TUTTE LE NOTIZIE
-
Corpi di Moda
E’ appena uscito “Il Corpo e la Moda”, nuovo libro fotografico di Marco Maria Lussoso. Una raccolta di foto che immortalano il corpo maschile e femminile, tutte rigorosamente in bianco e nero. -
Ethno-Beat dal Medio Oriente
Aladnah (l’estremo) è un progetto musicale nuovo ma con radici molto profonde. E’ dal 1989, infatti, che il gruppo (Handala ora Aladnah) guidato da David Petrosino propone, in Italia e in Europa,... -
A passo di marcia
Il Museo Storico della Didattica del Dipartimento di Scienze dell’Educazione Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Roma Tre, presenta la mostra 'A passo di marcia. L’infanzia... -
Abitare il mondo
Dal 14 marzo al 25 aprile si terrà nel Palazzo Leone da Perego a Legnano la mostra 'ABITARE IL MONDO. EUROPE' che presenta 74 immagini realizzate dal noto fotografo Giovanni Chiaramonte. L’inizia... -
Il segno e il colore
Si inaugura presso la Galleria d’Arte il Nuovo Acquario -Via Giulia 178 - Roma , la mostra personale di Bruno Gorgone. L’allestimento comprende una selezione delle opere più recenti dell’arti... -
“Filippo Franzoni e la fotografia”
La mostra, curata da Mariangela Agliati Ruggia conservatore della Pinacoteca Züst e da Pia Balli ed Elfi Rüsch della Fondazione Franzoni di Locarno, intende indagare sul rapporto che il pittore, app... -
Il ritorno di Klee
A Roma, al Vittoriano, una straordinaria retrospettiva celebra l’arte di Paul Klee. -
L'incanto della pittura
La Casa del Mantegna – l’interessante edificio realizzato a fine Quattrocento da un architetto la cui identità è ancora da definire (Leon Battista Alberti, Luca Fancelli, Giovanni da Padova oppu... -
“Il Vino si Mostra”
Per il terzo anno consecutivo Palazzo Bricherasio e Go Wine, propongono vari appuntamenti che uniscono il vino e la cultura: “Il Vino si Mostra” . Dopo il successo del primo incontro, svoltosi lo... -
Il grande metafisico
Organizzata dall’APIC di Cremona, in collaborazione con Palazzo Trecchi di Cremona e la Fondazione Giorgio e Isa de Chirico di Roma, la mostra si propone come la prima esposizione dedicata alla scul... -
Il Palazzo del Quirinale
Lunedì 15 marzo alle ore 17, nella prestigiosa cornice della Sala della Protomoteca del Campidoglio, verrà presentato il volume “Il Palazzo del Quirinale” edito da FMR-ART’E’, Opera Prima d... -
Sensoralia
Sul palco del Palladium di Roma: Sensoralia, rassegna di esperienze audio-visive che propone le sperimentazioni di alcuni tra gli artisti più significativi della scena internazionale della musica elettronica. -
I poeti in galleria
La Galleria d’arte Officina 14 di Roma presenta venerdì 12 marzo alle 18.30 il quarto appuntamento con “I poeti in galleria”, 6 incontri con altrettanti autori che recitano i propri versi fra i... -
'Ozymandias'
La Galleria SpazioFoto del Credito Artigiano a Firenze presenta la personale Martino Marangoni: 'Ozymandias', in mostra dal 31 gennaio al 27 marzo 2004. L’esposizione, a cura di Nicoletta Leonardi, ... -
Living Cafè al Ta Matete
A partire dall’11 marzo prossimo sarà possibile completare l’esperienza che da un anno TA MATETE offre ai suoi visitatori, grazie all’apertura del LIVING CAFE: un luogo in cui, dopo aver visita... -
'Nero di china'
Sabato 13 marzo, alle ore 18.00, la libreria Odradek presenta la nuova mostra personale di Gianluca Festucci intitolata 'Nero di china'. Un genere nuovo, del tutto personale, assolutamente non riprod... -
Il Rinascimento di El Greco
Alla National Gallery di Londra la prima grande esposizione del Regno Unito interamente dedicata all’opera di Domenikos Theotokopoulos (1541-1614), meglio conosciuto come El Greco. -
Primavera a Corte
Nelle prime giornate di primavera il Castello di Vigevano si apre alla corte ducale: domenica 28 marzo il cortile del maniero diverrà palcoscenico di numerose iniziative. Le visite guidate - alle o... -
Giornata FAI di Primavera 2004
Anche quest’anno, per il primo fine settimana di Primavera, 20 e 21 marzo, ci sarà l’apertura straordinaria e gratuita di 380 monumenti in 196 città italiane, in occasione della XII edizione del... -
Salvo 1974-2004
Dopo la grande retrospettiva di Alberto Burri, la galleria Mazzoleni prosegue la sua attività espositiva presentando dal 19 marzo al 10 maggio una selezionata mostra di Salvo, protagonista indiscusso... -
Parco Sculture del Chianti
Si inaugura il 21 maggio a Pievasciata (Siena) il Parco Sculture del Chianti, primo parco italiano situato in un bosco naturale interamente dedicato alla scultura internazionale d’arte contemporanea... -
Un americano a Napoli
Richard Serra, nato a San Francisco nel 1939, è riconosciuto dalla critica internazionale come uno degli scultori più importanti ed innovativi nella storia dell'arte moderna. -
La potenza della materia
Al Museo Archeologico Nazionale di Napoli fino al 10 maggio 2004, la scultura straordinaria di Richard Serra, un lavoro unico, diviso in cinque parti, eseguito appositamente per l’occasione.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
A Palazzo Reale, Museo del Novecento, Gallerie d'Italia e Palazzo Citterio
Un'Olimpiade Metafisica si apre a Milano
-
A Sindelfingen, vicino a Stoccarda, fino al 21 giugno 2026
Mario Schifano: quando l'arte è propaganda
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee