TUTTE LE NOTIZIE
-
La Collezione Verzocchi
"Il lavoro nell'Arte: la Collezione Verzocchi": Roma ospiterà dal 2 maggio al 13 giugno 2004 presso il Complesso del Vittoriano la singolare Collezione Verzocchi sul tema del lavoro promossa e reali... -
La luce sul filo
A Napoli presso il Museo Pignatelli, dall’8 maggio al 6 giugno 2004, cent’anni di luce raccontati attraverso i celebri manifesti pubblicitari d’epoca. -
"El color del verde".
La galleria d’arte Il Torchio – Costantini Arte Contemporanea di Milano presenta la mostra personale di El Bekay "El color del verde". "El color del verde" perché i frutti della terra delle ope... -
Pino Pascali a Castel Sant’Elmo
La Regione Campania e la Soprintendenza Speciale per il Polo Museale Napoletano annunciano la mostra antologica di Pino Pascali a Castel Sant’Elmo di Napoli, che avrà luogo dal 6 maggio a Castel ... -
"La mia terra"
Esistono interi mondi creativi che, pur vicinissimi a noi, ci restano pressoché sconosciuti. Così è per la fotografia di Vladimir Sutiaghin, autore bielorusso che espone per la prima volta in Europ... -
I Della Rovere
I Della Rovere. Piero della Francesca, Raffaello, Tiziano. Urbania, Urbino, Senigallia, Pesaro.... -
La moda e' mobile
Non è la prima volta che Armani, Missoni, Borbonese e Versace, solo per citarne alcuni, si lasciano tentare dalla home mania, con proposte per arredare la casa. E' successo al Salone del Mobile -
Tesori di Ceramica
Si è conclusa con un grande successo di pubblico (oltre 25.000 presenze) e un lusinghiero apprezzamento per l'arte ceramica di Civita Castellana la seconda edizione della prestigiosa mostra "Tesori d... -
Le Opere e i Giorni
Con le tre giornate inaugurali del 18, 19 e 20 giugno 2004 si apre al pubblico la terza e ultima edizione della mostra Le Opere e i Giorni concepita come iter triennale, ideata e curata da Achille Bon... -
Ritratti
A Vienna nelle sale del Museum Moderner Kunst (MUMOK), una mostra opera un’attenta ricognizione sulla storia del ritratto contemporaneo. -
Al Museo col Direttore
Ultimo incontro del 2004 tra i romani e il direttore del Museo di Roma in Palazzo Braschi. Infatti sabato 17 aprile alle 16.00 Maria Elisa Tittoni sarà il “cicerone” d’eccezione in una visita g... -
Progetto Pietra
Nell'ambito della settimana internazionale del design, si è svolta ieri, a Milano, presso la prestigiosa sede della Fondazione Piero Portaluppi (Via Morozzo della Rocca 5), la premiazione del vincito... -
'Tu che mi hai disegnato'
Il progetto che Cesare Viel ha ideato per il ciclo Outside di Palazzo Bricherasio, si intitola 'Tu che mi hai disegnato': 10 manifesti collocati sotto le finestre e lungo la balconata del palazzo, raf... -
Salone del Mobile 2004
Fino a lunedì 19 aprile a Milano trionfa il DESIGN con la nuova edizione del Salone Internazionale del Mobile. Un appuntamento da non perdere per incontrare il gusto e le tendenze più innovative per l’arredamento delle nostre case. -
Museo per la Città
La realizzazione di un Museo per la Città nasce da un’idea di Fabio Roversi-Monaco, attuale presidente della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna. L’intento è quello di realizzare un luogo d... -
Disfarmer
La Galleria SpazioFoto di Firenze presenta i ritratti eseguiti dal fotografo di studio Disfarmer (1888-1959) nell’America rurale degli anni Trenta e Quaranta. Opere di grande rilievo nell’ambito... -
‘Modica. Piero e altri enigmi’
Un’importante retrospettiva del grande Maestro siciliano Giuseppe Modica si inaugura venerdì 16 aprile alle ore 18 presso la sala Sant’Ignazio del Museo Civico d’Arte Moderna e Contemporanea di... -
Il ritratto segreto
Nelle Sale dell’Accademia Nazionale di San Luca di Roma: Il ritratto segreto. Miti e simboli nella collezione dell’Accademia degli Incolti al Nazareno. Dipinti sconosciuti del Sei e Settecento. -
Le macchie di Leonardo
Il prossimo 17 aprile, alle ore 10.30, presso la Biblioteca Leonardiana di Vinci, avrà luogo la quarantaquattresima Lettura Vinciana. Fin dal 1960, ogni anno, per celebrare la nascita di Leonardo da ... -
Ritratti di Albini
I ritratti di Albini di Pieter Hugo sono in realtà frammenti di specchi. A guardarli bene quegli occhi chiari e trasparenti, quei capelli di un colore che non ha colore, quella pelle fragile e delica... -
Affluenze record al Palazzo delle Papesse
Palazzo delle Papesse Centro Arte Contemporanea ha fatto segnare nel weekend di Pasqua il nuovo record di ingressi con i 277 visitatori (244 paganti) presenti nelle sale del Palazzo il 12 aprile. Già... -
UNIDEE DONNA
Dal 21 aprile al 5 maggio 2004 tre conferenze incentrate sulla donna. Tre dibattiti aperti al pubblico per discutere di temi riguardanti la donna. La donna e il lavoro nelle istituzioni, la donna e l... -
Serata con la cultura peruviana
La mostra “Le culture del Perú, da Chavín agli Inca - La Collezione Federico Balzarotti al Castello Sforzesco”, inaugurata il 29 Gennaio 2004, sta riscuotendo un notevole successo di pubblico, c...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
A Palazzo Reale, Museo del Novecento, Gallerie d'Italia e Palazzo Citterio
Un'Olimpiade Metafisica si apre a Milano
-
A Sindelfingen, vicino a Stoccarda, fino al 21 giugno 2026
Mario Schifano: quando l'arte è propaganda
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee