LE NOTIZIE DI Firenze
-
Firenze | Alla scoperta di un tesoro degli Uffizi
A me gli occhi: la Venere di Urbino e la seduzione dello sguardo
A volte l’eros è un incrocio di pupille. Lo sapeva bene Tiziano quando dipinse il suo capolavoro di luce e colore.
-
Firenze | Un capolavoro delle Gallerie degli Uffizi
La Nascita di Venere di Botticelli: l'amore e la bellezza come fonte di rinascita
Realizzata su tela intorno al 1485, l’opera raffigura l’approdo della dea sull’isola di Cipro e si ispira probabilmente alle “Stanze per la giostra” di Agnolo Poliziano
-
Firenze | Restaurati a Firenze gli affreschi del Vasari
A Palazzo Vecchio torna a splendere il Terrazzo di Giunone
La loggia cinquecentesca accoglie il Putto con Delfino del Verrocchio e svela le sue preziose decorazioni.
-
Firenze | 600 anni per la Cupola di Santa Maria del Fiore
Brunelleschi, il genio della cupola
A Firenze si celebrano con molte iniziative i 600 anni dalla posa della prima pietra della Cupola di Santa Maria del Fiore. -
Firenze | A Firenze dal 22 febbraio al 19 luglio
Aria: a Palazzo Strozzi le trame di Tomàs Saraceno
Un viaggio tra installazioni immaginifiche nella più grande mostra mai realizzata in Italia sull'artista, architetto e performer argentino. -
Firenze | L'ultimo acquisto delle Gallerie fiorentine
Due nuove sculture femminili di epoca romana nella collezione degli Uffizi
Accanto alle statue databili alla prima metà del I secolo d.C, anche due epigrafi coeve
-
Firenze | I Friends of the Uffizi Galleries acquistano per il museo quattro nuove opere
Il "cavallo" di Jackie Kennedy entra nella collezione degli Uffizi
Si tratta di due opere del pittore seicentesco Baldassarre Franceschini e di due disegni dello scultore barocco Giovanni Battista Foggini -
Firenze | Eike Schmidt annuncia una “pax intraregionale”
Gli Uffizi e Siena insieme nel segno dell'arte
Frutto dell’accordo anche la mostra Masaccio: Madonna del Solletico. Il Cardinal Antonio Casini, “l’altro papa”, allestita dal 14 maggio al 31 ottobre nella cripta del Duomo di Siena -
Firenze | I dettagli del progetto di Villa Fabbricotti
Un nuovo museo per gli Archivi Alinari
La storia della società incrocia gli sviluppi della fotografia in una collezione unica al mondo. Presto a Firenze grazie all'acquisto della Regione Toscana.
-
Firenze | Restaurato il capolavoro della Chiesa dei Santi Apostoli a Firenze
La nuova luce del Tabernacolo di Andrea della Robbia
L'opera, realizzata nel 1512 in terracotta invetriata con la tecnica della modellazione diretta e indiretta, ha recuperato l’antica bellezza -
Firenze | Fino al 19 aprile al Museo della Moda e del Costume di Palazzo Pitti
In mostra l'arte della calzatura, dall'antica Roma alle star del Novecento
Un percorso accoglie 80 esemplari delle principali tipologie diverse utilizzate tra il V secolo a.C. e il IV d.C. -
Firenze | Fino al 1° marzo a Firenze presso il Museo Mediceo di Palazzo Medici Riccardi
Picasso e le sue donne negli scatti di Edward Quinn
Un’ottantina di fotografie realizzate dal fotoreporter di Dublino ci restituiscono un’immagine non convenzionale del pittore -
Firenze | Nel 2020 una mostra frutto dell'accordo quinquennale
Botticelli vola in Cina grazie a un'intesa tra gli Uffizi e Hong Kong
Spazio anche a scambi culturali, visite reciproche e occasioni di studio
-
Firenze | In mostra nell'Aula Magliabechiana fino al 1°marzo
Agli Uffizi Pietro Aretino, il grande regista del Rinascimento
Capolavori di Tiziano che ritraggono il poeta, lettere, libri a stampa ripercorrono la figura del poliedrico intellettuale nella Firenze del Cinquecento -
Firenze | A Firenze, presso il Museo dell'Opera del Duomo, dal 23 novembre
Al via il restauro della Pietà Bandini di Michelangelo
Il pubblico potrà seguire gli interventi grazie al cantiere aperto -
Firenze | In mostra a Firenze fino al 22 marzo 2020
Da Giacometti a LaChapelle, l'enigma di Pinocchio nell'arte del Novecento
Da Generali Valore Cultura, un viaggio nella potenza di un'icona che ha affascinato artisti di ogni stile e orientamento.
-
Firenze | Nella Sala Apollo della Galleria Palatina di Palazzo Pitti
Una nuova sala per il Nano Morgante, il buffone della corte medicea ritratto dal Bronzino
Dal 2013 al 2016 l’opera era stata collocata nel corridoio al primo piano degli Uffizi, dove le vibrazioni del pavimento costituivano un pericolo per la sua conservazione -
Firenze | Mercoledì 25 settembre la prima a Firenze
Come vi spiego l'arte: da William Kentridge un “tour guidato per soprano e borsetta”
Video, scultura, la voce dell'artista e i graffianti virtuosismi di Joanna Dudley: tra concerto e installazione, l'opera che racconta l'arte senza soffocarne la vitalità.
-
Firenze | A Firenze fino al 12 gennaio
A Palazzo Pitti l’energia plastica del bronzo barocco, tra eros e sacro
In mostra anche un’inedita Venere al bagno realizzata dal Giambologna per Enrico IV di Francia e il San Giovanni -
Firenze | Scambio di opere tra due istituzioni fiorentine
Dagli Uffizi all'Accademia tre capolavori della pittura medievale
Il complesso vasariano concede due trittici di Pacino di Bonaguida ed uno di Jacopo del Casentino in cambio del Cristo Crocifisso del Maestro del Crocifisso Corsi
-
Firenze | A Firenze in mostra permanente entro la fine del 2019
Quattro nuove sale per le icone russe di Palazzo Pitti
Le 78 opere di proprietà degli Uffizi sono le più antiche al di fuori della madrepatria -
Firenze | Dal 19 settembre al 10 novembre a Firenze
A Palazzo Antinori la Firenze di Giovanni e Telemaco Signorini
In mostra una sessantina di opere - molte delle quali inedite - concesse da collezioni private e dalla Galleria d’arte moderna di Palazzo Pitti -
Firenze | Disponibile in autunno sui principali store online
È in arrivo The Medici Game, il videogioco per scoprire Palazzo Pitti
Dai creatori del fortunato "Father and Son" del MANN, un’avvincente avventura investigativa tra i capolavori e le storie della reggia fiorentina.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito
-
Alla Bibilioteca Nazionale Marciana di Venezia fino al 23 luglio 2023
La sacra bellezza di un pianeta da salvare
-
Off Topic: l'artista e pioniere della computer art Michele Böhm a proposito dei pericoli della AI
Il Sapere Oscuro
-
Da DALILAND a The Art Institute di Chicago tutti parlano di Dalí
Salvador Dalí, la vita oltre l'illusione
-
Young Picasso al Guggenheim di New York fino al 6 agosto
Quel giovane Picasso in cerca dell'arte a Parigi
-
La piattaforma digitale del Teatro alla Scala guarda al mondo
Far venire i brividi in Video On Demand