martedì 9 settembre 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "Poli%25252C Gherardo" in NOTIZIE
  • Firenze | 05/02/2015 Gli Uffizi attendono Gherardo delle Notti
  • Caserta | 16/01/2016 La Reggia di Caserta che verrà
  • Roma | 14/03/2019 Matteo Moneta e Claudio Poli raccontano il loro Paul Gauguin, tra sogno e disincanto
  • Firenze | 30/01/2018 Il trittico di Würzburg di Gherardo Starnina torna a splendere e ritrova i suoi antichi frammenti
  • | 20/06/2014 A Londra il laboratorio del colore dei maestri italiani
  • | 29/03/2018 L’Agenda dell’Arte – In libreria
  • Milano | 14/02/2025 Casorati incanta Milano con 100 capolavori
  • Roma | 10/02/2012 Luca Pignatelli incontra il suo pubblico
  • Milano | 04/12/2024 A Milano tutto Casorati in 100 opere
  • | 11/03/2019 Come un romanzo: in viaggio sulle orme di Gauguin
  • Milano | 20/03/2019 Adriano Giannini: come vi racconto Gauguin
  • | 23/12/2020 In onda su Sky l'avventurosa storia della Madonna Sistina di Raffaello
  • | 07/03/2019 L’Agenda dell’Arte al Cinema
  • | 07/03/2018 Hitler contro Picasso e gli altri: nel suono della storia
  • Roma | 24/03/2019 Oltre il mito di Tahiti: con Maria Grazia Messina nel sogno esotico di Gauguin
  • Milano | 20/07/2023 A Milano Van Gogh, il pittore colto,
  • Mondo | 09/03/2018 Hitler contro Picasso e gli altri - La nostra recensione
  • | 15/03/2019 Gauguin a Tahiti. Il paradiso perduto - La nostra recensione
  • | 11/03/2018 Nel backstage di “Hitler contro Picasso e gli altri” con l’autrice Didi Gnocchi
Più notizie
  • Firenze | 05/02/2015 | La mostra inaugura il programma di "Un anno ad arte"

    Gli Uffizi attendono Gherardo delle Notti

    Inaugura il 10 febbraio la rassegna monografica dedicata all'artista olandese attivo in Italia nei primi anni del Seicento.
     
  • Caserta | 16/01/2016 | Al via il progetto per l'ampliamento del Complesso Vanvitelliano

    La Reggia di Caserta che verrà

    Il Premier Renzi con i Ministri Franceschini e Pinotti apre ai nuovi spazi espositivi e punta a una crescita imponente: un milione di visitatori, obiettivo "possibile"
     
  • Roma | 14/03/2019 | Aspettando Gauguin a Tahiti. Il paradiso perduto, nelle sale il 25, 26 e 27 marzo

    Matteo Moneta e Claudio Poli raccontano il loro Paul Gauguin, tra sogno e disincanto

    Lo sceneggiatore e il regista del docu-film parlano del nuovo appuntamento con la Grande Arte al Cinema
     
  • Firenze | 30/01/2018 | Un progetto di cooperazione tra la Galleria dell'Accademia e il Martin von Wagner-Museum

    Il trittico di Würzburg di Gherardo Starnina torna a splendere e ritrova i suoi antichi frammenti

    Dopo il restauro realizzato dall'Opificio delle Pietre Dure, l'opera tornerà in Baviera
     
  • | 20/06/2014 | Alla National Gallery la mostra "Making Colours"

    A Londra il laboratorio del colore dei maestri italiani

    Dai verdi ai rossi, fino agli arancioni e i viola, ottenuti da sostanze rare, con opere del Ghirlandaio, Botticelli e Cosmé Tura.
     
  • | 29/03/2018 | I libri del mese

    L’Agenda dell’Arte – In libreria

    Da Venezia a Parigi, fino all’Himalaya: in primo piano la fotografia di Fulvio Roiter, il singolare intreccio tra pittura e vita di George Seurat e un esclusivo reportage sulle coloratissime pitture murali del Tibet.

     
  • Milano | 14/02/2025 | Dal 15 febbraio al 29 giugno

    Casorati incanta Milano con 100 capolavori

    A Palazzo Reale un viaggio nell’universo inquieto e poetico di uno dei pittori più originali del primo Novecento. 



     
  • Roma | 10/02/2012

    Luca Pignatelli incontra il suo pubblico


     
  • Milano | 04/12/2024 | Dal 15 febbraio a Palazzo Reale

    A Milano tutto Casorati in 100 opere

    Tra le prime grandi mostre annunciate per il 2025, un'immersione nell’universo di uno dei pittori più intriganti e poetici del Novecento italiano.  

     
  • | 11/03/2019 | Aspettando “Gauguin a Tahiti. Il Paradiso Perduto”, al cinema dal 25 al 27 marzo

    Come un romanzo: in viaggio sulle orme di Gauguin

    Storia e leggenda di un artista in fuga: alla scoperta del protagonista della prossima puntata di “La Grande Arte al Cinema”.

     
  • Milano | 20/03/2019 | “Gauguin a Tahiti. Il paradiso perduto” al cinema: nelle sale il 25, 26 e 27 marzo

    Adriano Giannini: come vi racconto Gauguin

    Nel documentario di Marco Goldin e Matteo Moneta l’attore romano dà corpo e voce alla leggenda di un artista in fuga.

     
  • | 23/12/2020 | In un documentario i segreti del capolavoro di Dresda

    In onda su Sky l'avventurosa storia della Madonna Sistina di Raffaello

    Trafugamenti, sparizioni e vendite milionarie costellano il cammino di un gioiello che ha colpito la fantasia di Freud, Dostoevskij, Picasso ed Elio Fiorucci. Da scoprire in un appassionante video-racconto da sabato 26 dicembre su Sky Arte HD e in streaming su Now TV.
     
  • | 07/03/2019 | Le novità sul grande schermo

    L’Agenda dell’Arte al Cinema

    Da Gauguin al Bauhaus, un viaggio cinematografico nei miti all’origine del moderno.
     
  • | 07/03/2018 | Intervista a Remo Anzovino, autore della colonna sonora del film

    Hitler contro Picasso e gli altri: nel suono della storia

    Non solo una delle più oscure vicende dell’arte del Novecento, ma anche un viaggio nel tempo e nelle emozioni attraverso la musica. Da scoprire in anteprima con il compositore e poi al cinema il 13 e 14 marzo.

     
  • Roma | 24/03/2019 | “Gauguin a Tahiti. Il paradiso perduto” al cinema dal 25 al 27 marzo

    Oltre il mito di Tahiti: con Maria Grazia Messina nel sogno esotico di Gauguin

    Che cosa cercava il pittore francese nel suo viaggio verso l’Altrove? Ce lo spiega l’autrice di Le Muse d’Oltremare, in un percorso che incrocia storia, arte ed etnografia.

     
  • Milano | 20/07/2023 | Dal 21 settembre al Mudec

    A Milano Van Gogh, il pittore colto,

    Dal Kröller-Müller Museum di Otterlo, un illuminante viaggio negli interessi dell’artista olandese, tra l’amore per i libri e la pionieristica attrazione verso il Giappone.
     
  • Mondo | 09/03/2018 | Replica il 17 aprile

    Hitler contro Picasso e gli altri - La nostra recensione

    Nelle sale il docufilm che racconta della spoliazione, da parte del regime, della grande bellezza d'Europa.
     
  • | 15/03/2019 | Il docu-film prodotto da 3D Produzioni e Nexo Digital, nelle sale il 25, 26 e 27 marzo

    Gauguin a Tahiti. Il paradiso perduto - La nostra recensione

    Diretto da Claudio Poli, su soggetto di Marco Goldin e Matteo Moneta, con la partecipazione straordinaria di Adriano Giannini e il sostegno di Intesa Sanpaolo, il film ripercorre l’esperienza umana e artistica del grande maestro francese
     
  • | 11/03/2018 | Il 13 e il 14 marzo al cinema il nuovo film di 3D e Nexo Digital

    Nel backstage di “Hitler contro Picasso e gli altri” con l’autrice Didi Gnocchi

    Dentro il documentario di Claudio Poli, alla scoperta degli oscuri legami tra arte e Nazismo. Un capitolo tutt’altro che chiuso, che tiene in ostaggio uomini e opere.

     
Meno notizie

Risultati per "Poli%25252C Gherardo" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 15/04/2025 AL 14/09/2025 Torino | Museo di Arti Decorative Accorsi - Ometto CAROL RAMA. Geniale sregolatezza

Risultati per "Poli%25252C Gherardo" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 07/05/2016 AL 30/05/2016 Padova | Galleria Maison d'Art Daniela Gherardo. Oltre l’incanto
  • DAL 23/11/2012 AL 08/12/2012 Milano | Entratalibera Gherardo Frassa. Fiori di latta
  • DAL 09/06/2013 AL 30/06/2013 Treviso | Museo Civico Cà da Noal Gherardo Pittarello. Opere dal 1955
  • DAL 10/02/2015 AL 24/05/2015 Firenze | Galleria degli Uffizi Gherardo delle Notti. Quadri bizzarrissimi e cene allegre
  • DAL 03/05/2023 AL 26/05/2023 Torino | 515 Creative Shop SantAfrika - Sabrina Poli, lo Sguardo Diagonale
  • DAL 24/01/2013 AL 15/02/2013 Milano | Spazio Tadini Gabriele Poli. Laocoonte metafora dell'uomo contemporaneo / Persone. Scarlett
  • DAL 21/05/2016 AL 29/05/2016 Verona | Sala Birolli Tiziano Albrigi e Giovanni De Poli. Legno, colore, suono
  • DAL 27/10/2017 AL 30/11/2017 Bergamo | Ex chiesa della Maddalena / Palazzo Creberg Il respiro dello spazio. L'astrazione di Tilde Poli
  • DAL 02/12/2014 AL 31/12/2015 Milano | Museo Diocesano Il lascito Schubert al Museo Diocesano di Milano
  • DAL 16/07/2016 AL 05/08/2016 Bologna | La Corte di Felsina - Associazione Arte e Cultura Avantgarde. Arte di Carattere
  • DAL 23/11/2019 AL 31/01/2020 Roma | z2o Sara Zanin Gallery Nazzarena Poli Maramotti. L’altra notte
  • DAL 03/10/2020 AL 18/10/2020 Roma | 10b Photography Garbatella IMAGES 2020
  • DAL 09/06/2023 AL 08/10/2023 Roma | Palazzo Poli I MONDI DI GINA
  • DAL 16/05/2017 AL 02/07/2017 Roma | Palazzo Poli Alfabeto Fotografico Romano. Mostra degli Archivi fotografici delle istituzioni culturali della città di Roma
  • DAL 16/06/2017 AL 01/10/2017 Firenze | Museo Novecento Un progetto per l'arte/ Quadrante 1961 - 1964
  • DAL 13/02/2016 AL 21/02/2016 Modena | ModenaFiere Modenantiquaria. XXX Mostra d'Antiquariato
  • DAL 19/06/2012 AL 04/11/2012 Firenze | Galleria degli Uffizi Bagliori dorati. Il gotico internazionale a Firenze, 1375-1440
  • DAL 18/11/2022 AL 26/03/2023 Milano | Gallerie d’Italia di Milano Mecenati, collezionisti, filantropi. Dai Medici ai Rothschild
  • DAL 03/12/2014 AL 11/01/2015 Milano | Triennale di Milano Non è la rosa non è il tulipano. Tener-a-mente…Gherardo Frassa
  • DAL 22/03/2016 AL 15/05/2016 Roma | Istituto centrale per la grafica - Palazzo Poli Jean-Pierre Velly. L'Ombra e la Luce
  • DAL 01/12/2011 AL 05/02/2012 Roma | Istituto Nazionale per la Grafica - Palazzo Poli LUCA PIGNATELLI. ICONS UNPLUGGED
  • DAL 17/11/2017 AL 14/01/2018 Treviso | Fondazione Benetton Studi Ricerche Lotterie, lotto, slot machines. L’azzardo del sorteggio: storia dei giochi di fortuna
  • DAL 25/03/2022 AL 23/06/2022 Roma | Radio Trastevere Gallery Fuori Catalogo. Wandering Pop Up Art Exhibition
  • DAL 24/10/2013 AL 30/11/2013 Roma | Istituto Nazionale per la Grafica - Palazzo Poli Viaggio in Sicilia. Il taccuino di disegni di Lord Spencer Joshua Alwyne Compton (1790-1851)
  • DAL 30/05/2019 AL 02/06/2019 Forlì | Oratorio di San Sebastiano Ipercorpo. Festival internazionale delle arti dal vivo. XVI Edizione - La pratica quotidiana
  • DAL 15/04/2015 AL 31/05/2015 Roma | Palazzo Poli Segno e Parola. Carlo Lorenzetti e il Lessico Europeo
  • DAL 16/04/2014 AL 15/06/2014 Roma | Casa dei Teatri Progetti all'opera. Studi scenici, installazioni e costumi degli studenti del POLI.Design di Milano e della Sapienza di Roma-Facoltà di Architettura
  • DAL 30/09/2014 AL 26/10/2014 Roma | Palazzo Poli Chantal Stolman. L'Image Culte
  • DAL 10/06/2022 AL 10/07/2022 Vazzola | Bonotto Delle Tezze Officina Malanotte
  • DAL 29/05/2013 AL 30/06/2013 Roma | Istituto Nazionale per la Grafica, Palazzo Poli Janet Abramowicz. Motion and vision
  • DAL 02/12/2017 AL 17/02/2018 Roma | Z2O Sara Zanin Gallery Moto ondoso stabile
  • DAL 29/05/2014 AL 13/07/2014 Roma | Palazzo Poli Pasquale Ninì Santoro. Racconto
  • DAL 07/05/2021 AL 05/06/2021 Crema | Palazzo Zurla De Poli Arata. Nature Morte
  • DAL 26/02/2022 AL 16/04/2022 Roma | z2o Sara Zanin Outside the line
  • DAL 08/03/2012 AL 01/05/2012 Roma | Istituto Nazionale per la Grafica – Sale Piccole di Palazzo Poli Ricomporre il frammento segno traccia memoria
  • DAL 21/10/2015 AL 01/12/2015 Milano | Grattacielo Pirelli Architettura sintattica
  • DAL 20/06/2018 AL 30/09/2018 Firenze | Serre Torrigiani in Piazzetta Bestiarium - Giambaccio
  • DAL 12/12/2013 AL 02/03/2014 Roma | Istituto Nazionale per la Grafica - Palazzo Poli Hans Hartung. La radice del segno, l'opera grafica
  • DAL 14/11/2017 AL 07/01/2018 Roma | Istituto Centrale per la Grafica - Palazzo Poli Jannis Kounellis. Impronte
  • DAL 18/09/2015 AL 03/10/2015 Roma | Istituto Nazionale per la Grafica - Palazzo Poli Annamaria Russo Aruss. Segno e Colore
  • DAL 25/02/2014 AL 30/03/2014 Roma | Museo dell’Istituto nazionale per la Grafica - Palazzo Poli Paolo Antonio Paschetto. Bozzetti
  • DAL 14/10/2017 AL 26/11/2017 Cosenza | Galleria nazionale di Cosenza POLO+ POLO POSITIVO | Immagini x la Calabria
  • DAL 27/03/2015 AL 03/05/2015 Roma | Istituto centrale per la grafica - Palazzo Poli Roma. L'impero per immagini. Fotografie di Luca Campigotto
  • DAL 26/06/2020 AL 05/04/2021 Sutri | Museo di Palazzo Doebbing Incontri a Sutri. Da Giotto a Pasolini
  • DAL 21/06/2016 AL 25/09/2016 Milano | Centro Leonardo da Vinci Il Dopofestival del Nuovo Rinascimento 2016
  • DAL 13/12/2012 AL 17/02/2013 Roma | Istituto Nazionale per la Grafica - Palazzo Poli Antonio Biasucci. Tre terzi
  • DAL 25/10/2014 AL 07/11/2014 Roma | Ambasciata della Repubblica Federale di Germania Il Muro, 25 anni dopo
  • DAL 11/11/2017 AL 26/11/2017 Belluno | Palazzo Crepadona 2^ Rassegna Nazionale dei maestri intarsiatori lignei
  • DAL 17/09/2020 AL 31/10/2020 Roma | z2o Sara Zanin Sharing Our Dreaming Room
  • DAL 25/11/2016 AL 24/12/2016 Milano | Spazio Tadini L’uomo, la Terra, i pianeti. Energie dall’Universo
  • DAL 23/01/2020 AL 22/03/2020 Bologna | Museo Civico Medievale Traces
  • DAL 07/04/2018 AL 18/04/2018 Genova | SATURA art gallery Il Mare dentro
  • DAL 13/05/2018 AL 01/07/2018 Ameno | Museo Tornielli Landina 2018
  • DAL 08/07/2017 AL 30/07/2017 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda 1^ Rassegna Nazionale dell'Intarsio ligneo
  • DAL 15/07/2020 AL 16/07/2020 Milano | Sito web DIGITAL OPEN DAYS di POLI.design
  • DAL 09/04/2014 AL 29/06/2014 Roma | Istituto nazionale per la Grafica - Palazzo Poli Salvator Rosa. Rosa Rame
  • DAL 23/11/2013 AL 02/03/2014 Montecatini-Terme | MO.C.A. Contemporary Art Viva Verdi
  • DAL 18/04/2014 AL 18/05/2014 Firenze | Ente Cassa di Risparmio di Firenze Zeffirelli Filistrucchi, memorie di un sodalizio artistico
  • DAL 07/05/2021 AL 06/06/2021 Torre Pallavicina | Palazzo Barbò Passages / Paysages
  • DAL 15/12/2019 AL 12/01/2020 Padova | Sala della Gran Guardia Rassegna nazionale di Intarsiatori Lignei. V° edizione
Più mostre
  • DAL 15/04/2025 AL 14/09/2025 Torino | Museo di Arti Decorative Accorsi - Ometto

    CAROL RAMA. Geniale sregolatezza

     
Meno mostre

Risultati per "Poli%25252C Gherardo" in FOTO
  • Il Paradiso Perduto di Gauguin
  • Il Demone del gioco e altre storie
  • Gli Uffizi celebrano Gherardo delle Notti
  • Survivors, 12 testimoni della follia umana
  • La ragazza con l’orecchino di perla per la prima volta in Italia
  • A Brescia Novecento mai visto: la collezione d'arte contemporanea della Fondazione Daimler Mercedes ed i maestri della città del XX secolo


 
ARTISTI immagine di Antonio Cordini (Antonio da Sangallo il Giovane)

Antonio Cordini (Antonio da Sangallo il Giovane)

 

OPERE immagine di Pietà

Pietà

Bartolomeo Cincani (Bartolomeo Montagna) Basilica Santuario di Monte Berico

 

LUOGHI immagine di Piazza della Signoria

Piazza della Signoria

Firenze

 

 
  • Notizie

    • Roma | 09/09/2025 Scienza ed arte per sorprenderci
       
    • Roma | 09/09/2025 I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
       
    • Milano | 09/09/2025 Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 10/09/2025 al 11/01/2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
    • Dal 06/09/2025 al 25/01/2026 Roma | Museo Storico della Fanteria Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
    • Dal 12/09/2025 al 11/01/2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo BRUNO BARBEY. Gli Italiani

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Napoli | Opera La Guglia di san Gennaro in piazza Riario Sforza
    • Torino | Negozio Pastificio De Filippis
    • Vicenza | Monumento Criptoportico Romano
    • Torino | Opera Velocità astratta

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies |
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati