martedì 9 settembre 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "galleria la nuova citta' brescia" in NOTIZIE
  • Brescia | 28/12/2022 Giacomo Ceruti sotto una nuova luce: al via l'anno di Brescia Capitale della Cultura
  • Brescia | 28/10/2022 La Città del Leone: il Medioevo a Brescia in una grande mostra
  • Brescia | 23/01/2023 Un viaggio tra passato e contemporaneità. A Brescia nelle sale del nuovo Museo del Risorgimento
  • Brescia | 25/11/2021 Brescia capitale culturale. La città "dirompente" tra identità e partecipazione
  • Brescia | 26/07/2024 La lunga estate di Brescia, tra mostre all'aperto, visite guidate, cinema sotto le stelle
  • Brescia | 28/06/2023 Il Pugile e la Vittoria: storia di un incontro in mostra a Brescia
  • Brescia | 19/04/2023 Suoni e gorghi di luce: a Brescia arriva Fabrizio Plessi
  • Brescia | 07/11/2024 Savoldo, Moretto e la luce ritrovata. Due capolavori restaurati in mostra a Brescia
  • Brescia | 08/02/2024 Capitale della Cultura. E poi? L’esperienza di Brescia nel racconto dei protagonisti
  • Brescia | 21/06/2024 Le sculture di Giuseppe Bergomi in mostra a Brescia
  • Brescia | 25/02/2022 Sulle strade del Rinascimento: Brescia tra arte e sacralità
  • Brescia | 08/06/2021 A Brescia le creazioni "glam-rock" di Francesco Vezzoli tra archeologia e contemporaneo
  • Brescia | 19/03/2020 Le iniziative digitali dei Musei di Brescia: un viaggio nella bellezza in attesa della rinascita
  • Brescia | 29/09/2020 La Vittoria Alata torna a Brescia. La città riparte dalla luce di Juan Navarro Baldeweg
  • Brescia | 12/10/2021 La battaglia per i diritti umani dell'artista dissidente Badiucao in mostra per la prima volta a Brescia
  • Brescia | 13/10/2024 Rinascimento a Brescia. In viaggio nel tempo con il curatore Enrico Valseriati
  • Brescia | 14/01/2020 Sulle ali della Vittoria: a Brescia il 2020 è nel segno dell’archeologia
  • Brescia | 22/06/2022 Antico o contemporaneo? Isgrò cancella (e riscrive) la storia di Brescia
  • Brescia | 16/02/2022 Al Brescia Photo Festival tutte le Forme del Ritratto
  • Brescia | 31/07/2025 L’autunno della Fondazione Brescia Musei, dalla pittura fiamminga a Crepax
  • Brescia | 12/02/2017 A Brescia luci puntate sul Castello
  • Brescia | 02/01/2013 A Brescia riapre il Capitolium: immagini e suoni ne raccontano la storia
  • Brescia | 11/03/2024 Nel segno del colore. Novant'anni con Franco Fontana
  • Brescia | 11/07/2024 Figure contemporanee. A Brescia la scultura di Giuseppe Bergomi
  • Brescia | 10/12/2022 Appuntamento con il sacro: mostre e itinerari a Brescia Capitale della Cultura
  • Brescia | 18/02/2022 Nel segno delle donne. A Brescia un doppio appuntamento con il femminile nell'arte
  • Brescia | 17/12/2020 A Brescia è il giorno della Vittoria
  • Brescia | 09/05/2022 Emilio Isgrò cancella Brixia. Archeologia e contemporaneo a confronto tra musica e teatro
  • Brescia | 12/11/2021 La battaglia di Badiucao per i diritti umani (ri)parte da Brescia, nel segno dell'arte
  • Brescia | 15/09/2017 Da Picasso a de Chirico. Capolavori dalle collezioni private in mostra a Brescia
  • Brescia | 03/03/2023 L'arte che cura. I musei di Brescia tra inclusione e partecipazione
  • Brescia | 24/03/2025 L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival
  • Brescia | 24/09/2024 Quando il reportage è emozione. Massimo Sestini al Brescia Photo Festival
  • Brescia | 24/05/2013 La celebre ‘scatoletta’ di Manzoni in mostra a Brescia
  • Brescia | 13/09/2022 Tra fascino e mistero. Il Ritratto di uomo con rosario di Lorenzo Lotto in mostra a Brescia
  • Brescia | 02/02/2021 La Vittoria Alata si svela al pubblico: tante sorprese per salutare l'abbraccio con Brescia
  • Brescia | 07/05/2021 Il Brescia Photo Festival apre con Alfred Seiland
  • | 02/05/2022 Ed Weston, fotografo "sincero" e controcorrente
  • Brescia | 11/02/2013 Brescia riapre il Capitolium e porta in mostra il secolo breve
  • Brescia | 09/11/2023 Libere, come le donne dell'Iran
  • Brescia | 20/03/2018 A Brescia Tiziano dialoga con gli artisti del Cinquecento
  • Brescia | 24/01/2025 Da Boldini a De Nittis, les Italiens de Paris incantano Brescia
  • Brescia | 18/04/2017 Brixia Contemporary: viaggi d’artista lungo la storia
  • Brescia | 27/10/2020 Incancellabile Vittoria: un dono per Brescia da Emilio Isgrò
  • Brescia | 09/01/2024 A Brescia arrivano i Macchiaioli
  • Brescia | 14/11/2019 Dal carcere al museo: debutta in Italia l’opera di Zehra Doğan
  • Brescia | 03/06/2021 Vezzoli e gli antichi romani: un incontro inedito da scoprire a Brescia
  • Brescia | 15/02/2023 Brescia riscopre Giacomo Ceruti, l'artista curioso che ha tradotto in pittura lo spettacolo del mondo
  • Brescia | 21/10/2016 Indagini sull'arte, la tecnologia e la società allo Spazio Contemporanea di Brescia
  • Brescia | 16/10/2024 A Brescia il sudanese Khalid Albaih racconta il dramma umanitario del suo Paese
  • Brescia | 15/05/2018 Brescia Photo Festival: l’arte di collezionare immagini
  • | 25/03/2003 Santa Giulia: millenni di storia
  • Brescia | 13/05/2024 Il Rinascimento inquieto di Brescia in una grande mostra
  • Brescia | 24/03/2023 Al via il Brescia Photo Festival 2023. Ecco gli appuntamenti da non perdere
  • Brescia | 14/04/2025 Giorgio Lotti e Maria Vittoria Backhaus alla Cavallerizza, il nuovo spazio di Brescia dedicato alla fotografia
  • Brescia | 19/10/2021 Donne nell'arte: un viaggio lungo quattro secoli da scoprire a Brescia
  • Brescia | 23/04/2024 Legacy. A Brescia il viaggio inedito di Gabriele Micalizzi tra linguaggi fotografici e teatri di guerra
  • Brescia | 28/02/2024 “Testimoni”. Le novità del Brescia Photo Festival 2024
  • Brescia | 01/07/2022 Marco Bazzini racconta Isgrò, l'artista che reinventa Brescia educando alla speranza
  • Brescia | 15/05/2024 La fotografia italiana al Brescia Photo Festival. In arrivo tre nuove mostre
Più notizie
  • Brescia | 28/12/2022 | Una grande mostra in collaborazione con il Getty Center

    Giacomo Ceruti sotto una nuova luce: al via l'anno di Brescia Capitale della Cultura

    Nuove ricerche svelano il vero volto del maestro settecentesco. Lo scopriremo al Museo di Santa Giulia, in una riunione di capolavori senza precedenti.
     
  • Brescia | 28/10/2022 | Dal 29 ottobre al Museo di Santa Giulia

    La Città del Leone: il Medioevo a Brescia in una grande mostra

    La Capitale della Cultura 2023 riscopre il suo passato più oscuro, tra capolavori d’arte e reperti che stuzzicano la curiosità.
     
  • Brescia | 23/01/2023 | Il 29 gennaio l’apertura al pubblico nel Castello della città

    Un viaggio tra passato e contemporaneità. A Brescia nelle sale del nuovo Museo del Risorgimento

    Completamente rinnovato nei contenuti, nell’allestimento e negli spazi, il nuovo Museo del Risorgimento Leonessa d’Italia offre un viaggio in otto sezioni con un approccio esperienziale che coinvolge i visitatori in un percorso di esplorazione e conoscenza
     
  • Brescia | 25/11/2021 | Da Lattanzio Gambara a Velázquez, il grande progetto della Fondazione Brescia Musei

    Brescia capitale culturale. La città "dirompente" tra identità e partecipazione

    Dalla mostra dedicata al bresciano Lattanzio Gambara a Velázquez, fino al grande progetto Ceruti e al percorso dedicato al Rinascimento bresciano, in programma nel 2023, un ricco palinsesto attende cittadini e appassionati
     
  • Brescia | 26/07/2024 | Tante le attività culturali nell’antica Brixia romana

    La lunga estate di Brescia, tra mostre all'aperto, visite guidate, cinema sotto le stelle

    Dal percorso diffuso dedicato a Giuseppe Bergomi, allestito tra i chiostri di San Salvatore e di Santa Maria in Solario del Museo di Santa Giulia, alle fotografie di Antonio Lorenzo Predali per le vie di Marone, sono numerose le iniziative a cura della Fondazione Brescia Musei
     
  • Brescia | 28/06/2023 | Dal 12 luglio al 29 ottobre nel Capitolium di Brixia. Parco archeologico di Brescia romana

    Il Pugile e la Vittoria: storia di un incontro in mostra a Brescia

    La Vittoria Alata, capolavoro in bronzo della metà del I secolo d. C. e l’atleta realizzato tra il IV e il I secolo a.C., gioiello di Palazzo Massimo, si incontrano a Brescia nello spettacolare allestimento curato dall’architetto Juan Navarro Baldeweg.
     
  • Brescia | 19/04/2023 | Dal 9 giugno al 7 gennaio Plessi sposa Brixia

    Suoni e gorghi di luce: a Brescia arriva Fabrizio Plessi

    Luci e immagini in movimento affiancheranno disegni, tavole e schizzi originali del pioniere della videoarte in occasione di un progetto inedito che coinvolgerà diversi ambienti del complesso museale di Brescia romana
     
  • Brescia | 07/11/2024 | Fino al 16 febbraio nel percorso Il Rinascimento a Brescia. Moretto, Romanino, Savoldo. 1512-1552

    Savoldo, Moretto e la luce ritrovata. Due capolavori restaurati in mostra a Brescia

    Due importanti interventi di restauro hanno gettato nuova luce su Lo Stendardo dei disciplini di Moretto dal Tempio canoviano di Possagno e sul Giovane con Flauto, una delle opere più amate e conosciute di Giovanni Girolamo Savoldo
     
  • Brescia | 08/02/2024 | Intervista a Stefano Karadjov e Francesca Bazoli

    Capitale della Cultura. E poi? L’esperienza di Brescia nel racconto dei protagonisti

    Un traguardo o un nuovo inizio? Certamente un’occasione di cui fare tesoro. Oltre i numeri, retroscena, eredità, proposte e ricette per un evento che può cambiare il futuro delle nostre città. 

     
  • Brescia | 21/06/2024 | Dal 12 luglio tra il Museo di Santa Giulia e il Castello

    Le sculture di Giuseppe Bergomi in mostra a Brescia

    In mostra 84 opere in terracotta e in bronzo, realizzate lungo l’arco di tutta la carriera dell’artista, tra i maggiori esponenti della scultura figurativa contemporanea
     
  • Brescia | 25/02/2022 | Intervista a Mauro Salvatore, direttore del Museo Diocesano

    Sulle strade del Rinascimento: Brescia tra arte e sacralità

    I tesori non finiscono mai tra le mura dell’antico Complesso di San Giuseppe: Romanino, Savoldo e Moretto danno il benvenuto ai visitatori in vista del 2023, quando Brescia sarà Capitale della Cultura con Bergamo. Il viaggio continua sul territorio, tra chiese gioiello pronte a riaprire.
     
  • Brescia | 08/06/2021 | Dall’11 giugno al 9 gennaio nel Parco archeologico di Brescia romana

    A Brescia le creazioni "glam-rock" di Francesco Vezzoli tra archeologia e contemporaneo

    L’inedito progetto espositivo site-specific - il più imponente mai realizzato dall’artista bresciano in un’area archeologica - si inserisce, con otto opere in mostra, nel programma delle celebrazioni per la restituzione della Vittoria Alata alla città
     
  • Brescia | 19/03/2020 | Su #bresciamusei le collezioni si raccontano

    Le iniziative digitali dei Musei di Brescia: un viaggio nella bellezza in attesa della rinascita

    Dalle immagini inviate dagli Instagramers ai capolavori che si raccontano, i musei della città offrono un ampio palinsesto sui canali social
     
  • Brescia | 29/09/2020 | Dal 20 novembre sarà al centro dell'allestimento curato dall'architetto spagnolo

    La Vittoria Alata torna a Brescia. La città riparte dalla luce di Juan Navarro Baldeweg

    Una mostra dedicata all’architetto che ha curato l’allestimento del Capitolium - dove sarà collocata la statua - inaugura la folta agenda di celebrazioni. In programma anche un intervento di Francesco Vezzoli ed Emilio Isgrò
     
  • Brescia | 12/10/2021 | Dal 13 novembre al 13 febbraio al Museo di Santa Giulia

    La battaglia per i diritti umani dell'artista dissidente Badiucao in mostra per la prima volta a Brescia

    Dopo l’attivista turca Zehra Doğan, in mostra al Museo di Santa Giulia con oltre 18mila presenze, sarà il dissidente di Shanghai, noto come il “Banksy cinese”, a esporre le sue opere di protesta in occasione della mostra LA CINA (NON) È VICINA. Badiucao – opere di un artista dissidente
     
  • Brescia | 13/10/2024 | Aspettando la grande mostra al Museo di Santa Giulia

    Rinascimento a Brescia. In viaggio nel tempo con il curatore Enrico Valseriati

    Com’era la città ai tempi di Savoldo, Moretto e Romanino? Perché divenne una fucina d’arte? Il capoluogo lombardo svela uno scorcio inatteso della sua storia. 

     
  • Brescia | 14/01/2020 | La Vittoria Alata torna al Capitolium dopo 200 anni

    Sulle ali della Vittoria: a Brescia il 2020 è nel segno dell’archeologia

    Un mito antico e moderno, mediterraneo e paneuropeo: il celebre bronzo romano è al centro del ricco programma di Brescia Musei.

     
  • Brescia | 22/06/2022 | Dal 23 giugno all’8 gennaio un itinerario inedito nel Parco Archeologico

    Antico o contemporaneo? Isgrò cancella (e riscrive) la storia di Brescia

    Installazioni ambientali, grandi tele dipinte e un dramma teatrale donano nuova vita alle rovine della Brixia romana, aspettando l’anno della Capitale della Cultura.
     
  • Brescia | 16/02/2022 | In mostra dal 31 marzo al 24 luglio

    Al Brescia Photo Festival tutte le Forme del Ritratto

    Tra i generi più amati dai fotografi e dal pubblico, il ritratto è il tema della quinta edizione della kermesse sul Lago d’Iseo. Edward Weston, Pier Paolo Pasolini, Maurizio Frullani, Mario Dondero e N.V. Parekh lo declinano in un ricco calendario espositivo.
     
  • Brescia | 31/07/2025 | Dal 18 settembre a Brescia, tra la Pinacoteca Tosio Martinengo e il Museo di Santa Giulia

    L’autunno della Fondazione Brescia Musei, dalla pittura fiamminga a Crepax

    Il pittore caravaggesco Matthias Stom e il monumentale ritratto di Giovan Carlo Doria a cavallo di Peter Paul Rubens, in prestito dai Musei Reali di Genova, due dei protagonisti della programmazione bresciana
     
  • Brescia | 12/02/2017 | Arriva CidneON, il festival di light art

    A Brescia luci puntate sul Castello

    Fino al 15 febbraio, un affascinante viaggio nei secoli con le installazioni dei migliori light artist contemporanei, per il primo festival delle luci che si svolge in un castello. Ogni sera performance e appuntamenti musicali da non perdere.

     
  • Brescia | 02/01/2013

    A Brescia riapre il Capitolium: immagini e suoni ne raccontano la storia


     
  • Brescia | 11/03/2024 | Al Brescia Photo Festival fino al 28 luglio

    Nel segno del colore. Novant'anni con Franco Fontana

    Si fa presto a dire paesaggio. Ce lo spiega un maestro della fotografia, con oltre 100 scatti che sembrano quadri astratti.
     
  • Brescia | 11/07/2024 | Dal 12 luglio al 1° dicembre

    Figure contemporanee. A Brescia la scultura di Giuseppe Bergomi

    Dalla terracotta al bronzo, l’opera di un maestro delle arti plastiche in una grande mostra diffusa. 

     
  • Brescia | 10/12/2022 | Da Romanino a Franca Ghitti, aspettando il 2023

    Appuntamento con il sacro: mostre e itinerari a Brescia Capitale della Cultura

    Grandi maestri da riscoprire, installazioni contemporanee, arte per l’inclusione: ce n’è per tutti nel programma del Museo Diocesano di Brescia, che si prepara a un anno memorabile.
     
  • Brescia | 18/02/2022 | Fino al 12 giugno un percorso unico tra Palazzo Martinengo e il Museo Diocesano

    Nel segno delle donne. A Brescia un doppio appuntamento con il femminile nell'arte

    Aspettando Brescia e Bergamo Capitali italiane della Cultura 2023, due mostre raccontano l’antico legame tra la pittura e l’universo delle donne in un viaggio denso di capolavori.
     
  • Brescia | 17/12/2020 | La Vittoria Alata restaurata torna in città nel rinnovato Capitolium

    A Brescia è il giorno della Vittoria

    Dopo due anni di assenza, in occasione del restauro condotto a Firenze dall’Opificio delle pietre dure, il bronzo romano si prepara a rincontrare il pubblico non appena i musei riapriranno le porte. Una ricca agenda di appuntamenti celebrerà il ritorno
     
  • Brescia | 09/05/2022 | Dal 23 giugno all’8 gennaio a Brescia, Capitale della Cultura 2023

    Emilio Isgrò cancella Brixia. Archeologia e contemporaneo a confronto tra musica e teatro

    L'inedito progetto espositivo concepito dall'artista siciliano appositamente per Brescia, con Fondazione Brescia Musei, coinvolgerà il Parco archeologico di Brescia romana e il Museo di Santa Giulia. Alcune installazioni monumentali, la messa in scena di un dramma autografo nel Teatro Romano, e una mostra negli spazi del Museo di Santa Giulia saranno gli interventi del maestro che trasforma la cancellatura, da un semplice atto di distruzione, in un'esperienza di conoscenza
     
  • Brescia | 12/11/2021 | Dal 13 novembre al 13 febbraio al Museo di Santa Giulia

    La battaglia di Badiucao per i diritti umani (ri)parte da Brescia, nel segno dell'arte

    Prima personale di impianto curatoriale di Badiucao in Occidente, La Cina non è vicina. BADIUCAO – opere di un artista dissidente, a cura di Elettra Stamboulis, ripercorre la carriera dell'artista attraverso 70 lavori
     
  • Brescia | 15/09/2017 | A Palazzo Martinengo dal 20 gennaio al 10 giugno

    Da Picasso a de Chirico. Capolavori dalle collezioni private in mostra a Brescia

    Cento opere del XIX e XX secolo acquistate dalle illustri famiglie della città confluiranno per alcuni mesi nella storica residenza
     
  • Brescia | 03/03/2023 | Stefano Karadjov illustra le iniziative della Fondazione Brescia Musei

    L'arte che cura. I musei di Brescia tra inclusione e partecipazione

    La Fondazione Brescia Musei rinnova l’ampio programma di iniziative rivolte ai più fragili, valorizzando un’arte portatrice di valori inclusivi, più vicina alla gente e sinonimo di benessere
     
  • Brescia | 24/03/2025 | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025

    L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival

    Prima grande mostra in Italia per il Maestro ottantasettenne: 60 anni di carriera nei 90 scatti scelti dal curatore Denis Curti.
     
  • Brescia | 24/09/2024 | Dal 24 settembre 2024 al 2 marzo 2025

    Quando il reportage è emozione. Massimo Sestini al Brescia Photo Festival

    Adrenalinico, avventuroso, acrobatico, ma anche preciso, poetico, appassionato: il premiato fotogiornalista si racconta al Museo di Santa Giulia. 

     
  • Brescia | 24/05/2013

    La celebre ‘scatoletta’ di Manzoni in mostra a Brescia

    La galleria Kanalidarte dedica una retrospettiva all’artista nel cinquantesimo anniversario della sua scomparsa

     
  • Brescia | 13/09/2022 | Fino al 18 giugno alla Pinacoteca Tosio Martinengo

    Tra fascino e mistero. Il Ritratto di uomo con rosario di Lorenzo Lotto in mostra a Brescia

    L’arrivo a Brescia del Ritratto di Lotto, prestito straordinario dal Museo Nivaagaards Malerisamling di Nivå, in Danimarca, rientra nel progetto PTM Andata/Ritorno, l'iniziativa della Fondazione Brescia Musei che trasforma le “partenze” collegate alle richieste di prestito in “arrivi” di opere ospiti. In cambio partiranno per la Scandinavia il Ritratto di canonico lateranense di Sofonisba Anguissola e il Ritratto di Europa di Lucia Anguissola
     
  • Brescia | 02/02/2021 | Dal 4 febbraio nel nuovo allestimento progettato da Navarro Baldeweg

    La Vittoria Alata si svela al pubblico: tante sorprese per salutare l'abbraccio con Brescia

    Dopo un’attesa durata due anni, resa ancora più lunga dalla pandemia, il monumentale bronzo si mostra al pubblico, fresco di restauro. Ingresso gratuito al Capitolium fino al 26 febbraio e visite guidate gratuite il 4 e 5 febbraio
     
  • Brescia | 07/05/2021 | Berengo Gardin, Gastel, Scianna, Fontana in un ricco programma di mostre

    Il Brescia Photo Festival apre con Alfred Seiland

    Da Imperium Romanum del fotografo austriaco ai maestri italiani dello scatto: un "patrimonio" di creatività celebra l'antica Brixia e la Vittoria Alata tra passato e presente.
     
  • | 02/05/2022 | Fino al 24 luglio a Brescia Weston. Edward, Brett, Cole, Cara. Una dinastia di fotografi

    Ed Weston, fotografo "sincero" e controcorrente

    Abbandonando lo stereotipo della fotografia intesa come arte o semplice "posa", liberandola da qualsiasi manipolazione, il maestro statunitense privilegiò immagini vere e semplici, accessibili a chiunque. La sua verità filtra attraverso i primi piani di conchiglie, cavoli, peperoni, nudi sulla spiaggia, mentre gli oggetti diventano icone surrealiste e postmoderne, che trasportano chi le osserva in un universo magico
     
  • Brescia | 11/02/2013

    Brescia riapre il Capitolium e porta in mostra il secolo breve

    Il 7 marzo la riapertura del monumento patrimonio Unesco. L'8 marzo l'inizio delle mostre di "Novecento mai visto"
     
  • Brescia | 09/11/2023 | Brescia | Museo di Santa Giulia dal 11 novembre 2023 al 28 gennaio 2024

    Libere, come le donne dell'Iran

    Fondazione Brescia Musei apre una mostra al Museo di Santa Giulia dedicata alle donne iraniane e all'universo dell'arte militante al femminile
     
  • Brescia | 20/03/2018 | Dal 21 marzo al 1° luglio al Museo di Santa Giulia

    A Brescia Tiziano dialoga con gli artisti del Cinquecento

    Il pittore di Pieve di Cadore a confronto con Savoldo, Romanino e Moretto attraverso prestiti da collezioni internazionali
     
  • Brescia | 24/01/2025 | Dal 25 gennaio al 15 giugno a Palazzo Martinengo

    Da Boldini a De Nittis, les Italiens de Paris incantano Brescia

    Oltre 80 capolavori di Boldini, De Nittis, Zandomeneghi, Corcos e Mancini, pittori che vissero a Parigi quando la capitale francese era il centro propulsore dell’arte a livello mondiale
     
  • Brescia | 18/04/2017 | Dal 6 maggio a Brescia, il debutto con Mimmo Paladino

    Brixia Contemporary: viaggi d’artista lungo la storia

    Sensibilità e linguaggi contemporanei per guardare alle origini con occhi nuovi: oltre 70 opere dell’artista campano dialogano con i luoghi simbolo della città.

     
  • Brescia | 27/10/2020 | Verso il ritorno della Vittoria Alata, la leggendaria icona della città

    Incancellabile Vittoria: un dono per Brescia da Emilio Isgrò

    Sorelle oltre il tempo: una monumentale installazione contemporanea accoglie i viaggiatori in arrivo a Brescia e rende omaggio alla celebre statua romana, rilanciando un'area archeologica di grande valore.
     
  • Brescia | 09/01/2024 | Dal 20 gennaio a Palazzo Martinengo

    A Brescia arrivano i Macchiaioli

    Cento dipinti per raccontare una rivoluzione.

     
  • Brescia | 14/11/2019 | Dal 16 novembre a Brescia, aspettando il ritorno della Vittoria Alata

    Dal carcere al museo: debutta in Italia l’opera di Zehra Doğan

    Alla scoperta dell’artista curda con la curatrice Elettra Stamboulis e il direttore di Brescia Musei Stefano Karadjov.
     
  • Brescia | 03/06/2021 | Dall’11 giugno al 9 gennaio nella cornice del Parco Archeologico

    Vezzoli e gli antichi romani: un incontro inedito da scoprire a Brescia

    Al via il progetto Palcoscenici Archeologici, vincitore della settima edizione di Italian Council.
     
  • Brescia | 15/02/2023 | Roberta D'Adda racconta la mostra in corso al Museo di Santa Giulia fino al 28 maggio

    Brescia riscopre Giacomo Ceruti, l'artista curioso che ha tradotto in pittura lo spettacolo del mondo

    A oltre 35 anni dall’ultima retrospettiva, un percorso offre una nuova lettura dell'artista degli ultimi
     
  • Brescia | 21/10/2016 | Dal 22 ottobre

    Indagini sull'arte, la tecnologia e la società allo Spazio Contemporanea di Brescia

    La piattaforma Link Art Center presenta la prima di un ciclo di mostre del progetto REFRESH, ricognizione nell'universo del linguaggio digitale attraverso opere da esso derivate.
     
  • Brescia | 16/10/2024 | “La stagione della migrazione a Nord" al Museo di Santa Giulia dal 9 novembre al 23 febbraio 2025

    A Brescia il sudanese Khalid Albaih racconta il dramma umanitario del suo Paese

    L'Africa è il tema dell'edizione 2024 del Festival della Pace di Brescia. Per l'occasione l'arte di Albaih accende i fari sul problema della guerra civile in un paese che vede nella migrazione l'unica possibilità per immaginare il suo futuro.

     
  • Brescia | 15/05/2018 | Dal 16 maggio al 2 settembre

    Brescia Photo Festival: l’arte di collezionare immagini

    Tre mesi e più per esplorare il mondo del collezionismo fotografico: tra grandi reporter e artisti dello scatto, grandi raccolte private si aprono al pubblico. Con nomi come Man Ray, Mapplethorpe, Penn, Salgado, Goldin e il nostro Ferdinando Scianna.

     
  • | 25/03/2003

    Santa Giulia: millenni di storia

    Il complesso monastico di Santa Giulia rappresenta un'occasione non usuale per rivivere i molti secoli di storia della città.
     
  • Brescia | 13/05/2024 | Dal 15 maggio il roadshow in giro per l’Italia

    Il Rinascimento inquieto di Brescia in una grande mostra

    Da Mantova con Palazzo Te alle Gallerie d’Italia di Milano, fino a Venezia, l’anteprima di un progetto molto atteso, che racconterà i maestri del Cinquecento bresciano attraverso prestigiosi prestiti internazionali. 

     
  • Brescia | 24/03/2023 | Dal 24 marzo al 27 agosto nella Capitale italiana della Cultura

    Al via il Brescia Photo Festival 2023. Ecco gli appuntamenti da non perdere

    Gianni Berengo Gardin, Ansel Adams, Naoki Ishikawa tra i protagonisti della kermesse.
     
  • Brescia | 14/04/2025 | Fino all’8 giugno nell’ambito del Brescia Photo Festival

    Giorgio Lotti e Maria Vittoria Backhaus alla Cavallerizza, il nuovo spazio di Brescia dedicato alla fotografia

    Se Lotti anticipa le grandi tematiche sociali contemporanee con le sue inchieste sull’inquinamento e l’immigrazione, Maria Vittoria Backhaus, pioniera della fotografia al femminile, affronta temi che spaziano dalla moda alla Milano degli anni Sessanta, dal circo ai gioielli
     
  • Brescia | 19/10/2021 | Da gennaio a Palazzo Martinengo

    Donne nell'arte: un viaggio lungo quattro secoli da scoprire a Brescia

    Da Tiziano a Boldini, da Artemisia a Klimt, quasi 100 opere raccontano il femminile sulla tela tra capolavori e rarità.
     
  • Brescia | 23/04/2024 | Dal 23 aprile al 1° settembre al Museo di Santa Giulia

    Legacy. A Brescia il viaggio inedito di Gabriele Micalizzi tra linguaggi fotografici e teatri di guerra

    50 immagini, alcune delle quali inedite, scandiscono un viaggio tra le tecniche e gli stili del fotoreporter
     
  • Brescia | 28/02/2024 | Dall’8 marzo al 28 luglio

    “Testimoni”. Le novità del Brescia Photo Festival 2024

    L’attesissimo omaggio a Franco Fontana, la strage di Piazza della Loggia scomposta da Maurizio Galimberti, i reportage contemporanei di Gabriele Micalizzi sono tra gli appuntamenti da non perdere nella rassegna in arrivo. 

     
  • Brescia | 01/07/2022 | Fino all’8 gennaio a Brescia Isgrò cancella Brixia

    Marco Bazzini racconta Isgrò, l'artista che reinventa Brescia educando alla speranza

    Il curatore della mostra prodotta da Fondazione Brescia Musei e Comune di Brescia in collaborazione con Archivio Emilio Isgrò, Arte Sella, Centro Teatrale Bresciano e Gruppo Brescia Mobilità, illustra il progetto espositivo che intreccia archeologia e arte contemporanea, storia e presente, cultura classica, coinvolgendo diverse sedi in città
     
  • Brescia | 15/05/2024 | Dal 18 maggio al Mo.Ca - Centro per le Nuove Culture

    La fotografia italiana al Brescia Photo Festival. In arrivo tre nuove mostre

    Carlo Orsi, Francesco Cito e Mauro Raffini: tre modi di raccontare il presente, dal ritratto al reportage. 

     
Meno notizie

Risultati per "galleria la nuova citta' brescia" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 28/05/2025 AL 16/11/2025 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo - Ateneo di Brescia Ludovico Mazzolino. Noli me tangere I Giacomo Grosso. La Nuda
  • DAL 02/10/2025 AL 15/02/2026 Brescia | Museo di Santa Giulia Mondi, viaggi, storie… e poi c’è Jacovitti
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane MONUMENTI APERTI 2025
  • DAL 30/09/2025 AL 15/02/2026 Brescia | Museo di Santa Giulia Guido Crepax. Sogni, Giochi, Valentina 1953-2003
  • DAL 18/09/2025 AL 15/02/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo Matthias Stom: un caravaggesco nelle collezioni lombarde
  • DAL 28/10/2025 AL 15/02/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
  • DAL 30/05/2025 AL 05/10/2025 Milano | Gallerie d'Italia - Milano UNA COLLEZIONE INATTESA. La Nuova Arte degli Anni Sessanta e un Omaggio a Robert Rauschenberg
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia
  • DAL 19/07/2025 AL 05/10/2025 Trento | Galleria Civica Nebojša Despotović. Tutte le nostre vite
  • DAL 18/04/2025 AL 30/09/2025 Siracusa | Galleria Regionale di Palazzo Bellomo Antonello da Messina. Marco Delogu
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
  • DAL 19/07/2025 AL 05/10/2025 Trento | Galleria Civica Barbara De Vivi. Due di due
  • DAL 11/10/2025 AL 18/01/2026 Torino | Galleria Sabauda Il “divino” Guido Reni nelle collezioni sabaude e sugli altari del Piemonte
  • DAL 24/06/2025 AL 21/09/2025 Firenze | Galleria dell’Accademia Wang Yancheng. Luce energia infinito
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea Marino Marini. In dialogo con l’uomo
  • DAL 11/08/2025 AL 19/10/2025 Longiano | Galleria d'arte moderna e contemporanea L’acquaforte per Leonardo Sciascia - Giorgio Morandi, Luigi Bartolini, Giuseppe Viviani, Edo Janich
  • DAL 22/05/2025 AL 28/09/2025 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria Gianni Berengo Gardin fotografa lo studio di Giorgio Morandi
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d'Arte Moderna Nino Bertoletti 1889-1971
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 13/09/2025 AL 16/11/2025 Pordenone | Galleria Harry Bertoia Inge Morath. Le mie storie
  • DAL 04/07/2025 AL 29/10/2025 Firenze | Museo Novecento Lorenzo Bonechi. La città delle donne
  • DAL 17/06/2025 AL 21/09/2025 Roma | Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea Andrea Lelario. Un racconto lungo un viaggio
  • DAL 27/05/2025 AL 27/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Órama. Eleonora Rinaldi
  • DAL 20/06/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Antonello Viola. L'oro della laguna
  • DAL 24/05/2025 AL 26/10/2025 Venezia | Scuola Grande di San Rocco LITANIAE. In ricordo di Albino Luciani. l'opera di Mario Deluigi
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 09/09/2025 AL 21/09/2025 Frascati | Scuderie Aldobrandini Paolo Mayol. I riti del tempo: la pace
  • DAL 26/06/2025 AL 28/09/2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
  • DAL 23/06/2024 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d'Arte Moderna L'allieva di danza di Venanzo Crocetti. Il ritorno
  • DAL 01/07/2025 AL 28/09/2025 Roma | Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea Ahmet Güneştekin Yoktunuz (Eravate assenti)
  • DAL 14/07/2025 AL 18/01/2026 Milano | Fabbrica del Vapore Milano città che sale
  • DAL 19/09/2025 AL 02/11/2025 Pavia | Palazzo Bottigella Gandini Deadline - Morti illustri, culti funerari e declinazioni della fine tra rappresentazioni contemporanee e storia otto-novecentesca dell’Ateneo pavese e della sua città
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 17/07/2025 AL 30/11/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda Mondo Futurista
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini
  • DAL 10/10/2025 AL 01/02/2026 Parma | Palazzo del Governatore Giacomo Balla, un universo di luce. La collezione della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • DAL 14/06/2025 AL 14/09/2025 Vieste | Torre San Felice Jeff Koons a Vieste
  • DAL 28/06/2025 AL 02/11/2025 Spoleto | Palazzo Collicola William Kentridge. Pensieri fuggitivi
  • DAL 15/07/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea 2025 East and West: International Dialogue Exhibition – From Shanghai to Rome
  • DAL 27/06/2025 AL 16/11/2025 Nuoro | MAN_Museo d’arte provincia di Nuoro I Galleria comunale d'arte di Cagliari ISOLE MINORI. Note sul fotografico dal 1990 ad oggi
Più mostre
  • DAL 28/05/2025 AL 16/11/2025 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo - Ateneo di Brescia

    Ludovico Mazzolino. Noli me tangere I Giacomo Grosso. La Nuda

     
  • DAL 02/10/2025 AL 15/02/2026 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Mondi, viaggi, storie… e poi c’è Jacovitti

     
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo

    Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane

    MONUMENTI APERTI 2025

     
  • DAL 30/09/2025 AL 15/02/2026 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Guido Crepax. Sogni, Giochi, Valentina 1953-2003

     
  • DAL 18/09/2025 AL 15/02/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo

    Matthias Stom: un caravaggesco nelle collezioni lombarde

     
  • DAL 28/10/2025 AL 15/02/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo

    Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo

     
  • DAL 30/05/2025 AL 05/10/2025 Milano | Gallerie d'Italia - Milano

    UNA COLLEZIONE INATTESA. La Nuova Arte degli Anni Sessanta e un Omaggio a Robert Rauschenberg

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 19/07/2025 AL 05/10/2025 Trento | Galleria Civica

    Nebojša Despotović. Tutte le nostre vite

     
  • DAL 18/04/2025 AL 30/09/2025 Siracusa | Galleria Regionale di Palazzo Bellomo

    Antonello da Messina. Marco Delogu

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 19/07/2025 AL 05/10/2025 Trento | Galleria Civica

    Barbara De Vivi. Due di due

     
  • DAL 11/10/2025 AL 18/01/2026 Torino | Galleria Sabauda

    Il “divino” Guido Reni nelle collezioni sabaude e sugli altari del Piemonte

     
  • DAL 24/06/2025 AL 21/09/2025 Firenze | Galleria dell’Accademia

    Wang Yancheng. Luce energia infinito

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/08/2025 AL 19/10/2025 Longiano | Galleria d'arte moderna e contemporanea

    L’acquaforte per Leonardo Sciascia - Giorgio Morandi, Luigi Bartolini, Giuseppe Viviani, Edo Janich

     
  • DAL 22/05/2025 AL 28/09/2025 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria

    Gianni Berengo Gardin fotografa lo studio di Giorgio Morandi

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d'Arte Moderna

    Nino Bertoletti 1889-1971

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 13/09/2025 AL 16/11/2025 Pordenone | Galleria Harry Bertoia

    Inge Morath. Le mie storie

     
  • DAL 04/07/2025 AL 29/10/2025 Firenze | Museo Novecento

    Lorenzo Bonechi. La città delle donne

     
  • DAL 17/06/2025 AL 21/09/2025 Roma | Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea

    Andrea Lelario. Un racconto lungo un viaggio

     
  • DAL 27/05/2025 AL 27/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Órama. Eleonora Rinaldi

     
  • DAL 20/06/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Antonello Viola. L'oro della laguna

     
  • DAL 24/05/2025 AL 26/10/2025 Venezia | Scuola Grande di San Rocco

    LITANIAE. In ricordo di Albino Luciani. l'opera di Mario Deluigi

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 09/09/2025 AL 21/09/2025 Frascati | Scuderie Aldobrandini

    Paolo Mayol. I riti del tempo: la pace

     
  • DAL 26/06/2025 AL 28/09/2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli

    Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo

     
  • DAL 23/06/2024 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d'Arte Moderna

    L'allieva di danza di Venanzo Crocetti. Il ritorno

     
  • DAL 01/07/2025 AL 28/09/2025 Roma | Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea

    Ahmet Güneştekin Yoktunuz (Eravate assenti)

    Miti, rovine e identità negate nell’arte potente e struggente di Ahmet Güneştekin, tra oggetti feriti e bellezza che sfida l’oblio. Un viaggio visivo tra memoria e materia.  
  • DAL 14/07/2025 AL 18/01/2026 Milano | Fabbrica del Vapore

    Milano città che sale

     
  • DAL 19/09/2025 AL 02/11/2025 Pavia | Palazzo Bottigella Gandini

    Deadline - Morti illustri, culti funerari e declinazioni della fine tra rappresentazioni contemporanee e storia otto-novecentesca dell’Ateneo pavese e della sua città

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 17/07/2025 AL 30/11/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
  • DAL 10/10/2025 AL 01/02/2026 Parma | Palazzo del Governatore

    Giacomo Balla, un universo di luce. La collezione della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea

     
  • DAL 14/06/2025 AL 14/09/2025 Vieste | Torre San Felice

    Jeff Koons a Vieste

     
  • DAL 28/06/2025 AL 02/11/2025 Spoleto | Palazzo Collicola

    William Kentridge. Pensieri fuggitivi

     
  • DAL 15/07/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea

    2025 East and West: International Dialogue Exhibition – From Shanghai to Rome

     
  • DAL 27/06/2025 AL 16/11/2025 Nuoro | MAN_Museo d’arte provincia di Nuoro I Galleria comunale d'arte di Cagliari

    ISOLE MINORI. Note sul fotografico dal 1990 ad oggi

     
Meno mostre

Risultati per "galleria la nuova citta' brescia" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 04/09/2014 AL 21/09/2014 Fabriano | Nuova Galleria delle Arti Adamo Modesto. Contenitore d’Anima, omaggio ad una città creativa
  • DAL 22/01/2023 AL 22/01/2023 Brescia | Museo di Santa Giulia La nuova sezione dell’età romana Museo di Santa Giulia
  • DAL 29/10/2022 AL 29/01/2023 Brescia | Museo di Santa Giulia La città del Leone. Brescia nell’età dei comuni e delle signorie
  • DAL 20/07/2016 AL 24/07/2016 Brescia | Castello di Brescia ExpoZOOne 2016 - #mutamorphosis
  • DAL 08/03/2013 AL 30/06/2013 Brescia | Santa Giulia Museo della Città Novecento mai visto. Capolavori dalla Daimler Art Collection. From Albers to Warhol to (now)
  • DAL 17/07/2015 AL 02/08/2015 Fabriano | Nuova Galleria delle Arti Giovanni Carpentieri. Tra terra e cielo
  • DAL 05/05/2021 AL 15/12/2021 Brescia | Palazzo Tosio – Ateneo di Brescia Dante e Napoleone
  • DAL 17/01/2020 AL 18/01/2020 Brescia | Auditorium San Barnaba I paesaggi. Salvaguardia e promozione di un patrimonio italiano. II° edizione
  • DAL 11/02/2017 AL 15/02/2017 Brescia | Castello di Brescia CidneON. Festival internazionale delle luci
  • DAL 12/07/2023 AL 26/11/2023 Brescia | Brixia. Parco archeologico di Brescia romana Il Pugile e la Vittoria
  • DAL 09/08/2014 AL 24/08/2014 Fabriano | Nuova Galleria delle Arti FestandoFabriano 2014. Declinazione del silenzio
  • DAL 08/03/2024 AL 28/07/2024 Brescia | Sedi varie Brescia Photo Festival 2024. VII Edizione - Testimoni
  • DAL 31/03/2022 AL 24/07/2022 Brescia | Sedi varie Brescia Photo Festival 2022 - Le forme del ritratto
  • DAL 05/12/2014 AL 11/01/2015 Bari | Galleria Museo Nuova / Galleria BLUorG Massimo Pastore. As You Like It
  • DAL 08/05/2021 AL 17/10/2021 Brescia | Sedi varie Brescia Photo Festival. IV Edizione - Patrimoni
  • DAL 28/10/2023 AL 19/11/2023 Brescia | Museo Diocesano di Brescia Dalla fabbrica all’Arte
  • DAL 20/11/2021 AL 20/02/2022 Brescia | Museo di Santa Giulia Il senso del nuovo. Lattanzio Gambara pittore manierista
  • DAL 21/03/2018 AL 01/07/2018 Brescia | Museo di Santa Giulia Tiziano e la pittura del Cinquecento tra Venezia e Brescia
  • DAL 18/10/2024 AL 16/02/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Il Rinascimento a Brescia. Moretto, Romanino, Savoldo. 1512-1552
  • DAL 03/10/2015 AL 27/10/2015 Brescia | Museo Diocesano Padre Maurizio Malvestiti. Patriota e... archeologo, astronomo, botanico, musicista e poeta
  • DAL 28/02/2014 AL 31/03/2014 Bari | Galleria Museo Nuova Era Teresa Imbriani. Senzadistanza
  • DAL 01/04/2023 AL 05/11/2023 Brescia | Castello di Brescia I NODI DEI GIARDINI DEL PARADISO
  • DAL 27/05/2023 AL 10/06/2023 Padova | Galleria Città di Padova Percorsi di Arte Contemporanea 2023 - Spring in Art
  • DAL 09/03/2018 AL 12/03/2018 Milano | The Mall – Milano Porta Nuova MIA Photo Fair 2018
  • DAL 09/05/2015 AL 17/01/2016 Brescia | Museo di Santa Giulia Brixia. Roma e le genti del Po. Un incontro di culture. III-I secolo a.C.
  • DAL 29/11/2014 AL 14/12/2014 Lanciano | Galleria La Nuova Forma Ugo Nespolo. Antologia in Full Color
  • DAL 13/11/2021 AL 20/02/2022 Brescia | Museo di Santa Giulia La Cina (non) è vicina. BADIUCAO – opere di un artista dissidente
  • DAL 16/11/2019 AL 08/03/2020 Brescia | Museo di Santa Giulia Avremo anche giorni migliori – Zehra Doğan. Opere dalle carceri turche
  • DAL 25/12/2020 AL 25/12/2020 Brescia | Canali vari Il concerto omaggio ad Arturo Benedetti Michelangeli nell'aula nella Vittoria Alata
  • DAL 16/05/2018 AL 02/09/2018 Brescia | Sedi varie Brescia Photo Festival 2018 - Collections
  • DAL 12/12/2013 AL 11/01/2014 Torino | La Feltrinelli - Porta Nuova Torino, la città dai mille volti
  • DAL 27/10/2017 AL 31/12/2017 Genova | Musei di Strada Nuova - Palazzo Tursi Paganini, i suoi strumenti e la sua città
  • DAL 27/10/2020 AL 27/11/2020 Brescia | ‘Stazione FS’ - Metropolitana di Brescia Emilio Isgrò. Incancellabile Vittoria
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
  • DAL 24/09/2023 AL 29/10/2023 Brescia | Sedi varie Bergamo e Brescia Quadri come luoghi
  • DAL 08/03/2024 AL 28/07/2024 Brescia | Museo di Santa Giulia Franco Fontana. Colore
  • DAL 02/10/2020 AL 07/03/2021 Brescia | Museo di Santa Giulia - Brescia / Castello Sforzesco - Milano Raffaello. Custodi del mito in Lombardia
  • DAL 23/05/2014 AL 08/06/2014 Brescia | Museo di Santa Giulia Arte cinetica
  • DAL 06/11/2021 AL 20/11/2021 Lanciano | Galleria La Nuova Forma Maurizio Romani. Oltre le apparenze
  • DAL 22/07/2011 AL 02/10/2011 Acireale | Galleria Credito Siciliano La nuova scuola di fotografia siciliana
  • DAL 11/09/2015 AL 11/12/2015 Brescia | Palazzo Martinengo delle Palle Esportare il Centro Storico
  • DAL 25/11/2017 AL 16/12/2017 Lanciano | Galleria La Nuova Forma Mario Schifano. Settanta-ottanta-novanta
  • DAL 07/10/2017 AL 07/01/2018 Brescia | Ma.Co.f - Centro della Fotografia Italiana di Brescia La Generazione Beat dal Cantagiro al Parco Lambro
  • DAL 20/07/2020 AL 20/08/2020 Brescia | Piazza del Foro Zehra Doğan omaggia la resistenza al Coronavirus con una grande opera di arte pubblica
  • DAL 23/06/2022 AL 16/04/2023 Brescia | Parco archeologico di Brescia romana / Museo di Santa Giulia Isgrò cancella Brixia
  • DAL 18/09/2020 AL 21/04/2021 Brescia | Museo di Santa Giulia Juan Navarro Baldeweg. Architettura, Pittura, Scultura. In un campo di energia e processo
  • DAL 09/05/2015 AL 06/06/2015 Brescia | Galleria ab/arte La città ideale di Pier Luigi Ghidini
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
  • DAL 11/11/2022 AL 13/11/2022 Brescia | Sedi varie RAAA PERFORMING ARTS FESTIVAL 2022
  • DAL 01/03/2024 AL 01/04/2024 Brescia | Museo Diocesano di Brescia Artisti per il Pontificato di San Paolo VI
  • DAL 24/03/2023 AL 25/06/2023 Brescia | Museo di Santa Giulia VITTORIO SELLA, MARTIN CHAMBI, ANSEL ADAMS, AXEL HÜTTE. LUCE DELLA MONTAGNA
  • DAL 05/05/2018 AL 19/05/2018 Lanciano | Galleria La Nuova Forma Omar Galliani. Luce…e respiro
  • DAL 05/10/2012 AL 28/10/2012 Brescia | Museo di Santa Giulia La Città dell'Anima. Il Disebocchio
  • DAL 28/11/2015 AL 17/12/2015 Reggio nell'Emilia | Galleria de’ Bonis Giuseppe Amadio. La Nuova Pittura Oggetto
  • DAL 04/10/2014 AL 25/10/2014 Fabriano | Nuova Galleria delle Arti Bernardo Cecchetti. Rivisitazione Futurista
  • DAL 28/05/2015 AL 28/05/2015 Brescia | Archivio Opere Bernard Aubertin Inaugurazione Nuova Sede Archivio Opere Bernard Aubertin
  • DAL 16/10/2021 AL 26/02/2022 Brescia | Galleria ab/arte Fotografie dal set
  • DAL 30/03/2020 AL 30/04/2020 Brescia | Sito web e canali social / YouTube Musil Brescia Musei aperti - Raccolta, collezioni, laboratori e… microbi
  • DAL 08/10/2016 AL 08/10/2017 Genova | Musei di Strada Nuova - Palazzo Bianco Il Settecento nelle Collezioni Tessili dei Musei di Strada Nuova. Abiti e stoffe per nobili dimore
  • DAL 18/01/2020 AL 08/03/2020 Brescia | Palazzo Martinengo Donne nell'arte. Da Tiziano a Boldini
Più mostre
  • DAL 28/05/2025 AL 16/11/2025 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo - Ateneo di Brescia

    Ludovico Mazzolino. Noli me tangere I Giacomo Grosso. La Nuda

     
  • DAL 02/10/2025 AL 15/02/2026 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Mondi, viaggi, storie… e poi c’è Jacovitti

     
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo

    Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane

    MONUMENTI APERTI 2025

     
  • DAL 30/09/2025 AL 15/02/2026 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Guido Crepax. Sogni, Giochi, Valentina 1953-2003

     
  • DAL 18/09/2025 AL 15/02/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo

    Matthias Stom: un caravaggesco nelle collezioni lombarde

     
  • DAL 28/10/2025 AL 15/02/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo

    Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo

     
  • DAL 30/05/2025 AL 05/10/2025 Milano | Gallerie d'Italia - Milano

    UNA COLLEZIONE INATTESA. La Nuova Arte degli Anni Sessanta e un Omaggio a Robert Rauschenberg

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 19/07/2025 AL 05/10/2025 Trento | Galleria Civica

    Nebojša Despotović. Tutte le nostre vite

     
  • DAL 18/04/2025 AL 30/09/2025 Siracusa | Galleria Regionale di Palazzo Bellomo

    Antonello da Messina. Marco Delogu

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 19/07/2025 AL 05/10/2025 Trento | Galleria Civica

    Barbara De Vivi. Due di due

     
  • DAL 11/10/2025 AL 18/01/2026 Torino | Galleria Sabauda

    Il “divino” Guido Reni nelle collezioni sabaude e sugli altari del Piemonte

     
  • DAL 24/06/2025 AL 21/09/2025 Firenze | Galleria dell’Accademia

    Wang Yancheng. Luce energia infinito

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/08/2025 AL 19/10/2025 Longiano | Galleria d'arte moderna e contemporanea

    L’acquaforte per Leonardo Sciascia - Giorgio Morandi, Luigi Bartolini, Giuseppe Viviani, Edo Janich

     
  • DAL 22/05/2025 AL 28/09/2025 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria

    Gianni Berengo Gardin fotografa lo studio di Giorgio Morandi

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d'Arte Moderna

    Nino Bertoletti 1889-1971

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 13/09/2025 AL 16/11/2025 Pordenone | Galleria Harry Bertoia

    Inge Morath. Le mie storie

     
  • DAL 04/07/2025 AL 29/10/2025 Firenze | Museo Novecento

    Lorenzo Bonechi. La città delle donne

     
  • DAL 17/06/2025 AL 21/09/2025 Roma | Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea

    Andrea Lelario. Un racconto lungo un viaggio

     
  • DAL 27/05/2025 AL 27/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Órama. Eleonora Rinaldi

     
  • DAL 20/06/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Antonello Viola. L'oro della laguna

     
  • DAL 24/05/2025 AL 26/10/2025 Venezia | Scuola Grande di San Rocco

    LITANIAE. In ricordo di Albino Luciani. l'opera di Mario Deluigi

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 09/09/2025 AL 21/09/2025 Frascati | Scuderie Aldobrandini

    Paolo Mayol. I riti del tempo: la pace

     
  • DAL 26/06/2025 AL 28/09/2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli

    Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo

     
  • DAL 23/06/2024 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d'Arte Moderna

    L'allieva di danza di Venanzo Crocetti. Il ritorno

     
  • DAL 01/07/2025 AL 28/09/2025 Roma | Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea

    Ahmet Güneştekin Yoktunuz (Eravate assenti)

    Miti, rovine e identità negate nell’arte potente e struggente di Ahmet Güneştekin, tra oggetti feriti e bellezza che sfida l’oblio. Un viaggio visivo tra memoria e materia.  
  • DAL 14/07/2025 AL 18/01/2026 Milano | Fabbrica del Vapore

    Milano città che sale

     
  • DAL 19/09/2025 AL 02/11/2025 Pavia | Palazzo Bottigella Gandini

    Deadline - Morti illustri, culti funerari e declinazioni della fine tra rappresentazioni contemporanee e storia otto-novecentesca dell’Ateneo pavese e della sua città

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 17/07/2025 AL 30/11/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
  • DAL 10/10/2025 AL 01/02/2026 Parma | Palazzo del Governatore

    Giacomo Balla, un universo di luce. La collezione della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea

     
  • DAL 14/06/2025 AL 14/09/2025 Vieste | Torre San Felice

    Jeff Koons a Vieste

     
  • DAL 28/06/2025 AL 02/11/2025 Spoleto | Palazzo Collicola

    William Kentridge. Pensieri fuggitivi

     
  • DAL 15/07/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea

    2025 East and West: International Dialogue Exhibition – From Shanghai to Rome

     
  • DAL 27/06/2025 AL 16/11/2025 Nuoro | MAN_Museo d’arte provincia di Nuoro I Galleria comunale d'arte di Cagliari

    ISOLE MINORI. Note sul fotografico dal 1990 ad oggi

     
Meno mostre

Risultati per "galleria la nuova citta' brescia" in FOTO
  • Nel Paese delle Meraviglie e oltre: doppio sguardo sul desiderio e il surreale
  • William Kentridge, Pensieri fuggitivi
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Torino 100% Liberty
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Luce della Montagna
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • Victoria Lomasko
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • WESTON & Co.
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • L'urlo di Munch ha una nuova casa
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Palcoscenici Archeologici
  • Ottone Rosai: nuova luce su un passato di arte e ombre
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Sirene o dell'eterno incanto
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
Più foto
  • Nel Paese delle Meraviglie e oltre: doppio sguardo sul desiderio e il surreale

     
  • William Kentridge, Pensieri fuggitivi

     
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Luce della Montagna

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • Victoria Lomasko

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • WESTON & Co.

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • L'urlo di Munch ha una nuova casa

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Palcoscenici Archeologici

     
  • Ottone Rosai: nuova luce su un passato di arte e ombre

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità

     
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Sirene o dell'eterno incanto

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
Meno foto

Risultati per "galleria la nuova citta' brescia" in ARTISTI
  • Giovanni Maria 1400 - 1500
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Andrea 1421 - 1457
  • Alberto 1915 - 1995
  • Vincent 1853 - 1890
  • Marino 1901 - 1980
  • Giovanni Girolamo 1480 - 1548
  • Andrea 1431 - 1506
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Salvatore 1915 - 1997
  • Giacomo 1908 - 1991
  • Antonio 1897 - 1963
  • Arturo 1871 - 1956
  • Orazio 1563 - 1639
  • Gustav 1862 - 1918
  • Federico 1535 - 1612
  • Duccio 1255 - 1318
  • Bartolomeo 1449 - 1523
  • Filippo 1457 - 1504
  • Daniel 1642 - 1705
  • Pierre 1867 - 1947
  • Annibale 1560 - 1609
  • Antonio 1489 - 1534
  • Umberto 1882 - 1916
  • Felice 1883 - 1963
  • Medardo 1858 - 1928
  • Michelangelo 1933 - 0
  • Claudio Francesco 1694 - 1766
  • Pieter Paul 1577 - 1640
  • Jan 1478 - 1532
  • Corrado 1910 - 1976
  • Max 1895 - 1971
  • Tullio 1455 - 1532
  • Thomas 1769 - 1830
  • Mario 1885 - 1961
  • Artemisia 1593 - 1653
  • Marc 1887 - 1985
  • Francesco 1791 - 1882
  • Giulio Aristide 1860 - 1932
  • Petrus Henricus Theodor Tetar 1831 - 1908
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Antoon 1599 - 1641
  • Iacopo 1510 - 1592
  • Pieter Cornelis 1872 - 1944
  • Pompeo 1708 - 1787
  • Giuseppe 1868 - 1907
  • Umberto 1910 - 1998
  • Alessandro 1598 - 1654
  • Claude 1840 - 1926
  • Nicolò 1832 - 1891
  • Agnolo 1503 - 1572
  • Pietro 1596 - 1669
  • Amedeo Clemente 1884 - 1920
  • Michelangelo 1602 - 1660
  • Giovanni 1825 - 1908
  • Paul 1839 - 1906
  • Dominikos 1541 - 1614
  • Antonio 1430 - 1479
  • Giuseppe 1846 - 1884
  • Paolo 1528 - 1588
Più artisti
  • Giovanni Maria

     
  • Michelangelo

     
  • Andrea

     
  • Alberto

     
  • Vincent

     
  • Marino

     
  • Giovanni Girolamo

     
  • Andrea

     
  • Giovanni

     
  • Salvatore

     
  • Giacomo

     
  • Antonio

     
  • Arturo

     
  • Orazio

     
  • Gustav

     
  • Federico

     
  • Duccio

     
  • Bartolomeo

     
  • Filippo

     
  • Daniel

     
  • Pierre

     
  • Annibale

     
  • Antonio

     
  • Umberto

     
  • Felice

     
  • Medardo

     
  • Michelangelo

     
  • Claudio Francesco

     
  • Pieter Paul

     
  • Jan

     
  • Corrado

     
  • Max

     
  • Tullio

     
  • Thomas

     
  • Mario

     
  • Artemisia

     
  • Marc

     
  • Francesco

     
  • Giulio Aristide

     
  • Petrus Henricus Theodor Tetar

     
  • Giovanni

     
  • Antoon

     
  • Iacopo

     
  • Pieter Cornelis

     
  • Pompeo

     
  • Giuseppe

     
  • Umberto

     
  • Alessandro

     
  • Claude

     
  • Nicolò

     
  • Agnolo

     
  • Pietro

     
  • Amedeo Clemente

     
  • Michelangelo

     
  • Giovanni

     
  • Paul

     
  • Dominikos

     
  • Antonio

     
  • Giuseppe

     
  • Paolo

     
Meno artisti

Risultati per "galleria la nuova citta' brescia" in OPERE
  • Crocifissione e santi di Santa Maria Nuova Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno) Ospedale di Santa Maria Nuova
  • Sagrestia Nuova Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Cappelle Medicee
  • Adorazione dei pastori Lorenzo Lotto
  • Vittoria alata
  • Sacrestia Nuova Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Cappelle Medicee
  • Vergine col Bambino e i Santi Gregorio Magno, Mauro, Papia, Domitilla, Nereo e Achìlleo Pieter Paul Rubens Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova
  • Presentazione Maria al Tempio Federico Barocci (Il Fiori) Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova
  • Ruimteveldwerk, G.O.D. Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
  • Madonna col bambino benedicente Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)
  • L'Angelo della Città Marino Marini Collezione Peggy Guggenheim
  • Galleria Prospettica Francesco Castelli Brumino (Francesco Borromini) Galleria Spada
  • Wesley Meuris, UrbanModeL Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
  • Vaso con dodici girasoli (Sunflowers) Vincent Van Gogh Neue Pinakothek (Nuova Pinacoteca)
  • La città che sale Umberto Boccioni MoMA - Museum of Modern Art di New York
  • Sestante 2 Alberto Burri (Burri)
  • Jarosław Kozakiewicz, BRUG (PONTE) Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
  • selgascano, selgascano pavilion Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
  • Tomás Saraceno, Aerocene Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
  • Galleria Beaumont Claudio Francesco Beaumont Armeria Reale
  • Monir Shahroudy Farmanfarmaian, Khayyam Fountain Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
  • Monumento di Giuliano duca di Nemours Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Cappelle Medicee
  • Monumento a Lorenzo de’Medici duca di Urbino Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Cappelle Medicee
  • Madonna col Bambino e Santi Andrea Mantegna Galleria Sabauda
  • Galleria del Daniel Daniel Seyter Palazzo Reale
  • Stimmate di San Francesco Galleria Sabauda
  • Madonna col Bambino Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Galleria Sabauda
  • Ritratto di vecchio dormiente Galleria Sabauda
  • Tre arcangeli e Tobiolo Filippo Lippi (Filippino Lippi) Galleria Sabauda
  • Doppio Ritratto Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Galleria Doria Pamphilj
  • Battaglia di Lepanto Galleria Colonna
  • I due Foscari Galleria d’Arte Moderna
  • Appartamenti Reali Galleria Palatina
  • Cena in casa di Simone il fariseo Paolo Veronese (Paolo Caliari) Galleria Sabauda
  • Galleria Carte Geografiche Musei Vaticani
  • Ritratto di Innocenzo X Galleria Doria Pamphilj
  • Rovine Romane Galleria Accademia di San Luca
  • Cassone Adimari Galleria dell’Accademia
  • Ecce Homo Galleria d’Arte Moderna
  • Nudo allo Specchio Pierre Bonnard Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Galleria degli ex-voto Santuario della Consolata
  • La Galleria delle Navi Musei di Palazzo Poggi
  • Lo staffato Giovanni Fattori Galleria d’Arte Moderna
  • David Gian Lorenzo Bernini Galleria Borghese
  • Apollo e Dafne Gian Lorenzo Bernini Galleria Borghese
  • Busto di Paolo V Gian Lorenzo Bernini Galleria Borghese
  • La Giustizia Giovanni Pisano Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
  • Le tre Età dell'uomo Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Galleria Palatina
  • Amore dormiente Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Palatina
  • Ercole al bivio Pompeo Batoni Galleria d’Arte Moderna
  • La Madonna dei Palafrenieri Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Borghese
  • Capra Amaltea Gian Lorenzo Bernini Galleria Borghese
  • Aprile GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Madonna in trono con Bambino e due angeli (Madonna Gualino) Duccio di Buoninsegna Galleria Sabauda
  • Ragazzo con la Canestra di Frutta Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Borghese
  • Madonna col Bambino Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • Busto di Olimpia Maidalchini Alessandro Algardi Galleria Doria Pamphilj
  • Il Giardiniere Vincent Van Gogh Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • La Morte di Didone Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Galleria Spada
  • Busti di Innocenzo X Gian Lorenzo Bernini Galleria Doria Pamphilj
  • Giovinetta Antonio Donghi Galleria d'Arte Moderna "Villa Serra"
Più opere
  • Crocifissione e santi di Santa Maria Nuova

    Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
    Ospedale di Santa Maria Nuova
     
  • Sagrestia Nuova

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Cappelle Medicee
     
  • Adorazione dei pastori

    Lorenzo Lotto
     
  • Vittoria alata


     
  • Sacrestia Nuova

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Cappelle Medicee
     
  • Vergine col Bambino e i Santi Gregorio Magno, Mauro, Papia, Domitilla, Nereo e Achìlleo

    Pieter Paul Rubens
    Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova
     
  • Presentazione Maria al Tempio

    Federico Barocci (Il Fiori)
    Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova
     
  • Ruimteveldwerk, G.O.D.


    Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
     
  • Madonna col bambino benedicente

    Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)
     
  • L'Angelo della Città

    Marino Marini
    Collezione Peggy Guggenheim
     
  • Galleria Prospettica

    Francesco Castelli Brumino (Francesco Borromini)
    Galleria Spada
     
  • Wesley Meuris, UrbanModeL


    Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
     
  • Vaso con dodici girasoli (Sunflowers)

    Vincent Van Gogh
    Neue Pinakothek (Nuova Pinacoteca)
     
  • La città che sale

    Umberto Boccioni
    MoMA - Museum of Modern Art di New York
     
  • Sestante 2

    Alberto Burri (Burri)
     
  • Jarosław Kozakiewicz, BRUG (PONTE)


    Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
     
  • selgascano, selgascano pavilion


    Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
     
  • Tomás Saraceno, Aerocene


    Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
     
  • Galleria Beaumont

    Claudio Francesco Beaumont
    Armeria Reale
     
  • Monir Shahroudy Farmanfarmaian, Khayyam Fountain


    Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
     
  • Monumento di Giuliano duca di Nemours

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Cappelle Medicee
     
  • Monumento a Lorenzo de’Medici duca di Urbino

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Cappelle Medicee
     
  • Madonna col Bambino e Santi

    Andrea Mantegna
    Galleria Sabauda
     
  • Galleria del Daniel

    Daniel Seyter
    Palazzo Reale
     
  • Stimmate di San Francesco


    Galleria Sabauda
     
  • Madonna col Bambino

    Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
    Galleria Sabauda
     
  • Ritratto di vecchio dormiente


    Galleria Sabauda
     
  • Tre arcangeli e Tobiolo

    Filippo Lippi (Filippino Lippi)
    Galleria Sabauda
     
  • Doppio Ritratto

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Galleria Doria Pamphilj
     
  • Battaglia di Lepanto


    Galleria Colonna
     
  • I due Foscari


    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Appartamenti Reali


    Galleria Palatina
     
  • Cena in casa di Simone il fariseo

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Galleria Sabauda
     
  • Galleria Carte Geografiche


    Musei Vaticani
     
  • Ritratto di Innocenzo X


    Galleria Doria Pamphilj
     
  • Rovine Romane


    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Cassone Adimari


    Galleria dell’Accademia
     
  • Ecce Homo


    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Nudo allo Specchio

    Pierre Bonnard
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Galleria degli ex-voto


    Santuario della Consolata
     
  • La Galleria delle Navi


    Musei di Palazzo Poggi
     
  • Lo staffato

    Giovanni Fattori
    Galleria d’Arte Moderna
     
  • David

    Gian Lorenzo Bernini
    Galleria Borghese
     
  • Apollo e Dafne

    Gian Lorenzo Bernini
    Galleria Borghese
     
  • Busto di Paolo V

    Gian Lorenzo Bernini
    Galleria Borghese
     
  • La Giustizia

    Giovanni Pisano
    Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
     
  • Le tre Età dell'uomo

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
    Galleria Palatina
     
  • Amore dormiente

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Palatina
     
  • Ercole al bivio

    Pompeo Batoni
    Galleria d’Arte Moderna
     
  • La Madonna dei Palafrenieri

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Borghese
     
  • Capra Amaltea

    Gian Lorenzo Bernini
    Galleria Borghese
     
  • Aprile


    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Madonna in trono con Bambino e due angeli (Madonna Gualino)

    Duccio di Buoninsegna
    Galleria Sabauda
     
  • Ragazzo con la Canestra di Frutta

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Borghese
     
  • Madonna col Bambino


    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • Busto di Olimpia Maidalchini

    Alessandro Algardi
    Galleria Doria Pamphilj
     
  • Il Giardiniere

    Vincent Van Gogh
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • La Morte di Didone

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Galleria Spada
     
  • Busti di Innocenzo X

    Gian Lorenzo Bernini
    Galleria Doria Pamphilj
     
  • Giovinetta

    Antonio Donghi
    Galleria d'Arte Moderna "Villa Serra"
     
Meno opere

Risultati per "galleria la nuova citta' brescia" in LUOGHI
  • Santa Giulia Museo della Città Brescia
  • Museo di Santa Giulia Brescia
  • Sinagoga nuova Roma
  • Porta Nuova Palermo
  • Chiesa di Santa Maria la Nuova Palermo
  • Arcispedale di Santa Maria Nuova Firenze
  • Città Universitaria Roma
  • Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova Roma
  • Piazza Palazzo di Città Torino
  • Pinacoteca Tosio Martinengo Brescia
  • Città della Scienza Napoli
  • Galleria Palatina Firenze
  • Mura Romane della Città di Florentia Firenze
  • Area della città etrusco-romana di Vulci Canino
  • Galleria dell’Accademia Firenze
  • MAEC - Museo dell'Accademia Etrusca e della Città di Cortona Cortona
  • Galleria Umberto I Napoli
  • Palazzo Bianco Genova
  • Palazzo Rosso Genova
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Venezia
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Torino
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro Venezia
  • Musei Vaticani Roma
  • Galleria Accademia di San Luca Roma
  • Galleria Borghese Roma
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Roma
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola Genova
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco Venezia Unica 2015
  • Galleria Vittorio Emanuele II Milano
  • Galleria d’Arte Moderna Firenze
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini Roma
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Roma
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna Trieste
  • Galleria Sabauda Torino
  • Galleria Nazionale dell'Umbria Perugia
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano Milano
  • Galleria Borbonica Napoli
  • Galleria Estense Modena
  • Galleria Nazionale di Parma Parma
  • Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’ Bologna
  • Teatro all'Antica Sabbioneta
  • Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra Genova
  • Galleria Spada Roma
  • Basilica di San Pietro Roma
  • Palazzo Lateranense Roma
  • Galleria Nazionale delle Marche Urbino
  • Galleria Colonna Roma
  • Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti Verona
  • Piazza Carlo Felice Torino
  • Galleria Doria Pamphilj Roma
  • Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis Palermo
  • Duomo di Pienza Pienza
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna Napoli
  • Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo Palermo
  • Palazzo Ducale di Sabbioneta Sabbioneta
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali La Dante Firenze
  • Galleria Principe di Napoli Napoli
  • Gallerie degli Uffizi Firenze
  • Casa d'Arte Futurista Depero Rovereto
  • Museo di Storia Naturale Venezia
Più luoghi
  • Santa Giulia Museo della Città

    Brescia
     
  • Museo di Santa Giulia

    Brescia
     
  • Sinagoga nuova

    Roma
     
  • Porta Nuova

    Palermo
     
  • Chiesa di Santa Maria la Nuova

    Palermo
     
  • Arcispedale di Santa Maria Nuova

    Firenze
     
  • Città Universitaria

    Roma
     
  • Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova

    Roma
     
  • Piazza Palazzo di Città

    Torino
     
  • Pinacoteca Tosio Martinengo

    Brescia
     
  • Città della Scienza

    Napoli
     
  • Galleria Palatina

    Firenze
     
  • Mura Romane della Città di Florentia

    Firenze
     
  • Area della città etrusco-romana di Vulci

    Canino
     
  • Galleria dell’Accademia

    Firenze
     
  • MAEC - Museo dell'Accademia Etrusca e della Città di Cortona

    Cortona
     
  • Galleria Umberto I

    Napoli
     
  • Palazzo Bianco

    Genova
     
  • Palazzo Rosso

    Genova
     
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Venezia
     
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Torino
     
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro

    Venezia
     
  • Musei Vaticani

    Roma
     
  • Galleria Accademia di San Luca

    Roma
     
  • Galleria Borghese

    Roma
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea

    Roma
     
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola

    Genova
     
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco

    Venezia Unica 2015
     
  • Galleria Vittorio Emanuele II

    Milano
     
  • Galleria d’Arte Moderna

    Firenze
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini

    Roma
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini

    Roma
     
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna

    Trieste
     
  • Galleria Sabauda

    Torino
     
  • Galleria Nazionale dell'Umbria

    Perugia
     
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano

    Milano
     
  • Galleria Borbonica

    Napoli
     
  • Galleria Estense

    Modena
     
  • Galleria Nazionale di Parma

    Parma
     
  • Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’

    Bologna
     
  • Teatro all'Antica

    Sabbioneta
     
  • Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra

    Genova
     
  • Galleria Spada

    Roma
     
  • Basilica di San Pietro

    Roma
     
  • Palazzo Lateranense

    Roma
     
  • Galleria Nazionale delle Marche

    Urbino
     
  • Galleria Colonna

    Roma
     
  • Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti

    Verona
     
  • Piazza Carlo Felice

    Torino
     
  • Galleria Doria Pamphilj

    Roma
     
  • Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis

    Palermo
     
  • Duomo di Pienza

    Pienza
     
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna

    Napoli
     
  • Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo

    Palermo
     
  • Palazzo Ducale di Sabbioneta

    Sabbioneta
     
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali

    La Dante Firenze
     
  • Galleria Principe di Napoli

    Napoli
     
  • Gallerie degli Uffizi

    Firenze
     
  • Casa d'Arte Futurista Depero

    Rovereto
     
  • Museo di Storia Naturale

    Venezia
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Giuseppe Capogrossi

Giuseppe Capogrossi

 

OPERE immagine di Monumento sepolcrale di Francesco Caracciolo

Monumento sepolcrale di Francesco Caracciolo

Chiesa di San Francesco della Scarpa

 

LUOGHI immagine di Parco Reale

Parco Reale

Caserta

 

 
  • Notizie

    • Roma | 09/09/2025 Scienza ed arte per sorprenderci
       
    • Roma | 09/09/2025 I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
       
    • Milano | 09/09/2025 Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 10/09/2025 al 11/01/2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
    • Dal 06/09/2025 al 25/01/2026 Roma | Museo Storico della Fanteria Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
    • Dal 12/09/2025 al 11/01/2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo BRUNO BARBEY. Gli Italiani

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Roma | Opera Baldacchino
    • Milano | Parco Giardino Roberto Bazlen - Ex Giardino di Porta Romana
    • Bologna | Opera Prometeo
    • Genova | Chiesa Chiesa di Santa Marta

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies |
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati