Leonardo da Vinci: A Life in Drawing

DAL 01/02/2019 AL 06/05/2019
Belfast
LUOGO: Belfast - Botanic Ct
ORARI: Mar - Dom 10 - 17 | Lun chiuso
COSTO DEL BIGLIETTO: Ingresso libero
TELEFONO PER INFORMAZIONI: +44 28 90440000
SITO UFFICIALE: www.nmni.com
ARTISTI: Leonardo da Vinci
Una nuova mostra con una selezione di alcuni dei migliori disegni di Leonardo da Vinci è aperta al pubblico da venerdì 1° febbraio all' Ulster Museum di Belfast.
La mostra Leonardo da Vinci: A Life in Drawing fa parte di un evento a livello nazionale, organizzato dalla Royal Collection Trust, per celebrare i 500 anni dalla morte del maestro del Rinascimento. Dodici musei e gallerie in tutto il Regno Unito aprono contemporaneamente le mostre dei disegni di Leonardo nello stesso giorno, dando l'opportunità al pubblico più vasto di Regno Unito e Irlanda di vedere il lavoro di questo straordinario artista.
I dodici disegni selezionati per l'esposizione nell'Ulster Museum riflettono l'ampia conoscenza di Leonardo sull'architettura, l'anatomia, l'ingegneria, la cartografia e la botanica. Opere celebri includono Il capo di Sant'Anna, realizzato intorno al 1510 in preparazione del suo famoso capolavoro La Vergine e il bambino con Sant'Anna, appeso al Louvre, e un disegno anatomico del 1489, Il teschio sezionato.
Opere selezionate per esporre a Belfast l'eredità di Ulster nel settore manifatturiero e ingegneristico, come le mappe commissionate di Firenze in Italia e gli studi sul monumento italiano di Trivulzio. La mostra include anche esempi di tutti i materiali di disegno utilizzati dall'artista, tra cui penna e inchiostro, gessetti rossi e neri, acquerello e pennini in metallo.
Leonardo da Vinci: A Life in Drawing è un'occasione unica per vedere il lavoro di Leonardo a Belfast. A causa dell'età dei pezzi che risalgono al XV e XVI secolo, le delicate opere su carta non possono mai essere esposte permanentemente a causa del potenziale rischio di danni derivanti dall'esposizione alla luce.
Senior Curator of Art al National Museums NI, Anne Stewart, commenta: "Siamo entusiasti di collaborare con la Royal Collection Trust per ospitare questa mostra molto speciale di uno degli artisti più famosi del mondo e far parte di questa fantastica celebrazione della vita di Leonardo“.
Ha aggiunto: "Oltre una manciata di disegni, la maggior parte dei grandi progetti di Leonardo non sono mai stati completati. I suoi disegni superstiti sono quindi la nostra principale fonte di conoscenza delle sue straordinarie conquiste. Ogni disegno della mostra offre una storia affascinante e una panoramica sull'eccezionale talento e mente di Leonardo. Non ho dubbi che tutti i nostri visitatori saranno affascinati da questa meravigliosa esibizione delle opere di Leonardo".
Martin Clayton, Responsabile delle stampe e disegni, Royal Collection Trust, ha dichiarato: "Siamo lieti di collaborare con l'Ulster Museum, una delle 12 sedi partner di Royal Collection Trust nell'evento nazionale Leonardo da Vinci: A Life in Drawing. Nel 2019, in collaborazione con i nostri partner, offriremo al pubblico più vasto in assoluto in tutto il Regno Unito l'opportunità di vedere il lavoro di questo straordinario artista.
La mostra presso l'Ulster Museum dimostra la gamma straordinariamente ampia di opere di Leonardo nel corso della sua vita, ed è un'eccitante opportunità per il pubblico di impegnarsi direttamente con una delle più grandi menti della storia. I suoi disegni sono stati fondamentali per il suo lavoro in ogni campo, sia per i suoi progetti artistici sia per le sue indagini scientifiche: hanno permesso a Leonardo di elaborare le sue idee su carta e può essere visto come il suo laboratorio privato ".
Nel maggio 2019, i disegni esposti presso le sedi partner della Royal Collection Trust saranno riuniti per formare parte di un'esposizione di oltre 200 fogli alla Queen's Gallery, Buckingham Palace, la più grande esposizione del lavoro di Leonardo in oltre 65 anni. Una selezione di 80 disegni sarà poi trasferita alla Queen's Gallery, Palace of Holyroodhouse nel novembre 2019, il più grande gruppo di opere di Leonardo mai mostrato in Scozia.
La mostra Leonardo da Vinci: A Life in Drawing è accompagnata da una serie di eventi tra cui tour speciali, conferenze, sessioni d'arte e workshop di sketch.
BIOGRAFIE
Vinci, 1452 - Amboise, 1519
Leonardo da Vinci
Biografia
Candia, 1541 - Toledo, 1614
Dominikos Theotokopoulos
BiografiaCAPOLAVORI
FOTO
Notizie
Firenze - Il libro di Carlo Vecce dedicato alla madre di LeonardoIl sorriso di Caterina
Milano - Da vedere ogni giovedì e venerdì al Castello SforzescoRiapre al pubblico la Sala delle Asse di Leonardo
Tutti pazzi per il capolavoro di LeonardoLa Gioconda: di Leonardo ce n'è una, tutte le altre sono imitazioni
Il 21, 22 e 23 settembre arriva al cinema Una notte al Louvre: Leonardo da VinciUna notte al Louvre con Leonardo da Vinci, dalla mostra al grande schermo
Mondo - Arte: un caso irrisolto da 110 milioni di euroFalso o capolavoro? Leonardo da Vinci e il mistero della Bella Principessa
Sei dipinti da leggere come dei rebusEnigmi al femminile. Le misteriose dame di Leonardo
Milano - Da martedì 9 giugno riprendono le visiteRiapre il Cenacolo di Leonardo, il capolavoro campione di rinascita
Un'opera del Maestro dal soggetto insolitoUn capolavoro perduto: la Leda col cigno di Leonardo
Un'icona universale alle Gallerie dell'Accademia di VeneziaLa figura umana al centro dell'universo: l'Uomo Vitruviano di Leonardo
Mondo - Un ritratto “doppio” alla National Gallery of Art di WashingtonIl destino di una donna in un ritratto: la Ginevra de' Benci di Leonardo
Mondo - Alla scoperta del capolavoro del LouvreUna dama in rosso per Leonardo: la Belle Ferronnière
Firenze - Un'opera giovanile del genio di VinciUn capolavoro degli Uffizi: L'Annunciazione di Leonardo
Un'opera misteriosa del genio di VinciI segreti della Dama con l’ermellino, il capolavoro polacco di Leonardo
La natura nell'opera del genio di VinciLeonardo e la botanica: un filo verde sospeso tra arte e scienza
Mondo - In viaggio con il genio a 500 anni dalla morteDa Anchiano ad Amboise, sulle tracce di Leonardo
L'uomo modello del mondo: il gioiello misterioso e fragileLeonardo da Vinci e la sfida dell'Uomo Vitruviano
Milano - Nuove scoperte negli archiviL'Atelier di Leonardo e il Salvator Mundi: nuove scoperte intorno a un dipinto da Guinness
Tre colossi del Rinascimento a confrontoRaffaello, Michelangelo, Leonardo: tre geni rivali
Parola ad Alan Donnithorne, il grande esperto di Leonardo








