venerdì 1 agosto 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "Bragaglia%252525252C Anton Giulio" in NOTIZIE
  • Milano | 15/12/2021 Balla brilla alla GAM di Milano. Intervista a Paola Zatti
  • Firenze | 19/09/2017 A Palazzo Pitti i nipoti del re di Spagna ritratti da Anton Raphael Mengs
  • Roma | 06/02/2019 Mantova celebra la "stravagante maniera" di Giulio Romano: 70 disegni in arrivo dal Louvre
  • | 08/09/2022 Torna in Italia il Ritratto di Giulio II, capolavoro di Raffaello
  • | 16/06/2003 Anton Corbijn a Bologna
  • | 13/10/2003 Anton Zoran Music a Gorizia
  • | 16/02/2004 Anton Van Dyck. Riflessi Italiani
  • Venezia | 06/04/2020 La Venezia viva di Carpaccio: per Giulio Manieri Elia è uno sguardo al futuro
  • Roma | 24/08/2016 Sulle orme di Giulio Cesare nell'anniversario della morte di Shakespeare
  • Mantova | 13/03/2014 A Mantova Candida Höfer nella sua casa degli dei
  • Napoli | 23/12/2019 I lussuosi arredi di Giulio Polibio in mostra a Pompei
  • Roma | 17/07/2014 Nuove scoperte tra Ostia Antica e il Castello di Giulio II
  • Venezia | 07/02/2019 Svelato il vero volto della “Vecchia” di Giorgione
  • Mantova | 03/09/2018 A Mantova, tutte le forme del destino secondo l'arte
  • Roma | 20/04/2021 Al Pastificio Cerere la riflessione di Giulio Bensasson tra illusione e vanitas
  • Roma | 08/04/2020 La Trasfigurazione, il capolavoro finale di Raffaello
  • Mantova | 28/02/2024 Tra Picasso e Giulio Romano, le Metamorfosi di Palazzo Te
  • | 13/04/2014 Giulio Cesare Procaccini, un lombardo al Museo del Prado
  • Mantova | 27/03/2020 Spaesamento e meraviglia: la Sala dei Giganti di Giulio Romano
  • | 07/01/2025 Rinascimento a Fermo: i Crivelli, Giulio Romano e Lorenzo Lotto nel secolo d’oro della città
  • Mondo | 22/10/2024 Nella bottega di Rubens: la grande mostra al Prado
  • Milano | 20/03/2023 All’Ambrosiana splende la Luce nei capolavori di Giulio Manfredi
  • Mantova | 30/01/2020 Giulio Romano Experience: a Palazzo Te l'artista rivive in una mostra multimediale
  • Torino | 27/05/2014 I capolavori della Galleria Sabauda in tour durante il restauro
  • | 09/11/2021 Nel mondo di Andy Warhol, da Torino a Catania
  • | 15/12/2004 Pitloo,luci e colori di Napoli
  • Palermo | 26/03/2018 I fiamminghi di Sicilia alla corte dei Normanni
  • Firenze | 30/03/2014 Camillo Boccaccino, la new entry che incanterà gli Uffizi
  • | 24/11/2003 Savona e Giulio II
  • | 19/05/2006 Giulio Squillacciotti a Le Vetrine di Roma
  • | 09/10/2002 Una piazza romana per Giulio Carlo Argan
  • Firenze | 04/09/2017 Dai bozzetti di Luca Giordano e Taddeo Mazzi al Rinascimento giapponese: il ricco autunno degli Uffizi
  • | 26/07/2005 Torino La Galleria Mazzoleni omaggia Giulio Turcato
  • Aosta | 24/08/2011 Al Forte di Bard le opere di Giulio Schiavon
  • | 16/11/2001 Giulio del Pelo Pardi
  • | 07/09/2005 Processo a Giulio Cesare. Anatomia di un omicidio ai Mercati di Traiano.
  • | 11/05/2006 A Bergamo, una mostra e un premio celebrano l’arte di Giulio Paolini
  • | 19/09/2005 Omaggio a Giulio Turcato alla galleria Mazzoleni Arte Moderna
  • | 13/07/2011 Giulio Paolini firma l'immagine guida della Settima Giornata del Contemporaneo
  • | 22/10/2001 A Giulio Paolini il Premio Koinè 2000
  • | 16/05/2008 Risonanze#2. Giulio Paolini & Fabio Vacchi all’Auditorium Parco della Musica di Roma
  • Roma | 02/06/2014 Festa della Repubblica, il Quirinale apre ai visitatori (del web)
  • Bologna | 21/11/2011 Appuntamento a Bologna con la Beirut notturna e onirica di Giulio Rimondi
  • | 04/12/2000 Cleopatra: la seduzione della parola
  • | 20/04/2006 Sartorio tra intimità e istituzione
  • Milano | 24/01/2018 La leggerezza di Paolini, antidoto contro il vuoto
  • | 11/09/2015 Con il MASILugano, il Canton Ticino ha la sua casa dell'arte al LAC
  • | 04/10/2024 Buongiorno Etruschi, è tornato il disordine
  • Mantova | 20/12/2024 Palazzo Te compie 500 anni. La festa del 2025
  • | 22/01/2024 La settimana in tv, da Giorgio de Chirico e Giulio Paolini a Leonardo
  • Venezia | 20/10/2014 La nuova “project room” di Ca’ Pesaro inaugura con Alberto Tadiello
  • Roma | 05/07/2024 A Roma, dal cantiere di Piazza Pia, riemergono ritrovamenti di età Giulio-Claudia
  • Mantova | 01/04/2025 Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
  • Mantova | 17/05/2024 Un autunno con Picasso, da Mantova a Milano
  • | 07/10/2024 La settimana dell’arte in tv, dal Cinquecento a Tina Modotti
  • Milano | 29/11/2017 Alle Gallerie d’Italia l’Ultimo Caravaggio, e la sua fortuna
  • Mantova | 10/10/2023 Quando la pittura diventò europea. Rubens a Palazzo Te
  • Roma | 25/01/2017 Michelangelo scultore della luce
  • Mondo | 19/03/2020 La Scuola di Atene: l'uomo al centro dell'universo alla ricerca del vero
  • Mantova | 06/03/2017 A Mantova la Corte Nuova rinasce con antiche sculture
Più notizie
  • Milano | 15/12/2021 | Dal 15 dicembre al 13 marzo in una mostra dossier

    Balla brilla alla GAM di Milano. Intervista a Paola Zatti

    Tra divisionismo e futurismo, un capolavoro assoluto del pittore è pronto a raccontarne delle belle. Da scoprire a confronto con inediti studi preparatori, fotografie sperimentali e un’opera di Mario Schifano.
     
  • Firenze | 19/09/2017 | Dal 19 settembre al 7 gennaio a Firenze

    A Palazzo Pitti i nipoti del re di Spagna ritratti da Anton Raphael Mengs

    Accanto alla tela dell'artista tedesco, frutto di una recente acquisizione da parte degli Uffizi, anche l'opera di Johann Zoffany
     
  • Roma | 06/02/2019 | A Palazzo Ducale dal 6 ottobre 2019 al 6 gennaio 2020

    Mantova celebra la "stravagante maniera" di Giulio Romano: 70 disegni in arrivo dal Louvre

    Frutto di un partenariato eccezionale tra il Compesso Museale Palazzo Ducale di Mantova e il Musée du Louvre, la mostra accoglie una ricca selezione di lavori in arrivo da prestigiosi musei internazionali
     
  • | 08/09/2022 | Da ottobre in mostra a Bologna

    Torna in Italia il Ritratto di Giulio II, capolavoro di Raffaello

    In prestito dalla National Gallery, il celebre ritratto sarà la star della mostra sul Rinascimento emiliano che animerà l’autunno della Pinacoteca Nazionale.
     
  • | 16/06/2003

    Anton Corbijn a Bologna


     
  • | 13/10/2003

    Anton Zoran Music a Gorizia


     
  • | 16/02/2004

    Anton Van Dyck. Riflessi Italiani


     
  • Venezia | 06/04/2020 | Capolavori raccontati al tempo del Coronavirus

    La Venezia viva di Carpaccio: per Giulio Manieri Elia è uno sguardo al futuro

    Una città affollata, viva, brulicante di vita frenetica. Il direttore delle Gallerie dell'Accademia di Venezia racconta Miracolo della vera Croce al Ponte di Rialto di Vittore Carpaccio.
     
  • Roma | 24/08/2016 | Dal 29 agosto al 7 settembre

    Sulle orme di Giulio Cesare nell'anniversario della morte di Shakespeare

    Un esperimento di teatro mobile accompagnerà gli spettatori/visitatori alla scoperta dei luoghi del Julius Caesar.
     
  • Mantova | 13/03/2014 | La perfezione degli spazi vuoti in otto scatti

    A Mantova Candida Höfer nella sua casa degli dei

    Nella mostra la fotografa tedesca in dialogo con gli spazi di Palazzo Te.
     
  • Napoli | 23/12/2019 | Dal 23 dicembre al piano superiore dell’Antiquarium

    I lussuosi arredi di Giulio Polibio in mostra a Pompei

    70 oggetti, tra bottiglie in vetro,dadi, candelabri raccontano le ultime ore di vita di un’agiata famiglia
     
  • Roma | 17/07/2014 | Scoperta una domus e alcune tombe "maledette"

    Nuove scoperte tra Ostia Antica e il Castello di Giulio II

    Il ritrovamento grazie ad un team di studenti di archeologia dell'American Institute for Roman Culture.
     
  • Venezia | 07/02/2019 | Ultimato il restauro, l’opera è in partenza per gli States

    Svelato il vero volto della “Vecchia” di Giorgione

    L’anziana popolana delle Gallerie dell’Accademia ritrova tratti e colori originari. Dal 15 febbraio sarà negli USA per un tour in due tappe.

     
  • Mantova | 03/09/2018 | A Palazzo Ducale dall'8 settembre al 6 gennaio

    A Mantova, tutte le forme del destino secondo l'arte

    Nell'Appartamento della Rustica, capolavoro di Giulio Romano, settanta opere, dall'antichità a oggi, a confronto
     
  • Roma | 20/04/2021 | A Roma dal 6 maggio al 30 luglio Losing control

    Al Pastificio Cerere la riflessione di Giulio Bensasson tra illusione e vanitas

    Attraverso due installazioni site specific, che si avvalgono di elementi sonori e olfattivi, l’artista romano, classe 1990, riflette sul tema del controllo e sulle conseguenze generate dalla sua perdita
     
  • Roma | 08/04/2020 | Raffaello 500 ai Musei Vaticani

    La Trasfigurazione, il capolavoro finale di Raffaello

    Divina. Perfetta. Inarrivabile. In una parola La Trasfigurazione. L'ultima opera a portare la firma di Raffaello Sanzio.
     
  • Mantova | 28/02/2024 | Presentato il programma per il 2024

    Tra Picasso e Giulio Romano, le Metamorfosi di Palazzo Te

    Un labirinto d'arte, miti e poesia: grandi mostre, collaborazioni, convegni e un nuovo filo conduttore per scoprire la spettacolare residenza dei Gonzaga.
     
  • | 13/04/2014 | La misteriosa new entry tra le 8 opere acquisite nel 2013

    Giulio Cesare Procaccini, un lombardo al Museo del Prado

    Si sospetta che l'"Orazione nell'orto" possa far parte di un gruppo di opere, accomunate da caratteristiche simili.
     
  • Mantova | 27/03/2020 | A Mantova, dentro lo scrigno di Palazzo Te

    Spaesamento e meraviglia: la Sala dei Giganti di Giulio Romano

    Tra il 1532 e il 1535 l’allievo di Raffaello rappresenta la vicenda della Caduta dei Giganti, episodio del mito tratto dalle Metamorfosi di Ovidio

     
  • | 07/01/2025 | A Palazzo dei Priori fino al 4 maggio 2025

    Rinascimento a Fermo: i Crivelli, Giulio Romano e Lorenzo Lotto nel secolo d’oro della città

    I capolavori della pittura fermana tornano a casa per raccontare insieme una storia poco nota. 

     
  • Mondo | 22/10/2024 | Fino al 16 febbraio a Madrid

    Nella bottega di Rubens: la grande mostra al Prado

    In 63 anni di vita il maestro fiammingo realizzò circa 1500 opere. Un miracolo? Lo scopriremo nel suo laboratorio accuratamente ricostruito, tra celebri capolavori e segreti della pittura seicentesca. 

     
  • Milano | 20/03/2023 | Visita alla mostra con il curatore Alberto Rocca e l’artista

    All’Ambrosiana splende la Luce nei capolavori di Giulio Manfredi

    I gioielli di Giulio Manfredi celebrano il Cartone di Raffaello per l’affresco vaticano della Scuola di Atene nella sala del museo di Milano.
     
  • Mantova | 30/01/2020 | A Mantova dal 1° febbraio al 30 giugno

    Giulio Romano Experience: a Palazzo Te l'artista rivive in una mostra multimediale

    Un percorso immersivo coinvolgerà il visitatore in un’esperienza spettacolare, ripercorrendo la carriera dell’architetto da Roma a Mantova e da Mantova all’Europa
     
  • Torino | 27/05/2014 | 18 mostre in 14 città del Piemonte

    I capolavori della Galleria Sabauda in tour durante il restauro

    Il pubblico potrà così continuare ad ammirare opere realizzate da Botticelli, Orazio Gentileschi, Guido Reni e da pittori fiamminghi.

     
  • | 09/11/2021 | Il guru della Pop Art protagonista delle mostre di novembre

    Nel mondo di Andy Warhol, da Torino a Catania

    I ritratti delle star, le icone della società dei consumi, ma anche la vita privata e i processi creativi: l’artista statunitense si svela tra opere celebri, serie poco note e scatti dei suoi amici fotografi. O, a sorpresa, nel confronto con Banksy e Schifano.
     
  • | 15/12/2004

    Pitloo,luci e colori di Napoli

    Nelle sale del Museo Pignatelli, fino al 27 febbraio 2005, sarà ospitata l’esposizione dedicata al celebre paesaggista olandese Anton Sminck van Pitloo.
     
  • Palermo | 26/03/2018 | A Palermo, Capitale italiana della Cultura 2018, dal 28 marzo al 28 maggio

    I fiamminghi di Sicilia alla corte dei Normanni

    La mostra Sicilië, pittura fiamminga accoglie 52 capolavori realizzati tra il tardo Quattrocento e il Seicento, provenienti da collezioni pubbliche e private dell'isola, oltre alla tavola di santa Caterina d'Alessandria d'Egitto
     
  • Firenze | 30/03/2014 | Un ritratto salvato dai depositi entrerà nella mostra permanente

    Camillo Boccaccino, la new entry che incanterà gli Uffizi

    Il dipinto raffigura un uomo anziano, forse uno studio preparatorio per un santo o un profeta.

     
  • | 24/11/2003

    Savona e Giulio II


     
  • | 19/05/2006

    Giulio Squillacciotti a Le Vetrine di Roma


     
  • | 09/10/2002

    Una piazza romana per Giulio Carlo Argan


     
  • Firenze | 04/09/2017 | A Firenze un nutrito calendario di mostre

    Dai bozzetti di Luca Giordano e Taddeo Mazzi al Rinascimento giapponese: il ricco autunno degli Uffizi

    Oltre alle nuove acquisizioni si potrà ammirare l'Adorazione dei Magi di Leonardo, fresca di restauro
     
  • | 26/07/2005

    Torino La Galleria Mazzoleni omaggia Giulio Turcato


     
  • Aosta | 24/08/2011

    Al Forte di Bard le opere di Giulio Schiavon


     
  • | 16/11/2001

    Giulio del Pelo Pardi

    L’uomo cui si deve la raccolta di maioliche orvietane, oggi esposta a Palazzo Venezia a Roma, è una figura che merita un certo approfondimento.
     
  • | 07/09/2005

    Processo a Giulio Cesare. Anatomia di un omicidio ai Mercati di Traiano.


     
  • | 11/05/2006

    A Bergamo, una mostra e un premio celebrano l’arte di Giulio Paolini


     
  • | 19/09/2005

    Omaggio a Giulio Turcato alla galleria Mazzoleni Arte Moderna


     
  • | 13/07/2011

    Giulio Paolini firma l'immagine guida della Settima Giornata del Contemporaneo


     
  • | 22/10/2001

    A Giulio Paolini il Premio Koinè 2000

    In omaggio alla riapertura di Palazzo Forti a Verona, Giulio Paolini ha realizzato sette “stanze” che propongono un’antologia scelta, un itinerario retrospettivo di quanto realizzato dall’inizio degli anni ’70 ad oggi.
     
  • | 16/05/2008

    Risonanze#2. Giulio Paolini & Fabio Vacchi all’Auditorium Parco della Musica di Roma


     
  • Roma | 02/06/2014 | Un tour virtuale tra le stanze del Presidente Napolitano

    Festa della Repubblica, il Quirinale apre ai visitatori (del web)

    Sarà possibile ammirare gli arredi e gli affreschi che decorano il Piano Nobile, i Giardini e la Coffe House.
     
  • Bologna | 21/11/2011

    Appuntamento a Bologna con la Beirut notturna e onirica di Giulio Rimondi


     
  • | 04/12/2000

    Cleopatra: la seduzione della parola

    Breve biografia della regina d'Egitto
     
  • | 20/04/2006

    Sartorio tra intimità e istituzione

    L’esposizione in corso al Chiostro del Bramante, ripercorre la carriera di Sartorio dai primi anni di attività fin verso l’interesse sempre più prevalente per la pittura preraffaelita.
     
  • Milano | 24/01/2018 | Alla Galleria Fumagalli di Milano

    La leggerezza di Paolini, antidoto contro il vuoto

    Una mini retrospettiva dedicata a un artista classico, figura rappresentativa della scena italiana d’avanguardia. Dodici opere in tutto dagli anni Sessanta a oggi inquadrano la ricerca in prospettive sempre nuove, con solido riferimento alla storia dell’arte.

     
  • | 11/09/2015 | Il LAC Lugano rilancia l'offerta culturale della Svizzera italiana

    Con il MASILugano, il Canton Ticino ha la sua casa dell'arte al LAC

    La nuova importante realtà espositiva nata dall'unione del Museo Cantonale d'Arte e il Museo d'Arte di Lugano apre i battenti nelle due sedi del LAC Lugano Arte e Cultura e di Palazzo Reali con quattro mostre e un'opera site specific.
     
  • | 04/10/2024 | Etruschi anticlassici e modernissimi

    Buongiorno Etruschi, è tornato il disordine

    E’ stata presenta a Milano in anteprima la mostra “Etruschi del Novecento” che si svolgerà in due luoghi e momenti distinti, al MART di Rovereto dal 7 dicembre al 16 marzo 2025, e alla Fondazione Luigi Rovati di Milano dal 2 aprile al 3 agosto 2025.
     
  • Mantova | 20/12/2024 | I progetti da non perdere

    Palazzo Te compie 500 anni. La festa del 2025

    Dall’antico al contemporaneo nel segno delle metamorfosi e della meraviglia. Attesi prestiti dai importanti musei internazionali e un progetto  di Isaac Julien nei nuovi spazi delle Fruttiere. 

     
  • | 22/01/2024 | Dal 22 al 28 gennaio sul piccolo schermo

    La settimana in tv, da Giorgio de Chirico e Giulio Paolini a Leonardo

    Ad Art Night “Il viandante e la sua ombra” racconta il passaggio di testimone tra il pittore di Volos e l'artista genovese, mentre su Sky Arte l’artista Katharina Grosse svela i tesori nascosti dell’Alte Nationalgalerie di Berlino
     
  • Venezia | 20/10/2014 | Due nuove sale per la Galleria Internazionale d’Arte Moderna di Ca’ Pesaro

    La nuova “project room” di Ca’ Pesaro inaugura con Alberto Tadiello

    Spetta ad Alberto Tadiello l'inaugurazione di "Paradossi", nuovo progetto promosso da Ca' Pesaro e volto a creare un ponte tra i contemporanei e l'arte del XIX-XX secolo.
     
  • Roma | 05/07/2024 | Le ultime scoperte da uno dei cantieri del Giubileo

    A Roma, dal cantiere di Piazza Pia, riemergono ritrovamenti di età Giulio-Claudia

    Rinvenute strutture murarie in opera quadrata di travertino e una serie importante di Lastre Campana, terrecotte utilizzate per la decorazione dei tetti
     
  • Mantova | 01/04/2025 | A Mantova fino al 29 giugno

    Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te

    Un anno di festa per la delizia dei Gonzaga: Tintoretto, Rubens, Correggio dialogano con gli affreschi di Giulio Romano, in attesa di un autunno dal sapore contemporaneo.

     
  • Mantova | 17/05/2024

    Un autunno con Picasso, da Mantova a Milano

    Due mostre indagano su un aspetto poco noto del maestro andaluso: la pluridecennale condizione di immigrato, che influenzò la sua arte in modi imprevisti. 

     
  • | 07/10/2024 | I programmi dal 7 al 13 ottobre

    La settimana dell’arte in tv, dal Cinquecento a Tina Modotti

    Le follie del Manierismo, il corto circuito tra Giorgio De Chirico e Giulio Paolini, l’avventura di grandi fotografi come Ugo Mulas e Paola Agosti. 

     
  • Milano | 29/11/2017 | I Martiri di Sant’Orsola di Merisi e di Strozzi a confronto

    Alle Gallerie d’Italia l’Ultimo Caravaggio, e la sua fortuna

    Come fu recepita la lezione di Caravaggio dai suoi contemporanei? A partire dall’ultimo capolavoro del maestro, un viaggio tra chi ne raccolse l’eredità e chi intraprese nuove strade.

     
  • Mantova | 10/10/2023 | In mostra fino al 7 gennaio

    Quando la pittura diventò europea. Rubens a Palazzo Te

    Fiammingo o italiano? Poco importa: con il maestro cinquecentesco l’arte diventa un linguaggio internazionale. E il luogo di inizio di questa avventura è la reggia di Mantova con i suoi spettacolari affreschi.
     
  • Roma | 25/01/2017 | Il restauro della Tomba di Giulio II

    Michelangelo scultore della luce

    Un accurato intervento di restauro e l’illuminazione ispirata a criteri filologici restituiscono ai visitatori il capolavoro del Rinascimento come fu concepito dal genio toscano. Un progetto realizzato grazie ai fondi del Gioco del Lotto.
     
  • Mondo | 19/03/2020 | Un gioiello di Raffaello nelle "Stanze Vaticane"

    La Scuola di Atene: l'uomo al centro dell'universo alla ricerca del vero

    Raffaello realizzò l’affresco per papa Giulio II, tra il 1509 e il 1511. Il pontefice preferì non utilizzare gli appartamenti del suo predecessore, Pio III, scegliendo altre stanze al piano superiore realizzate a metà del XV secolo
     
  • Mantova | 06/03/2017 | l Museo delle Statue fra gli affreschi di Palazzo Ducale

    A Mantova la Corte Nuova rinasce con antiche sculture

    Un importante restauro riporta in vita gli ambienti dell'Appartamento di Troia danneggiato dal sisma del 2012: i magnifici dipinti di Giulio Romano a confronto con le opere classiche che li ispirarono.

     
Meno notizie

Risultati per "Bragaglia%252525252C Anton Giulio" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 21/05/2025 AL 30/08/2025 Salerno | Pinacoteca Provinciale Palazzo Pinto La casa del silenzio imperfetto
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda Mondo Futurista
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

Risultati per "Bragaglia%252525252C Anton Giulio" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 30/06/2021 AL 01/11/2021 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Anton Giulio Bragaglia. L'archivio di un visionario
  • DAL 03/03/2022 AL 26/06/2022 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia Capolavori della Fotografia Moderna 1900-1940: La collezione Thomas Walther del Museum of Modern Art, New York
  • DAL 16/12/2022 AL 31/01/2023 Roma | Fondazione Pastificio Cerere Anton Giulio Onofri. Non mi troverai
  • DAL 07/02/2015 AL 07/06/2015 Modena | Galleria Civica - Palazzo Santa Margherita The Cinema Show. Fotografie dalla collezione della Galleria civica di Modena
  • DAL 17/02/2023 AL 31/03/2023 Milano | Fondazione Mudima Anton Giulio Onofri. Non mi troverai. Due appuntamenti mancati con Gian Maria Tosatti
  • DAL 19/11/2022 AL 18/12/2022 Marino | Marino e Roma Alberto Bragaglia. Oltre il Futurismo
  • DAL 28/09/2024 AL 19/10/2024 Monza | LeoGalleries Fotografia d’avanguardia. Bragaglia, Drtikol, Vetyrovsky
  • DAL 25/11/2012 AL 27/01/2013 Roma | Casa dei Teatri Anton ?echov in scena
  • DAL 23/10/2014 AL 16/11/2014 Sorrento | Wonderwall Art Gallery Stefan Anton Reck | Il ritmo del colore
  • DAL 17/10/2020 AL 08/11/2020 Pesaro | THE BID Art Space WISH US PEACE
  • DAL 29/09/2022 AL 08/01/2023 Venezia | Palazzo Dolfin Manin Omaggio a Venezia. Opere dalla collezione della Banca d'Italia
  • DAL 10/11/2018 AL 10/03/2019 Genova | Museo di Palazzo Reale Anton Maria Maragliano 1664-1739
  • DAL 18/09/2017 AL 07/01/2018 Firenze | Palazzo Pitti - Sala delle Nicchie I nipoti del re di Spagna: il ritratto di Federico e Maria Anna di Lorena di Anton Raphael Mengs a Pitti
  • DAL 28/10/2017 AL 07/01/2018 Pistoia | Museo Civico di Pistoia Attorno all’opera: la presentazione di Gesù al Tempio di Anton Domenico Gabbiani
  • DAL 22/10/2015 AL 12/12/2015 Milano | Istituto Svizzero Le caselle di Anton Bruhin
  • DAL 29/09/2016 AL 08/01/2017 Torino | Galleria Sabauda Boldini guarda Van Dick. Bambini nel tempo
  • DAL 29/09/2018 AL 07/01/2019 Venezia | Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano La vita come un'opera d'arte. Anton Maria Zanetti e i suoi pittori
  • DAL 02/03/2013 AL 15/06/2013 Colorno | Reggia di Colorno Stile Italiano. Arte e Società 1900-1930
  • DAL 09/05/2015 AL 22/11/2015 Venezia | Palazzo Donà Brusa Dispossession
  • DAL 01/03/2025 AL 29/03/2025 Roma | Galleria Lombardi Giulio Turcato. Libertà e felicità
  • DAL 15/01/2018 AL 14/04/2018 Milano | Galleria Fumagalli Giulio Paolini. Teoria delle apparenze
  • DAL 23/01/2015 AL 25/01/2015 Bologna | Fondazione Collegio Artistico Venturoli Transire e rimanere
  • DAL 06/10/2019 AL 06/01/2020 Mantova | Palazzo Te Giulio Romano. Arte e Desiderio
  • DAL 05/10/2013 AL 12/01/2014 Parma | Biblioteca Palatina e Galleria Nazionale Bodoni (1740-1813) Principe dei tipografi nell?Europa dei Lumi e di Napoleone
  • DAL 19/11/2012 AL 06/01/2013 Tolmezzo | Palazzo Frisacco Giulio Cargnelutti. 100 anni
  • DAL 15/04/2021 AL 17/06/2021 Roma | Galleria d’Arte Marchetti Giulio Turcato. Colori mai visti
  • DAL 25/08/2015 AL 03/09/2015 Milano | Spazio Seicentro Giulio Crosara. Smart Locution
  • DAL 30/06/2017 AL 30/07/2017 Vercelli | Ex chiesa di San Vittore Giulio Agostino. Dialoghi naturali
  • DAL 11/10/2013 AL 22/12/2013 Roma | Officine Fotografiche e altre sedi Fotoleggendo 2013. A occhi aperti. IX Edizione
  • DAL 08/07/2015 AL 01/08/2015 Bologna | Quadriportico Chiostro Ex Ospedale Roncati Giulio Di Meo. Pig Iron. Il ferro dei porci
  • DAL 15/09/2022 AL 11/04/2023 Milano | Pinacoteca Ambrosiana Gioielli di Giulio Manfredi celebrano Raffaello. Scuola di Luce
  • DAL 09/06/2022 AL 11/06/2022 Milano | Galleria Previtali Uova nuove. Ovvero progettare l’improgettabile di Giulio Iacchetti
  • DAL 04/10/2015 AL 01/11/2015 Roma | Museo Pietro Canonica Antonia Di Giulio. Appunti di Pittura
  • DAL 13/09/2019 AL 13/10/2019 Venezia | Emergency di Venezia Giulio Piscitelli. Zakhem|Ferite|Wounds. La guerra a casa|When war comes home
  • DAL 10/05/2015 AL 17/05/2015 Roma | Cascina Farsetti Premio Orizzonte contemporaneO
  • DAL 24/05/2016 AL 27/07/2016 Milano | Il Castello Modern and Contemporary Art Viaggi tra la terra e la luna. Opere di Giulio Turcato tra gli anni Cinquanta e gli anni Sessanta 
  • DAL 21/04/2012 AL 17/06/2012 Trieste | Salone degli Incanti ex Pescheria Orizzonti dischiusi. Arte del Novecento tra Italia e Slovenia
  • DAL 13/05/2016 AL 06/11/2016 Roma | Musei di San Salvatore in Lauro Dialogo sulla Misericordia dal Seicento all’Ottocento
  • DAL 26/10/2018 AL 10/02/2019 Milano | Fondazione Carriero Giulio Paolini. Del bello ideale
  • DAL 13/01/2017 AL 14/04/2017 Firenze | Galleria Il Ponte Giulio Turcato. Inventare spazi
  • DAL 05/02/2021 AL 04/03/2021 Savona | Banca Carige Vetrine d’artista - Giulio Tassara
  • DAL 27/01/2017 AL 29/01/2017 Bologna | Atelier Sì Shared Spaces: Giulio Vesprini + Cheap Street Poster Art
  • DAL 15/05/2021 AL 03/10/2021 Roma | Palazzo Barberini Tempo Barocco
  • DAL 19/08/2023 AL 23/09/2023 Reggio di Calabria | Sottogiudecca Giulio Manglaviti. La folla è femmina
  • DAL 05/03/2017 AL 11/06/2017 Rovereto | Mart Rovereto Mario Sironi nella Collezione Allaria
  • DAL 13/02/2014 AL 01/06/2014 Genova | Museo di Palazzo Reale di Genova Capolavori della Galleria Sabauda nel Palazzo Reale di Genova. Da Bernardo Strozzi ad Angelika Kauffmann
  • DAL 28/06/2014 AL 13/07/2014 Pontassieve | Palazzo Sansoni Trobetta Giulio Galgani. Prima la terra, poi il paradiso
  • DAL 26/09/2020 AL 08/10/2020 Mantova | Galleria Arianna Sartori Giulio Crisanti. Correva l’anno 1978
  • DAL 24/02/2017 AL 25/06/2017 Zurigo | Landesmuseum Zürich La rivoluzione del 1917. La Russia e la Svizzera
  • DAL 02/07/2021 AL 03/10/2021 Santa Marinella | Castello di Santa Severa Giulio Turcato. Colori mai visti
  • DAL 30/04/2022 AL 30/07/2022 Napoli | Pio Monte della Misericordia Giulio Delvè. Il Buio è solo l’ombra della luce
  • DAL 09/06/2016 AL 09/06/2016 Milano | Spazio Concept Agoraphonia | video-sound installation by Giulio Aldinucci & Francesco Giannico - international première
  • DAL 06/05/2021 AL 30/07/2021 Roma | Fondazione Pastificio Cerere Giulio Bensasson. Losing Control
  • DAL 28/11/2024 AL 15/12/2024 Milano | MA-EC Gallery - Palazzo Durini Giulio Galgani. Mi sono scordato di te
  • DAL 07/09/2013 AL 29/09/2013 Firenze | Palazzo Medici Riccardi Giulio Galgani. Stop dinamici
  • DAL 30/06/2015 AL 20/09/2015 Napoli | Hotel Palazzo Caracciolo Giulio Delvè. Cut, copy and past
  • DAL 10/10/2015 AL 24/10/2015 Milano | City Art Giulio Crosara. L'equilibrio della natura nell'artificio della notte di Milano
  • DAL 12/04/2017 AL 19/04/2017 Firenze | Base / Progetti per l'arte BASEOPEN #4 / Giulio Delvè. Muixeranga
  • DAL 06/06/2018 AL 08/07/2018 Milano | Triennale di Milano Giulio Ceppi. Scollamenti Temporali
  • DAL 04/03/2014 AL 31/10/2014 Caserta | Palazzo Reale di Caserta Vanvitelli segreto i suoi pittori da Conca a Giaquinto, la “Cathedra Petri”
Più mostre
  • DAL 21/05/2025 AL 30/08/2025 Salerno | Pinacoteca Provinciale Palazzo Pinto

    La casa del silenzio imperfetto

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
Meno mostre

Risultati per "Bragaglia%252525252C Anton Giulio" in FOTO
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Sirene o dell'eterno incanto
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Giulio Romano a Mantova
  • Metlicovitz. L’arte del desiderio
  • Sulle tracce di Antonello da Messina
  • L'Infinito è Michelangelo
  • Il fascino del Grand Tour tra Montepulciano e Roma
  • Giudizio Universale: la storia di tutte le storie è POP
  • Giudizio Universale: la storia di tutte le storie è POP
  • La personale Teoria delle apparenze di Giulio Paolini
  • I volti e il cuore. Donne e arte tra '800 e '900
  • Viaggio in 3D nel regno di Raffaello Sanzio, Principe delle Arti
  • Viaggio in 3D nel regno di Raffaello Sanzio, Principe delle Arti
  • La doppia anima del Liberty italiano
  • Capodimonte 2016
  • Aldo Manuzio e la nascita di una nuova Europa
  • Aldo Manuzio e la nascita di una nuova Europa
  • Galileo a Firenze. Memorie di uno scienziato
  • Galileo a Firenze. Memorie di uno scienziato
  • Il Simbolismo. L' Affascinante ritratto di un'Epoca
  • Il Simbolismo. L' Affascinante ritratto di un'Epoca
  • Il Simbolismo. L' Affascinante ritratto di un'Epoca
  • Gli occhi del sogno
  • Gli occhi del sogno
  • La Reggia di Monza celebra Salvatore Fiume
  • La Reggia di Monza celebra Salvatore Fiume
  • La Reggia di Monza celebra Salvatore Fiume
  • Mito e natura a Palazzo Reale Milano
  • Mito e natura a Palazzo Reale Milano
  • Mito e natura a Palazzo Reale Milano
  • La Virtuale di Venezia
  • Lo sguardo oggettivo degli artisti tedeschi al Museo Correr
  • Lo sguardo oggettivo degli artisti tedeschi al Museo Correr
  • Lo sguardo oggettivo degli artisti tedeschi al Museo Correr
  • De Gustibus: il design per la tavola
  • De Gustibus: il design per la tavola
  • I tesori inamovibili degli Uffizi
  • Il Museo di Palazzo Pretorio ospita i capolavori dei grandi protagonisti della pittura dal Quattrocento al Settecento
  • Fundamentals: a Venezia la Biennale di Architettura 2014
  • Palazzo Strozzi e le divergenti vie manieriste di Pontormo e Rosso Fiorentino
  • Palazzo Strozzi e le divergenti vie manieriste di Pontormo e Rosso Fiorentino
  • I maestri dell'affresco incantano Ravenna
  • I maestri dell'affresco incantano Ravenna
  • Liberty. Uno stile per l’Italia moderna
  • L’Ottocento a Bologna
  • Moretto, Savoldo, Romanino, Ceruti. 100 capolavori dalle collezioni private bresciane
  • A Milano per le opere grafiche di grandi artisti internazionali contemporanei
  • A Milano per le opere grafiche di grandi artisti internazionali contemporanei
  • La bellezza dell'arte da Guercino a Basquiat
  • I grandi capolavori di Raffaello
  • I grandi capolavori di Raffaello
  • Il genio di Munch in 150 opere
Più foto
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Sirene o dell'eterno incanto

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Giulio Romano a Mantova

     
  • Metlicovitz. L’arte del desiderio

     
  • Sulle tracce di Antonello da Messina

     
  • L'Infinito è Michelangelo

     
  • Il fascino del Grand Tour tra Montepulciano e Roma

     
  • Giudizio Universale: la storia di tutte le storie è POP

     
  • Giudizio Universale: la storia di tutte le storie è POP

     
  • La personale Teoria delle apparenze di Giulio Paolini

     
  • I volti e il cuore. Donne e arte tra '800 e '900

     
  • Viaggio in 3D nel regno di Raffaello Sanzio, Principe delle Arti

     
  • Viaggio in 3D nel regno di Raffaello Sanzio, Principe delle Arti

     
  • La doppia anima del Liberty italiano

     
  • Capodimonte 2016

     
  • Aldo Manuzio e la nascita di una nuova Europa

     
  • Aldo Manuzio e la nascita di una nuova Europa

     
  • Galileo a Firenze. Memorie di uno scienziato

     
  • Galileo a Firenze. Memorie di uno scienziato

     
  • Il Simbolismo. L' Affascinante ritratto di un'Epoca

     
  • Il Simbolismo. L' Affascinante ritratto di un'Epoca

     
  • Il Simbolismo. L' Affascinante ritratto di un'Epoca

     
  • Gli occhi del sogno

     
  • Gli occhi del sogno

     
  • La Reggia di Monza celebra Salvatore Fiume

     
  • La Reggia di Monza celebra Salvatore Fiume

     
  • La Reggia di Monza celebra Salvatore Fiume

     
  • Mito e natura a Palazzo Reale Milano

     
  • Mito e natura a Palazzo Reale Milano

     
  • Mito e natura a Palazzo Reale Milano

     
  • La Virtuale di Venezia

     
  • Lo sguardo oggettivo degli artisti tedeschi al Museo Correr

     
  • Lo sguardo oggettivo degli artisti tedeschi al Museo Correr

     
  • Lo sguardo oggettivo degli artisti tedeschi al Museo Correr

     
  • De Gustibus: il design per la tavola

     
  • De Gustibus: il design per la tavola

     
  • I tesori inamovibili degli Uffizi

     
  • Il Museo di Palazzo Pretorio ospita i capolavori dei grandi protagonisti della pittura dal Quattrocento al Settecento

     
  • Fundamentals: a Venezia la Biennale di Architettura 2014

     
  • Palazzo Strozzi e le divergenti vie manieriste di Pontormo e Rosso Fiorentino

     
  • Palazzo Strozzi e le divergenti vie manieriste di Pontormo e Rosso Fiorentino

     
  • I maestri dell'affresco incantano Ravenna

     
  • I maestri dell'affresco incantano Ravenna

     
  • Liberty. Uno stile per l’Italia moderna

     
  • L’Ottocento a Bologna

     
  • Moretto, Savoldo, Romanino, Ceruti. 100 capolavori dalle collezioni private bresciane

     
  • A Milano per le opere grafiche di grandi artisti internazionali contemporanei

     
  • A Milano per le opere grafiche di grandi artisti internazionali contemporanei

     
  • La bellezza dell'arte da Guercino a Basquiat

     
  • I grandi capolavori di Raffaello

     
  • I grandi capolavori di Raffaello

     
  • Il genio di Munch in 150 opere

     
Meno foto

Risultati per "Bragaglia%252525252C Anton Giulio" in ARTISTI
  • Anton Raphael 1728 - 1779
  • Giulio 1499 - 1546
  • Gaetano Giulio 1656 - 1701
  • Anton Sminck 1791 - 1837
  • Jacopo di Pietro d’Agnolo 1374 - 1438
  • Anton Maria 1664 - 1739
  • Giulio 1940 - 0
  • Giulio Aristide 1860 - 1932
  • Giulio 1837 - 1917
  • Antoon 1599 - 1641
  • Giulio Cesare 1574 - 1625
  • Giulio 1592 - 1668
  • Marco 80 - 23
  • Raffaello 1483 - 1520
  • Michelangelo 1475 - 1564
Più artisti
  • Anton Raphael

     
  • Giulio

     
  • Gaetano Giulio

     
  • Anton Sminck

     
  • Jacopo di Pietro d’Agnolo

     
  • Anton Maria

     
  • Giulio

     
  • Giulio Aristide

     
  • Giulio

     
  • Antoon

     
  • Giulio Cesare

     
  • Giulio

     
  • Marco

     
  • Raffaello

     
  • Michelangelo

     
Meno artisti

Risultati per "Bragaglia%252525252C Anton Giulio" in OPERE
  • Ritratto di Anton Giulio Brignole-Sale Antoon Van Dyck Palazzo Rosso
  • Tomba di Anton Galeazzo Bentivoglio Jacopo di Pietro d’Agnolo di Guarnieri (Jacopo della Quercia) Chiesa di San Giacomo Maggiore
  • Lanterna del molo Anton Sminck Van Pitloo Museo Nazionale di San Martino
  • Autoritratto Anton Raphael Mengs Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Il Poema della vita umana Giulio Aristide Sartorio Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Preparati anatomici Gaetano Giulio Zumbo Museo Zoologico La Specola
  • Ultima cena Giulio Cesare Procaccini Chiesa della SS. Annunziata del Vastato
  • Tomba Giulio II Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Basilica di San Pietro in Vincoli
  • Trasfigurazione Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • La Scuola di Atene Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • Stanze di Raffaello Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • Madonna della Rosa Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Museo del Prado
Più opere
  • Ritratto di Anton Giulio Brignole-Sale

    Antoon Van Dyck
    Palazzo Rosso
     
  • Tomba di Anton Galeazzo Bentivoglio

    Jacopo di Pietro d’Agnolo di Guarnieri (Jacopo della Quercia)
    Chiesa di San Giacomo Maggiore
     
  • Lanterna del molo

    Anton Sminck Van Pitloo
    Museo Nazionale di San Martino
     
  • Autoritratto

    Anton Raphael Mengs
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Il Poema della vita umana

    Giulio Aristide Sartorio
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Preparati anatomici

    Gaetano Giulio Zumbo
    Museo Zoologico La Specola
     
  • Ultima cena

    Giulio Cesare Procaccini
    Chiesa della SS. Annunziata del Vastato
     
  • Tomba Giulio II

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Basilica di San Pietro in Vincoli
     
  • Trasfigurazione

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • La Scuola di Atene

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • Stanze di Raffaello

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • Madonna della Rosa

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Museo del Prado
     
Meno opere

Risultati per "Bragaglia%252525252C Anton Giulio" in LUOGHI
  • Palazzo Te Mantova
  • Casa di Giulio Romano Mantova
  • Palazzo Ducale Mantova
  • Castello di Giulio II e Rocca Roma


 
ARTISTI immagine di Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)

Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)

 

OPERE immagine di San Benedetto nei rovi

San Benedetto nei rovi

Agnolo di Cosimo di Mariano (Agnolo Bronzino) Badia Fiorentina

 

LUOGHI immagine di Anversa • MAS - Museo al Fiume (Museum Aan de Stroom)

Anversa • MAS - Museo al Fiume (Museum Aan de Stroom)

Anversa

 

 
  • Notizie

    • Brescia | 31/07/2025 L’autunno della Fondazione Brescia Musei, dalla pittura fiamminga a Crepax
       
    • Torino | 31/07/2025 Tra haute couture e guerra. Lee Miller nell'autunno di CAMERA
       
    • Dal 25 ottobre alla Fabbrica del Vapore
      "> Milano | 30/07/2025 Picasso, Mirò, Dalì. I grandi spagnoli insieme a Milano
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 27/09/2025 al 22/02/2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi In visita | Giacomo Balla
    • Dal 24/07/2025 al 30/09/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini La Conversione di Saulo di Caravaggio
    • Dal 15/07/2025 al 19/12/2025 Matera | Sedi varie VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Napoli | Opera Cacciata di Eliodoro
    • Napoli | Chiesa Chiesa di Santa Caterina a Formiello
    • Milano | Opera Ascensione
    • Bologna | Opera Cristo e le tre Marie

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati