TUTTE LE NOTIZIE
-
Arte e conflitti in Asia Centrale: la Sindrome di Tamerlano
Come si configura una nuova identità islamica in Asia Centrale nell’epoca di un conflitto che attraversa larghe parti del Medio Oriente, del Caucaso e del Sub-Continente Indiano ed in cui l’Islam... -
Il Poeta del Divisionismo
Le opere di Vittore Grubicy De Dragon, pittore, critico e mercante lombardo in mostra al Museo del Paesaggio di Verbania. -
Con Alice nel Novecento
“Alice nel castello delle meraviglie. Il mondo fuori forma e fuori tempo nell’arte italiana del Novecento” accoglie i visitatori nelle Sale Viscontee del Castello Sforzesco di Milano. -
"NARLAI" alla Galleria Paolo Antonacci
Il 26 maggio 2005 la Galleria Paolo Antonacci presenta la prima mostra personale a Roma della fotografa Carola Syz Sarzi-Amadè, romana di nascita e londinese d’adozione. La serie di fotografie "Nar... -
Nella Kunsthaus di Amburgo, Wainer Vaccari presenta Fighters
Nel prestigioso spazio della Kunsthaus, esposti 53 ritratti dei protagonisti mondiali della boxe, da Sonny Liston e Jack Dempsey, fino a Mohamed Ali e Mike Tyson. L’artista italiano Wainer Vaccari ... -
“Nell’occhio di Escher” a Castel Sant’Elmo
Nelle sale di Castel Sant’Elmo, la mostra “Nell’occhio di Escher”; organizzata in occasione del primo Centenario dell’Istituto Olandese e ospitata a Roma ai Musei Capitolini lo scorso ottobr... -
Mecenati e dimore storiche
A Tivoli in mostra ritratti di mecenati, principi e cardinali che commissionarono la realizzazione di ville, palazzi, castelli nella campagna Romana. -
Antonio Ligabue a Palazzo Magnani di Reggio Emilia
Dal 28 maggio al 18 settembre 2005, nelle due sedi di Palazzo Magnani a Reggio Emilia e di Palazzo Bentivoglio a Gualtieri (RE), si terrà la più vasta e importante mostra antologica, mai realizzata,... -
“Anticamera con Andy Warhol” a Cervia
Più di 50 opere del grande maestro della Pop Art ANDY WARHOL e altrettante immagini del fotografo Dino Pedriali saranno esposte al Magazzino del Sale “Torre” di Cervia nella mostra che inaugura d... -
"Le spectacle dans la rue" 100 manifesti da 10 paesi
"Le spectacle dans la rue" è ciò che Antonio Boggeri (1900 - 1989), il primo e il maggiore 'art-director' italiano, incessantemente chiedeva ai suoi grafici. Lo faceva in francese, citando appunto C... -
“L’arte della cura” : libri antichi ad Urbino
Fino al prossimo 30 ottobre Palazzo Ducale di Urbania ospita la mostra nazionale “L’arte della cura”, libri antichi della biblioteca durantina e vasi da farmacia. In esposizione, nel salone ma... -
A Milano “STRATA – Difference and Repetition”
Dal 26 maggio al 2 luglio 2005 la Fondazione Davide Halevim ospiterà la mostra collettiva di pittura intitolata “STRATA – Difference and Repetition”, evento conclusivo dell’anno dedicato al t... -
Nel segno di Guercino. Disegni dalle Collezioni Mahon, Oxford e Cento
Il Comune di Cento dopo la recente serie di esposizioni dedicate all’opera pittorica di Guercino, avviata a Cento nel 2001 con la mostra “Racconti di paese” e conclusasi con la vasta monografica... -
Prima di Burri e con Burri
A Città di Castello una mostra propone al pubblico 50 opere di artisti che Burri ammirava e che frequentò durante i suoi soggiorni romani e parigini. -
La pittura di Fratel Venzo
A sedici anni dalla scomparsa di Fratel Venzo (1900-1989), una vasta mostra monografica dedicata a questo straordinario artista. -
A Roma in mostra le foto di Carola Syz Sarzi-Amadè
Il 26 maggio 2005 la Galleria Paolo Antonacci presenta la prima mostra personale a Roma della fotografa Carola Syz Sarzi-Amadè, romana di nascita e londinese d’adozione. La serie di fotografie "Nar... -
La nuova versione di “IN ALTO. Arte sui ponteggi”
“In Alto” è un progetto di arte pubblica coordinato dalla Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Lombardia, nato nel 2002 e strettamente collegato alla concessione di spaz... -
Factory/Senigallia Dream. Mostra in tv
Cult, canale culturale della TV satellitare, presenta il progetto Factory/Senigallia Dream: mostra delle opere realizzate nell'ambito dell'omonimo format TV ideato da Luigi Maria Perotti e realizzato ... -
“Dalla Biennale a Giotto” a Padova
Giorgio Celiberti è uno degli ultimi artisti viventi ad aver partecipato alla prima Biennale di Venezia del dopoguerra, quella curata dal critico Rodolfo Pallucchini. Il Museo di Villa Breda di Padov... -
Al Palladium: Momenti d'oro della storia del pensiero
Per il secondo appuntamento della serie Filosofia al Palladium, Momenti d'oro della storia del pensiero - realizzata con la collaborazione della rivista «Reset» - venerdì 20 maggio alle ore 19, Gia... -
A Praga Biennale Internazionale di Arte Contemporanea
Si terrà dal 14 giugno all’11 settembre la prossima Biennale Internazionale di Arte Contemporanea (IBCA) (www.ngprague.cz/biennale) presso il Palazzo Veletžní a Praga 7 e le altre sedi della Gall... -
Torna a splendere la Deposizione con devoti
La presentazione del capolavoro restaurato, proveniente dal Santuario di S. Maria dell’Addolorata in Cernusco sul Naviglio e dimenticato per secoli, si terrà venerdì 27 maggio a Milano. Unica tes... -
L’Ottocento tra Modena e Carpi
Una rassegna dei migliori talenti artistici della Modena ottocentesca: straordinari dipinti privati, per la prima volta esposti al pubblico.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
A Palazzo Reale, Museo del Novecento, Gallerie d'Italia e Palazzo Citterio
Un'Olimpiade Metafisica si apre a Milano
-
A Sindelfingen, vicino a Stoccarda, fino al 21 giugno 2026
Mario Schifano: quando l'arte è propaganda
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee