LE NOTIZIE DI Firenze
-
Firenze | Il progetto presentato dal direttore degli Uffizi, Eike Schmidt
Tutto pronto per la riapertura del Corridoio vasariano: nel 2021 sarà riconsegnato al pubblico
Interamente riallestito, sarà attraversato ogni anno da 500mila visitatori -
Firenze | Dal 26 febbraio lo scultore britannico in mostra a Firenze
“Essere”: agli Uffizi il contemporaneo di Antony Gormley
Corpi, spazi, alfabeti dialogano oltre il tempo nella culla del Rinascimento, in un’esperienza che sollecita i sensi.
-
Firenze | Grazie al contributo di Friends of Florence e di due mecenati
Un nuovo allestimento per il Monetiere del Museo archeologico Nazionale di Firenze
Si tratta di una delle più grandi e importanti raccolte di monete antiche visibili in Italia
-
Firenze | Un nuovo intervento a Firenze grazie al contributo di Friends of Florence
La tavola di Sant'Antonio abate torna nella Basilica di san Lorenzo dopo un complesso restauro
La pala è attribuita a un ignoto pittore, cosiddetto “Maestro del Tondo Borghese" -
Firenze | Dedicato all’arte e all’amore l’anniversario delle nozze tra due grandi mecenati
Il 31 gennaio gli Uffizi festeggiano Agnolo e Maddalena Doni
Offerte per le coppie, una lezione speciale e visite guidate per tutti nella Sala di Raffaello e Michelangelo.
-
Firenze | Firenze si prepara alla grande mostra sul maestro di Leonardo
Restauro aperto per un capolavoro del Verrocchio
Tornerà come nuovo il Putto con delfino voluto da Lorenzo il Magnifico, mentre indagini scientifiche sveleranno i metodi di lavoro del maestro quattrocentesco. E in autunno l’opera partirà per la National Gallery di Washington.
-
Firenze | Rientra dagli USA il celebre autoritratto giovanile dell’Urbinate
Raffaello torna a Firenze: presto nella nuova Galleria degli Autoritratti degli Uffizi
L’opera è ora esposta nella Sala di Saturno di Palazzo Pitti, un museo nel museo dedicato al maestro rinascimentale.
-
Firenze | La tutela del patrimonio culturale è il fil rouge della mostra in programma dal 22 gennaio al 5 maggio
L'arte salvata e le nuove acquisizioni della Galleria dell'Accademia
Tra i capolavori, due sportelli provenienti da un tabernacolo disperso realizzato da Mariotto di Nardo e quattro opere arrivate nel 2016 da un deposito della Certosa di Firenze -
Firenze | Al Museo della Moda e del Costume di Palazzo Pitti dall' 8 gennaio al 5 maggio
Abiti, coralli, conchiglie, farfalle: a Firenze la moda diventa arte
Circa cento pezzi invitano a immergersi tra le 18 sale del Museo dove l’Alta Moda interpreta un universo favoloso
-
Firenze | Il direttore del complesso museale fiorentino auspica il ritorno del quadro di proprietà dell'Italia
Agli Uffizi la riproduzione dell'opera di Jan van Huysum rubata dai nazisti: l'appello di Schmidt per il rientro in Italia
Il capolavoro, acquistato dal granduca lorenese Leopoldo II per la Galleria Palatina, appartiene alle collezioni di Palazzo Pitti dal 1824 -
Firenze | Novità in arrivo per le cinque istituzioni fiorentine
Un biglietto unico, mostre e visite didattiche: il 2019 dei Musei del Bargello
Il Bargello, le Cappelle Medicee, Palazzo Davanzati, Orsanmichele e Casa Martelli inaugurano il nuovo anno con un ambizioso programma -
Firenze | Dal 9 marzo al 14 luglio in occasione dei 500 anni dalla morte dell'artista
Verrocchio e Leonardo: a Palazzo Strozzi una retrospettiva con capolavori inediti
Uno dei maggiori artisti del Quattrocento a confronto con alcuni precursori e discepoli, da Desiderio da Settignano a Domenico Ghirlandaio, da Pietro Perugino a Sandro Botticelli -
Firenze | Presentate le mostre del prossimo anno: in primo piano i 500 anni del Granduca
Da Cosimo de’ Medici a Kiki Smith, il 2019 degli Uffizi
Storie e tesori del Rinascimento, ma non solo: l’arte contemporanea e i temi del presente invadono il museo fiorentino nell’ultimo anno della gestione Schmidt.
-
Firenze | Da oggi nelle raccolte della Galleria dell’Accademia
Nuovo stop per il traffico illecito: tornano a Firenze due gioielli tardogotici
Saranno in mostra a gennaio insieme ad altre nuove acquisizioni i dipinti di Niccolò di Pietro Gerini e del Maestro della Cappella Bracciolini.
-
Firenze | Presentata in Santa Croce la pala di “Cristo che ascende al Calvario”
L’omaggio di Vasari a Michelangelo: le sorprese di un restauro
Si conclude il progetto “In the Name of Michelangelo”: nuova vita alla tomba del genio rinascimentale con il contributo di oltre 100 donatori da tutto il mondo.
-
Firenze | A Firenze dal 20 novembre al 17 febbraio
I fiori di Cai Guo-Qiang, ispirati ai capolavori del Rinascimento, in mostra agli Uffizi
L’esposizione, dal titolo Flora Commedia, è parte del progetto “Viaggio di un individuo attraverso la Storia dell’Arte Occidentale” -
Firenze | “Fragili tesori dei Principi”: a Firenze dal 13 novembre al 10 marzo
Racconti di porcellana a Palazzo Pitti
Alle origini della celebre manifattura Ginori, dove tazze e cioccolatiere sono specchio di relazioni e geografie inedite. Da Vienna a Tripoli, dalla Cina al Nuovo Mondo.
-
Firenze | Agli Uffizi, fino al 20 gennaio, in mostra il prezioso codex
Leonardo, il Codice Leicester e le lastre fotografiche dei manoscritti
L’appuntamento di Firenze anticipa le celebrazioni per i 500 anni dalla morte del maestro, in programma per il 2019
-
Firenze | Testato con successo il nuovo sistema dell’Università dell’Aquila
Gli Uffizi dicono addio alle code: un algoritmo azzera i tempi di attesa
Per ammirare senza stress i tesori del Rinascimento basterà presentarsi all’ingresso e ritirare un tagliando con l’ora esatta della visita.
-
Firenze | A Firenze fino al 20 gennaio
A Palazzo Strozzi 50 anni di Marina Abramovic
Al via la prima grande retrospettiva italiana dedicata a una delle personalità più celebri e controverse dell’arte contemporanea -
Firenze | Un restauro di Friends of Florence svela la reale identità di un'antica statua
Al Museo Archeologico di Firenze torna a splendere l'Afrodite "ritrovata"
La scultura, finora conosciuta come Leda, è una copia di età romana tratta da un originale greco di età ellenistica, datato intorno al 300 a.C
-
Firenze | A Firenze un'acquisizione importante
Agli Uffizi i disegni "perduti" di Soldani Benzi, l'ultimo artista dei Medici
Si tratta di carte utili a ricostruire il processo creativo dell'incisore di Montevarchi -
Firenze | Presentati i risultati del progetto sviluppato dal museo con l’Università dell’indiana
Gli Uffizi a portata di click: online i nuovi archivi digitali
Immagini ad alta definizione, modelli 3D, visione dinamica e interattiva rendono accessibile a tutti il patrimonio di uno dei più grandi musei del mondo.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Nella Grande Mela è il mese di Venezia
Le vedute della Serenissima conquistano New York
-
Novità in laguna
La nuova vita di Palazzo Mocenigo
-
Cinquantamila euro per costruire una teca destinata all’esposizione permanente
La Luna si conquista con il crowdfunding
-
Insidierebbero gli equilibri del mondo dell’arte
Jerry Saltz contro il sistema delle mega gallerie
-
Al primo posto: Sheikha Al-Mayassa. Al decimo, l'italiano Gioni
I 100 personaggi più influenti del mondo dell’arte secondo ArtReview
-
“Gemme dell’impressionismo”, dal 23 ottobre al 23 febbraio 2014
Cose da sapere sulla collezione Mellon
-
E' già stata eseguita la valutazione di 60mila opere
Quale futuro per il Detroit Institute of Arts?
-
L'indagine condotta da Dean Snow è stata sostenuta dalla National Geographic Society
I primi artisti erano donne? Un'analisi rovescia le certezze sugli autori delle pitture rupestri
-
Maxi frode nel mondo dell'arte
L’uomo che si firmava Jackson Pollock
-
La presentazione del progetto nella Torre di Londra
CyArk, sfida per la conservazione digitale del patrimonio mondiale
-
Mobilitazione per tutelare il patrimonio
Siria: pubblicata la lista di oggetti della cultura a rischio
-
La città inclusa per la minaccia causata dal turismo crocieristico
Venezia nella "Watch List" del World Monuments Fund