sabato 5 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "pieter mulier" in NOTIZIE
  • | 24/10/2019 A spasso per Bruges con Pieter Aspe
  • | 18/03/2019 Nell'universo visionario di Bruegel, il pittore umorista che consegnò proverbi e contadini all'arte
  • Napoli | 13/01/2022 Pieter Bruegel e Andrea Bolognino: l'occhio come metafora in mostra a Capodimonte
  • | 12/09/2005 Arte e diplomazia
  • | 04/06/2020 Cinque dipinti per raccontare la follia
  • | 23/02/2016 Le streghe di Bruegel
  • Mondo | 18/03/2025 Il Rinascimento e la natura, una storia da scoprire a Vienna
  • | 14/04/2019 Bruegel 2.0: a Bruxelles la pittura è un’esperienza immersiva
  • Mondo | 22/10/2024 Nella bottega di Rubens: la grande mostra al Prado
  • Mondo | 08/11/2018 Il maestro de Hooch torna a casa per una grande mostra
  • | 10/11/2023 Anversa capitale dell'arte: una mostra sui volti nella pittura dei grandi fiamminghi e un museo rinnovato
  • Mondo | 21/08/2024 Nella bottega di Rubens. Al Prado un viaggio multisensoriale
  • Roma | 01/11/2012 Rubens si rifà il look: in fila per assistere
  • Mondo | 04/04/2022 Al Prado come in un giardino del Seicento. Con Brueghel tra i profumi di una mostra da "odorare"
  • Mantova | 10/10/2023 Quando la pittura diventò europea. Rubens a Palazzo Te
  • Mondo | 03/12/2018 Per l’anno di Bruegel, la Dulle Griet ritrova i suoi colori
  • Mondo | 01/10/2019 Sotto il segno di Rembrandt. Quattro mostre da non perdere in Olanda
  • Genova | 19/10/2021 Il maestro e la Superba. Il grande ritorno di Rubens a Genova
  • Napoli | 12/02/2018 A Napoli Rubens e Brueghel in un gioiello a quattro mani
  • Genova | 12/10/2022 Rubens e Genova. Sulle tracce di una storia d'amore
  • Torino | 27/05/2014 I capolavori della Galleria Sabauda in tour durante il restauro
  • | 09/04/2019 Nei paesaggi di Bruegel: alla scoperta del Pajottenland tra passato e presente
  • Roma | 17/02/2020 Dopo 400 anni tornano nella Cappella Sistina i dieci arazzi di Raffaello
  • Mantova | 03/09/2018 A Mantova, tutte le forme del destino secondo l'arte
  • Mondo | 28/11/2017 Le Fiandre celebrano gli "ambasciatori" fiamminghi. Da Rubens a Jan Fabre, il trionfo è del Barocco
  • | 04/10/2019 Un disegnatore eccezionale. Jan Bruegel in mostra ad Anversa
  • | 16/04/2019 Pilar Pequeño: "Il museo del Prado, la mia grande scuola e fonte di ispirazione"
  • | 12/09/2005 Rubens, Mantova e i Gonzaga
  • | 18/03/2019 Nelle Fiandre per l’Anno di Bruegel
  • | 12/04/2019 Feast of Fools: la riscoperta di Bruegel al Castello di Gaasbeek
  • Roma | 19/01/2023 Da Penone a Rubens, il 2023 della Galleria Borghese
  • | 02/10/2023 La settimana dell'arte in tv. Da Munch a Bill Viola, da Bosch a Marina Abramovic
Più notizie
  • | 24/10/2019 | Un tour insolito in compagnia dello scrittore belga

    A spasso per Bruges con Pieter Aspe

    Intervista al “Simenon fiammingo” che ha venduto oltre 2 milioni di copie con le storie del commissario Van In ambientate nella perla delle Fiandre
     
  • | 18/03/2019 | Le Fiandre celebrano il maestro fiammingo

    Nell'universo visionario di Bruegel, il pittore umorista che consegnò proverbi e contadini all'arte

    Tra le tele e la vita misteriosa del grande pittore fiammingo che meglio di chiunque altro ha saputo dare voce alle tradizioni e ai passatempi della cultura popolare
     
  • Napoli | 13/01/2022 | Settima tappa per il ciclo “Incontri sensibili” al museo partenopeo

    Pieter Bruegel e Andrea Bolognino: l'occhio come metafora in mostra a Capodimonte

    Il capolavoro della Parabola dei ciechi incontra i disegni di un giovane artista contemporaneo in un viaggio tra arte e scienza.
     
  • | 12/09/2005

    Arte e diplomazia

    Pieter Paul Rubens nasce in Germania alla morte del padre nel 1587, Maria Pypelinck, madre del pittore, decide di tornare con i figli ad Anversa, impoverita dalla guerra con la Spagna.
     
  • | 04/06/2020 | Da Bruegel a Munch, un viaggio nelle alterazioni della mente

    Cinque dipinti per raccontare la follia

    Solo un pazzo può essere geniale? Forse no, ma uscire di senno - anche momentaneamente - può regalare inattesi spazi di creatività.
     
  • | 23/02/2016 | Dal 25 febbraio al 26 giugno

    Le streghe di Bruegel

    Un'esposizione allestita a Bruges indaga sull'origine della rappresentazione delle streghe in Olanda e mostra gli effetti che esercitò sull'immaginario collettivo.
     
  • Mondo | 18/03/2025 | Al Kunsthistorisches Museum fino al 29 giugno

    Il Rinascimento e la natura, una storia da scoprire a Vienna

    Bruegel, Arcimboldo, i Bassano, ma anche Dürer e Leonardo da Vinci sono i protagonisti di un’avventura che fonde arte, scienza e vita quotidiana. 

     
  • | 14/04/2019 | Viaggio al Museo Reale di Belle Arti del Belgio

    Bruegel 2.0: a Bruxelles la pittura è un’esperienza immersiva

    Per l’anno del maestro, un coinvolgente percorso multimediale nella seconda collezione di opere di Bruegel esistente al mondo.
     

     
  • Mondo | 22/10/2024 | Fino al 16 febbraio a Madrid

    Nella bottega di Rubens: la grande mostra al Prado

    In 63 anni di vita il maestro fiammingo realizzò circa 1500 opere. Un miracolo? Lo scopriremo nel suo laboratorio accuratamente ricostruito, tra celebri capolavori e segreti della pittura seicentesca. 

     
  • Mondo | 08/11/2018 | Dall’11 ottobre 2019 a Delft, nell’anno di Rembrandt

    Il maestro de Hooch torna a casa per una grande mostra

    Trenta gioielli provenienti da prestigiosi musei internazionali saranno ospiti della prima grande rassegna olandese sul pittore del Secolo d’Oro.

     
  • | 10/11/2023 | Visita al KMSKA e alla mostra Turning Heads

    Anversa capitale dell'arte: una mostra sui volti nella pittura dei grandi fiamminghi e un museo rinnovato

    Fino al prossimo 21 gennaio al KMSKA di Anversa oltre 76 opere di Maestri fiamminghi e internazionali raccontano la presenza dei volti nell'arte in tutta la loro intrigante diversità.
     
  • Mondo | 21/08/2024 | Dal 15 ottobre 2024 al 16 febbraio 2025

    Nella bottega di Rubens. Al Prado un viaggio multisensoriale

    Tornare indietro di 400 anni per conoscere le tecniche, le innovazioni e perfino gli odori di un laboratorio d'avanguardia del Barocco: è l'esperienza che ci aspetta al museo madrileno.
     
  • Roma | 01/11/2012

    Rubens si rifà il look: in fila per assistere


     
  • Mondo | 04/04/2022 | Fino al 3 luglio a Madrid

    Al Prado come in un giardino del Seicento. Con Brueghel tra i profumi di una mostra da "odorare"

    Fulcro del percorso è Il senso dell’olfatto, parte della serie intitolata I cinque sensi, eseguita tra il 1617 e il 1618 da Jan Brueghel e dall’amico Rubens che dipinse tutte le figure allegoriche dell’olio su tavola
     
  • Mantova | 10/10/2023 | In mostra fino al 7 gennaio

    Quando la pittura diventò europea. Rubens a Palazzo Te

    Fiammingo o italiano? Poco importa: con il maestro cinquecentesco l’arte diventa un linguaggio internazionale. E il luogo di inizio di questa avventura è la reggia di Mantova con i suoi spettacolari affreschi.
     
  • Mondo | 03/12/2018 | Anversa festeggia il ritorno del capolavoro restaurato a 450 anni dalla morte del maestro

    Per l’anno di Bruegel, la Dulle Griet ritrova i suoi colori

    Dopo Rubens, continuano nelle Fiandre le celebrazioni per il Flemish Masters.

     
  • Mondo | 01/10/2019 | Fine anno nel segno dell’arte con la rassegna “Rembrandt e il Secolo d’Oro”

    Sotto il segno di Rembrandt. Quattro mostre da non perdere in Olanda

    Collaborazioni internazionali e ricchi progetti espositivi chiudono l’anno dedicato al maestro del Seicento olandese: dal confronto con Velàsquez a un’incursione in una giovinezza geniale.

     
  • Genova | 19/10/2021 | Dal 6 ottobre 2022 al 22 gennaio 2023

    Il maestro e la Superba. Il grande ritorno di Rubens a Genova

    Una storia d’amore fiorita tra i fasti del Barocco: è quella tra l’antica Repubblica marinara e il pittore fiammingo, che 400 anni fa dedicò un prezioso volume ai palazzi genovesi. Lo scopriremo tra 150 capolavori, dalla mostra a Palazzo Ducale alle sorprese di un ricco itinerario in città.
     
  • Napoli | 12/02/2018 | Fino al 30 aprile al Complesso Monumentale di Donnaregina

    A Napoli Rubens e Brueghel in un gioiello a quattro mani

    Nella Madonna col Bambino in una ghirlanda di fiori si esprime il talento di due altissimi esponenti della pittura fiamminga. All’origine, un’ispirazione tutta italiana.

     
  • Genova | 12/10/2022 | I Rolli Days e la grande mostra di Palazzo Ducale

    Rubens e Genova. Sulle tracce di una storia d'amore

    Cento capolavori e un itinerario denso di sorprese, per riscoprire il maestro fiammingo e guardare la città con i suoi occhi.
     
  • Torino | 27/05/2014 | 18 mostre in 14 città del Piemonte

    I capolavori della Galleria Sabauda in tour durante il restauro

    Il pubblico potrà così continuare ad ammirare opere realizzate da Botticelli, Orazio Gentileschi, Guido Reni e da pittori fiamminghi.

     
  • | 09/04/2019 | 7 km a piedi sulle tracce del pittore

    Nei paesaggi di Bruegel: alla scoperta del Pajottenland tra passato e presente

    Per i 450 anni dalla morte del maestro, le campagne delle Fiandre si animano con le installazioni contemporanee di 15 artisti e designer. Ecco il nostro reportage.

     
  • Roma | 17/02/2020 | In mostra solo per una settimana

    Dopo 400 anni tornano nella Cappella Sistina i dieci arazzi di Raffaello

    La opere, solitamente esposte a turno nel Salone di Raffaello della Pinacoteca Vaticana, tornano nella sede per la quale furono concepite da papa Leone X e dal maestro di Urbino
     
  • Mantova | 03/09/2018 | A Palazzo Ducale dall'8 settembre al 6 gennaio

    A Mantova, tutte le forme del destino secondo l'arte

    Nell'Appartamento della Rustica, capolavoro di Giulio Romano, settanta opere, dall'antichità a oggi, a confronto
     
  • Mondo | 28/11/2017 | L'evento: Flemish Masters 2018-2020

    Le Fiandre celebrano gli "ambasciatori" fiamminghi. Da Rubens a Jan Fabre, il trionfo è del Barocco

    Bruegel il Vecchio e van Eyck, ma anche Michaelina Wautier e Luc Tuymans. Nella terra dell'acqua e dei riflessi magici, i maestri di ieri e di oggi
     
  • | 04/10/2019 | Dal 5 ottobre alla Snijders & Rockox House

    Un disegnatore eccezionale. Jan Bruegel in mostra ad Anversa

    Una galleria di fogli preziosi svela il maestro fiammingo sotto una nuova luce. Da scoprire a confronto con il padre, Pieter Bruegel il Vecchio.



     
  • | 16/04/2019 | Intervista alla fotografa madrilena in occasione dell’uscita de “Il Museo del Prado. La corte delle meraviglie”, nelle sale il 15,16 e 17 aprile

    Pilar Pequeño: "Il museo del Prado, la mia grande scuola e fonte di ispirazione"

    L’artista, che ha offerto la propria testimoninza al docufilm, rivela l’influsso di maestri come Zurbarán e Pieter Claesz sui suoi scatti
     
  • | 12/09/2005

    Rubens, Mantova e i Gonzaga

    Il Palazzo Ducale di Mantova ospita le straordinarie opere di Pieter Paul Rubens.
     
  • | 18/03/2019 | Sulle tracce del pittore del popolo in una rassegna ricca di eventi

    Nelle Fiandre per l’Anno di Bruegel

    Mostre, restauri e passeggiate alla scoperta dei luoghi del maestro fiammingo: così il Belgio festeggia 450 anni di grande arte.

     
  • | 12/04/2019 | Reportage dalla mostra allestita per l'Anno di Bruegel nelle Fiandre

    Feast of Fools: la riscoperta di Bruegel al Castello di Gaasbeek

    Artisti contemporanei: artisti contemporanei e avanguardie del Novecento si danno appuntamento in un antico maniero per rendere omaggio al maestro fiammingo.
     
  • Roma | 19/01/2023 | Tre mostre da scoprire a Roma

    Da Penone a Rubens, il 2023 della Galleria Borghese

    Il museo celebra il suo legame con la natura di Villa Borghese, spaziando dal Cinquecento all’arte contemporanea. Da non perdere in autunno la grande mostra sul maestro fiammingo.
     
  • | 02/10/2023 | I programmi da non perdere

    La settimana dell'arte in tv. Da Munch a Bill Viola, da Bosch a Marina Abramovic

    Dal Rinascimento al Novecento, fino alle star del contemporaneo: pittura, installazioni, performance, fotografia nei documentari in onda dal 2 all’8 ottobre.
     
Meno notizie

Risultati per "pieter mulier" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 01/11/2018 AL 06/01/2019 Genova | Palazzo Nicolosio Lomellino Il Salotto del Cavalier Tempesta, gli affreschi ritrovati
  • DAL 02/10/2015 AL 28/02/2016 Bologna | Palazzo Albergati Brueghel. Capolavori dell’arte fiamminga
  • DAL 09/06/2014 AL 09/06/2014 Roma | Basilica di Santa Croce in Gerusalemme Pieter Paul Rubens. Il Ritratto dell’Arciduca Alberto VII
  • DAL 15/04/2020 AL 15/04/2020 Milano | Facebook Una serata con Bruegel ai Musei Reali di Belle Arti
  • DAL 07/10/2023 AL 28/01/2024 Mantova | Palazzo Te Rubens a Palazzo Te. Pittura, trasformazione e libertà
  • DAL 28/06/2015 AL 17/09/2015 Matelica | Chiesa di Sant’Agostino Pieter Paul Rubens. Un capolavoro ritrovato
  • DAL 11/02/2018 AL 30/04/2018 Napoli | Complesso Monumentale di Donnaregina Pieter Paul Rubens e Jan Brueghel il Vecchio. Madonna col Bambino in una ghirlanda di fiori
  • DAL 14/11/2023 AL 18/02/2024 Roma | Galleria Borghese Il tocco di Pigmalione. Rubens e la scultura a Roma
  • DAL 18/12/2012 AL 07/07/2013 Roma | Chiostro del Bramante Brueghel. Meraviglie dell?arte fiamminga
  • DAL 11/11/2022 AL 12/02/2023 Genova | Musei di Strada Nuova - Palazzo Bianco FIGURE PERSIANE. RUBENS, I GENOVESI E L’ARTE SAFAVIDE
  • DAL 19/10/2014 AL 18/12/2014 Roma | Museo Nazionale Romano - Terme di Diocleziano T.R.I.P. Travel Routes In Photography 2014
  • DAL 29/10/2016 AL 17/04/2017 Treviso | Museo di Santa Caterina Tiziano Rubens Rembrandt. L’immagine femminile tra Cinquecento e Seicento. Tre capolavori dalla Scottish National Gallery di Edimburgo
  • DAL 08/03/2021 AL 08/03/2021 Milano | Sito web e canali social Ihaveavoice DOTATA ANIMI MULIER VIRUM REGIT
  • DAL 14/10/2016 AL 08/01/2017 Amelia | Museo Civico Archeologico e Pinacoteca Edilberto Rosa Rubens. Allegoria della Fede. La Sibilla Persica
  • DAL 05/10/2019 AL 31/12/2019 Anversa | Museum Mayer van der Bergh The Madonna meets Mad Meg
  • DAL 17/11/2017 AL 17/11/2017 Napoli | Museo e Real Bosco di Capodimonte La parabola dei ciechi. Poema per Orchestra di Stefano Gargiulo
  • DAL 30/11/2019 AL 08/03/2020 Treviso | Complesso di Santa Caterina Natura in Posa. Capolavori dal Kunsthistorisches Museum di Vienna in dialogo con la fotografia contemporanea
  • DAL 13/05/2016 AL 06/11/2016 Roma | Musei di San Salvatore in Lauro Dialogo sulla Misericordia dal Seicento all’Ottocento
  • DAL 08/11/2016 AL 26/02/2017 Torino | Galleria Sabauda L'occhio fedele. Incisori Olandesi del Seicento
  • DAL 17/05/2014 AL 31/08/2014 Venezia | Collezione Peggy Guggenheim Solo per i tuoi occhi. Una Collezione privata, dal Manierismo al Surrealismo
  • DAL 21/09/2016 AL 19/02/2017 Venaria Reale | Reggia di Venaria Brueghel. Capolavori dell’arte fiamminga
  • DAL 11/04/2017 AL 09/07/2017 Roma | Complesso monumentale di San Salvatore in Lauro Dai Crivelli a Rubens. Tesori d’arte da Fermo e dal suo territorio
  • DAL 05/05/2017 AL 09/07/2017 Reggio nell'Emilia | Chiostri di San Pietro Up to Now. Fabrica Photography
  • DAL 19/06/2014 AL 13/09/2014 Bologna | ONO Arte Contemporanea Jack White / White Stripes: American Roots
  • DAL 05/12/2014 AL 14/12/2014 Parma | Lenz Teatro Festival Natura Dèi Teatri 2014. Performing Arts Festival # 19
  • DAL 14/04/2020 AL 30/05/2020 Ercolano | Pagina Facebook Parco Archeologico di Ercolano Herculaneum 3D SCAN
  • DAL 25/01/2017 AL 17/04/2017 Bologna | Fondazione MAST Lavoro in movimento. Lo sguardo della videocamera sul comportamento sociale ed economico
  • DAL 29/09/2016 AL 08/01/2017 L'Aia | Mauritshuis At Home in Holland: Vermeer and his Contemporaries from the British Royal Collection
  • DAL 07/10/2014 AL 18/01/2015 Roma | Accademia di Francia a Roma - Villa Medici I Bassifondi del Barocco. La Roma del vizio e della miseria
  • DAL 16/11/2013 AL 22/12/2013 Pavia | Castello Visconteo Le incisioni del Barocco
  • DAL 27/06/2017 AL 11/09/2017 Milano | PAC - Padiglione Arte Contemporanea AFRICA. Raccontare un mondo
  • DAL 31/01/2013 AL 02/06/2013 Roma | Chiostro del Bramante I Sette Peccati Capitali di Hieronymus Bosch
  • DAL 20/07/2019 AL 31/08/2019 Genova | Palazzo Ducale Le Latitudini dell'arte. IV edizione Olanda e Italia - Acqua e Luce
  • DAL 25/05/2013 AL 15/09/2013 Perugia | Gallerie dei Gerosolimitani Trompe l’œil. L’inganno dell’occhio
  • DAL 08/07/2015 AL 06/09/2015 Modena | Foro Boario Strange Worlds
  • DAL 17/02/2013 AL 16/06/2013 Ravenna | Mar - Museo d’Arte della città di Ravenna Borderline. Artisti tra nomalità e follia. Da Bosch all’Art brut, da Ligabue a Basquiat
  • DAL 19/04/2014 AL 25/05/2014 Capalbio | Galleria Il Frantoio PHC-capalbiofotografia 2014
  • DAL 29/05/2011 AL 25/09/2011 Perugia | LE GALLERIE DEI GEROSOLIMITANI - COMPLESSO LAUS DEO L'altra faccia. Mostra di autoritratti contemporanei
  • DAL 05/10/2019 AL 26/01/2020 Anversa | Snijders&Rockox House Jan Brueghel il Vecchio (1568-1625). Un disegnatore eccezionale
  • DAL 18/10/2019 AL 18/10/2020 Bruxelles | Royal Museum of Art and History Back to Bruegel. Experience the 16th century
  • DAL 11/03/2017 AL 30/04/2017 Modena | Foro Boario 10 years old / Essere Politico
Più mostre
Meno mostre

Risultati per "pieter mulier" in FOTO
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Bruges 2019
  • Il Prado: meraviglioso scrigno di vita, sogni e memorie
  • Bruxelles e dintorni: Bruegel protagonista dei luoghi dell'arte nel 2019
  • I capolavori di Bruegel da vicino
  • I capolavori di Bruegel da vicino
  • Gli animali nell'arte. Protagonisti nella pittura, dal ritratto al mito
  • Ispirazioni barocche ad Anversa
  • AFRICA. Raccontare un mondo
  • The Devil. Atlante illustrato del lato oscuro
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens
  • La saga dei Brueghel alla Venaria Reale di Torino
  • La saga dei Brueghel alla Venaria Reale di Torino
  • A Venezia le più importanti mostre del weekend
  • A Venezia le più importanti mostre del weekend
  • La Resurrezione di Cristo nell’arte
  • La Resurrezione di Cristo nell’arte
  • La Resurrezione di Cristo nell’arte
  • La primavera nell'arte
  • La primavera nell'arte
  • La primavera nell'arte
  • Il cibo nell'arte. Capolavori dei grandi maestri dal Seicento a Warhol
  • Il cibo nell'arte. Capolavori dei grandi maestri dal Seicento a Warhol
  • La ragazza con l’orecchino di perla per la prima volta in Italia
  • L'arte olandese di Veermer alle Scuderie del Quirinale di Roma
  • L'arte olandese di Veermer alle Scuderie del Quirinale di Roma
  • L'arte olandese di Veermer alle Scuderie del Quirinale di Roma
  • L'arte olandese di Veermer alle Scuderie del Quirinale di Roma
  • L'arte olandese di Veermer alle Scuderie del Quirinale di Roma
Più foto
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Bruges 2019

     
  • Il Prado: meraviglioso scrigno di vita, sogni e memorie

     
  • Bruxelles e dintorni: Bruegel protagonista dei luoghi dell'arte nel 2019

     
  • I capolavori di Bruegel da vicino

     
  • I capolavori di Bruegel da vicino

     
  • Gli animali nell'arte. Protagonisti nella pittura, dal ritratto al mito

     
  • Ispirazioni barocche ad Anversa

     
  • AFRICA. Raccontare un mondo

     
  • The Devil. Atlante illustrato del lato oscuro

     
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens

     
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens

     
  • La saga dei Brueghel alla Venaria Reale di Torino

     
  • La saga dei Brueghel alla Venaria Reale di Torino

     
  • A Venezia le più importanti mostre del weekend

     
  • A Venezia le più importanti mostre del weekend

     
  • La Resurrezione di Cristo nell’arte

     
  • La Resurrezione di Cristo nell’arte

     
  • La Resurrezione di Cristo nell’arte

     
  • La primavera nell'arte

     
  • La primavera nell'arte

     
  • La primavera nell'arte

     
  • Il cibo nell'arte. Capolavori dei grandi maestri dal Seicento a Warhol

     
  • Il cibo nell'arte. Capolavori dei grandi maestri dal Seicento a Warhol

     
  • La ragazza con l’orecchino di perla per la prima volta in Italia

     
  • L'arte olandese di Veermer alle Scuderie del Quirinale di Roma

     
  • L'arte olandese di Veermer alle Scuderie del Quirinale di Roma

     
  • L'arte olandese di Veermer alle Scuderie del Quirinale di Roma

     
  • L'arte olandese di Veermer alle Scuderie del Quirinale di Roma

     
  • L'arte olandese di Veermer alle Scuderie del Quirinale di Roma

     
Meno foto

Risultati per "pieter mulier" in ARTISTI
  • Pieter 1786 - 1862
  • Pieter 1525 - 1569
  • Pieter Paul 1577 - 1640
  • Pieter 1599 - 1642
  • Pieter Cornelis 1872 - 1944
  • Antoon 1599 - 1641

Risultati per "pieter mulier" in OPERE
  • Parabola dei ciechi Pieter Bruegel (Pieter Bruegel il Vecchio) Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • Anversa • Pieter Bruegel, La danza della sposa Pieter Bruegel (Pieter Bruegel il Vecchio) Anversa • KMSKA - Royal Museum of Fine Arts Antwerp
  • Anversa • Pieter Paul Rubens, Adorazione dei Pastori Pieter Paul Rubens Anversa • Chiesa di San Paolo (Sint-Pauluskerk)
  • Anversa • Pieter Paul Rubens, Deposizione dalla Croce Pieter Paul Rubens Anversa • Cattedrale di Nostra Signora (Onze-Lieve-Vrouwekathedraal)
  • Pieter Bruegel Il Vecchio, Adorazione dei magi Pieter Bruegel (Pieter Bruegel il Vecchio) Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique, Bruxelles
  • Pieter Bruegel il Vecchio, Il censimento a Betlemme Pieter Bruegel (Pieter Bruegel il Vecchio) Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique, Bruxelles
  • Anversa • Pieter Paul Rubens, Cristo Protettore dell'Essenza Pieter Paul Rubens Anversa • Maidens’ House Museum (Maagdenhuis)
  • Anversa • Pieter Paul Rubens, Disputa del Sacramento Pieter Paul Rubens Anversa • Chiesa di San Paolo (Sint-Pauluskerk)
  • Anversa • Pieter Paul Rubens, Flagellazione di Cristo Pieter Paul Rubens Anversa • Chiesa di San Paolo (Sint-Pauluskerk)
  • Pieter Bruegel Il Vecchio, La parabola dei ciechi
  • Pieter Paul Rubens, La Resurrezione di Cristo Pieter Paul Rubens Anversa • Cattedrale di Nostra Signora (Onze-Lieve-Vrouwekathedraal)
  • Anversa • Pieter Bruegel Il Vecchio, Margherita la Pazza (Dulle Griet) Pieter Bruegel (Pieter Bruegel il Vecchio) Anversa • Museum Mayer van der Bergh
  • Anversa • Pieter Paul Rubens, Autoritratto Pieter Paul Rubens Anversa • Casa di Pieter Paul Rubens
  • Anversa • Pieter Paul Rubens, L'Assunzione della Vergine Maria Pieter Paul Rubens Anversa • Cattedrale di Nostra Signora (Onze-Lieve-Vrouwekathedraal)
  • Pieter Paul Rubens, Innalzamento della Croce Pieter Paul Rubens Anversa • Cattedrale di Nostra Signora (Onze-Lieve-Vrouwekathedraal)
  • Pieter Bruegel Il Vecchio, Gazza sulla forca
  • Anversa • Pieter Paul Rubens, La Vergine Maria circondata dai Santi Pieter Paul Rubens Anversa • Chiesa di San Giacomo (Sint-Jacobskerk)
  • Pieter Bruegel Il Vecchio, La caduta degli angeli ribelli Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique, Bruxelles
  • Circoncisione Pieter Paul Rubens Chiesa del Gesù
  • Maria Isabella, Infanta di Spagna Pieter Van Hanselaere Pinacoteca
  • Pieter Bruegel Il Vecchio, La prudenza Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique, Bruxelles
  • Pieter Bruegel Il Vecchio, Cacciatori nella neve Kunsthistorisches Museum
  • Anversa • Pieter Bruegel Il Vecchio, Dodici proverbi fiamminghi su piatti in legno Anversa • Museum Mayer van der Bergh
  • Pieter Bruegel Il Vecchio, Paesaggio con la caduta di Icaro Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique, Bruxelles
  • Madonna col Bambino e San Giovannino Pieter Paul Rubens Chiesa di Santa Maria del Giglio
  • Pieter Bruegel Il Vecchio, Paesaggio invernale con pattinatori e trappola per uccelli Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique, Bruxelles
  • Venere e Marte Pieter Paul Rubens Palazzo Bianco
  • I miracoli del Beato Ignazio di Loyola Pieter Paul Rubens Chiesa del Gesù
  • Ninfe coronano l'Abbondanza Pieter Paul Rubens Galleria Accademia di San Luca
  • Romolo e Remo allattati dalla Lupa Pieter Paul Rubens Musei Capitolini
  • Giovanni Carlo Doria a cavallo Pieter Paul Rubens Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
  • Grande composizione A Pieter Cornelis Mondriaan (Piet Mondrian) Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Vergine col Bambino e i Santi Gregorio Magno, Mauro, Papia, Domitilla, Nereo e Achìlleo Pieter Paul Rubens Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova
  • Murales 2
  • Murales 1
  • Murales 3
  • Anversa • Antoon van Dyck, Autoritratto Antoon Van Dyck Anversa • Casa di Pieter Paul Rubens
  • Anversa • Willem van Haecht, La Pinacoteca di Cornelis van der Geest Anversa • Casa di Pieter Paul Rubens
Più opere
  • Parabola dei ciechi

    Pieter Bruegel (Pieter Bruegel il Vecchio)
    Museo e Real Bosco di Capodimonte
     
  • Anversa • Pieter Bruegel, La danza della sposa

    Pieter Bruegel (Pieter Bruegel il Vecchio)
    Anversa • KMSKA - Royal Museum of Fine Arts Antwerp
     
  • Anversa • Pieter Paul Rubens, Adorazione dei Pastori

    Pieter Paul Rubens
    Anversa • Chiesa di San Paolo (Sint-Pauluskerk)
     
  • Anversa • Pieter Paul Rubens, Deposizione dalla Croce

    Pieter Paul Rubens
    Anversa • Cattedrale di Nostra Signora (Onze-Lieve-Vrouwekathedraal)
     
  • Pieter Bruegel Il Vecchio, Adorazione dei magi

    Pieter Bruegel (Pieter Bruegel il Vecchio)
    Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique, Bruxelles
     
  • Pieter Bruegel il Vecchio, Il censimento a Betlemme

    Pieter Bruegel (Pieter Bruegel il Vecchio)
    Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique, Bruxelles
     
  • Anversa • Pieter Paul Rubens, Cristo Protettore dell'Essenza

    Pieter Paul Rubens
    Anversa • Maidens’ House Museum (Maagdenhuis)
     
  • Anversa • Pieter Paul Rubens, Disputa del Sacramento

    Pieter Paul Rubens
    Anversa • Chiesa di San Paolo (Sint-Pauluskerk)
     
  • Anversa • Pieter Paul Rubens, Flagellazione di Cristo

    Pieter Paul Rubens
    Anversa • Chiesa di San Paolo (Sint-Pauluskerk)
     
  • Pieter Bruegel Il Vecchio, La parabola dei ciechi


     
  • Pieter Paul Rubens, La Resurrezione di Cristo

    Pieter Paul Rubens
    Anversa • Cattedrale di Nostra Signora (Onze-Lieve-Vrouwekathedraal)
     
  • Anversa • Pieter Bruegel Il Vecchio, Margherita la Pazza (Dulle Griet)

    Pieter Bruegel (Pieter Bruegel il Vecchio)
    Anversa • Museum Mayer van der Bergh
     
  • Anversa • Pieter Paul Rubens, Autoritratto

    Pieter Paul Rubens
    Anversa • Casa di Pieter Paul Rubens
     
  • Anversa • Pieter Paul Rubens, L'Assunzione della Vergine Maria

    Pieter Paul Rubens
    Anversa • Cattedrale di Nostra Signora (Onze-Lieve-Vrouwekathedraal)
     
  • Pieter Paul Rubens, Innalzamento della Croce

    Pieter Paul Rubens
    Anversa • Cattedrale di Nostra Signora (Onze-Lieve-Vrouwekathedraal)
     
  • Pieter Bruegel Il Vecchio, Gazza sulla forca


     
  • Anversa • Pieter Paul Rubens, La Vergine Maria circondata dai Santi

    Pieter Paul Rubens
    Anversa • Chiesa di San Giacomo (Sint-Jacobskerk)
     
  • Pieter Bruegel Il Vecchio, La caduta degli angeli ribelli


    Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique, Bruxelles
     
  • Circoncisione

    Pieter Paul Rubens
    Chiesa del Gesù
     
  • Maria Isabella, Infanta di Spagna

    Pieter Van Hanselaere
    Pinacoteca
     
  • Pieter Bruegel Il Vecchio, La prudenza


    Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique, Bruxelles
     
  • Pieter Bruegel Il Vecchio, Cacciatori nella neve


    Kunsthistorisches Museum
     
  • Anversa • Pieter Bruegel Il Vecchio, Dodici proverbi fiamminghi su piatti in legno


    Anversa • Museum Mayer van der Bergh
     
  • Pieter Bruegel Il Vecchio, Paesaggio con la caduta di Icaro


    Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique, Bruxelles
     
  • Madonna col Bambino e San Giovannino

    Pieter Paul Rubens
    Chiesa di Santa Maria del Giglio
     
  • Pieter Bruegel Il Vecchio, Paesaggio invernale con pattinatori e trappola per uccelli


    Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique, Bruxelles
     
  • Venere e Marte

    Pieter Paul Rubens
    Palazzo Bianco
     
  • I miracoli del Beato Ignazio di Loyola

    Pieter Paul Rubens
    Chiesa del Gesù
     
  • Ninfe coronano l'Abbondanza

    Pieter Paul Rubens
    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Romolo e Remo allattati dalla Lupa

    Pieter Paul Rubens
    Musei Capitolini
     
  • Giovanni Carlo Doria a cavallo

    Pieter Paul Rubens
    Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
     
  • Grande composizione A

    Pieter Cornelis Mondriaan (Piet Mondrian)
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Vergine col Bambino e i Santi Gregorio Magno, Mauro, Papia, Domitilla, Nereo e Achìlleo

    Pieter Paul Rubens
    Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova
     
  • Murales 2


     
  • Murales 1


     
  • Murales 3


     
  • Anversa • Antoon van Dyck, Autoritratto

    Antoon Van Dyck
    Anversa • Casa di Pieter Paul Rubens
     
  • Anversa • Willem van Haecht, La Pinacoteca di Cornelis van der Geest


    Anversa • Casa di Pieter Paul Rubens
     
Meno opere

Risultati per "pieter mulier" in LUOGHI
  • Anversa • Groenplaats e statua di Pieter Paul Rubens Anversa


 
ARTISTI immagine di Paolo di Dono (Paolo Uccello)

Paolo di Dono (Paolo Uccello)

 

OPERE immagine di Martirio di San Lamberto

Martirio di San Lamberto

Carlo Saraceni Chiesa di Santa Maria dell'Anima

 

LUOGHI immagine di Chiesa dei Pagani

Chiesa dei Pagani

Aquileia

 

 
  • Notizie

    • Mondo | 04/07/2025 Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
       
    • Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
      "> Mondo | 04/07/2025 Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
       
    • Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
      "> 04/07/2025 Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 04/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Palazzo Bonaparte Carole A. Feuerman. La voce del corpo
    • Dal 28/06/2025 al 21/09/2025 Roma | Palazzo Bonaparte Elliott Erwitt. Icons
    • Dal 26/06/2025 al 28/09/2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Venezia | Opera Assunta
    • Genova | Ristorante Chichibio
    • Napoli | Negozio La scarabattola
    • Firenze | Opera Tabernacolo dei Linaioli

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati