LE NOTIZIE DI Firenze
-
Firenze | A Firenze dal 18 giugno al 2 ottobre
Fotografe! Dialoghi oltre il tempo dagli Archivi Alinari
Da Margaret Bourke-White a Diane Arbus, le signore dell’obiettivo si confrontano con le protagoniste del contemporaneo: oltre 40 le autrici da scoprire tra originali d’epoca, opere restaurate e immagini mai viste. -
Firenze | Viaggio in un luogo simbolo degli artisti di Firenze
Restaurata la Cappella di San Luca, gioiello del Cinquecento fiorentino
Cinque secoli di storia artistica si raccontano in quest’angolo del Convento della Santissima Annunziata. Qui sono sepolti Pontormo e Benvenuto Cellini, e Vasari diede il proprio volto al santo protettore dei pittori. -
Firenze | A Firenze dal 18 maggio al 31 luglio
Let's Get Digital! L'arte del futuro conquista Palazzo Strozzi con la rivoluzione degli NFT
Negli spazi della Strozzina e nel cortile di Palazzo Strozzi, le opere di artisti internazionali come Refik Anadol, Anyma, Daniel Arsham, Beeple, Krista Kim, Andrés Reisinger accompagnano il pubblico alla scoperta della nuova frontiera dell’arte -
Firenze | A Firenze dall’11 maggio al 18 settembre
Se l'arte trionfa sulla guerra. "La Pace di Kiev" di Antonio Canova ospite illustre a Palazzo Vecchio
L’opera, in prestito dal Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno, è la celebre versione in gesso del marmo custodito all’interno del Museo Nazionale Khanenko di Kiev e attualmente nascosto per tutelarlo dai bombardamenti della guerra tra Russia e Ucraina -
Firenze | Dal 9 maggio alla Galleria dell’Accademia
Al via David 140, due mesi di eventi per festeggiare il colosso di Michelangelo
Nel 1822 il capolavoro del Buonarroti traslocò da Piazza della Signoria alla scenografica Tribuna che ancora oggi lo accoglie. Concerti, reading e incontri celebrano l’anniversario, tra gli omaggi di star come Patti Smith e tante storie da riscoprire. -
Firenze | Dal 19 marzo al 31 luglio a Palazzo Strozzi e ai Musei del Bargello
A Firenze la rivoluzione di Donatello, genio del Rinascimento
Un percorso in due sedi, che racconta un viaggio attraverso la vita e la fortuna del maestro fiorentino, accoglierà 130 capolavori in arrivo in città dai più importanti musei e istituzioni al mondo -
Firenze | Dal 24 febbraio al Museo dell’Opera del Duomo
Le tre Pietà di Michelangelo si incontrano a Firenze
Fresca di restauro, la Pietà Bandini si ricongiunge alle "sorelle" di Roma e Milano in un confronto inedito: un’opportunità per ripercorrere 50 anni di scultura del maestro attraverso un tema che gli fu caro. -
Firenze | Al via i lavori nella Chiesa del Carmine a Firenze
Restauro a vista per la Cappella Brancacci: faccia a faccia con gli affreschi di Masaccio e Masolino
Il capolavoro del Rinascimento fiorentino sarà per la prima volta osservabile a distanza ravvicinata, grazie ai ponteggi messi a disposizione dai restauratori. -
Firenze | In mostra a Firenze dal 18 gennaio al 20 marzo
Dal pollaio agli Uffizi: l'avventura di Koen Vanmechelen tra arte e biodiversità
La Seduzione dell'ibrido secondo l'artista belga: in dialogo con i capolavori del museo, trenta installazioni visionarie annunciano un nuovo Rinascimento. -
Firenze | In anteprima gratuita mercoledì 15 dicembre
Benozzo Gozzoli e la Cappella dei Magi. Una mostra racconta il gioiello dei Medici
I potenti del Rinascimento si incontrano sulle pareti affrescate di Palazzo Medici Riccardi, tra storie e dettagli da scoprire in un’esclusiva visita guidata con le curatrici. -
Firenze | Dal 2 ottobre al 30 gennaio a Palazzo Strozzi
Jeff Koons brilla a Firenze
La mostra Jeff Koons. Shine ripercorre oltre 40 anni di carriera dell'artista statunitense, dalle celebri sculture in metallo perfettamente lucido che replicano oggetti di lusso, come il Baccarat Crystal Set (1986) alla re-interpretazione di personaggi della cultura pop come Hulk -
Firenze | Dal 30 settembre al 20 febbraio una grande mostra diffusa
E l'arte si fece corpo. Jenny Saville incontra Michelangelo a Firenze
Più di 100 opere raccontano la pittrice britannica da Palazzo Vecchio al Museo Novecento, da Casa Buonarroti al Museo di Santa Maria del Fiore, in un confronto serrato con i grandi del Rinascimento. -
Firenze | Gli appuntamenti del museo fiorentino
Da Tiziano a Bernini, agli Uffizi un autunno di grandi mostre
Il Ritratto di Jacopo Strada di Tiziano, prestato eccezionalmente dal Kunsthistorisches Museum di Vienna, e ancora il busto di Costanza Bonarelli, opera di Gian Lorenzo Bernini, a confronto con gli scatti della fotografa Ilaria Sagaria tra i protagonisti dell’agenda delle Gallerie -
Firenze | Dal 16 settembre al 16 gennaio un progetto immersivo per la Cattedrale dell’Immagine
A Firenze un viaggio a 360 gradi nell'universo di Dalì
Creato e prodotto da Crossmedia Group, con la collaborazione di Monogrid, il progetto multimediale Inside Dalí offre un'esperienza inedita a tu per tu con il maestro surrealista -
Firenze | L’artista in mostra a Palazzo Strozzi
Jeff Koons si prepara a brillare a Firenze
Shine o lucentezza è la parola chiave per comprendere un celebre e controverso protagonista del contemporaneo. Lo scopriremo nella più grande mostra mai allestita sulla sua arte. -
Firenze | Da vedere fresca di restauro al Museo di San Marco in Firenze
Come rinasce un capolavoro: la Pala del Bosco ai Frati di Beato Angelico
Dopo un intervento lungo e complesso, il dipinto quattrocentesco brilla in una sala dedicata ai gioielli del frate pittore. -
Firenze | Batteri pulitori restituiscono lo splendore originario al sepolcro dei Medici
Lunga vita a Michelangelo: completato il restauro della Sagrestia Nuova
Ci sono voluti otto anni per ridare smalto a un insuperabile gioiello del Rinascimento: statue e marmi voluti dal Buonarroti brillano di nuova luce, svelando particolari inediti sulla propria storia e sul modus operandi del maestro. -
Firenze | La tavola del Museo di Palazzo Vecchio restaurata grazie a Friends of Florence
Il ritratto della poetessa Battiferri di Bronzino si rifà il look (e vola a New York)
Dopo l’intervento durato cinque mesi, l’opera si appresa a lasciare Firenze alla volta del Metropolitan Museum of Art -
Firenze | A Firenze dal 28 maggio al 28 agosto
Da Andy Warhol a Kara Walker, 40 anni di arte americana in mostra a Palazzo Strozzi
Nell’ultimo mezzo secolo nessun paese ha inciso sulla scena artistica mondiale come gli Stati Uniti: 80 capolavori approdano in Italia dal Walker Art Center di Minneapolis per rileggere una storia a più voci. -
Firenze | In mostra dal 18 maggio 2021 al 9 gennaio 2022
Il Guerriero con scudo a Palazzo Vecchio: si avvera il desiderio di Henry Moore
Dal Museo Novecento al luogo simbolo di Firenze, una full immersion nell'opera del gigante modernista. -
Firenze | Dal 6 maggio la riapertura con un nuovo allestimento
Un museo da riscoprire: la Galleria dell'Accademia di Firenze cambia pelle
Il nuovo look del museo fiorentino è il frutto della movimentazione di oltre 600 opere. Torna visibile la sezione dedicata agli Strumenti musicali, ora collegata direttamente alle sale delle mostre temporanee tramite un nuovo varco -
Firenze | Il 4 maggio la riapertura con tante novità
Gli Uffizi ripartono tra nuove sale, opere inedite e autoritratti, da Chagall a Kusama
Le Gallerie fiorentine riaprono al pubblico con 129 opere, molte delle quali inedite, e 14 nuove sale dedicate ai maestri della pittura fiorentina, emiliana e romana del Cinquecento -
Firenze | Prosegue l’opera di ristrutturazione della Galleria fiorentina
Nei nuovi spazi degli Uffizi riemergono gli affreschi perduti
Durante i lavori di recupero e restauro degli spazi nell’ala di Ponente del museo, sono riemersi l’affresco seicentesco di Cosimo II de’ Medici e le decorazioni settecentesche risalenti probabilmente al regno di Pietro Leopoldo di Lorena. Circa 2000 metri quadrati, finora inaccessibili, si aggiungono al percorso espositivo
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito
-
Alla Bibilioteca Nazionale Marciana di Venezia fino al 23 luglio 2023
La sacra bellezza di un pianeta da salvare
-
Off Topic: l'artista e pioniere della computer art Michele Böhm a proposito dei pericoli della AI
Il Sapere Oscuro
-
Da DALILAND a The Art Institute di Chicago tutti parlano di Dalí
Salvador Dalí, la vita oltre l'illusione
-
Young Picasso al Guggenheim di New York fino al 6 agosto
Quel giovane Picasso in cerca dell'arte a Parigi
-
La piattaforma digitale del Teatro alla Scala guarda al mondo
Far venire i brividi in Video On Demand