venerdì 1 agosto 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "Riminaldi%25252C Orazio" in NOTIZIE
  • | 21/01/2016 Un capolavoro di Orazio Gentileschi all’asta
  • Mondo | 11/11/2019 La National Gallery lancia una colletta per "salvare" il Mosè di Orazio Gentileschi
  • Torino | 07/09/2021 Capolavori a confronto: Torino si accende con la luce di Orazio Gentileschi
  • Genova | 31/07/2023 A Genova l'autunno è di Artemisia Gentileschi
  • Ancona | 26/07/2019 Orazio Gentileschi e i caravaggeschi nelle Marche, tra scoperte e novità
  • Torino | 27/12/2024 Orazio Gentileschi e Guido Reni nel 2025 dei Musei Reali di Torino
  • | 04/04/2003 Orazio Amato
  • | 25/02/2004 Orazio e Artemisia Gentileschi
  • | 05/02/2004 Orazio e Artemisia Gentileschi
  • | 30/10/2001 ...in figlia
  • | 30/10/2001 Di padre...
  • | 14/12/2017 L’Agenda dell’Arte – Libri
  • | 01/06/2017 L’Agenda dell’Arte – dal 1° al 7 giugno
  • | 19/10/2001 I Gentileschi a Roma
  • Mondo | 23/07/2021 Genova barocca regina negli States
  • Mondo | 20/12/2019 Il Ritrovamento di Mosè resta alla National Gallery
  • | 01/07/2024 La Maddalena di Artemisia si sdoppia: scoperto un dipinto inedito della Gentileschi
  • Roma | 10/02/2025 Il grido interiore di Munch arriva a Roma
  • | 25/08/2020 Dieci mostre da non perdere nell'autunno 2020
  • Torino | 08/03/2014 Artemisia Gentileschi festeggia l'8 marzo a Torino
  • Milano | 24/11/2017 Al Poldi Pezzoli “L’Arte merita più spazio”
  • | 09/12/2021 Aspettando Babbo Natale. Cinque mostre a misura di bambino
  • Mondo | 04/01/2019 Caravaggio e l’Europa in mostra a Utrecht
  • | 18/05/2014 Capolavori italiani in viaggio dalla Spagna all'Australia
  • | 31/01/2019 L’Agenda dell’Arte – In libreria
  • | 15/11/2023 Artemisia Gentileschi: pittrice e donna consapevole a Palazzo Ducale di Genova
  • Perugia | 23/07/2014 Perugia ospita la Madonna del Rosario del Gentileschi
  • Roma | 06/03/2020 Caravaggio e i suoi seguaci protagonisti a Roma degli appuntamenti di primavera
  • Mondo | 22/01/2020 La National Gallery celebra Artemisia in una grande mostra
  • Torino | 27/05/2014 I capolavori della Galleria Sabauda in tour durante il restauro
  • Genova | 31/01/2025 Genova e Roma: per il Giubileo un’edizione speciale dei Rolli Days
  • Vicenza | 30/07/2018 Dediche, danzatrici, messaggi misteriosi: l'altra faccia dell'opera d'arte
  • | 03/01/2025 L’Agenda dell’Arte - I libri da regalare nella calza della Befana
  • Roma | 10/12/2024 Tra Cimabue e Perugino. Il Senato rende omaggio a San Francesco
  • Roma | 29/07/2022 Meraviglia senza tempo: viaggio nella pittura su pietra alla Galleria Borghese
  • Asti | 27/11/2023 Alle origini della natura morta. I segreti della Canestra di Caravaggio si svelano ad Asti
  • Torino | 25/02/2021 Un Caravaggio a Torino. Ai Musei Reali la tela del San Giovanni Battista
  • Genova | 08/05/2023 A Genova cinque minuti con Van Gogh (in totale solitudine)
  • Torino | 02/12/2024 Gentileschi e Van Dyck, alle Gallerie d’Italia un confronto tra capolavori
  • Perugia | 01/05/2020 La Galleria Nazionale dell’Umbria. Un grandioso viaggio nella storia
  • Genova | 31/05/2022 A Genova riapre Palazzo Rosso, la "casa" di Van Dyck e Guido Reni
  • Perugia | 20/01/2025 Fratello sole, sorella luna. Alla Galleria Nazionale dell'Umbria il rapporto tra arte e natura in 80 capolavori
  • Perugia | 29/10/2024 Alla Galleria nazionale dell’Umbria un dialogo nel segno dell’oro, da Gentile da Fabriano a Andy Warhol
  • Torino | 11/04/2025 I tesori della Genova dei Dogi alla Reggia di Venaria
  • Perugia | 05/09/2024 Da Dottori a Doisneau, da Duccio di Buoninsegna a Lucio Fontana, l’autunno alla Galleria Nazionale dell’Umbria
Più notizie
  • | 21/01/2016 | Il 28 gennaio a New York

    Un capolavoro di Orazio Gentileschi all’asta

    Tra gli Old Masters di Sotheby’s figura “Danae”, capolavoro barocco stimato tra i 25 e i 35 milioni di dollari.
     
  • Mondo | 11/11/2019 | Per acquistare l'opera, un prestito a lungo termine, mancano 2 milioni di sterline

    La National Gallery lancia una colletta per "salvare" il Mosè di Orazio Gentileschi

    Il capolavoro monumentale, realizzato all’inizio del 1630, valutata 22 milioni di sterline, è l’unico dell’artista alla National Gallery
     
  • Torino | 07/09/2021 | Ai Musei Reali dal 7 settembre al 12 dicembre

    Capolavori a confronto: Torino si accende con la luce di Orazio Gentileschi

    I segreti del maestro seicentesco in una mostra dossier. Ospite d’onore, la Santa Cecilia della Galleria Nazionale dell’Umbria.
     
  • Genova | 31/07/2023 | Una grande mostra in arrivo a Palazzo Ducale

    A Genova l'autunno è di Artemisia Gentileschi

    Oltre 50 opere da tutta Europa celebreranno il genio della celebre pittrice seicentesca.
     
  • Ancona | 26/07/2019 | Riconosciuto il volto della figlia Artemisia nella Circoncisione di Ancona

    Orazio Gentileschi e i caravaggeschi nelle Marche, tra scoperte e novità

    Un percorso tra la Pinacoteca Civica, il Duomo e la Chiesa di San Benedetto approfondisce l'influsso dell’artista pisano sui pittori marchigiani a lui contemporanei
     
  • Torino | 27/12/2024 | Da gennaio un ricco calendario di appuntamenti

    Orazio Gentileschi e Guido Reni nel 2025 dei Musei Reali di Torino

    Da gennaio un nuovo allestimento inaugurerà lo Spazio Leonardo dove sarà presentato in modo virtuale il nucleo dei tredici disegni del genio di Vinci, incluso l’Autoritratto. Il 2025 prosegue con una mostra dedicata a Orazio Gentileschi e a Guido Reni, a 450 anni dalla nascita
     
  • | 04/04/2003

    Orazio Amato


     
  • | 25/02/2004

    Orazio e Artemisia Gentileschi

    La prima mostra monografica completa sui due Gentileschi ha aperto i battenti nelle sale di Palazzo Venezia a Roma.
     
  • | 05/02/2004

    Orazio e Artemisia Gentileschi


     
  • | 30/10/2001

    ...in figlia

    Artemisia Gentileschi nasce a Roma l’8 luglio del 1593 da Orazio Gentileschi e Prudenza Montoni.
     
  • | 30/10/2001

    Di padre...

    Orazio Gentileschi nasce nel 1563 a Pisa: il padre, Giovanni Battista Lomi, è un orefice di origine fiorentina.
     
  • | 14/12/2017 | Gli appuntamenti del mese 

    L’Agenda dell’Arte – Libri

    Tra Caravaggio ed Andy Warhol, quattro volumi da sfogliare sotto l’albero. Romanzi, viaggi fotografici, visioni erotiche e storie di collezionismo, per un Natale nel segno dell’arte.  

     
  • | 01/06/2017 | Le novità dal mondo dei media

    L’Agenda dell’Arte – dal 1° al 7 giugno

    Dall’Inghilterra di Enrico VIII alla New York degli anni Ottanta, passando per la Roma tenebrosa del Barocco: documentari, libri e approfondimenti televisivi, per un viaggio nel tempo e nello spazio.

     
  • | 19/10/2001

    I Gentileschi a Roma

    I Gentileschi in mostra a Roma
     
  • Mondo | 23/07/2021 | Dal 26 settembre al 9 gennaio alla National Gallery of Art di Washington

    Genova barocca regina negli States

    130 capolavori di artisti - da Rubens e van Dyck a Orazio Gentileschi - ripercorrono lo sviluppo delle arti visive all’inizio del XVII secolo, tra scultura, pittura, disegno
     
  • Mondo | 20/12/2019 | Acquisito il capolavoro londinese di Gentileschi

    Il Ritrovamento di Mosè resta alla National Gallery

    Grande successo per l'appello del museo inglese, che raggiunge i 19 milioni necessari all'acquisto dell'opera di Orazio Gentileschi. Scopriamo insieme il suo nuovo gioiello barocco.
     
  • | 01/07/2024 | Le rivelazioni della tela ritrovata

    La Maddalena di Artemisia si sdoppia: scoperto un dipinto inedito della Gentileschi

    In una collezione privata torinese era inventariata come un qualsiasi quadro del Seicento. Invece è un’opera autografa della celebre pittrice, quasi identica al costosissimo quadro esposto a Palazzo Ducale di Venezia. 

     
  • Roma | 10/02/2025 | Dall’11 febbraio a Palazzo Bonaparte

    Il grido interiore di Munch arriva a Roma

    Dopo il successo della tappa milanese, il maestro scandinavo approda nella Città Eterna con 100 capolavori del Munch Museum di Oslo. 

     
  • | 25/08/2020 | Da Van Gogh a Marina Abramović, gli appuntamenti della stagione

    Dieci mostre da non perdere nell'autunno 2020

    L’arte è pronta a ripartire: un calendario denso e variegato ci aspetta nei prossimi mesi da Milano a Napoli.
     
  • Torino | 08/03/2014 | La Santa Caterina degli Uffizi arriva a Palazzo Madama

    Artemisia Gentileschi festeggia l'8 marzo a Torino

    Il prestito avvierà un dialogo tra le due collezioni, in vista di un progetto sull’autoritratto femminile previsto per l’estate del 2014.
     
  • Milano | 24/11/2017 | Collezioni mai viste e nuove sale per la casa museo milanese

    Al Poldi Pezzoli “L’Arte merita più spazio”

    Si avvera il sogno del collezionista ottocentesco Gian Giacomo Poldi Pezzoli: il suo museo è pronto ad accogliere nuove opere. Per iniziare, porcellane settecentesche, ceramiche antiche e una storica raccolta di orologi.

     
  • | 09/12/2021 | Gli appuntamenti per i più piccoli, da Torino a Firenze

    Aspettando Babbo Natale. Cinque mostre a misura di bambino

    Da Mondrian agli animali nell’arte, dall’antica Roma ai videogames, un poker di idee per giovanissimi visitatori.
     
  • Mondo | 04/01/2019 | Tra i gioielli del percorso, la "Deposizione" dei Musei Vaticani

    Caravaggio e l’Europa in mostra a Utrecht

    Il maestro e i suoi epigoni: dalla collaborazione del Centraal Museum con l’Alte Pinakothek di Monaco, un viaggio nell’influenza di Caravaggio sugli artisti del continente.
     
  • | 18/05/2014 | 105 opere di grandi maestri dalle collezioni del Prado

    Capolavori italiani in viaggio dalla Spagna all'Australia

    Tra gli artisti Raffaello, Annibale Carracci, Tiepolo, Tiziano, Orazio Gentileschi e Lotto.
     
  • | 31/01/2019 | I titoli del mese

    L’Agenda dell’Arte – In libreria

    I piaceri dell’occhio e le emozioni della lettura: da Tintoretto alla Land Art.

     
  • | 15/11/2023 | 50 capolavori della grande pittrice del Seicento

    Artemisia Gentileschi: pittrice e donna consapevole a Palazzo Ducale di Genova

    Artemisia e Genova, un binomio che aggiunge un tassello in più alla conoscenza della pittrice caravaggesca protagonista della mostra "Artemisia Gentileschi. Coraggio e passione" dal 16 novembre a Palazzo Ducale.
     
  • Perugia | 23/07/2014 | Dal 24 luglio al 30 settembre alla Galleria Nazionale dell'Umbria

    Perugia ospita la Madonna del Rosario del Gentileschi

    L'opera risale al secondo decennio del Seicento e fu realizzata dall'artista toscano durante il suo soggiorno fabrianese.
     
  • Roma | 06/03/2020 | Alla fine dell'emergenza sanitaria prevista ai primi di aprile e sino al 13 settembre tra Palazzo Barberini, i Musei Capitolini e la Galleria Borghese

    Caravaggio e i suoi seguaci protagonisti a Roma degli appuntamenti di primavera

    Da Orazio Borgianni agli artisti della Collezione Longhi, in programma nella capitale un ricco calendario di mostre
     
  • Mondo | 22/01/2020 | A Londra dal 4 aprile al 26 luglio

    La National Gallery celebra Artemisia in una grande mostra

    Un nuovo debutto per la sempre più amata pittrice barocca: 30 capolavori in arrivo da tutto il mondo ne ripercorreranno la storia nella sua prima monografica in UK.

     
  • Torino | 27/05/2014 | 18 mostre in 14 città del Piemonte

    I capolavori della Galleria Sabauda in tour durante il restauro

    Il pubblico potrà così continuare ad ammirare opere realizzate da Botticelli, Orazio Gentileschi, Guido Reni e da pittori fiamminghi.

     
  • Genova | 31/01/2025 | Oltre 30 siti da visitare il 15 e 16 febbraio

    Genova e Roma: per il Giubileo un’edizione speciale dei Rolli Days

    Sontuosi palazzi e chiese gioiello raccontano i legami tra la Superba e la Città Eterna, sulle orme di artisti come Gentileschi, Rubens e Van Dyck.

     
  • Vicenza | 30/07/2018 | Alla Galleria del Museo Civico di Bassano del Grappa fino al 3 settembre

    Dediche, danzatrici, messaggi misteriosi: l'altra faccia dell'opera d'arte

    Chiara Casarin conduce i visitatori alla scoperta del retro di numerosi capolavori della collezione museale, da Hayez a Canova
     
  • | 03/01/2025 | Le novità editoriali per bambini e ragazzi

    L’Agenda dell’Arte - I libri da regalare nella calza della Befana

    Non solo dolci e giocattoli: quest’anno il sacco della Befana è carico di storie avvincenti e colorate dove l’arte è in primo piano.  

     
  • Roma | 10/12/2024 | Dal 10 dicembre a Palazzo della Minerva

    Tra Cimabue e Perugino. Il Senato rende omaggio a San Francesco

    Prestiti rari e preziosi ripercorrono l’evoluzione dell’immagine del santo a 800 anni dalle Stimmate e in apertura del Giubileo. 

     
  • Roma | 29/07/2022 | In mostra dal 25 ottobre 2022 al 29 gennaio 2023

    Meraviglia senza tempo: viaggio nella pittura su pietra alla Galleria Borghese

    Come consegnare un’immagine all’eternità? Invito a riscoprire un’arte rara e sorprendente, inventata da Sebastiano del Piombo e fiorita nel secolo del Barocco.
     
  • Asti | 27/11/2023 | A Palazzo Mazzetti fino al 7 aprile

    Alle origini della natura morta. I segreti della Canestra di Caravaggio si svelano ad Asti

    Il capolavoro dell’Ambrosiana è al centro di una mostra dall’obiettivo ambizioso: decifrare i messaggi nascosti nell’antico linguaggio dello still life.

     
  • Torino | 25/02/2021 | In mostra dal 25 febbraio al 30 maggio

    Un Caravaggio a Torino. Ai Musei Reali la tela del San Giovanni Battista

    Sbarca per la prima volta in Piemonte il capolavoro di Palazzo Corsini: un’occasione per ammirarlo in dialogo con i caravaggeschi della Galleria Sabauda e scoprire come il Merisi seppe conquistare anche i Savoia.
     
  • Genova | 08/05/2023 | Dal 12 maggio al 10 settembre

    A Genova cinque minuti con Van Gogh (in totale solitudine)

    A tu per tu con un capolavoro assoluto, come nei musei accade raramente: è l’esclusiva esperienza che attende i visitatori di Palazzo Ducale, dove arriva dall'Olanda il Paesaggio con covoni e luna nascente.
     
  • Torino | 02/12/2024 | A Torino fino al 12 gennaio 2025

    Gentileschi e Van Dyck, alle Gallerie d’Italia un confronto tra capolavori

    Il soggetto è lo stesso, l’interpretazione non potrebbe essere più distante: lo scopriremo nella rassegna L’Ospite illustre, che porta nel museo di Intesa Sanpaolo due tesori della settecentesca quadreria Corsini di Roma. 

     
  • Perugia | 01/05/2020 | Guida ai tesori del museo di Perugia

    La Galleria Nazionale dell’Umbria. Un grandioso viaggio nella storia

    Da Duccio da Boninsegna a Beato Angelico, da Piero della Francesca a Perugino e oltre: esploriamo uno dei più affascinanti musei italiani, con percorsi disponibili anche online.
     
  • Genova | 31/05/2022 | Restaurato un tesoro del Barocco

    A Genova riapre Palazzo Rosso, la "casa" di Van Dyck e Guido Reni

    Il percorso dei Musei di Strada Nuova torna completo e svela al pubblico l’appartamento delle Mezzarie, un unicum inedito. 
     
  • Perugia | 20/01/2025 | Dal 15 marzo al 15 giugno a Perugia

    Fratello sole, sorella luna. Alla Galleria Nazionale dell'Umbria il rapporto tra arte e natura in 80 capolavori

    Dipinti, incisioni, disegni, sculture di maestri come Beato Angelico, Pisanello, Stefano da Verona, Paolo Uccello, Jan van Eyck, Piero della Francesca, Antonello da Messina, Leonardo da Vinci, Leon Battista Alberti, Albrecht Dürer raccontano i diversi modi in cui le arti figurative hanno affrontato il rapporto dell’uomo con il creato
     
  • Perugia | 29/10/2024 | A Perugia fino al 19 gennaio

    Alla Galleria nazionale dell’Umbria un dialogo nel segno dell’oro, da Gentile da Fabriano a Andy Warhol

    Cinquanta opere di maestri come Duccio di Boninsegna, Gentile da Fabriano, Taddeo di Bartolo dialogano con le creazioni di grandi autori contemporanei, da Carla Accardi a Michelangelo Pistoletto
     
  • Torino | 11/04/2025 | In mostra a Torino fino al 7 settembre

    I tesori della Genova dei Dogi alla Reggia di Venaria

    Da Rubens a Van Dyck, da Guido Reni a Orazio Gentileschi, tre secoli di arte e potere nella collezione di Palazzo Spinola della Pellicceria.
     
  • Perugia | 05/09/2024 | Presentate le nuove mostre del museo perugino

    Da Dottori a Doisneau, da Duccio di Buoninsegna a Lucio Fontana, l’autunno alla Galleria Nazionale dell’Umbria

    Il futurismo e il contemporaneo, i fondi oro trecenteschi e la grande fotografia del XX secolo in un calendario di ampio respiro.    

     
Meno notizie

Risultati per "Riminaldi%25252C Orazio" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 27/01/2023 AL 10/04/2023 Roma | Palazzo Barberini ORAZIO GENTILESCHI E L’IMMAGINE DI SAN FRANCESCO. LA NASCITA DEL CARAVAGGISMO A ROMA
  • DAL 15/02/2013 AL 07/04/2013 Roma | Istituto Nazionale per la Grafica Orazio Borgianni Incisore. Un interprete di Raffaello al tempo di Caravaggio
  • DAL 10/10/2020 AL 05/04/2021 Cremona | Pinacoteca Ala Ponzone Orazio Gentileschi. La fuga in Egitto e altre storie
  • DAL 11/06/2020 AL 01/11/2020 Roma | Palazzo Barberini Orazio Borgianni. Un genio inquieto nella Roma di Caravaggio
  • DAL 19/07/2018 AL 19/09/2018 Pisa | Museo delle Sinopie Un capolavoro ritrovato di Orazio Lomi Gentileschi. La Madonna in adorazione del Bambino
  • DAL 03/04/2014 AL 02/06/2014 Milano | R&P Legal Gaetano Orazio. Natura cangiante
  • DAL 30/11/2022 AL 15/12/2022 Erba | Lariofiere Gaetano Orazio. Il Belvedere del Trovante
  • DAL 07/06/2013 AL 11/08/2013 Piacenza | Biffi Arte s.r.l. c/o Palazzo Marazzani Visconti Gaetano Orazio. Quadri da un’esposizione/ Quadri da un mondo perduto
  • DAL 18/10/2017 AL 28/10/2017 Firenze | Merlino Bottega d’Arte Una certa idea dell’inverno…Opere di Anita D’Orazio e Massimo Turlinelli
  • DAL 12/09/2015 AL 11/10/2015 Monticello Brianza | Villa Greppi Gaetano Orazio. Segni e umori: Brianza
  • DAL 11/03/2016 AL 08/05/2016 Genova | Musei di Strada Nuova - Palazzo Bianco La favola di Latona di Orazio De Ferrari
  • DAL 10/05/2017 AL 20/06/2017 Napoli | MaPiLS - Palazzo Serra di Cassano Gaetano Orazio. Without Borders
  • DAL 08/12/2012 AL 07/01/2013 Catania | Palazzo della Cultura ex convento S. Placido Orazio Coco. L'esercito della Speranza
  • DAL 07/09/2021 AL 12/12/2021 Torino | Galleria Sabauda Gentileschi: due capolavori a confronto
  • DAL 20/12/2015 AL 10/01/2016 Matera | Chiesa rupestre “Madonna delle Virtù” Mostra di Arte Presepiale
  • DAL 02/08/2019 AL 08/12/2019 Fabriano | Pinacoteca Civica Bruno Molajoli La luce e i silenzi: Orazio Gentileschi e la pittura caravaggesca nelle Marche del Seicento
  • DAL 26/05/2023 AL 24/09/2023 Genova | Palazzo Reale e Palazzo Spinola Highlights. Maestri dal ‘500 al ‘700 dai Musei Nazionali di Genova
  • DAL 11/11/2021 AL 07/01/2022 Foggia | Contemporanea Galleria d'Arte Picasso, Fontana, Burri e il Novecento
  • DAL 12/03/2016 AL 30/06/2016 Ascoli Piceno | Pinacoteca Civica Francesco nell’Arte. Da Cimabue a Caravaggio
  • DAL 21/05/2017 AL 08/10/2017 Tolmezzo | Casa delle Esposizioni Amanti. Passioni Umane e Divine
  • DAL 06/12/2014 AL 06/12/2014 Roma | Teatro Don Orione Mostra Integr’Azione. Vita d’arte e arte di vita
  • DAL 02/07/2014 AL 30/07/2014 Milano | La Permanente Energia per la vita
  • DAL 01/06/2024 AL 07/06/2024 Roma | Piazza Orazio Giustiniani Davide Dormino. Anything to say?
  • DAL 04/09/2015 AL 20/09/2015 Roma | Parco Regionale dell'Appia Antica Per Appiam 2015
  • DAL 07/09/2018 AL 23/09/2018 Roma | Ex Cartiera Latina Per Appiam 2018 - Entra l’invisibile
  • DAL 19/04/2021 AL 30/04/2021 Catania | Mostra diffusa Progettare per resistere. La grafica come coscienza civile
  • DAL 14/01/2017 AL 22/01/2017 Catania | Museo Emilio Greco Esplicitazioni creative
  • DAL 14/02/2023 AL 15/04/2023 Roma | Fondazione Pastificio Cerere Amici o pittori
  • DAL 16/06/2024 AL 16/06/2024 Ragusa | Palazzo Arezzo di Donnafugata Capolavori intorno a Caravaggio
  • DAL 06/10/2018 AL 13/01/2019 Pieve di Cento | MAGI’900 NON SOLO POP! Opere degli anni Sessanta dalla collezione del Museo Magi '900
  • DAL 30/06/2015 AL 06/07/2015 Milano | Galleria MaMo 10x10 opere da viaggio
  • DAL 30/12/2022 AL 30/01/2023 Modica | Lo Magno artecontemporanea 30X30 GROUP SHOW
  • DAL 03/12/2015 AL 03/03/2016 Torino | Centro Videoinsight® I love you
  • DAL 20/04/2015 AL 19/05/2015 Barcellona Pozzo di Gotto | Museo Epicentro XXII. Esposizione Nazionale d’Arte Artisti per Epicentro
  • DAL 07/12/2023 AL 07/04/2024 Terni | Palazzo Montani Leoni AMARSI. L’Amore nell’Arte da Tiziano a Banksy
  • DAL 10/10/2015 AL 31/10/2015 Rende | Museo di Arte Contemporanea Roberto Bilotti Ruggi D'Aragona Wunderkammer
  • DAL 29/08/2024 AL 01/10/2024 Aosta | Collegiata dei Santi Pietro e Orso Fear. ArteAlta sulle vette d'Europa
  • DAL 25/11/2023 AL 07/04/2024 Asti | Palazzo Mazzetti La Canestra di Caravaggio. Segreti ed enigmi della Natura Morta
  • DAL 16/03/2024 AL 02/07/2024 Napoli | Palazzo Reale Tolkien. Uomo, Professore, Autore
  • DAL 27/12/2014 AL 04/01/2015 Palermo | Palazzo Beccadelli 10x10. Opere da viaggio
  • DAL 10/01/2015 AL 15/02/2015 Cosenza | Complesso di S. Agostino Museo dei Brettii e degli Enotri Mito sepolto. Alarico e la leggenda dei due fiumi
  • DAL 01/06/2021 AL 08/07/2021 Ragusa | Palazzo Arezzo Donnafugata Genti di Sicilia. Opere dalla Bottega Bongiovanni Vaccaro a Palazzo Arezzo Donnafugata
  • DAL 16/11/2011 AL 05/02/2011 Roma | Palazzo Venezia Roma al tempo di Caravaggio
  • DAL 08/07/2017 AL 08/07/2017 Roccamorice | Eremo di Santo Spirito a Majella Don’t forget Joseph Beuys. “Difesa della Natura” in Abruzzo e oltre
  • DAL 08/02/2013 AL 03/03/2013 Roma | Galleria delle Vasche - Ex Mattatoio di Testaccio Festival della creatività
  • DAL 08/06/2019 AL 16/06/2019 Catania | Museo Emilio Greco Giovanni Pinzone. Il peso dell'esistenza
  • DAL 01/02/2023 AL 09/04/2023 Villorba | 21Gallery Cristiano Pintaldi. Incontri ravvicinati
  • DAL 16/11/2023 AL 01/04/2024 Genova | Palazzo Ducale Artemisia Gentileschi. Coraggio e passione
  • DAL 12/05/2023 AL 10/09/2023 Genova | Palazzo Ducale Cinque minuti con Van Gogh. A tu per tu con un Capolavoro
  • DAL 28/11/2014 AL 09/01/2015 Torino | Spaziobianco di Torino Renato Amoruso. Il Colore dei Sentimenti umani
  • DAL 31/03/2017 AL 28/05/2017 Parma | Palazzo Bossi Bocchi Parma e il Mondo nelle fotografie di Carlo Bavagnoli
  • DAL 19/07/2024 AL 04/05/2025 Napoli | Complesso Monumentale di Santa Chiara ARTEMISIA GENTILESCHI. UN GRANDE RITORNO A NAPOLI DOPO 400 ANNI
  • DAL 29/07/2020 AL 29/07/2020 Castelbuono | Chiostro di San Francesco - Museo Naturalistico Francesco Minà Palumbo Pulcherrima civitas Castriboni. Castelbuono 700 anni di Orazio Cancila - Presentazione
  • DAL 15/05/2021 AL 30/06/2021 Ragusa | Teatro Donnafugata Genti di Sicilia. Opere dalla Bottega Bongiovanni Vaccaro a Palazzo Arezzo Donnafugata
  • DAL 17/02/2016 AL 12/06/2016 Roma | MACRO - Museo d’Arte Contemporanea Roma Marisa e Mario Merz. Sto in quella curva di quella montagna che vedo riflessa in questo lago di vetro. Al tavolo di Mario
  • DAL 25/05/2016 AL 02/10/2016 Roma | MACRO Appunti di una generazione #3 - Matteo Basilé e Gioacchino Pontrelli
  • DAL 14/09/2017 AL 26/11/2017 Roma | MACRO - Museo di Arte Contemporanea Appunti di una Generazione #4 - Simone Berti / Cuoghi Corsello
  • DAL 07/04/2018 AL 15/04/2018 Catania | Museo Emilio Greco Contrasti cromatici
  • DAL 20/05/2015 AL 26/07/2015 Roma | MACRO - Museo d'Arte Contemporanea di Roma Appunti di una generazione #1. Giuseppe Pietroniro - Andrea Salvino
  • DAL 20/10/2018 AL 28/10/2018 Catania | Museo Emilio Greco di Catania Contesti espressivi
Più mostre
Meno mostre

Risultati per "Riminaldi%25252C Orazio" in FOTO
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Tra luce e silenzi: Orazio Gentileschi, Caravaggio e i pittori marchigiani del '600
  • Roma Pop City 60-67. Dalla Dolce Vita al '68
  • [SECONDO DIALOGO] Attorno a Mantegna

Risultati per "Riminaldi%25252C Orazio" in ARTISTI
  • Orazio 1563 - 1639

Risultati per "Riminaldi%25252C Orazio" in OPERE
  • Madonna col bambino Orazio Lomi (Orazio Gentileschi) Palazzo Rosso
  • David con la Testa di Golia Orazio Lomi (Orazio Gentileschi) Galleria Spada
  • Riposo dopo la fuga in Egitto Orazio Lomi (Orazio Gentileschi) Museo del Louvre
  • Sacrificio di Isacco Orazio Lomi (Orazio Gentileschi) Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
  • Annunciazione Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)
  • Loth e le sue figlie Orazio Lomi (Orazio Gentileschi) National Gallery del Canada
  • Danae Orazio Lomi (Orazio Gentileschi) Cleveland Museum of Art
  • Annunciazione Orazio Lomi (Orazio Gentileschi) Galleria Sabauda
  • L'Assunta Orazio Lomi (Orazio Gentileschi) Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
Più opere
  • Madonna col bambino

    Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)
    Palazzo Rosso
     
  • David con la Testa di Golia

    Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)
    Galleria Spada
     
  • Riposo dopo la fuga in Egitto

    Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)
    Museo del Louvre
     
  • Sacrificio di Isacco

    Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)
    Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
     
  • Annunciazione

    Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)
     
  • Loth e le sue figlie

    Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)
    National Gallery del Canada
     
  • Danae

    Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)
    Cleveland Museum of Art
     
  • Annunciazione

    Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)
    Galleria Sabauda
     
  • L'Assunta

    Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)
    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
Meno opere


 
ARTISTI immagine di Domenico Bigordi (Ghirlandaio)

Domenico Bigordi (Ghirlandaio)

 

OPERE immagine di Vergine delle Rocce

Vergine delle Rocce

Leonardo da Vinci Museo del Louvre

 

LUOGHI immagine di Colonne di San Lorenzo

Colonne di San Lorenzo

Milano

 

 
  • Notizie

    • Brescia | 31/07/2025 L’autunno della Fondazione Brescia Musei, dalla pittura fiamminga a Crepax
       
    • Torino | 31/07/2025 Tra haute couture e guerra. Lee Miller nell'autunno di CAMERA
       
    • Dal 25 ottobre alla Fabbrica del Vapore
      "> Milano | 30/07/2025 Picasso, Mirò, Dalì. I grandi spagnoli insieme a Milano
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 27/09/2025 al 22/02/2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi In visita | Giacomo Balla
    • Dal 24/07/2025 al 30/09/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini La Conversione di Saulo di Caravaggio
    • Dal 15/07/2025 al 19/12/2025 Matera | Sedi varie VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Lecce | Opera Statua di Sant'Oronzo
    • Milano | Galleria d'arte Galleria Dep Art
    • Milano | Chiesa Chiesa Santo Stefano Maggiore
    • Firenze | Opera Quartiere degli Elementi

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati