mercoledì 10 settembre 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "Salimbeni%25252C Arcangelo" in NOTIZIE
  • | 12/10/2001 I Salimbeni a Urbino
  • | 18/10/2001 I Salimbeni a Urbino
  • | 19/01/2005 L’universo pop di Allan D’Arcangelo
  • | 12/10/2001 I luoghi del tardogotico
  • | 18/10/2001 I luoghi del tardogotico
  • | 25/02/2004 I luoghi del tardogotico
  • Roma | 21/06/2018 Scoperta la prima opera di Leonardo
  • Lecce | 04/07/2014 Ritorna la terza edizione di Puglia Open Days
  • Mondo | 07/12/2018 Piero della Francesca, "monarca della pittura" all'Ermitage
  • Palermo | 23/03/2020 Umana seduzione e pudica bellezza: l'Annunciata di Antonello da Messina
Più notizie
  • | 12/10/2001

    I Salimbeni a Urbino

    È Urbino, splendido teatro del Rinascimento italiano, a conservare il massimo capolavoro pittorico dei fratelli Salimbeni, campioni incontrastati, assieme a Gentile da Fabriano e Pisanello, della stagione del Gotico Internazionale in Italia.
     
  • | 18/10/2001

    I Salimbeni a Urbino

    È Urbino, splendido teatro del Rinascimento italiano, a conservare il massimo capolavoro pittorico dei fratelli Salimbeni, campioni incontrastati, assieme a Gentile da Fabriano e Pisanello, della stagione del Gotico Internazionale in Italia.
     
  • | 19/01/2005

    L’universo pop di Allan D’Arcangelo

    Modena ospita la prima retrospettiva mondiale dedicata ad Allan D’Arcangelo, uno degli ultimi interpreti della Pop Art americana.
     
  • | 12/10/2001

    I luoghi del tardogotico

    È nel cuore delle Marche che vorremmo condurre chiunque abbia il piacere di seguirci, un cuore che conserva intatto il fascino da almeno sei secoli, quando all’alba del 1400 si realizzarono i più grandi capolavori pittorici del gotico internazionale.
     
  • | 18/10/2001

    I luoghi del tardogotico

    È nel cuore delle Marche che vorremmo condurre chiunque abbia il piacere di seguirci, un cuore che conserva intatto il fascino da almeno sei secoli, quando all’alba del 1400 si realizzarono i più grandi capolavori pittorici del gotico internazionale.
     
  • | 25/02/2004

    I luoghi del tardogotico

    È nel cuore delle Marche che vorremmo condurre chiunque abbia il piacere di seguirci, un cuore che conserva intatto il fascino da almeno sei secoli, quando all’alba del 1400 si realizzarono i più grandi capolavori pittorici del gotico internazionale.
     
  • Roma | 21/06/2018 | Presentato a Roma l'autoritratto su maiolica nelle vesti dell’Arcangelo Gabriele

    Scoperta la prima opera di Leonardo

    Gli studi di Ernesto Solari aprono uno spiraglio sulla misteriosa giovinezza del maestro: una quadrella dipinta racconta genio e ambizione dell'allievo del Verrocchio.

     
  • Lecce | 04/07/2014 | Il sabato l'arte fa lo straordinario

    Ritorna la terza edizione di Puglia Open Days

    Saranno più di 250 i beni culturali visitabili, tra cui quelli iscritti nella lista del Patrimonio Unesco.
     
  • Mondo | 07/12/2018 | A San Pietroburgo fino all'11 marzo

    Piero della Francesca, "monarca della pittura" all'Ermitage

    Undici prestiti eccezionali provenienti da importanti istituzioni italiane e straniere
     
  • Palermo | 23/03/2020 | Un capolavoro del Rinascimento custodito a Palermo, a Palazzo Abatellis

    Umana seduzione e pudica bellezza: l'Annunciata di Antonello da Messina

    Nella tavola, realizzata intorno al 1476, il "solennissimo depentore", con una scelta rivoluzionaria,  interiorizza il messaggio dell’Annunciazione
     
Meno notizie

Risultati per "Salimbeni%25252C Arcangelo" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 16/04/2025 AL 12/10/2025 Bergamo | gres art 671 DE BELLO. Notes on War and Peace

Risultati per "Salimbeni%25252C Arcangelo" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 12/04/2020 AL 30/04/2020 Gallarate | Sito web Museo MA*GA Catalogo online "Arcangelo. Le mie mani toccano la terra"
  • DAL 09/07/2014 AL 05/11/2014 Siena | Palazzo Salimbeni Il Museo e l’Archivio storico di Banca MPS si svelano al pubblico
  • DAL 26/05/2019 AL 26/05/2019 Firenze | Palazzo Bartolini Salimbeni Dagli anni ’60 agli inizi del XXI secolo
  • DAL 28/04/2021 AL 28/04/2021 Firenze | Palazzo Bartolini Salimbeni La Collezione Roberto Casamonti riapre al pubblico - Dagli anni ’60 agli inizi del XXI secolo, da Boetti a Schifano da Mirò a Basquiat
  • DAL 19/02/2015 AL 28/03/2015 Milano | Officine Saffi Arcangelo. Fare corpo, fare luogo
  • DAL 25/10/2014 AL 15/01/2015 Bologna | Otto Gallery Arcangelo. Disegno 1983-2014
  • DAL 28/02/2013 AL 30/03/2013 Torino | Galleria eventinove Arcangelo. Da terra mia
  • DAL 23/11/2019 AL 10/03/2020 Gallarate | Museo MA*GA, Gallarate / Aeroporto di Milano Malpensa Arcangelo. Le mie mani toccano la terra
  • DAL 07/03/2015 AL 15/05/2015 Rovereto | PoliArt Contemporary Rovereto Arcangelo. Irpini
  • DAL 14/11/2019 AL 14/11/2019 Roma | Accademia di Francia a Roma – Villa Medici Art Club #29: Arcangelo Sassolino
  • DAL 14/06/2014 AL 08/11/2014 Vicenza | Villa Pisani Bonetti Arte Contemporanea a Villa Pisani. Nicola Carrino e Arcangelo Sassolino
  • DAL 23/12/2016 AL 28/02/2017 Urbino | Palazzo Ducale e Oratorio di San Giovanni di Urbino / Palazzo Mosca di Pesaro Le Marche per le Marche
  • DAL 18/05/2019 AL 18/06/2019 Matera | Ipogei della Fondazione Sassi Terra
  • DAL 23/04/2022 AL 27/11/2022 Venezia | Biennale di Venezia Padiglione Malta 59. Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia - Diplomazija astuta
  • DAL 23/11/2012 AL 22/12/2012 Torino | Chiesa Bizantina di San Michele Arcangelo Rebis
  • DAL 04/06/2015 AL 24/06/2015 Torino | Chiesa di San Michele Arcangelo Icone senza tempo per un racconto senza fine
  • DAL 15/12/2019 AL 26/01/2020 Padova | Palazzo Angeli Attimi Rivelati. Ri-Tratti di bellezza artigiana
  • DAL 18/05/2021 AL 15/08/2021 San Pietroburgo | Museo statale Ermitage Arts of the Middle Ages. Masterpieces from the Galleria Nazionale dell’Umbria
  • DAL 15/09/2021 AL 17/11/2021 Milano | A arte Invernizzi Spazi sensibili. Philippe Decrauzat, Riccardo De Marchi, Martina Klein, Arcangelo Sassolino
  • DAL 24/06/2023 AL 10/09/2023 Cernobbio | Piero Atchugarry Gallery Unveiled: Cutting Wrapping Carving Straining
  • DAL 28/10/2022 AL 05/03/2023 Roma | MACRO - Museo di Arte Contemporanea Philippe Thomas declines his identity
  • DAL 23/12/2020 AL 28/02/2021 Verona | Palazzo Maffei - Casa Museo C-ART-Off-LINE
  • DAL 05/10/2012 AL 27/01/2013 Firenze | Centro di Cultura Contemporanea Strozzina Francis Bacon e la condizione esistenziale nell’arte contemporanea
  • DAL 11/01/2020 AL 02/02/2020 Massa | Palazzo Ducale Metamemoria
  • DAL 08/09/2018 AL 09/12/2018 Parma | Fondazione Magnani-Rocca Roy Lichtenstein e la Pop Art Americana
  • DAL 16/12/2023 AL 04/02/2024 Vicenza | Basilica Palladiana Caravaggio Van Dyck Sassolino. Tre capolavori a Vicenza
  • DAL 01/12/2015 AL 21/12/2015 Torino | Chiesa di San Michele Arcangelo Giorgia Oldano. Animalia. Oltre il giardino di Philes
  • DAL 09/11/2018 AL 18/11/2018 Tivoli | Ex chiesa di San Michele Arcangelo Grande guerra e archivi locali. Documenti dell’Archivio Storico Comunale e dell’Archivio Storico Diocesano di Tivoli
  • DAL 21/07/2014 AL 08/09/2014 Saviano | Campanile San Michele Arcangelo Claudio Bozzaotra. A parte hominis
  • DAL 04/11/2016 AL 21/11/2016 Torino | Cripta di San Michele Arcangelo Tea Giobbio - Walter Vallini. Opere a confronto
  • DAL 13/08/2015 AL 26/08/2015 San Bartolomeo in Galdo | Museo Civico Castelmagno Da una collezione. Viaggio nell'arte contemporanea sannita
  • DAL 26/04/2014 AL 27/04/2014 Guidonia Montecelio | Complesso di San Michele Arcangelo di Montecelio MISA - Musei Internazionali in progress di Scultura per le Aziende
  • DAL 29/11/2013 AL 02/03/2014 Empoli | Casa natale del Pontormo/ Chiesa e Compagnia di San Michele Arcangelo Pontormo e il suo seguito nelle terre d’Empoli
  • DAL 26/11/2015 AL 19/01/2016 Milano | Officine Saffi Contemporary Ceramics
  • DAL 08/10/2017 AL 14/01/2018 Casale Monferrato | Castello del Monferrato Rebuilding spaces
  • DAL 06/09/2019 AL 27/10/2019 Senigallia | Rocca Roveresca MATERIE PRIME. Artisti italiani contemporanei tra terra e luce
  • DAL 18/09/2021 AL 19/12/2021 Lucca | Chiesa di San Franceschetto Se fosse un angelo di Leonardo… L’arcangelo Gabriele di San Gennaro in Lucchesia e il suo restauro
  • DAL 11/09/2015 AL 23/09/2015 Torino | Cripta di San Michele Arcangelo Quid Edamus Quid Sumus. Fotografie per nutrirsi
  • DAL 13/03/2014 AL 12/04/2014 Torino | Biblioteca Civica Natalia Ginzburg La caricatura calligrafica
  • DAL 24/01/2013 AL 24/02/2013 Bari | Castello Svevo Il giardino segreto. Opere d'arte dell'ultimo cinquantennio nelle collezioni private baresi
  • DAL 24/03/2018 AL 10/03/2019 Firenze | Palazzo Bartolini Salimbeni La Collezione Roberto Casamonti
  • DAL 01/02/2014 AL 09/03/2014 Lissone | MAC - Museo d'Arte Contemporanea di Lissone Ciò che l'apparire lascia trasparire
  • DAL 26/04/2014 AL 08/06/2014 Valdagno | Galleria Civica Non potendomi arrampicare presi per le colline: i 40 anni della Galleria Civica di Valdagno
  • DAL 26/05/2019 AL 26/06/2019 Firenze | Palazzo Bartolini Salimbeni Collezione Roberto Casamonti. Dagli anni ’60 agli inizi del XXI secolo
  • DAL 09/03/2022 AL 03/05/2022 Milano | Galleria A arte Invernizzi L’occhio critico
  • DAL 08/10/2016 AL 29/01/2017 Trento | Le Gallerie - Piedicastello Segnali di Guerra. Una riflessione attraverso l'arte contemporanea
  • DAL 05/09/2018 AL 23/09/2018 Monza | Villa Reale di Monza INDART. Industries Join Art
  • DAL 29/06/2015 AL 29/06/2015 Milano | Università Bocconi Bocconi Art Gallery
  • DAL 09/03/2013 AL 22/03/2013 Torino | Chiesa di San Michele Arcangelo Il tempo macchia e smacchia
  • DAL 28/11/2017 AL 30/11/2017 Milano | Spazio Bigli Zona. 41 artisti e una poesia
  • DAL 02/07/2011 AL 31/08/2011 Teramo | Palazzo Clemente Interferenze costruttive
  • DAL 02/05/2015 AL 08/05/2015 Venezia | Studio Casa Scatturin - Carlo Scarpa Prego signori si accomodino. Ladies and gentlemen please make yourself comfortable
  • DAL 31/10/2014 AL 30/11/2014 Torino | Chiesa di San Michele Arcangelo Inspirational Places
  • DAL 24/04/2012 AL 03/05/2012 Torino | Chiesa di San Michele Arcangelo Vengo anch'io
  • DAL 05/10/2012 AL 28/10/2012 Torino | Chiesa di San Michele Arcangelo Ipotesi Artistiche
  • DAL 09/03/2017 AL 29/03/2017 Torino | Cripta della Chiesa di San Michele Arcangelo Il Tempo La Meta e la Misura
  • DAL 09/05/2014 AL 09/05/2014 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Bartolomeo Passerotti. San Giovanni Battista tra San Michele Arcangelo e Santa Lucia
  • DAL 29/07/2022 AL 12/02/2023 Ascoli Piceno | Pinacoteca Civica, Ascoli Piceno / Palazzetto Baviera, Senigallia Sulle orme di san Michele Arcangelo. Pellegrini e devoti nell’arte
  • DAL 19/09/2020 AL 11/10/2020 Sermoneta | Sedi varie Festival del Tempo
Più mostre
  • DAL 16/04/2025 AL 12/10/2025 Bergamo | gres art 671

    DE BELLO. Notes on War and Peace

     
Meno mostre

Risultati per "Salimbeni%25252C Arcangelo" in FOTO
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi
  • L'arte d'avanguardia di Ambrogio Lorenzetti
  • Gli Uffizi omaggiano Piero di Cosimo (1462-1522)
  • Rinascimento e Ottocento nei capolavori restaurati all'Accademia di Carrara
  • Palazzo Strozzi e le divergenti vie manieriste di Pontormo e Rosso Fiorentino
  • Palazzo Strozzi e le divergenti vie manieriste di Pontormo e Rosso Fiorentino
  • A Ferrara le opere di Francisco de Zumbaràn, il Caravaggio spagnolo
  • Itinerari in Umbria e Toscana tra musei storici e capolavori di grandi artisti
Più foto
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi

     
  • L'arte d'avanguardia di Ambrogio Lorenzetti

     
  • Gli Uffizi omaggiano Piero di Cosimo (1462-1522)

     
  • Rinascimento e Ottocento nei capolavori restaurati all'Accademia di Carrara

     
  • Palazzo Strozzi e le divergenti vie manieriste di Pontormo e Rosso Fiorentino

     
  • Palazzo Strozzi e le divergenti vie manieriste di Pontormo e Rosso Fiorentino

     
  • A Ferrara le opere di Francisco de Zumbaràn, il Caravaggio spagnolo

     
  • Itinerari in Umbria e Toscana tra musei storici e capolavori di grandi artisti

     
Meno foto

Risultati per "Salimbeni%25252C Arcangelo" in ARTISTI
  • Antonio 1418 - 1484
  • Antonio 1431 - 1498
  • Pietro 1450 - 1523
  • Giovanni Battista 1683 - 1754

Risultati per "Salimbeni%25252C Arcangelo" in OPERE
  • San Michele Arcangelo Museo di Sant' Agostino
  • Altare dell'Arcangelo Michele Chiesa di Sant'Irene
  • Annunciazione fra Sant’Antonio e Michele Arcangelo Antonio Vivarini Chiesa di San Giobbe
  • San Michele Arcangelo Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
  • San Michele Arcangelo Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
  • San Michele Arcangelo Antonio Benci (Pollaiolo) Museo Stefano Bardini
  • L’Arcangelo Raffaele e i Santi Antonio da Padova e Gaetano da Thiene Giovanni Battista Piazzetta Chiesa di San Vidal
  • Ciclo pittorico Basilica benedettina di San Michele Arcangelo
  • Madonna col Bambino in gloria e i Santi Giovanni Evangelista, Apollonia, Caterina d’Alessandria e Michele Arcangelo Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino) Pinacoteca Nazionale di Bologna
Più opere
  • San Michele Arcangelo


    Museo di Sant' Agostino
     
  • Altare dell'Arcangelo Michele


    Chiesa di Sant'Irene
     
  • Annunciazione fra Sant’Antonio e Michele Arcangelo

    Antonio Vivarini
    Chiesa di San Giobbe
     
  • San Michele Arcangelo


    Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
     
  • San Michele Arcangelo


    Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
     
  • San Michele Arcangelo

    Antonio Benci (Pollaiolo)
    Museo Stefano Bardini
     
  • L’Arcangelo Raffaele e i Santi Antonio da Padova e Gaetano da Thiene

    Giovanni Battista Piazzetta
    Chiesa di San Vidal
     
  • Ciclo pittorico


    Basilica benedettina di San Michele Arcangelo
     
  • Madonna col Bambino in gloria e i Santi Giovanni Evangelista, Apollonia, Caterina d’Alessandria e Michele Arcangelo

    Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino)
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
Meno opere

Risultati per "Salimbeni%25252C Arcangelo" in LUOGHI
  • Palazzo Bartolini Salimbeni Firenze
  • Cattedrale di Casertavecchia Caserta


 
ARTISTI immagine di Domenico Bigordi (Ghirlandaio)

Domenico Bigordi (Ghirlandaio)

 

OPERE immagine di La Peste del 1630

La Peste del 1630

Antonio Cordini (Antonio da Sangallo il Giovane) Scuola Grande di San Rocco

 

LUOGHI immagine di Museum-Gallery XPO Salvador Dalì

Museum-Gallery XPO Salvador Dalì

Bruges

 

 
  • Notizie

    • Roma | 09/09/2025 Scienza ed arte per sorprenderci
       
    • Roma | 09/09/2025 I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
       
    • Milano | 09/09/2025 Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 10/09/2025 al 11/01/2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
    • Dal 06/09/2025 al 25/01/2026 Roma | Museo Storico della Fanteria Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
    • Dal 12/09/2025 al 11/01/2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo BRUNO BARBEY. Gli Italiani

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Torino | Opera Erma di Saffo
    • Aquileia | Chiesa Decumano di Aratria Galla e Basilica civile
    • Roma | Opera Sala di Galatea
    • Caserta | Monumento Sala di Marte

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies |
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati