Codice Windsor

Leonardo da Vinci, Testa di Leda, 1505, Codice Windsor, Castello di Windsor
INDIRIZZO: Windsor, Castello di Windsor, Windsor SL4 1NJ
DESCRIZIONE: Conservato nelle collezioni reali del Castello di Windsor, il Codice è composto da circa 600 disegni in cui Leonardo condensa l’incredibile varietà dei suoi studi: dall’anatomia umana alle piante e al moto dell’acqua, dagli animali ai paesaggi, fino agli schizzi preparatori per le figure che andrà a dipingere.
Nel Cinquecento lo scultore Pompeo Leoni aveva allestito i disegni in un volume rilegato. Oggi i fogli sono conservati singolarmente, ciascuno tra due lastre di perspex, dopo una riorganizzazione che ha portato a suddividerli di cinque sezioni tematiche.
La più rilevante è rappresentata da circa 200 disegni che documentano le ricerche di Leonardo nel campo dell’anatomia attraverso la pratica delle dissezioni: un viaggio di 30 anni nel corpo umano, a partire dal cranio in cui lo scienziato cerca di rintracciare la sede dell’anima.
La sorprendente serie dei Diluvi, gli studi dei cavalli condotti nelle scuderie del Castello Sforzesco, i disegni preparatori per Leda e la Vergine delle Rocce o per le mani di Ginevra Benci – che qualcuno ha tagliato dal ritratto dipinto della fanciulla – danno un’idea della ricchezza di questa raccolta, resa ancora più interessante da una serie di rebus e allegorie.
CAPOLAVORI
FOTO
Notizie

La Gioconda: di Leonardo ce n'è una, tutte le altre sono imitazioni

Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci, dalla mostra al grande schermo

Riapre al pubblico la Sala delle Asse di Leonardo

Falso o capolavoro? Leonardo da Vinci e il mistero della Bella Principessa

Enigmi al femminile. Le misteriose dame di Leonardo

Riapre il Cenacolo di Leonardo, il capolavoro campione di rinascita

Un capolavoro perduto: la Leda col cigno di Leonardo

La figura umana al centro dell'universo: l'Uomo Vitruviano di Leonardo

Il destino di una donna in un ritratto: la Ginevra de' Benci di Leonardo

Una dama in rosso per Leonardo: la Belle Ferronnière

Un capolavoro degli Uffizi: L'Annunciazione di Leonardo

I segreti della Dama con l’ermellino, il capolavoro polacco di Leonardo

Raffaello, Michelangelo, Leonardo: tre geni rivali

Leonardo e la botanica: un filo verde sospeso tra arte e scienza

Da Anchiano ad Amboise, sulle tracce di Leonardo

Leonardo da Vinci e la sfida dell'Uomo Vitruviano

L'Atelier di Leonardo e il Salvator Mundi: nuove scoperte intorno a un dipinto da Guinness
