lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "quadreria comunale san costanzo" in NOTIZIE
  • Bologna | 23/05/2017 La Quadreria di Palazzo Magnani si rinnova
  • Venezia | 15/03/2023 A Venezia riapre la Quadreria di Palazzo Ducale: le novità, da Artemisia a Tiziano
  • Roma | 10/10/2012 Pizzi Cannella torna nella Capitale con tre mostre
  • Alessandria | 15/06/2021 140 anni di Carlo Carrà. L'omaggio di Alessandria con una mostra inedita
  • Pavia | 21/02/2014 Colori, suoni e profumi di Pissarro
  • Venezia | 30/08/2014 Un ricordo di Fellini in punta di china
  • Roma | 06/03/2019 A Roma riaprono i depositi della Galleria Borghese
  • Torino | 02/12/2024 Gentileschi e Van Dyck, alle Gallerie d’Italia un confronto tra capolavori
  • Siena | 13/03/2014 Nell'equinozio di primavera il Comune di Siena svela le sue stanze nascoste
  • | 26/02/2004 Gli artisti, la citta' e le Gru
  • | 21/12/2005 "Stanislao Farri. Il respiro delle nuvole" nella Sala Comunale di Cavriago
  • Roma | 14/11/2011 La Galleria comunale d’arte moderna di Roma riapre le sue porte al pubblico
  • Napoli | 18/01/2018 Sorrento: una passeggiata ad arte nel cuore della città
  • | 28/05/2001 Il Museo Archeologico Comunale di Velletri
  • | 04/12/2001 Armi come capolavori
  • | 22/06/2005 container
  • Perugia | 23/06/2015 I gessi di Botero come anime in mostra a Spoleto
  • Siena | 19/05/2014 Occhiali 3D per esplorare il Medioevo
  • | 06/03/2002 Osimo: storia ed edifici profani
  • Taranto | 05/08/2015 Quaranta artisti all’opera per Street Like a Rainbow
  • Reggio Calabria | 10/08/2011 Reggio Calabria dedica una mostra al Lido Comunale
  • Bologna | 04/05/2018 Capolavori ritrovati
  • Gorizia | 20/07/2022 Tullio Crali, artista a tutto tondo, in mostra a Monfalcone
  • Cagliari | 07/12/2017 Se il museo si "reinterpreta" nel segno di Modì e di Umberto Eco
  • Venezia | 27/12/2012 Novità per Venezia: ora la normativa comunale dice no alle grandi navi in laguna
  • Rimini | 11/07/2013 Antonio Ligabue nel racconto di Cesare Zavattini
  • Roma | 01/10/2024 A Roma l'eredità culturale di San Francesco in un percorso che inaugura il programma di mostre dell'anno giubilare
  • | 22/07/2005 I Fiori dei Medici
  • Pistoia | 28/12/2016 Di nuovo a casa il Miracolo di Marino Marini
  • | 23/07/2002 Piazza del Popolo tempio del Rinascimento
  • | 02/12/2004 De Nittis. Impressionista italiano
  • Vicenza | 04/05/2012 Marco Goldin presenta “Raffaello Verso Picasso"
  • | 05/08/2002 Teatro Marchetti il volo della Fenice
Più notizie
  • Bologna | 23/05/2017 | Novità a Palazzo Magnani

    La Quadreria di Palazzo Magnani si rinnova

    Il nuovo percorso artistico inaugurato a Bologna è frutto di un progetto nato dalla stretta collaborazione tra la Fondazione del Monte e UniCredit
     
  • Venezia | 15/03/2023 | Dal 25 marzo il nuovo allestimento di Pier Luigi Pizzi

    A Venezia riapre la Quadreria di Palazzo Ducale: le novità, da Artemisia a Tiziano

    Dipinti da una prestigiosa collezione privata affiancano i capolavori di casa, riportando in vita una tradizione seicentesca. E a breve, “un itinerario segreto” in ambienti mai aperti al pubblico.
     
  • Roma | 10/10/2012

    Pizzi Cannella torna nella Capitale con tre mostre


     
  • Alessandria | 15/06/2021 | Fino al 3 ottobre alla Quadreria del Broletto di Palatium Vetus

    140 anni di Carlo Carrà. L'omaggio di Alessandria con una mostra inedita

    A raccontare la carriera dell'artista, in un arco di tempo che dal 1898 arriva al 1965, 44 opere della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria e di collezioni private alessandrine, inclusi diversi inediti
     
  • Pavia | 21/02/2014 | L'anima dell'impressionismo risveglia tutti i sensi

    Colori, suoni e profumi di Pissarro

    La mostra al Castello Visconteo di Pavia dal 21 febbraio al 2 giugno con un allestimento immersivo.
     
  • Venezia | 30/08/2014 | Dal 1 al 6 settembre. Sala Tropicana 1- Hotel Excelsior, Lido di Venezia

    Un ricordo di Fellini in punta di china

    Sessant’anni fa Federico Fellini presentava a Venezia il film La strada. Una mostra rende omaggio al maestro attraverso i disegni dell’illustratore Roberto di Costanzo.

     
  • Roma | 06/03/2019 | Visite guidate gratuite a una collezione di 260 opere

    A Roma riaprono i depositi della Galleria Borghese

    In occasione della Settimana dei Musei, inaugura il percorso della “seconda quadreria”: meraviglie dal Rinascimento al Barocco da scoprire in due piani di spazio espositivo.

     
  • Torino | 02/12/2024 | A Torino fino al 12 gennaio 2025

    Gentileschi e Van Dyck, alle Gallerie d’Italia un confronto tra capolavori

    Il soggetto è lo stesso, l’interpretazione non potrebbe essere più distante: lo scopriremo nella rassegna L’Ospite illustre, che porta nel museo di Intesa Sanpaolo due tesori della settecentesca quadreria Corsini di Roma. 

     
  • Siena | 13/03/2014 | Il 22 e 23 marzo visite guidate alla scoperta del Palazzo

    Nell'equinozio di primavera il Comune di Siena svela le sue stanze nascoste

    Normalmente chiuse al pubblico, riapriranno per due giorni, svelando opere dei maestri trecenteschi e del seicento senese.
     
  • | 26/02/2004

    Gli artisti, la citta' e le Gru

    Nelle sale della Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea in Via Reggio Emilia 54, dal 10 marzo 2001 é iniziata la mostra intitolata “Cantieri Romani” curata da Arnaldo Romani Brizzi e Ludovico Pratesi.
     
  • | 21/12/2005

    "Stanislao Farri. Il respiro delle nuvole" nella Sala Comunale di Cavriago


     
  • Roma | 14/11/2011

    La Galleria comunale d’arte moderna di Roma riapre le sue porte al pubblico


     
  • Napoli | 18/01/2018 | Arte e cultura

    Sorrento: una passeggiata ad arte nel cuore della città

    Non solo mare e cibo. Sorrento vanta luoghi storici unici in Italia come il Sedil Dominova, il più antico seggio nobiliare della Campania, e musei che custodiscono l’arte dei maestri del Settecento e l’antica tradizione artigianale della tarsia sorrentina.
     
  • | 28/05/2001

    Il Museo Archeologico Comunale di Velletri

    Il Palazzo Comunale di Velletri, che ospita attualmente la mostra su Stefano Borgia, sarà sede, a partire dal prossimo autunno, del Museo Archeologico Comunale della cittadina laziale.
     
  • | 04/12/2001

    Armi come capolavori

    La mostra "L’onore delle armi: la collezione del Museo di Castelvecchio"
     
  • | 22/06/2005

    container

    Presso la Biblioteca Comunale di Isola delle Femmine a Palermo la mostra di container, primo intervento della rassegna 2005 del progetto Isole.
     
  • Perugia | 23/06/2015 | Il 27 giugno l'inaugurazione alla presenza dell'artista

    I gessi di Botero come anime in mostra a Spoleto

    Una sintesi dell'attività scultorea del maestro colombiano in mostra per il Festival dei 2 Mondi.
     
  • Siena | 19/05/2014 | A San Gimignano arrivano gli ARtGlass

    Occhiali 3D per esplorare il Medioevo

    Il pubblico potrà immergersi nelle raffigurazioni di cacce, tornei e scene amorose, realizzate tra il XIII e il XIV secolo da importanti artisti senesi.
     
  • | 06/03/2002

    Osimo: storia ed edifici profani

    Alle spalle del Monte Conero, difronte a Castelfidardo, è situata la cittadina di Osimo, ricca di storia e ancora oggi culturalmente molto attiva.
     
  • Taranto | 05/08/2015 | A Castellaneta il 7 e l'8 agosto

    Quaranta artisti all’opera per Street Like a Rainbow

    Lo stadio Comunale “G. De Bellis” teatro della seconda edizione della manifestazione organizzata dall’associazione culturale Aracnea.
     
  • Reggio Calabria | 10/08/2011

    Reggio Calabria dedica una mostra al Lido Comunale


     
  • Bologna | 04/05/2018 | L'operazione del Comando dei Carabinieri per la tutela del Patrimonio Culturale

    Capolavori ritrovati

    Il Sant'Ambrogio di Giusto de’ Menabuoi, La Crocifissione e la discesa al limbo e un Ritratto di donna di un pittore bolognese del XVII secolo tornano "a casa"
     
  • Gorizia | 20/07/2022 | Fino al 25 settembre alla Galleria Comunale d'Arte Contemporanea

    Tullio Crali, artista a tutto tondo, in mostra a Monfalcone

    Oltre ottanta opere in prestito da collezioni pubbliche e private completano la documentazione visiva di tutta la produzione artistica di Crali, che spazia dalla serie di aeropitture e dai dipinti a soggetto futurista ai bassorilievi e alle grafiche
     
  • Cagliari | 07/12/2017 | Dall'8 dicembre alla Galleria comunale d'Arte di Cagliari

    Se il museo si "reinterpreta" nel segno di Modì e di Umberto Eco

    La Cariatide dell'artista al centro di un percorso che intesse un dialogo tra il bozzetto di Modigliani e le altre opere della collezione museale
     
  • Venezia | 27/12/2012

    Novità per Venezia: ora la normativa comunale dice no alle grandi navi in laguna


     
  • Rimini | 11/07/2013

    Antonio Ligabue nel racconto di Cesare Zavattini

    A Riccione, una mostra celebra l’arte di Toni al Matt affidandosi all’originale guida dello sceneggiatore e regista luzzarese.


     
  • Roma | 01/10/2024 | Dal 2 ottobre al 6 gennaio al Museo di Roma a Palazzo Braschi

    A Roma l'eredità culturale di San Francesco in un percorso che inaugura il programma di mostre dell'anno giubilare

    Per la prima volta nella capitale, all’interno del percorso Laudato Sie: Natura e Scienza. L’eredità culturale di frate Francesco, è esposta la più antica copia del Cantico delle Creature di san Francesco, a 800 anni dalla stesura del testo. In mostra anche 93 opere, tra manoscritti e libri del Fondo antico della Biblioteca comunale di Assisi, conservati presso il Sacro Convento della città umbra
     
  • | 22/07/2005

    I Fiori dei Medici

    Terlizzi, la città dei fiori in terra di Bari, ospita la mostra: "Fiori dei Medici. Dipinti dagli Uffizi e dai musei fiorentini".
     
  • Pistoia | 28/12/2016 | Pistoia Capitale della Cultura 2017

    Di nuovo a casa il Miracolo di Marino Marini

    In vista della mostra Pistoia Capitale della Cultura 2017
     
  • | 23/07/2002

    Piazza del Popolo tempio del Rinascimento

    Centro della città di Fermo è la cinquecentesca Piazza del Popolo, dalla caratteristica forma allungata e stretta, che racchiude alcune tra le più significative opere della storia cittadina.
     
  • | 02/12/2004

    De Nittis. Impressionista italiano

    Un’esposizione retrospettiva e antologica dedicata a Giuseppe De Nittis, raccoglie le opere del maestro, provenienti dei più importanti musei italiani e stranieri.
     
  • Vicenza | 04/05/2012

    Marco Goldin presenta “Raffaello Verso Picasso"


     
  • | 05/08/2002

    Teatro Marchetti il volo della Fenice

    Fino al 1728 non esiste un teatro a Camerino. Il primo teatro pubblico viene costruito nel Palazzo Comunale con il nome di “Teatro la Fenice”.
     
Meno notizie

Risultati per "quadreria comunale san costanzo" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea Vedovamazzei. Senza Titolo

Risultati per "quadreria comunale san costanzo" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 07/05/2014 AL 16/06/2014 Roma | Il Margutta RistorArte Roberto Di Costanzo. Sotto casa di Federico
  • DAL 22/10/2020 AL 28/02/2021 Roma | Roberto Di Costanzo Atelier Roberto Di Costanzo. À Rebours - Controcorrente
  • DAL 08/07/2021 AL 31/10/2021 Roma | Roberto Di Costanzo Atelier Roberto Di Costanzo. Cabinet D’Amateur
  • DAL 18/10/2018 AL 18/11/2018 Roma | Galleria 28 Roberto Di Costanzo. Discours d'amour
  • DAL 04/04/2022 AL 15/04/2022 Roma |  Chiesa di San Gregorio Nazianzeno Roberto Di Costanzo. Anima Romae Via Crucis
  • DAL 04/12/2014 AL 24/12/2014 Roma | Galerie Giulia Antiquités Roberto Di Costanzo. L'Accademia e l'Eros
  • DAL 09/06/2016 AL 30/06/2016 Milano | MAD Zone® Roberto Di Costanzo. La Belle Societé
  • DAL 16/04/2015 AL 10/05/2015 Roma | Galleria 28 Piazza di Pietra Roberto Di Costanzo. Visage en pose. Ritratti e paesaggi tra Roma e Parigi
  • DAL 19/02/2016 AL 19/02/2016 Agrigento | Palazzo dei Filippini Ettore De Maria Bergler e la Sicilia dei Florio. Dal paesaggismo di Francesco Lojacono al Liberty di Ernesto Basile e Vittorio Ducrot
  • DAL 08/06/2018 AL 08/07/2018 Reggio nell'Emilia | La Galleria Bonioni Arte Andrea Cereda I Alessandro Costanzo. La sostanza del ricordo
  • DAL 13/06/2019 AL 27/07/2019 Varese | Galleria Punto sull'Arte Ho sempre cercato il paradiso ma ora punto sull'arte. Alessandro Costanzo e Stefan Milosavljevic
  • DAL 01/09/2014 AL 06/09/2014 Venezia | Spazio della Fondazione Ente dello Spettacolo - Hotel Excelsior Roberto Di Costanzo. Sotto casa di Federico
  • DAL 18/05/2017 AL 01/06/2017 Roma | Gatsby Cafè Roberto Di Costanzo. Gatsby in Rome
  • DAL 01/02/2021 AL 20/02/2021 Roma | Libreria Odradek Roberto Di Costanzo al Salotto Blu di Odradek
  • DAL 01/12/2017 AL 22/12/2017 Roma | Galleria SpazioCima Roberto Di Costanzo ed Ettore Greco. Doppio Senso
  • DAL 14/10/2016 AL 14/10/2016 Roma | Appia Antica Caffè Arte & Natura#3: Emergenze
  • DAL 25/10/2018 AL 19/01/2019 Bologna | Quadreria di Palazzo Magnani Il Gandolfi dimezzato
  • DAL 12/12/2013 AL 02/02/2014 Napoli | Quadreria dei Girolamini In giro lamini un quadrato di tesori d'arte. Fotografie di Matteo Pedicini
  • DAL 21/12/2022 AL 09/01/2023 Pescara | Spazio Arte del Museo delle Genti d'Abruzzo Matèrria
  • DAL 18/07/2020 AL 19/09/2020 Moresco | TOMAV - Torre di Moresco Centro Arti Visive Anteprima
  • DAL 14/09/2013 AL 06/01/2013 Ferrara | Palazzo Trotti Costabili Immagine e persuasione. Capolavori del Seicento dalle Chiese di Ferrara colpite dal terremoto
  • DAL 10/10/2015 AL 16/10/2015 Pescara | Aurum - La fabbrica delle idee Frammenti di natura
  • DAL 26/07/2014 AL 15/08/2014 Pescara | Spazio espositivo Box & Office PescarArt 2014
  • DAL 01/10/2014 AL 05/10/2014 Bologna | Teatro Comunale di Bologna e altre sedi roBOt Festival 2014
  • DAL 21/09/2017 AL 10/10/2017 Roma | Galleria SpazioCima Art collection
  • DAL 07/09/2016 AL 25/09/2016 Bolzano | Teatro Comunale e altre sedi Transart 16 - Festival of Contemporary Culture
  • DAL 14/06/2014 AL 21/09/2014 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo - Quadreria dell'Ottocento Federico Faruffini. Genio ribelle all’Accademia di Pavia
  • DAL 25/10/2013 AL 26/10/2013 Napoli | Il Museo del Sottosuolo Il Ritrovo degli Artisti
  • DAL 07/01/2017 AL 25/01/2017 Roma | Spazio Cima Bowie Blackstardust
  • DAL 08/04/2022 AL 29/04/2022 Pistoia | Palazzo Comunale Second life: tutto torna - Arte, bellezza e sostenibilità ambientale
  • DAL 18/01/2022 AL 31/01/2022 Pietrasanta | Palazzo Comunale XX Premio Catarsini - L'arte vera affascinante amica
  • DAL 19/03/2017 AL 07/05/2017 Gaeta | Pinacoteca Comunale di Gaeta Salvatore Dell’Anno. Time Elapsed, opere dal 2006 al 2016
  • DAL 09/08/2013 AL 30/08/2013 Lappano | Palazzo Comunale Mostra bibliografica: Giuseppe Verdi nel bicentenario della nascita (1813-2013)
  • DAL 30/12/2022 AL 30/12/2022 Vietri di Potenza | Biblioteca Comunale La Stampa d’Arte
  • DAL 01/07/2023 AL 20/08/2023 Nocera Umbra | Pinacoteca Comunale Trame longobarde. Tra architettura e tessuti
  • DAL 18/11/2015 AL 31/12/2016 Aversa | Ristorante Costanzo Ottavio Celestino. Bubalus
  • DAL 13/08/2015 AL 10/01/2016 Opi | Ex asilo comunale Il signor 8
  • DAL 05/10/2013 AL 27/10/2013 Cremona | Palazzo Comunale Gli imperi centrali nella Grande Guerra. Immagini e ricordi dal fronte dell'Alsazia
  • DAL 07/04/2016 AL 10/04/2016 Pistoia | Palazzo Comunale e altre sedi Leggere la città. #La città del dialogo
  • DAL 03/09/2023 AL 24/09/2023 Procida | Biblioteca Comunale di Procida “Don Michele Ambrosino” Biennale del libro d’Artista. VIª Edizione
  • DAL 20/11/2016 AL 10/01/2017 Gaeta | Pinacoteca Comunale d’Arte Contemporanea di Gaeta XXVIII°Porticato Gaetano
  • DAL 28/05/2015 AL 06/06/2015 Napoli | PAN - Palazzo delle Arti di Napoli Colore e Concretezza
  • DAL 03/02/2018 AL 30/03/2018 Bologna | Quadreria di Palazzo Magnani Luca Pozzi. The Grandfather Platform
  • DAL 04/04/2014 AL 04/04/2014 Pistoia | Palazzo Comunale Rigenerazione urbana e nuovi lavori nella città che cambia
  • DAL 23/04/2015 AL 17/05/2015 Mesagne | Castello Comunale Sovversivi (1900-1943)
  • DAL 11/08/2015 AL 31/08/2015 Corciano | Antiquarium Comunale Il lusso del sonno. I letti di bronzo di Strozzacapponi
  • DAL 19/07/2019 AL 31/08/2019 Zelbio | Teatro Comunale Zelbio cult 2019 - Incontri d’autore su quell’altro ramo del lago di Como
  • DAL 16/04/2016 AL 22/05/2016 Gaeta | Pinacoteca Comunale di Gaeta Verena D'Alessandro. Nel silenzio dell'immagine
  • DAL 25/02/2016 AL 25/02/2016 San Gimignano | Biblioteca comunale Presentazione del restauro
  • DAL 06/12/2016 AL 18/12/2016 Roma | SpazioCima All mad about Xmas
  • DAL 27/10/2018 AL 25/11/2018 Ancona | Museo Tattile Statale Omero Forma Mentis – Estetica del tatto
  • DAL 07/08/2015 AL 23/08/2015 Noto | Biblioteca comunale Principe di Villadorata Mostra Internazionale del Libro d’Artista. II edizione
  • DAL 18/02/2022 AL 19/02/2022 Ruvo di Puglia | Nuovo Teatro Comunale Silent Festival – Winter Edition
  • DAL 01/06/2013 AL 30/06/2013 Busto Arsizio | Biblioteca Comunale Skin Experience di Eugenia Grassi | Spazio Arte Giovani
  • DAL 27/05/2021 AL 31/08/2021 Bologna | Archiginnasio e Teatro Comunale Nino Migliori. Oltre il sipario
  • DAL 29/05/2021 AL 29/05/2021 Napoli | Villa Comunale di Napoli Igor Grubić. Another Green World
  • DAL 13/11/2015 AL 19/11/2015 Trieste | Sala Comunale d'Arte L'arte attraversa vittoriosamente la vita
  • DAL 16/11/2019 AL 12/01/2020 Gaeta | Pinacoteca Comunale XXXI Edizione del Porticato Gaetano
  • DAL 15/07/2013 AL 31/07/2013 Praia a Mare | Museo Comunale Enzo Palazzo. Opere a venire
  • DAL 14/10/2017 AL 11/11/2017 Arezzo | Loggiato del Palazzo Comunale di Arezzo Patrizia Buracchi. Segmenti interiori tra cielo ed acqua
Più mostre
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
Meno mostre

Risultati per "quadreria comunale san costanzo" in FOTO
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Luca Signorelli e Roma: Le alterne fortune di un Maestro dimenticato
  • Viaggio nel cerchio magico della pittura esoterica in Europa
  • Il capolavoro svelato di Giovanni da Rimini
  • Madonne della Misericordia. Una storia per immagini
  • Madonne della Misericordia. Una storia per immagini
  • L’anello di Cupra
  • L’anello di Cupra
  • Campidoglio colle leggendario
  • LA REGGIA MERAVIGLIOSA
  • LA REGGIA MERAVIGLIOSA
  • I mondi animati di Paul Klee al MAN di Nuoro
  • I mondi animati di Paul Klee al MAN di Nuoro
  • I mondi animati di Paul Klee al MAN di Nuoro
  • Mattia Preti: un giovane nella Roma dopo Caravaggio
  • Mattia Preti: un giovane nella Roma dopo Caravaggio
  • Mattia Preti: un giovane nella Roma dopo Caravaggio
  • La Forza delle Rovine a Palazzo Altemps
  • La Forza delle Rovine a Palazzo Altemps
  • La Forza delle Rovine a Palazzo Altemps
  • Alla Pinacoteca di San Gimignano una mostra dedicata a Filippino Lippi
  • Itinerari del Duecento e del Trecento nel patrimonio artistico delle Marche
  • Itinerari in Umbria e Toscana tra musei storici e capolavori di grandi artisti
Più foto
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Luca Signorelli e Roma: Le alterne fortune di un Maestro dimenticato

     
  • Viaggio nel cerchio magico della pittura esoterica in Europa

     
  • Il capolavoro svelato di Giovanni da Rimini

     
  • Madonne della Misericordia. Una storia per immagini

     
  • Madonne della Misericordia. Una storia per immagini

     
  • L’anello di Cupra

     
  • L’anello di Cupra

     
  • Campidoglio colle leggendario

     
  • LA REGGIA MERAVIGLIOSA

     
  • LA REGGIA MERAVIGLIOSA

     
  • I mondi animati di Paul Klee al MAN di Nuoro

     
  • I mondi animati di Paul Klee al MAN di Nuoro

     
  • I mondi animati di Paul Klee al MAN di Nuoro

     
  • Mattia Preti: un giovane nella Roma dopo Caravaggio

     
  • Mattia Preti: un giovane nella Roma dopo Caravaggio

     
  • Mattia Preti: un giovane nella Roma dopo Caravaggio

     
  • La Forza delle Rovine a Palazzo Altemps

     
  • La Forza delle Rovine a Palazzo Altemps

     
  • La Forza delle Rovine a Palazzo Altemps

     
  • Alla Pinacoteca di San Gimignano una mostra dedicata a Filippino Lippi

     
  • Itinerari del Duecento e del Trecento nel patrimonio artistico delle Marche

     
  • Itinerari in Umbria e Toscana tra musei storici e capolavori di grandi artisti

     
Meno foto

Risultati per "quadreria comunale san costanzo" in ARTISTI
  • Tommaso 1790 - 1884
  • Tito 1804 - 1878
  • Camillo 1797 - 1874
  • Gennaro 1769 - 1858
  • Jusepe 1591 - 1652
  • Bartolomeo 1529 - 1592
  • Giovanni Battista 1580 - 1635
  • Camillo 1561 - 1629
  • Artemisia 1593 - 1653
  • Guido 1575 - 1642
  • Francesco 1791 - 1882
  • Francesco 1450 - 1517
  • Ludovico 1555 - 1619
  • Jacopo 1519 - 1594
Più artisti
  • Tommaso

     
  • Tito

     
  • Camillo

     
  • Gennaro

     
  • Jusepe

     
  • Bartolomeo

     
  • Giovanni Battista

     
  • Camillo

     
  • Artemisia

     
  • Guido

     
  • Francesco

     
  • Francesco

     
  • Ludovico

     
  • Jacopo

     
Meno artisti

Risultati per "quadreria comunale san costanzo" in OPERE
  • Nature morte Quadreria
  • Ritrattistica del Settecento e dell'Ottocento Quadreria
  • Soggetti orientali Quadreria
  • Episodi di storia della letteratura e dell'arte Tommaso De Vivo Quadreria
  • Vedute del Settecento e dell'Ottocento Quadreria
  • Ritratto di san Filippo Neri Quadreria dei Girolamini
  • Fuga in Egitto Guido Reni Quadreria dei Girolamini
  • Sant’Andrea Jusepe de Ribera (Lo Spagnoletto) Quadreria dei Girolamini
  • Battesimo di Cristo Giovanni Battista Caracciolo (Battistello Caracciolo) Quadreria dei Girolamini
  • Ritratti di Bargellini Bartolomeo Passerotti Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini
  • Prometeo Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini
  • Fontana di Santa Lucia Villa Comunale
  • Fontana con il Ratto di Europa Villa Comunale
  • Nathan e Davide Camillo Procaccini (Camillo Procaccini) Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini
  • Madonna col Bambino e donatori, detta Madonna dei denti Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini
  • Ritratto di vecchio Jacopo Robusti (Tintoretto) Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
  • Cleopatra Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
  • Ruth Francesco Hayez Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
  • Ritratto di Gonfaloniere Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi) Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
  • Santa Caterina in carcere Ludovico Carracci Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
  • Crocifissione con San Giovanni Evangelista e San Gerolamo Francesco Raibolini (Francesco Francia) Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
Più opere
  • Nature morte


    Quadreria
     
  • Ritrattistica del Settecento e dell'Ottocento


    Quadreria
     
  • Soggetti orientali


    Quadreria
     
  • Episodi di storia della letteratura e dell'arte

    Tommaso De Vivo
    Quadreria
     
  • Vedute del Settecento e dell'Ottocento


    Quadreria
     
  • Ritratto di san Filippo Neri


    Quadreria dei Girolamini
     
  • Fuga in Egitto

    Guido Reni
    Quadreria dei Girolamini
     
  • Sant’Andrea

    Jusepe de Ribera (Lo Spagnoletto)
    Quadreria dei Girolamini
     
  • Battesimo di Cristo

    Giovanni Battista Caracciolo (Battistello Caracciolo)
    Quadreria dei Girolamini
     
  • Ritratti di Bargellini

    Bartolomeo Passerotti
    Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini
     
  • Prometeo


    Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini
     
  • Fontana di Santa Lucia


    Villa Comunale
     
  • Fontana con il Ratto di Europa


    Villa Comunale
     
  • Nathan e Davide

    Camillo Procaccini (Camillo Procaccini)
    Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini
     
  • Madonna col Bambino e donatori, detta Madonna dei denti


    Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini
     
  • Ritratto di vecchio

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
     
  • Cleopatra


    Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
     
  • Ruth

    Francesco Hayez
    Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
     
  • Ritratto di Gonfaloniere

    Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi)
    Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
     
  • Santa Caterina in carcere

    Ludovico Carracci
    Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
     
  • Crocifissione con San Giovanni Evangelista e San Gerolamo

    Francesco Raibolini (Francesco Francia)
    Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
     
Meno opere

Risultati per "quadreria comunale san costanzo" in LUOGHI
  • Quadreria Caserta
  • Quadreria dei Girolamini Napoli
  • Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini Bologna
  • Palazzo D'Accursio o Comunale Bologna
  • Villa Comunale di Benevento Caserta
  • Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale Bologna
  • Sala Borsa in Palazzo Comunale o Pubblico Bologna
  • Villa Comunale Napoli
  • Villa Comunale Napoli
  • Palazzo Comunale di San Gimignano e Pinacoteca San Gimignano
  • Teatro comunale di Bologna Bologna
Più luoghi
  • Quadreria

    Caserta
     
  • Quadreria dei Girolamini

    Napoli
     
  • Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini

    Bologna
     
  • Palazzo D'Accursio o Comunale

    Bologna
     
  • Villa Comunale di Benevento

    Caserta
     
  • Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale

    Bologna
     
  • Sala Borsa in Palazzo Comunale o Pubblico

    Bologna
     
  • Villa Comunale

    Napoli
     
  • Villa Comunale

    Napoli
     
  • Palazzo Comunale di San Gimignano e Pinacoteca

    San Gimignano
     
  • Teatro comunale di Bologna

    Bologna
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Nicola Pisano (Nicola d'Apulia)

Nicola Pisano (Nicola d'Apulia)

 

OPERE immagine di Ebe (Berlino, Nationalgalerie)

Ebe (Berlino, Nationalgalerie)

Antonio Canova

 

LUOGHI immagine di Palazzo Reale

Palazzo Reale

Genova

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Torino | Opera La ragazza rossa (Testa di donna dai capelli rossi)
    • Genova | Libreria Libreria Bozzi
    • Firenze | Monumento Ospedale di Santa Maria Nuova
    • Napoli | Opera Casa dei Vettii

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati