TUTTE LE NOTIZIE
-
Crescere nel mondo dell’arte e della cultura
Per acquisire competenze e professionalità nei mercati dell’arte, della cultura e della fotografia dello spettacolo, i master proposti dalle sedi di Milano e Roma dell’Istituto Europeo di Design,... -
Scenografia Cinematografica e Televisiva
L’avvio del Master in Scenografia Cinematografica e Televisiva, giunto alla sua quarta edizione, verrà salutato con la presentazione del corso fissata per il 9 gennaio alle ore 17.00 in presenza di... -
Gli impressionisti e la neve
Il più importante avvenimento della stagione culturale 2004-2005 di Torino. Fino al 25 aprile 2005 la mostra ‘Gli impressionisti e la neve, la Francia e l'Europa’ raccoglie oltre 150 opere di maestri dell'impressionismo. -
Capodanno a Gubbio
Ecco una proposta per trascorrere il Capodanno nell’atmosfera suggestiva e incantata di una delle più belle città d'arte dell'Umbria e d'Italia: la medioevale Gubbio. Passeggiare nei vicoli scopre... -
THE EISENMAN DAY
Dopo il fortunato esordio, con la conferenza di Daniel Libeskind, l’attività di GT04 – Comitato nazionale per le celebrazioni del primo centenario della nascita di Giuseppe Terragni – propone u... -
Mola e il suo tempo
La mostra "Mola e il suo tempo. Pittura di Figura a Roma dalla Collezione Koelliker" ospitata dal 22 gennaio al 23 aprile 2005 nella sontuosa cornice di Palazzo Chigi ad Ariccia, vuole mettere a fuoco... -
De Nittis. Impressionista italiano
Un’esposizione retrospettiva e antologica dedicata a Giuseppe De Nittis, raccoglie le opere del maestro, provenienti dei più importanti musei italiani e stranieri. -
Vita di Galileo Galilei
Giovedì 2 dicembre alle ore 21 il CERN -Centro Europeo di Ricerche Nucleari- festeggia il suo 50° anniversario al Teatro Palladium Università Roma Tre con lo spettacolo Vita di Galileo Galilei da B... -
Americanlifetime
Americanlifetime è il titolo della prima personale a Roma dell’artista brasiliana (milanese d’adozione) Debora Hirsch. Una riflessione sul significato di temi affrontati tanto dall’arte che d... -
La Neve di Aviomar
Nel nuovo catalogo Neve di “Aviomar” si trovano idee per 90 delle migliori stazioni sciistiche del Belpaese. -
Libri in corsa
A Milano due iniziative importanti per gli appassionati della lettura : il 1° Salone del Libro Usato e “book crossing - libri in corsa” libri in prestito in giro per la città. -
Disegnare il marmo
La sfida è lanciata: a Carrara il marmo diventa ‘multimediale’. A indicare le nuove frontiere per le lavorazioni del settore lapideo è fino al 27 febbraio, un grande evento che vuole superare i ... -
Strade d'InCanto
Martedì 30 novembre alle ore 21 al Teatro Palladium Università Roma Tre, la Deputazione Ebraica di Assistenza di Roma organizza una serata di beneficienza con il concerto di canti e musiche ebraiche... -
Nuova stagione espositiva per il Palazzo delle Papesse
Palazzo delle Papesse - Centro Arte Contemporanea apre il primo ciclo dell’anno 2005 con tre nuove mostre personali: Elisa Sighicelli e Anya Gallaccio, alle quali si aggiunge la nona edizione del pr... -
Memorie del vento
Gabriella Benedini torna alla galleria Arte 92 di Milano con un bel gruppo di opere selezionate tra quelle presentate durante il mese di settembre nelle esposizioni proposte, su progetto di La Marrana... -
I ponti di Roma
Mercoledì 1° dicembre 2004 si inaugura, presso la Mole Antonelliana, Museo Nazionale del Cinema, la mostra I PONTI DI ROMA degli artisti Cristiano e Patrizio Alviti patrocinata dalla Regione Lazio p... -
Quando la neve diventa arte
Rinomato centro turistico in provincia di Sondrio, nel cuore della Valtellina, Livigno è ormai diventata la capitale della Land Art. La versione invernale di “Pietrarte” mette in scena i capolavori plasmati con la neve da artisti internazionali. Via al grande spettacolo di “Art in Ice”. -
FESTA ELETTRONICA al Romaeuropa Festival
Romaeuropa Festival 2004 e Fondazione Musica per Roma, in collaborazione con Brancaleone, presentano il nuovo evento internazionale dedicato alle più avanzate frontiere musicali: la FESTA ELETTRONICA... -
New York blues
Prima mostra personale romana di Giorgio Tonelli presso il nostro spazio espositivo. Pittore aristocratico e dal carattere appartato, Giorgio Tonelli è ormai celebre per le sue vedute altere, a volte... -
Quaderni della Quadriennale
Dopo quasi trent' anni tornano i "Quaderni della Quadriennale", gloriosa collana di libri, edita da De Luca, dedicata all'attualità dell'arte, nella quale brillano autori come Argan, Baldini, Bellonz... -
Julian Schnabel a Napoli
La Mostra d’Oltremare di Napoli ospita l’unica tappa italiana del tour europeo di Julian Schnabel, artista e regista cinematografico statunitense. -
Artecinema
Giovedì 25 novembre 2004, si inaugura la IX edizione di Artecinema, Festival Internazionale di Film sull’Arte Contemporanea, l’evento ormai atteso come uno degli appuntamenti più interessanti di... -
Antichi segni dell'uomo
50 anni di imprese scientifiche alla scoperta degli antichi "passaggi" dell'uomo, documentati attraverso calchi, reperti archeologici, immagini fotografiche, testimonianze scritte e la ricostruzione d...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
A Palazzo Reale, Museo del Novecento, Gallerie d'Italia e Palazzo Citterio
Un'Olimpiade Metafisica si apre a Milano
-
A Sindelfingen, vicino a Stoccarda, fino al 21 giugno 2026
Mario Schifano: quando l'arte è propaganda
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee