venerdì 1 agosto 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "Severini%25252C Gino" in NOTIZIE
  • | 04/10/2001 Burri e Severini all'asta
  • Trento | 15/09/2011 Al Mart di Rovereto il genio di Gino Severini
  • Milano | 10/04/2014 Le Gallerie d'Italia aprono il caveau
  • Trento | 02/11/2016 A Rovereto e a Yale i più grandi archivi del Futurismo
  • | 29/05/2020 Otto dipinti futuristi da non perdere
  • Trento | 07/12/2023 Al MART Dürer dialoga con i maestri del Novecento
  • | 14/04/2023 FuturLiberty, l'arte che cambia la vita
  • Milano | 14/04/2023 Futurliberty: le avanguardie dell'arte e della moda a confronto a Milano
  • Lecco | 08/03/2023 Trent'anni di Futurismo si raccontano a Lecco
  • | 28/11/2022 "Mostre in mostra": la grande pittura del Novecento incontra l'Arte Povera
  • | 01/03/2014 #1minuteArt: l'arte che incuriosisce in un minuto
  • Roma | 26/09/2024 Come sarà la mostra sul Futurismo alla Gnam
  • Massa-Carrara | 24/06/2023 Il Novecento a Carrara in una grande mostra
  • Roma | 05/04/2018 Ovidio Jacorossi racconta il suo Musia, un omaggio all'arte contemporanea nel cuore di Roma
  • Parma | 05/07/2023 Umberto Boccioni prima del Futurismo. Presto una mostra alla Magnani Rocca
  • Bologna | 20/11/2017 Da Campigli a de Chirico, les italiens nella Parigi di René Paresce
  • | 21/10/2022 Gino Agnese racconta Boccioni, il talento bocciato in disegno che vinse la sfida del Novecento
  • Roma | 09/03/2023 A Roma una mostra riscopre Gino Galli, il futurista "maledetto"
  • Pesaro e Urbino | 26/07/2014 Urbino espone il testamento di Gino De Dominicis
  • | 26/02/2004 MODERNITA' FUTURISTA IN MOSTRA
  • | 23/05/2001 L'avanguardia di Umberto Boccioni
  • | 23/05/2001 Il futurista “parigino”
  • | 20/04/2005 Stefano Bolcato e Cristina Severini a Elios Atelier d’Arte
  • | 23/05/2001 Linea, colore e luce: di Giacomo Balla
  • | 29/08/2005 Gino Meloni
  • | 28/06/2001 Opere futuriste all'asta
  • Venezia | 05/06/2011 Gino De Dominicis al Padiglione Italia
  • | 04/07/2005 Gino Meloni a cento anni dalla nascita
  • Trento | 19/06/2017 Un’Eterna Bellezza: l’armonia e il mistero del Novecento
  • Roma | 03/05/2012 Torna la rassegna "Soltanto un quadro al massimo"
  • Padova | 07/10/2022 Alle origini del Futurismo. A Padova un viaggio in 120 opere alle radici dell'Avanguardia
  • Prato | 07/09/2018 Riapre a Prato la Galleria degli Alberti: in mostra Caravaggio, Lippi e Bellini
  • Parma | 23/11/2016 Le favole dolorose di Covili nel Labirinto della Masone
  • Palermo | 14/06/2018 Tutto pronto per Manifesta. Le mostre da non perdere
  • Matera | 20/10/2023 I futuristi al Sud, una storia da scoprire a Matera
  • Roma | 26/09/2017 Palloncini, specchi e amache giganti. L'arte del divertimento al chiostro del Bramante
  • Treviso | 24/09/2018 I capolavori pubblicitari della collezione Salce in mostra a Treviso
  • Roma | 27/10/2017 Enjoy: quando il divertimento è arte che fa riflettere. Intervista a Danilo Eccher
  • Milano | 18/03/2021 Painting is back - Le Gallerie d'Italia ripartono dagli anni Ottanta
Più notizie
  • | 04/10/2001

    Burri e Severini all'asta

    Le opere di Burri e Severini all'Italian Sale
     
  • Trento | 15/09/2011

    Al Mart di Rovereto il genio di Gino Severini


     
  • Milano | 10/04/2014 | Dal 17 aprile esposte 3.000 nuove opere del Novecento

    Le Gallerie d'Italia aprono il caveau

    Ogni terzo giovedì del mese sarà possibile scendere negli spazi dove un tempo erano conservate le cassette di sicurezza.
     
  • Trento | 02/11/2016 | Art Tour in Trentino (2 puntata)

    A Rovereto e a Yale i più grandi archivi del Futurismo

    In occasione della mostra "Genio e Memoria" abbiamo visitato l’Archivio del ‘900 al piano interrato del Mart, accanto al caveau del museo. L’istituzione custodisce, tra le altre, una straordinaria raccolta di documenti originali, libri e materiali fotografici di Umberto Boccioni e della magnifica avanguardia del Novecento italiano. 

     
  • | 29/05/2020 | Le opere iconiche della prima avanguardia europea

    Otto dipinti futuristi da non perdere

    Umberto Boccioni, Giacomo Balla, Gino Severini, Carlo Carrà descrivono un universo fatto di velocità e dinamismo, dove l’uomo è un “novello Icaro, lanciato in corsa a percorrere il mondo con forza e velocità”.
     
  • Trento | 07/12/2023 | A Rovereto dal 7 dicembre al 3 marzo

    Al MART Dürer dialoga con i maestri del Novecento

    Due capolavori del maestro rinascimentale sono l’occasione di un viaggio attorno ai temi universali della maternità e della malinconia. Accanto a loro, opere di Boccioni, Segantini, De Chirico, Casorati, Severini, Fontana.

     
  • | 14/04/2023 | Per i 150 anni della storica azienda inglese di tessuti Liberty

    FuturLiberty, l'arte che cambia la vita

    La mostra FuturLiberty in corso a Milano fino al 3 settembre e allestita in due diverse sedi, il Museo del Novecento e Palazzo Morando, è un bellissimo racconto inedito tra pittura e arti applicate.

     
  • Milano | 14/04/2023 | Fino al 3 settembre al Museo del Novecento e a Palazzo Morando

    Futurliberty: le avanguardie dell'arte e della moda a confronto a Milano

    Attraverso oltre 200 opere distribuite in due sedi una mostra approfondisce le vicende del movimento futurista in un inedito raccordo tra pittura e arti applicate
     
  • Lecco | 08/03/2023 | Dal 18 marzo a Palazzo delle Paure

    Trent'anni di Futurismo si raccontano a Lecco

    Oltre l’utopia rivoluzionaria degli esordi, il movimento svela il suo volto molteplice: da Balla a Depero, da Marinetti a Severini, in mostra i legami con le avanguardie europee, le novità dell’aeropittura, l’incontro con la musica, la grafica e il design.
     
  • | 28/11/2022 | Dal 29 novembre a Palazzo delle Esposizioni

    "Mostre in mostra": la grande pittura del Novecento incontra l'Arte Povera

    Che cosa ci fanno gli igloo Mario Merz tra i dipinti di Balla, Morandi, De Chirico e Carrà? Una storica esposizione rivive a Roma, mostrando come il tempo della fluidità fosse già iniziato negli anni Settanta.
     
  • | 01/03/2014 | Dati e curiosità dei grandi capolavori in 60 secondi

    #1minuteArt: l'arte che incuriosisce in un minuto

    Su YouTube spiegate le opere di Leonardo, Botticelli, Cézanne e molti altri.
     
  • Roma | 26/09/2024 | A Roma da fine ottobre a febbraio

    Come sarà la mostra sul Futurismo alla Gnam

    L’esposizione, a cura di Gabriele Simongini, che dovrebbe accogliere 600 opere, darà rilievo alla straordinaria attualità del movimento anche attraverso un dialogo con il cinema, l’architettura e l’arte contemporanea
     
  • Massa-Carrara | 24/06/2023 | Dal 23 giugno al 29 ottobre a Palazzo Cucchiari

    Il Novecento a Carrara in una grande mostra

    Nella terra del marmo, 120 opere raccontano un’irripetibile stagione di scultura. Ne parliamo con il curatore Massimo Bertozzi.
     
  • Roma | 05/04/2018 | Intervista al collezionista e imprenditore romano

    Ovidio Jacorossi racconta il suo Musia, un omaggio all'arte contemporanea nel cuore di Roma

    Lo spazio espositivo di via dei Chiavari presenta una collezione di oltre 2mila pezzi, esposti a rotazione attraverso una serie di mostre a ingresso libero
     
  • Parma | 05/07/2023 | Dal 9 settembre al 10 dicembre a Mamiano di Traversetolo - Parma

    Umberto Boccioni prima del Futurismo. Presto una mostra alla Magnani Rocca

    Oltre cento capolavori realizzati tra il 1900 e il 1910 ripercorrono un decennio cruciale per la carriera dell’artista
     
  • Bologna | 20/11/2017 | A Bologna dal 7 dicembre al 25 febbraio

    Da Campigli a de Chirico, les italiens nella Parigi di René Paresce

    Al Museo-oratorio di Santa Maria della Vita, una mostra ripercorre le avventure di sette artisti che conquistarono la Ville Lumière
     
  • | 21/10/2022 | Intervista al biografo di Umberto Boccioni

    Gino Agnese racconta Boccioni, il talento bocciato in disegno che vinse la sfida del Novecento

    Quella di Gino Agnese è una delle autorevoli voci di studiosi ed esperti che impreziosiscono il documentario FORMIDABILE BOCCIONI, un’opera di Eleonora Zamparutti e Piero Muscarà con la regia di Franco Rado, prodotta da ARTE.it Originals in collaborazione con ITsART e Rai Cultura, disponibile in esclusiva su ITsART
     
  • Roma | 09/03/2023 | Fino al 6 maggio al MLAC - Museo Laboratorio di Arte Contemporanea

    A Roma una mostra riscopre Gino Galli, il futurista "maledetto"

    Attraverso una cinquantina di opere, molte delle quali mai esposte prima, accanto a documenti, la mostra prova a ricostruire il cammino dell’allievo prediletto da Giacomo Balla
     
  • Pesaro e Urbino | 26/07/2014 | Un testo scritto di suo pugno con indicazioni sulla conservazione delle opere

    Urbino espone il testamento di Gino De Dominicis

    Scomparso nel 1998 all'età di 51 anni, fu un controverso esponente dell'arte italiana del secondo dopoguerra.
     
  • | 26/02/2004

    MODERNITA' FUTURISTA IN MOSTRA

    Due grandi mostre attendono l’Italia fra maggio e ottobre: la prima, dedicata a Gino Severini e in particolare alle sue opere futuriste sulla Danza eseguite fra il 1909 e il 1916, verrà inaugurata a Venezia il 26 maggio nella collezione Peggy Guggenheim; la seconda, “Futurismo 1909-1944”, avrà luogo a Roma presso il Palazzo delle Esposizioni dal 7 luglio fino al 22 ottobre.
     
  • | 23/05/2001

    L'avanguardia di Umberto Boccioni

    Gli esiti più alti della pittura e scultura futurista sono stati forse raggiunti da Umberto Boccioni, il quale ha contribuito alla fortuna e diffusione dei temi dell’avanguardia anche con alcuni scritti teorici.
     
  • | 23/05/2001

    Il futurista “parigino”

    Fra gli esponenti del movimento futurista, Gino Severini è senza dubbio il più “parigino” di tutti: già nel 1906 lo troviamo nella capitale francese dove giunge per studiare più da vicino le opere di G. Seurat.
     
  • | 20/04/2005

    Stefano Bolcato e Cristina Severini a Elios Atelier d’Arte


     
  • | 23/05/2001

    Linea, colore e luce: di Giacomo Balla

    Faro della pittura italiana del nostro secolo, Giacomo Balla può essere considerato il primo punto di riferimento per alcuni dei membri del Movimento futurista; all’inizio del novecento il suo studio è frequentato da Boccioni e Severini, ai quali trasmette le nozioni delle pittura divisionista acquisita durante un soggiorno a Parigi nel 1900.
     
  • | 29/08/2005

    Gino Meloni

    Nelle sedi della Galleria Montrasio Arte, una mostra rende omaggio a Gino Meloni.
     
  • | 28/06/2001

    Opere futuriste all'asta

    asta futurismo italiano
     
  • Venezia | 05/06/2011

    Gino De Dominicis al Padiglione Italia


     
  • | 04/07/2005

    Gino Meloni a cento anni dalla nascita


     
  • Trento | 19/06/2017 | Al MART di Rovereto dal 2 luglio al 5 novembre

    Un’Eterna Bellezza: l’armonia e il mistero del Novecento

    Nuovo capitolo per il progetto italo-spagnolo firmato da MART e Fondazione MAPRE. Dopo “I pittori della luce”, focus su capolavori enigmatici in cui armonia e inquietudine sono tutt’uno.

     
  • Roma | 03/05/2012

    Torna la rassegna "Soltanto un quadro al massimo"


     
  • Padova | 07/10/2022 | Fino al 26 febbraio a Palazzo Zabarella

    Alle origini del Futurismo. A Padova un viaggio in 120 opere alle radici dell'Avanguardia

    Futurismo. La nascita dell’avanguardia 1910-1915 racchiude opere di Boccioni, Balla, Carrà, Russolo, Severini, del belga Jules Schmalzigaug e della pittrice russa Olga Rozanova
     
  • Prato | 07/09/2018 | Tre giorni di visite gratuite, in attesa della riapertura definitiva nel 2019

    Riapre a Prato la Galleria degli Alberti: in mostra Caravaggio, Lippi e Bellini

    Tornano al pubblico i capolavori della storica collezione Cariprato, oggi di proprietà di Intesa Sanpaolo: in anteprima 11 opere di pregio e a inizio anno il patrimonio al completo.

     
  • Parma | 23/11/2016 | Dal 26 novembre 2016 al 5 marzo 2017

    Le favole dolorose di Covili nel Labirinto della Masone

    Il Labirinto di Franco Maria Ricci ospita una nuova mostra dedicata alla pittura padana e ad un suo illustre rappresentante: Gino Covili.
     
  • Palermo | 14/06/2018 | A Palermo, Capitale Italiana della Cultura 2018

    Tutto pronto per Manifesta. Le mostre da non perdere

    Il capoluogo siciliano, oltre ad ospitare gli oltre 50 progetti ed eventi collaterali nell'ambito della biennale nomade europea di arte contemporanea, accoglie numerose mostre
     
  • Matera | 20/10/2023 | Dal 20 ottobre la grande mostra a Palazzo Lanfranchi

    I futuristi al Sud, una storia da scoprire a Matera

    Centotrenta opere e un importante progetto di ricerca per guardare da un’altra prospettiva alla celebre avanguardia italiana.

     
  • Roma | 26/09/2017 | Enjoy, dal 23 settembre al 25 febbraio 2018

    Palloncini, specchi e amache giganti. L'arte del divertimento al chiostro del Bramante

    Un percorso coinvolgente ed immersivo invita lo spettatore a interagire con le opere di Tinguely, Calder, Martin Creed, Ernesto Neto, Pietro Fogliati, conducendolo tra ludiche creazioni ed evasioni artistiche
     
  • Treviso | 24/09/2018 | Dal 29 settembre al 17 marzo

    I capolavori pubblicitari della collezione Salce in mostra a Treviso

    Accanto al caso tutto italiano di Armando Testa, in mostra la monografica di Riccardo Guasco, tra gli artisti contemporanei che meglio interpretano “il manifesto illustrato

     
  • Roma | 27/10/2017 | Al Chiostro del Bramante fino al 25 febbraio 2018

    Enjoy: quando il divertimento è arte che fa riflettere. Intervista a Danilo Eccher

    Il curatore racconta com'è nata l'idea della mostra che ha richiesto un anno di lavoro e che ha visto la partecipazione di 15 artisti internazionali
     
  • Milano | 18/03/2021 | Dal 2 giugno al 3 ottobre a Milano nel museo di Intesa Sanpaolo

    Painting is back - Le Gallerie d'Italia ripartono dagli anni Ottanta

    Mario Schifano, Salvo, Gino de Dominicis, Luigi Ontani, Mimmo Paladino tra i protagonisti del percorso a cura di Luca Massimo Barbero
     
Meno notizie

Risultati per "Severini%25252C Gino" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea Collezione Paolo VI - arte contemporanea

Risultati per "Severini%25252C Gino" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 12/07/2019 AL 10/10/2019 Firenze | Museo Novecento Solo - Gino Severini
  • DAL 19/03/2016 AL 03/07/2016 Parma | Fondazione Magnani Rocca Severini. L’emozione e la regola
  • DAL 23/11/2017 AL 18/03/2018 Roma | Musei di Villa Torlonia - Casino dei Principi Disegni smisurati del ‘900 italiano
  • DAL 10/10/2020 AL 31/10/2020 Roma | Galleria Russo Margherita Sarfatti e l'arte in Italia tra le due guerre
  • DAL 07/12/2017 AL 25/02/2018 Bologna | Museo e l’Oratorio di Santa Maria della Vita René Paresce. Italiani a Parigi. Campigli, de Chirico, de Pisis, Savinio, Severini, Tozzi
  • DAL 02/10/2015 AL 15/11/2015 Messina | Museo Regionale di Messina L’invenzione Futurista. Case d’arte di Depero
  • DAL 01/08/2024 AL 15/09/2024 Cortina d'Ampezzo | Farsettiarte Les Italiens de Paris
  • DAL 11/05/2013 AL 25/08/2013 Milano | Triennale di Milano E subito riprende il viaggio…Opere dalle collezioni del MA*GA dopo l’incendio
  • DAL 12/11/2012 AL 24/02/2013 Mantova | Fruttiere di Palazzo Te Dipinti, sculture e disegni del Novecento. Esperienze di collezionismo nelle raccolte della Banca Monte dei Paschi di Siena e della Fondazione Banca Agricola Mantovana
  • DAL 11/10/2019 AL 09/02/2020 Pisa | Palazzo Blu Futurismo
  • DAL 05/10/2013 AL 04/11/2013 Firenze | Galleria Frediano Farsetti Divisionismo e Futurismo. L’arte italiana consegnata alla modernità
  • DAL 15/07/2023 AL 29/10/2023 Riva del Garda | MAG Museo Alto Garda Dal Futurismo all'informale. Capolavori nascosti nelle collezioni del Mart
  • DAL 13/04/2017 AL 03/09/2017 Senigallia | Palazzo del Duca Venti Futuristi
  • DAL 15/12/2016 AL 14/01/2017 Firenze | Galleria Tornabuoni Artisti Italiani dal secondo dopoguerra agli anni Sessanta alla Galleria Tornabuoni, per Piero Fornaciai gallerista fiorentino
  • DAL 24/03/2018 AL 15/04/2018 San Miniato | Palazzo Grifoni Balla e il ‘900
  • DAL 05/06/2014 AL 05/10/2014 Roma | Galleria nazionale d'arte moderna La forma della seduzione. Il corpo femminile nell'arte del '900
  • DAL 19/07/2018 AL 27/09/2018 Firenze | Museo Novecento Artisti al teatro. Disegni per il Maggio Musicale Fiorentino
  • DAL 28/10/2014 AL 08/03/2015 Firenze | Galleria d'Arte Moderna - Palazzo Pitti Luci sul '900. Il centenario della Galleria d'arte moderna di Palazzo Pitti 1914-2014
  • DAL 07/12/2024 AL 16/03/2025 Rovereto | Mart Rovereto Etruschi del Novecento
  • DAL 07/12/2023 AL 03/03/2024 Rovereto | Mart Rovereto Dürer. Mater et melancholia
  • DAL 18/05/2023 AL 28/07/2023 Milano | Lattuada Gallery AVANGUARDIA FUTURISTA
  • DAL 13/10/2018 AL 24/11/2018 Bologna | Galleria d'Arte Maggiore G.A.M. Fil rouge. Da Magritte a Warhol, da De Chirico a Sissi
  • DAL 06/04/2013 AL 30/06/2013 Pistoia | Palazzo Sozzifanti Grandi maestri, piccole sculture. Da Depero a Beverly Pepper
  • DAL 17/04/2015 AL 24/01/2016 Gallarate | MA*GA Missoni, l'arte, il colore
  • DAL 29/09/2012 AL 19/10/2012 Bergamo | Palazzo del Credito Bergamasco L’œil gourmand. Un percorso nella natura morta dal Cinquecento al Novecento
  • DAL 16/12/2015 AL 13/03/2016 Roma | Galleria d'Arte Moderna Affinità Elettive. Da De Chirico a Burri. Opere della Galleria d’Arte Moderna e della Fondazione Magnani Rocca
  • DAL 25/09/2013 AL 09/02/2014 Milano | Palazzo Reale Il Volto del '900. Da Matisse a Bacon Capolavori dal Centre Pompidou
  • DAL 26/08/2020 AL 10/08/2022 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Il primato dell'opera. Il nuovo allestimento della collezione del Novecento storico
  • DAL 29/01/2014 AL 27/04/2014 Roma | Galleria d’Arte Moderna Libero De Libero e gli artisti della Cometa
  • DAL 25/06/2016 AL 09/10/2016 Rovereto | Mart Rovereto I pittori della luce. Dal Divisionismo al Futurismo
  • DAL 18/02/2018 AL 25/06/2018 Milano | Fondazione Prada Post Zang Tumb Tuuum. Art Life Politics: Italia 1918-1943
  • DAL 06/10/2016 AL 05/11/2016 Milano | Galleria Valeria Bella Stampe ClassicoContemporaneo
  • DAL 20/07/2018 AL 31/07/2018 Roma | Galleria del Laocoonte Dal Secessionismo al Futurismo
  • DAL 24/06/2023 AL 29/10/2023 Carrara | Palazzo Cucchiari Novecento a Carrara. Avventure artistiche tra le due guerre
  • DAL 01/04/2015 AL 23/08/2015 Milano | Gallerie d’Italia La Grande Guerra. Arte e artisti al fronte
  • DAL 06/12/2022 AL 04/06/2023 Rovereto | Mart Rovereto Giotto e il Novecento
  • DAL 21/11/2015 AL 13/12/2015 Pedaso | Galleria Marcantoni Arte Contemporanea Astrattismi. Collettiva di artisti del XX secolo
  • DAL 24/09/2015 AL 24/01/2016 Firenze | Palazzo Strozzi Bellezza divina tra Van Gogh, Chagall e Fontana
  • DAL 01/02/2020 AL 10/05/2020 Padova | Museo Eremitani ’900 Italiano. Un secolo di arte
  • DAL 03/12/2016 AL 14/01/2017 Reggio nell'Emilia | Galleria de’ Bonis Carte e cartoni
  • DAL 04/08/2020 AL 26/08/2020 Venezia | Collezione Peggy Guggenheim Estate d’arte alla Collezione Peggy Guggenheim
  • DAL 03/10/2014 AL 15/02/2015 Pisa | Palazzo Blu Amedeo Modigliani Et Ses Amis
  • DAL 05/03/2022 AL 25/09/2022 Genova | Wolfsoniana di Nervi Collezione Tacchini. Atto primo. Scultura e opere di carta
  • DAL 08/03/2013 AL 23/06/2013 Roma | Complesso del Vittoriano Cubisti Cubismo
  • DAL 13/06/2015 AL 31/12/2015 Firenze | Sedi varie Piccoli Grandi Musei. Toscana ‘900. Musei e Percorsi d’arte
  • DAL 10/03/2017 AL 14/06/2017 Taormina | Ex Chiesa del Carmine Il Futuro sopravvenuto. Arte-azione, comunicazione e post-umano nel Futurismo
  • DAL 20/07/2013 AL 03/11/2013 Viareggio | Centro Matteucci per l’Arte Moderna Prima e dopo la Secessione Romana. Pittura in Italia 1900-1935
  • DAL 24/03/2018 AL 21/10/2018 Venezia | Palazzo Fortuny Una collezione italiana. La raccolta Merlini
  • DAL 07/09/2023 AL 07/01/2024 Catania | Palazzo della Cultura RI EVOLUTION – I grandi rivoluzionari dell’Arte italiana, dal Futurismo alla Street Art
  • DAL 23/01/2016 AL 12/03/2016 Trieste | MLZ Art Dep Gino Blanc. Escape from Space
  • DAL 08/12/2024 AL 30/03/2025 Cortina d'Ampezzo | Mucciaccia Gallery Winter Collection 2025
  • DAL 05/09/2020 AL 06/09/2020 La Spezia | Oratorio di Santa Maria in Selàa LA PRATICA INEVASA | Gino D’Ugo
  • DAL 01/03/2017 AL 18/06/2017 Torino | Museo di Arti Decorative Accorsi – Ometto Dal Futurismo al ritorno all'ordine. Pittura italiana del decennio cruciale 1910-1920
  • DAL 23/04/2021 AL 29/05/2021 Torino | Elena Salamon Arte Moderna Questo avrei potuto farlo anche io
  • DAL 20/11/2021 AL 11/12/2021 Reggio nell'Emilia | Galleria 1.1_ZENONEcontemporanea Gino Di Frenna. I giardini di Canopo
  • DAL 02/05/2017 AL 05/11/2017 Gubbio | Salone delle Logge dei Tiratori della Lana De Chirico, Sironi, Depero.... Le Regole alle Logge
  • DAL 09/09/2017 AL 07/01/2018 Bologna | Rocca dei Bentivoglio, Palazzo Garagnani, Teatro Frabboni Gino Pellegrini. Il materiale e l’immaginario
  • DAL 26/03/2023 AL 11/06/2023 Lugano | Collezione Giancarlo e Danna Olgiati At the Studio
  • DAL 26/11/2016 AL 05/03/2016 Fontanellato | Labirinto della Masone Gino Covili. La favola e il dolore
  • DAL 05/10/2013 AL 02/02/2014 Roma | Complesso del Vittoriano Cezanne e gli Artisti italiani del '900
Più mostre
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea

    Collezione Paolo VI - arte contemporanea

     
Meno mostre

Risultati per "Severini%25252C Gino" in FOTO
  • Eterno femminino
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • Il Nudo negli occhi dell'Arte
  • Umberto Boccioni nei documenti dell'Archivio del '900
  • Attraverso oceani e lagune: affinità d'avanguardia
  • Attraverso oceani e lagune: affinità d'avanguardia
  • Futuristi ante litteram al Mart
  • Matisse e il suo tempo. La collezione del Centre Pompidou in mostra a Torino
  • Matisse e il suo tempo. La collezione del Centre Pompidou in mostra a Torino
  • Matisse e il suo tempo. La collezione del Centre Pompidou in mostra a Torino
  • La Galleria d'arte moderna di Palazzo Pitti espone e racconta le sue collezioni del '900
  • Un biennio di grandi iniziative artistiche e culturali animano Volterra
  • A Mantova dipinti, sculture e disegni del Novecento artistico
  • A Mantova dipinti, sculture e disegni del Novecento artistico
  • I grandi maestri dell'arte al Museo Ardengo Soffici e del ’900 italiano
Più foto
  • Eterno femminino

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • Il Nudo negli occhi dell'Arte

     
  • Umberto Boccioni nei documenti dell'Archivio del '900

     
  • Attraverso oceani e lagune: affinità d'avanguardia

     
  • Attraverso oceani e lagune: affinità d'avanguardia

     
  • Futuristi ante litteram al Mart

     
  • Matisse e il suo tempo. La collezione del Centre Pompidou in mostra a Torino

     
  • Matisse e il suo tempo. La collezione del Centre Pompidou in mostra a Torino

     
  • Matisse e il suo tempo. La collezione del Centre Pompidou in mostra a Torino

     
  • La Galleria d'arte moderna di Palazzo Pitti espone e racconta le sue collezioni del '900

     
  • Un biennio di grandi iniziative artistiche e culturali animano Volterra

     
  • A Mantova dipinti, sculture e disegni del Novecento artistico

     
  • A Mantova dipinti, sculture e disegni del Novecento artistico

     
  • I grandi maestri dell'arte al Museo Ardengo Soffici e del ’900 italiano

     
Meno foto

Risultati per "Severini%25252C Gino" in ARTISTI
  • Gino 1883 - 1966

Risultati per "Severini%25252C Gino" in OPERE
  • Ritratto di Madame S. Gino Severini
  • Le Sette Virtù Gino Severini
  • Ritmo plastico del 14 luglio Gino Severini


 
ARTISTI immagine di Gian Lorenzo Bernini

Gian Lorenzo Bernini

 

OPERE immagine di Sconfitta dei Camaldolesi

Sconfitta dei Camaldolesi

Basilica di San Simpliciano

 

LUOGHI immagine di Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento

Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento

Torino

 

 
  • Notizie

    • Brescia | 31/07/2025 L’autunno della Fondazione Brescia Musei, dalla pittura fiamminga a Crepax
       
    • Torino | 31/07/2025 Tra haute couture e guerra. Lee Miller nell'autunno di CAMERA
       
    • Dal 25 ottobre alla Fabbrica del Vapore
      "> Milano | 30/07/2025 Picasso, Mirò, Dalì. I grandi spagnoli insieme a Milano
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 27/09/2025 al 22/02/2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi In visita | Giacomo Balla
    • Dal 24/07/2025 al 30/09/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini La Conversione di Saulo di Caravaggio
    • Dal 15/07/2025 al 19/12/2025 Matera | Sedi varie VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Roma | Monumento Palazzo di Propaganda Fide
    • Firenze | Monumento Piazza della Santissima Annunziata
    • Genova | Locale Banano Tsunami
    • Napoli | Monumento Centro Direzionale

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati