martedì 15 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "caterino veneziano" in NOTIZIE
  • Venezia | 14/03/2013 Torna in laguna la Crocifissione firmata da Paolo Veneziano
  • Venezia | 04/04/2012 In mostra il "Quaderno veneziano" di Canaletto
  • Venezia | 21/03/2014 Carlo Saraceni, il Veneziano che ritorna da Roma
  • Treviso | 16/11/2011 Bernardo Bellotto, un vedutista veneziano alle corti europee
  • | 13/02/2001 Canaletto: un veneziano alla conquista dell’Inghilterra
  • Firenze | 22/09/2016 Uffizi: riapre la Sala 8
  • Mondo | 05/07/2016 L'Arte Veneziana alla conquista del Sol Levante
  • Roma | 29/11/2013 Carlo Saraceni, sintesi del caravaggismo in chiave veneziana
  • | 28/08/2023 Dal furto di Munch ai segreti di Vermeer, la settimana in tv
  • | 23/06/2020 Antonello da Messina e i capolavori del soggiorno veneziano
  • Mondo | 31/05/2017 Torna sul mercato un dipinto del Settecento trafugato dai Nazisti, opera del veneziano Michele Marieschi
  • Roma | 24/03/2017 Artisti per l’Europa
  • | 11/01/2002 I Barovier, una dinastia di maestri vetrai muranesi
  • Venezia | 07/10/2013 La Fede del Vasari torna in laguna
  • | 28/07/2005 Histria, nuova vita ai capolavori
  • Mondo | 27/01/2023 Parigi celebra Giovanni Bellini, padre del Rinascimento veneziano
  • Venezia | 25/08/2023 350 anni di Rosalba Carriera, la donna che catturò il volto del Settecento
  • Mondo | 25/03/2020 Una scena biblica trasferita in un banchetto veneziano rinascimentale: Le nozze di Cana
  • Venezia | 07/05/2019 Metti un veneziano a Venezia. Bruno Corà racconta Giovanni Rizzoli
  • | 16/01/2023 Dallo studio di Renzo Piano al clamoroso furto di Raffaello, la settimana in tv
  • Mondo | 21/06/2017 Il Rinascimento veneziano incanta Mosca
  • Venezia | 17/03/2023 Il gran ritorno di Carpaccio a Venezia
  • Mondo | 10/10/2023 Tiziano, Giorgione, Tintoretto: il Rinascimento veneziano va in trasferta a Monaco
  • Venezia | 25/01/2014 Rendez-vous veneziano tra Vittore Carpaccio e Bill Viola
  • Milano | 15/02/2022 Le donne di Tiziano e del Cinquecento veneziano alla conquista di Palazzo Reale
  • Venezia | 14/07/2023 Da Varsavia a Venezia: un capolavoro di Bellotto ospite a Palazzo Cini
  • Venezia | 07/12/2017 Tutti pronti per Tintoretto 500
  • Venezia | 19/06/2014 A Venezia ritorna l'Art Night
Più notizie
  • Venezia | 14/03/2013

    Torna in laguna la Crocifissione firmata da Paolo Veneziano

    La grande tavola dipinta realizzata nella prima metà del Trecento è stata recuperata in Germania
     
  • Venezia | 04/04/2012

    In mostra il "Quaderno veneziano" di Canaletto


     
  • Venezia | 21/03/2014 | La mostra romana prosegue alle Gallerie dell'Accademia di Venezia

    Carlo Saraceni, il Veneziano che ritorna da Roma

    Per la seconda edizione una breve guida e un allestimento nuovo, in un confronto con la pittura veneta del suo periodo.
     
  • Treviso | 16/11/2011

    Bernardo Bellotto, un vedutista veneziano alle corti europee


     
  • | 13/02/2001

    Canaletto: un veneziano alla conquista dell’Inghilterra

    Antonio Canal, detto il Canaletto, ricevette già in vita onori e lodi. Committenti italiani, tedeschi e soprattutto britannici lo coprirono d’oro e ne fecero il modello dell’artista svincolato dagli obblighi dell’Accademia.
     
  • Firenze | 22/09/2016 | Ora si attende la riapertura temporanea del Corridoio Vasariano

    Uffizi: riapre la Sala 8

    13 capolavori rinascimentali tornano alla loro collocazione originale con un nuovo allestimento.
     
  • Mondo | 05/07/2016 | 150° anniversario delle relazioni diplomatiche con il Giappone

    L'Arte Veneziana alla conquista del Sol Levante

    Il Rinascimento veneziano in mostra a Tokyo e Osaka nell'ambito delle celebrazioni per l'anniversario del Trattato di Amicizia e di Commercio siglato da Italia e Giappone.
     
  • Roma | 29/11/2013 | Dal 29 novembre al 2 marzo a Roma

    Carlo Saraceni, sintesi del caravaggismo in chiave veneziana

    Il Museo Nazionale di Palazzo Venezia ospita la prima monografica dedicata al Veneziano, artista caravaggesco troppo a lungo trascurato.
     
  • | 28/08/2023 | Sul piccolo schermo dal 28 agosto al 3 settembre

    Dal furto di Munch ai segreti di Vermeer, la settimana in tv

    Se su Sky Arte il contemporaneo avanza con Anish Kapoor, Raffaello, tra mito e modernità, brilla su Rai 5
     
  • | 23/06/2020 | Il soggiorno a Venezia e la svolta nella pittura in Laguna

    Antonello da Messina e i capolavori del soggiorno veneziano

    Tra il 1474 e il 1475 l’artista arrivò in città per intrattenersi quasi due anni. La sua pittura diventerà indispensabile per la formazione di Giovanni Bellini e per la maturazione della pittura veneta, ispirando artisti come Giorgione e Vivarini. Tra le opere del periodo veneziano, il San Girolamo nello studio e la Pala di San Cassiano
     
  • Mondo | 31/05/2017 | Il 5 luglio un'importante asta da Sotheby's

    Torna sul mercato un dipinto del Settecento trafugato dai Nazisti, opera del veneziano Michele Marieschi

    Sotheby's comunica la vendita de La Punta della Dogana e San Giorgio Maggiore realizzato tra il 1739 e il 1740 dall'artista veneziano Michele Marieschi, che arriva sul mercato dopo un lungo percorso. Sarà battuto all'asta con una stima compresa tra le 500mila e le 700mila sterline
     
  • Roma | 24/03/2017 | Le iniziative per i 60 anni dei Trattati di Roma

    Artisti per l’Europa

    Dalle proiezioni in piazza Colonna, a due passi da Montecitorio e Palazzo Chigi, al Torso del Belvedere che accoglierà i delegati europei al Senato. Fino alla land art di Dario Gambarin e alle installazioni di Corrado Veneziano, fra speranza e riflessione.
     
  • | 11/01/2002

    I Barovier, una dinastia di maestri vetrai muranesi

    L’etimo del nome “Barovier” risale al XII secolo e deriva dal termine “Berroviere” che designa l’armigero posto a guardia del capitano del popolo.
     
  • Venezia | 07/10/2013 | Il dipinto a olio verrà collocato nel Museo di Palazzo Grimani

    La Fede del Vasari torna in laguna

    L’11 ottobre la cerimonia di presentazione dell’opera restituita al patrimonio artistico veneziano.


     
  • | 28/07/2005

    Histria, nuova vita ai capolavori

    Fino al 6 gennaio 2006 il Civico Museo Revoltella di Trieste ospita la mostra 'Histria. Opere d’arte restaurate: da Paolo Veneziano a Tiepolo'.
     
  • Mondo | 27/01/2023 | Dal 3 marzo una grande mostra al Musée Jacquemart-André

    Parigi celebra Giovanni Bellini, padre del Rinascimento veneziano

    Cinquanta capolavori per conoscere da vicino il maestro quattrocentesco, a confronto con Mantegna, Antonello da Messina, Giorgione e Tiziano.
     
  • Venezia | 25/08/2023 | A Venezia dal 13 ottobre

    350 anni di Rosalba Carriera, la donna che catturò il volto del Settecento

    Da Versailles a Vienna, fino a Londra, i nobili europei smaniavano per un ritratto della pittrice veneziana, da scoprire in una mostra preziosa a Ca’ Rezzonico.
     
  • Mondo | 25/03/2020 | Un capolavoro di Paolo Veronese conservato al Louvre

    Una scena biblica trasferita in un banchetto veneziano rinascimentale: Le nozze di Cana

    L’opera fu commissionata al pittore nel 1562 dai benedettini del monastero di San Giorgio Maggiore a Venezia

     
  • Venezia | 07/05/2019 | Alla Beatrice Burati Anderson Gallery dal 10 maggio

    Metti un veneziano a Venezia. Bruno Corà racconta Giovanni Rizzoli

    A vent’anni dalla sua partecipazione alla 48. Biennale l’artista veneziano, figura di spicco della scena artistica Europea negli anni ‘90, torna in laguna in una mostra curata da Corà e Burati Anderson.

     
  • | 16/01/2023 | Dal 16 al 22 gennaio sul piccolo schermo

    Dallo studio di Renzo Piano al clamoroso furto di Raffaello, la settimana in tv

    Se Sky Arte propone l’ultimo episodio di Art Crimes, la docu-serie Sky Original dedicata ai più incredibili furti d'arte del nostro secolo, su Rai 5 Art Night ci guida nel Renzo Piano Building Workshop, fucina dei grandi progetti dell’archistar e del suo gruppo di lavoro
     
  • Mondo | 21/06/2017 | Fino al 20 agosto una grande mostra al Museo Puškin

    Il Rinascimento veneziano incanta Mosca

    La grande pittura di Tiziano, Tintoretto e Veronese è protagonista dell’estate moscovita. Un atteso progetto di valorizzazione e ricerca promosso dall’Ambasciata d’Italia a Mosca e reso possibile dai prestiti di 15 illustri istituzioni italiane.

     
  • Venezia | 17/03/2023 | Dal 18 marzo al 18 giugno 2023 a Palazzo Ducale

    Il gran ritorno di Carpaccio a Venezia

    Dopo il grande successo a Washington arriva con la primavera in laguna una grande retrospettiva dedicata a Vittore Carpaccio prodotta dalla National Gallery in collaborazione con la Fondazione Musei Civici di Venezia.
     
  • Mondo | 10/10/2023 | In mostra all'Alte Pinakothek dal 27 ottobre al 2 aprile

    Tiziano, Giorgione, Tintoretto: il Rinascimento veneziano va in trasferta a Monaco

    Prestiti prestigiosi, un allestimento scenografico e installazioni sonore per raccontare la stagione d’oro della Serenissima.
     
  • Venezia | 25/01/2014 | L’evento, intitolato Renaissance, in programma fino al 25 maggio

    Rendez-vous veneziano tra Vittore Carpaccio e Bill Viola

    Arte antica e contemporanea dialogano all’espace culturel Louis Vuitton di Venezia.
     
  • Milano | 15/02/2022 | A Milano dal 23 febbraio al 5 giugno

    Le donne di Tiziano e del Cinquecento veneziano alla conquista di Palazzo Reale

    Oltre cento capolavori realizzati da Tiziano e dai contemporanei -  da Giorgione a Lotto, da Palma il Vecchio a Veronese e Tintoretto - celebrano l’immagine della donna nel Cinquecento
     
  • Venezia | 14/07/2023 | Dal 15 luglio al 15 ottobre

    Da Varsavia a Venezia: un capolavoro di Bellotto ospite a Palazzo Cini

    Prosegue il programma di scambi internazionali promosso da Fondazione Cini: un grande pittore veneziano torna in Laguna, un importante dipinto di Botticelli approda al Castello Reale della capitale polacca.
     
  • Venezia | 07/12/2017 | Tra Venezia e Washington

    Tutti pronti per Tintoretto 500

    Annunciata a Ca' Farsetti la partnership tra la National Gallery of Art di Washington, Fondazione Musei Civici di Venezia e Gallerie dell'Accademia per la realizzazione di diverse mostre tra Venezia e gli Stati Uniti nel biennio 2018-19 in occasione delle celebrazioni per il cinquecentenario della nascita di Jacopo Tintoretto.
     
  • Venezia | 19/06/2014 | Sabato 21 giugno la notte bianca in laguna

    A Venezia ritorna l'Art Night

    La quarta edizione con appuntamenti in tutta la città, tra spettacoli, ingressi gratuiti e aperture straordinarie.
     
Meno notizie

Risultati per "caterino veneziano" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 30/05/2020 AL 30/05/2020 Ischia | Forio d’Ischia Mimmo Di Caterino. Lockdown/Social
  • DAL 12/03/2016 AL 26/03/2016 Succivo | Casale di Teverolaccio Focolai sensoriali
  • DAL 20/12/2019 AL 11/01/2020 Roma | Spazio Veneziano Corrado Veneziano. Terrae Nostrae
  • DAL 25/03/2017 AL 02/04/2017 Roma | Spazio Veneziano Corrado Veneziano. UE: un nuovo logo è possibile! UE: un nuovo luogo è necessario!
  • DAL 29/01/2018 AL 10/02/2018 Roma | AlbumArte Cosimo Veneziano. Rompi la finestra e ruba i frammenti!
  • DAL 15/11/2015 AL 25/11/2015 Roma | Spazio Veneziano ISBN DANTE E ALTRE VISIONI. Dante Alighieri a Roma con gli Isbn di Corrado Veneziano
  • DAL 25/03/2021 AL 23/04/2021 Firenze | Biblioteca Nazionale Centrale Corrado Veneziano. ISBN Dante e altre visioni
  • DAL 09/04/2020 AL 10/05/2020 Roma | Sito web Corrado Veneziano. Iridescente Ulivo
  • DAL 31/01/2019 AL 11/02/2019 Bologna | Biblioteca Salaborsa Cosimo Veneziano. Out of the Aeons
  • DAL 08/03/2019 AL 05/05/2019 Palermo | Palazzo Belmonte Riso Giuseppe Veneziano. Fantasy
  • DAL 20/04/2017 AL 02/05/2017 Roma | Case romane del Celio Corrado Veneziano. Pìetas
  • DAL 20/09/2019 AL 06/10/2019 Milano | Cripta di San Sepolcro - Biblioteca Ambrosiana Corrado Veneziano. Leonardo Atlantico
  • DAL 20/11/2021 AL 10/01/2022 Matera | Palazzo Malvinni Malvezzi Corrado Veneziano. ETEROTOPIE. Non Luoghi, Loghi, Codici, Alterazioni
  • DAL 08/10/2020 AL 07/11/2020 Milano | Fabbrica Eos Giuseppe Veneziano. Mr. Quarantine
  • DAL 24/07/2020 AL 30/08/2020 San Benedetto del Tronto | Sedi varie Giuseppe Veneziano VS Raffaello Sanzio
  • DAL 02/05/2020 AL 02/05/2020 Milano | Diretta streaming In diretta streaming la chiusura dell'anno leonardiano con il Codice Atlantico di Corrado Veneziano
  • DAL 02/02/2019 AL 24/02/2019 Massa | Palazzo Ducale Giuseppe Veneziano. Storytelling
  • DAL 16/06/2022 AL 18/09/2022 Bologna | Palazzo Pallavicini Giuseppe Veneziano. True Stories
  • DAL 19/07/2019 AL 15/09/2019 Serralunga d'Alba | Tenuta Cucco - Chiesa di San Sebastiano in Borgo Cosimo Veneziano. Biomega Multiverso
  • DAL 28/12/2014 AL 06/04/2015 Cortina d'Ampezzo | Galleria d’Arte Contini Giuseppe Veneziano. Un artista contro
  • DAL 18/03/2023 AL 14/05/2023 Ivrea | Palazzo Giusiana IL FASCINO DELLE BIBLIOTECHE. Massimo Listri. Fotografia e letteratura / POP UP. Giuseppe Veneziano. Arte contemporanea e letteratura
  • DAL 10/03/2016 AL 20/03/2016 Roma | Spazio Cima Corrado Veneziano. Il Piccolo principe
  • DAL 09/02/2018 AL 23/02/2018 Roma | Silber Gallery Corrado Veneziano. Sinologia Mediterranea
  • DAL 06/11/2013 AL 30/09/2014 Torino | Assessorato alla Cultura Home Sweet Home. Luoghi e volti della cultura a Torino e in Piemonte
  • DAL 26/01/2018 AL 26/01/2018 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Cosimo Veneziano. Appunti 2007 / 2017 - Presentazione
  • DAL 20/06/2021 AL 14/09/2021 Pietrasanta | Piazza Duomo e Galleria Futura Giuseppe Veneziano. The Blue Banana
  • DAL 11/03/2022 AL 19/04/2022 Firenze | Spazio Filatelia Firenze Corrado Veneziano. L’Inferno Divino
  • DAL 07/12/2022 AL 08/01/2023 Cernobbio | Mostra diffusa Giuseppe Veneziano. 10 NFT
  • DAL 14/03/2018 AL 08/04/2018 Milano | Mondadori Megastore Giuseppe Veneziano. Mash -Up
  • DAL 09/02/2017 AL 01/04/2017 Torino | Galleria Alberto Peola / MEF Museo Ettore Fico Cosimo Veneziano. Petrolio/Appunti
  • DAL 11/12/2016 AL 28/01/2017 Rende | MAON - Museo d’arte dell’Otto e Novecento Antonio Pujia Veneziano. Purezza dei sogni
  • DAL 08/11/2014 AL 23/12/2014 Torino | Galleria Alberto Peola Cosimo Veneziano
  • DAL 29/04/2022 AL 25/05/2022 Reggio nell'Emilia | Galleria Bonioni Arte Memories from the present
  • DAL 04/07/2015 AL 11/01/2016 Venezia | Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano I Pisani Moretta. Storia e collezionismo
  • DAL 05/06/2021 AL 30/09/2021 Malborghetto Valbruna | Palazzo Veneziano Sissi, la voce del destino
  • DAL 18/02/2022 AL 01/06/2022 Alberobello | Mostra diffusa Segni Elementari
  • DAL 08/03/2024 AL 03/06/2024 Venezia | Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano Rinascimento in bianco e nero. L'arte dell'incisione a Venezia (1494-1615)
  • DAL 22/07/2012 AL 15/10/2012 Venezia | Ca’ Rezzonico - Museo del Settecento veneziano Tiepolo nero. Opera grafica e matrici incise
  • DAL 07/06/2017 AL 18/06/2017 Potenza | Galleria Idearte Spunti di fuga. Fotogrammi urbani tra realtà e fantasia
  • DAL 11/07/2015 AL 12/09/2015 Ragusa | Piazza Libertà e altri luoghi 5 piazze 5 sensi. Arte e performance in Sicilia
  • DAL 12/05/2015 AL 17/05/2015 Napoli | CasArcobaleno Festa dell'arte
  • DAL 21/09/2024 AL 31/03/2025 Venezia | Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano Loris Cecchini. Leaps, gaps and overlapping diagrams
  • DAL 07/12/2013 AL 28/04/2014 Venezia | Ca’ Rezzonico - Museo del Settecento veneziano Archivi del vedutismo. Pietro Bellotti. Un altro Canaletto
  • DAL 14/07/2023 AL 25/09/2023 Venezia | Ca’ Rezzonico - Museo del Settecento Veneziano Lino Tagliapietra. L’origine del viaggio
  • DAL 23/05/2018 AL 03/09/2018 Venezia | Ca’ Rezzonico - Museo del Settecento veneziano Giulia Lama. Pittrice e poetessa (1681-1747)
  • DAL 22/01/2019 AL 01/04/2019 Venezia | Palazzo Ferro Fini / Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano 4444 Acqua e Fuoco
  • DAL 18/03/2016 AL 12/07/2016 Venezia | Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano Geminiano Cozzi e le sue porcellane
  • DAL 20/04/2024 AL 15/09/2024 Venezia | Ca' Rezzonico - Museo del 700 Veneziano Lorenzo Quinn. Anime di Venezia – Souls of Venice
  • DAL 13/10/2023 AL 09/01/2024 Venezia | Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano Rosalba Carriera. Miniature su avorio
  • DAL 30/09/2017 AL 11/11/2017 Bologna | LABS Gallery Italian Newbrow. Apocalittica
  • DAL 13/05/2017 AL 26/11/2017 Venezia | Ca’ Rezzonico - Museo del Settecento Veneziano Marzia Migliora. Velme
  • DAL 19/06/2012 AL 04/11/2012 Firenze | Galleria degli Uffizi Bagliori dorati. Il gotico internazionale a Firenze, 1375-1440
  • DAL 22/03/2014 AL 29/06/2014 Venezia | Gallerie dell’Accademia Carlo Saraceni un Veneziano tra Roma e l’Europa
  • DAL 09/05/2019 AL 15/09/2019 Venezia | Ca' Rezzonico Museo del Settecento Veneziano Flavio Favelli. Il bello inverso
  • DAL 02/10/2015 AL 15/11/2015 Alba | Sedi varie LocalArt 2015
  • DAL 14/07/2023 AL 25/09/2023 Venezia | Ca’ Rezzonico - Museo del Settecento Veneziano Lino Tagliapietra. L’origine del viaggio
  • DAL 06/04/2012 AL 08/07/2012 Urbino | Galleria Nazionale delle Marche - Palazzo Ducale La città ideale. L’utopia del Rinascimento a Urbino tra Piero della Francesca e Raffaello
  • DAL 18/08/2015 AL 30/08/2015 Milano | Fabbrica del Vapore Pomerium
  • DAL 01/06/2013 AL 24/11/2013 Venezia | Ca’ Rezzonico, Museo del Settecento veneziano A very light art
  • DAL 14/05/2016 AL 20/05/2016 Casoria | CAM Museum Dell'Aversana&Varavallo. Remember
Più mostre
Meno mostre

Risultati per "caterino veneziano" in FOTO
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Il Nudo negli occhi dell'Arte
  • Canaletto e il Genio della Serenissima
  • Storie a mano libera
  • Lisa Barmby. Vertus des Vices
  • L'emblematico genio di Piero della Francesca
  • L'emblematico genio di Piero della Francesca
  • A Venezia un Carnevale a regola d'arte
  • A Venezia un Carnevale a regola d'arte
  • Bittente e i Titani
  • Bittente e i Titani
  • Andrea Schiavone e gli splendori del Rinascimento Veneziano al Museo Correr
  • Andrea Schiavone e gli splendori del Rinascimento Veneziano al Museo Correr
  • Andrea Schiavone e gli splendori del Rinascimento Veneziano al Museo Correr
  • I tesori inamovibili degli Uffizi
  • L'unico "Veneziano" sulle orme del Merisi
  • Pietro Bellotti. Un altro Canaletto
Più foto
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Il Nudo negli occhi dell'Arte

     
  • Canaletto e il Genio della Serenissima

     
  • Storie a mano libera

     
  • Lisa Barmby. Vertus des Vices

     
  • L'emblematico genio di Piero della Francesca

     
  • L'emblematico genio di Piero della Francesca

     
  • A Venezia un Carnevale a regola d'arte

     
  • A Venezia un Carnevale a regola d'arte

     
  • Bittente e i Titani

     
  • Bittente e i Titani

     
  • Andrea Schiavone e gli splendori del Rinascimento Veneziano al Museo Correr

     
  • Andrea Schiavone e gli splendori del Rinascimento Veneziano al Museo Correr

     
  • Andrea Schiavone e gli splendori del Rinascimento Veneziano al Museo Correr

     
  • I tesori inamovibili degli Uffizi

     
  • L'unico "Veneziano" sulle orme del Merisi

     
  • Pietro Bellotti. Un altro Canaletto

     
Meno foto

Risultati per "caterino veneziano" in ARTISTI
  • Paolo 1300 - 1365
  • Domenico 1410 - 1461
  • Francesco 1712 - 1793
  • Pietro Antonio 1702 - 1785
  • Antonio 1697 - 1768
  • Giandomenico 1727 - 1804
  • Carlo 1579 - 1620
  • Giambattista 1696 - 1770
Più artisti
  • Paolo

     
  • Domenico

     
  • Francesco

     
  • Pietro Antonio

     
  • Antonio

     
  • Giandomenico

     
  • Carlo

     
  • Giambattista

     
Meno artisti

Risultati per "caterino veneziano" in OPERE
  • Pala feriale Paolo Veneziano Museo di San Marco
  • Dormitio Virginis Paolo Veneziano
  • Dormitio Virginis e i santi Francesco e Antonio da Padova Paolo Veneziano Pinacoteca Palazzo Chiericati
  • Il parlatoio delle Monache di San Zaccaria Francesco Guardi Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
  • Nascita di San Nicola di Bari Paolo Veneziano Gallerie degli Uffizi
  • Studio del pittore Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi) Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
  • L’Altalena di Pulcinella Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
  • Consolle con Allegoria della Forza Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
  • Storie della vita della Vergine Paolo Veneziano
  • Il Canal Grande da Ca' Balbi verso Rialto Antonio Canal (Canaletto) Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
  • Mondo Novo Giandomenico Tiepolo Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
  • Allegoria del Merito Giambattista Tiepolo Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
  • Venezia riceve da Nettuno i doni del Mare Giambattista Tiepolo Palazzo Ducale
Più opere
  • Pala feriale

    Paolo Veneziano
    Museo di San Marco
     
  • Dormitio Virginis

    Paolo Veneziano
     
  • Dormitio Virginis e i santi Francesco e Antonio da Padova

    Paolo Veneziano
    Pinacoteca Palazzo Chiericati
     
  • Il parlatoio delle Monache di San Zaccaria

    Francesco Guardi
    Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
     
  • Nascita di San Nicola di Bari

    Paolo Veneziano
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Studio del pittore

    Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi)
    Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
     
  • L’Altalena di Pulcinella


    Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
     
  • Consolle con Allegoria della Forza


    Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
     
  • Storie della vita della Vergine

    Paolo Veneziano
     
  • Il Canal Grande da Ca' Balbi verso Rialto

    Antonio Canal (Canaletto)
    Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
     
  • Mondo Novo

    Giandomenico Tiepolo
    Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
     
  • Allegoria del Merito

    Giambattista Tiepolo
    Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
     
  • Venezia riceve da Nettuno i doni del Mare

    Giambattista Tiepolo
    Palazzo Ducale
     
Meno opere

Risultati per "caterino veneziano" in LUOGHI
  • Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano Venezia
  • test Venezia
  • Palazzetto Bru Zane - Centre de musique romantique française Venezia Unica 2015


 
ARTISTI immagine di Carlo Crivelli

Carlo Crivelli

 

OPERE immagine di Pisside con scene della vita di Dioniso

Pisside con scene della vita di Dioniso

Museo Civico Archeologico

 

LUOGHI immagine di Halve Maan Brewery

Halve Maan Brewery

Bruges

 

 
  • Notizie

    • Dal 23 marzo la grande mostra 
      "> Mondo | 14/07/2025 Raffaello superstar al MET nel 2026
       
    • Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
      "> 14/07/2025 La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
       
    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 15/07/2025 al 21/07/2025 Matera | Fondazione Le Monacelle VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
    • Dal 15/07/2025 al 19/12/2025 Matera | Sedi varie VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Roma | Monumento Fontana delle Api
    • Torino | Museo Museo di Antichità
    • Bologna | Opera Sacra Famiglia e Sant’Antonio da Padova
    • Caserta | Libreria Bookshop della Reggia di Caserta

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati