sabato 12 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "cezanne" in NOTIZIE
  • | 08/03/2002 Cezanne “il padre dei moderni”
  • | 24/04/2012 Torna a Zurigo il Cezanne ritrovato a Belgrado
  • | 08/05/2001 Cezanne per 120 miliardi
  • | 27/04/2012 Restauro: ottimismo per il Cezanne rubato
  • | 08/03/2002 Cenni biografici
  • | 08/03/2002 Cezanne e la critica
  • | 08/03/2002 Cezanne a Roma
  • | 13/02/2002 Cezanne a Roma
  • | 08/05/2002 Record di visite alla mostra di Cezanne
  • | 02/05/2012 Oltre 19 mln di dollari per Matisse e Cezanne
  • | 08/05/2013 All'asta frutti da milionari
  • | 13/04/2012 Ritrovato il dipinto di Cezanne sparito a Zurigo nel 2008
  • Roma | 21/11/2013 Cézanne rapisce Roma
  • Mondo | 05/03/2020 In mostra a Parigi il sogno italiano di Cézanne
  • | 12/11/2002 L'impressionismo
  • | 14/03/2003 La rivoluzione impressionista
  • Roma | 28/09/2013 Cézanne, il padre delle rivoluzioni artistiche al Vittoriano
  • | 23/04/2020 Cinque capolavori scomparsi e mai ritrovati
  • Mondo | 08/09/2022 Cézanne senza segreti. Ecco come sarà la grande mostra alla Tate
  • | 24/11/2014 Online tutto il catalogo ragionato dei dipinti di Cézanne
  • Mondo | 21/04/2021 La carica degli Impressionisti all'asta da Sotheby's
  • Milano | 11/01/2024 Cézanne e Renoir, un dialogo tra giganti in arrivo a Milano
  • | 06/02/2020 L'Agenda dell'Arte – Al cinema
  • Milano | 19/03/2024 Cézanne e Renoir, al via la grande mostra milanese
  • | 01/03/2014 #1minuteArt: l'arte che incuriosisce in un minuto
  • | 08/03/2002 La baia di Marsiglia vista dall’Estaque
  • | 26/06/2020 Da Van Gogh a Letizia Battaglia: scoprirsi artista in tarda età
  • | 19/09/2023 Da Picasso a Pollock, la rivoluzionaria riscoperta di El Greco
  • Bologna | 17/08/2020 Monet e gli Impressionisti. Da Parigi a Bologna i capolavori del Musée Marmottan
  • Firenze | 24/01/2023 Per il Giorno della Memoria gli Uffizi riscoprono Rudolf Levy, l'allievo di Matisse ispirato da Firenze
Più notizie
  • | 08/03/2002

    Cezanne “il padre dei moderni”

    “Non è forse l’arte una forma di sacerdozio, che richiede al puro di cuore una consacrazione totale?” Paul Cezanne
     
  • | 24/04/2012

    Torna a Zurigo il Cezanne ritrovato a Belgrado


     
  • | 08/05/2001

    Cezanne per 120 miliardi

    La vendita di due opere di Cezanne dalla galleria Phillips
     
  • | 27/04/2012

    Restauro: ottimismo per il Cezanne rubato


     
  • | 08/03/2002

    Cenni biografici

    Quella di Paul Cezanne fu un’esistenza concentrata quasi esclusivamente sull’esperienza creativa. Dipingere fu il suo modo di esistere.
     
  • | 08/03/2002

    Cezanne e la critica

    Se ci un fu qualcosa nella vita di Cezanne che non creò in lui alcuna preoccupazione fu la promozione delle sue opere.
     
  • | 08/03/2002

    Cezanne a Roma

    Dal 9 marzo al 7 luglio 2002 il Complesso del Vittoriano ospiterà un’attesissima mostra dedicata a Paul Cezanne.
     
  • | 13/02/2002

    Cezanne a Roma

    Mostra "Paul Cezanne. Il padre dei moderni" Roma
     
  • | 08/05/2002

    Record di visite alla mostra di Cezanne


     
  • | 02/05/2012

    Oltre 19 mln di dollari per Matisse e Cezanne


     
  • | 08/05/2013

    All'asta frutti da milionari

    Venduto per una cifra record da Sotheby's "Les Pommes" di Cezanne
     
  • | 13/04/2012

    Ritrovato il dipinto di Cezanne sparito a Zurigo nel 2008


     
  • Roma | 21/11/2013 | L’esposizione rimarrà in programma fino al prossimo febbraio

    Cézanne rapisce Roma

    Oltre mille visite al giorno per la mostra allestita al Vittoriano e dedicata all’influenza del maestro di Aix en Provence sul Novecento italiano.
     
  • Mondo | 05/03/2020 | Fino al 5 luglio al Musée Marmottan

    In mostra a Parigi il sogno italiano di Cézanne

    Sessanta capolavori raccontano i rapporti del maestro post-impressionista con la pittura di casa nostra.



     
  • | 12/11/2002

    L'impressionismo

    Il movimento impressionista si è formato a Parigi tra il 1860 e il 1870, e si è presentato per la prima volta al pubblico nel 1874 con una mostra di artisti "indipendenti" presso lo studio del fotografo Nadar.
     
  • | 14/03/2003

    La rivoluzione impressionista

    “Ritratti e figure. Capolavori impressionisti”, ospitata fino al 6 luglio nelle sale del Complesso del Vittoriano, propone un repertorio di oltre settanta opere provenienti dai più importanti musei del mondo
     
  • Roma | 28/09/2013 | Il grande pittore inaugura l’autunno capitolino

    Cézanne, il padre delle rivoluzioni artistiche al Vittoriano

    L’influenza che il maestro francese esercitò sull’arte del Novecento, in mostra dal 4 ottobre.

     
  • | 23/04/2020 | Viaggio nei misteri dell’arte da Caravaggio a Monet

    Cinque capolavori scomparsi e mai ritrovati

    Sulle tracce di celebri dipinti perduti. Come in un giallo, tra un brivido di suspense e un filo di speranza.

     
  • Mondo | 08/09/2022 | Dal 5 ottobre a Londra

    Cézanne senza segreti. Ecco come sarà la grande mostra alla Tate

    Ottanta opere per conoscere da vicino uno dei più originali interpreti del Modernismo. In arrivo dipinti celebri e meraviglie da riscoprire in un’esposizione evento.
     
  • | 24/11/2014 | Arte e tecnologia

    Online tutto il catalogo ragionato dei dipinti di Cézanne

    L'intera opera del maestro francese consultabile gratuitamente online grazie ad un sito ricco di immagini in alta risoluzione e fonti critiche.
     
  • Mondo | 21/04/2021 | Un appuntamento da record a New York il 12 maggio

    La carica degli Impressionisti all'asta da Sotheby's

    Con una stima iniziale di 40 milioni di dollari, l’iconico Stagno delle ninfee di Monet fa della prossima Impressionist & Modern Art Evening Sale un appuntamento imperdibile. In vendita anche gioielli di Cézanne, Degas e Picasso.
     
  • Milano | 11/01/2024 | Dal Musée d’Orsay e dall’Orangerie di Parigi

    Cézanne e Renoir, un dialogo tra giganti in arrivo a Milano

    Per i 150 anni dell’Impressionismo, una grande mostra a Palazzo Reale: diversi in tutto, i due maestri francesi si confronteranno nei capolavori collezionati dal celebre mercante Paul Guillaume.

     
  • | 06/02/2020 | Gli appuntamenti sul grande schermo

    L'Agenda dell'Arte – Al cinema

    Dal Surrealismo ai pittori della luce, un viaggio cinematografico tra documentari, animazioni e screen performance.  

     
  • Milano | 19/03/2024 | Dal 19 marzo al 30 giugno a Palazzo Reale

    Cézanne e Renoir, al via la grande mostra milanese

    Oltre 50 capolavori dal Musée d’Orsay e dall’Orangerie per uno degli eventi più attesi della stagione. 

     
  • | 01/03/2014 | Dati e curiosità dei grandi capolavori in 60 secondi

    #1minuteArt: l'arte che incuriosisce in un minuto

    Su YouTube spiegate le opere di Leonardo, Botticelli, Cézanne e molti altri.
     
  • | 08/03/2002

    La baia di Marsiglia vista dall’Estaque

    L’opera è una delle numerose vedute che Cezanne realizzò della Baia di Marsiglia: l’Estaque, piccolo villaggio all’estremità del golfo, fu luogo da lui particolarmente amato.
     
  • | 26/06/2020 | Non è mai troppo tardi per svelare il proprio talento

    Da Van Gogh a Letizia Battaglia: scoprirsi artista in tarda età

    A volte il fuoco dell’arte brucia nascosto, a volte c’è bisogno di tempo per riconoscerlo e coltivarlo. I successi di chi ce l’ha fatta ci incoraggiano a fare spazio all’artista che è in noi.
     
  • | 19/09/2023 | Una grande mostra a Milano a Palazzo Reale fino al 25 febbraio 2024

    Da Picasso a Pollock, la rivoluzionaria riscoperta di El Greco

    Incompreso dal pubblico del XVI secolo, l’eccentrico pittore cretese fu amatissimo dalle avanguardie del Novecento. Come mai?
     
  • Bologna | 17/08/2020 | Appuntamento a Palazzo Albergati dal 29 agosto al 14 febbraio

    Monet e gli Impressionisti. Da Parigi a Bologna i capolavori del Musée Marmottan

    Dipinti iconici e quadri che lasciano Parigi per la prima volta, da ammirare in un più ampio progetto di scambio tra l’Italia e il museo francese.
     
  • Firenze | 24/01/2023 | L'omaggio all'artista morto ad Auschwitz

    Per il Giorno della Memoria gli Uffizi riscoprono Rudolf Levy, l'allievo di Matisse ispirato da Firenze

    A un anno dall’acquisto di un iconico ritratto, la prima grande mostra italiana dedicata al pittore espressionista di origine ebraica.
     
Meno notizie

Risultati per "cezanne" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore

Risultati per "cezanne" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 24/09/2013 AL 05/01/2014 Firenze | Palazzo Pitti Impressionisti a Palazzo Pitti. 12 capolavori dal Museo d’Orsay
  • DAL 18/07/2020 AL 01/11/2020 Barolo | Aula Picta Impressionisti. Segni e disegni
  • DAL 26/09/2016 AL 08/01/2017 Firenze | Galleria degli Uffizi Scoperte e massacri. Ardengo Soffici e le avanguardie a Firenze
  • DAL 30/10/2023 AL 19/01/2024 Siena | Biblioteca Giuliano Briganti Dittici occasionali. Ossia ‘la causalità’ dell’arte
  • DAL 11/03/2023 AL 04/06/2023 Torino | Museo Storico Nazionale d’Artiglieria Impressionisti tra sogno e colore
  • DAL 16/09/2015 AL 07/02/2016 Milano | Palazzo Reale Raffaello a Schiele. Capolavori dal Museo di Belle Arti di Budapest
  • DAL 16/12/2017 AL 11/03/2018 Vimercate | Museo MUST Il Segno del '900. Da Cezanne a Picasso, da Kandinskij a Fontana. Opere grafiche
  • DAL 10/06/2017 AL 24/09/2017 Basilea | Kunstmuseum Basel The Hidden Cézanne. From Sketchbook to Canvas
  • DAL 11/11/2011 AL 05/02/2012 Milano | Pinacoteca di Brera Brera Incontra il Pushkin: Collezionismo Russo tra Renoir e Matisse
  • DAL 22/04/2017 AL 10/09/2017 Parma | Fondazione Magnani-Rocca Cézanne/Morandi. La pittura è essenziale
  • DAL 19/03/2024 AL 30/06/2024 Milano | Palazzo Reale Cézanne | Renoir. Capolavori dal Musée de L’Orangerie e dal Musée D’Orsay
  • DAL 05/10/2013 AL 02/02/2014 Roma | Complesso del Vittoriano Cezanne e gli Artisti italiani del '900
  • DAL 15/10/2021 AL 23/01/2022 Roma | Scuderie del Quirinale Inferno
  • DAL 01/08/2020 AL 08/12/2020 Firenze | Cattedrale dell’Immagine Van Gogh e i Maledetti
  • DAL 27/10/2023 AL 20/02/2024 Firenze | Palazzo Medici Riccardi Viaggio di luce. Claudio Parmiggiani - Abel Herrero
  • DAL 08/03/2018 AL 02/09/2018 Milano | Palazzo Reale Impressionismo e avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art
  • DAL 17/10/2019 AL 08/03/2020 Milano | Palazzo Reale Guggenheim. La Collezione Thannhauser. Da Van Gogh a Picasso
  • DAL 06/12/2018 AL 05/05/2019 Firenze | Complesso monumentale di Santo Stefano al Ponte Van Gogh & i maledetti
  • DAL 30/03/2024 AL 28/07/2024 Roma | Museo della Fanteria IMPRESSIONISTI. L’ALBA DELLA MODERNITÀ
  • DAL 19/03/2022 AL 26/06/2022 Napoli | Palazzo Fondi Van Gogh - Multimedia e la Stanza segreta
  • DAL 28/09/2024 AL 23/02/2025 Monza | Reggia di Monza Da Renoir a Picasso, da Miró a Fontana. 120 capolavori della grafica del ‘900
  • DAL 17/11/2018 AL 03/03/2019 Genova | Palazzo Ducale Da Monet a Bacon. Capolavori della Johannesburg Art Gallery
  • DAL 15/10/2015 AL 21/02/2016 Roma | Complesso del Vittoriano Impressionisti Tête a tête
  • DAL 18/03/2017 AL 04/06/2017 Venezia | Museo Correr Da Poussin a Cézanne. Capolavori del disegno francese dalla Collezione Prat
  • DAL 20/10/2018 AL 21/04/2019 Catania | Palazzo Platamone Percorsi e segreti dell’impressionismo
  • DAL 16/12/2023 AL 12/05/2024 Padova | Palazzo Zabarella Da MONET a MATISSE. French Moderns, 1850-1950
  • DAL 16/10/2021 AL 27/03/2022 Udine | Casa Cavazzini - Museo d’Arte Moderna e Contemporanea La forma dell’infinito
  • DAL 31/03/2017 AL 02/07/2017 Monza | Villa Reale Da Monet a Bacon. Capolavori della Johannesburg Art Gallery
  • DAL 29/05/2021 AL 23/01/2022 Gallarate | Museo MA*GA Impressionisti. Alle origini della modernità
  • DAL 10/03/2013 AL 28/04/2013 Legnano | Palazzo Leone da Perego Donne di carta
Più mostre
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano

    Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore

     
Meno mostre

Risultati per "cezanne" in FOTO
  • L'Ermitage a Torino
  • L'Ermitage a Torino
  • Storia dell’impressionismo. I grandi protagonisti da Monet a Renoir, da Van Gogh a Gauguin a Treviso
  • Storia dell’impressionismo. I grandi protagonisti da Monet a Renoir, da Van Gogh a Gauguin a Treviso
  • Storia dell’impressionismo. I grandi protagonisti da Monet a Renoir, da Van Gogh a Gauguin a Treviso
  • Verso Monet, i capolavori in mostra
  • A Verona i paesaggi di grandi maestri dal Seicento al Novecento
  • Ospiti del Vittoriano Cèzanne e i protagonisti del Novecento
Più foto
  • L'Ermitage a Torino

     
  • L'Ermitage a Torino

     
  • Storia dell’impressionismo. I grandi protagonisti da Monet a Renoir, da Van Gogh a Gauguin a Treviso

     
  • Storia dell’impressionismo. I grandi protagonisti da Monet a Renoir, da Van Gogh a Gauguin a Treviso

     
  • Storia dell’impressionismo. I grandi protagonisti da Monet a Renoir, da Van Gogh a Gauguin a Treviso

     
  • Verso Monet, i capolavori in mostra

     
  • A Verona i paesaggi di grandi maestri dal Seicento al Novecento

     
  • Ospiti del Vittoriano Cèzanne e i protagonisti del Novecento

     
Meno foto

Risultati per "cezanne" in ARTISTI
  • Paul 1839 - 1906

Risultati per "cezanne" in OPERE
  • Le Cabanon de Jourdan Paul Cezanne Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea


 
ARTISTI immagine di Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)

Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)

 

OPERE immagine di Crocifissione, Martirio e Sepoltura Sant'Andrea

Crocifissione, Martirio e Sepoltura Sant'Andrea

Mattia Preti Basilica di Sant’Andrea della Valle

 

LUOGHI immagine di Museum BMW (Museo BMW)

Museum BMW (Museo BMW)

Monaco

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Lecce | Locale Shade Food&Dreams
    • Venezia | Museo Museo di San Marco
    • Venezia | Opera Bozzetti per la Fontana dei Quattro Fiumi
    • Firenze | Opera Deposizione dalla croce

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati