Cartoni di Raffaello

Raffaello Sanzio, La pesca miracolosa, cartone per arazzo colori a carboncino su fogli di carta, montato su tela, 1515 - courtesy @ Victoria & Albert Museum, London
INDIRIZZO: Londra, Cromwell Rd, Knightsbridge
DESCRIZIONE: I Cartoni di Raffaello sono sette grandi cartoni per arazzi, appartenenti alla British Royal Collection ma dal 1865 in prestito al Victoria and Albert Museum di Londra. Progettati dal pittore del Rinascimento italiano Raffaello Sanzio tra il 1515 e il 1516 mostrano scene dei Vangeli e degli Atti di gli apostoli. Sono gli unici esemplari sopravvissuti di una serie di dieci cartoni commissionati da Papa Leone X per arazzi dela Cappella Sistina.
Il Sogno di Raffaello non si ferma. Su ARTE.it un intero canale dedicato a Raffaello Sanzio nel 500° anniversario dalla morte dell'artista: www.arte.it/raffaello
Notizie
 Al cinema dal 13 al 15 settembre il nuovo film di Phil Grabsky
Al cinema dal 13 al 15 settembre il nuovo film di Phil GrabskyRaffaello alle Scuderie del Quirinale - La nostra recensione
 Ritorna l'arte al cinema: il documentario sulla più grande mostra dedicata al genio di Urbino
Ritorna l'arte al cinema: il documentario sulla più grande mostra dedicata al genio di UrbinoIl film documentario 'Raffaello alle Scuderie del Quirinale' al cinema il 13, 14 e 15 settembre
 Torino - Dal 30 ottobre al 14 marzo ai Musei Reali
Torino - Dal 30 ottobre al 14 marzo ai Musei RealiA Torino sulle tracce di Raffaello. I segreti della Madonna della Tenda
 Verso la conclusione del cinquecentenario della morte
Verso la conclusione del cinquecentenario della morteIl mito di Raffello continua: le ultime mostre dedicate al divino pittore
 Le novità sul piccolo schermo
Le novità sul piccolo schermoDa Raffaello a Walt Disney, la settimana in tv su Rai, Sky e Netflix
 Rimini - In mostra da ottobre il gioiello dei Musei Statali di Berlino
Rimini - In mostra da ottobre il gioiello dei Musei Statali di BerlinoDopo 178 anni torna a Rimini la Madonna Diotallevi di Raffaello
 Da Urbino a Loreto sulle tracce di Raffaello Sanzio
Da Urbino a Loreto sulle tracce di Raffaello SanzioNella terra di Raffaello. Le mostre da non perdere nelle Marche
 Roma - Visita alla mostra Raffaello 1520-1483
Roma - Visita alla mostra Raffaello 1520-1483Come fare per acquistare il biglietto della mostra su Raffaello. Il reportage di ARTE.it
 Mondo - La grazia che stregò Freud, Goethe e Dostoevskij
Mondo - La grazia che stregò Freud, Goethe e DostoevskijLa rivelazione della Madonna Sistina, l'opera più bella di Raffaello
 Firenze - L'Opificio delle Pietre dure impegnato in un delicato intervento
Firenze - L'Opificio delle Pietre dure impegnato in un delicato interventoTutto pronto per il restauro del Leone X di Raffaello
 Passeggiata nei Musei del Papa con la direttrice Barbara Jatta
Passeggiata nei Musei del Papa con la direttrice Barbara JattaUna nuova illuminazione, visite by night e due capolavori che svelano l'ultimo Raffaello: riaprono i Musei Vaticani
 Roma - Il 2 giugno il Raffaello D-Day
Roma - Il 2 giugno il Raffaello D-DayIl ritorno di Raffaello "superstar" alle Scuderie del Quirinale
 Mondo - Dietro le quinte di un capolavoro
Mondo - Dietro le quinte di un capolavoroUn Raffaello alla National Gallery. I segreti della Madonna Garvagh
 Un capolavoro del Louvre: la trasposizione in pittura del perfetto cortigiano
Un capolavoro del Louvre: la trasposizione in pittura del perfetto cortigianoUn omaggio all'amicizia nel segno della grazia: il Ritratto di Baldassarre Castiglione di Raffaello
 Dal 2 giugno al via la grande mostra alle Scuderie del Quirinale
Dal 2 giugno al via la grande mostra alle Scuderie del QuirinaleRaffaello: pronti a riaprire
 Mondo - Alla scoperta del capolavoro del Kunsthistorisches Museum
Mondo - Alla scoperta del capolavoro del Kunsthistorisches MuseumUn miracolo di naturalezza. La Madonna del Belvedere di Raffaello
 Mondo - Cinque domande sulla tela del Louvre
Mondo - Cinque domande sulla tela del LouvreL'Autoritratto con un amico. Affetti e mistero nell'opera di Raffaello
 Un capolavoro dell'Urbinate e bottega visitabile online dal 6 maggio
Un capolavoro dell'Urbinate e bottega visitabile online dal 6 maggioA tu per tu con le storie di Amore e Psiche: la Loggia di Raffaello a Villa Farnesina in versione digitale
 Un ritratto della Galleria Borghese di Roma ora alle Scuderie
Un ritratto della Galleria Borghese di Roma ora alle Scuderie Enigma e mistero nella casta bellezza della Dama con il liocorno di Raffaello
 Roma - Un gioiello di Raffaello a Villa Farnesina
Roma - Un gioiello di Raffaello a Villa FarnesinaGli echi del mito in un affresco di Raffaello simile ad una danza: il Trionfo di Galatea
 Roma - Dentro il capolavoro dei Musei Vaticani
Roma - Dentro il capolavoro dei Musei VaticaniLa svolta di Raffaello. I gioielli della Stanza di Eliodoro
 Roma - Raffaello 500 ai Musei Vaticani
Roma - Raffaello 500 ai Musei VaticaniLa Trasfigurazione, il capolavoro finale di Raffaello
 6 aprile 1483 - 1520: il cinquecentenario di Raffaello Sanzio
6 aprile 1483 - 1520: il cinquecentenario di Raffaello SanzioRaffaello, 500 anni per il Principe delle Arti
 Firenze - Tre video sui canali Facebook del museo fiorentino
Firenze - Tre video sui canali Facebook del museo fiorentinoRaffaello 500: anche gli Uffizi non stanno a guardare
 Anniversario di Raffaello Sanzio
Anniversario di Raffaello SanzioRaffaello 500: va in onda in tv il documentario d'arte sul genio sensibile
 La grazia e la bellezza nella pittura del Sanzio
La grazia e la bellezza nella pittura del SanzioBella come una Madonna di Raffaello
 Roma - L'affresco Incendio di Borgo di Raffaello Sanzio
Roma - L'affresco Incendio di Borgo di Raffaello SanzioRaffaello e il miracolo umanista di Enea e Anchise
 Roma - Raffaello 500, il sogno non si ferma
Roma - Raffaello 500, il sogno non si fermaRaffaello, la mostra impossibile
 Mondo - Nel 1505 a Urbino e il tema della lotta del bene contro il male
Mondo - Nel 1505 a Urbino e il tema della lotta del bene contro il maleQuando Raffaello combatteva i Draghi
 Roma - Un affresco per affermare la supremazia del Papato di Giulio II
Roma - Un affresco per affermare la supremazia del Papato di Giulio IIL'arte notturna di Raffaello nella Liberazione di San Pietro
 Roma - Scuderie del Quirinale: la mostra che nessuno ha visto
Roma - Scuderie del Quirinale: la mostra che nessuno ha vistoRaffaello alle Scuderie dietro le quinte della mostra invisibile
 Roma - L'arte al tempo del coronavirus: visite virtuali e contributi social
Roma - L'arte al tempo del coronavirus: visite virtuali e contributi social Raffaello alle Scuderie. Online.
 Mondo - Un gioiello di Raffaello nelle "Stanze Vaticane"
Mondo - Un gioiello di Raffaello nelle "Stanze Vaticane"La Scuola di Atene: l'uomo al centro dell'universo alla ricerca del vero
 In onda su Rai 5 venerdì 20 marzo
In onda su Rai 5 venerdì 20 marzoRaffaello in tv per una notte di grande arte
 Milano - Alla scoperta di un’icona del Rinascimento
Milano - Alla scoperta di un’icona del RinascimentoNel regno dell’armonia. Raffaello e lo Sposalizio della Vergine
 Arte e bellezza in attesa della fine dell'emergenza
Arte e bellezza in attesa della fine dell'emergenzaRaffaello, il sogno non si ferma!
 Roma - Fino al 2 giugno
Roma - Fino al 2 giugnoSe il calore di Raffaello, in mostra alle Scuderie del Quirinale, può aiutarci a superare la paura
 Roma - La donna di Raffaello icona della mostra alle Scuderie del Quirinale
Roma - La donna di Raffaello icona della mostra alle Scuderie del QuirinaleLa Fornarina come non l’avete vista mai
 Roma - Dal 5 marzo al 2 giugno per i 500 anni dalla morte dell'Urbinate
Roma - Dal 5 marzo al 2 giugno per i 500 anni dalla morte dell'UrbinateRaffaello superstar alle Scuderie del Quirinale con 200 capolavori
 Roma - Alle Scuderie del Quirinale
Roma - Alle Scuderie del QuirinaleTutto pronto per la mostra "epocale" dedicata a Raffaello, artista di pace
 Pesaro e Urbino - Raffaello 500 nelle Marche
Pesaro e Urbino - Raffaello 500 nelle MarcheLe Marche celebrano Raffaello: tutti gli appuntamenti in programma
 Perugia - Le celebrazioni in Umbria
Perugia - Le celebrazioni in UmbriaPerugia si prepara a celebrare Raffaello con tre grandi mostre
 Al via le celebrazioni per i 500 anni
Al via le celebrazioni per i 500 anni Aspettando Raffaello: dai teatri alla Domus Aurea, tutti gli appuntamenti con il "divin pittore"
 Roma - Dal 5 marzo alle Scuderie del Quirinale i documenti dagli Archivi di Stato
Roma - Dal 5 marzo alle Scuderie del Quirinale i documenti dagli Archivi di StatoRaffaello e i tesori di Roma antica: l'attualità di una lettera di 500 anni fa
 Roma - In mostra solo per una settimana
Roma - In mostra solo per una settimanaDopo 400 anni tornano nella Cappella Sistina i dieci arazzi di Raffaello
FOTO
MOSTRE
- 			 DAL 22/10/2020 AL 05/03/2021			Roma | Accademia Nazionale di San Luca DAL 22/10/2020 AL 05/03/2021			Roma | Accademia Nazionale di San LucaRAFFAELLO. L’Accademia di San Luca e il mito dell’Urbinate
- 			 DAL 05/03/2020 AL 02/06/2020			Roma | Scuderie del Quirinale DAL 05/03/2020 AL 02/06/2020			Roma | Scuderie del QuirinaleRaffaello 1520 - 1483
- 			 DAL 30/10/2020 AL 14/03/2021			Torino | Galleria Sabauda DAL 30/10/2020 AL 14/03/2021			Torino | Galleria SabaudaLA FORTUNA DI RAFFAELLO NELLE COLLEZIONI DEI MUSEI REALI
- 			 DAL 24/03/2020 AL 10/01/2021			Roma | Domus Aurea DAL 24/03/2020 AL 10/01/2021			Roma | Domus AureaRaffaello e la Domus Aurea. L’invenzione delle grottesche
- 			 DAL 04/03/2020 AL 07/06/2020			Bologna | Pinacoteca Nazionale DAL 04/03/2020 AL 07/06/2020			Bologna | Pinacoteca NazionaleUn dialogo tra le arti a Bologna nel segno di Raffaello
- 			 DAL 31/10/2019 AL 27/09/2020			Urbino | Galleria Nazionale delle Marche | Palazzo Ducale di Urbino DAL 31/10/2019 AL 27/09/2020			Urbino | Galleria Nazionale delle Marche | Palazzo Ducale di UrbinoRaphael Ware. I colori del Rinascimento
- 			 DAL 08/04/2020 AL 10/01/2021			Perugia | Sedi varie DAL 08/04/2020 AL 10/01/2021			Perugia | Sedi varieRaffaello in Umbria
- 			 DAL 15/11/2019 AL 15/03/2020			Mondovì | Museo della Ceramica DAL 15/11/2019 AL 15/03/2020			Mondovì | Museo della CeramicaLe trame di Raffaello. Il restauro dell’arazzo Madonna del Divino Amore del Museo Pontificio di Loreto
- 			 DAL 03/10/2020 AL 10/01/2021			Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria DAL 03/10/2020 AL 10/01/2021			Perugia | Galleria Nazionale dell’UmbriaLa fortuna della Deposizione Baglioni di Raffaello nelle copie perugine

 
						 
						



 
								
 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
					 
					