lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "camaver kunsthaus international lecco" in NOTIZIE
  • Lecco | 01/09/2020 In arrivo a Lecco i linguaggi sovversivi della Scapigliatura
  • Lecco | 14/06/2022 La poetica del quotidiano e dell'immaginario nell'arte italiana va in scena a Lecco
  • Lecco | 26/07/2019 Macchiaioli: presto in mostra a Lecco la storia di una rivoluzione
  • Lecco | 07/07/2023 L'altra faccia del Moderno: il Novecento e la figura in mostra a Lecco
  • Lecco | 08/03/2023 Trent'anni di Futurismo si raccontano a Lecco
  • Lecco | 04/03/2022 La luce del vero. L'eredità dei Macchiaioli si racconta a Lecco
  • | 30/01/2002 Tomba medievale rinvenuta a Lecco
  • | 19/10/2017 Kunsthaus Zurigo, Director's Cut
  • Mondo | 06/10/2021 Dal nuovo Kunsthaus agli impressionisti della Collezione Bührle, Zurigo riparte dall'arte
  • | 11/11/2016 Da Milano a Lecco sulle tracce di Manzoni
  • | 25/05/2005 Nella Kunsthaus di Amburgo, Wainer Vaccari presenta Fighters
  • | 01/04/2003 Archeologia a Lecco
  • Mondo | 13/07/2018 La Domus del Centurione all’International Discovery Award
  • | 30/03/2017 Mostre ed eventi a Zurigo, da segnare in agenda
  • | 03/08/2005 Fighters
  • Nuoro | 24/05/2023 Matisse e la scultura nell'estate del MAN
  • Mondo | 29/03/2021 Le follie degli anni Venti in arrivo al Guggenheim di Bilbao
  • Mondo | 10/09/2018 Da Paul Klee a Giacometti, viaggio nel Surrealismo svizzero
  • | 28/09/2007 10° International Istanbul Biennial
  • Milano | 18/07/2018 L'universo di Carlo Carrà in 130 opere da tutto il mondo in mostra a Palazzo Reale
  • | 15/12/2006 Alberto Giacometti a Brolo
  • Milano | 06/09/2016 Ville aperte in Brianza
  • Venezia | 27/05/2014 La Biennale nomina la Giuria Internazionale
  • | 02/06/2001 INTERNATIONAL KLEIN BLUE
  • Firenze | 24/04/2012 International Slow Art Day a Palazzo Strozzi
  • | 18/11/2005 Roma, XI edizione dell'International Hotel Art Fair
  • | 11/02/2001 Manzoni in mostra
  • Lecco | 22/06/2021 Al museo en plein air di Morterone nasce la Casa dell'Arte
  • Venezia | 28/05/2014 Il Grande Correr rende omaggio al Sublime Canova
  • | 28/07/2013 La pioggia che non bagna ha incantato New York
  • | 02/07/2007 Creativity, il caleidoscopio dell’arte
  • Milano | 22/04/2016 Max Papeschi: The Leader is Present
  • | 31/05/2017 Dalle architetture dei Neanderthal alle tavole di epoca romana rinvenute a Londra. Cinque scoperte si contendono il premio per l'archeologia
  • Milano | 20/11/2014 Il Bosco Verticale è il grattacielo più bello del mondo
  • | 28/10/2007 Assolutamente Pop!
  • Mondo | 10/01/2024 Cento anni di Surrealismo in una mostra itinerante, da Bruxelles agli States
  • Genova | 10/01/2024 Nostalgia. Storie ed espressioni di un sentimento in una mostra a Genova
  • Palermo | 24/04/2017 Sulle tracce dei migranti con la nuova installazione di Ai Weiwei
  • Roma | 02/10/2024 Teletrasporto? No, 5G! MAXXI e Vittoriale presentano una nuova esperienza phygital
  • | 09/10/2021 Venezia. Infinita avanguardia - La nostra recensione
  • | 01/06/2007 Light on San Servolo
  • | 02/07/2007 Creativity, il caleidoscopio dell’arte
  • | 17/11/2008 MINT: un elegante equilibrio di stili
  • | 17/10/2019 Didi Gnocchi: l'Ermitage un museo da ascoltare nel suo dialogo aperto col mondo da oltre due secoli
  • | 05/04/2007 Molino Stucky Hilton Venice
  • Mondo | 12/01/2023 Tour d'arte a Ginevra, la città dell'accoglienza capitale di pace
  • Salerno | 13/11/2018 Paestum capitale del turismo archeologico con la BMTA
  • Treviso | 21/12/2017 Come ti porto Canova a New York, parola di Franca Coin
  • Milano | 17/09/2024 Scrigni di benessere e inclusione. Il futuro dei musei passa dalla Pinacoteca di Brera
  • | 12/11/2008 “Desideri all’asta” per combattere la violenza sulle donne
  • Trieste | 20/04/2018 Manet e Massimiliano d’Asburgo al Castello di Miramare
  • Venezia | 20/05/2014 M9, il museo che trasforma Venezia
  • Venezia | 15/03/2023 A Venezia riapre la Quadreria di Palazzo Ducale: le novità, da Artemisia a Tiziano
  • Treviso | 08/11/2017 "Infinito" Canova. Il trionfo di Paolina Borghese: novità al Museo di Possagno
  • Pavia | 25/05/2017 L'arte inedita dei Longobardi. Una grande mostra sul popolo che cambiò la storia
  • | 11/07/2008 Guerrilla Video Festival
  • Venezia | 22/04/2014 21 eventi collaterali accompagneranno la Biennale di Architettura
  • Venezia | 17/07/2014 Non solo cinema: al Lido di Venezia arriva l'arte contemporanea
  • Venezia | 03/10/2019 ARTE.it Media Partner di Ikona Photo Gallery per il suo 40° anniversario
  • Firenze | 25/03/2014 Agli Uffizi l'ultima occasione per ammirare la Tavola Doria in Italia
Più notizie
  • Lecco | 01/09/2020 | Dal 19 settembre al 10 gennaio al Palazzo delle Paure

    In arrivo a Lecco i linguaggi sovversivi della Scapigliatura

    Il percorso, a cura di Simona Bartolena, abbraccia 80 opere, tra pitture e sculture provenienti da musei pubblici e collezioni private. Tra i protagonisti, Tranquillo Cremona, Daniele Ranzoni, Giuseppe Grandi e altri esponenti della rivoluzione nata tra Lombardia e Piemonte a partire dagli anni sessanta dell'Ottocento
     
  • Lecco | 14/06/2022 | Dal 1° luglio al 20 novembre al Palazzo delle Paure e a Villa Manzoni

    La poetica del quotidiano e dell'immaginario nell'arte italiana va in scena a Lecco

    Oltre 90 opere di importanti maestri, da Giovanni Segantini ad Angelo Morbelli, da Emilio Longoni a Giuseppe Pellizza da Volpedo scandiranno un viaggio nella storia e nella società tra Otto e Novecento, raccontando un momento di transizione nell’arte italiana, tra verismo sociale, Divisionismo e Simbolismo
     
  • Lecco | 26/07/2019 | A Palazzo delle Paure dal 4 ottobre 2019 al 19 gennaio 2020

    Macchiaioli: presto in mostra a Lecco la storia di una rivoluzione

    Oltre 60 opere firmate Telemaco Signorini, Silvestro Lega, Giovanni Fattori, Giuseppe Abbati, descriveranno l'evoluzione del movimento
     
  • Lecco | 07/07/2023 | Dal 22 luglio a Palazzo delle Paure

    L'altra faccia del Moderno: il Novecento e la figura in mostra a Lecco

    Dopo le follie delle avanguardie, maestri come Morandi, Carrà, Sironi e Casorati riscoprono la tradizione classica per declinarla al presente.
     
  • Lecco | 08/03/2023 | Dal 18 marzo a Palazzo delle Paure

    Trent'anni di Futurismo si raccontano a Lecco

    Oltre l’utopia rivoluzionaria degli esordi, il movimento svela il suo volto molteplice: da Balla a Depero, da Marinetti a Severini, in mostra i legami con le avanguardie europee, le novità dell’aeropittura, l’incontro con la musica, la grafica e il design.
     
  • Lecco | 04/03/2022 | Dal 18 marzo a Palazzo delle Paure

    La luce del vero. L'eredità dei Macchiaioli si racconta a Lecco

    In viaggio nell’Italia di fine Ottocento, per scoprire quanto e come la pittura della Macchia abbia influenzato l’arte del futuro.
     
  • | 30/01/2002

    Tomba medievale rinvenuta a Lecco

    Scheletro del basso medioevo a Lecco
     
  • | 19/10/2017 | 10 imperdibili opere selezionate dal direttore Christoph Becker

    Kunsthaus Zurigo, Director's Cut

    Museo vibrante e in continuo fermento, con un’incredibile apertura al contemporaneo senza dimenticare di valorizzare la propria collezione: il Kunsthaus di Zurigo ci svela i suoi capolavori.

     
  • Mondo | 06/10/2021 | Nella città elvetica tra mostre e nuove aperture

    Dal nuovo Kunsthaus agli impressionisti della Collezione Bührle, Zurigo riparte dall'arte

    Con il nuovo ampliamento di David Chipperfield l’istituzione diventa il più grande museo d’arte in Svizzera. Tra le mostre da non perdere l’installazione di Walter De Maria, il percorso dedicato a Giovanni Benedetto Castiglione e la mostra immersiva su Frida Kahlo al Lichthalle MAAG
     
  • | 11/11/2016 | ARTE.it Viaggio in Lombardia

    Da Milano a Lecco sulle tracce di Manzoni

    Un itinerario letterario sulle tracce del capolavoro ottocentesco dei “Promessi Sposi” si snoda dal cuore del capoluogo lombardo fino alle sponde del lago di Como, impreziosite da storiche dimore circondate da magnifici giardini.

     
  • | 25/05/2005

    Nella Kunsthaus di Amburgo, Wainer Vaccari presenta Fighters


     
  • | 01/04/2003

    Archeologia a Lecco


     
  • Mondo | 13/07/2018 | Tutto pronto per il gran finale di novembre a Paestum

    La Domus del Centurione all’International Discovery Award

    Si trova a Roma l’unico sito italiano in lizza nel prestigioso premio dedicato archeologo di Palmira Khaled al-Asaad.

     
  • | 30/03/2017 | Swiss Art Cities: Zurigo

    Mostre ed eventi a Zurigo, da segnare in agenda

    È un contrasto avvincente quello che attraversa Zurigo, la città dal poliedrico volto che racchiude quartieri moderni in costante evoluzione, i secolari edifici in pietra del centro storico, palazzi avveniristici, paesaggi naturali idilliaci e vecchi quartieri operai. 


     
  • | 03/08/2005

    Fighters

    Nella Kunsthaus di Amburgo, l’artista italiano Wainer Vaccari presenta 57 dipinti dei più grandi campioni della boxe di tutti i tempi.
     
  • Nuoro | 24/05/2023 | Dal 14 luglio al 12 novembre

    Matisse e la scultura nell'estate del MAN

    Dalla collaborazione del museo sardo con la Kunsthaus di Zurigo e il Musée Matisse di Nizza, una mostra che promette sorprese.
     
  • Mondo | 29/03/2021 | In mostra dal 7 maggio al 19 settembre

    Le follie degli anni Venti in arrivo al Guggenheim di Bilbao

    In viaggio attraverso l’Europa per raccontare un decennio dirompente e scoprire che, ora più che mai, quella voglia di rinascita ha qualcosa da insegnarci.
     
  • Mondo | 10/09/2018 | Fino al 2 gennaio in mostra all’Aargauer Kunsthaus di Aarau

    Da Paul Klee a Giacometti, viaggio nel Surrealismo svizzero

    Tra i più influenti movimenti del Novecento, il Surrealismo ha scompaginato per sempre la scena artistica del paese dei cantoni. Una mostra ne ripercorre l’epopea, tra eccellenti fuoriusciti, collettivi da riscoprire ed eredi contemporanei.

     
  • | 28/09/2007

    10° International Istanbul Biennial

    Not only possible, but also necessary: optimism in the age of global war, è il tema di una Biennale decisamente schierata, che rivendica il ruolo dell’arte nella realtà, e quello di Istanbul – e della Turchia in generale- sulla scena mondiale.
     
  • Milano | 18/07/2018 | Dal 4 ottobre al 3 febbraio a Milano la più grande antologica sull'artista mai realizzata

    L'universo di Carlo Carrà in 130 opere da tutto il mondo in mostra a Palazzo Reale

    Documenti, fotografie, lettere, filmati ripercorrono la carriera dell'artista, a 30 anni dall'ultima mostra
     
  • | 15/12/2006

    Alberto Giacometti a Brolo

    Nella cornice del Brolo - Centro d'Arte e Cultura di Mogliano Veneto, la più ampia mostra mai dedicata ai primi anni della carriera di Alberto Giacometti.
     
  • Milano | 06/09/2016 | Dal 17 settembre al 2 ottobre

    Ville aperte in Brianza

    Per la XIV edizione della kermesse saranno più di 130 i beni aperti e visitabili nelle “tre Brianze” di Monza-Como-Lecco.
     
  • Venezia | 27/05/2014 | Dal 7 giugno inizia Fundamentals

    La Biennale nomina la Giuria Internazionale

    Assegnerà il Leone d'Oro per la miglior partecipazione nazionale e due Leoni d'Argento.
     
  • | 02/06/2001

    INTERNATIONAL KLEIN BLUE

    L’IKB è il colore brevettato da Yves Klein nel 1960; è costituito da una sostanza particolare, detta Rhodopas M, una resina sintetica usata normalmente come legante.
     
  • Firenze | 24/04/2012

    International Slow Art Day a Palazzo Strozzi


     
  • | 18/11/2005

    Roma, XI edizione dell'International Hotel Art Fair


     
  • | 11/02/2001

    Manzoni in mostra

    La mostra d'arte dedicata a Manzoni a Lecco
     
  • Lecco | 22/06/2021 | Sabato 26 giugno l’inaugurazione da seguire anche online

    Al museo en plein air di Morterone nasce la Casa dell'Arte

    Da 40 anni l’armonia tra l’uomo e la natura guida i passi di un museo di arte contemporanea unico, disteso in una valle incontaminata. Lo scopriremo tra qualche giorno in una conversazione trasversale, dove ambiente fa rima con pensiero, creatività, poesia.
     
  • Venezia | 28/05/2014 | Il nuovo percorso esalterà il carattere unitario della collezione

    Il Grande Correr rende omaggio al Sublime Canova

    Quattro gli spazi, dal Salone da Ballo alla Galleria Napolenica e le due sale attigue.

     
  • | 28/07/2013 | Code interminabili al MoMA per provare l'esperienza di controllare un nubifragio.

    La pioggia che non bagna ha incantato New York

    La Rain Room, ideata dal collettivo inglese Random International, ha attirato oltre 70mila visitatori.
     
  • | 02/07/2007

    Creativity, il caleidoscopio dell’arte

    Due spettacoli-evento alla Biennale di Venezia: Dreaming G,e Monsieur Goldoni commissionato dalla Biennale, nell’anno goldoniano.
     
  • Milano | 22/04/2016 | Welcome to North Corea

    Max Papeschi: The Leader is Present

    Papeschi presenta il suo ultimo dissacrante progetto ispirato dal leader nord coreano Kim Jong Un, a cui l'artista offre servizio in qualità di sedicente Ambasciatore del Ministero della Propaganda Sociale e Culturale organizzando una mostra speciale.
     
  • | 31/05/2017 | Cinque scoperte archeologiche in corsa per l'International Archaeological Discovery Award "Kaled al-Assad"

    Dalle architetture dei Neanderthal alle tavole di epoca romana rinvenute a Londra. Cinque scoperte si contendono il premio per l'archeologia

    Il riconoscimento, promosso dalla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico e da Archeo, sarà consegnato a Paestum il 27 ottobre
     
  • Milano | 20/11/2014 | In corsa per il titolo oltre 800 edifici di tutto il mondo

    Il Bosco Verticale è il grattacielo più bello del mondo

    Il complesso milanese si aggiudica l’International Highrise Award 2014. In corsa 800 grattacieli di tutti i continenti.
     
  • | 28/10/2007

    Assolutamente Pop!

    Alle Scuderie del Quirinale di Roma una mostra racconta uno dei movimenti che hanno fatto la storia dell'arte e del costume della seconda metà del XX secolo, in ogni parte del mondo occidentale, la Pop Art.
     
  • Mondo | 10/01/2024 | Una mostra internazionale a cento anni dal manifesto surrealista

    Cento anni di Surrealismo in una mostra itinerante, da Bruxelles agli States

    Dal 21 febbraio il Royal Museums of Fine Arts of Belgium ospiterà 130 opere dei più illustri maestri del movimento, da Max Ernst a Leonor Fini. Il percorso toccherà poi Parigi, Amburgo, Madrid, Filadelfia
     
  • Genova | 10/01/2024 | Dal 24 aprile al 1° settembre a Palazzo Ducale

    Nostalgia. Storie ed espressioni di un sentimento in una mostra a Genova

    Il percorso, a cura di Matteo Fochessati, conservatore della Wolfsoniana di Genova, abbraccerà 120 opere, dal Rinascimento all’arte concettuale
     
  • Palermo | 24/04/2017 | A Palermo fino al 20 giugno

    Sulle tracce dei migranti con la nuova installazione di Ai Weiwei

    Esposta allo spazio Zisa Arte Contemporanea l’ultima opera dell’artista cinese dissidente. Un percorso di 1300 metri quadrati nel segno di un viaggio spesso drammatico, ma anche dell’incontro fra linguaggi, aree geografiche e tradizioni differenti.

     
  • Roma | 02/10/2024 | Dal 3 al 6 ottobre “Connessioni culturali” tra Roma e Gardone Riviera

    Teletrasporto? No, 5G! MAXXI e Vittoriale presentano una nuova esperienza phygital

    Tecnologie avanzate gettano un ponte tra due musei fisicamente distanti, per la prima volta fruibili in contemporanea in modalità interattive e immersive. 

     
  • | 09/10/2021 | Al cinema l’11, 12 e 13 ottobre

    Venezia. Infinita avanguardia - La nostra recensione

    Il film documentario su soggetto di Didi Gnocchi, prodotto da 3D Produzioni e Nexo Digital con la collaborazione di Villaggio Globale International, rende omaggio all’anima sfuggente di una città leggendaria, con i suoi 1600 anni di storia, ma da sempre proiettata verso il futuro
     
  • | 01/06/2007

    Light on San Servolo

    Il secondo weekend di giugno è l’occasione per l’isola di San Servolo di diventare crocevia di culture attraverso mostre, performance e rassegne, con una speciale attenzione alla video arte e alla fotografia d’autore.
     
  • | 02/07/2007

    Creativity, il caleidoscopio dell’arte

    Due spettacoli-evento alla Biennale di Venezia: Dreaming G,e Monsieur Goldoni commissionato dalla Biennale, nell’anno goldoniano.
     
  • | 17/11/2008

    MINT: un elegante equilibrio di stili

    Torna a Milano, per la sua terza edizione, la mostra mercato d’arte antica, moderna e contemporanea.
     
  • | 17/10/2019 | Parla l’autrice del soggetto de Ermitage. Il Potere dell’Arte, al cinema il 21, 22 e 23 ottobre

    Didi Gnocchi: l'Ermitage un museo da ascoltare nel suo dialogo aperto col mondo da oltre due secoli

    La fondatrice di 3D Produzioni, che firma anche la sceneggiatura con Giovanni Piscaglia, racconta i retroscena del film
     
  • | 05/04/2007

    Molino Stucky Hilton Venice

    Dopo 60 anni di chiusura e soli 5 anni di lavori riapre un monumento nazionale
     
  • Mondo | 12/01/2023 | Tra i musei e le gallerie d’arte della perla sul lago Lemano

    Tour d'arte a Ginevra, la città dell'accoglienza capitale di pace

    Se il Musée international de la Croix-Rouge et du Croissant-Rouge racconta una storia di umanità, la Fondation Martin Bodmer è una straordinaria “wunderkammer” del pensiero umano, mentre l’anima artistica contemporanea della città si fa vibrante nel Quartier des Bains, la “piccola Soho di Ginevra”
     
  • Salerno | 13/11/2018 | Dal 15 al 18 novembre nella cornice del Parco Archeologico

    Paestum capitale del turismo archeologico con la BMTA

    I racconti dei protagonisti, l’International Discovery Award, i viaggi nel tempo con l’archeologia virtuale, i laboratori di tecniche antiche, più un Salone Espositivo unico al mondo.

     
  • Treviso | 21/12/2017 | Dal 22 maggio la statua di Washington sarà alla Frick Collection

    Come ti porto Canova a New York, parola di Franca Coin

    A ottobre il Genio Rezzonico di Canova è stato esposto dal gallerista Carlo Orsi al Tefaf di New York. Il maggio 2018 arriverà il gesso della statua del primo presidente degli Stati Uniti. Storia di un amore americano per lo scultore di Possagno.

     
  • Milano | 17/09/2024 | Un dibattito in occasione della presentazione del volume “Museologia del presente. Musei sostenibili e inclusivi si diventa”

    Scrigni di benessere e inclusione. Il futuro dei musei passa dalla Pinacoteca di Brera

    L'stituzione guidata da Angelo Crespi ha accolto un vivace scambio di idee sul ruolo che i musei dovranno ricoprire secondo le nuove linee guida date da ICOM (International Council of Museums), la principale organizzazione internazionale non governativa che rappresenta i musei e i suoi professionisti
     
  • | 12/11/2008

    “Desideri all’asta” per combattere la violenza sulle donne

    Per questa 8° edizione, si sostiene nuovamente la campagna di Amnesty International “Mai più violenza sulle donne”.
     
  • Trieste | 20/04/2018 | A Trieste dal 12 maggio al 30 dicembre

    Manet e Massimiliano d’Asburgo al Castello di Miramare

    La sfortunata storia dell’imperatore del Messico raccontata dal grande pittore francese. In un allestimento multimediale, tre dipinti testimoniano uno scandalo antico e riscoprono le origini del Castello.

     
  • Venezia | 20/05/2014 | L'evento collaterale della 14. Mostra Internazionale d'Architettura

    M9, il museo che trasforma Venezia

    La Fondazione di Venezia ritorna con "M9/Transforming the city", un nuovo evento collaterale che inaugurerà il 5 giugno con il progetto esecutivo.
     
  • Venezia | 15/03/2023 | Dal 25 marzo il nuovo allestimento di Pier Luigi Pizzi

    A Venezia riapre la Quadreria di Palazzo Ducale: le novità, da Artemisia a Tiziano

    Dipinti da una prestigiosa collezione privata affiancano i capolavori di casa, riportando in vita una tradizione seicentesca. E a breve, “un itinerario segreto” in ambienti mai aperti al pubblico.
     
  • Treviso | 08/11/2017 | L'omaggio all'artista di Possagno

    "Infinito" Canova. Il trionfo di Paolina Borghese: novità al Museo di Possagno

    Accanto al nuovo allestimento del gesso che ritrae la sorella di Napoleone, una scultura in vetro di Gilberto Arrivabene e una rivoluzione in chiave digitale
     
  • Pavia | 25/05/2017 | I tesori dei Longobardi in mostra da settembre a giugno 2018

    L'arte inedita dei Longobardi. Una grande mostra sul popolo che cambiò la storia

    Il castello di Pavia, il Museo Archeologico di Napoli e l'Ermitage saranno le sedi dell'esposizione che, da settembre a giugno 2018, svelerà al pubblico circa 300 capolavori
     
  • | 11/07/2008

    Guerrilla Video Festival

    Corso Como, Chinatown e Isola. Milano scende in "Guerrilla", a colpi di video arte.
     
  • Venezia | 22/04/2014 | Dal 7 giugno al 23 novembre 2014

    21 eventi collaterali accompagneranno la Biennale di Architettura

    Grande partecipazione di progetti cinesi ed europei, ma anche locali, come "M9/Transforming the city" alla Fondazione di Venezia.
     
  • Venezia | 17/07/2014 | OPEN 17. Esposizione Internazionale di Sculture ed Installazioni

    Non solo cinema: al Lido di Venezia arriva l'arte contemporanea

    l binomio scultura-ambiente si sviluppa attraverso molteplici espressioni artistiche, in un dialogo con il territorio lagunare.
     
  • Venezia | 03/10/2019 | A Venezia in Campo del Ghetto Nuovo "Memory for the Future - DIALOGUE" dal 4 ottobre 2019 al 22 gennaio 2020

    ARTE.it Media Partner di Ikona Photo Gallery per il suo 40° anniversario

    Dialogando con i dipinti cosmici di Živa Kraus, le immagini di cinque grandi fotografi raccontano l'essenza di 40 anni di attività di Ikona Photo Gallery.
     
  • Firenze | 25/03/2014 | In partenza per Tokyo, la rivedremo tra quattro anni

    Agli Uffizi l'ultima occasione per ammirare la Tavola Doria in Italia

    La misteriosa tavola che testimonierebbe il "duello" pittorico tra Michelangelo e Leonardo è stata esposta in Italia per due anni, ora è il turno del Giappone.


     
Meno notizie

Risultati per "camaver kunsthaus international lecco" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 18/03/2015 AL 21/03/2015 Lecco | Sedi varie Lecco Street View. Aver cura del bene comune
  • DAL 29/09/2017 AL 14/01/2018 Zurigo | Kunsthaus Zürich Picture Ballot ! Reformation
  • DAL 05/12/2021 AL 05/03/2022 Lecco | Palazzo delle Paure Capolavoro per Lecco - Storie salvate. Tre Natività del Cinquecento da riscoprire
  • DAL 10/11/2017 AL 28/01/2018 Zurigo | Kunsthaus Zürich Praised and Ridiculed. French Paintings 1820-1880
  • DAL 16/09/2022 AL 09/10/2022 Lecco | Torre Viscontea Archetipi fotografici. Sguardi sul territorio di Lecco dall’Archivio Touring
  • DAL 06/12/2019 AL 02/02/2019 Lecco | Palazzo delle Paure Il mistero nell’arte – Tintoretto rivelato
  • DAL 20/04/2019 AL 08/09/2019 Lecco | Palazzo delle Paure Berenice Abbott. Topographies
  • DAL 05/12/2020 AL 06/06/2021 Lecco | Palazzo delle Paure Lotto. L’inquietudine della realtà. Lo sguardo di Giovanni Frangi
  • DAL 25/06/2022 AL 31/07/2022 Lecco | Torre Viscontea Elio Luxardo e il cinema
  • DAL 16/09/2017 AL 01/10/2017 Monza | Monza-Como-Lecco Ville Aperte in Brianza
  • DAL 12/05/2023 AL 15/10/2023 Pordenone | PAFF! International Musem of Comic Art Shaun the Sheep & Friends
  • DAL 23/03/2014 AL 13/07/2014 Lecco | Palazzo delle Paure Nel segno di Picasso. 100 incisioni dal periodo blu al dopoguerra
  • DAL 23/06/2018 AL 30/09/2018 Lecco | Palazzo delle Paure Robert Doisneau. Pescatore d’immagini
  • DAL 14/06/2015 AL 20/09/2015 Lecco | Palazzo delle Paure Giorgio de Chirico. Una gita a Lecco
  • DAL 17/09/2022 AL 02/10/2022 Milano | Monza e Brianza, Città metropolitana di Milano, Lecco, Como e Varese Ville Aperte in Brianza
  • DAL 21/03/2015 AL 19/04/2015 Venosa | Porta Coeli International Art Gallery PuroSangue. Il culto del cavallo arabo nelle opere di Rima Almozayyen e Jameela Al Shraim
  • DAL 02/04/2011 AL 01/06/2011 Lecco | Galleria Melesi IO PARLO AD ALTA VOCE
  • DAL 28/05/2023 AL 12/11/2023 Lecco | Palazzo delle Paure Pablo Atchugarry. Una vita tra Lecco e il Mondo
  • DAL 07/01/2013 AL 10/02/2013 Milano | Amnesty International Circ. Lombardia Walk on Rights 2012-13. Diverso da chi?
  • DAL 09/03/2016 AL 04/04/2016 Roma | Acta International Filemone e Bauci. Metamorfosi. Fotografie di Ottavio Celestino
  • DAL 06/02/2019 AL 12/03/2019 Venezia | Venice International University 1988-2018. Antonia Di Giulio e Ralph Gibson
  • DAL 08/07/2015 AL 31/08/2015 Rho | Expo Milano 2015 - Padiglione KIP International School The Spirit of Chinese Brushwork & Crafts (lo spirito cinese della pennellata e dei mestieri)
  • DAL 28/05/2015 AL 12/05/2015 Firenze | Robert F. Kennedy International House Gabriele Stabile. Refugee Hotel
  • DAL 01/02/2013 AL 15/03/2013 Roma | Acta International Leonard Freed. Kate-Nudi, 2001-2004
  • DAL 20/11/2013 AL 20/12/2013 Roma | Acta International Franco Cenci. Una storia ritrovata
  • DAL 19/05/2017 AL 27/08/2017 Zurigo | Kunsthaus Zürich Mexican Graphic Art
  • DAL 26/11/2016 AL 15/01/2017 Venosa | Porta Coeli International Art Gallery Salvatore Comminiello. Sigillo di/segni
  • DAL 10/09/2016 AL 11/11/2016 Lecco | Sedi varie Immagimondo 2016. Festival di Viaggi, Luoghi e Culture
  • DAL 27/01/2016 AL 17/02/2016 Roma | Acta International Abruzzo 1935 – Afghanistan 1978. Fotografie di Pasquale e Riccardo De Antonis
  • DAL 14/10/2016 AL 23/10/2016 Courtrai | Courtrai 25th International Biennale Interieur
  • DAL 02/04/2014 AL 07/05/2014 Roma | Acta International Patrizia Dottori. Lapides
  • DAL 13/02/2014 AL 15/03/2014 Roma | Acta International Carlo Rocchi Bilancini. Pesci fuor d'acqua
  • DAL 22/05/2016 AL 10/07/2016 Venosa | Porta Coeli International Art Gallery Donato Faruolo. Un’indagine. Apologia dell’incompiuto
  • DAL 21/03/2013 AL 16/04/2013 Roma | Acta International & LuminUp Stefano Giogli. Small Italy - Fake
  • DAL 18/09/2012 AL 10/10/2012 Firenze | SACI Gallery - Studio Art Centers International Florence Stefano Turrini. Artificio
  • DAL 06/03/2020 AL 19/04/2020 Lecco | Museo Castromediano 9 x 100 = ‘900 - 9 ITINERARI PER 100 ARCHITETTURE DEL ‘900 IN BASILICATA E PUGLIA
  • DAL 18/03/2023 AL 18/06/2023 Lecco | Palazzo delle Paure Futuristi. Una generazione all’avanguardia
  • DAL 02/09/2012 AL 16/09/2012 Milano | Triennale di Milano No Need for Real?
  • DAL 09/04/2015 AL 16/05/2015 Firenze | Robert F. Kennedy International House of Human Rightsfirenz Born invisible. Mostra fotografica di Sheila McKinnon
  • DAL 09/01/2016 AL 30/04/2016 Venosa | Porta Coeli International Art Gallery Marwan Nahlé. In the Nothingness
  • DAL 18/01/2021 AL 18/01/2021 Lecco | Pagina Facebook Museo Castromediano Spazio aperto. Talk 2 - Progettualità e arte contemporanea in Salento
  • DAL 26/01/2019 AL 20/02/2019 Roma | Acta International Sana Kazi. The Sleepers series
  • DAL 17/04/2018 AL 13/05/2018 Venezia | IKONA GALLERY Death of Venice
  • DAL 14/07/2023 AL 12/11/2023 Nuoro | MAN_Museo d'Arte Provincia di Nuoro Matisse | Metamorfosi
  • DAL 01/07/2012 AL 29/07/2012 Lecco | Torre Viscontea Lecco Street View. Street Art and Writing
  • DAL 26/01/2018 AL 04/03/2018 Venezia | IKONA GALLERY - International School of Photography La Fine del Tempo fotografie di Mario Sillani Djerrahian
  • DAL 05/11/2020 AL 01/10/2021 Cernobbio | Sito web Orticolario "The Origin"
  • DAL 31/10/2011 AL 27/11/2011 Venezia | Venice International University La Doppia Bifrontale
  • DAL 01/09/2022 AL 30/10/2022 Venezia | IKONA PHOTO GALLERY The Halberstadt. Michèle searching for Max
  • DAL 13/07/2024 AL 24/11/2024 Lecco | Palazzo delle Paure MILANO ANNI ‘60. Da Lucio Fontana a Piero Manzoni, da Enrico Baj a Bruno Munari
  • DAL 10/02/2021 AL 02/05/2021 Lecco | Palazzo delle Paure LA SCAPIGLIATURA. Una generazione contro
  • DAL 19/06/2019 AL 19/06/2019 Lecco | Palazzo delle Paure Piero Pozzi. La fotografia e i grandi maestri: Da Alfred Stieglitz a Paul Strand, da Eugène Atget a Walker Evans - Conferenza
  • DAL 04/02/2017 AL 28/04/2017 Venosa | Porta Coeli International Art Gallery Maria Luisa D’Eboli. Gocce di tuberosa
  • DAL 23/07/2017 AL 27/09/2017 Venosa | Porta Coeli International Art Gallery Vito Pace e Marcello Samela. Breathing Landscape
  • DAL 08/06/2013 AL 08/09/2013 Lecco | Palazzo delle Paure Riflessi della fede nell’arte contemporanea
  • DAL 23/04/2017 AL 20/06/2017 Palermo | ZAC - Zisa arti contemporanea Ai Weiwei. Odyssey
  • DAL 12/05/2018 AL 24/08/2018 Venosa | Porta Coeli art Gallery Eli Dijkers. Resonance
  • DAL 19/09/2020 AL 10/01/2021 Lecco | Palazzo delle Paure LA SCAPIGLIATURA. Una generazione contro
  • DAL 11/06/2016 AL 30/07/2016 Lecco | Galleria Bellinzona Paladino. Il segno letterario: incisioni e litografie 1984 - 2014
  • DAL 29/06/2018 AL 16/07/2018 Valletta | Sedi varie Malta International Arts Festival
Più mostre
Meno mostre

Risultati per "camaver kunsthaus international lecco" in FOTO
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
  • Le memorie iconiche di Živa Kraus
  • Il mondo nuovo di Berenice Abbott
  • Cuno Amiet e il paradiso dei suoi colori
  • David Hockney. 82 Ritratti e una Natura Morta
  • Da Praga a Trieste sotto il segno del Liberty
  • Prestigiosi musei, edifici contemporanei e collezioni d’arte da scoprire in Svizzera
  • Attraverso oceani e lagune: affinità d'avanguardia
  • Attraverso oceani e lagune: affinità d'avanguardia
  • Ippolito Caffi. I colori della libertà
  • Un, due, tre, Welcome to North Korea!
  • Un, due, tre, Welcome to North Korea!
  • Sua Maestà la Triennale
  • La Liberazione di Robert Capa
  • L'Ermitage a Torino
  • L'Ermitage a Torino
  • L'omaggio della GAM Milano alla pittura contemporanea
  • Shit and Die: l'ultima provocazione di Maurizio Cattelan
  • Le opere grafiche di Pablo Picasso dal periodo blu al dopoguerra
  • Le opere grafiche di Pablo Picasso dal periodo blu al dopoguerra
  • Giacometti. La scultura
Più foto
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram

     
  • Le memorie iconiche di Živa Kraus

     
  • Il mondo nuovo di Berenice Abbott

     
  • Cuno Amiet e il paradiso dei suoi colori

     
  • David Hockney. 82 Ritratti e una Natura Morta

     
  • Da Praga a Trieste sotto il segno del Liberty

     
  • Prestigiosi musei, edifici contemporanei e collezioni d’arte da scoprire in Svizzera

     
  • Attraverso oceani e lagune: affinità d'avanguardia

     
  • Attraverso oceani e lagune: affinità d'avanguardia

     
  • Ippolito Caffi. I colori della libertà

     
  • Un, due, tre, Welcome to North Korea!

     
  • Un, due, tre, Welcome to North Korea!

     
  • Sua Maestà la Triennale

     
  • La Liberazione di Robert Capa

     
  • L'Ermitage a Torino

     
  • L'Ermitage a Torino

     
  • L'omaggio della GAM Milano alla pittura contemporanea

     
  • Shit and Die: l'ultima provocazione di Maurizio Cattelan

     
  • Le opere grafiche di Pablo Picasso dal periodo blu al dopoguerra

     
  • Le opere grafiche di Pablo Picasso dal periodo blu al dopoguerra

     
  • Giacometti. La scultura

     
Meno foto

Risultati per "camaver kunsthaus international lecco" in ARTISTI
  • Alberto 1901 - 1966
  • Gustav 1862 - 1918
  • Medardo 1858 - 1928
  • Marc 1887 - 1985
  • Giulio Aristide 1860 - 1932
  • Pierre 1867 - 1947

Risultati per "camaver kunsthaus international lecco" in OPERE
  • Femme couchée qui rêve Alberto Giacometti Kunsthaus Zürich
  • Tête d’homme I (Diego) Alberto Giacometti Kunsthaus Zürich
  • Giuditta II Gustav Klimt Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Il Poema della vita umana Giulio Aristide Sartorio Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Madame X Medardo Rosso (Medardo Rosso) Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Il Rabbino di Vitebsk Marc Chagall Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Nudo allo Specchio Pierre Bonnard Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Più opere
  • Femme couchée qui rêve

    Alberto Giacometti
    Kunsthaus Zürich
     
  • Tête d’homme I (Diego)

    Alberto Giacometti
    Kunsthaus Zürich
     
  • Giuditta II

    Gustav Klimt
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Il Poema della vita umana

    Giulio Aristide Sartorio
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Madame X

    Medardo Rosso (Medardo Rosso)
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Il Rabbino di Vitebsk

    Marc Chagall
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Nudo allo Specchio

    Pierre Bonnard
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
Meno opere

Risultati per "camaver kunsthaus international lecco" in LUOGHI
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Giardini Venezia Unica 2015
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Arsenale Venezia Unica 2015
  • Palazzo del Cinema Venezia
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Venezia


 
ARTISTI immagine di Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)

Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)

 

OPERE immagine di Nu couché

Nu couché

Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani) Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli

 

LUOGHI immagine di Via Lincoln

Via Lincoln

Milano

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Caserta | Parco Oasi del Bosco di San Silvestro
    • Aquileia | Locale Cocambo
    • Caserta | Luogo San Leucio
    • La Dante Firenze | Monumento Le Giubbe Rosse

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati