TUTTE LE NOTIZIE
-
Roma | A Palazzo Cipolla dal 17 ottobre al 1° febbraio
Tra avanguardia e tradizione. Inaugurata a Roma la grande mostra su Dalì
Un’icona del Novecento si racconta nel confronto con quattro celebri maestri: Picasso, Velàsquez, Vermeer e Raffaello.
-
Roma | Un’opera d’arte totale da 6.9 milioni
Il MiC acquisisce Casa Balla: sarà un museo nazionale
Svelata al pubblico nel 2021 dopo un importante restauro, la celebre dimora futurista entra nel patrimonio dello Stato italiano.
-
Le esposizioni in corso e le prossime aperture
Mostre d’autunno: otto appuntamenti da non perdere con la fotografia
Se la provincia di Cuneo fa doppietta con Helmut Newton e Ferdinando Scianna, Milano celebra Man Ray, mentre Rovigo ospita la prima italiana Rodney Smith -
Udine | Sabato 18 ottobre alle 18.30 ad Aquileia
Dal Salento ad Aquileia, un ponte di musica popolare
Ad Aquileia prende il via il progetto “Dal Salento ad Aquileia”, promosso dalla Fondazione La Notte della Taranta in collaborazione con la Fondazione Aquileia -
Milano | A Milano dal 15 novembre al 25 gennaio
La natura va in scena al Museo della Permanente con gli scatti del Wildlife Photographer of the Year
In mostra i 100 scatti premiati alla 61ª edizione del concorso indetto dal Natural History Museum di Londra -
Pisa | Dal 15 ottobre a Pisa
La Belle Époque oltre la superficie a Palazzo Blu
Cento opere per guardare sotto una nuova luce la Parigi di De Nittis, Boldini e Zandomeneghi.
-
Roma | Dal 15 ottobre 2025 al 18 gennaio 2026
Roma e l’invenzione del cinema, a Castel Sant’Angelo un viaggio lungo 60 anni
Immagini inedite e rare raccontano come la Capitale divenne l’anima della settima arte. Dalle dive del muto a Rossellini, Magnani, Sordi, Fellini.
-
Sul piccolo schermo dal 13 al 19 ottobre
La settimana dell'arte in tv, dagli enigmi di Piero della Francesca ai 500 anni di Palazzo Te
Se Sky Arte invita a esplorare la Galleria degli Uffizi e a scoprire i misteri nascosti dietro uno dei quadri di Leonardo più famosi di tutti i tempi, Rai Storia rende omaggio ai cinquecento anni del palazzo mantovano, straordinario capolavoro di Giulio Romano -
Torino | Dall’11 ottobre la mostra ai Musei Reali
Torino celebra Guido Reni a 450 anni dalla nascita
La passione dei Savoia per il “Divino” ha portato in Piemonte dipinti sacri e profani. Lo raccontano oltre 20 opere, compresa una tela ritrovata di recente e mai esposta prima.
-
Il maestro del Novecento in due grandi mostre
A Ferrara e Ravenna è l’ora di Chagall
Dai mosaici all’intenso rapporto con la storia, la magia dell'artista di Vitebsk si racconta in un doppio appuntamento.
-
Roma | Dieci artisti per aprire le carceri al mondo
“Le Porte della Speranza”. Riparte con l’arte l’impegno del Vaticano per i detenuti
Dopo l’apertura della Porta Santa del Giubileo a Rebibbia con Papa Francesco, Leone XIV rilancia con un progetto fatto di cultura, dialogo e formazione.
-
Milano | A Palazzo Reale dal 9 ottobre al 6 gennaio
Art from Inside: nove capolavori svelati dalle tecnologie della medicina
Sotto la pelle dell’arte per scoprirne i segreti. Da Caravaggio a Piero della Francesca, un viaggio nell’invisibile attraverso le più avanzate tecniche di diagnostica per immagini.
-
Roma | Dall’8 ottobre all’8 marzo a Roma
A Palazzo Bonaparte un viaggio nell'universo di Mucha tra bellezza e seduzione
La più ampia retrospettiva mai dedicata ad Alphonse Mucha propone un viaggio tra oltre 150 opere -
Roma | Dal 7 ottobre all' 11 gennaio alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
A Roma i “pezzi di legno” di Mario Ceroli raccontano 70 anni di carriera
In mostra una selezione di venti opere tra sculture e installazioni provenienti dalla collezione della GNAMC, di Banca Ifis e dell’artista -
Padova | A Padova dal 16 ottobre
Da Picasso a Modigliani, i tesori di Roger Dutilleul a Palazzo Zabarella
Le avanguardie del '900 negli occhi di un grande collezionista: lo raccontano le opere del LaM di Lille, in un percorso ricco di capolavori.
-
I programmi dal 6 al 12 ottobre
La settimana dell’arte in tv, da Leonardo agli Etruschi
I maestri del passato, i protagonisti del contemporaneo, le grandi scoperte archeologiche, ma anche le più scottanti questioni di attualità viste dagli artisti.
-
Mondo | Dal 5 novembre al 2 febbraio a Parigi
La Galleria dei Carracci "in trasferta" al Louvre
Una mostra ricostruisce la celebre Galleria di Palazzo Farnese utilizzando una straordinaria raccolta di disegni preparatori dei Carracci, dal rapido schizzo ai grandi cartoni -
Brescia | A Brescia il fumetto è arte fino al 15 febbraio 2026
Valentina e oltre: l’autunno di Brescia tra i sogni di Crepax e le illustrazioni di Jacovitti
Due mostre al Museo di Santa Giulia intrecciano arte e fumetto: Crepax trasforma le tavole in architetture visive, Jacovitti e compagni custodiscono memorie collettive. -
Torino | A Torino fino al 1° febbraio 2026
Faccia a faccia con Lee Miller, fotografa surrealista dalle mille vite
Una grande mostra festeggia i primi dieci anni di Camera - Centro Italiano per la Fotografia.
-
Varese | Dal 30 novembre a Gallarate
Kandinsky e l’Italia, una grande mostra nell’inverno del MA*GA
In occasione dell’Olimpiade Culturale Milano Cortina, la rivoluzione dell’Astratto si racconta dalla prospettiva del Bel Paese con 130 opere dei maestri del Novecento.
-
Brescia | Dal 24 gennaio al 14 giugno a Palazzo Martinengo
Brescia riscopre il Liberty. L'arte dell'Italia moderna si racconta in una mostra
Il clima artistico e culturale dell'Italia Liberty rivive grazie a una selezione di abiti femminili, pitture e affiches -
Venezia | Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
Le Gallerie dell'Accademia di Venezia aprono le porte alla regina della performance per una grande mostra in occasione del suoi primi 80 anni. -
Perugia | Dal 1° ottobre 2025 al 7 gennaio 2026
L’atteso ritorno: Raffaello a Perugia per il Giubileo della Speranza
La Pala di Monteluce celebra i suoi primi 500 anni e torna in città per la prima volta dopo le requisizioni napoleoniche.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre