lorenzo Pesce


     
  • Firenze | 23/02/2014 | Emersi materiali originali e indizi storici

    Il pulpito di Donatello riporta in superficie la foglia d'oro

    Completato il restauro dell'opera della Basilica di San Lorenzo iniziato nel 2010.
     
  • Roma | 05/05/2011

    Lorenzo Lotto alle Scuderie del Quirinale


     
  • Firenze | 24/05/2011

    Lorenzo Bartolini. Scultore del bello naturale


     
  • | 18/05/2005

    Mostra personale di Lorenzo Missoni a Villa Manin


     
  • | 16/11/2011

    Lorenzo Ornaghi è il nuovo ministro per i Beni e le Attività Culturali


     
  • | 07/11/2002

    “Un fantasma nella stanza”: la personale di Lorenzo Mattotti


     
  • | 16/02/2006

    Tadini, Adami, Pardi, Belotti alla Galleria San Lorenzo di Milano


     
  • | 27/03/2006

    Fresco Bosco inaugura a giugno nella Certosa di San Lorenzo di Padula


     
  • | 26/05/2006

    Intorno a Gentile da Fabriano e a Lorenzo Monaco : nuovi studi sulla pittura tardogotica


     
  • Firenze | 04/05/2014 | La riapertura è prevista per l'autunno 2015

    Al via i lavori per il grande museo del duomo di Firenze

    I capolavori saranno ospitati in uno spazio rinnovato e raddoppiato, tra cui spiccherà l'allestimento della sala dell'Antica Facciata.
     
  • Mantova | 02/07/2014 | Palazzo Ducale annuncia anche tre nuove acquisizioni

    La Camera degli Sposi del Mantegna riapre temporaneamente

    Incluse nelle collezioni un dipinto di Giuseppe Bazzani e due tele attribuite a Lorenzo Costa il Giovane, concesse in deposito dalla Pinacoteca di Brera.
     
  • Venezia | 08/07/2014 | A luglio tre appuntamenti con restauratori e curatori

    I capolavori di Palazzo Cini si raccontano al pubblico

    Si inizierà il 9 luglio con il trittico quattrocentesco di Lorenzo di Niccolò e la Madonna lignea di Nino Pisano.
     
  • Venezia | 15/11/2011

    Un rinnovato "Omaggio a Lorenzo Lotto" presso le Gallerie dell'Accademia di Venezia


     
  • | 02/05/2001

    Opere in mostra e itinerari collegati

    La scelta fatta dal comitato scientifico della mostra, di prendere in considerazione il ventennio tra il 1510 e il 1530, e di esporre tele datate esclusivamente in questi anni, ha reso possibile una distribuzione delle opere secondo un criterio tematico.
     
  • Genova | 22/04/2011

    A Genova riapre il Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo


     
  • | 13/10/2001

    Lorenzo Lotto, vagabondo per forza

    Lorenzo Lotto nasce a Venezia intorno al 1480, quando la città lagunare vive un periodo di grande fervore economico e il principe di tutti i pittori, omaggiato dalle più alte cariche dello stato, è Giovanni Bellini.
     
  • | 21/01/2001

    Lorenzo Lotto, vagabondo per forza

    Lorenzo Lotto nasce a Venezia intorno al 1480, quando la città lagunare vive un periodo di grande fervore economico e il principe di tutti i pittori, omaggiato dalle più alte cariche dello stato, è Giovanni Bellini.
     
  • | 18/10/2001

    Lorenzo Lotto, vagabondo per forza

    Lorenzo Lotto nasce a Venezia intorno al 1480, quando la città lagunare vive un periodo di grande fervore economico e il principe di tutti i pittori, omaggiato dalle più alte cariche dello stato, è Giovanni Bellini.
     
  • | 05/10/2001

    Lorenzo d’Alessandro da San Severino

    La mostra in corso a San Severino Marche, ha recuperato dall’oblio la figura di Lorenzo d’Alessandro, artista attivo nella seconda metà del XV secolo, del quale ricorre quest’anno il cinquecentenario della morte.
     
  • | 13/10/2001

    Lorenzo d’Alessandro da San Severino

    La mostra in corso a San Severino Marche, ha recuperato dall’oblio la figura di Lorenzo d’Alessandro, artista attivo nella seconda metà del XV secolo, del quale ricorre quest’anno il cinquecentenario della morte.
     
Meno notizie

Risultati per "Viani, Lorenzo" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore
  • DAL 21/09/2024 AL 31/12/2025 Cento | Chiesa di San Lorenzo Guercino, un nuovo sguardo. Opere provenienti da Forlì e da altri luoghi nascosti
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

Risultati per "Viani, Lorenzo" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 25/10/2015 AL 07/11/2015 Viareggio | GAMC Lorenzo Viani Dedicato a Lorenzo Viani - Il figlio del Pastore va alla guerra e due conferenze
  • DAL 01/12/2012 AL 30/11/2013 Viareggio | Palazzo delle Muse La peste a Lucca. Un capolavoro di Lorenzo Viani
  • DAL 16/01/2016 AL 10/02/2016 Cascina | Biblioteca comunale “Peppino Impastato” Viani e Viviani. Due esperienze artistiche del '900 separate dal Serchio
  • DAL 06/12/2014 AL 01/03/2015 Viareggio | Villa Argentina La Grande Guerra di Lorenzo Viani. Viareggio-Parigi-Il Carso. Pittura e fotografia della Grande Guerra in Lorenzo Viani e Guido Zeppini
  • DAL 17/11/2016 AL 20/11/2016 Viareggio | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea Lorenzo Viani Over The Real 2016 - Festival Internazionale di Videoarte
  • DAL 20/11/2015 AL 22/11/2015 Viareggio | GAMC Lorenzo Viani Over The Real. Festival Internazionale VideoArte
  • DAL 17/06/2023 AL 05/11/2023 Forte dei Marmi | Forte Lepoldo I Accadde in Versilia. Il tempo di Plinio Nomellini, Lorenzo Viani, Moses Levy
  • DAL 16/01/2016 AL 17/01/2016 Viareggio | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea "Lorenzo Viani"Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea "Lorenzo Viani" Premio Alfredo Catarsini / Edizione 2016
  • DAL 12/03/2016 AL 12/03/2016 Viareggio | Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea “Lorenzo Viani” Da Firenze a Viareggio. Viaggio in Versilia nell’Arte di Galileo Chini. Quaderni di storia e cultura viareggina n. 7
  • DAL 24/07/2016 AL 05/03/2017 Viareggio | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea "Lorenzo Viani" Lo sguardo e la parola. Opere dalla Collezione Premio Viareggio 1974/1993
  • DAL 18/10/2014 AL 19/10/2014 Viareggio | Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Lorenzo Viani Iniziative alla GAMC
  • DAL 06/12/2017 AL 10/12/2017 Viareggio | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea Lorenzo Viani Over The Real. Festival Internazionale di Videoarte
  • DAL 09/01/2016 AL 09/01/2016 Viareggio | GAMC Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Lorenzo Viani Arte, architettura e liturgia per la comunità cristiana
  • DAL 20/11/2015 AL 22/11/2015 Viareggio | GAMC Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea Lorenzo Viani Over The Real
  • DAL 16/07/2015 AL 04/11/2015 Pisa | Museo della Grafica - Palazzo Lanfranchi L’emozione di marmo. I monumenti ai caduti della Grande Guerra a Pisa e nel suo territorio
  • DAL 01/07/2017 AL 10/09/2017 Viareggio | GAMC - Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea “Lorenzo Viani” BAU GPS - Global Participation System
  • DAL 02/10/2016 AL 02/10/2016 Viareggio | Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Lorenzo Viani XIII Giornata Nazionale degli Amici dei Musei alla GAMC di Viareggio
  • DAL 07/07/2014 AL 07/07/2014 Viareggio | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea "Lorenzo Viani" La città bene comune. Se la bellezza diventa strumento di democrazia
  • DAL 28/03/2015 AL 03/04/2016 Viareggio | Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea “Lorenzo Viani” Paesaggio rurale e Veduta di paese di Ottone Rosai. Cartoni dei dipinti murali della stazione di Firenze Santa Maria Novella
  • DAL 10/10/2015 AL 11/10/2015 Viareggio | GAMC - Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Lorenzo Viani BAU 0. Dodici / Vitamine
  • DAL 26/09/2015 AL 25/10/2015 Lucca | Palazzo della Fondazione Banca del Monte di Lucca Il sentimento del paesaggio. Il viaggio pittorico nelle terre della lucchesia
  • DAL 18/06/2016 AL 18/06/2016 Viareggio | GAMC - Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Lorenzo Viani BAU tredici - Dress Codex - urgenze contemporanee in veste di rivista. Elisa Zardi
  • DAL 12/03/2022 AL 12/06/2022 Viareggio | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea Lorenzo Viani Carla Tolomeo. Manual de Zoología Fantástica
  • DAL 15/12/2021 AL 06/03/2022 Viareggio | Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Lorenzo Viani Enzo Fiore. L'Apparente Verità
  • DAL 18/03/2022 AL 19/06/2022 Lecco | Palazzo delle Paure La luce del vero. L’eredità della pittura macchiaiola. Da Fattori a Ghiglia
  • DAL 06/05/2017 AL 08/07/2017 Longiano | Castello Malatestiano di Longiano Alberto Viani. Disegni, sculture e opere grafiche 1939-1984
  • DAL 10/06/2017 AL 10/06/2017 Viareggio | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea Lorenzo Viani Piero Degl’Innocenti. L’architettura del Battistero fiorentino di San Giovanni - Presentazione
  • DAL 19/12/2015 AL 17/01/2016 Lucca | Fondazione Banca del Monte di Lucca - Palazzo delle Esposizioni Dipingere l'incantesimo. Pittori nelle terre di Lucchesia di inizio '900
  • DAL 06/06/2014 AL 23/11/2014 Venezia | Negozio Olivetti Scarpa_Viani_Deluigi. Dialogo tra arti. Dialogo tra artisti
  • DAL 13/06/2015 AL 31/12/2015 Firenze | Sedi varie Piccoli Grandi Musei. Toscana ‘900. Musei e Percorsi d’arte
  • DAL 05/10/2013 AL 04/11/2013 Firenze | Galleria Frediano Farsetti Divisionismo e Futurismo. L’arte italiana consegnata alla modernità
  • DAL 18/12/2015 AL 17/01/2016 Lucca | Fondazione Banca del Monte di Lucca Dipingere l'incantesimo. Pittori nelle terre di Lucchesia di inizio ‘900
  • DAL 02/04/2016 AL 16/05/2016 Viareggio | GAMC - Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Lorenzo Viani Mario: Chiara Rapaccini e Andrea Vierucci per Monicelli
  • DAL 05/10/2013 AL 05/10/2013 Viareggio | GAMC Lorenzo Viani 50 anni di video arte. IX Giornata del Contemporaneo
  • DAL 24/06/2023 AL 29/10/2023 Carrara | Palazzo Cucchiari Novecento a Carrara. Avventure artistiche tra le due guerre
  • DAL 04/10/2014 AL 04/12/2014 Reggio nell'Emilia | 2000 & Novecento Galleria d'Arte Dialoghi d’Arte. Tra realismo ed astrattismo
  • DAL 21/06/2013 AL 31/08/2013 Viareggio | Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea “Lorenzo Viani” Cinquant’anni di gioia creativa. Il lungo cammino della 2RC. Opere grafiche 1962-2013
  • DAL 12/07/2014 AL 30/08/2014 Pontedera | Museo Piaggio / Centro per l’Arte Otello Cirri del Comune di Pontedera Da Fattori a Modigliani. Grandi Maestri, grandi Allievi
  • DAL 05/07/2014 AL 13/07/2014 Viareggio | Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea “Lorenzo Viani” Orange is the New Black. Due progetti per una nuova GAMC a Viareggio
  • DAL 24/05/2024 AL 29/06/2024 Modena | Cantore Galleria Antiquaria VOLTI. Ritratti Italiani dal XVI al XX secolo
  • DAL 17/12/2016 AL 17/12/2016 Lucca | Complesso monumentale di San Micheletto I giardini della scultura Pier Carlo Santini
  • DAL 11/12/2019 AL 29/02/2020 Roma | Braccio di Carlo Magno I SEGNI DEL SACRO – LE IMPRONTE DEL REALE. La grafica del Novecento nella Collezione d’Arte Contemporanea dei Musei Vaticani
  • DAL 28/06/2015 AL 11/10/2015 Viareggio | GAMC - Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea “Lorenzo Viani” Leo Ex Machina
  • DAL 23/05/2014 AL 31/12/2016 Volterra | Pinacoteca e Museo Civico e altre sedi Rosso Fiorentino. Rosso vivo. La Deposizione, la Storia, il ‘900, il Contemporaneo
  • DAL 27/05/2017 AL 27/05/2017 Verbania | Palazzo Viani Dugnani Elena Pontiggia. Arturo Martini. La vita in figure - Presentazione
  • DAL 12/07/2015 AL 12/07/2017 Viareggio | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea Lorenzo Viani Segno, gesto, materia. Esperienze europee nell’arte del II dopoguerra. Opere dalla donazione Pieraccini
  • DAL 01/12/2013 AL 06/01/2014 Sesto Fiorentino | Centro Espositivo Antonio Berti La bellezza dell’arte. Da Guercino a Basquiat, valore, emozione, intelletto, creatività e spiritualità
  • DAL 26/07/2014 AL 28/12/2014 Viareggio | Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Lorenzo Viani L'urlo dell'immagine. La grafica dell'Espressionismo italiano
  • DAL 13/10/2018 AL 06/01/2019 Verona | Fondazione Cariverona - Palazzo Pellegrini Un nuovo gesto, una nuova materia. Opere del dopoguerra italiano dalla collezione di Fondazione Cariverona
  • DAL 22/02/2014 AL 25/05/2014 Chieti | Palazzo de’ Mayo Sironi e la Grande Guerra. L’arte e la prima guerra mondiale dai futuristi a Grosz e Dix
  • DAL 13/10/2018 AL 09/12/2018 Verona | Fondazione Cariverona - Palazzo Pellegrini Un nuovo gesto, una nuova materia. Opere del dopoguerra italiano dalla collezione di Fondazione Cariverona
  • DAL 04/06/2016 AL 30/10/2016 Verbania | Palazzo Viani Dugnani | Villa Giulia, Pallanza Verbania Riapertura del Museo del Paesaggio di Verbania - 150 Troubetzkoy 1866-2016 / Immaginare il giardino
  • DAL 08/12/2016 AL 18/04/2017 Pontedera | PALP - Palazzo Pretorio / Museo Piaggio Tutti in moto! Il mito della velocità in cento anni di arte / Futurismo, velocità e fotografia
  • DAL 23/08/2020 AL 27/09/2020 Tito | Fondazione Laurini – Istituto del simbolo “Lorenzo Ostuni” Lorenzo Ostuni. Magia della Luce
  • DAL 10/02/2021 AL 11/03/2021 Roma | KHLAB Lorenzo Modica. Solo le persone buone non puzzano, i santi forse profumano
  • DAL 08/02/2018 AL 31/03/2018 Roma | Galleria del Cembalo Lorenzo Castore. Ultimo domicilio / Evol. Housing
  • DAL 26/05/2012 AL 07/04/2013 Viareggio | GAMC Lorenzo Viani Il ‘900 nelle raccolte civiche fiorentine
  • DAL 16/07/2015 AL 28/08/2015 Milano | Marselleria Lorenzo Senni. AAT + Persona II
  • DAL 08/07/2023 AL 25/02/2024 Verbania | Museo del Paesaggio - Palazzo Viani Dugnani Due Veronese sul Lago Maggiore. Storia di una collezione
  • DAL 09/04/2016 AL 09/05/2016 Milano | Mondadori Megastore St-Art. L'artista del mese. I maestri di oggi e di domani si mettono in mostra - Lorenzo Marini. Contaminatio
Più mostre
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 21/09/2024 AL 31/12/2025 Cento | Chiesa di San Lorenzo

    Guercino, un nuovo sguardo. Opere provenienti da Forlì e da altri luoghi nascosti

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede

    Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
Meno mostre

Risultati per "Viani, Lorenzo" in FOTO
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Un racconto per immagini di Lorenzo Cicconi Massi
  • Dante. La visione dell’arte
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Storie di rinascita sul filo dell'emozione
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato
  • Lorenzo Lotto Portraits
  • Tornano le Cinestesie di Maurizio Temporin
  • I pittori della Fortezza del Girfalco
  • I pittori della Fortezza del Girfalco
  • I volti e il cuore. Donne e arte tra '800 e '900
  • Sacrosanctum. Quando l'arte fa bene all'arte
  • Madonne della Misericordia. Una storia per immagini
  • Madonne della Misericordia. Una storia per immagini
  • Omaggio a Paolo Troubetzkoy. Scultore di vita
  • Le donne volanti di Lorenzo Cicconi Massi
  • In mostra a Venezia capolavori della collezione Vittorio Cini
  • In mostra a Venezia capolavori della collezione Vittorio Cini
  • La vertigine di San Pietro
  • La vertigine di San Pietro
  • Aldo Manuzio e la nascita di una nuova Europa
  • Aldo Manuzio e la nascita di una nuova Europa
  • Il Sacro Anello e altre storie
  • San Pietro e le Basiliche papali di Roma 3D
  • San Pietro e le Basiliche papali di Roma 3D
  • Botticelli a Tokyo
  • Il Simbolismo. L' Affascinante ritratto di un'Epoca
  • Il Simbolismo. L' Affascinante ritratto di un'Epoca
  • Il Simbolismo. L' Affascinante ritratto di un'Epoca
  • Icone romantiche: i capolavori di Francesco Hayez alle Gallerie d'Italia
  • Icone romantiche: i capolavori di Francesco Hayez alle Gallerie d'Italia
  • Icone romantiche: i capolavori di Francesco Hayez alle Gallerie d'Italia
  • Icone romantiche: i capolavori di Francesco Hayez alle Gallerie d'Italia
  • Luca di Paolo e il Rinascimento nelle Marche
  • Luca di Paolo e il Rinascimento nelle Marche
  • Gli Uffizi omaggiano Piero di Cosimo (1462-1522)
  • Storie felici di mestieri e desideri nelle foto di Danilo Garcia Di Meo
  • Le opere di GIPI in mostra a Genova
  • Le opere di GIPI in mostra a Genova
  • Puro semplice e naturale. Nell'arte a Firenze tra Cinque e Seicento
  • Dopo anni di restauro torna a splendere la Villa dei Principi di Genova
  • Michelangelo e il Novecento
  • Roma Eterna. 2000 anni di scultura
  • Gli artisti italiani più cercati in rete
  • Viaggio con Lorenzo Pingitore alla FIAC 2013
  • L'altro ritratto
  • Itinerari in Umbria e Toscana tra musei storici e capolavori di grandi artisti
  • Araldica e religione alla Galleria dell'Accademia di Firenze
  • Édouard Manet torna a Venezia con una mostra evento
  • La storia di papa Leone X alle Cappelle Medicee di Firenze
Più foto
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Un racconto per immagini di Lorenzo Cicconi Massi

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Storie di rinascita sul filo dell'emozione

     
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato

     
  • Lorenzo Lotto Portraits

     
  • Tornano le Cinestesie di Maurizio Temporin

     
  • I pittori della Fortezza del Girfalco

     
  • I pittori della Fortezza del Girfalco

     
  • I volti e il cuore. Donne e arte tra '800 e '900

     
  • Sacrosanctum. Quando l'arte fa bene all'arte

     
  • Madonne della Misericordia. Una storia per immagini

     
  • Madonne della Misericordia. Una storia per immagini

     
  • Omaggio a Paolo Troubetzkoy. Scultore di vita

     
  • Le donne volanti di Lorenzo Cicconi Massi

     
  • In mostra a Venezia capolavori della collezione Vittorio Cini

     
  • In mostra a Venezia capolavori della collezione Vittorio Cini

     
  • La vertigine di San Pietro

     
  • La vertigine di San Pietro

     
  • Aldo Manuzio e la nascita di una nuova Europa

     
  • Aldo Manuzio e la nascita di una nuova Europa

     
  • Il Sacro Anello e altre storie

     
  • San Pietro e le Basiliche papali di Roma 3D

     
  • San Pietro e le Basiliche papali di Roma 3D

     
  • Botticelli a Tokyo

     
  • Il Simbolismo. L' Affascinante ritratto di un'Epoca

     
  • Il Simbolismo. L' Affascinante ritratto di un'Epoca

     
  • Il Simbolismo. L' Affascinante ritratto di un'Epoca

     
  • Icone romantiche: i capolavori di Francesco Hayez alle Gallerie d'Italia

     
  • Icone romantiche: i capolavori di Francesco Hayez alle Gallerie d'Italia

     
  • Icone romantiche: i capolavori di Francesco Hayez alle Gallerie d'Italia

     
  • Icone romantiche: i capolavori di Francesco Hayez alle Gallerie d'Italia

     
  • Luca di Paolo e il Rinascimento nelle Marche

     
  • Luca di Paolo e il Rinascimento nelle Marche

     
  • Gli Uffizi omaggiano Piero di Cosimo (1462-1522)

     
  • Storie felici di mestieri e desideri nelle foto di Danilo Garcia Di Meo

     
  • Le opere di GIPI in mostra a Genova

     
  • Le opere di GIPI in mostra a Genova

     
  • Puro semplice e naturale. Nell'arte a Firenze tra Cinque e Seicento

     
  • Dopo anni di restauro torna a splendere la Villa dei Principi di Genova

     
  • Michelangelo e il Novecento

     
  • Roma Eterna. 2000 anni di scultura

     
  • Gli artisti italiani più cercati in rete

     
  • Viaggio con Lorenzo Pingitore alla FIAC 2013

     
  • L'altro ritratto

     
  • Itinerari in Umbria e Toscana tra musei storici e capolavori di grandi artisti

     
  • Araldica e religione alla Galleria dell'Accademia di Firenze

     
  • Édouard Manet torna a Venezia con una mostra evento

     
  • La storia di papa Leone X alle Cappelle Medicee di Firenze

     
Meno foto

Risultati per "Viani, Lorenzo" in ARTISTI
  • Lorenzo 1378 - 1455
  • Lorenzo 1777 - 1850
  • Piero 1365 - 1424
  • Cosimo 1439 - 1507
  • Lorenzo 1460 - 1535
  • Lorenzo 1480 - 1556
  • Vincenzo 1493 - 1524
  • Guarino 1624 - 1683
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Pietro 1596 - 1669
  • Giacomo 1656 - 1732
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Francesco 1599 - 1667
  • Filippo 1406 - 1469
  • Tino 1280 - 1337
  • Giovan Battista 1639 - 1709
  • Federico 1535 - 1612
  • Adrea 1437 - 1488
  • Antonio 1431 - 1498
  • Giovan Battista 1495 - 1540
  • Domenico Antonio 1678 - 1745
  • Carlo 1579 - 1620
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Filippo 1377 - 1446
  • Mattia 1613 - 1699
  • Donato 1386 - 1466
  • Tiziano 1490 - 1576
Più artisti
  • Lorenzo

     
  • Lorenzo

     
  • Piero

     
  • Cosimo

     
  • Lorenzo

     
  • Lorenzo

     
  • Vincenzo

     
  • Guarino

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Pietro

     
  • Giacomo

     
  • Michelangelo

     
  • Francesco

     
  • Filippo

     
  • Tino

     
  • Giovan Battista

     
  • Federico

     
  • Adrea

     
  • Antonio

     
  • Giovan Battista

     
  • Domenico Antonio

     
  • Carlo

     
  • Michelangelo

     
  • Filippo

     
  • Mattia

     
  • Donato

     
  • Tiziano

     
Meno artisti

Risultati per "Viani, Lorenzo" in OPERE
  • Portale di San Lorenzo Tempio di San Lorenzo
  • San Matteo Lorenzo di Cione di ser Bonaccorto Ghiberti (Lorenzo Ghiberti) Chiesa e Museo di Orsanmichele
  • Baldacchino Gian Lorenzo Bernini Basilica di San Pietro
  • Costantino Gian Lorenzo Bernini Basilica di San Pietro
  • La fiducia in Dio Lorenzo Bartolini (Lorenzo Bartolini) Museo Poldi Pezzoli
  • Il Martirio di San Lorenzo Giacomo Serpotta Oratorio San Lorenzo
  • Estasi Santa Teresa Gian Lorenzo Bernini Chiesa di Santa Maria della Vittoria
  • Monumento Funebre di Urbano VIII Barberini Gian Lorenzo Bernini Basilica di San Pietro
  • San Longino Gian Lorenzo Bernini Basilica di San Pietro
  • Porta Nord Lorenzo di Cione di ser Bonaccorto Ghiberti (Lorenzo Ghiberti) Battistero di San Giovanni
  • Busto di papa Gregorio XV Ludovisi Gian Lorenzo Bernini Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
  • Sacrificio di Isacco Lorenzo di Cione di ser Bonaccorto Ghiberti (Lorenzo Ghiberti) Museo Nazionale del Bargello
  • San Lorenzo sulla graticola Gian Lorenzo Bernini Gallerie degli Uffizi
  • Porta Est Lorenzo di Cione di ser Bonaccorto Ghiberti (Lorenzo Ghiberti) Battistero di San Giovanni
  • Martirio di San Lorenzo Gian Lorenzo Bernini Donazione Contini – Bonacossi
  • Busto di Gabriele Fonseca Gian Lorenzo Bernini San Lorenzo in Lucina
  • Busto di Costanza Bonarelli Gian Lorenzo Bernini Museo Nazionale del Bargello
  • Monumento sepolcrale di Urbano VIII Gian Lorenzo Bernini Basilica di San Pietro
  • Carità di San Lorenzo di Berbnardo Strozzi Chiesa di San Nicola da Tolentino
  • Cappella Bentivoglio Lorenzo Costa Chiesa di San Giacomo Maggiore
  • Sepolcro di Alessandro VII Gian Lorenzo Bernini Basilica di San Pietro
  • Bozzetti per la Fontana dei Quattro Fiumi Gian Lorenzo Bernini Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
  • Cattedra Lignea di San Pietro Gian Lorenzo Bernini Basilica di San Pietro
  • Angelo con la Corona di Spine Gian Lorenzo Bernini Sant'Andrea delle Fratte
  • Martirio di San Lorenzo Pietro Berrettini (Pietro da Cortona) Chiesa dei Santi Michele e Gaetano
  • Monumento a Lorenzo de’Medici duca di Urbino Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Cappelle Medicee
  • Ratto di Proserpina Gian Lorenzo Bernini Galleria Borghese
  • Natività con i santi Lorenzo e Francesco d'Assisi Michelangelo Merisi (Caravaggio) Oratorio San Lorenzo
  • Elemosina di Sant'Antonino Lorenzo Lotto Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
  • Trittico dell’Annunciazione Piero Di Giovanni (Lorenzo Monaco) Galleria dell’Accademia
  • Ritratto di gentiluomo Lorenzo Lotto Gallerie dell’Accademia
  • Madonna con il Bambino e i santi Giacomo Maggiore, Andrea, Cosma e Damiano Lorenzo Lotto Chiesa di San Giacomo dall’Orio
  • Martirio di san Lorenzo
  • Annunciazione Lorenzo Lotto
  • Adorazione dei pastori Lorenzo Lotto
  • Chiostro Basilica di San Lorenzo fuori le Mura
  • Presbiterio Basilica di San Lorenzo fuori le Mura
  • San Gerolamo penitente nel deserto Lorenzo Lotto Museo del Louvre
  • Apollo e Dafne Gian Lorenzo Bernini Galleria Borghese
  • Giudizio universale e Glorificazione della Vergine Cattedrale di San Lorenzo
  • Beata Ludovica Albertoni Gian Lorenzo Bernini Chiesa di San Francesco a Ripa
  • Abacuc e l'Angelo Gian Lorenzo Bernini Basilica di Santa Maria del Popolo
  • Estasi Ludovica Albertoni Gian Lorenzo Bernini Chiesa di San Francesco a Ripa
  • San Nicola in Gloria e Santi Lorenzo Lotto Chiesa di Santa Maria del Carmelo
  • Monumento funebre a Piero e Giovanni de' Medici Adrea di Cione (Andrea del Verrocchio) Basilica di San Lorenzo
  • Sposalizio Mistico di Santa Caterina Lorenzo Lotto Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Altare dei Pojana Tempio di San Lorenzo
  • Sposalizio mistico di Santa Caterina e santi Lorenzo Lotto Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Busto del Cardinale Richelieu Gian Lorenzo Bernini Museo del Louvre
  • San Sebastiano Gian Lorenzo Bernini Museo Thyssen-Bornemisza
  • Busto di Paolo V Gian Lorenzo Bernini Galleria Borghese
  • Capra Amaltea Gian Lorenzo Bernini Galleria Borghese
  • Crocifisso Antonio Benci (Pollaiolo) Basilica di San Lorenzo
  • Busto di Francesco I d'Este Gian Lorenzo Bernini
  • David Gian Lorenzo Bernini Galleria Borghese
  • Busti di Innocenzo X Gian Lorenzo Bernini Galleria Doria Pamphilj
  • Sagrestia vecchia Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi) Basilica di San Lorenzo
  • Allegoria del Vizio e della Virtù Lorenzo Lotto National Gallery of Art
  • Enea, Anchise e Ascanio Gian Lorenzo Bernini Galleria Borghese
  • La verità svelata dal Tempo Gian Lorenzo Bernini Galleria Borghese
Più opere
  • Portale di San Lorenzo


    Tempio di San Lorenzo
     
  • San Matteo

    Lorenzo di Cione di ser Bonaccorto Ghiberti (Lorenzo Ghiberti)
    Chiesa e Museo di Orsanmichele
     
  • Baldacchino

    Gian Lorenzo Bernini
    Basilica di San Pietro
     
  • Costantino

    Gian Lorenzo Bernini
    Basilica di San Pietro
     
  • La fiducia in Dio

    Lorenzo Bartolini (Lorenzo Bartolini)
    Museo Poldi Pezzoli
     
  • Il Martirio di San Lorenzo

    Giacomo Serpotta
    Oratorio San Lorenzo
     
  • Estasi Santa Teresa

    Gian Lorenzo Bernini
    Chiesa di Santa Maria della Vittoria
     
  • Monumento Funebre di Urbano VIII Barberini

    Gian Lorenzo Bernini
    Basilica di San Pietro
     
  • San Longino

    Gian Lorenzo Bernini
    Basilica di San Pietro
     
  • Porta Nord

    Lorenzo di Cione di ser Bonaccorto Ghiberti (Lorenzo Ghiberti)
    Battistero di San Giovanni
     
  • Busto di papa Gregorio XV Ludovisi

    Gian Lorenzo Bernini
    Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
     
  • Sacrificio di Isacco

    Lorenzo di Cione di ser Bonaccorto Ghiberti (Lorenzo Ghiberti)
    Museo Nazionale del Bargello
     
  • San Lorenzo sulla graticola

    Gian Lorenzo Bernini
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Porta Est

    Lorenzo di Cione di ser Bonaccorto Ghiberti (Lorenzo Ghiberti)
    Battistero di San Giovanni
     
  • Martirio di San Lorenzo

    Gian Lorenzo Bernini
    Donazione Contini – Bonacossi
     
  • Busto di Gabriele Fonseca

    Gian Lorenzo Bernini
    San Lorenzo in Lucina
     
  • Busto di Costanza Bonarelli

    Gian Lorenzo Bernini
    Museo Nazionale del Bargello
     
  • Monumento sepolcrale di Urbano VIII

    Gian Lorenzo Bernini
    Basilica di San Pietro
     
  • Carità di San Lorenzo di Berbnardo Strozzi


    Chiesa di San Nicola da Tolentino
     
  • Cappella Bentivoglio

    Lorenzo Costa
    Chiesa di San Giacomo Maggiore
     
  • Sepolcro di Alessandro VII

    Gian Lorenzo Bernini
    Basilica di San Pietro
     
  • Bozzetti per la Fontana dei Quattro Fiumi

    Gian Lorenzo Bernini
    Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
     
  • Cattedra Lignea di San Pietro

    Gian Lorenzo Bernini
    Basilica di San Pietro
     
  • Angelo con la Corona di Spine

    Gian Lorenzo Bernini
    Sant'Andrea delle Fratte
     
  • Martirio di San Lorenzo

    Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
    Chiesa dei Santi Michele e Gaetano
     
  • Monumento a Lorenzo de’Medici duca di Urbino

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Cappelle Medicee
     
  • Ratto di Proserpina

    Gian Lorenzo Bernini
    Galleria Borghese
     
  • Natività con i santi Lorenzo e Francesco d'Assisi

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Oratorio San Lorenzo
     
  • Elemosina di Sant'Antonino

    Lorenzo Lotto
    Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
     
  • Trittico dell’Annunciazione

    Piero Di Giovanni (Lorenzo Monaco)
    Galleria dell’Accademia
     
  • Ritratto di gentiluomo

    Lorenzo Lotto
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Madonna con il Bambino e i santi Giacomo Maggiore, Andrea, Cosma e Damiano

    Lorenzo Lotto
    Chiesa di San Giacomo dall’Orio
     
  • Martirio di san Lorenzo


     
  • Annunciazione

    Lorenzo Lotto
     
  • Adorazione dei pastori

    Lorenzo Lotto
     
  • Chiostro


    Basilica di San Lorenzo fuori le Mura
     
  • Presbiterio


    Basilica di San Lorenzo fuori le Mura
     
  • San Gerolamo penitente nel deserto

    Lorenzo Lotto
    Museo del Louvre
     
  • Apollo e Dafne

    Gian Lorenzo Bernini
    Galleria Borghese
     
  • Giudizio universale e Glorificazione della Vergine


    Cattedrale di San Lorenzo
     
  • Beata Ludovica Albertoni

    Gian Lorenzo Bernini
    Chiesa di San Francesco a Ripa
     
  • Abacuc e l'Angelo

    Gian Lorenzo Bernini
    Basilica di Santa Maria del Popolo
     
  • Estasi Ludovica Albertoni

    Gian Lorenzo Bernini
    Chiesa di San Francesco a Ripa
     
  • San Nicola in Gloria e Santi

    Lorenzo Lotto
    Chiesa di Santa Maria del Carmelo
     
  • Monumento funebre a Piero e Giovanni de' Medici

    Adrea di Cione (Andrea del Verrocchio)
    Basilica di San Lorenzo
     
  • Sposalizio Mistico di Santa Caterina

    Lorenzo Lotto
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Altare dei Pojana


    Tempio di San Lorenzo
     
  • Sposalizio mistico di Santa Caterina e santi

    Lorenzo Lotto
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Busto del Cardinale Richelieu

    Gian Lorenzo Bernini
    Museo del Louvre
     
  • San Sebastiano

    Gian Lorenzo Bernini
    Museo Thyssen-Bornemisza
     
  • Busto di Paolo V

    Gian Lorenzo Bernini
    Galleria Borghese
     
  • Capra Amaltea

    Gian Lorenzo Bernini
    Galleria Borghese
     
  • Crocifisso

    Antonio Benci (Pollaiolo)
    Basilica di San Lorenzo
     
  • Busto di Francesco I d'Este

    Gian Lorenzo Bernini
     
  • David

    Gian Lorenzo Bernini
    Galleria Borghese
     
  • Busti di Innocenzo X

    Gian Lorenzo Bernini
    Galleria Doria Pamphilj
     
  • Sagrestia vecchia

    Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi)
    Basilica di San Lorenzo
     
  • Allegoria del Vizio e della Virtù

    Lorenzo Lotto
    National Gallery of Art
     
  • Enea, Anchise e Ascanio

    Gian Lorenzo Bernini
    Galleria Borghese
     
  • La verità svelata dal Tempo

    Gian Lorenzo Bernini
    Galleria Borghese
     
Meno opere

Risultati per "Viani, Lorenzo" in LUOGHI
  • Fontana del Moro Roma
  • Fontana dei Quattro Fiumi Roma
  • Porta del Paradiso Firenze
  • Chiesa di San Lorenzo Torino
  • Cappella Cornaro Roma
  • Fontana delle Api Roma
  • Cappella Raimondi Roma
  • Tempio di San Lorenzo Vicenza
  • Altare del Santissimo Sacramento Roma
  • Scala Regia in Vaticano Roma
  • Baldacchino di San Pietro Roma
  • Chiostro di San Lorenzo Genova
  • Colonne di San Lorenzo Milano
  • Basilica di San Lorenzo Firenze
  • Oratorio San Lorenzo Palermo
  • Fontana del Tritone Roma
  • Fontana del Leone Roma
  • Palazzo Barberini Roma
  • Palazzo Montecitorio Roma
  • Chiesa di Santa Bibiana Roma
  • Palazzo Chigi-Odescalchi Roma
  • Chiesa di San Lorenzo Maggiore Milano
  • Chiesa di San Lorenzo Maggiore Napoli
  • Basilica di Santa Maria Maggiore Roma
  • Cattedrale di San Lorenzo Genova
  • Museo del Capitolo della Cattedrale di San Lorenzo Perugia
  • Basilica di San Lorenzo in Lucina Roma
  • Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo Genova
  • Cupola e Altare di Guarino Guarini Torino
  • Rotonda di San Lorenzo Mantova
  • Mercato Centrale di San Lorenzo Firenze
  • Basilica di San Lorenzo fuori le Mura Roma
  • Fontana dei Fiumi Roma
  • Certosa di San Lorenzo a Padula Padula
  • Basilica di San Giovanni in Laterano Roma
  • Santuario di Santa Maria di Galloro Ariccia
  • Altare del Santuario di N.S. della Misericordia Savona
  • La Chiesa dell'Assunta Ariccia
  • Via della Mercede 12 Roma
  • Palazzo Chigi Ariccia
  • Elefantino della Minerva (Pulcino della Minerva) Roma
  • Sant'Andrea al Quirinale Roma
  • Villa medicea di Careggi Firenze
  • Palazzo Medici Riccardi Firenze
  • Cattedrale di San Zeno Pistoia
Più luoghi
  • Fontana del Moro

    Roma
     
  • Fontana dei Quattro Fiumi

    Roma
     
  • Porta del Paradiso

    Firenze
     
  • Chiesa di San Lorenzo

    Torino
     
  • Cappella Cornaro

    Roma
     
  • Fontana delle Api

    Roma
     
  • Cappella Raimondi

    Roma
     
  • Tempio di San Lorenzo

    Vicenza
     
  • Altare del Santissimo Sacramento

    Roma
     
  • Scala Regia in Vaticano

    Roma
     
  • Baldacchino di San Pietro

    Roma
     
  • Chiostro di San Lorenzo

    Genova
     
  • Colonne di San Lorenzo

    Milano
     
  • Basilica di San Lorenzo

    Firenze
     
  • Oratorio San Lorenzo

    Palermo
     
  • Fontana del Tritone

    Roma
     
  • Fontana del Leone

    Roma
     
  • Palazzo Barberini

    Roma
     
  • Palazzo Montecitorio

    Roma
     
  • Chiesa di Santa Bibiana

    Roma
     
  • Palazzo Chigi-Odescalchi

    Roma
     
  • Chiesa di San Lorenzo Maggiore

    Milano
     
  • Chiesa di San Lorenzo Maggiore

    Napoli
     
  • Basilica di Santa Maria Maggiore

    Roma
     
  • Cattedrale di San Lorenzo

    Genova
     
  • Museo del Capitolo della Cattedrale di San Lorenzo

    Perugia
     
  • Basilica di San Lorenzo in Lucina

    Roma
     
  • Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo

    Genova
     
  • Cupola e Altare di Guarino Guarini

    Torino
     
  • Rotonda di San Lorenzo

    Mantova
     
  • Mercato Centrale di San Lorenzo

    Firenze
     
  • Basilica di San Lorenzo fuori le Mura

    Roma
     
  • Fontana dei Fiumi

    Roma
     
  • Certosa di San Lorenzo a Padula

    Padula
     
  • Basilica di San Giovanni in Laterano

    Roma
     
  • Santuario di Santa Maria di Galloro

    Ariccia
     
  • Altare del Santuario di N.S. della Misericordia

    Savona
     
  • La Chiesa dell'Assunta

    Ariccia
     
  • Via della Mercede 12

    Roma
     
  • Palazzo Chigi

    Ariccia
     
  • Elefantino della Minerva (Pulcino della Minerva)

    Roma
     
  • Sant'Andrea al Quirinale

    Roma
     
  • Villa medicea di Careggi

    Firenze
     
  • Palazzo Medici Riccardi

    Firenze
     
  • Cattedrale di San Zeno

    Pistoia
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Antonio Ligabue

Antonio Ligabue

 

OPERE immagine di Ritrovamento del corpo di San Marco

Ritrovamento del corpo di San Marco

Jacopo Robusti (Tintoretto) Pinacoteca di Brera

 

LUOGHI immagine di Pozzo di San Patrizio

Pozzo di San Patrizio

Orvieto

 

 
  • Notizie

    • Mondo | 04/07/2025 Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
       
    • Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
      "> Mondo | 04/07/2025 Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
       
    • Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
      "> 04/07/2025 Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 04/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Palazzo Bonaparte Carole A. Feuerman. La voce del corpo
    • Dal 28/06/2025 al 21/09/2025 Roma | Palazzo Bonaparte Elliott Erwitt. Icons
    • Dal 26/06/2025 al 28/09/2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Venezia | Monumento Prigioni Nuove
    • Milano | Opera Crocifissione
    • Venezia | Opera Caino e Abele
    • Roma | Opera Colonna Traiana e Mercati

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati