LE NOTIZIE DI Firenze
-
Firenze | Appuntamento il 21 ottobre al Museo dell’Opera del Duomo
In arrivo a Firenze il Duomo in mattoncini LEGO
Oltre 20 mila pezzi di 400 forme e 10 colori diversi per ricostruire la basilica in una performance aperta al pubblico.
-
Firenze | L'Opificio delle Pietre dure impegnato in un delicato intervento
Tutto pronto per il restauro del Leone X di Raffaello
Il capolavoro sarà restituito nel 2020 in occasione delle celebrazioni per il cinquecentenario della morte dell'urbinate -
Firenze | Dal 9 novembre all'8 aprile
Dagli Usa a Firenze: la Resurrezione di Giovanni della Robbia in Italia dopo cento anni
La Lunetta Antinori sarà in prestito dal Brooklyn Museum al Museo del Bargello -
Firenze | A Firenze dal 3 ottobre al 7 gennaio 2018
La bellezza della natura incontra la carta: agli Uffizi il Rinascimento giapponese
Nell'aula Magliabechiana un'inedita selezione di grandi pitture di paesaggio e natura su paraventi pieghevoli e porte scorrevoli -
Firenze | Dal 19 settembre al 7 gennaio a Firenze
A Palazzo Pitti i nipoti del re di Spagna ritratti da Anton Raphael Mengs
Accanto alla tela dell'artista tedesco, frutto di una recente acquisizione da parte degli Uffizi, anche l'opera di Johann Zoffany -
Firenze | A Firenze un nutrito calendario di mostre
Dai bozzetti di Luca Giordano e Taddeo Mazzi al Rinascimento giapponese: il ricco autunno degli Uffizi
Oltre alle nuove acquisizioni si potrà ammirare l'Adorazione dei Magi di Leonardo, fresca di restauro -
Firenze | A piazza della Signoria dal 22 settembre al 21 gennaio
Sculture monumentali e figure che si sciolgono. A Firenze il nuovo rinascimento di Urs Fischer
L'artista svizzero protagonista della seconda edizione di In Florence -
Firenze | A Firenze torna a risplendere una rara opera del Buonarroti
Restaurato il Dio fluviale di Michelangelo. Di nuovo visibile la sua fragile bellezza
Il delicato intervento sull'opera, di proprietà dell'Accademia delle Arti e del Disegno, realizzato dall'Opificio delle Pietre Dure, è stato possibile grazie al contributo della Fondazione Friends of Florence -
Firenze | Dal 21 settembre, in mostra 70 capolavori da Michelangelo a Vasari
Il Cinquecento di Firenze a Palazzo Strozzi
Tra Rinascimento e Controriforma, il secondo Cinquecento dei più grandi maestri toscani. Un superbo percorso nella Firenze di Francesco I, con oltre dieci opere fresche di restauro -
Firenze | Un centro benessere in miniatura tra le sale di Palazzo Vecchio
Restauro in vista per il Comodo di Cosimo de Medici
Stucchi, grottesche e scene da un delicato mito greco adornano la lussuosa sala da bagno del Granduca, presto accessibile al pubblico grazie ai lavori finanziati da Geberit-Pozzi Ginori.
-
Firenze | Dal 16 giugno al 30 luglio in mostra all’Aria Art Gallery di Firenze
Toxic Cadmium, il lato oscuro del colore – Intervista a Tarik Berber
Un pigmento brillante e maledetto per un pittore autentico, tra i fermenti contemporanei di Londra, gli studi nella più rigorosa tradizione fiorentina e una nota famiglia di artisti bosniaci.
-
Firenze | Un restauro importante
Il crocifisso dei Sangallo torna a brillare: il restauro ha reso visibili le lacrime e le policromie del legno
Il restauro del Crocifisso accolto nella basilica della Santissima Annunziata è stato realizzato grazie alla fondazione Friends of Florence -
Firenze | Vernissage venerdì 16 giugno 2017 alle 18.30
ARTE.it arriva a Firenze con la mostra di Tarik Berber
L'editore è media partner di Aria Art Gallery per la mostra di Tarik Berber "Toxic Cadmium" . -
Firenze | Dal 2 giugno al 1° ottobre Firenze sarà un grande museo contemporaneo diffuso
Ytalia: energia, pensiero e bellezza in connessione
Circa cento opere dei maggiori artisti italiani contemporanei, poste in dialogo con antichi maestri, saranno al centro di una collettiva allestita a Firenze tra i più importanti edifici pubblici e museali della città. Tra gli artisti in mostra, Mario Merz, Alighiero Boetti, Mimmo Paladino, Luciano Fabro -
Firenze | Di nuovo agli Uffizi il monumentale cratere ateniese
Svelati dal restauro i segreti del Vaso Medici
Tornano a splendere gli eroi scolpiti su uno dei reperti classici più famosi del mondo, mentre studi e rilievi fanno luce sulla sua storia.
-
Firenze | Appuntamento con la Pop Art fino al 31 dicembre
Freedom: da Warhol alla Vespa. Il dialogo pop di Simone D'Auria
Al Gallery Hotel Art di Firenze le opere iconiche del maestro della Pop Art americana dialogano con un'installazione dell'artista italiano Simone D'Auria e con alcuni lavori di Steve Kaufman -
Firenze | A Firenze, dal 18 maggio al 1° ottobre, in mostra le porcellane del Museo Richard Ginori di Doccia
La fabbrica della bellezza: le statue di Ginori in mostra al Museo del Bargello
Tra la raffinata produzione della manifattura di Doccia anche La Venere dei Medici e ilmonumentale Camino, restaurato in occasione della mostra
-
Firenze | A Firenze fino al 9 luglio una riflessione sull'uso del colore nero nella pittura e nella scultura
Il nero nell'arte contemporanea in mostra a Villa Bardini
Nero su Nero. Da Fontana e Kounellis a Galliani è il titolo della collettiva di arte contemporanea ospitata a Firenze, con capolavori di Lucio Fontana, Alberto Burri, Tano Festa -
Firenze | Muciaccia @ Oltrarno con Frank Conforti #SulleTraccediRaffaello
Raffaello e gli amici dell'Oltrarno
Undicesima e ultima dell'Art Tour "Sulle Tracce di Raffaello", un viaggio in Italia alla ricerca di Raffaello Sanzio e della sua arte realizzato in occasione del lancio in sala del film "Raffaello - Il Principe delle Arti - in 3D" prodotto da SKY. -
Firenze | Muciaccia @ Museo Bellini #SulleTraccediRaffaello
Raffaello, mecenati e collezionisti
Puntata numero dieci dell'Art Tour "Sulle Tracce di Raffaello", un viaggio in Italia alla ricerca di Raffaello Sanzio e della sua arte realizzato in occasione del lancio in sala del film "Raffaello - Il Principe delle Arti - in 3D" prodotto da SKY. -
Firenze | Tutte le iniziative a Firenze
G7 della Cultura: dialogo tra i popoli e grandi eventi
Per l’incontro fra i rappresentanti della cultura dei sette Grandi, un ricco programma di mostre, concerti ed eventi di valorizzazione del patrimonio artistico animerà la scena fiorentina.
-
Firenze | Una grande mostra per la fine del restauro
Torna agli Uffizi l’Adorazione dei Magi di Leonardo
Da domani il dipinto sarà esposto insieme a documenti video dei lavori e a un’opera gemella, l’Adorazione di Filippino Lippi. A sorpresa i restauratori svelano i segreti dell’artista.
-
Firenze | A Firenze dal 10 marzo al 23 luglio
Il Rinascimento Elettronico di Bill Viola
Le coinvolgenti installazioni di uno dei più grandi videoartisti al mondo incontrano i capolavori antichi che li hanno ispirati in una grande mostra a Palazzo Strozzi.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Off Topic: l'artista e pioniere della computer art Michele Böhm a proposito dei pericoli della AI
Il Sapere Oscuro
-
Da DALILAND a The Art Institute di Chicago tutti parlano di Dalí
Salvador Dalí, la vita oltre l'illusione
-
Young Picasso al Guggenheim di New York fino al 6 agosto
Quel giovane Picasso in cerca dell'arte a Parigi
-
La piattaforma digitale del Teatro alla Scala guarda al mondo
Far venire i brividi in Video On Demand
-
Alle Procuratie Vecchie a Venezia fino al 10 marzo 2024
Con Arthur Duff l'opera d'arte siamo noi
-
Fino al 24 settembre 2023 a Parigi
Il denaro è arte a Parigi
-
To See Takes Time fino al 12 agosto 2023 a New York
Il tempo e lo sguardo di Georgia O'Keeffe al MoMA
-
Off Topic: la recensione del libro Sex Pistols – Dio salvi la regina (e il punk rock),
La truffa più visionaria del rock'n'roll
-
Un film musicale originale in video on demand
Alla scoperta del Ghetto di Venezia con Hershey Felder
-
Il capolavoro di Piazza Navona raccontato dall'autore del Codex Seraphinianus
Da Serafini a Bernini: viaggio alla Fontana dei Quattro Fiumi
-
Dentro il capolavoro di Palazzo Barberini
Caravaggio e l’enigma di Narciso
-
Doppio appuntamento, in libreria e sul web, con il re della Pop Art
Dentro il genio di Warhol, dall'ultima biografia al virtual tour della Tate