TUTTE LE NOTIZIE
-
Al Festival Internazionale di FotoGrafia, la Mongolia di Franco Zecchin
Per il terzo anno, la stazione Termini sarà una delle tappe di FotoGrafia, il più grande e importante festival di settore, che propone Roma come Capitale della fotografia. Il 27 aprile alle ore 18.... -
DOJO: arte contemporanea a Milano
Dopo il successo degli eventi sonori, Perspectives ed ElettrOrganica, Via Ventura ritorna protagonista durante il MiArt 2005 con DOJO, una mostra di arte contemporanea dedicata a sei giovani artisti i... -
A Venezia installazioni audiovisive di Giacomo Mantovani
Per la sola serata di lunedì 2 maggio, dalle ore 18:00, la Galleria A+A, Centro Espositivo Pubblico Sloveno di Venezia, sarà impegnata in un evento artistico dagli importanti risvolti sociali e cult... -
Il tempo dentro
Presso il foyer del Teatro Eliseo di Roma: “Il Tempo Dentro” del fotografo Carlo Stoppa, presenta le immagini mistiche di Varanasi. -
Proverbi figurati dalla Collezione della Uguccione Ranieri di Sorbello Foundation
Detti proverbiali e giochi di società della seconda metà del settecento sono proposti all’attenzione del pubblico in una mostra,curata da Claudia Pazzini e organizzata dalla Fondazione Uguccione R... -
"Ukiyo e altri miraggi" alla Galleria della Tartaruga di Roma
La Galleria della Tartaruga ospita dal 28 aprile al 6 maggio 2005 la mostra di Danilo Maestosi "Ukiyo e altri miraggi". Così scrive l'artista Danilo Maestosi: "Il titolo della mostra 'Ukiyo' è u... -
Blog on Rimbaud. Al Castello di Rivara, omaggio al poeta francese
Poeta maledetto, artista visionario, rappresentante del Decadentismo, Arthur Rimbaud fece a pezzi le convenzioni sociali e letterarie di un’epoca. Anima irrequieta e sovversiva attraversò come una ... -
Il Suprematismo e Malevic
Il Suprematismo, fondato nel 1914 dal pittore russo Kazimir Malevic (Kiev 1878 - Leningrado 1935), venne da questi lanciato nell’“Ultima Mostra Futurista 0.10”, Pietrogrado - 1915. -
Fermenti d’avanguardia
L’itinerario comprende i primi quadri simbolisti in cui Malevic subì l’influsso delle opere postimpressioniste, le sue opere cubofuturiste, collegate all’incontro in Russia con il pittore futurista italiano Marinetti, e i grandi quadri astratti del Suprematismo. -
La Russia a Roma, con Malevic
L’opera del geniale Kazimir Malevic nella sale del Museo del Corso di Roma, in una mostra aperta fino al 17 luglio 2005. -
“Video Random”: giovani video artisti a Roma
“Video Random” è il titolo di una breve rassegna che avrà come protagonisti giovani artisti, alcuni italiani, altri francesi, il cui lavoro ha come comune denominatore il medium espressivo del v... -
“Nel segno di Guercino. Disegni dalle collezioni Mahon, Oxford e Cento”
“Nel segno di Guercino. Disegni dalle collezioni Mahon, Oxford e Cento” in programma alla Pinacoteca di Cento (FE) dal 28 maggio al 31 luglio 2005. Il Comune di Cento dopo la recente serie di espo... -
“Gli incontri della luna piena” al Planetario di Roma
Torna la luna piena e con essa arriva puntuale, martedì 26 aprile 2005 alle ore 21.00, il nuovo appuntamento con “Gli incontri della luna piena” al Planetario di Roma. Il prossimo, dal titolo ... -
Radek Invasion
Prima personale italiana del gruppo moscovita Radek Community, presso l'Associazione Culturale per l’Arte Contemporanea PROMETEO di Lucca . -
La Pinacoteca dei milanesi
Dopo quattro anni di ristrutturazioni e nuovi allestimenti, riapre al pubblico la Pinacoteca del Castello Sforzesco di Milano. -
David Simpson allo Spazio Ex Falegnameria di Bologna
Il grande fascino dei quadri di Simpson risiede proprio in questo sfuggire da ogni punto fermo che i nostri occhi cercano automaticamente per orientarsi. L’osservatore però deve liberare il suo sg... -
Per la prima volta in Italia “Rikishi” di Charles Fréger
Nell’ambito della IV edizione del Festival Internazionale della Fotografia di Roma, 2005, organizzato da Zone Attive srl e incentrato quest’anno sul tema dell’ORIENTE la Moving Gallery presenter... -
La “Terra natale” di Alain Volut a Castel Sant’Elmo di Napoli
Inaugurazione Napoli, Castel Sant’Elmo -
Stefano Bolcato e Cristina Severini a Elios Atelier d’Arte
Oltre 50 tra disegni, incisioni e dipinti di Stefano Bolcato e Cristina Severini sono esposti a Roma - Elios Atelier d’Arte. Si tratta di due artisti che attraverso un percorso figurativo si confron... -
A Palazzo Bricherasio, incontri letterari.Giorgio Montefoschi parla di Guttuso
Nell’ottica di promuovere il legame fra letteratura e arte prende il via una collaborazione stabile fra il Premio Grinzane Cavour e Palazzo Bricherasio. Le due istituzioni torinesi, in occasione del... -
Palazzo delle Papesse di Siena presenta Identità&Nomadismo
Palazzo delle Papesse apre il secondo ciclo espositivo dell'anno presentando una vasta collettiva, alla quale saranno dedicati tutti gli spazi del centro d'arte senese. La mostra Identità&Nomadismo... -
La Città della Scienza di Napoli presenta CODICE MULTIPLO di Stefano Cerio.
Dal 18 giugno al 17 luglio alla Città della Scienza di Napoli è in programma la mostra CODICE MULTIPLO che presenta i nuovi lavori di Stefano Cerio. Il percorso espositivo, curato da Gianluca Marzi... -
VINT-I-TRES
VINT-I-TRES: Barcellona incontra se stessa è il reportage di un fotografo che è andato a Barcellona per conto della Associació Catalans a Roma a documentare quest’evento.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
A Palazzo Reale, Museo del Novecento, Gallerie d'Italia e Palazzo Citterio
Un'Olimpiade Metafisica si apre a Milano
-
A Sindelfingen, vicino a Stoccarda, fino al 21 giugno 2026
Mario Schifano: quando l'arte è propaganda
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee