lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "antiquarium comunale sezze" in NOTIZIE
  • Roma | 27/03/2024 Apre al pubblico l’Antiquarium Torlonia
  • | 25/01/2021 Nel nuovo Antiquarium tutta la vita di Pompei, tra tesori e quotidianità
  • Roma | 30/03/2015 L’Antiquarium di Lucrezia Romana
  • Napoli | 20/12/2018 "SplendOri": apre al pubblico l’Antiquarium di Ercolano
  • Roma | 11/08/2017 Un itinerario notturno svela la magia di Caracalla
  • Napoli | 27/04/2016 L'Antiquarium di Pompei riapre dopo 36 anni
  • Napoli | 12/09/2018 Suggestioni notturne: quattro performance per riscoprire il fascino di Boscoreale
  • Napoli | 17/08/2017 La pittura della Casa del bracciale d'oro risplende di notte
  • | 12/09/2002 Storia ed arte a San Lorenzo in Campo
  • Napoli | 23/12/2019 I lussuosi arredi di Giulio Polibio in mostra a Pompei
  • Napoli | 21/08/2023 Gli ultimi di Pompei. Le rivelazioni della Stanza degli Schiavi
  • Napoli | 15/01/2019 Ad Maiuri: il 2019 del Parco di Ercolano
  • Napoli | 19/08/2019 Passeggiate al chiaro di luna nei siti archeologici vesuviani
  • Roma | 20/12/2012 Terme di Caracalla: i sotterranei aprono al pubblico per la prima volta
  • Firenze | 11/04/2013 Una giornata tra i tesori di Villa Corsini
  • Napoli | 11/09/2017 Gioielli, mosaici e arredi preziosi. A Pompei i tesori sotto i lapilli "rivivono" in una mostra
  • Roma | 14/10/2019 Riaperto a Roma il Mausoleo di Sant’Elena
  • Napoli | 04/09/2024 La grande Pompei si accende di notte tra rievocazioni storiche e passeggiate al chiaro di luna
  • Siena | 13/03/2014 Nell'equinozio di primavera il Comune di Siena svela le sue stanze nascoste
  • Roma | 02/04/2019 Eva vs Eva: il duplice volto della donna nell'immaginario occidentale, dall'antichità al XX secolo
  • Napoli | 16/04/2019 Novità tra Stabia e Boscoreale: riapre Villa Arianna e il villaggio protostorico di Longola "rivive" in una mostra
  • | 26/02/2004 Gli artisti, la citta' e le Gru
  • | 21/12/2005 "Stanislao Farri. Il respiro delle nuvole" nella Sala Comunale di Cavriago
  • Roma | 14/11/2011 La Galleria comunale d’arte moderna di Roma riapre le sue porte al pubblico
  • Napoli | 18/01/2018 Sorrento: una passeggiata ad arte nel cuore della città
  • | 28/05/2001 Il Museo Archeologico Comunale di Velletri
  • | 04/12/2001 Armi come capolavori
  • | 22/06/2005 container
  • Perugia | 23/06/2015 I gessi di Botero come anime in mostra a Spoleto
  • Siena | 19/05/2014 Occhiali 3D per esplorare il Medioevo
  • | 06/03/2002 Osimo: storia ed edifici profani
  • Taranto | 05/08/2015 Quaranta artisti all’opera per Street Like a Rainbow
  • Reggio Calabria | 10/08/2011 Reggio Calabria dedica una mostra al Lido Comunale
  • Bologna | 04/05/2018 Capolavori ritrovati
  • Gorizia | 20/07/2022 Tullio Crali, artista a tutto tondo, in mostra a Monfalcone
  • Cagliari | 07/12/2017 Se il museo si "reinterpreta" nel segno di Modì e di Umberto Eco
  • Venezia | 27/12/2012 Novità per Venezia: ora la normativa comunale dice no alle grandi navi in laguna
  • Rimini | 11/07/2013 Antonio Ligabue nel racconto di Cesare Zavattini
  • Roma | 01/10/2024 A Roma l'eredità culturale di San Francesco in un percorso che inaugura il programma di mostre dell'anno giubilare
  • | 22/07/2005 I Fiori dei Medici
  • Pistoia | 28/12/2016 Di nuovo a casa il Miracolo di Marino Marini
  • | 23/07/2002 Piazza del Popolo tempio del Rinascimento
  • | 02/12/2004 De Nittis. Impressionista italiano
  • Vicenza | 04/05/2012 Marco Goldin presenta “Raffaello Verso Picasso"
  • | 05/08/2002 Teatro Marchetti il volo della Fenice
Più notizie
  • Roma | 27/03/2024 | Dal 28 marzo in mostra sculture inedite

    Apre al pubblico l’Antiquarium Torlonia

    Nuove rivelazioni dalla prestigiosa collezione romana. L’appuntamento è presso la storica Villa Albani, sede originaria delle opere esposte.  

     
  • | 25/01/2021 | La collezione del Parco archeologico in un allestimento permanente completamente rinnovato

    Nel nuovo Antiquarium tutta la vita di Pompei, tra tesori e quotidianità

    Dall’età sannitica all'eruzione del 79 d.C., la città sepolta si racconta svelando il suo nuovo spazio museale in undici sale, a cura di COR arquitectos & Flavia Chiavaroli
     
  • Roma | 30/03/2015 | Dal 31 marzo per dieci giorni al mese

    L’Antiquarium di Lucrezia Romana

    Apre al pubblico il museo archeologico che raccoglie reperti riemersi dagli scavi nelle periferie sudorientali di Roma.
     
  • Napoli | 20/12/2018 | Inaugurato oggi il primo atto di un tris di mostre

    "SplendOri": apre al pubblico l’Antiquarium di Ercolano

    Alla scoperta di Herculaneum attraverso i simboli di un lusso antico, mentre il Parco vesuviano si prepara a esporre i suoi reperti al completo.

     
  • Roma | 11/08/2017 | A Roma dal 18 agosto al 3 ottobre

    Un itinerario notturno svela la magia di Caracalla

    Visite guidate, in compagnia di archeologi e storici dell'arte, conducono alla scoperta delle antiche terme, tra bellezza e mistero
     
  • Napoli | 27/04/2016 | Dal 28 aprile

    L'Antiquarium di Pompei riapre dopo 36 anni

    Una mostra sulle pratiche devozionali attraverso i secoli accompagnerà la riapertura del complesso chiuso in seguito al terremoto del 1980.
     
  • Napoli | 12/09/2018 | Da venerdì 14 settembre visite all’Antiquarium tra musica e racconto

    Suggestioni notturne: quattro performance per riscoprire il fascino di Boscoreale

    Nuove, emozionanti prospettive sull’antico: è l’obiettivo di Campania by Night, il programma di aperture serali che quest’estate ha spaziato da Paestum a Ercolano e Pompei.

     
  • Napoli | 17/08/2017 | A Boscoreale fino al 30 settembre

    La pittura della Casa del bracciale d'oro risplende di notte

    Dopo essere state esposte a Parigi, le decorazioni si potranno ammirare nell'Antiquarium in occasione delle visite notturne
     
  • | 12/09/2002

    Storia ed arte a San Lorenzo in Campo

    Situato nel fondovalle del Cesano, nella provincia di Pesaro, il piccolo borgo di San Lorenzo in Campo appare un gioiello di arte gotico-medievale.
     
  • Napoli | 23/12/2019 | Dal 23 dicembre al piano superiore dell’Antiquarium

    I lussuosi arredi di Giulio Polibio in mostra a Pompei

    70 oggetti, tra bottiglie in vetro,dadi, candelabri raccontano le ultime ore di vita di un’agiata famiglia
     
  • Napoli | 21/08/2023 | Scavato un nuovo ambiente nella Villa di Civita Giuliana

    Gli ultimi di Pompei. Le rivelazioni della Stanza degli Schiavi

    Niente grate, ceppi, catene, ma un’altrettanto spietata gerarchia interna, volta a stimolare la sorveglianza reciproca. Lo raccontano gli arredi di una camera riservata alla servitù, presto in mostra all’Antiquarium di Boscoreale.
     
  • Napoli | 15/01/2019 | Presentato il programma del nuovo anno

    Ad Maiuri: il 2019 del Parco di Ercolano

    Apertura e condivisione sono le parole d’ordine dei prossimi mesi: dall’accessibilità del patrimonio e della conoscenza alle iniziative in dialogo con il territorio, Ercolano si rinnova.

     
  • Napoli | 19/08/2019 | Fino al 12 ottobre a Pompei, Oplontis, Boscoreale e Stabia

    Passeggiate al chiaro di luna nei siti archeologici vesuviani

    Un percorso di luci e suoni farà rivivere ai visitatori un’esperienza a 360 gradi
     
  • Roma | 20/12/2012

    Terme di Caracalla: i sotterranei aprono al pubblico per la prima volta


     
  • Firenze | 11/04/2013 | Apertura straordinaria di Villa Corsini a Castello

    Una giornata tra i tesori di Villa Corsini

    Il palazzo di campagna situato in località Castello, alle porte di Firenze, apre il suo antiquarium e il suo giardino al pubblico per raccogliere fondi per la beneficenza
     
  • Napoli | 11/09/2017 | Nell'Antiquarium degli scavi dall'11 settembre al 31 maggio

    Gioielli, mosaici e arredi preziosi. A Pompei i tesori sotto i lapilli "rivivono" in una mostra

    In esposizione alcune testimonianze provenienti dalla Casa del bracciale d'oro, uno dei più noti edifici appartenenti al complesso delle ville urbane dell'Insula Occidentalis
     
  • Roma | 14/10/2019 | Un nuovo polo archeologico a Sud-Est della Capitale

    Riaperto a Roma il Mausoleo di Sant’Elena

    Restaurata dopo secoli di abbandono, la tomba della madre di Costantino accoglie i visitatori con un Antiquarium che ne illustra la storia e le catacombe dipinte di Pietro e Marcellino.

     
  • Napoli | 04/09/2024 | A partire dal 7 settembre

    La grande Pompei si accende di notte tra rievocazioni storiche e passeggiate al chiaro di luna

    Per tutto il mese di settembre nei siti del Parco archeologico, Pompei, Villa Arianna e Villa San Marco, il Museo archeologico libero D’Orsi a Stabia, Villa di Poppea a Oplontis, l’Antiquarium e Villa Regina a Boscoreale, sarà possibile effettuare passeggiate serali e visite dedicate a famiglie e bambini
     
  • Siena | 13/03/2014 | Il 22 e 23 marzo visite guidate alla scoperta del Palazzo

    Nell'equinozio di primavera il Comune di Siena svela le sue stanze nascoste

    Normalmente chiuse al pubblico, riapriranno per due giorni, svelando opere dei maestri trecenteschi e del seicento senese.
     
  • Roma | 02/04/2019 | Dal 10 maggio al 1° novembre a Tivoli, tra Villa d'Este e il Santuario di Ercole Vincitore

    Eva vs Eva: il duplice volto della donna nell'immaginario occidentale, dall'antichità al XX secolo

    La mostra è il risultato dell’inedita sinergia tra il Parco archeologico di Pompei, il Museo Nazionale Romano e l’Istituto di Villa Adriana e Villa d’Este
     
  • Napoli | 16/04/2019 | Doppio appuntamento nei siti del Parco archeologico di Pompei

    Novità tra Stabia e Boscoreale: riapre Villa Arianna e il villaggio protostorico di Longola "rivive" in una mostra

    Sarà nuovamente visitabile la villa romana, mentre nell’Antiquarium di Boscoreale un percorso espone reperti connessi al sito scoperto casualmente nel 2000
     
  • | 26/02/2004

    Gli artisti, la citta' e le Gru

    Nelle sale della Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea in Via Reggio Emilia 54, dal 10 marzo 2001 é iniziata la mostra intitolata “Cantieri Romani” curata da Arnaldo Romani Brizzi e Ludovico Pratesi.
     
  • | 21/12/2005

    "Stanislao Farri. Il respiro delle nuvole" nella Sala Comunale di Cavriago


     
  • Roma | 14/11/2011

    La Galleria comunale d’arte moderna di Roma riapre le sue porte al pubblico


     
  • Napoli | 18/01/2018 | Arte e cultura

    Sorrento: una passeggiata ad arte nel cuore della città

    Non solo mare e cibo. Sorrento vanta luoghi storici unici in Italia come il Sedil Dominova, il più antico seggio nobiliare della Campania, e musei che custodiscono l’arte dei maestri del Settecento e l’antica tradizione artigianale della tarsia sorrentina.
     
  • | 28/05/2001

    Il Museo Archeologico Comunale di Velletri

    Il Palazzo Comunale di Velletri, che ospita attualmente la mostra su Stefano Borgia, sarà sede, a partire dal prossimo autunno, del Museo Archeologico Comunale della cittadina laziale.
     
  • | 04/12/2001

    Armi come capolavori

    La mostra "L’onore delle armi: la collezione del Museo di Castelvecchio"
     
  • | 22/06/2005

    container

    Presso la Biblioteca Comunale di Isola delle Femmine a Palermo la mostra di container, primo intervento della rassegna 2005 del progetto Isole.
     
  • Perugia | 23/06/2015 | Il 27 giugno l'inaugurazione alla presenza dell'artista

    I gessi di Botero come anime in mostra a Spoleto

    Una sintesi dell'attività scultorea del maestro colombiano in mostra per il Festival dei 2 Mondi.
     
  • Siena | 19/05/2014 | A San Gimignano arrivano gli ARtGlass

    Occhiali 3D per esplorare il Medioevo

    Il pubblico potrà immergersi nelle raffigurazioni di cacce, tornei e scene amorose, realizzate tra il XIII e il XIV secolo da importanti artisti senesi.
     
  • | 06/03/2002

    Osimo: storia ed edifici profani

    Alle spalle del Monte Conero, difronte a Castelfidardo, è situata la cittadina di Osimo, ricca di storia e ancora oggi culturalmente molto attiva.
     
  • Taranto | 05/08/2015 | A Castellaneta il 7 e l'8 agosto

    Quaranta artisti all’opera per Street Like a Rainbow

    Lo stadio Comunale “G. De Bellis” teatro della seconda edizione della manifestazione organizzata dall’associazione culturale Aracnea.
     
  • Reggio Calabria | 10/08/2011

    Reggio Calabria dedica una mostra al Lido Comunale


     
  • Bologna | 04/05/2018 | L'operazione del Comando dei Carabinieri per la tutela del Patrimonio Culturale

    Capolavori ritrovati

    Il Sant'Ambrogio di Giusto de’ Menabuoi, La Crocifissione e la discesa al limbo e un Ritratto di donna di un pittore bolognese del XVII secolo tornano "a casa"
     
  • Gorizia | 20/07/2022 | Fino al 25 settembre alla Galleria Comunale d'Arte Contemporanea

    Tullio Crali, artista a tutto tondo, in mostra a Monfalcone

    Oltre ottanta opere in prestito da collezioni pubbliche e private completano la documentazione visiva di tutta la produzione artistica di Crali, che spazia dalla serie di aeropitture e dai dipinti a soggetto futurista ai bassorilievi e alle grafiche
     
  • Cagliari | 07/12/2017 | Dall'8 dicembre alla Galleria comunale d'Arte di Cagliari

    Se il museo si "reinterpreta" nel segno di Modì e di Umberto Eco

    La Cariatide dell'artista al centro di un percorso che intesse un dialogo tra il bozzetto di Modigliani e le altre opere della collezione museale
     
  • Venezia | 27/12/2012

    Novità per Venezia: ora la normativa comunale dice no alle grandi navi in laguna


     
  • Rimini | 11/07/2013

    Antonio Ligabue nel racconto di Cesare Zavattini

    A Riccione, una mostra celebra l’arte di Toni al Matt affidandosi all’originale guida dello sceneggiatore e regista luzzarese.


     
  • Roma | 01/10/2024 | Dal 2 ottobre al 6 gennaio al Museo di Roma a Palazzo Braschi

    A Roma l'eredità culturale di San Francesco in un percorso che inaugura il programma di mostre dell'anno giubilare

    Per la prima volta nella capitale, all’interno del percorso Laudato Sie: Natura e Scienza. L’eredità culturale di frate Francesco, è esposta la più antica copia del Cantico delle Creature di san Francesco, a 800 anni dalla stesura del testo. In mostra anche 93 opere, tra manoscritti e libri del Fondo antico della Biblioteca comunale di Assisi, conservati presso il Sacro Convento della città umbra
     
  • | 22/07/2005

    I Fiori dei Medici

    Terlizzi, la città dei fiori in terra di Bari, ospita la mostra: "Fiori dei Medici. Dipinti dagli Uffizi e dai musei fiorentini".
     
  • Pistoia | 28/12/2016 | Pistoia Capitale della Cultura 2017

    Di nuovo a casa il Miracolo di Marino Marini

    In vista della mostra Pistoia Capitale della Cultura 2017
     
  • | 23/07/2002

    Piazza del Popolo tempio del Rinascimento

    Centro della città di Fermo è la cinquecentesca Piazza del Popolo, dalla caratteristica forma allungata e stretta, che racchiude alcune tra le più significative opere della storia cittadina.
     
  • | 02/12/2004

    De Nittis. Impressionista italiano

    Un’esposizione retrospettiva e antologica dedicata a Giuseppe De Nittis, raccoglie le opere del maestro, provenienti dei più importanti musei italiani e stranieri.
     
  • Vicenza | 04/05/2012

    Marco Goldin presenta “Raffaello Verso Picasso"


     
  • | 05/08/2002

    Teatro Marchetti il volo della Fenice

    Fino al 1728 non esiste un teatro a Camerino. Il primo teatro pubblico viene costruito nel Palazzo Comunale con il nome di “Teatro la Fenice”.
     
Meno notizie

Risultati per "antiquarium comunale sezze" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea Vedovamazzei. Senza Titolo

Risultati per "antiquarium comunale sezze" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 11/08/2015 AL 31/08/2015 Corciano | Antiquarium Comunale Il lusso del sonno. I letti di bronzo di Strozzacapponi
  • DAL 26/11/2015 AL 26/11/2015 Milano | Antiquarium Alda Levi Riflessi di scene gladiatorie
  • DAL 01/05/2015 AL 31/05/2015 Corciano | Antiquarium di Corciano I letti funebri della tomba 39
  • DAL 23/12/2019 AL 23/12/2019 Pompei | Antiquarium di Pompei Gli Arredi della Casa di Giuio Polibio
  • DAL 25/01/2021 AL 25/01/2021 Pompei | Antiquarium di Pompei Innaugurazione dell'Antiquarium di Pompei
  • DAL 01/10/2016 AL 06/01/2017 Spilamberto | Antiquarium di Spilamberto Romani e Longobardi inquilini in una villa rustica
  • DAL 29/07/2022 AL 08/01/2023 Centuripe | Antiquarium di Centuripe I Maestri del Novecento: da Guttuso a Vedova. Opere dalla collezione Alberto Della Ragione
  • DAL 09/08/2017 AL 09/08/2017 Porto Torres | Antiquarium Turritano e area archeologica Tra le stelle e il mare. Nutrire l’Impero
  • DAL 05/03/2022 AL 31/12/2022 Milano | Antiquarium “Alda Levi” PAN Parco Amphitheatrum Naturae. L’anfiteatro di Mediolanum: lavori in corso. I primi reperti dagli scavi archeologici
  • DAL 03/07/2021 AL 17/10/2021 Centuripe | Centro Espositivo “L’Antiquarium” SEGNI. Da Cézanne a Picasso, da Kandinskij a Miró, i maestri del '900 europeo dialogano con le incisioni rupestri di Centuripe
  • DAL 15/09/2020 AL 31/12/2020 Milano | Antiquarium “Alda Levi” Fascino senza tempo. La bellezza femminile a Milano nei secoli
  • DAL 28/03/2013 AL 03/11/2013 Tivoli | Antiquarium del Canopo Adriano, l'antichità immaginata
  • DAL 18/09/2015 AL 31/10/2015 Gubbio | Antiquarium del Teatro romano L'alimentazione nell'antica Gubbio: dal cibo ai vasi da mensa
  • DAL 28/02/2021 AL 28/02/2021 Pompei | Antiquarium di Pompei 'Accendiamo le luci sulle malattie rare' al Parco archeologico di Pompei
  • DAL 13/10/2016 AL 12/02/2016 Priverno | Abbazia di Fossanova Depositi in mostra # 5. Il trittico della bottega degli Embriachi dal Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • DAL 31/07/2018 AL 31/01/2019 Pompei | Antiquarium degli scavi di Pompei Alla ricerca di Stabia
  • DAL 22/11/2013 AL 20/12/2013 Milano | Antiquarium Alda Levi L'eredità salvata. Istituzioni, collezioni, materiali a Milano tra numismatica ed archeologia
  • DAL 09/04/2014 AL 02/11/2014 Tivoli | Antiquarium del Canopo - Area Archeologica di Villa Adriana Adriano e la Grecia. Villa Adriana tra classicità ed ellenismo
  • DAL 15/09/2018 AL 07/10/2018 Barletta | Antiquarium e la zona archeologica di Canne della Battaglia Dalla Natura nella Storia. Installazioni artistiche di Nicola Genco
  • DAL 01/10/2014 AL 05/10/2014 Bologna | Teatro Comunale di Bologna e altre sedi roBOt Festival 2014
  • DAL 08/03/2017 AL 08/03/2017 Terrasini | Ex Antiquarium / Margaret Cafè Terrasini 8 Marzo 2017 contro la violenza di genere
  • DAL 07/09/2016 AL 25/09/2016 Bolzano | Teatro Comunale e altre sedi Transart 16 - Festival of Contemporary Culture
  • DAL 08/04/2022 AL 29/04/2022 Pistoia | Palazzo Comunale Second life: tutto torna - Arte, bellezza e sostenibilità ambientale
  • DAL 18/01/2022 AL 31/01/2022 Pietrasanta | Palazzo Comunale XX Premio Catarsini - L'arte vera affascinante amica
  • DAL 19/03/2017 AL 07/05/2017 Gaeta | Pinacoteca Comunale di Gaeta Salvatore Dell’Anno. Time Elapsed, opere dal 2006 al 2016
  • DAL 09/08/2013 AL 30/08/2013 Lappano | Palazzo Comunale Mostra bibliografica: Giuseppe Verdi nel bicentenario della nascita (1813-2013)
  • DAL 30/12/2022 AL 30/12/2022 Vietri di Potenza | Biblioteca Comunale La Stampa d’Arte
  • DAL 01/07/2023 AL 20/08/2023 Nocera Umbra | Pinacoteca Comunale Trame longobarde. Tra architettura e tessuti
  • DAL 13/08/2015 AL 10/01/2016 Opi | Ex asilo comunale Il signor 8
  • DAL 05/10/2013 AL 27/10/2013 Cremona | Palazzo Comunale Gli imperi centrali nella Grande Guerra. Immagini e ricordi dal fronte dell'Alsazia
  • DAL 07/04/2016 AL 10/04/2016 Pistoia | Palazzo Comunale e altre sedi Leggere la città. #La città del dialogo
  • DAL 03/09/2023 AL 24/09/2023 Procida | Biblioteca Comunale di Procida “Don Michele Ambrosino” Biennale del libro d’Artista. VIª Edizione
  • DAL 20/11/2016 AL 10/01/2017 Gaeta | Pinacoteca Comunale d’Arte Contemporanea di Gaeta XXVIII°Porticato Gaetano
  • DAL 04/04/2014 AL 04/04/2014 Pistoia | Palazzo Comunale Rigenerazione urbana e nuovi lavori nella città che cambia
  • DAL 23/04/2015 AL 17/05/2015 Mesagne | Castello Comunale Sovversivi (1900-1943)
  • DAL 19/07/2019 AL 31/08/2019 Zelbio | Teatro Comunale Zelbio cult 2019 - Incontri d’autore su quell’altro ramo del lago di Como
  • DAL 16/04/2016 AL 22/05/2016 Gaeta | Pinacoteca Comunale di Gaeta Verena D'Alessandro. Nel silenzio dell'immagine
  • DAL 25/02/2016 AL 25/02/2016 San Gimignano | Biblioteca comunale Presentazione del restauro
  • DAL 08/04/2017 AL 10/07/2017 Napoli | Museo di Capodimonte, Napoli / Antiquarium, Pompei Picasso e Napoli. Parade
  • DAL 07/08/2015 AL 23/08/2015 Noto | Biblioteca comunale Principe di Villadorata Mostra Internazionale del Libro d’Artista. II edizione
  • DAL 18/02/2022 AL 19/02/2022 Ruvo di Puglia | Nuovo Teatro Comunale Silent Festival – Winter Edition
  • DAL 01/06/2013 AL 30/06/2013 Busto Arsizio | Biblioteca Comunale Skin Experience di Eugenia Grassi | Spazio Arte Giovani
  • DAL 27/05/2021 AL 31/08/2021 Bologna | Archiginnasio e Teatro Comunale Nino Migliori. Oltre il sipario
  • DAL 29/05/2021 AL 29/05/2021 Napoli | Villa Comunale di Napoli Igor Grubić. Another Green World
  • DAL 13/11/2015 AL 19/11/2015 Trieste | Sala Comunale d'Arte L'arte attraversa vittoriosamente la vita
  • DAL 16/11/2019 AL 12/01/2020 Gaeta | Pinacoteca Comunale XXXI Edizione del Porticato Gaetano
  • DAL 15/07/2013 AL 31/07/2013 Praia a Mare | Museo Comunale Enzo Palazzo. Opere a venire
  • DAL 14/10/2017 AL 11/11/2017 Arezzo | Loggiato del Palazzo Comunale di Arezzo Patrizia Buracchi. Segmenti interiori tra cielo ed acqua
  • DAL 03/02/2019 AL 28/04/2019 Gaeta | Pinacoteca comunale d’Arte Contemporanea La pittura di Luigi Marra dagli anni’70 ad oggi
  • DAL 01/02/2015 AL 22/02/2015 Foiano della Chiana | Galleria comunale Furio del Furia Premio Biennale Nazionale di Pittura. L’arte tra suoni, colori e allegria
  • DAL 24/10/2015 AL 10/11/2015 Minervino Murge | Biblioteca comunale "L. Barbera" Donne in trincea. Manifesti storici dell'UDI Macare Salento
  • DAL 30/05/2021 AL 09/01/2022 Ascona | Museo Comunale d’Arte Moderna LA VERITÀ DI MICHELANGELO PISTOLETTO. Dallo Specchio al Terzo Paradiso
  • DAL 08/09/2014 AL 12/09/2014 Valli del Pasubio | Palazzo Comunale Via Pasubio
  • DAL 10/07/2021 AL 28/08/2021 Zelbio | Teatro comunale Zelbio Cult 2021
  • DAL 26/07/2022 AL 02/08/2022 Cagliari | Galleria Comunale d'Arte Notturni Contemporanei 2022
  • DAL 31/03/2016 AL 31/05/2016 Sesto Fiorentino | Biblioteca Comunale Ernesto Ragionieri Il cammino dell'arte. Ciclo di conferenze per celebrare Antonio Berti
  • DAL 09/03/2019 AL 06/04/2019 Roma | Biblioteca Comunale Guglielmo Marconi MAAM: il museo abitato
  • DAL 18/01/2020 AL 23/02/2020 Sant'Oreste | Museo Comunale di Palazzo Caccia Il “Felliniano” Mondo - IX Edizione internazionale di Mail Art
  • DAL 20/09/2013 AL 15/10/2013 Bologna | Biblioteca dell'Archiginnasio/ Archivio storico comunale Memorie sotterranee. I rifugi antiaerei a Bologna tra ricerca, tutela e valorizzazione
  • DAL 23/05/2015 AL 05/07/2015 Bra | Centro Incontro Comunale Razzia. Arte e comunicazione
Più mostre
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
Meno mostre

Risultati per "antiquarium comunale sezze" in FOTO
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Luca Signorelli e Roma: Le alterne fortune di un Maestro dimenticato
  • Il capolavoro svelato di Giovanni da Rimini
  • Madonne della Misericordia. Una storia per immagini
  • Madonne della Misericordia. Una storia per immagini
  • Campidoglio colle leggendario
  • I mondi animati di Paul Klee al MAN di Nuoro
  • I mondi animati di Paul Klee al MAN di Nuoro
  • I mondi animati di Paul Klee al MAN di Nuoro
  • Mattia Preti: un giovane nella Roma dopo Caravaggio
  • Mattia Preti: un giovane nella Roma dopo Caravaggio
  • Mattia Preti: un giovane nella Roma dopo Caravaggio
  • La Forza delle Rovine a Palazzo Altemps
  • La Forza delle Rovine a Palazzo Altemps
  • La Forza delle Rovine a Palazzo Altemps
  • Alla Pinacoteca di San Gimignano una mostra dedicata a Filippino Lippi
  • Itinerari del Duecento e del Trecento nel patrimonio artistico delle Marche
  • I tesori inamovibili della Sicilia
  • Itinerari in Umbria e Toscana tra musei storici e capolavori di grandi artisti
Più foto
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Luca Signorelli e Roma: Le alterne fortune di un Maestro dimenticato

     
  • Il capolavoro svelato di Giovanni da Rimini

     
  • Madonne della Misericordia. Una storia per immagini

     
  • Madonne della Misericordia. Una storia per immagini

     
  • Campidoglio colle leggendario

     
  • I mondi animati di Paul Klee al MAN di Nuoro

     
  • I mondi animati di Paul Klee al MAN di Nuoro

     
  • I mondi animati di Paul Klee al MAN di Nuoro

     
  • Mattia Preti: un giovane nella Roma dopo Caravaggio

     
  • Mattia Preti: un giovane nella Roma dopo Caravaggio

     
  • Mattia Preti: un giovane nella Roma dopo Caravaggio

     
  • La Forza delle Rovine a Palazzo Altemps

     
  • La Forza delle Rovine a Palazzo Altemps

     
  • La Forza delle Rovine a Palazzo Altemps

     
  • Alla Pinacoteca di San Gimignano una mostra dedicata a Filippino Lippi

     
  • Itinerari del Duecento e del Trecento nel patrimonio artistico delle Marche

     
  • I tesori inamovibili della Sicilia

     
  • Itinerari in Umbria e Toscana tra musei storici e capolavori di grandi artisti

     
Meno foto

Risultati per "antiquarium comunale sezze" in ARTISTI
  • Artemisia 1593 - 1653
  • Francesco 1791 - 1882
  • Francesco 1450 - 1517
  • Ludovico 1555 - 1619
  • Jacopo 1519 - 1594

Risultati per "antiquarium comunale sezze" in OPERE
  • Fontana di Santa Lucia Villa Comunale
  • Fontana con il Ratto di Europa Villa Comunale
  • Ritratto di vecchio Jacopo Robusti (Tintoretto) Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
  • Cleopatra Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
  • Ruth Francesco Hayez Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
  • Ritratto di Gonfaloniere Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi) Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
  • Santa Caterina in carcere Ludovico Carracci Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
  • Crocifissione con San Giovanni Evangelista e San Gerolamo Francesco Raibolini (Francesco Francia) Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
Più opere
  • Fontana di Santa Lucia


    Villa Comunale
     
  • Fontana con il Ratto di Europa


    Villa Comunale
     
  • Ritratto di vecchio

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
     
  • Cleopatra


    Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
     
  • Ruth

    Francesco Hayez
    Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
     
  • Ritratto di Gonfaloniere

    Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi)
    Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
     
  • Santa Caterina in carcere

    Ludovico Carracci
    Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
     
  • Crocifissione con San Giovanni Evangelista e San Gerolamo

    Francesco Raibolini (Francesco Francia)
    Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
     
Meno opere

Risultati per "antiquarium comunale sezze" in LUOGHI
  • Palazzo D'Accursio o Comunale Bologna
  • Villa Comunale di Benevento Caserta
  • Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale Bologna
  • Sala Borsa in Palazzo Comunale o Pubblico Bologna
  • Villa Comunale Napoli
  • Villa Comunale Napoli
  • Palazzo Comunale di San Gimignano e Pinacoteca San Gimignano
  • Teatro comunale di Bologna Bologna
Più luoghi
  • Palazzo D'Accursio o Comunale

    Bologna
     
  • Villa Comunale di Benevento

    Caserta
     
  • Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale

    Bologna
     
  • Sala Borsa in Palazzo Comunale o Pubblico

    Bologna
     
  • Villa Comunale

    Napoli
     
  • Villa Comunale

    Napoli
     
  • Palazzo Comunale di San Gimignano e Pinacoteca

    San Gimignano
     
  • Teatro comunale di Bologna

    Bologna
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Tiziano Vecellio (Tiziano)

Tiziano Vecellio (Tiziano)

 

OPERE immagine di Pieter Bruegel Il Vecchio, Cacciatori nella neve

Pieter Bruegel Il Vecchio, Cacciatori nella neve

Kunsthistorisches Museum

 

LUOGHI immagine di Koeleweimill

Koeleweimill

Bruges

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Milano | Locale Hotel Club Diana Majestic
    • Venezia Unica 2015 | Luogo Ferrovia
    • Firenze | Libreria Edison Bookstore
    • Venezia | Ristorante Le Bistrot de Venise

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati