TUTTE LE NOTIZIE
-
Da RAFFAELLO a GOYA
Per la prima volta in Italia, a Palazzo Bricherasio, i tesori della Galleria degli Antichi Maestri del Museo di Belle Arti di Budapest, scelti da Vittorio Sgarbi e Vilmos Tatrai. -
“Invito a Palazzo”
Anche quest’anno l’appuntamento “Invito a Palazzo”, giornata nazionale di apertura al pubblico dei palazzi storici delle Banche, con visite guidate in italiano e inglese, che l’anno scorso h... -
Due nuovi premi per il Museo di Fotografia Contemporanea
Il Museo di Fotografia Contemporanea di Cinisello Balsamo lancia due nuovi bandi di concorso legati a differenti ambiti della produzione fotografica. Netshot è il concorso nazionale per l’ideazion... -
'Vetri. Nel mondo. Oggi'
In occasione dell’apertura della sua nuova sede di Palazzo Franchetti, l’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti inaugura il prossimo 13 novembre la mostra 'Vetri. Nel mondo. Oggi': cento oper... -
Good evening Mr Jones!
Another Evening. l’ultimo spettacolo di Bill T. Jones inaugura il Romaeuropa Festival 2004. -
'Lilith. L’aspetto femminile della creazione'
Le Scuderie Aldobrandini di frascati ospitano un grande progetto d’arte contemporanea con opere di famose artiste provenienti da tutto il mondo. Lilith è l’archetipo del femminino, preesistente... -
Da Raffaello a Goya
Sono 82 le opere, scelte nel vastissimo corpus di una delle più importanti collezioni di pittura del mondo per dare vita alla mostra Da Raffaello a Goya. Ritratti dal Museo di Belle Arti di Budapest,... -
Deserti
Viaggi simili a spedizioni, campi tendati tra le dune dei più bei deserti del mondo dove la natura ispira e sfida l’uomo. E’ in distribuzione il nuovo catalogo “Deserti” de “I Viaggi di Maurizio Levi”, unico catalogo sul mercato incentrato esclusivamente su viaggi nei deserti di tutto il mondo. -
Videozoom
A Viterbo “Videoartisti polacchi”, un confronto dialettico tra radici lontane e prospettive che si stringono nelle maglie della globalizzazione, dei circuiti televisivi, delle tecnologie digitali. -
Notte Bianca per il Cirque du Soleil
Tempo di "Notte Bianca" e ancora tempo di grandi incontri dei romani e dei numerosi turisti presenti con gli eventi più attesi nella prossima stagione di spettacoli. In questa seconda edizione gli ar... -
Tra-Monti 004
Ideata dall’Associazione Culturale 270 gg., la terza edizione di Tra-Monti 004 si articola in due parti, una di Arte Contemporanea ed una di Cultura del territorio. L’itinerario artistico si... -
Bill T. Jones all 'Auditorium
Annullata a causa delle sfavorevoli condizioni atmosferiche la prima di Another Evening, della Bill T. Jones/Arnie Zane Dance Company, serata inaugurale del Romaeuropa Festival.Vent’anni di storia ... -
"Cremaster" nella Notte Bianca
In occasione della Notte Bianca, a Roma il ciclo "Cremaster", opera del genio straordinario Matthew Barney. -
Matrici incise dal ‘500 al ‘900
Nel giugno 2003 si sono conclusi i lavori finalizzati a dotare l’Istituto Nazionale per la Grafica di un’adeguata Calcoteca e a dare sistemazione museografica alle oltre 23000 matrici incise delle... -
Le Voci della Città
Proseguono le iniziative della Casa delle Letterature dell’Assessorato alle Politiche Culturali del Comune di Roma volte a promuovere la conoscenza dei protagonisti della letteratura italiana. “... -
Katia Labéque al Palladium per la Notte Bianca.
Sabato 18 settembre a partire dalle ore 21.30, in occasione della Notte Bianca, il Teatro Palladium Università Roma Tre conclude il ciclo di Portrait dedicato alla pianista Katia Labéque. Dopo le p... -
La riscoperta della Villa di Palazzi di Casignana
Anche se provvisoria, e terminata il 20 agosto, l’apertura ai visitatori della Villa di Palazzi di Casignana, in provincia di Reggio Calabria, è stata proclamata a più voci come un evento benaugurante per il futuro, un nuovo modo di gestire i beni archeologici e culturali della Regione. -
Carriera "barocca" di Fontana
Un’inedita panoramica dell’evoluzione artistica di Lucio Fontana dagli anni ’30 all’inizio degli anni ’60 compone la mostra, a lui dedicata, da Amedeo Porro Arte Moderna e Contemporanea a Mi... -
“Cena in Emmaus” di Caravaggio
In occasione della II edizione di Notte Bianca, ideata e realizzata dal Comune di Roma e dalla Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Roma, in collaborazione col Ministero per i Be... -
Notte bianca di solidarietà
La Notte Bianca è anche solidarietà: sarà una notte ricca di cultura, intrattenimento, sport e shopping, senza tuttavia mai dimenticare i gravi avvenimenti che hanno recentemente turbato la coscien... -
Buonanotte Roma!
Dalle 20.00 di sabato 18 settembre alle 8.00 di domenica 19 settembre, Roma si accende e festeggia la seconda edizione de La Notte Bianca. -
"PEDRO CANO dall'orto mediterraneo"
La mostra Dall’Orto Mediterraneo di Pedro Cano -
Pagine bianche d'autore
Si è conclusa la prima fase di accredito e invio delle opere relativa alla selezione per il Lazio: in pochi giorni dall'attivazione del sito www.paginebianchedautore.it si sono iscritti 76 giovani ar...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
A Palazzo Reale, Museo del Novecento, Gallerie d'Italia e Palazzo Citterio
Un'Olimpiade Metafisica si apre a Milano
-
A Sindelfingen, vicino a Stoccarda, fino al 21 giugno 2026
Mario Schifano: quando l'arte è propaganda
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee