Biblioteca Reale

Biblioteca Reale, Torino
INDIRIZZO: Torino, Piazza Castello 191
EMAIL: b-real@beniculturali.it
TELEFONO: +39 011 543855
APERTURA: Lun - Ven 8 - 19 | Sab 8 - 14 | Dom chiuso
COSTO: Intero 12 € | Ridotto 2 €
SITO WEB: https://www.museireali.beniculturali.it/biblioteca-reale/
DESCRIZIONE: Fu istituita per volere di Carlo Alberto di Savoia e nel 1840 allestita da Pelagio Palagi nel pianterreno della Galleria Beaumont di Palazzo Reale. Al nucleo originario di testi appartenuti al sovrano si aggiunsero col tempo ulteriori acquisizioni e oggi conta una notevole quantità di volumi, manoscritti, periodici, incisioni, stampe, incunaboli, cinquecentine e disegni, tra cui il famoso Autoritratto a sanguigna e il Codice sul volo degli uccelli di Leonardo da Vinci.
CAPOLAVORI
FOTO
Notizie

La Gioconda: di Leonardo ce n'è una, tutte le altre sono imitazioni

Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci, dalla mostra al grande schermo

Riapre al pubblico la Sala delle Asse di Leonardo

Falso o capolavoro? Leonardo da Vinci e il mistero della Bella Principessa

Enigmi al femminile. Le misteriose dame di Leonardo

Riapre il Cenacolo di Leonardo, il capolavoro campione di rinascita

Un capolavoro perduto: la Leda col cigno di Leonardo

La figura umana al centro dell'universo: l'Uomo Vitruviano di Leonardo

Il destino di una donna in un ritratto: la Ginevra de' Benci di Leonardo

Una dama in rosso per Leonardo: la Belle Ferronnière

Un capolavoro degli Uffizi: L'Annunciazione di Leonardo

I segreti della Dama con l’ermellino, il capolavoro polacco di Leonardo

Raffaello, Michelangelo, Leonardo: tre geni rivali

Leonardo e la botanica: un filo verde sospeso tra arte e scienza

Da Anchiano ad Amboise, sulle tracce di Leonardo

Leonardo da Vinci e la sfida dell'Uomo Vitruviano

L'Atelier di Leonardo e il Salvator Mundi: nuove scoperte intorno a un dipinto da Guinness
