domenica 6 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "mario de luigi" in NOTIZIE
  • | 13/01/2003 Mario Sironi
  • Mondo | 30/07/2024 Luigi Ghirri. Vent’anni di viaggi in 140 scatti in arrivo a Lugano
  • | 08/11/2002 La ricerca di Luigi Mulas
  • Milano | 04/06/2021 I magnifici anni Ottanta accendono le Gallerie d'Italia
  • | 14/01/2005 Mario Mafai: la bellezza e la vita
  • | 27/01/2021 Con il MAXXI alla scoperta dei maestri del contemporaneo, da Ghirri a Schifano
  • Roma | 01/05/2020 ELAPIS di Luigi Serafini
  • Roma | 01/06/2020 Il ritorno di Raffaello "superstar" alle Scuderie del Quirinale
  • Reggio Emilia | 24/04/2024 “La natura ama nascondersi”. Al via Fotografia Europea 2024
  • Roma | 03/03/2020 Quarantena finita per Caravaggio. Riapre San Luigi dei Francesi.
  • Trento | 16/05/2022 Da Alex Katz a Banksy, tutte le mostre del Mart
  • Roma | 03/09/2018 ARTE.it di nuovo al Chiostro con DREAM
  • Roma | 13/10/2023 “Favoloso Calvino”: i cento anni dello scrittore alle Scuderie del Quirinale
  • | 31/07/2006 Luigi Frappi
  • | 27/01/2009 Lo sguardo di Giacomelli
  • Roma | 25/07/2018 Al Chiostro del Bramante l'arte incontra i sogni
  • Milano | 18/03/2021 Painting is back - Le Gallerie d'Italia ripartono dagli anni Ottanta
  • | 28/11/2001 "Mario Schifano tutto"
  • Lecce | 05/03/2021 Una finestra sul Novecento: apre al pubblico la Collezione Biscozzi Rimbaud
  • Roma | 27/03/2019 Roma in bianco e nero. A Palazzo Braschi un viaggio fotografico dall'Ottocento a oggi
  • Livorno | 20/07/2013 Dieci anni nella vita di Mario Schifano
  • | 22/11/2000 Mario Torelli: la carriera
  • | 25/02/2004 Mario Torelli: la carriera
  • Ascoli Piceno | 14/12/2015 Addio a Mario Dondero
  • Venezia | 25/08/2015 L’omaggio della Biennale a Mario Monicelli
  • Mondo | 28/08/2018 A Madrid gli scatti poetici di Luigi Ghirri
  • | 12/04/2020 Luigi Serafini e il Codice della fantasia
  • Varese | 21/03/2017 Mario Giacomelli: immagini come poesie
  • | 25/05/2006 Russolo: l'arte dei rumori
  • Trento | 12/07/2024 Il sogno di Luigi Serafini in mostra al Mart
  • | 01/09/2006 Luigi Montanarini disegni 1925 - 1995 nelle sale della Calcografia
  • Torino | 26/09/2013 In ricordo di Mario Lattes
  • Mantova | 11/05/2017 Mario Schifano nelle collezioni private e non solo
  • Roma | 23/02/2017 Riaperte al pubblico le Stanze di San Luigi Gonzaga
  • Agrigento | 28/06/2017 Luigi Pirandello pittore: autoritratti e paesaggi per celebrare i 150 anni dalla nascita
  • | 26/11/2002 Cenni biografici
  • Mondo | 09/01/2025 Giorgio Morandi e Luigi Magnani: 50 capolavori e la storia di un’amicizia in mostra a New York
  • Milano | 14/09/2022 Al via il Photofestival 2022 - Gli appuntamenti da non perdere
  • | 13/11/2020 Sette capolavori inediti del MANN svelati in anteprima dagli scatti di Luigi Spina
  • Mondo | 30/01/2024 Da Luigi Ghirri a Kirchner, il 2024 del MASI
  • Lecce | 30/06/2017 Mario Schifano e la Pop Art italiana in mostra a Lecce
  • Parma | 12/03/2025 L’uovo, lo scheletro e l’arcobaleno: Luigi Serafini per i 10 anni del Labirinto della Masone
  • | 14/05/2004 “Ballerina Blu”
  • | 04/07/2001 Mario Negri a Matera
  • Milano | 02/08/2023 Maestri della fotografia: Mario De Biasi in mostra a Milano
  • Roma | 21/07/2021 Nel teatro dell'immaginazione. Da Fabio Cherstich e Luigi Serafini, un rivoluzionario Ubu Re
  • Parma | 14/09/2020 Cento capolavori per raccontare una vita. In scena a Parma il museo ideale di Luigi Magnani
  • | 02/05/2023 La settimana dell'arte in tv, da Leonardo da Vinci a Luigi Ghirri
  • Bologna | 03/05/2024 A Bologna l'Atelier Morandi rivive negli scatti di Luigi Ghirri
  • Milano | 18/02/2021 Alla Pinacoteca di Brera le Fantasie di Mario Mafai, un dono per non dimenticare
  • | 16/01/2014 Mario Testino, Cavaliere della Corona Inglese
  • | 13/05/2024 La settimana dell’arte in tv, da Artemisia Gentileschi a Mario Ceroli
  • | 02/01/2004 MARIO EREMITA
  • Mondo | 16/10/2020 Per terra e per mare. Il Codex di Luigi Serafini in mostra in Francia
  • Roma | 16/10/2024 Siglato l’accordo tra Brera e la GNAM. Si parte con “La forza di sognare”, una grande mostra su Mario Ceroli
  • | 21/12/2004 L'opera di Mario Merz
  • Mondo | 23/11/2022 Giorgio Morandi e Luigi Magnani: storia di un'amicizia (e di una collezione) in mostra a Londra
  • Modena | 17/07/2023 Solennità e tormento. Mario Sironi in arrivo a Modena
  • Roma | 05/04/2018 Ovidio Jacorossi racconta il suo Musia, un omaggio all'arte contemporanea nel cuore di Roma
  • Milano | 08/06/2023 La libertà e l'impegno: Mario Dondero a Palazzo Reale
Più notizie
  • | 13/01/2003

    Mario Sironi

    La complessa personalità artistica di Mario Sironi, uno dei maggiori esponenti dell’arte italiana del Novecento, è raccontata da una mostra organizzata presso la galleria Farsetti di Milano.
     
  • Mondo | 30/07/2024 | Al LAC dall’8 settembre al 26 gennaio

    Luigi Ghirri. Vent’anni di viaggi in 140 scatti in arrivo a Lugano

    In mostra 140 fotografie a colori, per lo più stampe vintage degli anni Settanta e Ottanta
     
  • | 08/11/2002

    La ricerca di Luigi Mulas

    La sua ricerca artistica si muove sulla problematica distinzione tra oggetto artistico e manufatto artigianale, tra unicità estetica e riproducibilità mercificata.
     
  • Milano | 04/06/2021 | Painting is back fino al 3 ottobre nel museo milanese di Intesa Sanpaolo

    I magnifici anni Ottanta accendono le Gallerie d'Italia

    Circa 60 opere raccontano la trasversalità vissuta dagli artisti del decannio, da Gino De Dominicis a Mario Schifano, da Luigi Ontani a Mimmo Paladino
     
  • | 14/01/2005

    Mario Mafai: la bellezza e la vita

    A Roma, a Palazzo Venezia, Mario Mafai. In esposizione i paesaggi, le nature morte, e le "fantasie" di guerra.
     
  • | 27/01/2021 | Dal 28 gennaio sui canali social del Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Con il MAXXI alla scoperta dei maestri del contemporaneo, da Ghirri a Schifano

    Cinque protagonisti di oggi raccontano i lavori di Parmiggiani, Schifano, Ghirri, Fabro, Maiolino, recentemente acquisiti dal museo e parte della mostra Senzamargine. Passaggi nell’arte italiana a cavallo del millennio, in programma fino al prossimo 10 ottobre e attualmente chiusa al pubblico
     
  • Roma | 01/05/2020 | In Rebus Veritas

    ELAPIS di Luigi Serafini

    Il racconto dell'opera "ELAPIS" ai lettori di ARTE.it dall'autore del Codex Seraphinianus, Luigi Serafini
     
  • Roma | 01/06/2020 | Il 2 giugno il Raffaello D-Day

    Il ritorno di Raffaello "superstar" alle Scuderie del Quirinale

    Prenotazione obbligatoria e mascherina, accessi contingentati suddivisi per fasce orarie e 900 visitatori al giorno: così riparte l’appuntamento più atteso nell’anno dedicato al Maestro di Urbino.
     
  • Reggio Emilia | 24/04/2024 | A Reggio Emilia dal 26 aprile al 29 giugno

    “La natura ama nascondersi”. Al via Fotografia Europea 2024

    Guida alle mostre della XIX edizione. 

     
  • Roma | 03/03/2020 | Dopo 3 giorni di stop per il coronavirus

    Quarantena finita per Caravaggio. Riapre San Luigi dei Francesi.

    La chiesa che custodisce La vocazione di San Matteo, Il martirio di San Matteo e San Matteo e l’angelo, era stata interdetta al pubblico dopo che un prete francese, transitato dalla chiesa, era risultato positivo al Covid-19

     
  • Trento | 16/05/2022 | Gli appuntamenti al Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto

    Da Alex Katz a Banksy, tutte le mostre del Mart

    Un viaggio tra i ritratti e i paesaggi di Alex Katz apre la primavera del museo trentino. Protagonisti dell’estate saranno un dialogo inedito tra l’intellettuale francese Pierre Klossowski e l’artista italiano Luigi Ontani, e l’arte dissacrante di Banksy
     
  • Roma | 03/09/2018 | Media Partner di "DREAM. L'arte incontra i sogni"

    ARTE.it di nuovo al Chiostro con DREAM

    Si rinnova la collaborazione tra ARTE.it e DART - Chiostro del Bramante per la terza mostra consecutiva con "DREAM. L'arte incontra i sogni" dal 29 settembre 2018

     
  • Roma | 13/10/2023 | Dal 13 ottobre al 4 febbraio

    “Favoloso Calvino”: i cento anni dello scrittore alle Scuderie del Quirinale

    L’immaginario dell’autore italiano più tradotto nel mondo si racconta attraverso l’arte: da Carpaccio a Fausto Melotti, fino alle installazioni luminose di Giulio Paolini.  
     

     
  • | 31/07/2006

    Luigi Frappi

    Connubio tra antico e moderno, per la personale dell’artista Luigi Frappi presso la Chiesa Museo di San Francesco a Montefalco.
     
  • | 27/01/2009

    Lo sguardo di Giacomelli

    Per la prima volta a Milano, una grande mostra antologica propone al visitatore un viaggio appassionante nella fotografia di Mario Giacomelli e nella sua poesia.
     
  • Roma | 25/07/2018 | A Roma dal 29 settembre al 5 maggio

    Al Chiostro del Bramante l'arte incontra i sogni

    Dopo il successo di LOVE ed ENJOY, Danilo Eccher completa la trilogia ideata per il Chiostro del Bramante con una mostra che è un viaggio nella parte più intima dell'animo umano
     
  • Milano | 18/03/2021 | Dal 2 giugno al 3 ottobre a Milano nel museo di Intesa Sanpaolo

    Painting is back - Le Gallerie d'Italia ripartono dagli anni Ottanta

    Mario Schifano, Salvo, Gino de Dominicis, Luigi Ontani, Mimmo Paladino tra i protagonisti del percorso a cura di Luca Massimo Barbero
     
  • | 28/11/2001

    "Mario Schifano tutto"

    Mostra "Mario Schifano tutto" a Roma
     
  • Lecce | 05/03/2021 | De Pisis a Burri, da Albers a Schifano, il secolo breve si racconta nel cuore di Lecce

    Una finestra sul Novecento: apre al pubblico la Collezione Biscozzi Rimbaud

    Il dono di un collezionista appassionato alla sua città d’origine: negli spazi di un antico convento, un percorso permanente di oltre 70 opere, e poi mostre temporanee, una biblioteca specializzata e iniziative per il dialogo tra le arti.
     
  • Roma | 27/03/2019 | Dal 27 marzo al 22 settembre

    Roma in bianco e nero. A Palazzo Braschi un viaggio fotografico dall'Ottocento a oggi

    In occasione dei 180 anni dalla nascita della fotografia, in mostra oltre 300 immagini provenienti dall’Archivio Fotografico
     
  • Livorno | 20/07/2013

    Dieci anni nella vita di Mario Schifano

    Dal 21 luglio all’8 settembre, una mostra allestita nel Castello Pasquini di Castiglioncello ripercorre il primo periodo dell’attività dell’artista compresa tra il 1960 e il 1970.
     
  • | 22/11/2000

    Mario Torelli: la carriera

    La carrriera del Prof. Mario Torelli. Gli incarichi presso gli Atenei italiani e internazionali
     
  • | 25/02/2004

    Mario Torelli: la carriera

    La carrriera del Prof. Mario Torelli. Gli incarichi presso gli Atenei italiani e internazionali
     
  • Ascoli Piceno | 14/12/2015 | Lutto nel mondo della fotografia e del giornalismo

    Addio a Mario Dondero

    Se ne va una leggenda del fotogiornalismo italiano.
     
  • Venezia | 25/08/2015 | Installazione artistica al Palazzo del Casinò

    L’omaggio della Biennale a Mario Monicelli

    Nei giorni della 72. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica sarà esposta l'installazione Fantasmi, opera della scultrice, pittrice e designer, Chiara Rapaccini, compagna di vita del maestro.
     
  • Mondo | 28/08/2018 | Al Museo Reina Sofia dal 26 settembre al 7 gennaio

    A Madrid gli scatti poetici di Luigi Ghirri

    The Map and the Territory è la più grande retrospettiva mai realizzata fuori dall'Italia dedicata al lavoro del fotografo emiliano
     
  • | 12/04/2020 | Quando l’arte diventa un libro cult

    Luigi Serafini e il Codice della fantasia

    Visioni strabilianti, creature improbabili, metamorfosi surreali popolano il Codex Seraphinianus, l’enciclopedia dell’assurdo che ha fatto innamorare Calvino e Tim Burton. 

     
  • Varese | 21/03/2017 | Al MAGA di Legnano fino al 4 giugno

    Mario Giacomelli: immagini come poesie

    Uno dei fotografi italiani più famosi nel mondo in mostra a Palazzo Leone da Perego: paesaggi come ricami, reportage da luoghi altri, paesi come teatri in cui si aggirano fantasmi dipinti.

     
  • | 25/05/2006

    Russolo: l'arte dei rumori

    Gli intonarumori, le tele, le incisioni e il materiale d'archivio del geniale artista futurista Luigi Russolo, al Mart, il Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto.
     
  • Trento | 12/07/2024 | Dal 12 luglio a Rovereto

    Il sogno di Luigi Serafini in mostra al Mart

    Surreale, inventivo, inesauribile, l'autore del Codex Seraphinianus svela i suoi talenti multiformi nella più grande mostra mai realizzata sulla sua opera.
     
  • | 01/09/2006

    Luigi Montanarini disegni 1925 - 1995 nelle sale della Calcografia

    Mostra Luigi Montanarini disegni 1925 - 1995, Roma
     
  • Torino | 26/09/2013 | Doppio appuntamento a Torino e ad Acqui Terme

    In ricordo di Mario Lattes

    Due mostre celebrano i novant’anni della nascita dell’editore e artista della Torino colta.

     
  • Mantova | 11/05/2017 | Al Palazzo Ducale di Mantova fino al 15 luglio

    Mario Schifano nelle collezioni private e non solo

    Negli Appartamenti della Rustica alcune opere dell'artista provenienti da collezioni private mantovane e da prestigiose istituzioni culturali e artistiche.

     
  • Roma | 23/02/2017 | Nuova vita alle “Cappellette” barocche del Collegio Romano

    Riaperte al pubblico le Stanze di San Luigi Gonzaga

    Arte e devozione s’incontrano negli storici ambienti che ospitarono santi e famosi gesuiti, proprio accanto alle meraviglie illusionistiche della chiesa di Sant’Ignazio di Loyola.

     
  • Agrigento | 28/06/2017 | Agrigento ricorda il Nobel per la letteratura con una serie di mostre

    Luigi Pirandello pittore: autoritratti e paesaggi per celebrare i 150 anni dalla nascita

    Dal 1° luglio la FAM Gallery ospiterà un dialogo nel segno dell'arte tra Luigi e il figlio Fausto, autorevole rappresentante della Scuola Romana. Dal 27 giugno due mostre anche nella Casa Natale riaperta dopo un restyling
     
  • | 26/11/2002

    Cenni biografici

    Nato nel 1968, Mario Santoro-Woith svolge attività di fotografo dal 1986. E' stato allievo di oliviero Toscani e di Vittor Ugo Contino.
     
  • Mondo | 09/01/2025 | Dalla Fondazione Magnani Rocca di Mamiano di Traversetolo

    Giorgio Morandi e Luigi Magnani: 50 capolavori e la storia di un’amicizia in mostra a New York

    Conto alla rovescia per uno dei più vasti porogetti dedicati al maestro nella Grande Mela. Da David Zwirner le opere di una collezione unica, costruita in stretta collaborazione con l’artista. 

     
  • Milano | 14/09/2022 | Dal 14 settembre al 31 ottobre

    Al via il Photofestival 2022 - Gli appuntamenti da non perdere

    L’onda della fotografia dilaga da Milano fino a Bergamo, Brescia, Bologna e Venezia: in mostra emergenti e maestri, da Tiziano Terzani a Gianni Berengo Gardin.
     
  • | 13/11/2020 | Un tour virtuale della Sezione Campania Romana, fruibile al pubblico da giugno 2021

    Sette capolavori inediti del MANN svelati in anteprima dagli scatti di Luigi Spina

    Il percorso online “Sette statue in sette giorni” avrà inizio su Facebook e Instagram domani, sabato 14 novembre alle 20, e andrà avanti per una settimana. Alcuni marmi semi-sconosciuti, dal cosiddetto Germanico alla statua femminile della Concordia Augusta, usciranno dai depositi del museo campano per raggiungere il pubblico a casa
     
  • Mondo | 30/01/2024 | Dal 18 febbraio a Lugano

    Da Luigi Ghirri a Kirchner, il 2024 del MASI

    Il LAC e Palazzo Reali, sedi del MASI - Museo d'arte della Svizzera italiana - accoglieranno un ricco calendario di mostre, dalla fotografia alla scultura
     
  • Lecce | 30/06/2017 | Al Castello Carlo V dal 1° luglio al 23 ottobre

    Mario Schifano e la Pop Art italiana in mostra a Lecce

    Tra gli artisti della Scuola di Piazza del Popolo, anche Franco Angeli, Tano Festa e Giosetta Fioroni
     
  • Parma | 12/03/2025 | In mostra dal 29 marzo

    L’uovo, lo scheletro e l’arcobaleno: Luigi Serafini per i 10 anni del Labirinto della Masone

    L’universo onirico del Codex Seraphinianus prende vita in un luogo speciale: il labirinto di Franco Maria Ricci, primo editore dell’opera. Tante le sorprese da scoprire. 

     
  • | 14/05/2004

    “Ballerina Blu”


     
  • | 04/07/2001

    Mario Negri a Matera

    Mario Negri mostra a Matera
     
  • Milano | 02/08/2023 | Da novembre ai Chiostri di Sant’Eustorgio

    Maestri della fotografia: Mario De Biasi in mostra a Milano

    Lucido, acuto, evocativo, il grande reporter ha raccontato con originalità e immediatezza mezzo secolo di storia italiana (e non solo).
     
  • Roma | 21/07/2021 | Dal 20 al 30 luglio al Teatro Argentina di Roma

    Nel teatro dell'immaginazione. Da Fabio Cherstich e Luigi Serafini, un rivoluzionario Ubu Re

    Il visionario autore del Codex Seraphinianus incontra un classico del teatro contemporaneo. E il risultato è pura Patafisica.
     
  • Parma | 14/09/2020 | Fino al 13 dicembre alla Fondazione Magnani Rocca

    Cento capolavori per raccontare una vita. In scena a Parma il museo ideale di Luigi Magnani

    Da Tiziano a Morandi, da Rembrandt a Pistoletto: riunite a Mamiano di Traversetolo le opere amate dal collezionista, critico, scrittore e compositore.
     
  • | 02/05/2023 | Dal 2 al 7 maggio sul piccolo schermo

    La settimana dell'arte in tv, da Leonardo da Vinci a Luigi Ghirri

    Il 2 maggio del 1519 moriva ad Amboise il grande Leonardo. Sky Arte gli rende omaggio con Io, Leonardo dove a interpretare il genio è un insolito Luca Argentero. Tiziano, il Brasile di Keith Haring, Luigi Ghirri sono alcuni dei protagonisti della settimana sul piccolo schermo
     
  • Bologna | 03/05/2024 | Fino al 30 giugno a Palazzo Bentivoglio

    A Bologna l'Atelier Morandi rivive negli scatti di Luigi Ghirri

    A sessant’anni dalla scomparsa del pittore bolognese Palazzo Bentivoglio apre al pubblico i suoi spazi sotterranei accogliendolo le fotografie del maestro Ghirri realizzate tra il 1989 e il 1990 nello studio di via Fondazza
     
  • Milano | 18/02/2021 | Una donazione dell'ingegnere Aldo Bassetti per ricordare i massacri del nazifascismo

    Alla Pinacoteca di Brera le Fantasie di Mario Mafai, un dono per non dimenticare

    I 22 dipinti erano stati realizzati dall'artista tra il 1939 e il 1944 come atto di denuncia dei massacri della guerra. Attualmente si trovano nella Sala 18 della Pinacoteca di Brera e presto sbarcarcheranno sulla piattaforma Brera Plus+ e poi a Palazzo Citterio, futuro Brera Modern.
     
  • | 16/01/2014 | Onorificenze

    Mario Testino, Cavaliere della Corona Inglese

    La Regina Elisabetta II premia il fotografo peruviano per i meriti artistici e l’impegno umanitario.
     
  • | 13/05/2024 | I programmi da non perdere dal 13 al 19 maggio

    La settimana dell’arte in tv, da Artemisia Gentileschi a Mario Ceroli

    I ritratti degli artisti dal Rinascimento ad oggi; i grandi musei italiani e quelli internazionali; i linguaggi del presente, come la videoarte: ecco i prossimi appuntamenti sul piccolo schermo.

     
  • | 02/01/2004

    MARIO EREMITA

    Mario Eremita espone a Venezia
     
  • Mondo | 16/10/2020 | Intervista con l’autore di un volume diventato leggenda

    Per terra e per mare. Il Codex di Luigi Serafini in mostra in Francia

    Il Libro dei Libri ha quasi 40 anni, ma continua a generare sorprese: grandi sculture colorate, visioni digitali e disegni originali in un allestimento tutto da esplorare.
     
  • Roma | 16/10/2024 | Un ponte tra Milano e Roma nel segno del contemporaneo

    Siglato l’accordo tra Brera e la GNAM. Si parte con “La forza di sognare”, una grande mostra su Mario Ceroli

    Due stakeholder dell’arte italiana uniti in una partnership di lungo corso: in arrivo esposizioni condivise, progetti di ricerca e divulgazione.

     
  • | 21/12/2004

    L'opera di Mario Merz

    Il Castello di Rivoli, la GAM e la Fondazione Merz dedicano un’ampia retrospettiva a Mario Merz, una delle personalità artistiche più rilevanti del Novecento.
     
  • Mondo | 23/11/2022 | Dal 6 gennaio al 30 aprile alla Estorick Collection

    Giorgio Morandi e Luigi Magnani: storia di un'amicizia (e di una collezione) in mostra a Londra

    L’intera raccolta di opere del pittore, appartenenti alla Fondazione Magnani-Rocca, lascerà Mamiano di Traversetolo per essere esposta per la prima volta nel Regno Unito in occasione del venticinquesimo anniversario della Estorick Collection
     
  • Modena | 17/07/2023 | Dal 15 settembre al 4 febbraio alla Galleria BPER Banca

    Solennità e tormento. Mario Sironi in arrivo a Modena

    Il corpus di 40 opere in mostra esporrà, per la prima volta fuori dalla Sardegna, diversi lavori del pittore datati tra il 1926 e il 1958
     
  • Roma | 05/04/2018 | Intervista al collezionista e imprenditore romano

    Ovidio Jacorossi racconta il suo Musia, un omaggio all'arte contemporanea nel cuore di Roma

    Lo spazio espositivo di via dei Chiavari presenta una collezione di oltre 2mila pezzi, esposti a rotazione attraverso una serie di mostre a ingresso libero
     
  • Milano | 08/06/2023 | A Milano dal 21 giugno

    La libertà e l'impegno: Mario Dondero a Palazzo Reale

    Arte, cultura, politica, società negli scatti di un grande protagonista del reportage novecentesco, in viaggio attorno al mondo fino a tarda età.
     
Meno notizie

Risultati per "mario de luigi" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 29/03/2025 AL 13/07/2025 Fontanellato | Labirinto della Masone di Franco Maria Ricci Da Serafini a Luigi. L’uovo, lo scheletro, l’arcobaleno
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda Mondo Futurista
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

Risultati per "mario de luigi" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 30/11/2023 AL 23/02/2024 Milano | Galleria 10 A.M. ART 10×10 Ballocco / Grignani / Veronesi. Dieci anni della galleria 10 A.M. ART
  • DAL 02/05/2019 AL 02/06/2019 Senigallia | Palazzo del Duca / Palazzetto Baviera C’era una volta la fotografia
  • DAL 14/10/2015 AL 15/01/2016 Milano | Fondazione Corrente Corrente e dintorni
  • DAL 16/07/2015 AL 04/11/2015 Pisa | Museo della Grafica - Palazzo Lanfranchi L’emozione di marmo. I monumenti ai caduti della Grande Guerra a Pisa e nel suo territorio
  • DAL 15/05/2016 AL 05/06/2016 Venezia | Palazzo Albrizzi B'Teva | Paesaggi dell'esistenza
  • DAL 15/12/2012 AL 01/03/2013 Gorgonzola | Galleria M&D I fotografi
  • DAL 09/10/2011 AL 30/04/2012 Prato | Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci MARIO MARIOTTI
  • DAL 28/04/2022 AL 07/05/2022 Teramo | Sala Espositiva comunale Nel segno di Mario De Nigris
  • DAL 24/04/2018 AL 16/09/2018 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Gli architetti di Zevi. Storia e controstoria dell’architettura italiana 1944-2000
  • DAL 12/09/2012 AL 03/02/2013 Roma | Museo di Roma in Trastevere Mario Giacomelli. Fotografie dall’Archivio Luigi Crocenzi
  • DAL 07/05/2016 AL 02/10/2016 Parma | Abbazia di Valserena Esplorazioni dell'archivio. Le fotografie della Via Emilia
  • DAL 23/05/2015 AL 04/06/2015 Cormano | Centro Culturale Artistico Click Art Mario Vergani. Dalla città vecchia alla scoperta metafisica
  • DAL 02/02/2018 AL 05/02/2018 Bologna | Sedi varie Polis / Artworks
  • DAL 23/11/2015 AL 24/11/2015 Milano | Galleria STILL Da Ghirri a Secchiaroli, in mostra in anteprima assoluta una collezione fotografica d'eccezione
  • DAL 15/10/2022 AL 08/01/2023 Lucca | Fondazione Ragghiranti Nuove Tendenze | Leonardo Dudreville e l’avanguardia negli anni Dieci
  • DAL 18/09/2015 AL 18/12/2015 Roma | Archivio Centrale dello Stato | Archivio Capitolino GIUSEPPE TERRAGNI A ROMA
  • DAL 20/07/2018 AL 04/11/2018 Jesi | Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi Dentro il cielo compare un’isola. Le arti povere in Italia fra disegno e fotografia (1963 – 1980)
  • DAL 26/02/2020 AL 22/03/2020 Milano | Palazzo Pirelli La fotografia di ricerca in Lombardia e Milano
  • DAL 22/12/2018 AL 16/06/2019 Venezia | Museo M9 L’Italia dei fotografi. 24 storie d’autore
  • DAL 04/02/2014 AL 29/03/2014 Torino | Spazio Don Chisciotte - Fondazione Bottari Lattes Opere scelte dalla Collezione Bottari Lattes
  • DAL 23/12/2018 AL 24/02/2019 Pergola | Casa Sponge Guardare Oltre: pratica della visione
  • DAL 14/01/2017 AL 31/01/2017 Gorizia | Galleria d'arte "Mario Di Iorio" La legatoria Luigi Degli Esposti di Bologna. Dalle collezioni di Domenico Calò e Ferruccio Massa
  • DAL 12/07/2018 AL 23/09/2018 Torino | GAM - Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Suggestioni d'Italia. Dal Neorealismo al Duemila. Lo sguardo di 14 fotografi
  • DAL 21/03/2024 AL 30/06/2024 Bologna | Mostra diffusa La pittura a Bologna nel lungo Ottocento | 1796 - 1915
  • DAL 20/02/2020 AL 30/08/2020 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia Memoria e passione. Da Capa a Ghirri. Capolavori dalla Collezione Bertero
  • DAL 17/03/2018 AL 15/04/2018 Gallarate | Museo MA*GA Fuori Campo. Fotografia contemporanea al MA*GA / Paolo Sacchi. Il mio Kerouac
  • DAL 20/01/2015 AL 26/01/2015 Bologna | Galleria Cavour Food on demand. Gallerie in Galleria. Il cibo nell'arte contemporanea
  • DAL 12/02/2015 AL 12/04/2015 Torino | Fondazione Sandretto Re Rebaudengo United Artists of Italy
  • DAL 01/11/2013 AL 12/01/2014 Torino | Mole Antonelliana e altre sedi Luci d'artista 2013. XVI Edizione
  • DAL 14/10/2016 AL 19/02/2017 Gallarate | Museo MA*GA Ritmo sopra a tutto
  • DAL 21/01/2017 AL 25/02/2017 Conselve | Spazio Espositivo Farmacia Meltias Pittori del ʼ900 dalla collezione Flavio Vanin
  • DAL 29/12/2017 AL 21/01/2018 Agrigento | Museo Archeologico Regionale Pietro Griffo Luigi Pirandello e la cultura artistica fra Ottocento e Novecento
  • DAL 19/04/2013 AL 22/06/2013 Torino | Spazio Don Chisciotte Pittoriscrittori
  • DAL 12/10/2017 AL 26/11/2017 Firenze | American Academy in Rome Matera Imagined/Matera Immaginata: Photography and a Southern Italian Town
  • DAL 16/09/2022 AL 23/10/2022 Monza | Galleria Civica Diventeranno Famosi
  • DAL 08/05/2025 AL 30/05/2025 Torino | Spazio Ersel Astrazioni, Figure, Miraggi Domestici - Pittori a Torino 1900 – 1960
  • DAL 29/10/2016 AL 17/04/2017 Treviso | Palazzo Giacomelli De Pictura. 12 pittori in Italia
  • DAL 04/10/2014 AL 19/10/2014 Lissone | Palazzo Terragni Mistero e Bellezza della Vita
  • DAL 08/10/2017 AL 14/01/2018 Casale Monferrato | Castello del Monferrato Rebuilding spaces
  • DAL 01/06/2013 AL 24/11/2013 Venezia | Ca’ Rezzonico, Museo del Settecento veneziano A very light art
  • DAL 20/10/2017 AL 20/12/2017 Milano | Gallerie Maspes Capitani di un esercito. Milano e i suoi collezionisti
  • DAL 02/04/2022 AL 02/10/2022 Forlì | Fondazione Dino Zoli Arte e Impresa - Dino Zoli, 50 anni di creatività
  • DAL 31/10/2015 AL 10/01/2016 Torino | Sedi varie Luci d'Artista 2015-16
  • DAL 06/06/2012 AL 06/07/2012 Napoli | Ufficio dei Promotori Finanziari Finanza & Futuro Banca Passioni, Immagini
  • DAL 02/08/2016 AL 18/09/2016 Lecce | Castello Carlo V Analoghìa
  • DAL 24/01/2014 AL 26/01/2014 Bologna | SanteVincenziDue - Ex Fonderia Slow Photo Project
  • DAL 29/10/2014 AL 08/03/2015 Roma | Museo di Roma Palazzo Braschi Basilico, Berengo Gardin, Bossaglia Chiaramonte, Cresci, Ghirri, Guidi, Jemolo, Koch. Fotografie di Roma dal 1986 al 2006
  • DAL 28/07/2013 AL 26/08/2013 Atri | Palazzo Ducale Vagiti Ultimi. Latenti numeri. II Edizione
  • DAL 06/12/2019 AL 20/09/2020 Bologna | MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna La Galleria de’ Foscherari 1962 - 2018
  • DAL 21/04/2018 AL 21/04/2018 Firenze | Obihall Sipario d'artista / Bestiario del firmamento di Luigi Mainolfi
  • DAL 23/10/2014 AL 25/11/2014 Milano | Galleria d'Arte Sacra dei Contemporanei Omaggio a Paolo VI
  • DAL 13/04/2019 AL 21/07/2019 Parma | CSAC - Centro Studi e Archivio della Comunicazione Nuove figure in un interno
  • DAL 01/10/2020 AL 30/01/2022 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo SENZAMARGINE. PASSAGGI NELL’ARTE ITALIANA A CAVALLO DEL MILLENNIO
  • DAL 10/01/2020 AL 19/01/2020 Ravenna | Pallavicini 22 Luigi Dal Re. La montagna sotto le dita
  • DAL 08/09/2012 AL 25/11/2012 Mantova | Palazzo Te Pier Luigi Nervi. La fabbrica sospesa
  • DAL 30/03/2018 AL 04/11/2018 Venezia | Museo Nazionale di Villa Pisani Paesaggio. Antiche Memorie e Sguardi Contemporanei
  • DAL 28/10/2023 AL 11/02/2024 Treviso | Museo nazionale Collezione Salce FUTURISMO DI CARTA. Forme dell’avanguardia nei manifesti della Collezione Salce
  • DAL 21/03/2015 AL 27/09/2015 Milano | Palazzo della Ragione Italia Inside Out
  • DAL 18/09/2015 AL 02/01/2016 Modena | Biblioteca civica d'arte Luigi Poletti Luigi Ontani. odEredeLibrEscoErode
  • DAL 28/11/2017 AL 18/06/2018 Milano | Nonostante Marras Mario Giacomelli. Per tutti la morte ha uno sguardo
Più mostre
  • DAL 29/03/2025 AL 13/07/2025 Fontanellato | Labirinto della Masone di Franco Maria Ricci

    Da Serafini a Luigi. L’uovo, lo scheletro, l’arcobaleno

     
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale

    Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
Meno mostre

Risultati per "mario de luigi" in FOTO
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO
  • Eterno femminino
  • Futurismo e propaganda
  • Canova torna in America
  • Canova torna in America
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • L'ombra di Caravaggio
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica
  • L’ultimo romantico
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Il Nudo negli occhi dell'Arte
  • L'arte oltre i confini
  • Tra le corti di Parigi e Torino: vita e passioni di due grandi dame
  • Tra le corti di Parigi e Torino: vita e passioni di due grandi dame
  • La sottile leggerezza dell'arte di Luigi Busi
  • Teatri d’amore
  • PUBBLICITÁ!
  • PUBBLICITÁ!
  • I volti e il cuore. Donne e arte tra '800 e '900
  • Lo splendore ruggente dell'Art Déco
  • Prestigiosi musei, edifici contemporanei e collezioni d’arte da scoprire in Svizzera
  • Viaggio nella Terra dei Due Fiumi, agli albori dell’umanità
  • Father & Daughter. Contrappunto armonico a dodici variazioni
  • Sacrosanctum. Quando l'arte fa bene all'arte
  • Look at Me! Variazioni sul tema dell'osservare all'UniCredit Pavilion
  • Umberto Boccioni nei documenti dell'Archivio del '900
  • Tributo a Mario Giacomelli
  • Piranesi. Prima e Dopo. Italia-Russia. XVIII-XXI secolo
  • Le donne volanti di Lorenzo Cicconi Massi
  • Capodimonte 2016
  • Futuristi ante litteram al Mart
  • Roma Pop City 60-67. Dalla Dolce Vita al '68
  • Miracoli nel tempo: arte, cultura e tradizioni
  • Selvatica. Quando l'Arte celebra il trionfo della Natura
  • Ai confini della materia
  • Maria Callas. The Exhibition: storia di una Diva
  • Tranquillo Cremona e la Scapigliatura
  • Tranquillo Cremona e la Scapigliatura
  • Collezioni da 110 e lode: i Macchiaioli al Chiostro del Bramante
  • La regola del talento. Un patrimonio di saperi da non dimenticare
  • Campidoglio colle leggendario
  • Gli anni ruggenti dell'arte a Milano
  • Anniversario a Villa Medici
  • Affinità elettive. Capolavori del Novecento a Roma
  • Donne del mondo in azione
  • Bittente e i Titani
  • Bittente e i Titani
  • Gli occhi del sogno
  • Gli occhi del sogno
  • LA REGGIA MERAVIGLIOSA
  • LA REGGIA MERAVIGLIOSA
  • Storie felici di mestieri e desideri nelle foto di Danilo Garcia Di Meo
  • Il blu nell'arte da Yves Klein a Jan Fabre
Più foto
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO

     
  • Eterno femminino

     
  • Futurismo e propaganda

     
  • Canova torna in America

     
  • Canova torna in America

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica

     
  • L’ultimo romantico

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Il Nudo negli occhi dell'Arte

     
  • L'arte oltre i confini

     
  • Tra le corti di Parigi e Torino: vita e passioni di due grandi dame

     
  • Tra le corti di Parigi e Torino: vita e passioni di due grandi dame

     
  • La sottile leggerezza dell'arte di Luigi Busi

     
  • Teatri d’amore

     
  • PUBBLICITÁ!

     
  • PUBBLICITÁ!

     
  • I volti e il cuore. Donne e arte tra '800 e '900

     
  • Lo splendore ruggente dell'Art Déco

     
  • Prestigiosi musei, edifici contemporanei e collezioni d’arte da scoprire in Svizzera

     
  • Viaggio nella Terra dei Due Fiumi, agli albori dell’umanità

     
  • Father & Daughter. Contrappunto armonico a dodici variazioni

     
  • Sacrosanctum. Quando l'arte fa bene all'arte

     
  • Look at Me! Variazioni sul tema dell'osservare all'UniCredit Pavilion

     
  • Umberto Boccioni nei documenti dell'Archivio del '900

     
  • Tributo a Mario Giacomelli

     
  • Piranesi. Prima e Dopo. Italia-Russia. XVIII-XXI secolo

     
  • Le donne volanti di Lorenzo Cicconi Massi

     
  • Capodimonte 2016

     
  • Futuristi ante litteram al Mart

     
  • Roma Pop City 60-67. Dalla Dolce Vita al '68

     
  • Miracoli nel tempo: arte, cultura e tradizioni

     
  • Selvatica. Quando l'Arte celebra il trionfo della Natura

     
  • Ai confini della materia

     
  • Maria Callas. The Exhibition: storia di una Diva

     
  • Tranquillo Cremona e la Scapigliatura

     
  • Tranquillo Cremona e la Scapigliatura

     
  • Collezioni da 110 e lode: i Macchiaioli al Chiostro del Bramante

     
  • La regola del talento. Un patrimonio di saperi da non dimenticare

     
  • Campidoglio colle leggendario

     
  • Gli anni ruggenti dell'arte a Milano

     
  • Anniversario a Villa Medici

     
  • Affinità elettive. Capolavori del Novecento a Roma

     
  • Donne del mondo in azione

     
  • Bittente e i Titani

     
  • Bittente e i Titani

     
  • Gli occhi del sogno

     
  • Gli occhi del sogno

     
  • LA REGGIA MERAVIGLIOSA

     
  • LA REGGIA MERAVIGLIOSA

     
  • Storie felici di mestieri e desideri nelle foto di Danilo Garcia Di Meo

     
  • Il blu nell'arte da Yves Klein a Jan Fabre

     
Meno foto

Risultati per "mario de luigi" in ARTISTI
  • Luigi 1949 - 0
  • Luigi 1700 - 1773
  • Mariano 1731 - 1807
  • Mario 1925 - 2003
  • Mario 1885 - 1961
  • Mario 1895 - 1979
  • Gennaro 1799 - 1877
  • Luigi 1905 - 1984
  • Luigi Filippo 1896 - 1956
  • Mario 1934 - 1998
  • Salvatore 1799 - 1874
  • Carlo 1739 - 1821
  • Domenico 1581 - 1641
  • Domenico 1750 - 1800
  • Konrad 1779 - 1833
  • Michelangelo 1571 - 1610
Più artisti
  • Luigi

     
  • Luigi

     
  • Mariano

     
  • Mario

     
  • Mario

     
  • Mario

     
  • Gennaro

     
  • Luigi

     
  • Luigi Filippo

     
  • Mario

     
  • Salvatore

     
  • Carlo

     
  • Domenico

     
  • Domenico

     
  • Konrad

     
  • Michelangelo

     
Meno artisti

Risultati per "mario de luigi" in OPERE
  • La grande composizione Mario Sironi Museo del Novecento
  • Il ciclista Mario Sironi Collezione Peggy Guggenheim
  • Fibonacci – Il volo dei numeri Mario Merz Mole Antonelliana
  • Composizione con elica Mario Sironi Collezione Peggy Guggenheim
  • Il cavallo bianco Mario Sironi Collezione Peggy Guggenheim
  • Reliquiario di San Luigi dei Francesi Museo della Basilica di San Domenico
  • Coca Cola Mario Schifano
  • Giallo cromo Mario Schifano
  • San Matteo e l'angelo Michelangelo Merisi (Caravaggio) Chiesa di San Luigi dei Francesi
  • Storie di Santa Cecilia Domenico Zampieri (Domenichino) Chiesa di San Luigi dei Francesi
  • Storie di San Matteo (Cappella Contarelli) Michelangelo Merisi (Caravaggio) Chiesa di San Luigi dei Francesi
  • Il tram Mario Sironi Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
  • Nudo con Fruttiera (Venere) Mario Sironi GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Vocazione di San Matteo Michelangelo Merisi (Caravaggio) Chiesa di San Luigi dei Francesi
  • Soldatini Hilpert di Norimberga Museo Storico del Soldatino ‘Mario Massacesi’ - Villa Aldrovandi Mazzacorati
  • Soldatini di casa Leopardi Museo Storico del Soldatino ‘Mario Massacesi’ - Villa Aldrovandi Mazzacorati
  • Pianoforte verticale Domenico Del Mela Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali
  • Collezione Bonamici Biblioteca Marucelliana
Più opere
  • La grande composizione

    Mario Sironi
    Museo del Novecento
     
  • Il ciclista

    Mario Sironi
    Collezione Peggy Guggenheim
     
  • Fibonacci – Il volo dei numeri

    Mario Merz
    Mole Antonelliana
     
  • Composizione con elica

    Mario Sironi
    Collezione Peggy Guggenheim
     
  • Il cavallo bianco

    Mario Sironi
    Collezione Peggy Guggenheim
     
  • Reliquiario di San Luigi dei Francesi


    Museo della Basilica di San Domenico
     
  • Coca Cola

    Mario Schifano
     
  • Giallo cromo

    Mario Schifano
     
  • San Matteo e l'angelo

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Chiesa di San Luigi dei Francesi
     
  • Storie di Santa Cecilia

    Domenico Zampieri (Domenichino)
    Chiesa di San Luigi dei Francesi
     
  • Storie di San Matteo (Cappella Contarelli)

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Chiesa di San Luigi dei Francesi
     
  • Il tram

    Mario Sironi
    Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
     
  • Nudo con Fruttiera (Venere)

    Mario Sironi
    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Vocazione di San Matteo

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Chiesa di San Luigi dei Francesi
     
  • Soldatini Hilpert di Norimberga


    Museo Storico del Soldatino ‘Mario Massacesi’ - Villa Aldrovandi Mazzacorati
     
  • Soldatini di casa Leopardi


    Museo Storico del Soldatino ‘Mario Massacesi’ - Villa Aldrovandi Mazzacorati
     
  • Pianoforte verticale

    Domenico Del Mela
    Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali
     
  • Collezione Bonamici


    Biblioteca Marucelliana
     
Meno opere

Risultati per "mario de luigi" in LUOGHI
  • Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini Roma
  • Chiesa di San Luigi dei Francesi Roma
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali La Dante Firenze
  • Acquedotto Carolino Caserta
  • Fontana igloo Torino
  • Teatro di Corte Caserta
  • Retrostanze dell'Ottocento Caserta
  • Parco Reale Caserta
  • Museo Storico del Soldatino ‘Mario Massacesi’ - Villa Aldrovandi Mazzacorati Bologna
  • Ponti della Valle Caserta
  • Palazzo Reale Caserta
  • Sala della Primavera Caserta
  • Sala del Trono Caserta
  • Sala di Marte Caserta
  • Sala di Astrea Caserta
  • Sala degli Alabardieri Caserta
  • Volta ellittica e sottotetto Caserta
Più luoghi
  • Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini

    Roma
     
  • Chiesa di San Luigi dei Francesi

    Roma
     
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali

    La Dante Firenze
     
  • Acquedotto Carolino

    Caserta
     
  • Fontana igloo

    Torino
     
  • Teatro di Corte

    Caserta
     
  • Retrostanze dell'Ottocento

    Caserta
     
  • Parco Reale

    Caserta
     
  • Museo Storico del Soldatino ‘Mario Massacesi’ - Villa Aldrovandi Mazzacorati

    Bologna
     
  • Ponti della Valle

    Caserta
     
  • Palazzo Reale

    Caserta
     
  • Sala della Primavera

    Caserta
     
  • Sala del Trono

    Caserta
     
  • Sala di Marte

    Caserta
     
  • Sala di Astrea

    Caserta
     
  • Sala degli Alabardieri

    Caserta
     
  • Volta ellittica e sottotetto

    Caserta
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)

Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)

 

OPERE immagine di Giovanni Carlo Doria a cavallo

Giovanni Carlo Doria a cavallo

Pieter Paul Rubens Galleria Nazionale di Palazzo Spinola

 

LUOGHI immagine di Kimbell Art Museum

Kimbell Art Museum

Fort Worth

 

 
  • Notizie

    • Mondo | 04/07/2025 Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
       
    • Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
      "> Mondo | 04/07/2025 Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
       
    • Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
      "> 04/07/2025 Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 04/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Palazzo Bonaparte Carole A. Feuerman. La voce del corpo
    • Dal 28/06/2025 al 21/09/2025 Roma | Palazzo Bonaparte Elliott Erwitt. Icons
    • Dal 26/06/2025 al 28/09/2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Roma | Chiesa Basilica di Santa Maria Maggiore
    • Milano | Ristorante Officina 12
    • Palermo | Libreria Libreria Broadway
    • Milano | Chiesa Chiesa di Sant'Angelo

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati