sabato 5 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "bruno munari" in NOTIZIE
  • Padova | 05/04/2017 Bruno Munari “tra aria e terra”
  • Varese | 28/06/2014 Una scultura di Bruno Munari arriva al MA*GA
  • | 04/02/2008 Ultima settimana per la mostra di Bruno Munari
  • Milano | 08/11/2012 Dopo 50 anni torna la mostra sull'Arte Cinetica curata da Bruno Munari
  • Parma | 08/01/2024 70 anni di Bruno Munari presto in mostra alla Magnani-Rocca
  • Roma | 11/06/2021 Bellezza "da toccare". Bruno Munari e Maria Montessori a confronto a Roma
  • | 02/10/2008 Fantasia Munari
  • | 21/07/2004 Opere in azione
  • Bologna | 15/01/2025 Nel segno dell’ironia. La mostra per i 50 anni del MAMbo
  • Trento | 30/01/2013 La forma del gusto: in mostra i creativi che fanno il cibo buono… e bello
  • | 15/03/2019 Con le figurine degli Artonauti l’arte è un gioco da ragazzi
  • | 22/02/2014 Milano anticipa le mostre che affiancheranno l'Expo
  • Milano | 15/11/2019 Milano anni '60. Fotografia e design raccontano un decennio irripetibile
  • Roma | 12/10/2018 Il "sorpasso" dell'Italia in 160 scatti: 15 anni di sogni, rivoluzioni, progressi in mostra al Museo di Roma
  • Milano | 13/11/2023 "L'uomo che poteva fotografare tutto". Mario De Biasi in mostra a Milano
  • Piacenza | 15/03/2012 La stagione "mediterranea" di Bruno Cassinari
  • | 04/01/2001 Botto e Bruno
  • Venezia | 07/05/2019 Metti un veneziano a Venezia. Bruno Corà racconta Giovanni Rizzoli
  • Roma | 22/10/2012 La cultura antiaccademica di Gaetano Pesce per i 10 anni della Fondazione Zevi
  • Bologna | 11/04/2018 La Fondazione Cirulli inaugura con una mostra dedicata ai Futuristi
  • Milano | 20/01/2016 A Milano un'altra stagione di grandi mostre
  • | 02/08/2008 Da Piranesi a Munari tra Figurine e Sublime
  • Roma | 23/07/2014 In arrivo un nuovo catalogo di opere di Giorgio De Chirico
  • | 01/09/2003 Bruno Fael
  • | 21/10/2020 Il mito di Raffello continua: le ultime mostre dedicate al divino pittore
  • | 21/11/2003 Botto e Bruno & Armin Linke
  • | 12/07/2004 Bruno Gorgone a Villa Groppallo
  • | 26/07/2004 “Micromacro” e “aQuae”
  • | 22/02/2007 Botto & Bruno negli spazi di Cinecittàdue Arte Contemporanea
  • | 12/10/2007 Bruno Gorgone. Le trame del Mito a Villa Barrili - Carcare
  • | 06/03/2008 "Kids' Riot (In the House of Lost Sound)". Botto&Bruno al Pecci di Prato.
  • | 28/12/2001 Giordano Bruno Guerri e l'essenza di Van Gogh
  • Brescia | 04/05/2025 Il Mondo è Futurista per Gibigì
  • Palermo | 05/10/2017 Le riflessioni intorno all’infinito dello scultore Rizzoli
  • | 20/02/2020 L’Agenda dell’Arte – In libreria
  • Milano | 30/03/2017 Charlotte Salomon, un poema dipinto
  • | 26/04/2017 Architettura a Lugano: una passeggiata tra meravigliosi edifici
  • | 15/06/2022 L'Agenda dell'Arte - In libreria
  • Milano | 17/11/2017 Novità da Artcurial: l'Agave di Balla e un nuovo direttore
  • | 23/02/2017 Al via le celebrazioni per i 100 anni di De Stijl
  • Perugia | 14/03/2017 La grafica di Burri ai Seccatoi del Tabacco
  • | 16/11/2017 L’Agenda dell’Arte – Dal 16 al 22 novembre
  • Brescia | 20/02/2024 Un Boccioni inedito debutta al Vittoriale
  • | 20/01/2017 L’Arte di Ricordare
  • | 29/11/2018 L’Agenda dell’Arte – In TV
  • | 20/12/2018 L’Agenda dell’Arte – Home Video
  • | 19/04/2021 La settimana in tv, dai tesori sommersi di Baia al furto d'arte del secolo
  • | 06/03/2008 Kids’ Riot
  • Brescia | 21/06/2021 Mostre, restauri, nuove acquisizioni: il Vittoriale di D'Annunzio festeggia i cento anni
  • Roma | 26/03/2021 Il futuro dell'arte in un libro. Parlano i direttori di otto grandi musei internazionali
  • Napoli | 10/12/2018 Il museo sottosopra: dai depositi i tesori nascosti di Capodimonte
  • Napoli | 25/07/2023 Restaurata l'Annunciazione di Flippino Lippi, gioiello di Capodimonte
  • | 28/02/2022 Da Pasolini a Keith Haring, la settimana dell'arte in tv
  • Trapani | 17/06/2021 Tra metafisica e iperrealismo: a Erice de Chirico incontra Ventrone
  • Lecce | 24/09/2024 La Puglia in 35 scatti nel racconto dei fotografi dell'Agenzia Magnum
  • | 04/05/2006 I grandi dittatori, nuovo appuntamento al Teatro Tor Bella Monaca
  • Roma | 09/04/2025 STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
  • Brescia | 11/07/2024 Figure contemporanee. A Brescia la scultura di Giuseppe Bergomi
  • Venezia | 12/03/2024 "Con i miei occhi": l'arte come inclusione e sfida ai preconcetti. Il Padiglione della Santa Sede si racconta
  • Perugia | 14/06/2023 Nel segno del nero. Perugino e Burri a confronto a Perugia
Più notizie
  • Padova | 05/04/2017 | Bruno Munari a Palazzo Pretorio dal 9 aprile al 5 novembre

    Bruno Munari “tra aria e terra”

    Dal 9 aprile al 5 novembre il Palazzo Pretorio di Cittadella dedica una mostra al designer milanese
     
  • Varese | 28/06/2014 | "Quadrato a tre dimensioni. Variazione prima" esposto dal 28 giugno

    Una scultura di Bruno Munari arriva al MA*GA

    Donata dal Lions Club Gallarate Seprio in occasione del suo trentesimo anniversario di fondazione.
     
  • | 04/02/2008

    Ultima settimana per la mostra di Bruno Munari

    Ultima settimana per visitare la mostra dedicata a Bruno Munari
     
  • Milano | 08/11/2012

    Dopo 50 anni torna la mostra sull'Arte Cinetica curata da Bruno Munari


     
  • Parma | 08/01/2024 | A Mamiano di Traversetolo (Parma) dal 16 marzo al 30 giugno

    70 anni di Bruno Munari presto in mostra alla Magnani-Rocca

    La più grande mostra italiana dedicata a una delle più iconiche figure del design e della comunicazione visiva del XX secolo abbraccerà 250 opere
     
  • Roma | 11/06/2021 | Dal 22 giugno al 27 febbraio al Palazzo delle Esposizioni

    Bellezza "da toccare". Bruno Munari e Maria Montessori a confronto a Roma

    Il pensiero, i materiali, il metodo educativo della celebre pedagoga incontrano una trentina di opere del designer, sensibile al mondo dei bambini e dei loro giochi
     
  • | 02/10/2008

    Fantasia Munari

    Dal 9 ottobre 2008 al 22 febbraio 2009 oggetti, opere di grafica e d’arte, sculture, disegni e laboratori didattici per raccontare il genio di Munari a dieci anni dalla sua morte.
     
  • | 21/07/2004

    Opere in azione

    Tinguely e Munari, protagonisti della storia del’arte del Novecento, insieme in una mostra al CAMeC di La Spezia.
     
  • Bologna | 15/01/2025 | A Bologna dal 6 febbraio

    Nel segno dell’ironia. La mostra per i 50 anni del MAMbo

    Da Savinio a Cattelan, da Munari ai meme, un viaggio nell’arte più giocosa festeggia il compleanno del museo emiliano.  

     
  • Trento | 30/01/2013

    La forma del gusto: in mostra i creativi che fanno il cibo buono… e bello

    Una mostra al Mart di Rovereto indaga le relazioni tra cibo e creatività
     
  • | 15/03/2019 | Da oggi in edicola il primo album del mondo dedicato all’arte

    Con le figurine degli Artonauti l’arte è un gioco da ragazzi

    Due bambini e un cane a caccia di tesori del passato: parte di qui l’avventura targata Wizard, per imparare divertendosi.

     
  • | 22/02/2014 | Da Bernardino Luini a Van Gogh, fra Manzoni e Leonardo

    Milano anticipa le mostre che affiancheranno l'Expo

    L'Assessore alla Cultura ha presentato il ricco calendario 2014-2015.
     
  • Milano | 15/11/2019 | A Palazzo Morando fino al 9 febbraio

    Milano anni '60. Fotografia e design raccontano un decennio irripetibile

    I grattacieli e il boom economico, la contestazione studentesca e i fermenti dell'arte: in scena una stagione destinata a lasciare il segno in città e nel mondo.  

     
  • Roma | 12/10/2018 | Dal 12 ottobre al 3 febbraio

    Il "sorpasso" dell'Italia in 160 scatti: 15 anni di sogni, rivoluzioni, progressi in mostra al Museo di Roma

    A costruire il percorso in dieci sezioni saranno le immagini dell’epoca provenienti dall’Archivio storico dell’Istituto Luce a da Publifoto
     
  • Milano | 13/11/2023 | Dal 14 novembre ai Chiostri di Sant'Eustorgio

    "L'uomo che poteva fotografare tutto". Mario De Biasi in mostra a Milano

    Lucido, acuto, evocativo, il celebre reporter ha raccontato con originalità e immediatezza mezzo secolo di storia italiana (e non solo).
     
  • Piacenza | 15/03/2012

    La stagione "mediterranea" di Bruno Cassinari


     
  • | 04/01/2001

    Botto e Bruno

    L'installazione fotografica di Gianfranco Botto e Roberta Bruno
     
  • Venezia | 07/05/2019 | Alla Beatrice Burati Anderson Gallery dal 10 maggio

    Metti un veneziano a Venezia. Bruno Corà racconta Giovanni Rizzoli

    A vent’anni dalla sua partecipazione alla 48. Biennale l’artista veneziano, figura di spicco della scena artistica Europea negli anni ‘90, torna in laguna in una mostra curata da Corà e Burati Anderson.

     
  • Roma | 22/10/2012

    La cultura antiaccademica di Gaetano Pesce per i 10 anni della Fondazione Zevi


     
  • Bologna | 11/04/2018 | A San Lazzaro di Savena dal 21 aprile

    La Fondazione Cirulli inaugura con una mostra dedicata ai Futuristi

    A pochi chilometri da Bologna, apre al pubblico una nuova istituzione privata che punta alla valorizzazione dell'arte e della cultura visiva italiana del XX secolo
     
  • Milano | 20/01/2016 | Le rassegne del 2016 e le anticipazioni del 2017

    A Milano un'altra stagione di grandi mostre

    Boccioni, Basquiat, Mirò, Rubens i protagonisti del 2016. E nel 2017 attesa per Caravaggio, Dalì, Durer e Toulouse-Lautrec.
     
  • | 02/08/2008

    Da Piranesi a Munari tra Figurine e Sublime

    Arte in mostra a Modena, Carpi e Sassuolo, in occasione del Festival filosofia, in programma dal 19 al 21 settembre.
     
  • Roma | 23/07/2014 | 450 lavori, di cui 160 inediti o sconosciuti agli studiosi

    In arrivo un nuovo catalogo di opere di Giorgio De Chirico

    L'ultima edizione ragionata, contenente circa 2600 lavori, era stata curata da Claudio Bruno Sakraischik e pubblicata tra il 1971 e l'87.
     
  • | 01/09/2003

    Bruno Fael


     
  • | 21/10/2020 | Verso la conclusione del cinquecentenario della morte

    Il mito di Raffello continua: le ultime mostre dedicate al divino pittore

    Da Milano a Roma proseguono gli appuntamenti dedicati all’artista

     
  • | 21/11/2003

    Botto e Bruno & Armin Linke


     
  • | 12/07/2004

    Bruno Gorgone a Villa Groppallo


     
  • | 26/07/2004

    “Micromacro” e “aQuae”

    Micro-architetture e una macro-scultura per una mostra particolare, allestita negli spazi del Casale dei Monaci a Ciampino.
     
  • | 22/02/2007

    Botto & Bruno negli spazi di Cinecittàdue Arte Contemporanea


     
  • | 12/10/2007

    Bruno Gorgone. Le trame del Mito a Villa Barrili - Carcare

    Bruno Gorgone – Le trame del Mito Villa Barrili - Carcare 27 ottobre – 11 novembre 2007 Mostra promossa da: Comune di Carcare – Assessorato alla Cultura Con il Patrocinio di: Provincia di Savona Istituto Internazionale di Studi Liguri-Sez.Sabazia Il Secolo XIX
     
  • | 06/03/2008

    "Kids' Riot (In the House of Lost Sound)". Botto&Bruno al Pecci di Prato.

    "Kids' Riot (In the House of Lost Sound)" è il titolo del progetto artistico che "Botto&Bruno" presentano presso il centro per l'arte contemporanea "Luigi Pecci" di Prato.
     
  • | 28/12/2001

    Giordano Bruno Guerri e l'essenza di Van Gogh

    Quante parole su Vincent Van Gogh, quanti fiumi di inchiostro sono stati versati a più di cento anni dall’anniversario della sua morte.
     
  • Brescia | 04/05/2025 | Al Castello di Desenzano fino al 26 ottobre 2025

    Il Mondo è Futurista per Gibigì

    Giordano Bruno Guerri inaugura a Desenzano del Garda una nuova mostra dedicata al movimento fondato da Filippo Tommaso Marinetti.

     
  • Palermo | 05/10/2017 | Arte contemporanea a Palermo

    Le riflessioni intorno all’infinito dello scultore Rizzoli

    Artista, poeta e collezionista il veneziano Giovanni Rizzoli racconta il suo pensiero intorno all’arte, mentre inaugura al RISO la personale “Ipotesi e Speranza”.

     
  • | 20/02/2020 | I titoli del mese

    L’Agenda dell’Arte – In libreria

    Storie, personaggi e idee geniali per un viaggio nell'arte in tre volumi.

     
  • Milano | 30/03/2017 | A Milano dal 30 marzo al 25 giugno

    Charlotte Salomon, un poema dipinto

    In mostra a Palazzo Reale la pittura di una giovane artista in fuga dalla Germania nazista: testimonianza della tragedia della Shoah, ma anche originalissimo diario visivo al confine fra immagine, musica e parole.

     
  • | 26/04/2017 | Swiss Art Cities: Lugano

    Architettura a Lugano: una passeggiata tra meravigliosi edifici

    In collaborazione con l’Istituto Internazionale di Architettura, tour tra le ville e gli edifici della città nella quale grandi architetti hanno lasciato un'impronta indelebile.

     
  • | 15/06/2022 | I titoli del mese

    L'Agenda dell'Arte - In libreria

    Un cult del design, un mecenate che ha scritto la storia, un’opera d’arte da acquistare come una rivista: le novità editoriali da non perdere a giugno.
     
  • Milano | 17/11/2017 | Emilie Volka è la nuova responsabile della sede milanese

    Novità da Artcurial: l'Agave di Balla e un nuovo direttore

    La casa d’aste francese conferma l’interesse verso il mercato italiano, fertile per il reperimento delle opere e interessante per il suo collezionimo. E intanto va all’asta a Parigi il 27 novembre “L’Agave sul mare, il mare di Anzio” di Giacomo Balla. 

     
  • | 23/02/2017 | Speciale Olanda

    Al via le celebrazioni per i 100 anni di De Stijl

    Dal Gemeentemuseum si irradia in numerose città dell’Olanda, l’ondata di mostre ed eventi per ricordare l’incredibile impatto innovativo nell’arte, nel design e nell’architettura di artisti come Piet Mondrian e Theo van Doesburg.

     
  • Perugia | 14/03/2017 | A Città di Castello il terzo museo dell’artista

    La grafica di Burri ai Seccatoi del Tabacco

    Allestimento e opere scelte personalmente dal pittore umbro per il nuovo spazio espositivo, che va ad arricchire il più grande museo d’artista italiano e getta nuova luce sulla produzione del maestro.

     
  • | 16/11/2017 | Le novità dal mondo dei media

    L’Agenda dell’Arte – Dal 16 al 22 novembre

    Tre protagonisti dell’arte si raccontano: dall’ironia delle memorie di Heinz Berggruen, celebre mercante e collezionista del Novecento, all’immaginazione di Rodin e all’energia indomita di David Hockney.

     
  • Brescia | 20/02/2024 | In mostra dal 9 marzo al 30 aprile

    Un Boccioni inedito debutta al Vittoriale

    In arrivo 13 opere mai esposte, ritrovate in giro per il mondo e autenticate negli ultimi otto anni.

     
  • | 20/01/2017 | Per il Giorno della Memoria, mostre ed eventi nelle principali città italiane.

    L’Arte di Ricordare

    Un ricco programma di manifestazioni, per celebrare l’apertura dei cancelli di Auschwitz il 27 gennaio del 1945 e non dimenticare l’esperienza della Shoah.
     
  • | 29/11/2018 | Gli appuntamenti sul piccolo schermo

    L’Agenda dell’Arte – In TV

    Un viaggio ad alto tasso di ispirazione: dalle città dove pulsa l’anima del contemporaneo alla storia di un grande innovatore da riscoprire.

     
  • | 20/12/2018 | Le novità in DVD e Blu-Ray

    L’Agenda dell’Arte – Home Video

    Tre idee da regalare a Natale: giganti dell’arte, visionari della pittura, surreali avventure contemporanee da scoprire comodamente seduti in poltrona.

     
  • | 19/04/2021 | Gli appuntamenti da non perdere sul piccolo schermo e online

    La settimana in tv, dai tesori sommersi di Baia al furto d'arte del secolo

    Le sorprendenti vicende del “Picasso persiano”, i luoghi d’arte più belli della penisola, l’incredibile rapina all’Isabella Stewart Gardner di Boston sono solo alcune delle storie da scoprire dal 19 al 25 aprile.
     
  • | 06/03/2008

    Kids’ Riot

    Botto&Bruno al Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci propongono il progetto site specific Kids’ Riot (In the House of Lost Sound), composto da un video inedito e da un’installazione.
     
  • Brescia | 21/06/2021 | Le iniziative a Gardone Riviera per celebrare la cittadella dannunziana

    Mostre, restauri, nuove acquisizioni: il Vittoriale di D'Annunzio festeggia i cento anni

    I restauri, la riapertura di tutti gli spazi, due mostre e l’acquisizione di una grande mole di documenti, editi e inediti, fanno della dimora del vate uno spazio completamente aperto al visitatore
     
  • Roma | 26/03/2021 | Reportage dalla tavola rotonda ai Musei Vaticani

    Il futuro dell'arte in un libro. Parlano i direttori di otto grandi musei internazionali

    Dal Metropolitan al Louvre, dall’Ermitage alla National Gallery, le ricette per la cura di patrimoni sempre più preziosi. L’ingrediente chiave è made in Italy e si chiama conservazione programmata.
     
  • Napoli | 10/12/2018 | Dal 20 dicembre il secondo atto di un’avvincente trilogia espositiva

    Il museo sottosopra: dai depositi i tesori nascosti di Capodimonte

    Viaggio in una collezione parallela, tra capolavori dimenticati e storie dal backstage del museo.
     
  • Napoli | 25/07/2023 | In mostra dal 27 luglio

    Restaurata l'Annunciazione di Flippino Lippi, gioiello di Capodimonte

    Alla scoperta della preziosa tavola rinascimentale, giunta a Napoli dopo un viaggio avventuroso.
     
  • | 28/02/2022 | I programmi dal 28 febbraio al 6 marzo

    Da Pasolini a Keith Haring, la settimana dell'arte in tv

    Oliviero Toscani, Vivienne Westwood, Sandro Botticelli e Niki de Saint-Phalle tra i protagonisti sul piccolo schermo.
     
  • Trapani | 17/06/2021 | Fino al 3 novembre nel borgo trapanese

    Tra metafisica e iperrealismo: a Erice de Chirico incontra Ventrone

    Due tele del maestro della metafisica, mai esposte in Sicilia, a confronto con venti lavori dell’artista definito da Federico Zeri il “Caravaggio del XX secolo”
     
  • Lecce | 24/09/2024 | Dal 19 ottobre al 5 gennaio alla Fondazione Biscozzi | Rimbaud di Lecce

    La Puglia in 35 scatti nel racconto dei fotografi dell'Agenzia Magnum

    Al centro del percorso 35 scatti di 12 fotografi – Ian Berry, Bruno Barbey, Stuart Franklin, Burt Glinn, Harry Gruyaert, David Hurn, Guy Le Querrec, Herbert List, Martin Parr, David Seymour, Ferdinando Scianna, Patrick Zachmann – che hanno esplorato la Puglia, il suo territorio, gli abitanti
     
  • | 04/05/2006

    I grandi dittatori, nuovo appuntamento al Teatro Tor Bella Monaca

    "I grandi dittatori" al Teatro Tor Bella Monaca
     
  • Roma | 09/04/2025 | Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15

    STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”

    Il documentario ARTE E PROPAGANDA andrà in onda in prima visione tv mercoledì 16 aprile 2025 su RAI 5 alle ore 21.15 nel programma Art Night (canale 23 del digitale terrestre e 5023 di Sky)

     
  • Brescia | 11/07/2024 | Dal 12 luglio al 1° dicembre

    Figure contemporanee. A Brescia la scultura di Giuseppe Bergomi

    Dalla terracotta al bronzo, l’opera di un maestro delle arti plastiche in una grande mostra diffusa. 

     
  • Venezia | 12/03/2024 | Dal 20 aprile alla Casa di detenzione femminile della Giudecca

    "Con i miei occhi": l'arte come inclusione e sfida ai preconcetti. Il Padiglione della Santa Sede si racconta

    I curatori Chiara Parisi e Bruno Racine hanno invitato a partecipare otto artisti: Maurizio Cattelan, Bintou Dembélé, Simone Fattal, Claire Fontaine, Sonia Gomes, Corita Kent, Marco Perego & Zoe Saldana, Claire Tabouret
     
  • Perugia | 14/06/2023 | Dal 22 giugno al 2 ottobre a Palazzo Baldeschi

    Nel segno del nero. Perugino e Burri a confronto a Perugia

    La tavola del Perugino, la Madonna con il Bambino e due cherubini, conservata nella collezione permanente di Fondazione Perugia, è il fulcro di un percorso che abbraccia venti opere
     
Meno notizie

Risultati per "bruno munari" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 19/04/2025 AL 05/10/2025 Riccione | Villa Mussolini MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
  • DAL 21/05/2025 AL 30/08/2025 Salerno | Pinacoteca Provinciale Palazzo Pinto La casa del silenzio imperfetto
  • DAL 11/10/2015 AL 31/12/2030 Fabriano | Pinacoteca Civica “Bruno Molajoli” I maestri italiani del ‘900 in mostra permanente a Fabriano
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda Mondo Futurista

Risultati per "bruno munari" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 08/04/2017 AL 10/01/2018 Cittadella | Palazzo Pretorio Bruno Munari: aria | terra
  • DAL 06/04/2014 AL 07/09/2014 Milano | Museo del Novecento Bruno Munari. Munari Politecnico / Chi s’è visto s’è visto. Bruno Munari, Ada Ardessi e Atto
  • DAL 17/04/2012 AL 30/06/2012 Milano | Galleria Dep Art Bruno Munari. Opere - Fuorisalone 2012
  • DAL 10/07/2020 AL 31/07/2020 Bolzano | Centro Culturale Trevi Munari - In movimento. Seconda parte - Proiezioni a luce fissa e Proiezioni a luce polarizzata di Bruno Munari
  • DAL 25/05/2018 AL 23/06/2018 Milano | Galleria 10 A.M. Art Bruno Munari. Creatore di forme
  • DAL 29/11/2018 AL 20/03/2019 Napoli | Museo Plart Bruno Munari. I colori della luce
  • DAL 10/11/2019 AL 08/03/2020 Ancona | La Mole Ancona Toccare la bellezza. Maria Montessori Bruno Munari
  • DAL 07/02/2020 AL 29/02/2020 Bolzano | Centro Trevi - la piazza della cultura Munari - In movimento | Macchine a struttura flessibile di Bruno Munari
  • DAL 14/07/2012 AL 29/09/2012 Noli | Fondazione Sant'Antonio Bruno Munari. La regola e il caso. Profilo di una collezione
  • DAL 28/01/2023 AL 30/04/2023 Vimercate | Museo MUST Munari, Arte al futuro
  • DAL 25/09/2015 AL 24/10/2015 Milano | Galleria Giovanni Bonelli Bruno Munari. Ritratto di una collezione
  • DAL 22/01/2016 AL 15/09/2016 Milano | MUBA | Museo dei Bambini Vietato non Toccare. Bambini a contatto con Bruno Munari
  • DAL 22/06/2021 AL 27/02/2022 Milano | Palazzo delle Esposizioni Toccare la bellezza. Maria Montessori Bruno Munari
  • DAL 16/03/2024 AL 30/06/2024 Parma | Fondazione Magnani-Rocca Bruno Munari. Tutto
  • DAL 02/10/2021 AL 13/11/2021 Diano Marina | Palazzo del Parco Pablo Atchugarry - Bruno Munari. Dimensione atemporale
  • DAL 03/11/2018 AL 02/02/2019 Torino | Galleria In Arco Movimento, Luce e Creatività Infantile
  • DAL 18/04/2020 AL 30/05/2020 Roma | Sito web e canali social Palazzo delle Esposizioni Tra Munari e Rodari. Aspettando la mostra
  • DAL 08/06/2017 AL 07/07/2017 Milano | Kasa dei Libri WUNDERKASA. Libri mai visti e autografi inediti di Bruno Munari, Salvatore Quasimodo e Jean-Michel Folon
  • DAL 15/06/2020 AL 24/10/2020 Roma | Palazzo delle Esposizioni Tra Munari e Rodari
  • DAL 13/07/2024 AL 24/11/2024 Lecco | Palazzo delle Paure MILANO ANNI ‘60. Da Lucio Fontana a Piero Manzoni, da Enrico Baj a Bruno Munari
  • DAL 01/06/2013 AL 24/11/2013 Venezia | Padiglione ai Giardini Padiglione Brasile - Inside/Outside
  • DAL 05/10/2018 AL 13/07/2019 Sesto San Giovanni | Galleria Campari Storie di Moda. Campari e lo stile
  • DAL 15/05/2021 AL 06/09/2021 Faenza | ISIA Faenza - Biblioteca Bruno Munari FAVENTIA_UPGRADE. Eredità ceramica e cultura digitale
  • DAL 23/03/2019 AL 05/05/2019 Gallarate | Museo MA*GA Planète. Il cinema sperimentale di Gianfranco Brebbia, Marinella Pirelli, Bruno Munari e Marcello Piccardo
  • DAL 01/12/2012 AL 03/03/2013 Catanzaro | Complesso Monumentale del San Giovanni Lo sguardo espanso. Cinema d’artista italiano in mostra (1912-2012)
  • DAL 16/05/2015 AL 13/06/2015 Gallarate | 96 Metricubi d'Arte Trame d'arte. Un percorso tra fili colorati
  • DAL 27/11/2015 AL 21/02/2016 Legnano | Palazzo Leone da Perego L’armonia della forma. Angelo Bozzola e il Movimento Arte Concreta (1948-1958)
  • DAL 09/06/2013 AL 08/09/2013 Montevarchi | Il Cassero per la scultura italiana dell’Ottocento e del Novecento Alluminio. Tra Futurismo e Contemporaneità, un percorso nella scultura italiana sul filo della materia
  • DAL 02/03/2013 AL 15/06/2013 Colorno | Reggia di Colorno Stile Italiano. Arte e Società 1900-1930
  • DAL 25/06/2014 AL 27/07/2014 Padova | Galleria laRinascente Bruno Ceccobelli. Terra Cotta
  • DAL 02/12/2021 AL 04/02/2022 Milano | MAAB Gallery Astrazione: le 5 vie
  • DAL 10/10/2014 AL 30/11/2014 Marcon | Padiglione delle Arti Around Zero
  • DAL 09/03/2018 AL 02/05/2018 Salsomaggiore Terme | Terme Luigi Zoja Welcome! Design e ospitalità
  • DAL 16/10/2020 AL 31/12/2020 Vicenza | Studio Cleto Munari Piu’ che ‘l dolor pote’ ‘l digiuno - Due personali nello studio di un visionario
  • DAL 25/01/2017 AL 05/03/2017 Bologna | CorrainiMAMbo artbookshop Carte scoperte
  • DAL 23/03/2019 AL 15/09/2019 Gallarate | Museo MA*GA Tre mostre al MA*GA di Gallarate
  • DAL 16/11/2017 AL 03/12/2017 Milano | La Triennale di Milano La lettura. Il colore delle parole. L'illustrazione d'autore nel supplemento culturale del Corriere della Sera
  • DAL 04/03/2014 AL 02/06/2014 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Ventisette artisti e una rivista
  • DAL 03/02/2024 AL 02/03/2024 Bologna | Galleria Cavour Cleto Munari: 50 anni di visioni
  • DAL 26/03/2014 AL 05/05/2014 Milano | Museo Poldi Pezzoli La Casa Morbida. Tra Arte e Design
  • DAL 21/10/2023 AL 15/11/2023 Palermo | Palazzo Amoroso Opus Project. Cleto Munari
  • DAL 18/09/2014 AL 25/10/2014 Milano | Galleria Giovanni Bonelli Lo spettatore emancipato. Quando il pubblico è parte attiva dell'opera
  • DAL 23/11/2013 AL 15/12/2013 Lucca | Palazzo Ducale Sara Munari. Place, planner, project
  • DAL 18/09/2014 AL 25/10/2014 Milano | Galleria Giovanni Bonelli Lo spettatore emancipato
  • DAL 22/10/2019 AL 22/03/2020 Firenze | Villa Bardini Enigma Pinocchio. Da Giacometti a LaChapelle
  • DAL 17/04/2015 AL 24/01/2016 Gallarate | MA*GA Missoni, l'arte, il colore
  • DAL 23/04/2016 AL 10/07/2016 Rimini | Castel Sismondo I Marziani. Disegno nell’arte italiana del XX secolo
  • DAL 23/04/2021 AL 29/05/2021 Torino | Elena Salamon Arte Moderna Questo avrei potuto farlo anche io
  • DAL 28/07/2017 AL 08/10/2017 Venezia | Istituzione Fondazione Bevilacqua La Masa Alberto Biasi, Sara Campesan, Bruno Munari e altri amici di Verifica 8+1
  • DAL 11/07/2014 AL 12/09/2014 Pescara | Palazzetto Albanese Vita Activa
  • DAL 18/03/2017 AL 10/06/2017 Vicenza | Palazzo Chiericati Mondocleto. Il design di Cleto Munari
  • DAL 03/02/2021 AL 29/08/2021 Parma | Abbazia di Valserena | Palazzo Pigorini Design! Oggetti, processi, esperienze
  • DAL 14/10/2017 AL 14/01/2018 Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce Illustri persuasioni tra due Guerre
  • DAL 07/10/2022 AL 21/01/2023 Bologna | CUBO Unipol ALBERTO BURRI. Reloaded
  • DAL 18/01/2014 AL 08/03/2014 Firenze | Museo Marino Marini Le statue calde. Scultura - corpo - azione, 1945 - 2013
  • DAL 14/09/2019 AL 06/10/2019 Voghera | Castello Visconteo Voghera Fotografia 2019. Tra luoghi e persone - Transiti
  • DAL 09/04/2014 AL 13/07/2014 Genova | Musei di Strada Nuova - Palazzo Rosso A tavola con i Patriarchi. Divagazioni iconografiche sul cibo nella Genesi
  • DAL 15/12/2017 AL 30/01/2018 Salerno | Archivio di Stato di Salerno DADODU&CO. Materiali d’archivio 1977-2017
  • DAL 04/10/2018 AL 01/12/2018 Acireale | Galleria Credito Siciliano I pulcini di Casiraghy. Tipografia e Poesia
  • DAL 06/11/2015 AL 08/11/2015 Torino | Lingotto Fiere In Mostra - Inclinazioni
Più mostre
  • DAL 19/04/2025 AL 05/10/2025 Riccione | Villa Mussolini

    MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge

     
  • DAL 21/05/2025 AL 30/08/2025 Salerno | Pinacoteca Provinciale Palazzo Pinto

    La casa del silenzio imperfetto

     
  • DAL 11/10/2015 AL 31/12/2030 Fabriano | Pinacoteca Civica “Bruno Molajoli”

    I maestri italiani del ‘900 in mostra permanente a Fabriano

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
Meno mostre

Risultati per "bruno munari" in FOTO
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano
  • Eterno femminino
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Michelangelo: Mind of the Master - Viaggio a disegni nella mente del Maestro
  • Tra luce e silenzi: Orazio Gentileschi, Caravaggio e i pittori marchigiani del '600
  • Claudio Massini. Conversazioni con il Principe
  • Ispirazioni barocche ad Anversa
  • Vita o Teatro La voce eterna di Charlotte Salomon
  • La saga dei Brueghel alla Venaria Reale di Torino
  • La saga dei Brueghel alla Venaria Reale di Torino
  • Le Dimore di Giuseppe Uncini
  • Collezioni da 110 e lode: i Macchiaioli al Chiostro del Bramante
  • Gli anni ruggenti dell'arte a Milano
  • IL DISTRETTO DELLE MERAVIGLIE
  • La Biblioteca Reale di Torino omaggia Antonio Canova
  • La Biblioteca Reale di Torino omaggia Antonio Canova
  • La Biblioteca Reale di Torino omaggia Antonio Canova
  • A Milano la grande mostra su Leonardo
  • A Milano la grande mostra su Leonardo
  • I poster che hanno fatto la storia dell'aperitivo
  • Arte Fiera 2015 visual reportage d'artista
  • Arte Fiera 2015 visual reportage d'artista
  • Arte Fiera 2015 visual reportage d'artista
  • I capolavori e i disegni di Tiepolo e dei suoi figli ai Musei Capitolini
  • Baccio Bandinelli, il rivale di Michelangelo
  • Giacometti. La scultura
  • A Milano per le opere grafiche di grandi artisti internazionali contemporanei
  • A Milano per le opere grafiche di grandi artisti internazionali contemporanei
  • I marmi di Auguste Rodin
  • I marmi di Auguste Rodin
Più foto
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano

     
  • Eterno femminino

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Michelangelo: Mind of the Master - Viaggio a disegni nella mente del Maestro

     
  • Tra luce e silenzi: Orazio Gentileschi, Caravaggio e i pittori marchigiani del '600

     
  • Claudio Massini. Conversazioni con il Principe

     
  • Ispirazioni barocche ad Anversa

     
  • Vita o Teatro La voce eterna di Charlotte Salomon

     
  • La saga dei Brueghel alla Venaria Reale di Torino

     
  • La saga dei Brueghel alla Venaria Reale di Torino

     
  • Le Dimore di Giuseppe Uncini

     
  • Collezioni da 110 e lode: i Macchiaioli al Chiostro del Bramante

     
  • Gli anni ruggenti dell'arte a Milano

     
  • IL DISTRETTO DELLE MERAVIGLIE

     
  • La Biblioteca Reale di Torino omaggia Antonio Canova

     
  • La Biblioteca Reale di Torino omaggia Antonio Canova

     
  • La Biblioteca Reale di Torino omaggia Antonio Canova

     
  • A Milano la grande mostra su Leonardo

     
  • A Milano la grande mostra su Leonardo

     
  • I poster che hanno fatto la storia dell'aperitivo

     
  • Arte Fiera 2015 visual reportage d'artista

     
  • Arte Fiera 2015 visual reportage d'artista

     
  • Arte Fiera 2015 visual reportage d'artista

     
  • I capolavori e i disegni di Tiepolo e dei suoi figli ai Musei Capitolini

     
  • Baccio Bandinelli, il rivale di Michelangelo

     
  • Giacometti. La scultura

     
  • A Milano per le opere grafiche di grandi artisti internazionali contemporanei

     
  • A Milano per le opere grafiche di grandi artisti internazionali contemporanei

     
  • I marmi di Auguste Rodin

     
  • I marmi di Auguste Rodin

     
Meno foto

Risultati per "bruno munari" in LUOGHI
  • Campo de' Fiori Roma


 
ARTISTI immagine di Guido Reni

Guido Reni

 

OPERE immagine di Incoronazione di spine

Incoronazione di spine

Michelangelo Merisi (Caravaggio) Kunsthistorisches Museum

 

LUOGHI immagine di Casino Mediceo di San Marco

Casino Mediceo di San Marco

Firenze

 

 
  • Notizie

    • Mondo | 04/07/2025 Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
       
    • Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
      "> Mondo | 04/07/2025 Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
       
    • Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
      "> 04/07/2025 Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 04/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Palazzo Bonaparte Carole A. Feuerman. La voce del corpo
    • Dal 28/06/2025 al 21/09/2025 Roma | Palazzo Bonaparte Elliott Erwitt. Icons
    • Dal 26/06/2025 al 28/09/2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Milano | Opera San Giovanni Battista
    • Napoli | Museo Scavi di Pompei
    • Vicenza | Hotel Villa San Bastiano
    • Caserta | Monumento Ponti della Valle

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati