Museo Nazionale di Cracovia

Il Museo Nazionale di Cracovia | Foto: Marcin Zieliński, via Wikimedia CreativeCommons
INDIRIZZO: Cracovia, Al. 3 Maja 1
TELEFONO: +48 12 433 55 00
APERTURA: Mar - Ven 9 - 17 | Sab 10 - 18 | Dom 10 - 6 | Lun chiuso
COSTO: Gallerie permanenti: Intero 10 pln | Ridotto 5 pln | Famiglia (fino a 5 persone) 20 pln | Bambini e giovani sotto i 16 anni 1 pln | Studenti sotto i 26 anni 1 pln | Domenica ingresso gratuito alle mostre permanenti
DESCRIZIONE: Il Museo Nazionale di Cracovia è il museo più antico e più grande della Polonia. Istituito nel 1879 in base a una risoluzione del Consiglio comunale della città, rappresentò, fino allla fine della prima guerra mondiale, l'unico grande museo accessibile al pubblico in Polonia.
Oggi conserva il primato di istituzione con il maggior numero di collezioni (circa 900mila pezzi), edifici e gallerie.
La missione dell'istituzione è promuovere l'arte polacca e internazionale.
BIOGRAFIE
Vinci, 1452 - Amboise, 1519
Leonardo da Vinci
Biografia
Candia, 1541 - Toledo, 1614
Dominikos Theotokopoulos
BiografiaCAPOLAVORI
FOTO
Notizie
Firenze - Il libro di Carlo Vecce dedicato alla madre di LeonardoIl sorriso di Caterina
Milano - Da vedere ogni giovedì e venerdì al Castello SforzescoRiapre al pubblico la Sala delle Asse di Leonardo
Tutti pazzi per il capolavoro di LeonardoLa Gioconda: di Leonardo ce n'è una, tutte le altre sono imitazioni
Il 21, 22 e 23 settembre arriva al cinema Una notte al Louvre: Leonardo da VinciUna notte al Louvre con Leonardo da Vinci, dalla mostra al grande schermo
Mondo - Arte: un caso irrisolto da 110 milioni di euroFalso o capolavoro? Leonardo da Vinci e il mistero della Bella Principessa
Sei dipinti da leggere come dei rebusEnigmi al femminile. Le misteriose dame di Leonardo
Milano - Da martedì 9 giugno riprendono le visiteRiapre il Cenacolo di Leonardo, il capolavoro campione di rinascita
Un'opera del Maestro dal soggetto insolitoUn capolavoro perduto: la Leda col cigno di Leonardo
Un'icona universale alle Gallerie dell'Accademia di VeneziaLa figura umana al centro dell'universo: l'Uomo Vitruviano di Leonardo
Mondo - Un ritratto “doppio” alla National Gallery of Art di WashingtonIl destino di una donna in un ritratto: la Ginevra de' Benci di Leonardo
Mondo - Alla scoperta del capolavoro del LouvreUna dama in rosso per Leonardo: la Belle Ferronnière
Firenze - Un'opera giovanile del genio di VinciUn capolavoro degli Uffizi: L'Annunciazione di Leonardo
Un'opera misteriosa del genio di VinciI segreti della Dama con l’ermellino, il capolavoro polacco di Leonardo
La natura nell'opera del genio di VinciLeonardo e la botanica: un filo verde sospeso tra arte e scienza
Mondo - In viaggio con il genio a 500 anni dalla morteDa Anchiano ad Amboise, sulle tracce di Leonardo
L'uomo modello del mondo: il gioiello misterioso e fragileLeonardo da Vinci e la sfida dell'Uomo Vitruviano
Milano - Nuove scoperte negli archiviL'Atelier di Leonardo e il Salvator Mundi: nuove scoperte intorno a un dipinto da Guinness
Tre colossi del Rinascimento a confrontoRaffaello, Michelangelo, Leonardo: tre geni rivali
Parola ad Alan Donnithorne, il grande esperto di Leonardo







