lunedì 7 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "henri-alphonse de gisors" in NOTIZIE
  • Venezia | 04/03/2015 Venezia accoglie Henri Rousseau
  • Siena | 14/06/2017 A San Gimignano gli scatti di Henri Cartier-Bresson
  • Mondo | 23/06/2018 Matisse e Picasso: un confronto tra giganti
  • Torino | 02/04/2012 Henri Cartier-Bresson. Photographe
  • | 31/05/2021 Da Jacques Henri Lartigue alla vita di Frida in cento scatti: sei mostre fotografiche da non perdere
  • Aosta | 24/04/2018 Matisse scenografo e costumista al Forte di Bard
  • Mondo | 28/01/2025 Henri Matisse e Marguerite. A Parigi una mostra racconta il legame tra padre e figlia
  • Roma | 15/04/2016 Al Vittoriano tra art Nouveau e cultura pop
  • Rovigo | 06/08/2024 Henri Cartier-Bresson e l'Italia. Una storia in 200 scatti da riscoprire a Palazzo Roverella
  • | 09/02/2012 Asta record per Henri Moore
  • Torino | 18/03/2025 A Torino il mito della bellezza da Botticelli a Mucha
  • | 25/01/2001 Henri Cartier-Bresson in mostra a Milano
  • Torino | 18/04/2019 Alla Reggia di Venaria il trionfo dell'Art Nouveau
  • Ferrara | 16/12/2024 Mucha e Boldini, una strana coppia in arrivo a Palazzo dei Diamanti
  • Roma | 17/01/2012 Immagini e parole di Henri Cartier Bresson
  • | 17/01/2006 Henri Rousseau
  • Torino | 21/03/2012 Henri Cartier-Bresson al Palazzo Reale di Torino
  • | 19/09/2003 Cenni biografici
  • | 17/03/2003 Cenni biografici
  • | 17/03/2003 Cenni biografici
  • | 12/07/2018 L’Agenda dell’Arte – In TV
  • | 14/02/2002 Matisse: di padre in figlio
  • Genova | 13/03/2017 Sotto lo sguardo dell'Occhio del Secolo
  • | 03/08/2017 L’Agenda dell’Arte – dal 3 al 9 agosto
  • | 22/09/2006 Biografia di uno sguardo
  • | 25/02/2004 Balthus a Venezia
  • Roma | 29/01/2020 A Roma gli scatti in bianco e nero di Ara Güler
  • | 21/09/2024 Da Basilea a Venezia l’autunno ha i colori di Matisse
  • | 22/09/2006 Biografia di uno sguardo
  • | 27/02/2002 IL MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA
  • | 12/10/2017 L’Agenda dell’Arte – Dal 12 al 18 ottobre
  • Venezia | 28/01/2015 Il candore arcaico di Rousseau a Palazzo Ducale
  • | 17/03/2003 Matisse e Picasso
  • Venezia | 12/07/2024 Matisse e la luce del Mediterraneo in arrivo a Mestre
  • Rovigo | 21/12/2023 Presto a Rovigo i colori di Toulouse-Lautrec
  • | 09/04/2014 Gurlitt riavrà alcune opere requisite in attesa di trovare i legittimi proprietari
  • Mondo | 15/12/2023 Un grande Matisse è in arrivo alla Fondation Beyeler
  • Parma | 23/07/2024 Montmartre e il circo: a Parma 100 opere per raccontare Toulouse Lautrec
  • Mondo | 06/11/2020 La felicità in una stanza secondo Matisse
  • Padova | 25/02/2015 La fotografia mette a fuoco la guerra
  • Padova | 25/02/2015 La fotografia mette a fuoco la guerra
  • Venezia | 11/09/2019 Il Grande Gioco di Palazzo Grassi
  • Mondo | 14/09/2017 Al LAC di Lugano una mostra e tanti eventi per celebrare il mito dell'India
  • | 22/02/2022 Scatti di primavera: 10 mostre fotografiche da non perdere
  • Roma | 27/11/2019 Donne dietro l’obiettivo: Inge Morath in mostra a Roma
  • | 17/01/2006 La giungla di Rousseau
  • Nuoro | 24/05/2023 Matisse e la scultura nell'estate del MAN
  • | 03/01/2023 Otto mostre di fotografia da vedere nel 2023
  • | 25/10/2022 A Torino, nel mondo di Robert Doisneau
  • Torino | 01/03/2018 Frank Horvat: la fotografia è come un haiku
  • Mondo | 08/08/2023 Una rivoluzione a colori. Matisse e i Fauves in mostra a Basilea
  • Milano | 02/02/2024 Surrealismo magico. Tutto Brassaï in una grande mostra
  • | 09/05/2006 La Roma di Stendhal
  • Roma | 20/02/2018 110 anni di Olivetti in mostra a Roma
  • Trento | 29/09/2022 Giotto e il Novecento, una storia da scoprire al MART
  • | 29/06/2020 Da Leonardo agli Impressionisti, la settimana in tv su Rai, Sky e Netflix
  • Milano | 26/04/2019 Magnum’s First: riallestita a Milano la prima mostra dell'agenzia
  • Venezia | 08/01/2020 Presto a Venezia il "Grande Gioco" di Cartier-Bresson
  • Milano | 17/04/2024 Oltre il mito, l’uomo: Robert Capa in arrivo a Milano
  • Milano | 19/12/2016 All’UniCredit Pavilion oltre un secolo di fotografia
Più notizie
  • Venezia | 04/03/2015 | Dal 6 marzo a Palazzo Ducale

    Venezia accoglie Henri Rousseau

    Una grande mostra celebra l'araldo dell'arcaismo francese ricollocando la sua figura nella giusta prospettiva storiografica e critica.
     
  • Siena | 14/06/2017 | Le fotografie di Henri Cartier-Bresson in mostra dal 16 giugno al 15 ottobre

    A San Gimignano gli scatti di Henri Cartier-Bresson

    L'esposizione allestita presso la Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea "Raffaele De Grada" ospita 140 fotografie del grande pioniere del foto-giornalismo
     
  • Mondo | 23/06/2018 | Fino al 29 settembre al Museo Matisse di Nizza

    Matisse e Picasso: un confronto tra giganti

    Scambi, ispirazioni, contrasti: 160 opere per indagare il rapporto tra due grandi protagonisti del l’arte, legati da stima, amicizia e una bruciante rivalità.

     
  • Torino | 02/04/2012

    Henri Cartier-Bresson. Photographe


     
  • | 31/05/2021 | Gli appuntamenti con l’arte dello scatto da Aosta a Senigallia

    Da Jacques Henri Lartigue alla vita di Frida in cento scatti: sei mostre fotografiche da non perdere

    Se Burri e Giacomelli si incontrano a Senigallia, il Museo Diocesano Carlo Maria Martini rende omaggio a Lartigue, mentre Roma ricorda le città “sospese” durante il lockdown
     
  • Aosta | 24/04/2018 | Dal 7 luglio al 14 ottobre

    Matisse scenografo e costumista al Forte di Bard

    Una mostra ripercorre la carriera dell'artista con 90 opere, tra tele, disegni, sculture e opere grafiche
     
  • Mondo | 28/01/2025 | Dal 4 aprile al 24 agosto al Musée d'Art Moderne

    Henri Matisse e Marguerite. A Parigi una mostra racconta il legame tra padre e figlia

    In mostra oltre 110 opere, tra dipinti, disegni, stampe, sculture, ceramiche
     
  • Roma | 15/04/2016 | A Roma dal 15 aprile

    Al Vittoriano tra art Nouveau e cultura pop

    Inaugurano contemporaneamente le mostre sull'interprete della Belle Époque, Alphonse Mucha, e l'iconica e biondissima Barbie, rappresentante della cultura pop.
     
  • Rovigo | 06/08/2024 | A Rovigo dal 28 settembre al 26 gennaio

    Henri Cartier-Bresson e l'Italia. Una storia in 200 scatti da riscoprire a Palazzo Roverella

    Circa 200 fotografie e documenti, tra giornali, riviste, volumi, lettere, ripercorrono le tappe di un legame iniziato negli anni Trenta e proseguito fino agli anni Settanta
     
  • | 09/02/2012

    Asta record per Henri Moore


     
  • Torino | 18/03/2025 | Dal 17 aprile ai Musei Reali

    A Torino il mito della bellezza da Botticelli a Mucha

    Oltre 100 opere per un viaggio nel segno della seduzione e dell’armonia. 

     
  • | 25/01/2001

    Henri Cartier-Bresson in mostra a Milano

    La mostra fotografica dedicata a Henri Cartier-Bresson
     
  • Torino | 18/04/2019 | A Torino dal 18 aprile al 26 gennaio

    Alla Reggia di Venaria il trionfo dell'Art Nouveau

    In mostra 200 opere, suddivise in cinque sezioni, provenienti dagli Arwas Archives, dalla Fondazione Arte Nova, dalla Collezione Rodolfo Caglia
     
  • Ferrara | 16/12/2024 | In mostra a Ferrara dal 22 marzo 2025

    Mucha e Boldini, una strana coppia in arrivo a Palazzo dei Diamanti

    Hanno in comune più di quanto appare i due maestri della Belle Epoque: entrambi emigrati a Parigi, crearono uno stile unico mettendo la bellezza al primo posto.
     
  • Roma | 17/01/2012

    Immagini e parole di Henri Cartier Bresson


     
  • | 17/01/2006

    Henri Rousseau


     
  • Torino | 21/03/2012

    Henri Cartier-Bresson al Palazzo Reale di Torino


     
  • | 19/09/2003

    Cenni biografici

    Figlio di consanguinei Lautrec nacque ad Albi, a circa 80 Km a nord di Tolosa, il 24 novembre 1864. Affetto da nanismo permanente già a 13 anni, in seguito ad una caduta che gli comporta la rottura del femore, il giovane Henry è costretto a lunghi periodi di degenza a causa della sua malattia genetica.
     
  • | 17/03/2003

    Cenni biografici

    Nel 1941 dopo l’invasione di Parigi da parte dei nazisti, Matisse si rifugia a Nizza, il suo animo appare notevolmente sconfortato e turbato dagli avvenimenti
     
  • | 17/03/2003

    Cenni biografici

    Henri Matisse nasce a Le Cateau Cambrésis nel 1869. Dal 1891 al 1892 studia all'Académie Julian di Parigi e nel 1893 entra come allievo nell'atelier di Gustave Moreau.
     
  • | 12/07/2018 | Gli appuntamenti sul piccolo schermo

    L’Agenda dell’Arte – In TV

    Capolavori di pittura, pietre miliari del cinema e un’incursione nella giovinezza del grande Henri Cartier-Bresson: nelle prossime settimane in tv.

     
  • | 14/02/2002

    Matisse: di padre in figlio

    Matisse mostra a new york
     
  • Genova | 13/03/2017 | Cartier-Bresson a Genova fino all'11 giugno

    Sotto lo sguardo dell'Occhio del Secolo

    Mentre si celebrano i 70 anni di Magnum, Palazzo Ducale rende omaggio a uno dei suoi più grandi protagonisti: da Parigi alla Cina, la movimentata carriera del re dei reporter.  

     
  • | 03/08/2017 | Le novità dal mondo dei media

    L’Agenda dell’Arte – dal 3 al 9 agosto

    Un'avventura nella creatività a stelle e strisce e gli intriganti giochi vedo-non vedo del velo nell’arte sono al centro degli appuntamenti della settimana con libri e programmi tv.

     
  • | 22/09/2006

    Biografia di uno sguardo

    Photology rende omaggio con tre eventi complementari al leggendario fotografo Henri Cartier-Bresson, che ha dominato il Novecento documentando storie, personaggi, avvenimenti e creando la fotografia dell’attimo, sintetica e immediata, del fotogiornalismo contemporaneo.
     
  • | 25/02/2004

    Balthus a Venezia

    Sta per chiudere la grande mostra su Balthus di Palazzo Grassi a Venezia. E’ tempo di tirare le somme.
     
  • Roma | 29/01/2020 | Al Museo di Roma in Trastevere dal 30 gennaio al 3 maggio

    A Roma gli scatti in bianco e nero di Ara Güler

    Alle 45 vedute di Istanbul si affiancano 37 immagini dedicate ai personaggi illustri del mondo dell’arte, della letteratura, della politica, da Sophia Loren a Winston Churchill

     
  • | 21/09/2024 | Le mostre in arrivo

    Da Basilea a Venezia l’autunno ha i colori di Matisse

    A 70 anni dalla morte del maestro francese, due appuntamenti per guardarlo sotto una nuova luce.
     
  • | 22/09/2006

    Biografia di uno sguardo

    Photology rende omaggio con tre eventi complementari al leggendario fotografo Henri Cartier-Bresson, che ha dominato il Novecento documentando storie, personaggi, avvenimenti e creando la fotografia dell’attimo, sintetica e immediata, del fotogiornalismo contemporaneo.
     
  • | 27/02/2002

    IL MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA

    Il patrimonio del Museo Nazionale del Cinema ha avuto inizio con un pezzo di pellicola acquistato per 30 lire nel 1942 da Maria Adriana Prolo.
     
  • | 12/10/2017 | Le novità dal mondo dei media

    L’Agenda dell’Arte – Dal 12 al 18 ottobre

    Appuntamento con i big dell’arte e le ultime novità in mostra: Van Gogh, Toulouse-Lautrec e i maestri della fotografia dal piccolo al grande schermo.

     
  • Venezia | 28/01/2015 | Nell'Appartamento del Doge dal 6 marzo 2015

    Il candore arcaico di Rousseau a Palazzo Ducale

    Una mostra dedicata al "doganiere" autodidatta amato dalle avanguardie storiche.
     
  • | 17/03/2003

    Matisse e Picasso

    Le opere esposte che vanno dal 1906 al 1917 sono quelle che mettono in risalto in maniera più evidente la contrapposizione tra i due artisti.
     
  • Venezia | 12/07/2024 | Dal 28 settembre al Centro Candiani

    Matisse e la luce del Mediterraneo in arrivo a Mestre

    Cinquanta capolavori per riscoprire il maestro francese e la sua fascinazione per il Sud. 

     
  • Rovigo | 21/12/2023 | Dal 23 febbraio al 30 giugno a Palazzo Roverella

    Presto a Rovigo i colori di Toulouse-Lautrec

    Sessanta opere dell'artista, tra manifesti, dipinti, pastelli, dialogheranno con oltre 200 lavori che evocano la vivacità della scena artistica parigina
     
  • | 09/04/2014 | L'anziano collezionista si dichiara però disposto a collaborare

    Gurlitt riavrà alcune opere requisite in attesa di trovare i legittimi proprietari

    Per alcuni dipinti è piuttosto difficile risalire ad un legittimo proprietario, il quale dovrà presentare spontaneamente una domanda di restituzione volontaria.
     
  • Mondo | 15/12/2023 | Da settembre 2024 in una mostra senza precedenti

    Un grande Matisse è in arrivo alla Fondation Beyeler

    È dedicato al maestro francese il progetto di punta del museo svizzero per il prossimo anno: in arrivo oltre 70 capolavori da collezioni pubbliche e private, per un irresistibile invito al viaggio. 




     
  • Parma | 23/07/2024 | Dal 7 settembre a Palazzo Dalla Rosa Prati

    Montmartre e il circo: a Parma 100 opere per raccontare Toulouse Lautrec

    Incisioni, manifesti e illustrazioni provenienti da collezioni private spagnole indagano l’universo del celebre artista francese e i suoi rapporti con la società della Belle Époque. 

     
  • Mondo | 06/11/2020 | Un viaggio tra podcast e immagini sul sito del Centre Pompidou

    La felicità in una stanza secondo Matisse

    Il “pittore della gioia” ha da poco compiuto 150 anni. Oggi ci insegna a guardare la bellezza anche tra quattro mura e la speranza oltre una finestra aperta.
     
  • Padova | 25/02/2015 | Dal 28 febbraio a Palazzo del Monte di Pietà di Padova

    La fotografia mette a fuoco la guerra

    Gli eventi bellici dell'ultimo secolo raccontati attraverso gli scatti dei grandi fotografi di guerra, hanno parlato di Storia cambiando le tecniche di narrazione e contribuendo a costruire il nostro immaginario.
     
  • Padova | 25/02/2015 | Dal 28 febbraio a Palazzo del Monte di Pietà di Padova

    La fotografia mette a fuoco la guerra

    In mostra a Padova gli eventi bellici dell'ultimo secolo raccontati attraverso gli scatti dei grandi fotografi di guerra. Immagini che hanno parlato di Storia cambiandone la rappresentazione e contribuendo a formare il nostro immaginario.
     
  • Venezia | 11/09/2019 | Cinque sguardi su Henri Cartier-Bresson

    Il Grande Gioco di Palazzo Grassi

    Annunciato il programma del 2020 per l'importante istituzione veneziana che fa capo a François Pinault
     
  • Mondo | 14/09/2017 | In mostra opere di Henri Cartier-Bresson, Werner Bischof, Robert Rauschenberg, Anselm Kiefer e altri

    Al LAC di Lugano una mostra e tanti eventi per celebrare il mito dell'India

    Un'esposizione di oltre 400 opere di pittura, scultura oltre a fotografie, libri, poster, spettacoli di danza Kuchipudi, performance, concerti di sitar e una rassegna cinematografica fanno rivivere il sogno dell'India nella cultura occidentale.
     
  • | 22/02/2022 | Da Henri Cartier-Bresson a David LaChapelle

    Scatti di primavera: 10 mostre fotografiche da non perdere

    Grandi maestri e protagonisti del contemporaneo si danno appuntamento in una stagione espositiva ricca di sorprese.
     
  • Roma | 27/11/2019 | Dal 30 novembre al Museo in Trastevere

    Donne dietro l’obiettivo: Inge Morath in mostra a Roma

    Quasi 200 scatti per rivivere una grande avventura umana e professionale. Ritratti, foto di viaggio ed esperimenti d’avanguardia dalla prima reporter dell’agenzia Magnum.


     
  • | 17/01/2006

    La giungla di Rousseau

    I dipinti e le giungle esotiche di Henri Rousseau, raccolti in una mostra affascinante negli spazi della Tate Modern.
     
  • Nuoro | 24/05/2023 | Dal 14 luglio al 12 novembre

    Matisse e la scultura nell'estate del MAN

    Dalla collaborazione del museo sardo con la Kunsthaus di Zurigo e il Musée Matisse di Nizza, una mostra che promette sorprese.
     
  • | 03/01/2023 | Venezia, Torino, Milano tra le tappe di un ideale foto-tour

    Otto mostre di fotografia da vedere nel 2023

    Helmut Newton, Inge Morath, Werner Bischof, Elliott Erwitt, Gabriele Basilico brillano nel calendario del nuovo anno, ma gli outsider non mancano.
     
  • | 25/10/2022 | In mostra fino al 16 febbraio

    A Torino, nel mondo di Robert Doisneau

    Ironico, empatico e pieno di poesia, il grande fotografo umanista ha raccontato il Novecento dalle strade di Parigi. Da Camera – Centro Italiano per la Fotografia lo scopriamo in 130 scatti provenienti dal suo archivio personale.
     
  • Torino | 01/03/2018 | A Torino dal 28 febbraio al 20 maggio

    Frank Horvat: la fotografia è come un haiku

    A Palazzo Reale va in scena la creatività sfaccettata di uno dei massimi fotografi viventi: dai reportage agli scatti per l’alta moda, nel segno di una poesia in continua trasformazione.
     
  • Mondo | 08/08/2023 | Dal 2 settembre al Kunstmuseum

    Una rivoluzione a colori. Matisse e i Fauves in mostra a Basilea

    Centosessanta capolavori per immergersi nell'arte della prima avanguardia europea.
     
  • Milano | 02/02/2024 | Dal 23 febbraio a Milano

    Surrealismo magico. Tutto Brassaï in una grande mostra

    Duecento scatti per raccontare un’icona del Novecento e la favolosa Parigi delle avanguardie. 

     
  • | 09/05/2006

    La Roma di Stendhal

    Una mostra al Complesso del Vittoriano ricrea la visione "stendhaliana" della capitale e della campagna romana attraverso una cinquantina di opere della prima metà dell'Ottocento e una serie di manoscritti in originale del grande scrittore.
     
  • Roma | 20/02/2018 | Dal 20 febbraio al 1° maggio alla GNAM

    110 anni di Olivetti in mostra a Roma

    Alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea un percorso con oltre 300 pezzi unici, tra oggetti, manifesti e fotografie d'epoca
     
  • Trento | 29/09/2022 | In mostra dall’8 dicembre al 19 marzo

    Giotto e il Novecento, una storia da scoprire al MART

    Da Matisse a Carrà, da Rothko a Fontana, fino a Tacita Dean, artisti moderni e contemporanei hanno tratto ispirazione dal maestro toscano. Duecento opere lo illustreranno a Rovereto, per un viaggio inedito nel tempo dell’arte.
     
  • | 29/06/2020 | Gli appuntamenti sul piccolo schermo

    Da Leonardo agli Impressionisti, la settimana in tv su Rai, Sky e Netflix

    A tu per tu con i protagonisti dell’arte con documentari, serie e approfondimenti.
     
  • Milano | 26/04/2019 | Fino al 6 ottobre al Museo Diocesano

    Magnum’s First: riallestita a Milano la prima mostra dell'agenzia

    Da Cartier-Bresson a Robert Capa, da Erich Lessing a Inge Morath, saranno presto esposti gli otto reportage scoperti per caso in una cantina.

     
  • Venezia | 08/01/2020 | A Palazzo Grassi dal 22 marzo

    Presto a Venezia il "Grande Gioco" di Cartier-Bresson

    Da Wim Wenders ad Annie Leibovitz, cinque curatori d'eccezione rileggono l'opera dell'indimenticabile fotografo Magnum.
     
  • Milano | 17/04/2024 | Dal 14 maggio ai Chiostri di Sant’Eustorgio

    Oltre il mito, l’uomo: Robert Capa in arrivo a Milano

    Dagli archivi di Magnum Photos, 300 scatti per raccontare una leggenda del Novecento (e guardarlo sotto una luce nuova).

     
  • Milano | 19/12/2016 | A Milano fino al 29 Gennaio

    All’UniCredit Pavilion oltre un secolo di fotografia

    Una corposa selezione di 170 opere provenienti dalla collezione d’arte di UniCredit racconta il ritratto fotografico dalle origini del mezzo ai giorni nostri, attraverso varie declinazioni tematiche. 

     
Meno notizie

Risultati per "henri-alphonse de gisors" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 22/03/2025 AL 20/07/2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini Jack Vettriano

Risultati per "henri-alphonse de gisors" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 27/10/2023 AL 07/04/2024 Firenze | Museo degli Innocenti Alphonse Mucha. La seduzione dell'Art Nouveau
  • DAL 08/03/2018 AL 29/05/2018 Torino | Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Nuove immagini dell’antico: la fotografia dell’Ottocento in Italia
  • DAL 29/09/2018 AL 20/01/2019 Bologna | Palazzo Pallavicini Alphonse Mucha
  • DAL 30/10/2021 AL 09/01/2022 Roma | WeGil Jacques Henri Lartigue. L’invenzione della felicità. Fotografie
  • DAL 06/03/2015 AL 06/09/2015 Venezia | Palazzo Ducale Henri Rousseau. Il candore arcaico
  • DAL 17/06/2018 AL 21/10/2018 Bard | Forte di Bard Henri Cartier-Bresson. Landscapes/Paysages
  • DAL 08/03/2018 AL 17/06/2018 Ancona | Mole Vanvitelliana Henri Cartier Bresson. Fotografo
  • DAL 05/03/2015 AL 21/06/2015 Roma | Scuderie del Quirinale Henri Matisse. Arabesque
  • DAL 08/01/2020 AL 06/02/2020 Genova | Entr'acte Henri Chopin. Dactylo-poèmes
  • DAL 11/07/2020 AL 10/01/2021 Venezia | Casa dei Tre Oci Jacques Henri Lartigue. L’invenzione della felicità
  • DAL 07/07/2018 AL 14/10/2018 Bard | Forte di Bard Henri Matisse. Sulla scena dell’arte
  • DAL 23/02/2024 AL 30/06/2024 Rovigo | Palazzo Roverella Henri de Toulouse-Lautrec
  • DAL 28/09/2024 AL 26/01/2025 Rovigo | Palazzo Roverella Henri Cartier-Bresson e l’Italia
  • DAL 13/04/2019 AL 02/06/2019 Ferrara | Palazzo dei Diamanti Henri Foucault. Corpi splendenti
  • DAL 04/12/2015 AL 08/05/2016 Roma | Museo dell'Ara Pacis Henri de Toulouse-Lautrec. La collezione del Museo di Belle Arti di Budapest
  • DAL 21/02/2015 AL 21/06/2015 Torino | MEF - Museo Ettore Fico Jaques Henri. Lartigue. Alle Origini della Fotografia Contemporanea
  • DAL 28/10/2017 AL 07/01/2018 Venezia | Collezione Peggy Guggenheim Simbolismo mistico. Il Salon de la Rose+Croix a Parigi 1892-1897
  • DAL 28/07/2017 AL 21/08/2017 Grado | Ex Cinema Cristallo Dal leone di San Marco all’aquila bicipite
  • DAL 01/07/2016 AL 31/08/2016 Grado | Cinema Cristallo Il liberty in tante lingue
  • DAL 16/10/2015 AL 14/02/2016 Pisa | BLU | Palazzo d'Arte e Cultura Henri de Toulouse-Lautrec. Luci e ombre di Montmartre
  • DAL 20/10/2016 AL 26/02/2017 Monza | Villa Reale di Monza Henri Cartier-Bresson Fotografo
  • DAL 14/02/2025 AL 06/04/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
  • DAL 21/05/2021 AL 10/10/2021 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Jacques Henri Lartigue. L’invenzione della felicità
  • DAL 07/09/2024 AL 12/01/2025 Parma | Palazzo Dalla Rosa Prati Henri de Toulouse Lautrec. Il mondo del circo e di Montmartre
  • DAL 26/09/2014 AL 25/01/2015 Roma | Museo dell'Ara Pacis Henri Cartier Bresson
  • DAL 29/09/2017 AL 26/11/2017 Milano | Museo Bagatti Valsecchi Jacques Henri Lartigue Fotografo. Il tempo ritrovato
  • DAL 20/04/2024 AL 21/07/2024 Torino | Mastio della Cittadella Henri de Toulouse-Lautrec. Il mondo del circo e di Montmartre
  • DAL 21/02/2014 AL 15/06/2014 Ferrara | Palazzo dei Diamanti Matisse, la figura. La forza della linea, l’emozione del colore
  • DAL 20/03/2018 AL 18/05/2018 Milano | Kasa dei Libri Le matite di Matisse. L'itinerario verso l'essenziale nei libri di un grande artista
  • DAL 23/11/2024 AL 06/04/2025 Riccione | Villa Mussolini Jacques Henri Lartigue e André Kertész. Maestri della fotografia moderna
  • DAL 18/02/2022 AL 03/07/2022 Milano | MUDEC - Museo delle Culture Henri Cartier-Bresson. Cina 1948-49 | 1958
  • DAL 28/04/2016 AL 28/07/2016 Napoli | PAN Palazzo delle Arti di Napoli The Mind's Eye. Henri Cartier-Bresson
  • DAL 11/03/2017 AL 11/06/2017 Genova | Palazzo Ducale Henri Cartier-Bresson Fotografo
  • DAL 19/01/2012 AL 06/05/2012 Roma | Palazzo Incontro Henri Cartier Bresson. Immagini e parole
  • DAL 28/01/2023 AL 12/03/2023 Forte dei Marmi | Forte Leopoldo I Henri Beaufour. Expression
  • DAL 19/03/2016 AL 15/05/2016 Biella | Palazzo Gromo Losa Henri Cartier-Bresson. Collezione Sam, Lilette e Sébastien Szafran. La Fondazione Pierre Gianadda a Biella
  • DAL 19/03/2016 AL 15/05/2016 Biella | Palazzo Gromo Losa Henri Cartier-Bresson Collezione Sam, Lilette e Sébastien Szafran. La Fondazione Pierre Gianadda a Biella
  • DAL 16/06/2017 AL 15/10/2017 San Gimignano | Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Raffaele De Grada Henri Cartier-Bresson Fotografo
  • DAL 14/07/2023 AL 12/11/2023 Nuoro | MAN_Museo d'Arte Provincia di Nuoro Matisse | Metamorfosi
  • DAL 16/06/2012 AL 16/09/2012 Etroubles | Nuovo Centro Espostivo Henri Cartier-Bresson. Collection Sam, Lilette et Sébastien Szafran
  • DAL 05/03/2016 AL 22/05/2016 Roma | Palazzo delle Esposizioni Il giardino di Matisse
  • DAL 01/11/2012 AL 14/01/2013 Caserta | Reggia di Caserta Henri Cartier-Bresson. Immagini e Parole
  • DAL 18/03/2017 AL 01/05/2017 Napoli | Museo Pignatelli L'arte del femminile. Julia Margaret Cameron – Florence Henri – Francesca Woodman
  • DAL 28/09/2024 AL 04/03/2025 Venezia Mestre | Centro Culturale Candiani MATISSE e la luce del Mediterraneo
  • DAL 17/10/2017 AL 18/02/2018 Milano | Palazzo Reale Toulouse-Lautrec. Il mondo fuggevole
  • DAL 16/06/2018 AL 11/11/2018 Lucca | Lu.C.C.A. - Lucca Center of Contemporary Art Henri Cartier-Bresson. In America
  • DAL 11/07/2020 AL 26/02/2021 Venezia | Palazzo Grassi Henri Cartier-Bresson: Le Grand Jeu
  • DAL 01/04/2015 AL 21/06/2015 Roma | Museo Nazionale Romano Terme di Diocleziano La Roma di Florence Henri
  • DAL 10/04/2019 AL 06/01/2020 Monza | Villa Reale di Monza Toulouse-Lautrec. La Ville Lumière
  • DAL 27/09/2017 AL 27/09/2017 Roma | Leica Store Roma Henri Cartier-Bresson e Robert Capa. Due Vite a Fumetti - Incontro
  • DAL 12/12/2015 AL 15/05/2016 Torino | Palazzo Chiablese Matisse e il suo tempo. La Collezione del Centre Pompidou
  • DAL 15/04/2016 AL 11/09/2016 Roma | Complesso del Vittoriano Alphonse Mucha: tra Art Nouveau e Utopia
  • DAL 22/09/2012 AL 21/10/2012 Bologna | Museo Civico Medievale Jazz Matisse
  • DAL 15/03/2025 AL 02/06/2025 Firenze | Cattedrale dell’Immagine Inside Matisse
  • DAL 10/02/2018 AL 17/02/2018 Lucca | Salone dell’Arcivescovato Il genio in opera. L’arte sullo schermo
  • DAL 25/09/2014 AL 06/01/2015 Roma | Museo dell'Ara Pacis Henri Cartier Bresson
  • DAL 21/03/2012 AL 24/06/2012 Torino | Palazzo Reale Photographe
  • DAL 17/10/2017 AL 26/10/2017 Milano | MIC – Museo Interattivo del Cinema Il mondo fuggevole di Toulouse-Lautrec
  • DAL 31/10/2014 AL 08/02/2015 Cremona | Museo del Violino La nascita di Magnum. Robert Capa Henri Cartier-Bresson George Rodger David Seymour
  • DAL 26/08/2019 AL 19/12/2019 Aliano | Parco del Pollino e Parco dell’Appennino Lucano MOSTRE ACAMM 2019
Più mostre
  • DAL 22/03/2025 AL 20/07/2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti

    Alphonse Mucha / Giovanni Boldini

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini

    Jack Vettriano

     
Meno mostre

Risultati per "henri-alphonse de gisors" in FOTO
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Paris 1924: Sport, Arte e Corpo
  • L’ultimo romantico
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • De Nittis: Il futuro nello sguardo
  • La stagione trionfale dell'Art Nouveau
  • Sul filo dell'immaginazione.. arazzi preziosi intrecciano storie
  • Cuno Amiet e il paradiso dei suoi colori
  • La Belle Époque del visconte Henri de Toulouse-Lautrec
  • Le modernissime visioni di Édouard Manet
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens
  • Le rosse, muse ispiratrici dell'arte
  • Vendetta e passione nell'arte
  • Weekend a Roma. Oscillazioni cosmopolite
  • Weekend a Roma. Oscillazioni cosmopolite
  • Sulla scena del crimine
  • Sulla scena del crimine
  • Matisse e il suo tempo. La collezione del Centre Pompidou in mostra a Torino
  • Matisse e il suo tempo. La collezione del Centre Pompidou in mostra a Torino
  • Matisse e il suo tempo. La collezione del Centre Pompidou in mostra a Torino
  • Henri Cartier-Bresson e gli altri. I grandi fotografi e l’Italia
  • Henri Cartier-Bresson e gli altri. I grandi fotografi e l’Italia
  • Henri Cartier-Bresson e gli altri. I grandi fotografi e l’Italia
  • Luci e ombre di Montmartre: Henri de Toulouse-Lautrec a Palazzo Blu di Pisa
  • Luci e ombre di Montmartre: Henri de Toulouse-Lautrec a Palazzo Blu di Pisa
  • Luci e ombre di Montmartre: Henri de Toulouse-Lautrec a Palazzo Blu di Pisa
  • Dagli Impressionisti a Picasso. I Capolavori del Detroit Institute of Arts a Genova
  • Dagli Impressionisti a Picasso. I Capolavori del Detroit Institute of Arts a Genova
  • Dagli Impressionisti a Picasso. I Capolavori del Detroit Institute of Arts a Genova
  • Da Degas a Picasso: i capolavori della Johannesburg Art Gallery a Pavia
  • Da Degas a Picasso: i capolavori della Johannesburg Art Gallery a Pavia
  • Da Degas a Picasso: i capolavori della Johannesburg Art Gallery a Pavia
  • Fotografia: le migliori mostre in corso in Italia
  • Fotografia: le migliori mostre in corso in Italia
  • Da Rousseau a Modigliani: le mostre della settimana
  • Da Rousseau a Modigliani: le mostre della settimana
  • L'Oriente di Henri Matisse alle Scuderie del Quirinale
  • Il candore arcaico di Rousseau a Venezia
  • Alvise Bittente per ARTE.it ad Art City Bologna 2015
  • Alvise Bittente per ARTE.it ad Art City Bologna 2015
  • La fotografia di Henri Cartier-Bresson a Roma
  • Henri Matisse, genio d'arte del Novecento
  • La ragazza con l’orecchino di perla per la prima volta in Italia
Più foto
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Paris 1924: Sport, Arte e Corpo

     
  • L’ultimo romantico

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • De Nittis: Il futuro nello sguardo

     
  • La stagione trionfale dell'Art Nouveau

     
  • Sul filo dell'immaginazione.. arazzi preziosi intrecciano storie

     
  • Cuno Amiet e il paradiso dei suoi colori

     
  • La Belle Époque del visconte Henri de Toulouse-Lautrec

     
  • Le modernissime visioni di Édouard Manet

     
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens

     
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens

     
  • Le rosse, muse ispiratrici dell'arte

     
  • Vendetta e passione nell'arte

     
  • Weekend a Roma. Oscillazioni cosmopolite

     
  • Weekend a Roma. Oscillazioni cosmopolite

     
  • Sulla scena del crimine

     
  • Sulla scena del crimine

     
  • Matisse e il suo tempo. La collezione del Centre Pompidou in mostra a Torino

     
  • Matisse e il suo tempo. La collezione del Centre Pompidou in mostra a Torino

     
  • Matisse e il suo tempo. La collezione del Centre Pompidou in mostra a Torino

     
  • Henri Cartier-Bresson e gli altri. I grandi fotografi e l’Italia

     
  • Henri Cartier-Bresson e gli altri. I grandi fotografi e l’Italia

     
  • Henri Cartier-Bresson e gli altri. I grandi fotografi e l’Italia

     
  • Luci e ombre di Montmartre: Henri de Toulouse-Lautrec a Palazzo Blu di Pisa

     
  • Luci e ombre di Montmartre: Henri de Toulouse-Lautrec a Palazzo Blu di Pisa

     
  • Luci e ombre di Montmartre: Henri de Toulouse-Lautrec a Palazzo Blu di Pisa

     
  • Dagli Impressionisti a Picasso. I Capolavori del Detroit Institute of Arts a Genova

     
  • Dagli Impressionisti a Picasso. I Capolavori del Detroit Institute of Arts a Genova

     
  • Dagli Impressionisti a Picasso. I Capolavori del Detroit Institute of Arts a Genova

     
  • Da Degas a Picasso: i capolavori della Johannesburg Art Gallery a Pavia

     
  • Da Degas a Picasso: i capolavori della Johannesburg Art Gallery a Pavia

     
  • Da Degas a Picasso: i capolavori della Johannesburg Art Gallery a Pavia

     
  • Fotografia: le migliori mostre in corso in Italia

     
  • Fotografia: le migliori mostre in corso in Italia

     
  • Da Rousseau a Modigliani: le mostre della settimana

     
  • Da Rousseau a Modigliani: le mostre della settimana

     
  • L'Oriente di Henri Matisse alle Scuderie del Quirinale

     
  • Il candore arcaico di Rousseau a Venezia

     
  • Alvise Bittente per ARTE.it ad Art City Bologna 2015

     
  • Alvise Bittente per ARTE.it ad Art City Bologna 2015

     
  • La fotografia di Henri Cartier-Bresson a Roma

     
  • Henri Matisse, genio d'arte del Novecento

     
  • La ragazza con l’orecchino di perla per la prima volta in Italia

     
Meno foto

Risultati per "henri-alphonse de gisors" in OPERE
  • Dipinti di Henri Matisse Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli


 
ARTISTI immagine di Giovanni Fattori

Giovanni Fattori

 

OPERE immagine di Pietà Rondanini

Pietà Rondanini

Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Castello Sforzesco

 

LUOGHI immagine di James Ensor House

James Ensor House

Ostenda

 

 
  • Notizie

    • Mondo | 07/07/2025 I Marmi Torlonia volano in Texas
       
    • 07/07/2025 La settimana dell’arte in tv, da Artemisia Gentileschi a Modigliani
       
    • Mondo | 04/07/2025 Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 04/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Palazzo Bonaparte Carole A. Feuerman. La voce del corpo
    • Dal 28/06/2025 al 21/09/2025 Roma | Palazzo Bonaparte Elliott Erwitt. Icons
    • Dal 26/06/2025 al 28/09/2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Napoli | Opera Affreschi
    • La Dante Firenze | Luogo Cinema e teatri
    • Palermo | Opera Fontana della Doganella
    • Milano | Opera Presbiterio

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati