TUTTE LE NOTIZIE
-
Black Album
A Milano una mostra che rende omaggio al lato oscuro, più materiale e meno sublime del r'n'r, tradotto dall'immagine del Black Album. -
A FLASH OF ART
Sotto un nuovo “lampo” critico di Achille Bonito Oliva, la mostra presenta una selezione di rare opere vintage che illustrano gli anni ruggenti della Dolce Vita, quando fotografi come Tazio Secchi... -
La notte del fuoco
Domenica 6 giugno, a Villa Olmo di Como, si chiude la mostra “Joan Miró. Alchimista del segno”, che ha finora ottenuto un ottimo riscontro di pubblico, con oltre 62.000 visitatori, e una media gi... -
Takis
La mostra di Takis apre e inaugura ad Acireale (Catania) un nuovo spazio espositivo: la Galleria Credito Siciliano. L’ampia raccolta di opere dalla Galleria si estende in città dove si può ammirar... -
5ª Edizione di Pietrarte
Come nelle passate edizioni, i massi che popolano la valle di Livigno, in una sola settimana dal 10 al 18 luglio, si trasformeranno in opere d’arte in armonia con la natura grazie alle mani sapienti... -
Nicolaus Pictor
La città di Foligno rende omaggio a Nicolò di Liberatore (1433-1502), il suo maggiore artista del Rinascimento. -
Antonio de Felipe al TA MATETE
Dopo Strategie del corpo e André Villers, al TA MATETE è la volta della living exhibition Antonio de Felipe, che vede protagonista, per la prima volta in Italia, il giovane artista neo Pop, nato a V... -
Assab One
Si è chiusa domenica 30 maggio la seconda edizione della manifestazione Assab One.La mostra è stata aperta al pubblico dal 14 al 30 maggio ed è stata visitata da oltre 5.000 persone. L’inaugurazi... -
“Sciopero dei Telespettatori”
Dal 4 al 6 Giugno torna lo Sciopero Nazionale dei Telespettatori organizzato da ESTERNI (www.esterni.tv). Preparatevi a spegnere la tv e puntare il telecomando sulle vostre città, a partecipare a ver... -
Il cammino della Repubblica
Giovedì 2 giugno, Festa della Repubblica, l’APPI (Associazione dei Piccoli Palcoscenici Italiani) presenta, alle ore 18.00, nel giardino della Rotonda di via Besana, sede fino al 6 giugno della mos... -
Pino Pascali
A Napoli, presso le sale del Castel Sant’Elmo nell’ambito del progetto della Regione Campania “Annali delle Arti”, è in corso una mostra antologica dedicata a Pino Pascali. -
Tra mito e realtà: il west di Tex
Un inedito accostamento sarà offerto ai visitatori di Palazzo Magnani. Domenica 6 giugno, infatti, si inaugura nello spazio espositivo reggiano, e al Castello di Arceto a Scandiano, la mostra Tra mit... -
Mirella Schott Sbisà
Venerdì 4 giugno 2004 alle ore 18.30 a Palazzo Costanzi, piazza Piccola 2 - Trieste sarà inaugurata la mostra "MIRELLA SCHOTT SBISA'" dipinti incisioni ceramiche promossa dall'Assessorato alla cult... -
BEHZAD YAHAGHI
Sarà inaugurato sabato 5 giugno 2004 alle 18.30 a CORTONA, presso lo spazio espositivo STUDIO D’ARTE CONTEMPORANEA la mostra di BEHZAD YAHAGHI. L’artista iraniano presenta una serie recente d l... -
Vigevano con Guttuso
Guttuso, il rinascimento lombardo e il Museo della calzatura. Tre occasioni per visitare e scoprire Vigevano, bellissima cittadina in provincia di Pavia. Fino al 1 agosto in tre spazi diversi del Castello Visconteo-Sforzesco resteranno esposte 66 opere del maestro del neorealismo. -
Joan Miró
A dieci giorni dalla sua chiusura, a Como, continua a crescere la media di visitatori per la mostra “Joan Miró. Alchimista del segno”, che si è attestata sulla cifra di 825 presenze giornaliere,... -
Cortili Aperti
Domenica 30 maggio, come ogni anno, alcuni tra i più prestigiosi cortili privati delle Dimore Storiche della Capitale aprono, gratuitamente ed eccezionalmente al pubblico su iniziativa dell’ADSI (S... -
Anselm Kiefer
Al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, dal 6 giugno al 6 settembre 2004, l’esposizione di Anselm Kiefer, nell’ambito del progetto della Regione Campania “Annali delle Arti, ideato e diretto ... -
Su la testa
La mostra esplora attraverso 80 scatti fotografici l’evoluzione della moda capelli dal dopoguerra a oggi. In esposizione immagini che raccontano attraverso le pettinature, l’anima e lo spirito del nostro Paese negli ultimi 50 anni. -
Il cacciatore di ombre
A Reggio Emilia nelle sale di Palazzo Magnani 150 immagini realizzate nel corso di trent’anni dal grande fotografo statunitense Edward Curtis. -
FotoGrafia
FotoGrafia. Festival internazionale di Roma. Dura Bellezza.... -
A teatro per la Settimana della Cultura
Musei e siti archeologici aperti, mostre, concerti e serate speciali: come ogni anno si rinnova l'appuntamento primaverile con l'arte e la cultura promosso e organizzato dal Ministero per i Beni e le ... -
MEXICO: ARTISTI CONTEMPORANEI
Una collettiva di artisti messicani volta a raccontare la “Tierra de arte” di Oaxaca che, adagiata nel lembo meridionale del Messico, ha determinato il nascere di una scuola che, dopo quella dei m...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
A Palazzo Reale, Museo del Novecento, Gallerie d'Italia e Palazzo Citterio
Un'Olimpiade Metafisica si apre a Milano
-
A Sindelfingen, vicino a Stoccarda, fino al 21 giugno 2026
Mario Schifano: quando l'arte è propaganda
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee