TUTTE LE NOTIZIE
-
'Finisterre' nelle Sale Storiche di Palazzo Bricherasio
In contemporanea con la grande mostra dedicata ai capolavori di Renato Guttuso, le sale storiche di Palazzo Bricherasio ospitano la personale di Francesco Lauretta, siciliano di Ispica (provincia di R... -
Le opere di Marco Baroncelli in mostra a Roma
In questa occasione la galleria Il Sole Arte Contemporanea organizza i suoi geometrici spazi con le opere di Marco Baroncelli, che espone un ciclo di fotografie e un video inedito dal titolo Caronteâ€... -
Ravenna. La Capitale del mosaico
Ravenna, città d’arte e capitale del mosaico, è stata l'ultima patria di Dante e musa ispiratrice di poeti e artisti. -
Volti nella folla
Il Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea presenta "Faces in the Crowd / Volti nella folla", panoramica sulle tappe della nascita dell'avanguardia figurativa. -
La natura diventa design
Dal 28 aprile Monaco ospita BUGA 05. Ecco come una mostra di giardinaggio e architettura si trasforma in un’esposizione d’arte moderna all’avanguardia. -
Le attrazioni di BUGA 05
Dal Giardino delle Cellule a quello Verticale, passando per il Tappeto di Fiori. Tutte le attrazioni di Monaco BUGA 05. -
Munch 1863 – 1944
Edvard Munch 1863 – 1944. Complesso del Vittoriano, Roma.... -
Le ceramiche di Ungania in mostra in Galleria Bianconi
L’evento, in collaborazione con la famiglia dell'artista deceduto nel 1996 a 91 anni, che per l'occasione presterà anche delle opere della propria collezione personale si propone come interessante ... -
Una Rivoluzione al Vapore
Giovedì 7 aprile alle ore 21.00, presso la sede della Fondazione dell’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano, via Solferino 19, si terrà l’incontro “Una rivoluzione al vapor... -
EccentricitĂ
Dalle origini dell’arte contemporanea alla Transavanguardia attraverso dieci saggi su altrettanti argomenti, dieci percorsi alternativi che cercano di “decentrare” il punto di vista acquisito e ... -
L'Urlo conteso
Non c’erano guardie e sistemi d’allarme quando, in poco più di trenta secondi, due uomini mascherati hanno rubato dal Museo Munch di Oslo il celebre Urlo e la famosa Madonna. -
FORMULA 1. Ancora Alonso, Trulli secondo
La seconda vittoria del Gran Premio di Formula 1 di Fernando Alonso -
Kennedy in mostra
“Kennedy” è la più ampia e prestigiosa mostra sulla vita di John e Robert Kennedy mai realizzata in Italia. Allestita presso il Tempio di Adriano, in piazza di Pietra, è aperta al pubblico a Ro... -
Trevi Flash Art Museum
Il Trevi Flash Art Museum riparte nella sua programmazione con immutate ambizioni e prospettive. Con un impegno costante verso il territorio ma anche di informazione nazionale e internazionale verso ... -
I tesori della steppa
I Sarmati, Signori delle Steppe, antichi popoli vissuti dal VII sec a.C al IV sec. d.C. ai confini settentrionali del mondo ellenico-romano, nelle sconfinate terre che si estendono dal Danubio ai mon... -
Renato Guttuso
Renato Guttuso. Opere della Fondazione Francesco Pellin. Chiostro del Bramante, Roma.... -
L'America mangiando
Con "Una casalinga a Hollywood. Splendori e miserie dell’America che mangia", Stefania Barzini ci accompagna nella sua America, l'America che lei ha conosciuto mangiando e cucinando. Ne viene fuori un affresco divertente di abitudini e luoghi, in un libro di viaggio, un libro d'autore. -
Artista per gioco
Presso la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino, un'importante mostra monografica racconta l'arte di Stefano Arienti. -
Munch, nel tormento dell’Uomo
Roma ospita al Vittoriano la mostra “Munch 1863 – 1944”, oltre cento capolavori che ripercorrono l’intenso percorso creativo del maestro norvegese. -
Mattia Preti tra Italia e Malta
Lunedì 4 aprile 2005 alle ore 17,30 presso la Sala degli Arazzi del Complesso Monumentale di San Michele a Ripa si apre la mostra, organizzata dall’Istituto Centrale per il Restauro, che espone al ... -
The body broken
Il 20 Aprile 2005 verrà inaugurata, presso il Centro Espositivo di Palazzo dei Sette ad Orvieto, una personale di Bruce Herman. L’autore presenterà opere appartenenti alle tre serie: Building in... -
Movin’Up
Settima edizione di Movin’Up, il programma di sostegno rivolto ai giovani creativi tra i 18 e i 35 anni di età che sono stati ammessi o invitati ufficialmente all'estero da istituzioni culturali, f... -
L'impresa di un collezionista
Nacque così la più importante raccolta di opere pittoriche di Guttuso, paragonabile solo alla donazione fatta dal figlio del pittore alla Galleria Nazionale D’arte Moderna.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
A Palazzo Reale, Museo del Novecento, Gallerie d'Italia e Palazzo Citterio
Un'Olimpiade Metafisica si apre a Milano
-
A Sindelfingen, vicino a Stoccarda, fino al 21 giugno 2026
Mario Schifano: quando l'arte è propaganda
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee