TUTTE LE NOTIZIE
-
VINT-I-TRES
VINT-I-TRES: Barcellona incontra se stessa è il reportage di un fotografo che è andato a Barcellona per conto della Associació Catalans a Roma a documentare quest’evento. -
Caronte’s boat
Presso gli spazi de Il Sole Arte Contemporanea, Marco Baroncelli espone un ciclo di fotografie e un video inedito dal titolo Caronte’s boat. Immagini fisse e in movimento per una mostra suggestiva e coinvolgente. -
Flowers. Collettiva presso la Galleria Barbara Mahler di Lugano-Pura
Si inaugura martedì 3 maggio 2005, presso la Galleria Barbara Mahler di Lugano-Pura, la mostra collettiva Flowers. Alla mostra interverranno, con le loro opere dedicate od ispirate al mondo della na... -
“Angeli e Diavoli” . A Bergamo le sculture di Vannetta Cavallotti e i disegni di Enrico Colombotto
Angeli e diavoli nell’immaginario artistico contemporaneo, dal territorio incandescente del mito alle più segrete stanze dell’inconscio: dal 5 maggio al 12 giugno la mostra “Angeli e Diavoli”... -
A Lodi festival della Superbia. Arte, musica, teatro e filosofia
A Lodi, dal 23 aprile all’8 maggio, una kermesse dedicata alla superbia e al suo rovescio (l'umiltà, l’eguaglianza, la ribellione all’arroganza), giocate tra filosofia e musica, performance tea... -
Instant Opera dell’artista Lello Esposito in mostra a Roma
Instant Opera dell’ artista Lello Esposito che ha allestito nel pomeriggio a Roma 117 bastoni-pastorali alla vigilia del Conclave che si aprirà in Vaticano Lunedì 18 Aprile. Extra Omnes: è il ti... -
A Roma, le opere di Cosimo Epicoco per "Riflessioni sul contemporaneo"
Da martedì 26 aprile 2005, a Roma, presso lo Studio Arte Fuori Centro, via Ercole Bombelli 22, si inaugura la personale di Cosimo Epicoco. Cloni curata da Ivana D’Agostino. L’esposizione rimarr... -
Al Teatro India, sette grandi sculture in bronzo di Roberto Barni
Al Teatro India di Roma, dal 20 aprile al 30 giugno, sarà allestita la mostra Scherzo che presenta sette grandi sculture in bronzo di Roberto Barni (Pistoia, 1939). L’opportunità di esporre in u... -
La Sistina chiusa per lavori
L’apprensione e l’interesse del mondo accompagnano la suggestiva processione dei cardinali elettori, che dalla cappella Paolina del Palazzo apostolico si dirigono verso la cappella vaticana. -
Michelangelo: cenni biografici
Michelangelo nacque il 6 marzo del 1475 a Caprese in Toscana e morì a Roma nel 1564. Perse la madre a soli sei anni, non si sposò e visse modestamente, curandosi del padre e dei fratelli. -
La Gioconda cambia casa
Fermento al Louvre. Dopo quattro anni di accurati lavori, Monna Lisa trasloca dalla Sala Rosa alla Sala degli Stati. -
FotoGrafia 2005: Oriented
FotoGrafia 2005: Oriented. Festival Internazionale di Roma.... -
Arte da mangiare, mangiare Arte. A Milano dal 5 al 8 maggio
In occasione del 10° anniversario, l’ Associazione Arte da mangiare proporrà quattro giorni “da vedere, da toccare e da gustare”, in concomitanza con la Fiera d’Arte MIART. Installazioni, ... -
Frangibile 02, arte e design al Centro Culturale Trevi di Bolzano
Quando l'arte incontra il design e allo stesso tempo si accosta alla materia vetro...nasce Frangibile 02, un progetto di arte contemporanea, alla sua seconda edizione, promosso da Vetroricerca, scuol... -
“Le Arti della Salute” al Museo Civico Archeologico e del Museo della Sanità e dell’Assistenza
Si apre a Bologna il 30 aprile negli spazi del Museo Civico Archeologico e del Museo della Sanità e dell’Assistenza, “Le Arti della Salute”. La Mostra, che propone circa 250 opere, è dedicat... -
'Incidere ad arte. Giorgio Upiglio stampatore a Milano'
L’Archivio del Moderno di Mendrisio e il Museo Cantonale d’Arte di Lugano inaugurano la mostra 'Incidere ad arte. Giorgio Upiglio stampatore a Milano 1958-2005. Gli Artisti L’Atelier Le Edizioni... -
'Oltre la figurazione, oltre l'astrazione'. Malevic in mostra al Museo del Corso
Voluta da una collaborazione tra la Fondazione Cassa di Risparmio di Roma ed il Museo di Stato Russo di San Pietroburgo, la Mostra su Kazimir Malevic, si terrà presso il Museo del Corso della Fondazi... -
FotoGrafia 2005: Oriented
Con l'inaugurazione del festival internazionale, Roma si trasforma in una grande capitale della fotografia. -
I tesori della steppa
Prima esposizione mondiale del ritrovamento archeologico nella Regione di Astrakan. Palazzo Venezia apre le porte alla storia. -
Riapertura della Pinacoteca del Castello Sforzesco
Nelle sale ristrutturate, un nuovo percorso espositivo per 230 opere selezionate tra cui i capolavori di Mantegna, Antonello da Messina, Foppa, Cesare da Sesto, Procaccini, Cerano, fino a Bellotto e C... -
Gemellaggio tra Milano e Melbourne alla Triennale di Milano
È dedicata all’Australia e ispirata al gemellaggio tra Milano e Melbourne, la terza edizione del Premio “Città di Milano” per giovani designer stranieri, organizzata dal Comune di Milano in co... -
Presso la Galleria Montrasio Arte di Milano, il 'Racconto’Bepi Romagnoni ‘
Alla galleria Montrasio Arte, il secondo appuntamento delle celebrazioni per i quarant’anni di attività. Quindici opere della serie dei Racconti ripercorrono la carriera di un protagonista del Real... -
CREARTEATRO
Bozzetti, costumi, disegni, modellini e fotografie della collezione dello scenografo Eugenio Guglielminetti.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
A Palazzo Reale, Museo del Novecento, Gallerie d'Italia e Palazzo Citterio
Un'Olimpiade Metafisica si apre a Milano
-
A Sindelfingen, vicino a Stoccarda, fino al 21 giugno 2026
Mario Schifano: quando l'arte è propaganda
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee