sabato 5 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "galleria mazzocchi di giorgio mazzocchi parma" in NOTIZIE
  • Parma | 05/07/2022 I fiamminghi alla corte dei Farnese: un nuovo itinerario da scoprire a Parma
  • Parma | 20/05/2019 Leonardo e la Scapiliata: a Parma la fortuna dell'opera
  • Parma | 07/05/2015 Apre al pubblico il Museo dello CSAC di Parma
  • Parma | 13/09/2022 Il sonno della ragione. Goya e Grosz a confronto a Parma
  • | 28/01/2003 Viaggio nel Rinascimento
  • Parma | 14/09/2020 Cento capolavori per raccontare una vita. In scena a Parma il museo ideale di Luigi Magnani
  • Parma | 11/07/2024 Correggio 500, un itinerario da scoprire a Parma
  • Parma | 16/12/2022 Cent'anni di Roy Lichtenstein rivivono a Parma
  • Parma | 07/09/2015 Il mondo artistico dell’incompiuto in mostra a Parma
  • Parma | 12/06/2019 Un Monet in mostra alla Pilotta
  • Parma | 28/07/2021 Suoni, immagini, storie: l'epopea dell'opera va in scena a Parma
  • Parma | 21/03/2017 A Parma l’estro incontenibile di Depero
  • Parma | 31/12/2018 Giorgio de Chirico e Alberto Savinio si incontrano alla Magnani Rocca
  • Parma | 09/02/2021 In arrivo a Parma Modigliani e il ritratto
  • Parma | 23/07/2024 Montmartre e il circo: a Parma 100 opere per raccontare Toulouse Lautrec
  • Parma | 25/06/2020 Da Ligabue a Fornasetti, tutti gli appuntamenti a Parma, città Capitale della Cultura 2020
  • Parma | 28/07/2023 Keith Haring si racconta a Parma
  • Parma | 18/09/2023 Keith Haring alla conquista di Parma
  • Parma | 23/01/2022 Architettura, Arte, Potere. L'epopea dei Farnese va in scena a Parma
  • Parma | 02/10/2013 Fernando Botero atteso a Parma
  • | 27/08/2003 Il Medioevo di Jacques Le Goff
  • Parma | 27/01/2020 Viaggiando nei dipinti di Van Gogh: a Parma in un percorso multimediale
  • Parma | 04/12/2019 Un Rembrandt dall'Ermitage in mostra alla Pilotta
  • Reggio Emilia | 03/10/2022 Membrane e mostrari. I nuovi riti d'arte di Yuval Avital per il Reggio Parma Festival
  • Parma | 03/10/2018 Nello scrigno di Mercanteinfiera, tra tele d'autore, antichi cimeli e curiosità vintage
  • Parma | 03/12/2019 L'agenda artistica di Parma 2020: dai maestri della fotografia ai Farnese e Anish Kapoor
  • | 11/05/2014 Parmigianino e la vera identità della Schiava Turca
  • Reggio Emilia | 10/06/2022 Il Bestiario della Terra di Yuval Avital: un inno alle arti tra Reggio Emilia e Parma sul filo del talento
  • Reggio Emilia | 16/06/2022 Yuval Avital: vi racconto il mio Bestiario della Terra, un viaggio corale nel tessuto umano e nella sua storia
  • | 28/07/2006 Vivere il Medioevo. Parma al tempo della Cattedrale
  • Parma | 29/11/2022 Viaggio nella storia della stampa. Apre a Parma il nuovo Museo Bodoni
  • Parma | 14/04/2021 In arrivo a Parma i ritratti di Modì, l'artista che scolpiva l'anima con matita e pennello
  • Parma | 23/02/2015 La maternità nell’arte
  • Parma | 19/11/2012 Gioielli, arte, arredi: meraviglie d'antan, e non solo, in fiera per Gotha
  • Parma | 03/04/2015 Un capolavoro di Hayez alla mostra MATER
  • | 26/02/2004 Giovanni Lanfranco in mostra a Parma
  • | 18/07/2017 Da Rovereto a Parma, va in scena l’arte della pubblicità
  • Parma | 07/07/2021 Alla Magnani Rocca un viaggio tra i sogni a colori di Miró
  • | 27/07/2006 L’uomo è un arcobaleno di Antonio Stagnoli al Castello di Compiano di Parma
  • Parma | 19/07/2024 Street Art Revolution. La (vera) storia dell’arte urbana si racconta a Parma
  • Parma | 08/01/2020 Time Machine: come il video ha cambiato il tempo
  • Parma | 28/01/2025 Alla Pilotta una mostra ripercorre l'arte della legatura tra Quattro e Cinquecento
  • Parma | 17/11/2017 L’Ultima Notte: il gioiello del Correggio diventa un film
  • | 02/09/2015 Giorgio Morandi vola a Los Angeles per dialogare con Robert Ryman
  • Parma | 05/03/2018 Nella wunderkammer di Mercante in Fiera, un viaggio nel tempo tra arte, cinema, curiosità
  • Parma | 26/02/2021 Ecco come sarà il nuovo museo dedicato a Bodoni, il principe dei tipografi
  • | 10/11/2006 ICONS. Kate Moss presso la In S. Lorenzo 3. Arte e Industria di Parma
  • Roma | 23/07/2014 In arrivo un nuovo catalogo di opere di Giorgio De Chirico
  • | 28/01/2003 Il Parmigianino e la Bella Maniera
  • Parma | 10/09/2019 Carosello: 20 anni di televisione e pubblicità alla Magnani Rocca
  • Parma | 23/10/2018 Tra i capolavori del Settecento e l'Arturo Martini "ritrovato" Gotha si reinventa e guarda all'arte contemporanea
  • Parma | 22/12/2022 Felice Casorati, tra musica e sogno, presto in mostra alla Magnani Rocca
  • | 19/06/2007 L’opera di Parmigianino incisore
  • Parma | 29/01/2013 Reggia di Colorno: dopo il sisma la rinascita, insieme alla cappella ducale
  • Parma | 27/07/2021 Pier Paolo Pasolini tra cinema e arte presto alla Magnani Rocca
  • Parma | 28/08/2024 Da Los Angeles alla Magnani Rocca: La Promenade di Renoir per la prima volta in Italia
  • Parma | 08/01/2024 70 anni di Bruno Munari presto in mostra alla Magnani-Rocca
  • Parma | 05/07/2023 Umberto Boccioni prima del Futurismo. Presto una mostra alla Magnani Rocca
  • Venezia | 13/04/2014 Restauro da vertigini per il San Giorgio del Palladio
  • Parma | 13/02/2018 Alla Magnani-Rocca il fascino dell'Oriente nelle tele di Alberto Pasini
Più notizie
  • Parma | 05/07/2022 | Un allestimento inedito per l’Ala Ovest della Pilotta

    I fiamminghi alla corte dei Farnese: un nuovo itinerario da scoprire a Parma

    Da Holbein ai Bruegel, l'arte venuta dal Nord fu un elemento chiave del collezionismo del ducato, simbolo di un gusto prezioso e cosmopolita che influenzò anche i maestri emiliani.
     
  • Parma | 20/05/2019 | Alla Galleria Nazionale fino al 12 agosto

    Leonardo e la Scapiliata: a Parma la fortuna dell'opera

    Accanto ad alcuni lavori del maestro si potranno ammirare opere di Gherardo Starnina, Bernardino Luini, Hans Holbein, Tintoretto, Giovanni Lanfranco
     
  • Parma | 07/05/2015 | Dal 23 maggio

    Apre al pubblico il Museo dello CSAC di Parma

    Il Centro Studi e Archivio della Comunicazione di Parma inaugura l'esposizione permanente della sua immensa raccolta di opere d’arte, fotografia, design, media e spettacolo.
     
  • Parma | 13/09/2022 | Fino al 13 gennaio 2023 a Palazzo Pigorini

    Il sonno della ragione. Goya e Grosz a confronto a Parma

    I Caprichos di Francisco Goya dialogano con i disegni e i dipinti del pittore tedesco George Grosz
     
  • | 28/01/2003

    Viaggio nel Rinascimento

    Esistono luoghi che sono appuntamenti con l’anima per i viaggiatori d’emozioni. Territori che invitano a un’esperienza necessaria per ricordi indelebili. Gli stessi che sa regalare un luogo d’arte come la provincia di Parma.
     
  • Parma | 14/09/2020 | Fino al 13 dicembre alla Fondazione Magnani Rocca

    Cento capolavori per raccontare una vita. In scena a Parma il museo ideale di Luigi Magnani

    Da Tiziano a Morandi, da Rembrandt a Pistoletto: riunite a Mamiano di Traversetolo le opere amate dal collezionista, critico, scrittore e compositore.
     
  • Parma | 11/07/2024 | Dal 9 settembre al 31 gennaio

    Correggio 500, un itinerario da scoprire a Parma

    A mezzo millennio dalla decorazione della Cupola di San Giovanni, chiese e monasteri si svelano al pubblico tra opere mirabili ed esperienze immersive dedicate al maestro cinquecentesco. 

     
  • Parma | 16/12/2022 | Dall’11 febbraio a Palazzo Tarasconi

    Cent'anni di Roy Lichtenstein rivivono a Parma

    Opere da importanti collezioni internazionali racconteranno il maestro del Pop in una grande mostra. E in autunno sarà la volta di Keith Haring.
     
  • Parma | 07/09/2015 | Sperimentazioni

    Il mondo artistico dell’incompiuto in mostra a Parma

    Palazzo Pigorini accoglie progetti e opere finora confinate nel mondo virtuale del MoRe, Museum of REfused and unrealised art projects.
     
  • Parma | 12/06/2019 | Dal 15 giugno al 28 agosto a Parma

    Un Monet in mostra alla Pilotta

    Una delle più celebri falaises dipinte tra il 1882 e il 1897 sarà esposta alla Galleria Nazionale in attesa di una collocazione definitiva
     
  • Parma | 28/07/2021 | Dal 18 settembre al Palazzo del Governatore

    Suoni, immagini, storie: l'epopea dell'opera va in scena a Parma

    La Capitale italiana della Cultura 2021 presenta una delle sue mostre più ambiziose. Due secoli di musica si raccontano nei loro intrecci con la società, tra celebri dipinti, fotografie storiche, abiti di scena e reperti memorabili.
     
  • Parma | 21/03/2017 | Fino al 2 luglio a Villa Magnani

    A Parma l’estro incontenibile di Depero

    Tutta l’energia del mago del Futurismo nella sua poliedrica produzione: arti e tecniche si incrociano per un inesauribile stupore.

     
  • Parma | 31/12/2018 | Dal 16 marzo al 30 giugno a Mamiano di Traversetolo (Parma)

    Giorgio de Chirico e Alberto Savinio si incontrano alla Magnani Rocca

    Il percorso ricostruisce criticamente le fonti comuni dei fratelli de Chirico, mettendo in luce affinità, contrasti e interpretazioni di un universo che prende forma nelle loro traduzioni pittoriche, teatrali, letterarie
     
  • Parma | 09/02/2021 | Dal 27 marzo presso la Fondazione Magnani Rocca

    In arrivo a Parma Modigliani e il ritratto

    Pittura, disegno e scultura si incontrano sulle tele di Modì: lo scopriremo in sei prestigiosi prestiti del Musée di Grenoble, tra capolavori delle avanguardie francesi, ispirazioni dall’Africa e dalla grande tradizione toscana.
     
  • Parma | 23/07/2024 | Dal 7 settembre a Palazzo Dalla Rosa Prati

    Montmartre e il circo: a Parma 100 opere per raccontare Toulouse Lautrec

    Incisioni, manifesti e illustrazioni provenienti da collezioni private spagnole indagano l’universo del celebre artista francese e i suoi rapporti con la società della Belle Époque. 

     
  • Parma | 25/06/2020 | Parma: il palinsesto 2020+2021

    Da Ligabue a Fornasetti, tutti gli appuntamenti a Parma, città Capitale della Cultura 2020

    Dal percorso dedicato alle opere della Collezione Barilla di Arte Moderna alla mostra-omaggio a Luigi Magnani, Parma guarda all’autunno e al 2021 con una serie di mostre e itinerari narrativi alla scoperta del territorio.

     
  • Parma | 28/07/2023 | Dal 17 settembre al 4 febbraio a Palazzo Tarasconi

    Keith Haring si racconta a Parma

    Oltre cento opere distribuite in nove sezioni rendono omaggio all’artista che ha riscritto le regole dell'arte contemporanea
     
  • Parma | 18/09/2023 | Fino al 4 febbraio a Palazzo Tarasconi

    Keith Haring alla conquista di Parma

    Cento opere per rivivere la parabola di un’icona.

     
  • Parma | 23/01/2022 | Dal 18 marzo al 31 luglio presso il Complesso Monumentale della Pilotta

    Architettura, Arte, Potere. L'epopea dei Farnese va in scena a Parma

    Dipinti, disegni, oggetti rari e preziosissimi racconteranno la scalata della dinastia rinascimentale tra le pareti del suo storico palazzo.
     
  • Parma | 02/10/2013 | Un viaggio nell'universo dell'improbabile a Palazzo del Governatore

    Fernando Botero atteso a Parma

    Il maestro colombiano in persona scorta nella città ducale i suoi celebri volumi per una mostra di sculture in gesso.

     
  • | 27/08/2003

    Il Medioevo di Jacques Le Goff

    Un omaggio ad uno dei più grandi storici del Novecento. La mostra "Il Medioevo europeo di Jacques Le Goff ", verrà ospitata dal 28 settembre al 6 gennaio prossimi nei Voltoni del Guazzatoio del Palazzo della Pilotta, Galleria Nazionale di Parma.
     
  • Parma | 27/01/2020 | Dal 31 gennaio a Palazzo Dalla Rosa Prati

    Viaggiando nei dipinti di Van Gogh: a Parma in un percorso multimediale

    Dettagli nitidissimi e visioni avvolgenti per l’esperienza dedicata al pittore olandese, qui in compagnia di amici del calibro di Gauguin, Monet e Dégas.

     
  • Parma | 04/12/2019 | A Parma, dal 6 dicembre al 26 gennaio, per i 350 anni dalla morte del pittore

    Un Rembrandt dall'Ermitage in mostra alla Pilotta

    In arrivo l’Adorazione dei Magi del 1632, un manifesto dell’identità estetica del maestro
     
  • Reggio Emilia | 03/10/2022 | A Reggio Emilia e a Parma gli ultimi appuntamenti con Il Bestiario della Terra

    Membrane e mostrari. I nuovi riti d'arte di Yuval Avital per il Reggio Parma Festival

    Al via gli ultimi due appuntamenti nell’ambito del Reggio Parma Festival. Fino al 13 novembre Membrane, all’interno dei Chiostri benedettini di San Pietro, propone un itinerario in sette tappe nelle sale affrescate dell’edificio storico. Tra il 18 novembre e l’11 dicembre, Mostrario, uno straordinario evento multidisciplinare che irromperà nelle città di Parma e Reggio Emilia, trasformerà i principali teatri delle due città in
     
  • Parma | 03/10/2018 | Tour a Parma per la 37esima edizione della mostra internazionale di modernariato, antichità e collezionismo

    Nello scrigno di Mercanteinfiera, tra tele d'autore, antichi cimeli e curiosità vintage

    Tra gli eventi collaterali la mostra Via delle perle di vetro da Venezia a Timbuctu
     
  • Parma | 03/12/2019 | Dall'11 gennaio in varie sedi della Capitale Italiana della Cultura

    L'agenda artistica di Parma 2020: dai maestri della fotografia ai Farnese e Anish Kapoor

    Un ricco palinsensto con circa 400 eventi, tra mostre, installazioni, produzioni, laboratori, musica, incontri e open call
     
  • | 11/05/2014 | Una mostra alla Frick Collection di New York

    Parmigianino e la vera identità della Schiava Turca

    Secondo una studiosa della Columbia University, si tratterebbe della poetessa Veronica Gambara.
     
  • Reggio Emilia | 10/06/2022 | Al via il Reggio Parma Festival

    Il Bestiario della Terra di Yuval Avital: un inno alle arti tra Reggio Emilia e Parma sul filo del talento

    Fino al prossimo dicembre Reggio Emilia e Parma accolgono l'artista multimediale, compositore e chitarrista, che firma il progetto dell’anno del Reggio Parma Festival. Questo viaggio artistico collettivoinclude quattro mostre, un’installazione iconico-sonora, eventi, performance coinvolgendo le migliori espressioni artistiche dell’Emilia e del belpaese
     
  • Reggio Emilia | 16/06/2022 | L’artista multimediale svela il progetto dell’ anno del Reggio Parma Festival

    Yuval Avital: vi racconto il mio Bestiario della Terra, un viaggio corale nel tessuto umano e nella sua storia

    L’artista di Gerusalemme ha riversato nel progetto in corso a Reggio Emilia e a Parma fino a dicembre prossimo tutto il suo arsenale artistico, sfidando le tradizionali categorie cristallizzate che separano le arti, per mettere in dialogo arte, musica, teatro, sapere artigiano
     
  • | 28/07/2006

    Vivere il Medioevo. Parma al tempo della Cattedrale

    Mostra "Vivere il Medioevo. Parma al tempo della Cattedrale"
     
  • Parma | 29/11/2022 | Dal 30 novembre nel Complesso Monumentale della Pilotta

    Viaggio nella storia della stampa. Apre a Parma il nuovo Museo Bodoni

    Al piano terra della Biblioteca Palatina, nel Complesso Monumentale della Pilotta, il museo dedicato all’incisore, tipografo e stampatore piemontese apre con un nuovo allestimento per un’esperienza immersiva che rievoca l’aspetto dell’antica tipografia, ripercorrendo la cultura di un’epoca che vede Parma tra le grandi capitali europee
     
  • Parma | 14/04/2021 | Fino al 18 luglio alla Fondazione Magnani Rocca di Mamiano di Traversetolo

    In arrivo a Parma i ritratti di Modì, l'artista che scolpiva l'anima con matita e pennello

    Accanto all’olio su tela Femme au col blanc, in prestito dal Musée de Grenoble, in mostra cinque ritratti dell’artista eseguiti a matita, che indagano il rapporto fra disegno e pittura
     
  • Parma | 23/02/2015 | Dai reperti delle Grandi Madri steatopigie alla Valentina di Crepax

    La maternità nell’arte

    A Palazzo del Governatore a Parma si esplora il ruolo della maternità nella cultura mediterranea attraverso opere archeologiche e artistiche.
     
  • Parma | 19/11/2012

    Gioielli, arte, arredi: meraviglie d'antan, e non solo, in fiera per Gotha


     
  • Parma | 03/04/2015 | In mostra fino al 28 giugno

    Un capolavoro di Hayez alla mostra MATER

    Il “Ritratto della contessa Teresa Zumali Marsili con il figlio Giuseppe” arricchisce il percorso espositivo che il Palazzo del Governatore di Parma dedica al mistero della maternità.
     
  • | 26/02/2004

    Giovanni Lanfranco in mostra a Parma

    Giovanni Lanfranco è tra i pittori emiliani emigrati a Roma all’inizio del XVII secolo quello che, pur avendo goduto di fortuna e riconoscimenti pubblici presso i suoi contemporanei, ha suscitato minor attenzione nella critica moderna.
     
  • | 18/07/2017 | Tre mostre per riscoprire il fascino della pubblicità italiana

    Da Rovereto a Parma, va in scena l’arte della pubblicità

    Tra sperimentazioni artistiche e un brivido di nostalgia, un’incursione nell’immaginario collettivo di un secolo. In primo piano, il genio visionario di Armando Testa, le affiches della Belle Époque e, a settembre, un lungo viaggio nella creatività del Novecento.

     
  • Parma | 07/07/2021 | Dal 10 settembre al 12 dicembre a Mamiano di Traversetolo - Parma

    Alla Magnani Rocca un viaggio tra i sogni a colori di Miró

    Nella Villa dei Capolavori che appartenne a Luigi Magnani, cinquanta opere ripercorrono gli ultimi decenni di attività dell’artista catalano, tracciando le diverse influenze nell’opera del pittore, dalla tradizione popolare ai graffiti urbani
     
  • | 27/07/2006

    L’uomo è un arcobaleno di Antonio Stagnoli al Castello di Compiano di Parma

    Mostra "L'uomo un arcobaleno" a Parma
     
  • Parma | 19/07/2024 | Dal 28 settembre in mostra a Palazzo Tarasconi

    Street Art Revolution. La (vera) storia dell’arte urbana si racconta a Parma

    Andy Warhol, Keith Haring, Banksy, Obey sono tra i protagonisti di un’avventura per la prima volta illustrata dalla A alla Z.

     
  • Parma | 08/01/2020 | Dal 13 gennaio la prima grande mostra di Parma 2020

    Time Machine: come il video ha cambiato il tempo

    Dai fratelli Lumière all'intelligenza artificiale, artisti, fotografi e filmaker a confronto.
     
  • Parma | 28/01/2025 | A Parma dall’8 febbraio al 18 maggio

    Alla Pilotta una mostra ripercorre l'arte della legatura tra Quattro e Cinquecento

    Il percorso è frutto di un’indagine condotta da Federico Macchi “scaffale per scaffale” analizzando i diversi fondi della Biblioteca Palatina del periodo gotico e rinascimentale
     
  • Parma | 17/11/2017 | Presentato a Roma il cortometraggio sulla Camera di San Paolo

    L’Ultima Notte: il gioiello del Correggio diventa un film

    Una mirabile pagina del Rinascimento si riapre nell’ultimo lavoro di Irish Braschi: nuova luce sugli affreschi parmensi di Correggio, per secoli celati allo sguardo e ora al centro di un progetto di valorizzazione.

     
  • | 02/09/2015 | Artisti a confronto

    Giorgio Morandi vola a Los Angeles per dialogare con Robert Ryman

    Alla Kohn Gallery di Los Angeles inaugura la mostra “Object / Space - Giorgio Morandi e Robert Ryman” realizzata dalla Galleria d’Arte Maggiore G.A.M. di Bologna.
     
  • Parma | 05/03/2018 | A Parma per la mostra internazionale di modernariato, antichità e collezionismo

    Nella wunderkammer di Mercante in Fiera, un viaggio nel tempo tra arte, cinema, curiosità

    Dal 3 all'11 marzo circa mille espositori accoglieranno oltre 50mila visitatori da tutto il mondo.
     
  • Parma | 26/02/2021 | A Parma, nelle nuove sale del più antico museo al mondo dedicato alla stampa

    Ecco come sarà il nuovo museo dedicato a Bodoni, il principe dei tipografi

    Gli spazi, che inaugureranno al pianoterra del Complesso della Pilotta il prossimo aprile, offriranno un'esperienza immersiva. Si potrà "entrare" nella fucina bodoniana, ma anche scoprire la cultura di un'epoca che vide Parma tra le grandi capitali europee
     
  • | 10/11/2006

    ICONS. Kate Moss presso la In S. Lorenzo 3. Arte e Industria di Parma

    La mostra Icons sulla modella Kate Moss
     
  • Roma | 23/07/2014 | 450 lavori, di cui 160 inediti o sconosciuti agli studiosi

    In arrivo un nuovo catalogo di opere di Giorgio De Chirico

    L'ultima edizione ragionata, contenente circa 2600 lavori, era stata curata da Claudio Bruno Sakraischik e pubblicata tra il 1971 e l'87.
     
  • | 28/01/2003

    Il Parmigianino e la Bella Maniera

    In occasione del V centenario della nascita di Francesco Mazzola detto il Parmigianino, Parma città che diede i natali all’artista, si prepara all’evento con un calendario fitto di appuntamenti e celebrazioni.
     
  • Parma | 10/09/2019 | A Mamiano di Traversetolo (Parma) fino all’8 dicembre

    Carosello: 20 anni di televisione e pubblicità alla Magnani Rocca

    Il percorso esplora la storia della grafica pubblicitaria e del manifesto attraverso il lavoro di grandi designer, da Armando Testa a Giancarlo Iliprandi

     
  • Parma | 23/10/2018 | A Parma dall'8 all'11 novembre, la XIV edizione della mostra internazionale di alto antiquariato

    Tra i capolavori del Settecento e l'Arturo Martini "ritrovato" Gotha si reinventa e guarda all'arte contemporanea

    Alle Fiere di Parma un percorso museale tra fotografie, sculture, installazioni
     
  • Parma | 22/12/2022 | Dal 18 marzo al 2 luglio a Mamiano di Traversetolo (Parma)

    Felice Casorati, tra musica e sogno, presto in mostra alla Magnani Rocca

    Oltre sessanta opere provenienti da istituzioni pubbliche e collezioni private ricostruiscono l’itinerario dell’artista, dagli esordi alla maturità
     
  • | 19/06/2007

    L’opera di Parmigianino incisore

    L’opera di Parmigianino incisore. Parma, Palazzo Bocchi Bossi
     
  • Parma | 29/01/2013

    Reggia di Colorno: dopo il sisma la rinascita, insieme alla cappella ducale

    A un anno esatto dal terremoto che lo danneggiò, torna quasi completamente agibile il Palazzo Ducale di Colorno
     
  • Parma | 27/07/2021 | Dall’11 settembre al 12 dicembre a Mamiano di Traversetolo (Parma)

    Pier Paolo Pasolini tra cinema e arte presto alla Magnani Rocca

    Nella sontuosa dimora di Luigi Magnani, che possedeva le pubblicazioni del regista, in mostra i costumi realizzati per i film, locandine originali e rare fotografie d’epoca, accanto alla galleria di opere d’arte che Pasolini ebbe come riferimento per alcune celebri scene
     
  • Parma | 28/08/2024 | Dal 1° settembre al 15 dicembre a Mamiano di Traversetolo (Parma)

    Da Los Angeles alla Magnani Rocca: La Promenade di Renoir per la prima volta in Italia

    L'opera sarà esposta insieme al Monet, ai Cézanne e ai due Renoir della Collezione permanente, il più ricco nucleo di pittura francese del periodo impressionista visibile in Italia
     
  • Parma | 08/01/2024 | A Mamiano di Traversetolo (Parma) dal 16 marzo al 30 giugno

    70 anni di Bruno Munari presto in mostra alla Magnani-Rocca

    La più grande mostra italiana dedicata a una delle più iconiche figure del design e della comunicazione visiva del XX secolo abbraccerà 250 opere
     
  • Parma | 05/07/2023 | Dal 9 settembre al 10 dicembre a Mamiano di Traversetolo - Parma

    Umberto Boccioni prima del Futurismo. Presto una mostra alla Magnani Rocca

    Oltre cento capolavori realizzati tra il 1900 e il 1910 ripercorrono un decennio cruciale per la carriera dell’artista
     
  • Venezia | 13/04/2014 | L'opera, sospesa a 35 metri dal suolo, era stata colpita da un fulmine

    Restauro da vertigini per il San Giorgio del Palladio

    Le particolari condizioni climatiche cui è sottoposta la statua hanno richiesto un consolidamento di tipo tradizionale.
     
  • Parma | 13/02/2018 | A Mamiano di Traversetolo dal 17 marzo al 1° luglio

    Alla Magnani-Rocca il fascino dell'Oriente nelle tele di Alberto Pasini

    Cento opere raccontano i viaggi e le suggestioni descritte dal pittore ottocentesco durante la sua delicata missione diplomatica
     
Meno notizie

Risultati per "galleria mazzocchi di giorgio mazzocchi parma" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 09/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Basilica di San Giorgio Maggiore Luc Tuymans - Basilica di San Giorgio Maggiore
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione
  • DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025
  • DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini 1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como Guido Guidi. Da un’altra parte
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea Marino Marini. In dialogo con l’uomo
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Giosetta Fioroni
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini
Più mostre
  • DAL 09/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Basilica di San Giorgio Maggiore

    Luc Tuymans - Basilica di San Giorgio Maggiore

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede

    Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione

     
  • DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos

    GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025

     
  • DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini

    1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale

    Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
Meno mostre

Risultati per "galleria mazzocchi di giorgio mazzocchi parma" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 09/07/2023 AL 06/10/2023 Coccaglio | Museo d’Arte Orientale - Collezione Mazzocchi EVA DEA. La donna dai più volti
  • DAL 28/04/2021 AL 13/06/2021 Cinisello Balsamo | Mostra en plein air TANA LIBERA TUTTI!
  • DAL 30/06/2024 AL 03/11/2024 Senigallia | Palazzetto Baviera Sguardi sull’Ottocento. Arte Italiana nelle collezioni marchigiane
  • DAL 19/06/2015 AL 05/07/2015 Genova | Sala Dogana Palazzo Ducale Fluidità del Mediale. Opere in Videoperformance e Fotografia
  • DAL 07/12/2012 AL 06/01/2013 Napoli | Palazzo Fondazione Montemanso di Scala Artestesa. Alberi d'artista
  • DAL 26/03/2017 AL 06/04/2017 Parma | Galleria S. Andrea Arte & Economia. Giorgio Gost e Paola Boni
  • DAL 14/12/2019 AL 28/02/2020 Parma | Galleria d'arte ART&CO Parma Salvador Dalì 30 years after the genius
  • DAL 04/05/2018 AL 23/11/2018 Reggio nell'Emilia | BFMR & Partners Dottori Commercialisti Revisori Legali La fotografia dipinge: il Grand Tour di Andrea Samaritani
  • DAL 12/03/2015 AL 26/09/2015 Parma | Lenz Teatro Habitat Pubblico 2015
  • DAL 05/03/2016 AL 19/03/2016 Parma | Biblioteca Palatina di Parma Caterina Orzi. Amori dalla Cenere. Canto di Donna
  • DAL 11/05/2019 AL 07/06/2019 Parma | Galleria San Ludovico Abecedario d’Artista 2019 - Joan Cornellà
  • DAL 01/06/2017 AL 22/10/2017 Parma | Galleria San Ludovico Archeologia e alimentazione nell’eredità di Parma romana
  • DAL 04/02/2014 AL 15/04/2014 Parma | Galleria Nazionale Università in Pilotta
  • DAL 23/04/2016 AL 31/05/2016 Pietrasanta | Galleria Artetotale Sostanza. Dalla materia alla luce. Architetture di luce di Giorgio Palù
  • DAL 11/10/2019 AL 15/01/2020 Parma | APE Parma Museo Ond'evitar tegole in testa! Sette secoli di assicurazione
  • DAL 13/06/2015 AL 02/07/2015 Parma | Galleria S.Andrea Il cibo e i suoi luoghi: simboli e tradizioni
  • DAL 16/04/2016 AL 28/04/2016 Parma | Galleria S. Andrea Aristide Barilli. Pittore, Giornalista, Poeta
  • DAL 08/12/2022 AL 30/04/2023 Parma | APE Parma Museo Pier Paolo Pasolini e Parma. Incontri di un visionario
  • DAL 28/11/2015 AL 15/01/2016 Parma | Galleria ART&CO Ugo Nespolo. Wonderful world
  • DAL 19/09/2019 AL 26/09/2019 Milano | Galleria Revolution Lab Giorgio Pasqualetti. Tratti della mia vita
  • DAL 22/06/2016 AL 25/07/2016 Parma | Galleria San Ludovico Peter Kim. Visual Mantra
  • DAL 08/11/2013 AL 24/04/2014 Parma | Archivio di Stato Verdi proprietario e politico
  • DAL 17/10/2013 AL 03/11/2013 Parma | Palazzetto Eucherio Sanvitale Parma, le sue montagne e il CAI nelle carte dell'Archivio Micheli-Mariotti
  • DAL 15/05/2021 AL 19/09/2021 Parma | Reggia di Colorno LE PORCELLANE DEI DUCHI DI PARMA. Capolavori delle grandi manifatture del ‘700 europeo
  • DAL 02/07/2015 AL 02/08/2015 Como | San Pietro in Atrio - Galleria MAG Giorgio Celiberti. Rigeneratio
  • DAL 09/09/2024 AL 31/01/2025 Parma | Sedi varie Correggio 500
  • DAL 26/02/2016 AL 31/03/2016 Parma | Galleria Petitot - Biblioteca Palatina Le culture della guerra. Libri, giornali, manifesti e cartoline 1900-1918
  • DAL 22/10/2012 AL 15/11/2012 Roma | s.t. foto libreria galleria Giorgio Di Noto. The Arab Revolt
  • DAL 15/02/2013 AL 24/02/2013 Roma | Galleria Vittoria Giorgio Dante. Le figure dell'invisibile
  • DAL 02/10/2020 AL 04/10/2020 Reggio nell'Emilia | Galleria Bonioni Arte Giorgio Laveri. #HASHTAG #CINQUE
  • DAL 03/03/2018 AL 11/03/2018 Parma | Fiere di Parma Mercanteinfiera Primavera: Lacrime & Baci, Arte & Jeans
  • DAL 31/03/2021 AL 19/05/2021 Parma | Pagina Facebook CSAC - Università di Parma Design! Oggetti, processi, esperienze - Programma di talk online
  • DAL 15/10/2023 AL 10/03/2024 Parma | APE Parma Museo VIAGGI A ORIENTE. Fotografia, disegno, racconto
  • DAL 03/05/2016 AL 13/05/2016 Milano | Galleria Expowall Giorgio Galimberti. Tracce Urbane
  • DAL 26/11/2013 AL 09/02/2014 Firenze | Galleria Palatina - Palazzo Pitti Giorgio Vasari e l’Allegoria della Pazienza
  • DAL 17/11/2012 AL 25/11/2012 Parma | Fiere di Parma Gotha 2012 - XI edizione della Biennale d'arte e antiquariato
  • DAL 01/03/2014 AL 09/03/2014 Parma | Fiere di Parma Sguardi eccellenti: Famous Eyesglasses / Vanità: luxury through images
  • DAL 20/09/2019 AL 03/11/2019 Cremona | Galleria d’Arte Il Triangolo / Chiesa di San Carlo. Giorgio Palù. Frattura (ricomposizione)
  • DAL 18/05/2020 AL 18/05/2020 Parma | Sito web, canali social e YouTube Parma2020 Cultura per tutti, cultura di tutti
  • DAL 04/05/2024 AL 28/07/2024 Parma | APE Parma Museo Mare Nostrum
  • DAL 08/11/2018 AL 11/11/2018 Parma | Fiere di Parma Gotha - 14a mostra di alto antiquariato, arti e Novecento
  • DAL 23/09/2015 AL 15/11/2015 Torino | GAM - Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Surprise - Giorgio Ciam. Gli uomini neri
  • DAL 05/05/2014 AL 31/05/2014 Milano | Galleria San Fedele Giorgio Barrera e Niccolò Rastrelli. Andate in pace
  • DAL 10/01/2015 AL 23/01/2015 Parma | Ex Chiesa di Sant'Andrea Suggestioni Dinamiche Connesse
  • DAL 14/02/2014 AL 30/03/2014 Parma | Galleria Nazionale Giosetta Fioroni
  • DAL 20/10/2017 AL 26/11/2017 Padova | Galleria Cavour Giorgio Laveri. Un caffè con...
  • DAL 30/01/2021 AL 20/02/2021 Roma | Galleria Russo Giorgio Tentolini. Diacronie
  • DAL 27/03/2015 AL 31/01/2016 Parma | Galleria Nazionale L'Ottocento a Parma
  • DAL 16/03/2019 AL 30/06/2019 Parma | Fondazione Magnani-Rocca De Chirico e Savinio. Una mitologia moderna
  • DAL 22/11/2014 AL 04/12/2014 Parma | Galleria S.Andrea Carlo Giannini. Ritratti e Paesaggi
  • DAL 29/10/2016 AL 03/11/2016 Parma | Galleria Sant'Andrea Rita Minelli. Radice di Luce
  • DAL 01/04/2017 AL 14/05/2017 Parma | Sedi varie Parma 360 Festival della Creatività Contemporanea
  • DAL 16/03/2019 AL 05/05/2019 Parma | Palazzo del Governatore Il sorpasso. Quando l’Italia si mise a correre, 1946-1961
  • DAL 22/04/2017 AL 10/09/2017 Parma | Fondazione Magnani-Rocca Cézanne/Morandi. La pittura è essenziale
  • DAL 21/09/2018 AL 07/11/2018 Bologna | Galleria Stefano Forni Giorgio Bevignani. RubraRebour
  • DAL 21/09/2019 AL 03/11/2019 Reggio nell'Emilia | Galleria Bonioni Arte Giorgio Laveri. Blow-Up
  • DAL 08/09/2023 AL 05/11/2023 Parma | Palazzo Pigorini ARCHIVIO AMORETTI. Il volto della città nel secolo breve, Parma 1922 – 1997
  • DAL 25/02/2017 AL 05/03/2017 Parma | Fiere di Parma Art Parma Fair 2017
  • DAL 13/05/2017 AL 04/06/2017 Venezia | Galleria L'Oleandro Rosa Allotropi. Carla Rigato e Giorgio Trinciarelli
  • DAL 06/02/2020 AL 30/07/2020 Milano | Galleria Il Milione Giorgio Griffa. Pittura Indeterminabile
Più mostre
  • DAL 09/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Basilica di San Giorgio Maggiore

    Luc Tuymans - Basilica di San Giorgio Maggiore

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede

    Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione

     
  • DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos

    GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025

     
  • DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini

    1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale

    Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
Meno mostre

Risultati per "galleria mazzocchi di giorgio mazzocchi parma" in FOTO
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano
  • Torino 100% Liberty
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Palcoscenici Archeologici
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • L’ultimo romantico
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Sirene o dell'eterno incanto
  • I cani nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Gustav Klimt e l'oro della vita
  • Van Gogh, la meraviglia del colore
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Il mondo di Ligabue a Parma in una grande mostra
  • Il mondo di Ligabue a Parma in una grande mostra
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti
  • Le Donne nell'Arte
  • Le Donne nell'Arte
  • Andrea Mantegna
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Giulio Romano a Mantova
  • Ermitage: Lo scrigno meraviglioso
  • Three Gates of IN-Perfection • Goldschmied & Chiari • CONNESSIONE
Più foto
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Palcoscenici Archeologici

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • L’ultimo romantico

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo

     
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Sirene o dell'eterno incanto

     
  • I cani nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Gustav Klimt e l'oro della vita

     
  • Van Gogh, la meraviglia del colore

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Il mondo di Ligabue a Parma in una grande mostra

     
  • Il mondo di Ligabue a Parma in una grande mostra

     
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Andrea Mantegna

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Giulio Romano a Mantova

     
  • Ermitage: Lo scrigno meraviglioso

     
  • Three Gates of IN-Perfection • Goldschmied & Chiari • CONNESSIONE

     
Meno foto

Risultati per "galleria mazzocchi di giorgio mazzocchi parma" in ARTISTI
  • Giorgio 1888 - 1978
  • Giorgio 1478 - 1510
  • Andrea 1431 - 1506
  • Tullio 1455 - 1532
  • Giorgio 1511 - 1574
  • Giorgio 1890 - 1964
  • Antonio 1489 - 1534
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Vittore 1465 - 1526
  • Antonello 1478 - 1536
  • Girolamo Francesco Maria 1503 - 1540
  • Lionello 1576 - 1622
  • Jacopo 1490 - 1528
  • Jacopo 1519 - 1594
  • Raffaello 1483 - 1520
  • Paolo 1397 - 1475
  • Tiziano 1490 - 1576
  • Giovanni Battista 1556 - 1619
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Giacomo 1908 - 1991
  • Antonio 1897 - 1963
  • Bartolomeo 1578 - 1615
  • Arturo 1871 - 1956
  • Donato 1386 - 1466
  • Orazio 1563 - 1639
  • Gustav 1862 - 1918
  • Simone 1560 - 1610
  • Duccio 1255 - 1318
  • Baldassarre 1598 - 1682
  • Pier Ilario 1657 - 1734
  • Carlo 1435 - 1494
  • Filippo 1457 - 1504
  • Francesco 1712 - 1793
  • Daniel 1642 - 1705
  • Pierre 1867 - 1947
  • Tommaso 1757 - 1830
  • Annibale 1560 - 1609
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Felice 1883 - 1963
  • Medardo 1858 - 1928
  • Claudio Francesco 1694 - 1766
  • Alberto 1915 - 1995
  • Jan 1478 - 1532
  • Corrado 1910 - 1976
  • Max 1895 - 1971
  • Thomas 1769 - 1830
  • Mario 1885 - 1961
  • Camillo 1561 - 1629
  • Evaristo 1617 - 1677
  • Artemisia 1593 - 1653
  • Marc 1887 - 1985
  • Francesco 1791 - 1882
  • Giulio Aristide 1860 - 1932
  • Petrus Henricus Theodor Tetar 1831 - 1908
  • Antoon 1599 - 1641
  • Iacopo 1510 - 1592
  • Gaudenzio 1475 - 1546
  • Pieter Cornelis 1872 - 1944
  • Pompeo 1708 - 1787
  • Giuseppe 1868 - 1907
Più artisti
  • Giorgio

     
  • Giorgio

     
  • Andrea

     
  • Tullio

     
  • Giorgio

     
  • Giorgio

     
  • Antonio

     
  • Giovanni

     
  • Vittore

     
  • Antonello

     
  • Girolamo Francesco Maria

     
  • Lionello

     
  • Jacopo

     
  • Jacopo

     
  • Raffaello

     
  • Paolo

     
  • Tiziano

     
  • Giovanni Battista

     
  • Giovanni

     
  • Giacomo

     
  • Antonio

     
  • Bartolomeo

     
  • Arturo

     
  • Donato

     
  • Orazio

     
  • Gustav

     
  • Simone

     
  • Duccio

     
  • Baldassarre

     
  • Pier Ilario

     
  • Carlo

     
  • Filippo

     
  • Francesco

     
  • Daniel

     
  • Pierre

     
  • Tommaso

     
  • Annibale

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Felice

     
  • Medardo

     
  • Claudio Francesco

     
  • Alberto

     
  • Jan

     
  • Corrado

     
  • Max

     
  • Thomas

     
  • Mario

     
  • Camillo

     
  • Evaristo

     
  • Artemisia

     
  • Marc

     
  • Francesco

     
  • Giulio Aristide

     
  • Petrus Henricus Theodor Tetar

     
  • Antoon

     
  • Iacopo

     
  • Gaudenzio

     
  • Pieter Cornelis

     
  • Pompeo

     
  • Giuseppe

     
Meno artisti

Risultati per "galleria mazzocchi di giorgio mazzocchi parma" in OPERE
  • Assunzione della Vergine Antonio Allegri (Correggio) Duomo di Parma
  • Giuditta Tiziano Vecellio (Tiziano) Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
  • Coppia di giovani Tullio Lombardo Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
  • San Giorgio e il Drago Scuola di San Giorgio degli Schiavoni
  • San Sebastiano Andrea Mantegna Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
  • La Scapigliata Leonardo da Vinci Galleria Nazionale di Parma
  • San Giorgio uccide il Drago Vittore Carpaccio Chiesa di San Giorgio Maggiore
  • Le tre Età dell'uomo Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Galleria Palatina
  • Ettore e Andromaca Giorgio De Chirico Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
  • Ritratto del Procuratore Nicolò Priuli Jacopo Robusti (Tintoretto) Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
  • Crocifissione Giorgio Vasari Chiesa di San Giovanni a Carbonara
  • San Giorgio e il drago Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Giuditta Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Museo Statale Ermitage
  • La scuola dei Gladiatori Giorgio De Chirico Museo del Novecento
  • San Giorgio e il Drago Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Museo del Louvre
  • Madonna di San Gerolamo Antonio Allegri (Correggio)
  • Ebrei nel deserto Jacopo Robusti (Tintoretto) Chiesa di San Giorgio Maggiore
  • San Giorgio che uccide il drago Antonello Gagini Chiesa di San Francesco d'Assisi
  • San Giorgio Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Museo Nazionale del Bargello
  • Les bains mysterieux Giorgio De Chirico Museo Novecento
  • Decorazione della cupola di San Giovanni Evangelis Antonio Allegri (Correggio) Monastero San Giovanni Evangelista
  • Madonna col Bambino e i ss. Giorgio, Lucia e angelo musicante Jacopo Negretti (Palma il Vecchio) Chiesa di Santo Stefano
  • La Tempesta Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Gallerie dell’Accademia
  • Labirinto Borges Fondazione Giorgio Cini
  • Apollo e Dafne Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
  • Ritratto di vecchia Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
  • Torre Rossa Giorgio De Chirico Collezione Peggy Guggenheim
  • San Giorgio e il Drago Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) National Gallery of Art
  • Le muse inquietanti Giorgio De Chirico
  • Natura Morta Giorgio Morandi
  • Natura Morta Giorgio Morandi
  • Natura Morta Giorgio Morandi
  • Sala di Leone X Giorgio Vasari Palazzo Vecchio
  • Visione di Sant’Agostino Scuola di San Giorgio degli Schiavoni
  • Quartiere degli Elementi Giorgio Vasari Palazzo Vecchio
  • Cappella di Eleonora da Toledo Giorgio Vasari Palazzo Vecchio
  • Gesù Cristo in casa di Marta Giorgio Vasari Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • San Giorgio e il Drago Jacopo Robusti (Tintoretto) The National Gallery
  • Volta Altoviti Giorgio Vasari Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • Doppio Ritratto Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • San Giorgio e il Drago Paolo di Dono (Paolo Uccello) The National Gallery
  • Galleria Prospettica Francesco Castelli Brumino (Francesco Borromini) Galleria Spada
  • Deposizione Chiesa San Giorgio al Palazzo
  • Vedute di Venezia Francesco Guardi Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
  • Bozzetti per la Fontana dei Quattro Fiumi Gian Lorenzo Bernini Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
  • Abside paleocristiana Chiesa di San Giorgio Maggiore
  • Galleria Beaumont Claudio Francesco Beaumont Armeria Reale
  • Madonna col Bambino e Santi Andrea Mantegna Galleria Sabauda
  • San Gerolamo Gaudenzio Ferrari (Gaudenzio Ferrari) Chiesa San Giorgio al Palazzo
  • Galleria del Daniel Daniel Seyter Palazzo Reale
  • Stimmate di San Francesco Galleria Sabauda
  • Madonna col Bambino Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Galleria Sabauda
  • Madonna in trono e Santi Sebastiano Ricci Chiesa di San Giorgio Maggiore
  • Ritratto di vecchio dormiente Galleria Sabauda
  • Tre arcangeli e Tobiolo Filippo Lippi (Filippino Lippi) Galleria Sabauda
  • Doppio Ritratto Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Galleria Doria Pamphilj
  • Battaglia di Lepanto Galleria Colonna
  • I due Foscari Galleria d’Arte Moderna
  • Appartamenti Reali Galleria Palatina
  • Cena in casa di Simone il fariseo Paolo Veronese (Paolo Caliari) Galleria Sabauda
Più opere
  • Assunzione della Vergine

    Antonio Allegri (Correggio)
    Duomo di Parma
     
  • Giuditta

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
     
  • Coppia di giovani

    Tullio Lombardo
    Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
     
  • San Giorgio e il Drago


    Scuola di San Giorgio degli Schiavoni
     
  • San Sebastiano

    Andrea Mantegna
    Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
     
  • La Scapigliata

    Leonardo da Vinci
    Galleria Nazionale di Parma
     
  • San Giorgio uccide il Drago

    Vittore Carpaccio
    Chiesa di San Giorgio Maggiore
     
  • Le tre Età dell'uomo

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
    Galleria Palatina
     
  • Ettore e Andromaca

    Giorgio De Chirico
    Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
     
  • Ritratto del Procuratore Nicolò Priuli

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
     
  • Crocifissione

    Giorgio Vasari
    Chiesa di San Giovanni a Carbonara
     
  • San Giorgio e il drago


    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Giuditta

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
    Museo Statale Ermitage
     
  • La scuola dei Gladiatori

    Giorgio De Chirico
    Museo del Novecento
     
  • San Giorgio e il Drago

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Museo del Louvre
     
  • Madonna di San Gerolamo

    Antonio Allegri (Correggio)
     
  • Ebrei nel deserto

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Chiesa di San Giorgio Maggiore
     
  • San Giorgio che uccide il drago

    Antonello Gagini
    Chiesa di San Francesco d'Assisi
     
  • San Giorgio

    Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
    Museo Nazionale del Bargello
     
  • Les bains mysterieux

    Giorgio De Chirico
    Museo Novecento
     
  • Decorazione della cupola di San Giovanni Evangelis

    Antonio Allegri (Correggio)
    Monastero San Giovanni Evangelista
     
  • Madonna col Bambino e i ss. Giorgio, Lucia e angelo musicante

    Jacopo Negretti (Palma il Vecchio)
    Chiesa di Santo Stefano
     
  • La Tempesta

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Labirinto Borges


    Fondazione Giorgio Cini
     
  • Apollo e Dafne

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
     
  • Ritratto di vecchia

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
     
  • Torre Rossa

    Giorgio De Chirico
    Collezione Peggy Guggenheim
     
  • San Giorgio e il Drago

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    National Gallery of Art
     
  • Le muse inquietanti

    Giorgio De Chirico
     
  • Natura Morta

    Giorgio Morandi
     
  • Natura Morta

    Giorgio Morandi
     
  • Natura Morta

    Giorgio Morandi
     
  • Sala di Leone X

    Giorgio Vasari
    Palazzo Vecchio
     
  • Visione di Sant’Agostino


    Scuola di San Giorgio degli Schiavoni
     
  • Quartiere degli Elementi

    Giorgio Vasari
    Palazzo Vecchio
     
  • Cappella di Eleonora da Toledo

    Giorgio Vasari
    Palazzo Vecchio
     
  • Gesù Cristo in casa di Marta

    Giorgio Vasari
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • San Giorgio e il Drago

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    The National Gallery
     
  • Volta Altoviti

    Giorgio Vasari
    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
  • Doppio Ritratto

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
  • San Giorgio e il Drago

    Paolo di Dono (Paolo Uccello)
    The National Gallery
     
  • Galleria Prospettica

    Francesco Castelli Brumino (Francesco Borromini)
    Galleria Spada
     
  • Deposizione


    Chiesa San Giorgio al Palazzo
     
  • Vedute di Venezia

    Francesco Guardi
    Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
     
  • Bozzetti per la Fontana dei Quattro Fiumi

    Gian Lorenzo Bernini
    Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
     
  • Abside paleocristiana


    Chiesa di San Giorgio Maggiore
     
  • Galleria Beaumont

    Claudio Francesco Beaumont
    Armeria Reale
     
  • Madonna col Bambino e Santi

    Andrea Mantegna
    Galleria Sabauda
     
  • San Gerolamo

    Gaudenzio Ferrari (Gaudenzio Ferrari)
    Chiesa San Giorgio al Palazzo
     
  • Galleria del Daniel

    Daniel Seyter
    Palazzo Reale
     
  • Stimmate di San Francesco


    Galleria Sabauda
     
  • Madonna col Bambino

    Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
    Galleria Sabauda
     
  • Madonna in trono e Santi

    Sebastiano Ricci
    Chiesa di San Giorgio Maggiore
     
  • Ritratto di vecchio dormiente


    Galleria Sabauda
     
  • Tre arcangeli e Tobiolo

    Filippo Lippi (Filippino Lippi)
    Galleria Sabauda
     
  • Doppio Ritratto

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Galleria Doria Pamphilj
     
  • Battaglia di Lepanto


    Galleria Colonna
     
  • I due Foscari


    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Appartamenti Reali


    Galleria Palatina
     
  • Cena in casa di Simone il fariseo

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Galleria Sabauda
     
Meno opere

Risultati per "galleria mazzocchi di giorgio mazzocchi parma" in LUOGHI
  • Galleria Nazionale di Parma Parma
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro Venezia
  • Cattedrale Parma
  • Battistero Parma
  • Chiesa di San Giorgio Maggiore Venezia
  • Fondazione Giorgio Cini Venezia
  • Cattedrale di San Giorgio Martire Ferrara
  • Palazzo della Pilotta Parma
  • Palazzo San Giorgio Genova
  • Chiesa San Giorgio al Palazzo Milano
  • Chiesa di San Giorgio Maggiore Napoli
  • Chiesa di San Giorgio dei Genovesi Palermo
  • Teatro Regio Parma
  • Biblioteca San Giorgio Pistoia
  • Scuola di San Giorgio degli Schiavoni Venezia
  • Loggia del Pesce Firenze
  • Castello di San Giorgio Mantova
  • Sant'Antonio Abate Parma
  • Galleria Palatina Firenze
  • Galleria dell’Accademia Firenze
  • Galleria Umberto I Napoli
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Venezia
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Torino
  • Basilica della Madonna dell'Umiltà Pistoia
  • Galleria Accademia di San Luca Roma
  • Galleria Borghese Roma
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Roma
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola Genova
  • Galleria Vittorio Emanuele II Milano
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco Venezia Unica 2015
  • Galleria d’Arte Moderna Firenze
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini Roma
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Roma
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna Trieste
  • Galleria Sabauda Torino
  • Galleria Nazionale dell'Umbria Perugia
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano Milano
  • Galleria Borbonica Napoli
  • Galleria Estense Modena
  • Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’ Bologna
  • Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra Genova
  • Galleria Spada Roma
  • Fondazione Ugo e Olga Levi Venezia
  • Galleria Nazionale delle Marche Urbino
  • Galleria Colonna Roma
  • Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti Verona
  • Galleria Doria Pamphilj Roma
  • Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis Palermo
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna Napoli
  • Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo Palermo
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali La Dante Firenze
  • Galleria Principe di Napoli Napoli
  • Gallerie degli Uffizi Firenze
  • Casa d'Arte Futurista Depero Rovereto
  • Museo di Storia Naturale Venezia
Più luoghi
  • Galleria Nazionale di Parma

    Parma
     
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro

    Venezia
     
  • Cattedrale

    Parma
     
  • Battistero

    Parma
     
  • Chiesa di San Giorgio Maggiore

    Venezia
     
  • Fondazione Giorgio Cini

    Venezia
     
  • Cattedrale di San Giorgio Martire

    Ferrara
     
  • Palazzo della Pilotta

    Parma
     
  • Palazzo San Giorgio

    Genova
     
  • Chiesa San Giorgio al Palazzo

    Milano
     
  • Chiesa di San Giorgio Maggiore

    Napoli
     
  • Chiesa di San Giorgio dei Genovesi

    Palermo
     
  • Teatro Regio

    Parma
     
  • Biblioteca San Giorgio

    Pistoia
     
  • Scuola di San Giorgio degli Schiavoni

    Venezia
     
  • Loggia del Pesce

    Firenze
     
  • Castello di San Giorgio

    Mantova
     
  • Sant'Antonio Abate

    Parma
     
  • Galleria Palatina

    Firenze
     
  • Galleria dell’Accademia

    Firenze
     
  • Galleria Umberto I

    Napoli
     
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Venezia
     
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Torino
     
  • Basilica della Madonna dell'Umiltà

    Pistoia
     
  • Galleria Accademia di San Luca

    Roma
     
  • Galleria Borghese

    Roma
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea

    Roma
     
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola

    Genova
     
  • Galleria Vittorio Emanuele II

    Milano
     
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco

    Venezia Unica 2015
     
  • Galleria d’Arte Moderna

    Firenze
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini

    Roma
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini

    Roma
     
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna

    Trieste
     
  • Galleria Sabauda

    Torino
     
  • Galleria Nazionale dell'Umbria

    Perugia
     
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano

    Milano
     
  • Galleria Borbonica

    Napoli
     
  • Galleria Estense

    Modena
     
  • Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’

    Bologna
     
  • Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra

    Genova
     
  • Galleria Spada

    Roma
     
  • Fondazione Ugo e Olga Levi

    Venezia
     
  • Galleria Nazionale delle Marche

    Urbino
     
  • Galleria Colonna

    Roma
     
  • Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti

    Verona
     
  • Galleria Doria Pamphilj

    Roma
     
  • Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis

    Palermo
     
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna

    Napoli
     
  • Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo

    Palermo
     
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali

    La Dante Firenze
     
  • Galleria Principe di Napoli

    Napoli
     
  • Gallerie degli Uffizi

    Firenze
     
  • Casa d'Arte Futurista Depero

    Rovereto
     
  • Museo di Storia Naturale

    Venezia
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Lorenzo di Cione di ser Bonaccorto Ghiberti (Lorenzo Ghiberti)

Lorenzo di Cione di ser Bonaccorto Ghiberti (Lorenzo Ghiberti)

 

OPERE immagine di Ritratto di vecchio con nipote

Ritratto di vecchio con nipote

Domenico Bigordi (Ghirlandaio) Museo del Louvre

 

LUOGHI immagine di Palazzo di Bianca Cappello

Palazzo di Bianca Cappello

Firenze

 

 
  • Notizie

    • Mondo | 04/07/2025 Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
       
    • Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
      "> Mondo | 04/07/2025 Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
       
    • Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
      "> 04/07/2025 Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 04/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Palazzo Bonaparte Carole A. Feuerman. La voce del corpo
    • Dal 28/06/2025 al 21/09/2025 Roma | Palazzo Bonaparte Elliott Erwitt. Icons
    • Dal 26/06/2025 al 28/09/2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Torino | Opera Statue della dea Iside, della dea Sekhmet e di Ramses II
    • La Dante Firenze | Opera Novo vocabolario della lingua italiana
    • Caserta | Parco Parco Regionale del Matese
    • Bologna | Opera Visitazione e i Santi Giuseppe e Zaccaria

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati