lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "teatro e anfiteatro romano teramo" in NOTIZIE
  • Bologna | 27/06/2019 Chiuso da 20 anni, il teatro romano di Bologna si racconta in un’apertura straordinaria
  • Teramo | 26/09/2011 L’arte contemporanea di Giuseppe Stampone inaugura l’Arca di Teramo
  • Milano | 07/11/2018 Milano Sottosopra: alla scoperta della città antica dai Romani al Medioevo
  • | 15/03/2001 Anfiteatro romano a Terni
  • | 09/07/2021 Dal Teatro romano di Brescia al MAXXI, la lunga estate dei luoghi d'arte, tra cinema, talk, concerti
  • Roma | 02/05/2013 Anfiteatro al chiaro di luna
  • Roma | 15/07/2016 Il Colosseo sperimenta una terza via di accesso
  • Teramo | 26/03/2012 Capolavori della maiolica castellana: dal ‘500 al terzo fuoco
  • Roma | 15/03/2022 Ai Weiwei a Roma tra arte e teatro. In arrivo la Commedia umana e la Turandot
  • Teramo | 04/07/2014 L'estate del contemporaneo tra Marche e Abruzzo
  • Roma | 08/05/2025 Torna "Una notte al Colosseo". L'Anfiteatro Flavio si racconta attraverso i suoi protagonisti
  • | 05/08/2002 Teatro Marchetti il volo della Fenice
  • Napoli | 14/06/2018 Apre il teatro antico di Ercolano. Un viaggio nella storia a oltre 20 metri di profondità
  • | 20/01/2004 Un anfiteatro per la pace a Caserta
  • | 10/02/2008 Prima Rassegna “Artigiani del Teatro” all’ Agorà ‘80
  • Teramo | 04/08/2011 'People', mostra fotografica nel comune di Giulianova
  • | 24/03/2002 Gli eroi della nostra immaginazione
  • Roma | 25/03/2022 Ai Weiwei a Roma: antico e contemporaneo a confronto tra vetro, Lego, ceramica
  • Teramo | 18/07/2011 A Civitella Del Tronto la mostra fotografica 'I Colori d'Italia'
  • | 11/04/2006 Giuseppe Stampone al Museo d'Arte e Pinacoteca Civica di Teramo
  • | 24/10/2006 Mario Schifano in mostra ad Anfiteatro Arte di Padova
  • Roma | 06/02/2019 Mantova celebra la "stravagante maniera" di Giulio Romano: 70 disegni in arrivo dal Louvre
  • | 19/03/2002 Il Teatro Feronia di San Severino
  • Aosta | 15/07/2014 Anche Aosta celebra il bimillenario di Augusto
  • | 03/08/2008 Il teatro a misura di pubblico
  • Brescia | 01/07/2022 Marco Bazzini racconta Isgrò, l'artista che reinventa Brescia educando alla speranza
  • L'Aquila | 30/07/2011 Teramo, mostra sul terremoto dell'Aquila
  • Milano | 23/11/2015 Nei cinema alla scoperta del Teatro alla Scala
  • Venezia | 15/06/2011 Chiaro di luna a Venezia con Paola Romano
  • Perugia | 14/11/2016 L'omaggio di Montefalco ad Antoniazzo Romano
  • Roma | 01/02/2022 Piero Manzoni debutta a teatro: la scatoletta più "scandalosa" dell'arte alla conquista del palcoscenico
  • Roma | 19/02/2018 A teatro con Van Gogh. Un viaggio nella mente del maestro, dal rapporto con l'arte all'odore assordante del bianco
  • | 17/03/2009 Eventi. Ugo Betti a teatro a ritmo di flamenco
  • Milano | 24/11/2017 La Caravaggio-mania sbarca a teatro
  • Roma | 22/11/2023 Lo sguardo del tempo. Il Foro romano in età moderna si racconta in una mostra
  • Roma | 20/10/2023 La rivoluzione di Copernico in mostra al Foro Romano
  • | 16/02/2005 PADRI!?
  • Roma | 13/07/2017 I luoghi segreti del Palatino e del Foro Romano
  • | 25/06/2007 L'estate del Silvano Toti Globe Theatre
  • Roma | 10/12/2013 Meno code in futuro per il Colosseo
  • Roma | 09/03/2016 Modigliani a teatro
  • Roma | 13/07/2015 Il Colosseo riapre agli spettacoli
  • Firenze | 20/11/2014 L’opera anti-apartheid di Kentridge al Teatro La Pergola
  • Roma | 16/05/2014 Notte dei Musei con lieto fine
  • Roma | 26/07/2012 Al via il restauro dell'anfiteatro Flavio
  • Reggio Emilia | 03/10/2022 Membrane e mostrari. I nuovi riti d'arte di Yuval Avital per il Reggio Parma Festival
  • Roma | 20/11/2023 Alle Terme di Diocleziano Roma incontra la Dacia, l’ultima frontiera della romanità
  • Milano | 09/08/2014 La rinascita del Teatro Burri
  • Roma | 04/05/2012 La luna al Colosseo
  • Mantova | 28/02/2024 Tra Picasso e Giulio Romano, le Metamorfosi di Palazzo Te
  • Roma | 08/06/2018 "Help the ocean". Dal Foro Romano l'appello dell'artista Cristina Finucci contro l'inquinamento
  • Forlì-Cesena | 24/08/2023 La città di Plauto restituisce un antico tempio romano
  • | 25/01/2002 IL COLOSSEO
  • Roma | 05/12/2022 Ulisse e gli altri. Il Museo Nazionale Romano svela i suoi tesori nascosti
  • Mantova | 27/03/2020 Spaesamento e meraviglia: la Sala dei Giganti di Giulio Romano
  • Roma | 07/11/2017 L'arte dei Pupi siciliani in mostra al Quirinale
  • | 25/10/2024 Göbeklitepe tra enigma e mistero. Al Colosseo una mostra racconta il sito archeologico tra i più antichi al mondo
  • Roma | 02/08/2017 Nel biennio di Adriano, riaperto il Teatro Marittimo di Tivoli
  • Mondo | 05/05/2020 Il Teatro-Museo di Figueres, un sogno firmato Dalì
  • Napoli | 27/04/2022 Riapre il teatro antico di Ercolano. Viaggio nelle viscere della città antica
Più notizie
  • Bologna | 27/06/2019 | Visite guidate gratuite nella serata del 4 luglio

    Chiuso da 20 anni, il teatro romano di Bologna si racconta in un’apertura straordinaria

    In attesa della riapertura definitiva, prende il via il programma estivo di valorizzazione del primo theatrum marmoreum della storia romana.

     
  • Teramo | 26/09/2011

    L’arte contemporanea di Giuseppe Stampone inaugura l’Arca di Teramo


     
  • Milano | 07/11/2018 | Da giovedì 8 novembre aperture straordinarie e visite guidate gratuite

    Milano Sottosopra: alla scoperta della città antica dai Romani al Medioevo

    La Milano che non ti aspetti in tre appuntamenti da non perdere.

     
  • | 15/03/2001

    Anfiteatro romano a Terni

    La presentazione dei lavori per il restauro dell'anfiteatro a Roma
     
  • | 09/07/2021 | Da nord a sud le tante vite dei luoghi d'arte

    Dal Teatro romano di Brescia al MAXXI, la lunga estate dei luoghi d'arte, tra cinema, talk, concerti

    Se il Vittoriale di Gardone Riviera si prepara ad accogliere le note de I Pomeriggi Musicali, Marina Abramović si racconta in un talk al MAXXI
     
  • Roma | 02/05/2013

    Anfiteatro al chiaro di luna

    a Roma da stasera ripartono le visite guidate in notturna al Colosseo
     
  • Roma | 15/07/2016 | Dal 15 luglio al 31 ottobre

    Il Colosseo sperimenta una terza via di accesso

    Si apre un nuovo varco per regolare i flussi di visitatori dell'Anfiteatro Flavio e del Foro Romano.
     
  • Teramo | 26/03/2012

    Capolavori della maiolica castellana: dal ‘500 al terzo fuoco


     
  • Roma | 15/03/2022 | Alle Terme di Diocleziano e al Teatro dell'Opera

    Ai Weiwei a Roma tra arte e teatro. In arrivo la Commedia umana e la Turandot

    Dal 25 marzo al 3 aprile il complesso termale più esteso di tutta l’antichità accoglierà un’imponente scultura in vetro di Murano, mentre dal 22 al 31 marzo al Teatro dell’Opera andrà in scena la Turandot di Giacomo Puccini, per la regia dell’artista cinese
     
  • Teramo | 04/07/2014

    L'estate del contemporaneo tra Marche e Abruzzo

    Un ricco programma di eventi ad Ascoli Piceno, Teramo, Civitella del Tronto, Atri, Castelbasso, Loreto Aprutino e Pescara.
     
  • Roma | 08/05/2025 | A Roma da martedì 13 maggio

    Torna "Una notte al Colosseo". L'Anfiteatro Flavio si racconta attraverso i suoi protagonisti

    Un percorso guidato della durata di un'ora conduce i visitatori lungo il primo ordine del monumento, il piano dell'arena e i sotterranei
     
  • | 05/08/2002

    Teatro Marchetti il volo della Fenice

    Fino al 1728 non esiste un teatro a Camerino. Il primo teatro pubblico viene costruito nel Palazzo Comunale con il nome di “Teatro la Fenice”.
     
  • Napoli | 14/06/2018 | Novità al Parco archeologico

    Apre il teatro antico di Ercolano. Un viaggio nella storia a oltre 20 metri di profondità

    Era stato il primo monumento a essere scoperto nei luoghi vesuviani colpiti dall'eruzione
     
  • | 20/01/2004

    Un anfiteatro per la pace a Caserta


     
  • | 10/02/2008

    Prima Rassegna “Artigiani del Teatro” all’ Agorà ‘80


     
  • Teramo | 04/08/2011

    'People', mostra fotografica nel comune di Giulianova


     
  • | 24/03/2002

    Gli eroi della nostra immaginazione

    Si è aperta all’Istituto Polacco di Roma una mostra sui burattini e il teatro di figura polacco, realizzata in collaborazione col Ministero della Cultura della Repubblica Polacca.
     
  • Roma | 25/03/2022 | Dal 25 marzo alle Terme di Diocleziano e alla Galleria Continua

    Ai Weiwei a Roma: antico e contemporaneo a confronto tra vetro, Lego, ceramica

    Fino al 3 aprile le Terme di Diocleziano accolgono La Commedia Umana, mentre alla Galleria Continua l’artista cinese reinterpreta l’artigianato con Change of Perspective
     
  • Teramo | 18/07/2011

    A Civitella Del Tronto la mostra fotografica 'I Colori d'Italia'


     
  • | 11/04/2006

    Giuseppe Stampone al Museo d'Arte e Pinacoteca Civica di Teramo


     
  • | 24/10/2006

    Mario Schifano in mostra ad Anfiteatro Arte di Padova


     
  • Roma | 06/02/2019 | A Palazzo Ducale dal 6 ottobre 2019 al 6 gennaio 2020

    Mantova celebra la "stravagante maniera" di Giulio Romano: 70 disegni in arrivo dal Louvre

    Frutto di un partenariato eccezionale tra il Compesso Museale Palazzo Ducale di Mantova e il Musée du Louvre, la mostra accoglie una ricca selezione di lavori in arrivo da prestigiosi musei internazionali
     
  • | 19/03/2002

    Il Teatro Feronia di San Severino

    Il forte legame che lega il piccolo centro di San Severino al teatro nasce in tempi lontani.
     
  • Aosta | 15/07/2014 | La città romana prese forma sotto l'imperatore

    Anche Aosta celebra il bimillenario di Augusto

    Dal 24 luglio al 21 dicembre mostre, concerti, visite guidate, laboratori e conferenze.
     
  • | 03/08/2008

    Il teatro a misura di pubblico

    Tutto pronto per la quinta edizione del “Prototipo Festival”, l'evento di sperimentazione teatrale dove si abbatte la cosiddetta quarta parete e la recitazione diventa bene comune, adatto ai grandi come ai più giovani.
     
  • Brescia | 01/07/2022 | Fino all’8 gennaio a Brescia Isgrò cancella Brixia

    Marco Bazzini racconta Isgrò, l'artista che reinventa Brescia educando alla speranza

    Il curatore della mostra prodotta da Fondazione Brescia Musei e Comune di Brescia in collaborazione con Archivio Emilio Isgrò, Arte Sella, Centro Teatrale Bresciano e Gruppo Brescia Mobilità, illustra il progetto espositivo che intreccia archeologia e arte contemporanea, storia e presente, cultura classica, coinvolgendo diverse sedi in città
     
  • L'Aquila | 30/07/2011

    Teramo, mostra sul terremoto dell'Aquila


     
  • Milano | 23/11/2015 | Il 24 e il 25 novembre

    Nei cinema alla scoperta del Teatro alla Scala

    Nuovo appuntamento con "La Grande Arte al Cinema", che questa volta scorterà gli spettatori nel tempio della musica mondiale.
     
  • Venezia | 15/06/2011

    Chiaro di luna a Venezia con Paola Romano


     
  • Perugia | 14/11/2016 | Dal 10 dicembre 2016 al 17 maggio 2017

    L'omaggio di Montefalco ad Antoniazzo Romano

    Da Roma un'opera raggiungerà la cittadina umbra per unirsi al tributo.
     
  • Roma | 01/02/2022 | Il 5 e 6 febbraio al Teatro di Documenti di Roma Dialoghi sulla Merda d’artista

    Piero Manzoni debutta a teatro: la scatoletta più "scandalosa" dell'arte alla conquista del palcoscenico

    A 61 anni dalla prima apparizione della “merda” più celebre (e costosa) al mondo, la Fondazione Piero Manzoni ha commissionato e prodotto lo spettacolo teatrale, scritto e diretto da Filippo Soldi e con la partecipazione straordinaria del critico d’arte Flaminio Gualdoni
     
  • Roma | 19/02/2018 | All'Eliseo fino al 4 marzo

    A teatro con Van Gogh. Un viaggio nella mente del maestro, dal rapporto con l'arte all'odore assordante del bianco

    Un thriller psicologico racconta il temporaneo isolamento del pittore nell'ospedale psichiatrico nei pressi di Saint Rémy
     
  • | 17/03/2009

    Eventi. Ugo Betti a teatro a ritmo di flamenco

    Eventi. Ugo Betti a teatro a ritmo di flamenco
     
  • Milano | 24/11/2017 | Cesare Capitani è Michelangelo Merisi

    La Caravaggio-mania sbarca a teatro

    “Io, Caravaggio”, pièce teatrale tratta dal romanzo di Dominique Fernandez “La Course à l’abîme” (letteralmente “la corsa all’abisso”), arriva al Teatro Franco Parenti di Milano e resterà in cartellone fino al 26 Novembre.

     
  • Roma | 22/11/2023 | A Roma fino al 28 aprile

    Lo sguardo del tempo. Il Foro romano in età moderna si racconta in una mostra

    Attraverso testimonianze iconografiche, disegni, stampe, quadri, fotografie, cartoline dell’epoca, strumenti scientifici, una mostra racconta il Foro tra Cinque e Novecento
     
  • Roma | 20/10/2023 | A Roma dal 21 ottobre al 29 gennaio

    La rivoluzione di Copernico in mostra al Foro Romano

    Per celebrare i 550 anni dalla nascita di Copernico, il Parco archeologico del Colosseo ospita una mostra dedicata al matematico polacco
     
  • | 16/02/2005

    PADRI!?

    Fino al 6 marzo presso il Teatro De’ Servi: "PADRI!?" storia di sogni infranti e da realizzare.
     
  • Roma | 13/07/2017 | Da fine settembre nuovi percorsi tra i monumenti di Roma Antica

    I luoghi segreti del Palatino e del Foro Romano

    Un itinerario alternativo per scoprire siti finora inaccessibili o poco battuti. Installazioni multimediali e speciali supporti informativi approfondiscono temi e aspetti diversi, in un incontro ravvicinato con l’arte e la civiltà ai tempi dell’Impero.

     
  • | 25/06/2007

    L'estate del Silvano Toti Globe Theatre

    Dopo il successo della scorsa stagione che ha visto oltre 32.000 spettatori, il Silvano Toti Globe Theatre presenta il nuovo cartellone, che dal 26 giugno al 23 settembre 2007 farà rivivere nel cuore di Villa Borghese il teatro shakespeariano.
     
  • Roma | 10/12/2013 | Monumenti al passo con i tempi

    Meno code in futuro per il Colosseo

    La Soprintendenza per i Beni Archeologici di Roma presenta un nuovo sistema di accesso e un'innovativa segnaletica per l'Anfiteatro Flavio.
     
  • Roma | 09/03/2016 | Fino al 20 marzo

    Modigliani a teatro

    Al Quirino va in scena "Modigliani", spettacolo di Angelo Longoni che racconta il periodo parigino dell'artista attraverso il suo rapporto con le donne.
     
  • Roma | 13/07/2015 | Valorizzazione del patrimonio

    Il Colosseo riapre agli spettacoli

    La Medea di Seneca inaugura il rilancio dell'Anfiteatro come luogo consacrato all'intrattenimento.
     
  • Firenze | 20/11/2014 | Pupazzi, performance, musica e documenti d'archivio sul palco contro il regime che separò il Sudafrica.

    L’opera anti-apartheid di Kentridge al Teatro La Pergola

    A Firenze va in scena il riallestimento “Ubu and the Truth Commission”, il celebre spettacolo contro la segregazione diretto dall'acclamato artista sudafricano.
     
  • Roma | 16/05/2014 | Aprirà anche il Colosseo, ma con ingressi limitati

    Notte dei Musei con lieto fine

    Grazie all'accordo con i sindacati, anche il sito più visitato d'Italia potrà partecipare alla manifestazione.
     
  • Roma | 26/07/2012

    Al via il restauro dell'anfiteatro Flavio


     
  • Reggio Emilia | 03/10/2022 | A Reggio Emilia e a Parma gli ultimi appuntamenti con Il Bestiario della Terra

    Membrane e mostrari. I nuovi riti d'arte di Yuval Avital per il Reggio Parma Festival

    Al via gli ultimi due appuntamenti nell’ambito del Reggio Parma Festival. Fino al 13 novembre Membrane, all’interno dei Chiostri benedettini di San Pietro, propone un itinerario in sette tappe nelle sale affrescate dell’edificio storico. Tra il 18 novembre e l’11 dicembre, Mostrario, uno straordinario evento multidisciplinare che irromperà nelle città di Parma e Reggio Emilia, trasformerà i principali teatri delle due città in
     
  • Roma | 20/11/2023 | Dal 21 novembre al 21 aprile

    Alle Terme di Diocleziano Roma incontra la Dacia, l’ultima frontiera della romanità

    Circa 1000 oggetti provenienti da 47 musei rumeni, oltre che dal Museo Nazionale di Storia della Repubblica di Moldova, dialogano per la prima volta con alcuni reperti del Museo Nazionale Romano
     
  • Milano | 09/08/2014 | Il monumento voluto in occasione dell'Expo e del centenario della nascita dell'artista

    La rinascita del Teatro Burri

    L'opera risorgerà nel Parco Sempione proprio dove si erigeva prima della demolizione.
     
  • Roma | 04/05/2012

    La luna al Colosseo


     
  • Mantova | 28/02/2024 | Presentato il programma per il 2024

    Tra Picasso e Giulio Romano, le Metamorfosi di Palazzo Te

    Un labirinto d'arte, miti e poesia: grandi mostre, collaborazioni, convegni e un nuovo filo conduttore per scoprire la spettacolare residenza dei Gonzaga.
     
  • Roma | 08/06/2018 | L'arte si mobilita in occasione della Giornata mondiale degli oceani

    "Help the ocean". Dal Foro Romano l'appello dell'artista Cristina Finucci contro l'inquinamento

    L'installazione appartiene al ciclo Garbage Patch State che traduce l’immagine concreta del disastro ambientale provocato dalla plastica dispersa negli oceani
     
  • Forlì-Cesena | 24/08/2023 | Un’importante scoperta archeologica a Sarsina (Forlì-Cesena)

    La città di Plauto restituisce un antico tempio romano

    Il tempio tripartito risale all’incirca al I sec. a.C., con adiacenti strutture altomedievali
     
  • | 25/01/2002

    IL COLOSSEO

    Sul verso della moneta italiana da cinque centesimi di Euro è raffigurata la facciata del Colosseo.
     
  • Roma | 05/12/2022 | Alle Terme di Diocleziano dall’8 dicembre all’8 gennaio

    Ulisse e gli altri. Il Museo Nazionale Romano svela i suoi tesori nascosti

    Un progetto di valorizzazione, costituito da un ciclo di brevi esposizioni, presenterà al pubblico un ampio numero di reperti solitamente custoditi nei depositi, rinvenuti nel corso di oltre un secolo di vita del Museo Nazionale Romano
     
  • Mantova | 27/03/2020 | A Mantova, dentro lo scrigno di Palazzo Te

    Spaesamento e meraviglia: la Sala dei Giganti di Giulio Romano

    Tra il 1532 e il 1535 l’allievo di Raffaello rappresenta la vicenda della Caduta dei Giganti, episodio del mito tratto dalle Metamorfosi di Ovidio

     
  • Roma | 07/11/2017 | Dal 7 novembre al 3 dicembre nella Palazzina Gregoriana

    L'arte dei Pupi siciliani in mostra al Quirinale

    Mimmo Cuticchio porta "al Colle" 150 personaggi che raccontano una tradizione lunga due secoli
     
  • | 25/10/2024 | Fino al 2 marzo 2025 al secondo livello dell'Anfiteatro Flavio

    Göbeklitepe tra enigma e mistero. Al Colosseo una mostra racconta il sito archeologico tra i più antichi al mondo

    Con i suoi 12 mila anni il sito neolitico sviluppatosi nella regione sud-orientale di Taş Tepeler, in Turchia, tra il 9.500 a.C. e l’8.200 a.C., si racconta a Roma
     
  • Roma | 02/08/2017 | Il rifugio dell’imperatore risplende dopo il restauro

    Nel biennio di Adriano, riaperto il Teatro Marittimo di Tivoli

    Villa Adriana celebra il suo fondatore a 19 anni dalla salita al trono.
     

     
  • Mondo | 05/05/2020 | Nella mente del genio catalano

    Il Teatro-Museo di Figueres, un sogno firmato Dalì

    L'11 maggio il guru del Surrealismo compie gli anni: lo ricordiamo con un viaggio nello scrigno della sua straripante creatività.
     
  • Napoli | 27/04/2022 | Ogni sabato fino a dicembre nel Parco Archeologico di Ercolano

    Riapre il teatro antico di Ercolano. Viaggio nelle viscere della città antica

    Una vera e propria esplorazione, guidata dal personale del Parco, accompagnerà i visitatori sulle tracce dei viaggiatori del Grand Tour, tra i pozzi e le gallerie scavate dagli ingegneri dell’esercito borbonico, tra reperti e graffiti, alla scoperta dei resti dell’antico edificio
     
Meno notizie

Risultati per "teatro e anfiteatro romano teramo" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

Risultati per "teatro e anfiteatro romano teramo" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 05/03/2016 AL 05/03/2016 Ancona | Anfiteatro romano di Ancona L'anfiteatro romano e un monumento greco di Ancona
  • DAL 28/02/2019 AL 02/06/2019 Arezzo | Museo Archeologico Nazionale “Gaio Cilnio Mecenate” e Anfiteatro Romano Il Cratere delle Amazzoni di Euphronios e la riproduzione di Alessandro Del Vita. Un'opera, due pionieri
  • DAL 23/04/2015 AL 11/10/2015 Roma | Anfiteatro Flavio Terrantica. Volti, miti e immagini della Terra nel mondo antico
  • DAL 14/04/2017 AL 17/04/2017 Spoleto | Museo archeologico nazionale e Teatro romano di Spoleto Arte & Archeologia in tutti i sensi
  • DAL 23/10/2021 AL 04/11/2021 Teramo | Archivio di Stato Seconda Biennale Internazionale di Incisione e Scultura
  • DAL 29/09/2013 AL 29/09/2013 Volterra | Teatro Romano Archeologia a Volterra
  • DAL 27/05/2016 AL 27/05/2016 Verona | Museo Archeologico al Teatro Romano Apertura del rinnovato Museo Archeologico al Teatro Romano
  • DAL 23/10/2021 AL 02/10/2022 Verona | Museo Acheologico al Teatro Romano Vasi Antichi
  • DAL 06/12/2014 AL 25/01/2015 Teramo | Pinacoteca Civica di Teramo Alberto Chiarini (1956-1988)
  • DAL 31/08/2024 AL 31/10/2024 Torino | Teatro Romano - Musei Reali ECHI DI ANTICHITÀ. NOTTI SONORE. Insieme per i 300 anni del Museo di Antichità
  • DAL 18/09/2015 AL 31/10/2015 Gubbio | Antiquarium del Teatro romano L'alimentazione nell'antica Gubbio: dal cibo ai vasi da mensa
  • DAL 18/03/2017 AL 19/03/2017 Paestum | Foro e Anfiteatro di Paestum I giorni romani di Paestum nel Foro e nell'Anfiteatro
  • DAL 21/07/2018 AL 30/08/2018 Trieste | Sala U. Veruda / Teatro romano Calogero Condello. Sogno e son desto?
  • DAL 15/07/2021 AL 09/09/2021 Pozzuoli | Anfiteatro Flavio Anfiteatri Contemporanei. Dialoghi dentro e intorno al monumento
  • DAL 11/03/2017 AL 31/12/2017 Roma | Colosseo - Anfiteatro Flavio La luna sul colosseo. Visite serali all’Anfiteatro Flavio
  • DAL 14/09/2023 AL 17/09/2023 Verona | Teatro Romano | Cortile di Castelvecchio | Palazzo Forti | Cortile Mercato Vecchio TOCATÌ - Festival Internazionale dei Giochi in Strada
  • DAL 18/12/2021 AL 01/05/2022 Teramo | Pinacoteca Civica La fragile bellezza. Istoriato castellano fra XVII e XVIII secolo
  • DAL 08/10/2015 AL 08/11/2015 Teramo | Pinacoteca Civica Giovanni Meralangelo. Disegni e bozzetti del circo
  • DAL 28/06/2013 AL 31/08/2013 Teramo | Archivio di Stato di Teramo - Sede di S.Agostino Giugno Teramano
  • DAL 21/06/2024 AL 21/06/2024 Roma | Sotterranei Anfiteatro Flavio Spettacoli nell’Arena del Colosseo. I protagonisti
  • DAL 05/08/2015 AL 11/10/2015 Roma | Anfiteatro Flavio Critic Globus
  • DAL 02/07/2011 AL 31/08/2011 Teramo | Palazzo Clemente Interferenze costruttive
  • DAL 27/11/2019 AL 24/06/2020 Roma | Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps Ō Tempo di Design, Danza, Musica, Teatro, Cinema & Fotografia
  • DAL 21/01/2023 AL 04/06/2023 Teramo | Castello Della Monica La camera delle meraviglie
  • DAL 21/05/2020 AL 30/06/2020 Roma | Canale YouTube MiBACT LA CULTURA NON SI FERMA: ALLA SCOPERTA DELL’ANFITEATRO ROMANO DI ANCONA
  • DAL 11/04/2013 AL 15/09/2013 Roma | Anfiteatro Flavio Costantino 313 d.C.
  • DAL 03/04/2012 AL 31/10/2012 Teramo | Pinacoteca Civica Capolavori della maiolica castellana: dal ‘500 al terzo fuoco
  • DAL 14/03/2014 AL 05/10/2014 Roma | Anfiteatro Flavio La Biblioteca Infinita. I Luoghi del Sapere nel Mondo Antico
  • DAL 21/02/2016 AL 20/03/2016 Roma | Teatro Argentina Luce sull'Archeologia. Incontri di Storia e Arte - Roma, Uomini e Dei
  • DAL 15/12/2014 AL 31/12/2014 Teramo | Archivio di Stato Dalla Coltivazione all'Alimentazione secc.XVIII-XX
  • DAL 14/06/2016 AL 16/07/2016 Teramo | L’Arca Laboratorio per le Arti Contemporanee 1° Festa dell’Architettura d’Abruzzo archiTEtture_visioni contemporanee
  • DAL 18/11/2012 AL 06/01/2013 Faenza | Mic - Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza Guerrino Tramonti. La magia del colore
  • DAL 13/12/2014 AL 25/01/2015 Teramo | Pinacoteca Civica Alberto Chiarini (1958-1988)
  • DAL 31/10/2015 AL 31/10/2015 Reggio nell'Emilia | Municipio Cerimonia di consegna dell’opera dello scultore Alessandro Romano
  • DAL 01/05/2015 AL 01/05/2015 Roma | Anfiteatro Flavio e altri luoghi Aperture straordinarie 1° Maggio a Roma
  • DAL 18/10/2015 AL 07/11/2015 Terrasini | Margaret Café Peppino Romano. I ritratti, le storie, le donne...
  • DAL 31/10/2015 AL 08/12/2015 Teramo | L’ARCA - Laboratorio per le arti contemporanee Antonio Marchetti. Vario son da me stesso
  • DAL 01/11/2013 AL 02/02/2014 Roma | Palazzo Barberini Antoniazzo Romano. Pictor Urbis
  • DAL 06/10/2019 AL 06/01/2020 Mantova | Palazzo Te Giulio Romano. Arte e Desiderio
  • DAL 18/10/2016 AL 31/10/2016 Manzano | Villa Romano Arte in tavola: a Villa Romano la mostra che fa rivivere la mise en place dell’800
  • DAL 16/03/2016 AL 30/09/2016 Pompei | Anfiteatro, Scavi di Pompei / Museo Archeologico Nazionale, Napoli Mito e Natura. Dalla Grecia a Pompei
  • DAL 03/04/2014 AL 04/05/2014 Roma | Complesso del Vittoriano Patricia Del Monaco e Paola Romano. Similitudine e contrasto
  • DAL 06/10/2017 AL 08/10/2017 Pistoia | Teatro Manzoni / Piccolo Teatro Mauro Bolognini MigrArti spettacolo 2017 – La Cultura unisce
  • DAL 20/11/2019 AL 26/11/2019 Milano | Studio Museo Francesco Messina Francesca Romano. Gli Invisibili
  • DAL 20/02/2022 AL 12/06/2022 Ferrara | Palazzina Marfisa d’Este Arianna di Romano. Oltre lo sguardo
  • DAL 01/10/2024 AL 01/12/2024 Milano | Teatro Franco Parenti | Sala A2A CHI COME ME
  • DAL 11/10/2019 AL 20/12/2019 Milano | Fondazione Adolfo Pini Stefano Romano. Monumenti impermanenti
  • DAL 15/09/2022 AL 18/09/2022 Verona | Teatro Romano TOCATÌ - Festival Internazionale dei Giochi in Strada
  • DAL 03/06/2020 AL 30/06/2020 Roma | Sito YouTube MiBACT LA CULTURA NON SI FERMA: IL TEATRO ROMANO DI BENEVENTO E IL MUSEO ARCHEOLOGICO DEL SANNIO CAUDINO
  • DAL 26/05/2014 AL 01/06/2014 Milano | Piazzale Teatro Arcimboldi e altre sedi Il teatro scende in piazza
  • DAL 28/09/2017 AL 28/09/2017 Roma | Palatino e Foro Romano Luoghi segreti del Palatino e del Foro Romano. Pittura Architettura Scultura attraverso i secoli
  • DAL 07/11/2015 AL 29/11/2015 Roma | Istituto Portoghese di Sant'Antonio in Roma (IPSAR) Paola Romano. In Other Words
  • DAL 23/09/2023 AL 31/10/2023 Milano | Atelier Balderi Romano Cagnoni. Eye on Humanity
  • DAL 02/04/2017 AL 10/10/2017 Milano | Collezione Giuseppe Iannaccone Andrea Romano. Milka
  • DAL 10/08/2015 AL 10/10/2015 Oriolo Romano | Palazzo Altieri La Prima Guerra Mondiale ad Oriolo Romano
  • DAL 07/05/2016 AL 05/06/2016 Padova | Teatro San Clemente Museum Alive Festival
  • DAL 25/05/2017 AL 15/06/2017 Milano | Hernandez Art Gallery Dario Romano. Animal's World
  • DAL 20/04/2016 AL 07/05/2016 Teramo | Polo Museale L’Arca - Laboratorio Arti contemporanee Carlo Tedeschi. +Sé –Io=Pace
  • DAL 24/05/2016 AL 24/05/2016 Bassano Romano | Villa Giustiniani Da Michelangelo a Caravaggio. Vincenzo Giustiniani collezionista e architetto dilettante della Villa di Bassano Romano
  • DAL 19/05/2017 AL 02/07/2017 Roma | Stadio di Domiziano Paola Romano. Silenti Riflessi
Più mostre
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
Meno mostre

Risultati per "teatro e anfiteatro romano teramo" in FOTO
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Fidia l'immortale
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Il carosello onirico di Paolo Ventura
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • I cani nell'arte
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Dal Cavallo di Troia al tallone di Achille: l'attualità del mito
  • Giappone. Terra di geisha e samurai
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Giulio Romano a Mantova
  • Elio Ciol. Dal Neorealismo ad Aquileia
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano
  • Mirabilia dall'Estremo Oriente: Storie di geisha e samurai
  • Echi dalla "Porta d'Oriente"
  • Vita o Teatro La voce eterna di Charlotte Salomon
  • Le modernissime visioni di Édouard Manet
  • Viaggio in 3D nel regno di Raffaello Sanzio, Principe delle Arti
  • Viaggio in 3D nel regno di Raffaello Sanzio, Principe delle Arti
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens
  • Capodimonte 2016
  • Futuristi ante litteram al Mart
  • Roma Pop City 60-67. Dalla Dolce Vita al '68
  • Maria Callas. The Exhibition: storia di una Diva
  • I segreti del Giappone in mostra a Parma
  • Faraoni e pompeiani. Storie di antichi legami
  • Campidoglio colle leggendario
  • ARTE FIERA 40 compleanno d'autore
  • ARTE FIERA 40 compleanno d'autore
  • L'emblematico genio di Piero della Francesca
  • L'emblematico genio di Piero della Francesca
  • Icone romantiche: i capolavori di Francesco Hayez alle Gallerie d'Italia
  • Icone romantiche: i capolavori di Francesco Hayez alle Gallerie d'Italia
  • Icone romantiche: i capolavori di Francesco Hayez alle Gallerie d'Italia
  • Icone romantiche: i capolavori di Francesco Hayez alle Gallerie d'Italia
  • La Forza delle Rovine a Palazzo Altemps
  • La Forza delle Rovine a Palazzo Altemps
  • La Forza delle Rovine a Palazzo Altemps
  • Thomas Jefferson e Palladio. Come costruire un mondo nuovo
  • Thomas Jefferson e Palladio. Come costruire un mondo nuovo
  • IL RITORNO DEL REPARTER
  • IL RITORNO DEL REPARTER
  • Storie felici di mestieri e desideri nelle foto di Danilo Garcia Di Meo
  • La rosa di fuoco: l’arte a Barcellona tra 1888 e 1909
  • La rosa di fuoco: l’arte a Barcellona tra 1888 e 1909
  • I tesori inamovibili degli Uffizi
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015
  • Mimmo Jodice, Kenro Izu e la Fotografia de los Andes per l'autunno modenese
  • Il passaggio in Toscana di grandi scultori internazionali per la mostra di Villa Bertelli
  • Paolo Salvati. Omaggio alla memoria dell’Uomo e dell'Artista romano
  • Itinerari del Duecento e del Trecento nel patrimonio artistico delle Marche
  • Roma Eterna. 2000 anni di scultura
Più foto
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Il carosello onirico di Paolo Ventura

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • I cani nell'arte

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Dal Cavallo di Troia al tallone di Achille: l'attualità del mito

     
  • Giappone. Terra di geisha e samurai

     
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Giulio Romano a Mantova

     
  • Elio Ciol. Dal Neorealismo ad Aquileia

     
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano

     
  • Mirabilia dall'Estremo Oriente: Storie di geisha e samurai

     
  • Echi dalla "Porta d'Oriente"

     
  • Vita o Teatro La voce eterna di Charlotte Salomon

     
  • Le modernissime visioni di Édouard Manet

     
  • Viaggio in 3D nel regno di Raffaello Sanzio, Principe delle Arti

     
  • Viaggio in 3D nel regno di Raffaello Sanzio, Principe delle Arti

     
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens

     
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens

     
  • Capodimonte 2016

     
  • Futuristi ante litteram al Mart

     
  • Roma Pop City 60-67. Dalla Dolce Vita al '68

     
  • Maria Callas. The Exhibition: storia di una Diva

     
  • I segreti del Giappone in mostra a Parma

     
  • Faraoni e pompeiani. Storie di antichi legami

     
  • Campidoglio colle leggendario

     
  • ARTE FIERA 40 compleanno d'autore

     
  • ARTE FIERA 40 compleanno d'autore

     
  • L'emblematico genio di Piero della Francesca

     
  • L'emblematico genio di Piero della Francesca

     
  • Icone romantiche: i capolavori di Francesco Hayez alle Gallerie d'Italia

     
  • Icone romantiche: i capolavori di Francesco Hayez alle Gallerie d'Italia

     
  • Icone romantiche: i capolavori di Francesco Hayez alle Gallerie d'Italia

     
  • Icone romantiche: i capolavori di Francesco Hayez alle Gallerie d'Italia

     
  • La Forza delle Rovine a Palazzo Altemps

     
  • La Forza delle Rovine a Palazzo Altemps

     
  • La Forza delle Rovine a Palazzo Altemps

     
  • Thomas Jefferson e Palladio. Come costruire un mondo nuovo

     
  • Thomas Jefferson e Palladio. Come costruire un mondo nuovo

     
  • IL RITORNO DEL REPARTER

     
  • IL RITORNO DEL REPARTER

     
  • Storie felici di mestieri e desideri nelle foto di Danilo Garcia Di Meo

     
  • La rosa di fuoco: l’arte a Barcellona tra 1888 e 1909

     
  • La rosa di fuoco: l’arte a Barcellona tra 1888 e 1909

     
  • I tesori inamovibili degli Uffizi

     
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015

     
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015

     
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015

     
  • Mimmo Jodice, Kenro Izu e la Fotografia de los Andes per l'autunno modenese

     
  • Il passaggio in Toscana di grandi scultori internazionali per la mostra di Villa Bertelli

     
  • Paolo Salvati. Omaggio alla memoria dell’Uomo e dell'Artista romano

     
  • Itinerari del Duecento e del Trecento nel patrimonio artistico delle Marche

     
  • Roma Eterna. 2000 anni di scultura

     
Meno foto

Risultati per "teatro e anfiteatro romano teramo" in ARTISTI
  • Giulio 1499 - 1546
  • Antoniazzo 1450 - 1520
  • Rocco 1858 - 1943
  • Alberto 1915 - 1995
  • Ettore 1850 - 1938
  • Francesco 1886 - 1961
  • Giuseppe 1766 - 1850
  • Fortunato 1892 - 1960
  • Marco 80 - 23
  • Ferdinando Maria 1657 - 1743
  • Andrea 1508 - 1580
  • Giacomo 1871 - 1958
  • Raffaello 1483 - 1520
Più artisti
  • Giulio

     
  • Antoniazzo

     
  • Rocco

     
  • Alberto

     
  • Ettore

     
  • Francesco

     
  • Giuseppe

     
  • Fortunato

     
  • Marco

     
  • Ferdinando Maria

     
  • Andrea

     
  • Giacomo

     
  • Raffaello

     
Meno artisti

Risultati per "teatro e anfiteatro romano teramo" in OPERE
  • Anfiteatro Anfiteatro Flavio di Pozzuoli
  • Teatro Scultura Alberto Burri (Burri) Giardini Napoleonici (Giardini della Biennale)
  • Tabularium Foro Romano e Palatino
  • Via Sacra Foro Romano e Palatino
  • Basilica di Massenzio Foro Romano e Palatino
  • Arco di Tito Foro Romano e Palatino
  • Arco di Settimio Severo Foro Romano e Palatino
  • Curia e Lapis Niger Foro Romano e Palatino
  • Tempio di Antonino e Faustina Foro Romano e Palatino
  • Tempio del Divo Romolo Foro Romano e Palatino
  • Ares Ludovisi Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
  • Trono Ludovisi Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
  • Galata Suicida Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
  • Case di Romolo, Livia, Augusto e il Lupercale Foro Romano e Palatino
  • Sarcofago Grande Ludovisi Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
  • Annunciazione Antoniazzo Romano Basilica di Santa Maria sopra Minerva
  • Palco Reale Teatro di Corte
  • Discobolo Lancellotti Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Augusto di Via Labicana Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Pugile a riposo Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Decorazioni Navi di Nemi Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Affreschi Villa di Livia Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Teatro Parco Archeologico della Villa Pausilypon
  • Pannelli Opus Sectile della Basilica Giunio Basso Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Il trionfo della musica Rocco Lentini Teatro Massimo
  • Soffitto stuccato Ettore de Maria Bergler Teatro Massimo
  • Piazza del Foro e Colonna di Foca Foro Romano e Palatino
  • Storie della Vera Croce Antoniazzo Romano Basilica di Santa Croce in Gerusalemme
  • Terme Museo Nazionale Romano Terme di Diocleziano
  • Raccolta Verdiana Museo Teatro della Scala
  • Ritratto di Arturo Toscanini Museo Teatro della Scala
  • Trasfigurazione Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • Madonna della Rosa Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Museo del Prado
Più opere
  • Anfiteatro


    Anfiteatro Flavio di Pozzuoli
     
  • Teatro Scultura

    Alberto Burri (Burri)
    Giardini Napoleonici (Giardini della Biennale)
     
  • Tabularium


    Foro Romano e Palatino
     
  • Via Sacra


    Foro Romano e Palatino
     
  • Basilica di Massenzio


    Foro Romano e Palatino
     
  • Arco di Tito


    Foro Romano e Palatino
     
  • Arco di Settimio Severo


    Foro Romano e Palatino
     
  • Curia e Lapis Niger


    Foro Romano e Palatino
     
  • Tempio di Antonino e Faustina


    Foro Romano e Palatino
     
  • Tempio del Divo Romolo


    Foro Romano e Palatino
     
  • Ares Ludovisi


    Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
     
  • Trono Ludovisi


    Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
     
  • Galata Suicida


    Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
     
  • Case di Romolo, Livia, Augusto e il Lupercale


    Foro Romano e Palatino
     
  • Sarcofago Grande Ludovisi


    Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
     
  • Annunciazione

    Antoniazzo Romano
    Basilica di Santa Maria sopra Minerva
     
  • Palco Reale


    Teatro di Corte
     
  • Discobolo Lancellotti


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Augusto di Via Labicana


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Pugile a riposo


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Decorazioni Navi di Nemi


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Affreschi Villa di Livia


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Teatro


    Parco Archeologico della Villa Pausilypon
     
  • Pannelli Opus Sectile della Basilica Giunio Basso


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Il trionfo della musica

    Rocco Lentini
    Teatro Massimo
     
  • Soffitto stuccato

    Ettore de Maria Bergler
    Teatro Massimo
     
  • Piazza del Foro e Colonna di Foca


    Foro Romano e Palatino
     
  • Storie della Vera Croce

    Antoniazzo Romano
    Basilica di Santa Croce in Gerusalemme
     
  • Terme


    Museo Nazionale Romano Terme di Diocleziano
     
  • Raccolta Verdiana


    Museo Teatro della Scala
     
  • Ritratto di Arturo Toscanini


    Museo Teatro della Scala
     
  • Trasfigurazione

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • Madonna della Rosa

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Museo del Prado
     
Meno opere

Risultati per "teatro e anfiteatro romano teramo" in LUOGHI
  • Anfiteatro romano Teramo
  • Anfiteatro Romano Lecce
  • Anfiteatro Romano Lucca
  • Anfiteatro Romano Cagliari
  • Parco archeologico dell’Anfiteatro romano - Ex Parco dei Cervi Milano
  • Teatro romano Torino
  • Duomo Teramo
  • Teatro Romano Bologna
  • Teatro Romano Lecce
  • Colosseo - Anfiteatro Flavio Roma
  • Teatro Romano Catania
  • Museo Archeologico Nazionale e Teatro Romano Spoleto
  • Teatro Antico di Taormina Taormina
  • Teatro ellenistico-romano di Sarno Sarno
  • Anfiteatro Flavio di Pozzuoli Napoli
  • Teatro alla Scala Milano
  • Anfiteatro Statilio Tauro Roma
  • Anfiteatro campano Caserta
  • Castello della Monica Teramo
  • L'anfiteatro nascosto Firenze
  • Anfiteatro Castrense Roma
  • Anfiteatro Flavio Roma
  • Teatro Greco Siracusa
  • Teatro all'Antica Sabbioneta
  • Teatro Carignano Torino
  • Teatro San Carlo Napoli
  • Teatro Regio Torino
  • Chiesa di Sant'Antonio Teramo
  • Teatro di Corte Caserta
  • Teatro della Pergola Firenze
  • Teatro Malibran Venezia Unica 2015
  • Casa di Giulio Romano Mantova
  • Teatro Scientifico Bibiena Mantova
  • Fondazione Teatro La Fenice di Venezia Venezia
  • Circo Romano Milano
  • Foro Romano e Palatino Roma
  • Palazzo Vescovile Teramo
  • Palazzo Te Mantova
  • Teatro Verdi La Dante Firenze
  • Teatro Goldoni Venezia Unica 2015
  • Teatro Massimo Palermo
  • Teatro Politeama Palermo
  • Ponte Romano Ascoli Piceno
  • Criptoportico Romano Vicenza
  • Teatro Romolo Valli Reggio nell'Emilia
  • Teatro della Tosse Genova
  • Teatro Carlo Felice Genova
  • Teatro Francesco Cilea Reggio di Calabria
  • Piccolo Teatro di Milano (o Piccolo Teatro Grassi) Milano
  • Museo Teatro della Scala Milano
  • Cinema Odeon Firenze (CineHall) La Dante Firenze
  • Palazzo Ducale Mantova
  • Teatro Regio Parma
  • Museo Nazionale Romano Crypta Balbi Roma
  • Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps Roma
  • Museo Nazionale Romano Terme di Diocleziano Roma
  • Teatro Massimo Palermo Palermo
  • Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme Roma
  • Teatro comunale di Bologna Bologna
  • Teatro di Marcello Roma
Più luoghi
  • Anfiteatro romano

    Teramo
     
  • Anfiteatro Romano

    Lecce
     
  • Anfiteatro Romano

    Lucca
     
  • Anfiteatro Romano

    Cagliari
     
  • Parco archeologico dell’Anfiteatro romano - Ex Parco dei Cervi

    Milano
     
  • Teatro romano

    Torino
     
  • Duomo

    Teramo
     
  • Teatro Romano

    Bologna
     
  • Teatro Romano

    Lecce
     
  • Colosseo - Anfiteatro Flavio

    Roma
     
  • Teatro Romano

    Catania
     
  • Museo Archeologico Nazionale e Teatro Romano

    Spoleto
     
  • Teatro Antico di Taormina

    Taormina
     
  • Teatro ellenistico-romano di Sarno

    Sarno
     
  • Anfiteatro Flavio di Pozzuoli

    Napoli
     
  • Teatro alla Scala

    Milano
     
  • Anfiteatro Statilio Tauro

    Roma
     
  • Anfiteatro campano

    Caserta
     
  • Castello della Monica

    Teramo
     
  • L'anfiteatro nascosto

    Firenze
     
  • Anfiteatro Castrense

    Roma
     
  • Anfiteatro Flavio

    Roma
     
  • Teatro Greco

    Siracusa
     
  • Teatro all'Antica

    Sabbioneta
     
  • Teatro Carignano

    Torino
     
  • Teatro San Carlo

    Napoli
     
  • Teatro Regio

    Torino
     
  • Chiesa di Sant'Antonio

    Teramo
     
  • Teatro di Corte

    Caserta
     
  • Teatro della Pergola

    Firenze
     
  • Teatro Malibran

    Venezia Unica 2015
     
  • Casa di Giulio Romano

    Mantova
     
  • Teatro Scientifico Bibiena

    Mantova
     
  • Fondazione Teatro La Fenice di Venezia

    Venezia
     
  • Circo Romano

    Milano
     
  • Foro Romano e Palatino

    Roma
     
  • Palazzo Vescovile

    Teramo
     
  • Palazzo Te

    Mantova
     
  • Teatro Verdi

    La Dante Firenze
     
  • Teatro Goldoni

    Venezia Unica 2015
     
  • Teatro Massimo

    Palermo
     
  • Teatro Politeama

    Palermo
     
  • Ponte Romano

    Ascoli Piceno
     
  • Criptoportico Romano

    Vicenza
     
  • Teatro Romolo Valli

    Reggio nell'Emilia
     
  • Teatro della Tosse

    Genova
     
  • Teatro Carlo Felice

    Genova
     
  • Teatro Francesco Cilea

    Reggio di Calabria
     
  • Piccolo Teatro di Milano (o Piccolo Teatro Grassi)

    Milano
     
  • Museo Teatro della Scala

    Milano
     
  • Cinema Odeon Firenze (CineHall)

    La Dante Firenze
     
  • Palazzo Ducale

    Mantova
     
  • Teatro Regio

    Parma
     
  • Museo Nazionale Romano Crypta Balbi

    Roma
     
  • Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps

    Roma
     
  • Museo Nazionale Romano Terme di Diocleziano

    Roma
     
  • Teatro Massimo Palermo

    Palermo
     
  • Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme

    Roma
     
  • Teatro comunale di Bologna

    Bologna
     
  • Teatro di Marcello

    Roma
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Umberto Boccioni

Umberto Boccioni

 

OPERE immagine di Abside affrescata

Abside affrescata

Basilica di Aquileia

 

LUOGHI immagine di Deutsches Museum (Museo della Scienza e della Tecnologia)

Deutsches Museum (Museo della Scienza e della Tecnologia)

Monaco

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Genova | Ristorante Carmine – La Piedigrotta
    • Venezia | Chiesa Chiesa dei Gesuiti
    • Torino | Ristorante Ristorante Vo
    • Milano | Opera Crocifissione

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati