LE NOTIZIE DI Firenze
-
Firenze | In mostra a Firenze dal 18 gennaio al 20 marzo
Dal pollaio agli Uffizi: l'avventura di Koen Vanmechelen tra arte e biodiversità
La Seduzione dell'ibrido secondo l'artista belga: in dialogo con i capolavori del museo, trenta installazioni visionarie annunciano un nuovo Rinascimento. -
Firenze | In anteprima gratuita mercoledì 15 dicembre
Benozzo Gozzoli e la Cappella dei Magi. Una mostra racconta il gioiello dei Medici
I potenti del Rinascimento si incontrano sulle pareti affrescate di Palazzo Medici Riccardi, tra storie e dettagli da scoprire in un’esclusiva visita guidata con le curatrici. -
Firenze | Dal 2 ottobre al 30 gennaio a Palazzo Strozzi
Jeff Koons brilla a Firenze
La mostra Jeff Koons. Shine ripercorre oltre 40 anni di carriera dell'artista statunitense, dalle celebri sculture in metallo perfettamente lucido che replicano oggetti di lusso, come il Baccarat Crystal Set (1986) alla re-interpretazione di personaggi della cultura pop come Hulk -
Firenze | Dal 30 settembre al 20 febbraio una grande mostra diffusa
E l'arte si fece corpo. Jenny Saville incontra Michelangelo a Firenze
Più di 100 opere raccontano la pittrice britannica da Palazzo Vecchio al Museo Novecento, da Casa Buonarroti al Museo di Santa Maria del Fiore, in un confronto serrato con i grandi del Rinascimento. -
Firenze | Gli appuntamenti del museo fiorentino
Da Tiziano a Bernini, agli Uffizi un autunno di grandi mostre
Il Ritratto di Jacopo Strada di Tiziano, prestato eccezionalmente dal Kunsthistorisches Museum di Vienna, e ancora il busto di Costanza Bonarelli, opera di Gian Lorenzo Bernini, a confronto con gli scatti della fotografa Ilaria Sagaria tra i protagonisti dell’agenda delle Gallerie -
Firenze | Dal 16 settembre al 16 gennaio un progetto immersivo per la Cattedrale dell’Immagine
A Firenze un viaggio a 360 gradi nell'universo di Dalì
Creato e prodotto da Crossmedia Group, con la collaborazione di Monogrid, il progetto multimediale Inside Dalí offre un'esperienza inedita a tu per tu con il maestro surrealista -
Firenze | L’artista in mostra a Palazzo Strozzi
Jeff Koons si prepara a brillare a Firenze
Shine o lucentezza è la parola chiave per comprendere un celebre e controverso protagonista del contemporaneo. Lo scopriremo nella più grande mostra mai allestita sulla sua arte. -
Firenze | Da vedere fresca di restauro al Museo di San Marco in Firenze
Come rinasce un capolavoro: la Pala del Bosco ai Frati di Beato Angelico
Dopo un intervento lungo e complesso, il dipinto quattrocentesco brilla in una sala dedicata ai gioielli del frate pittore. -
Firenze | Batteri pulitori restituiscono lo splendore originario al sepolcro dei Medici
Lunga vita a Michelangelo: completato il restauro della Sagrestia Nuova
Ci sono voluti otto anni per ridare smalto a un insuperabile gioiello del Rinascimento: statue e marmi voluti dal Buonarroti brillano di nuova luce, svelando particolari inediti sulla propria storia e sul modus operandi del maestro. -
Firenze | La tavola del Museo di Palazzo Vecchio restaurata grazie a Friends of Florence
Il ritratto della poetessa Battiferri di Bronzino si rifà il look (e vola a New York)
Dopo l’intervento durato cinque mesi, l’opera si appresa a lasciare Firenze alla volta del Metropolitan Museum of Art -
Firenze | A Firenze dal 28 maggio al 28 agosto
Da Andy Warhol a Kara Walker, 40 anni di arte americana in mostra a Palazzo Strozzi
Nell’ultimo mezzo secolo nessun paese ha inciso sulla scena artistica mondiale come gli Stati Uniti: 80 capolavori approdano in Italia dal Walker Art Center di Minneapolis per rileggere una storia a più voci. -
Firenze | In mostra dal 18 maggio 2021 al 9 gennaio 2022
Il Guerriero con scudo a Palazzo Vecchio: si avvera il desiderio di Henry Moore
Dal Museo Novecento al luogo simbolo di Firenze, una full immersion nell'opera del gigante modernista. -
Firenze | Dal 6 maggio la riapertura con un nuovo allestimento
Un museo da riscoprire: la Galleria dell'Accademia di Firenze cambia pelle
Il nuovo look del museo fiorentino è il frutto della movimentazione di oltre 600 opere. Torna visibile la sezione dedicata agli Strumenti musicali, ora collegata direttamente alle sale delle mostre temporanee tramite un nuovo varco -
Firenze | Il 4 maggio la riapertura con tante novità
Gli Uffizi ripartono tra nuove sale, opere inedite e autoritratti, da Chagall a Kusama
Le Gallerie fiorentine riaprono al pubblico con 129 opere, molte delle quali inedite, e 14 nuove sale dedicate ai maestri della pittura fiorentina, emiliana e romana del Cinquecento -
Firenze | Prosegue l’opera di ristrutturazione della Galleria fiorentina
Nei nuovi spazi degli Uffizi riemergono gli affreschi perduti
Durante i lavori di recupero e restauro degli spazi nell’ala di Ponente del museo, sono riemersi l’affresco seicentesco di Cosimo II de’ Medici e le decorazioni settecentesche risalenti probabilmente al regno di Pietro Leopoldo di Lorena. Circa 2000 metri quadrati, finora inaccessibili, si aggiungono al percorso espositivo -
Firenze | Trenta opere e storie da scoprire in un tour virtuale gratuito
Imperatrici, matrone e liberte: online la mostra degli Uffizi sulle donne nell'antica Roma
Determinate, indipendenti, talvolta ribelli: sono le protagoniste di un racconto che corre parallelo alla storia ufficiale e che ora prende la parola tra sculture, monete istoriate e preziosi disegni rinascimentali. -
Firenze | Dal 22 marzo a Firenze
Leoncillo e Arturo Martini, un omaggio alle donne e ai giovani talenti: il 2021 del Museo Novecento
Dal 15 giugno la mostra Arturo Marini e Firenze esplora il rapporto tra la città e l’artista. Tra i protagonisti dell’agenda dell’istituzione fiorentina, Giulia Censi, Ali Banisadr, Jenny Saville a dialogo con Michelangelo, e Anj Smith. In autunno la scena sarà tutta di Leoncillo -
Firenze | Dal 19 marzo al 22 agosto un’installazione monumentale sulla facciata del palazzo fiorentino
La Ferita di JR per il nuovo volto di Palazzo Strozzi
L’artista francese reinterpreta uno dei simboli del Rinascimento a Firenze con una riflessione profonda sull’accessibilità dei luoghi della cultura nell’epoca del Covid-19 -
Firenze | Colori splendenti e una leggibilità inedita per uno spettacolare racconto per immagini
Nuova vita al Chiostro Grande di Santa Maria Novella. Restaurati gli affreschi cinquecenteschi
Continua il “Grand Tour” di Rigoni di Asiago nell’arte italiana: dopo Milano, Venezia, Roma e Matera, l’azienda veneta finanzia il recupero di un gioiello della pittura fiorentina. -
Firenze | L’Enigma di Omero, un’opera senza precedenti per le nuove sale del museo fiorentino
L'ultima acquisizione degli Uffizi è una tela con indovinello, capolavoro ritrovato di Bartolomeo Passerotti
L’episodio raccontato dal pittore bolognese è riportato nelle edizioni in greco della Vita Homeri dello Pseudo-Plutarco, più volte stampate nel corso del Cinquecento. Della tela si erano perse le tracce a fine Seicento -
Firenze | La memoria si fa immagine e si svela anche online
Nasce la Fondazione Alinari per la Fotografia: un nuovo museo, mostre e ricerca per una collezione di rilievo mondiale
Un secolo e mezzo di storia italiana, dalla cultura al paesaggio, e un imperdibile viaggio nell’evoluzione della fotografia. Il patrimonio dell’Archivio Alinari si prepara a incontrare il pubblico a Firenze. -
Firenze | Disponibile da oggi sul sito degli Uffizi
Il Cinquecento in 3D. Online un viaggio nella Grotta del Buontalenti
Caos, eros, meraviglia: l’arte simula la natura in un capolavoro del Manierismo incastonato nell’incanto del Giardino di Boboli. -
Firenze | In dono ai musei l’autoritratto di Endless con Gilbert & Georg
La prima volta della street art nelle collezioni degli Uffizi
Nell’Autoritratto a tecnica mista l’autore si ritrae insieme a una celebre coppia dell’arte contemporanea, intento a leggere la copia di una rivista che gli copre il volto
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Off Topic: l'artista e pioniere della computer art Michele Böhm a proposito dei pericoli della AI
Il Sapere Oscuro
-
Da DALILAND a The Art Institute di Chicago tutti parlano di Dalí
Salvador Dalí, la vita oltre l'illusione
-
Young Picasso al Guggenheim di New York fino al 6 agosto
Quel giovane Picasso in cerca dell'arte a Parigi
-
La piattaforma digitale del Teatro alla Scala guarda al mondo
Far venire i brividi in Video On Demand
-
Alle Procuratie Vecchie a Venezia fino al 10 marzo 2024
Con Arthur Duff l'opera d'arte siamo noi
-
Fino al 24 settembre 2023 a Parigi
Il denaro è arte a Parigi
-
To See Takes Time fino al 12 agosto 2023 a New York
Il tempo e lo sguardo di Georgia O'Keeffe al MoMA
-
Off Topic: la recensione del libro Sex Pistols – Dio salvi la regina (e il punk rock),
La truffa più visionaria del rock'n'roll
-
Un film musicale originale in video on demand
Alla scoperta del Ghetto di Venezia con Hershey Felder
-
Il capolavoro di Piazza Navona raccontato dall'autore del Codex Seraphinianus
Da Serafini a Bernini: viaggio alla Fontana dei Quattro Fiumi
-
Dentro il capolavoro di Palazzo Barberini
Caravaggio e l’enigma di Narciso
-
Doppio appuntamento, in libreria e sul web, con il re della Pop Art
Dentro il genio di Warhol, dall'ultima biografia al virtual tour della Tate