martedì 15 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "henri cartier-bresson" in NOTIZIE
  • Rovigo | 06/08/2024 Henri Cartier-Bresson e l'Italia. Una storia in 200 scatti da riscoprire a Palazzo Roverella
  • Siena | 14/06/2017 A San Gimignano gli scatti di Henri Cartier-Bresson
  • Torino | 02/04/2012 Henri Cartier-Bresson. Photographe
  • | 25/01/2001 Henri Cartier-Bresson in mostra a Milano
  • Venezia | 08/01/2020 Presto a Venezia il "Grande Gioco" di Cartier-Bresson
  • Venezia | 07/07/2020 Cinque sguardi a confronto per il "Grande gioco" di Cartier-Bresson a Palazzo Grassi
  • Roma | 17/01/2012 Immagini e parole di Henri Cartier Bresson
  • Torino | 21/03/2012 Henri Cartier-Bresson al Palazzo Reale di Torino
  • | 12/06/2006 A Roma con Cartier-Bresson
  • Mondo | 23/06/2018 Matisse e Picasso: un confronto tra giganti
  • | 12/07/2018 L’Agenda dell’Arte – In TV
  • Genova | 13/03/2017 Sotto lo sguardo dell'Occhio del Secolo
  • | 22/09/2006 Biografia di uno sguardo
  • Venezia | 06/03/2020 Da Carpaccio a Cartier-Bresson e Frida Kahlo: i prossimi appuntamenti con l’arte a Venezia
  • Roma | 29/01/2020 A Roma gli scatti in bianco e nero di Ara Güler
  • | 22/09/2006 Biografia di uno sguardo
  • Padova | 25/02/2015 La fotografia mette a fuoco la guerra
  • Padova | 25/02/2015 La fotografia mette a fuoco la guerra
  • Venezia | 11/09/2019 Il Grande Gioco di Palazzo Grassi
  • Mondo | 14/09/2017 Al LAC di Lugano una mostra e tanti eventi per celebrare il mito dell'India
  • | 22/02/2022 Scatti di primavera: 10 mostre fotografiche da non perdere
  • Roma | 27/11/2019 Donne dietro l’obiettivo: Inge Morath in mostra a Roma
  • | 25/10/2022 A Torino, nel mondo di Robert Doisneau
  • Torino | 01/03/2018 Frank Horvat: la fotografia è come un haiku
  • Roma | 20/02/2018 110 anni di Olivetti in mostra a Roma
  • Milano | 26/04/2019 Magnum’s First: riallestita a Milano la prima mostra dell'agenzia
  • Milano | 17/04/2024 Oltre il mito, l’uomo: Robert Capa in arrivo a Milano
  • Milano | 19/12/2016 All’UniCredit Pavilion oltre un secolo di fotografia
  • Aosta | 11/10/2024 "La fotografia è una questione personale". Ad Aosta Inge Morath con oltre cento scatti
  • Venezia | 09/03/2022 La Poesia dell'Istante: con Denis Curti, alla scoperta di Sabine Weiss
  • Milano | 10/05/2023 Quando la realtà è pura poesia: tutto Doisneau in mostra a Milano
  • Mondo | 22/04/2021 MOMA-Lugano A/R. I maestri della fotografia moderna si incontrano al MASI
  • Bologna | 11/04/2022 Photos! In mostra a Bologna i capolavori della Collezione Castilla
  • Torino | 21/01/2022 Quando la fotografia diventò un'arte. In arrivo a Torino i capolavori modernisti del MOMA
  • Roma | 06/02/2018 70 anni di Magnum Photos al Museo dell'Ara Pacis
  • Aosta | 13/04/2023 La grande fotografia di Robert Capa è in arrivo ad Aosta
  • Mondo | 24/12/2019 Nuova vita al MASI: grandi mostre e un inedito Palazzo Reali
  • Roma | 14/10/2022 Cent'anni di fotografia nei capolavori della Collezione Bachelot
  • | 08/08/2002 Gli scatti di Cartier-Bresson in Basilicata
  • Rovigo | 01/02/2019 Dalla pittura alla fotografia, l'universo delle giostre secondo i grandi maestri
  • Milano | 24/03/2022 Viaggio, racconto, memoria: Ferdinando Scianna a Palazzo Reale
  • Torino | 07/01/2020 Da Capa a Ghirri, memoria e passione tra gli scatti della collezione Bertero
  • | 10/09/2012 Due grandi annunci dalla casa d'aste Christie's
  • Caserta | 07/11/2012 Buone nuove per uno dei monumenti più visitati d'Italia
  • | 08/12/2013 Cartier, lo stile e la storia
  • | 13/08/2018 10 mostre da vedere in vacanza
  • Milano | 16/05/2018 A Milano va in scena l’Italia di Magnum
  • Roma | 15/11/2017 Viaggio nella fotografia: 100 anni di Leica in mostra a Roma
  • Venezia | 04/03/2015 Venezia accoglie Henri Rousseau
  • | 31/05/2021 Da Jacques Henri Lartigue alla vita di Frida in cento scatti: sei mostre fotografiche da non perdere
  • Aosta | 24/04/2018 Matisse scenografo e costumista al Forte di Bard
  • Mondo | 28/01/2025 Henri Matisse e Marguerite. A Parigi una mostra racconta il legame tra padre e figlia
  • | 09/02/2012 Asta record per Henri Moore
  • | 17/01/2006 Henri Rousseau
  • | 07/12/2007 I pensieri sollevati di Lee Bul
  • | 19/09/2003 Cenni biografici
  • | 27/02/2013 All'asta a Parigi il sogno Art Deco della Duchessa d'Alba
  • | 17/03/2003 Cenni biografici
  • | 17/03/2003 Cenni biografici
  • | 06/06/2001 Le modelle di Vanessa Beecroft
Più notizie
  • Rovigo | 06/08/2024 | A Rovigo dal 28 settembre al 26 gennaio

    Henri Cartier-Bresson e l'Italia. Una storia in 200 scatti da riscoprire a Palazzo Roverella

    Circa 200 fotografie e documenti, tra giornali, riviste, volumi, lettere, ripercorrono le tappe di un legame iniziato negli anni Trenta e proseguito fino agli anni Settanta
     
  • Siena | 14/06/2017 | Le fotografie di Henri Cartier-Bresson in mostra dal 16 giugno al 15 ottobre

    A San Gimignano gli scatti di Henri Cartier-Bresson

    L'esposizione allestita presso la Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea "Raffaele De Grada" ospita 140 fotografie del grande pioniere del foto-giornalismo
     
  • Torino | 02/04/2012

    Henri Cartier-Bresson. Photographe


     
  • | 25/01/2001

    Henri Cartier-Bresson in mostra a Milano

    La mostra fotografica dedicata a Henri Cartier-Bresson
     
  • Venezia | 08/01/2020 | A Palazzo Grassi dal 22 marzo

    Presto a Venezia il "Grande Gioco" di Cartier-Bresson

    Da Wim Wenders ad Annie Leibovitz, cinque curatori d'eccezione rileggono l'opera dell'indimenticabile fotografo Magnum.
     
  • Venezia | 07/07/2020 | A Venezia dall'11 luglio al 10 gennaio

    Cinque sguardi a confronto per il "Grande gioco" di Cartier-Bresson a Palazzo Grassi

    La fotografa Annie Leibovitz, il regista Wim Wenders, lo scrittore Javier Cercas, la direttrice del dipartimento di Stampe e Fotografia della Bibliothèque nationale de France, Sylvie Aubenas, e il collezionista François Pinault sono stati invitati a confrontarsi sulla “Master Collection” del grande fotografo francese
     
  • Roma | 17/01/2012

    Immagini e parole di Henri Cartier Bresson


     
  • Torino | 21/03/2012

    Henri Cartier-Bresson al Palazzo Reale di Torino


     
  • | 12/06/2006

    A Roma con Cartier-Bresson

    A Palazzo Braschi di Roma, omaggio a Henri Cartier-Bresson (1908-2004) il più grande e innovativo realizzatore di immagini del ventesimo secolo.
     
  • Mondo | 23/06/2018 | Fino al 29 settembre al Museo Matisse di Nizza

    Matisse e Picasso: un confronto tra giganti

    Scambi, ispirazioni, contrasti: 160 opere per indagare il rapporto tra due grandi protagonisti del l’arte, legati da stima, amicizia e una bruciante rivalità.

     
  • | 12/07/2018 | Gli appuntamenti sul piccolo schermo

    L’Agenda dell’Arte – In TV

    Capolavori di pittura, pietre miliari del cinema e un’incursione nella giovinezza del grande Henri Cartier-Bresson: nelle prossime settimane in tv.

     
  • Genova | 13/03/2017 | Cartier-Bresson a Genova fino all'11 giugno

    Sotto lo sguardo dell'Occhio del Secolo

    Mentre si celebrano i 70 anni di Magnum, Palazzo Ducale rende omaggio a uno dei suoi più grandi protagonisti: da Parigi alla Cina, la movimentata carriera del re dei reporter.  

     
  • | 22/09/2006

    Biografia di uno sguardo

    Photology rende omaggio con tre eventi complementari al leggendario fotografo Henri Cartier-Bresson, che ha dominato il Novecento documentando storie, personaggi, avvenimenti e creando la fotografia dell’attimo, sintetica e immediata, del fotogiornalismo contemporaneo.
     
  • Venezia | 06/03/2020 | Presto, dopo l'emergenza sanitaria, apriranno ai Musei Civici di Venezia e Palazzo Grassi

    Da Carpaccio a Cartier-Bresson e Frida Kahlo: i prossimi appuntamenti con l’arte a Venezia

    L’affascinante storia del melodramma a Palazzo Ducale lascia il posto agli scatti del pioniere del fotogiornalismo, mentre Ca’Pesaro accoglie l’età dell’oro di Fabrizio Plessi


     
  • Roma | 29/01/2020 | Al Museo di Roma in Trastevere dal 30 gennaio al 3 maggio

    A Roma gli scatti in bianco e nero di Ara Güler

    Alle 45 vedute di Istanbul si affiancano 37 immagini dedicate ai personaggi illustri del mondo dell’arte, della letteratura, della politica, da Sophia Loren a Winston Churchill

     
  • | 22/09/2006

    Biografia di uno sguardo

    Photology rende omaggio con tre eventi complementari al leggendario fotografo Henri Cartier-Bresson, che ha dominato il Novecento documentando storie, personaggi, avvenimenti e creando la fotografia dell’attimo, sintetica e immediata, del fotogiornalismo contemporaneo.
     
  • Padova | 25/02/2015 | Dal 28 febbraio a Palazzo del Monte di Pietà di Padova

    La fotografia mette a fuoco la guerra

    Gli eventi bellici dell'ultimo secolo raccontati attraverso gli scatti dei grandi fotografi di guerra, hanno parlato di Storia cambiando le tecniche di narrazione e contribuendo a costruire il nostro immaginario.
     
  • Padova | 25/02/2015 | Dal 28 febbraio a Palazzo del Monte di Pietà di Padova

    La fotografia mette a fuoco la guerra

    In mostra a Padova gli eventi bellici dell'ultimo secolo raccontati attraverso gli scatti dei grandi fotografi di guerra. Immagini che hanno parlato di Storia cambiandone la rappresentazione e contribuendo a formare il nostro immaginario.
     
  • Venezia | 11/09/2019 | Cinque sguardi su Henri Cartier-Bresson

    Il Grande Gioco di Palazzo Grassi

    Annunciato il programma del 2020 per l'importante istituzione veneziana che fa capo a François Pinault
     
  • Mondo | 14/09/2017 | In mostra opere di Henri Cartier-Bresson, Werner Bischof, Robert Rauschenberg, Anselm Kiefer e altri

    Al LAC di Lugano una mostra e tanti eventi per celebrare il mito dell'India

    Un'esposizione di oltre 400 opere di pittura, scultura oltre a fotografie, libri, poster, spettacoli di danza Kuchipudi, performance, concerti di sitar e una rassegna cinematografica fanno rivivere il sogno dell'India nella cultura occidentale.
     
  • | 22/02/2022 | Da Henri Cartier-Bresson a David LaChapelle

    Scatti di primavera: 10 mostre fotografiche da non perdere

    Grandi maestri e protagonisti del contemporaneo si danno appuntamento in una stagione espositiva ricca di sorprese.
     
  • Roma | 27/11/2019 | Dal 30 novembre al Museo in Trastevere

    Donne dietro l’obiettivo: Inge Morath in mostra a Roma

    Quasi 200 scatti per rivivere una grande avventura umana e professionale. Ritratti, foto di viaggio ed esperimenti d’avanguardia dalla prima reporter dell’agenzia Magnum.


     
  • | 25/10/2022 | In mostra fino al 16 febbraio

    A Torino, nel mondo di Robert Doisneau

    Ironico, empatico e pieno di poesia, il grande fotografo umanista ha raccontato il Novecento dalle strade di Parigi. Da Camera – Centro Italiano per la Fotografia lo scopriamo in 130 scatti provenienti dal suo archivio personale.
     
  • Torino | 01/03/2018 | A Torino dal 28 febbraio al 20 maggio

    Frank Horvat: la fotografia è come un haiku

    A Palazzo Reale va in scena la creatività sfaccettata di uno dei massimi fotografi viventi: dai reportage agli scatti per l’alta moda, nel segno di una poesia in continua trasformazione.
     
  • Roma | 20/02/2018 | Dal 20 febbraio al 1° maggio alla GNAM

    110 anni di Olivetti in mostra a Roma

    Alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea un percorso con oltre 300 pezzi unici, tra oggetti, manifesti e fotografie d'epoca
     
  • Milano | 26/04/2019 | Fino al 6 ottobre al Museo Diocesano

    Magnum’s First: riallestita a Milano la prima mostra dell'agenzia

    Da Cartier-Bresson a Robert Capa, da Erich Lessing a Inge Morath, saranno presto esposti gli otto reportage scoperti per caso in una cantina.

     
  • Milano | 17/04/2024 | Dal 14 maggio ai Chiostri di Sant’Eustorgio

    Oltre il mito, l’uomo: Robert Capa in arrivo a Milano

    Dagli archivi di Magnum Photos, 300 scatti per raccontare una leggenda del Novecento (e guardarlo sotto una luce nuova).

     
  • Milano | 19/12/2016 | A Milano fino al 29 Gennaio

    All’UniCredit Pavilion oltre un secolo di fotografia

    Una corposa selezione di 170 opere provenienti dalla collezione d’arte di UniCredit racconta il ritratto fotografico dalle origini del mezzo ai giorni nostri, attraverso varie declinazioni tematiche. 

     
  • Aosta | 11/10/2024 | Dal 19 ottobre al 16 marzo al Centro Saint-Bénin

    "La fotografia è una questione personale". Ad Aosta Inge Morath con oltre cento scatti

    Oltre 150 scatti raccontano il cammino umano e professionale della fotografa austriaca, dagli esordi, al fianco di Ernst Haas ed Henri Cartier-Bresson, fino alla collaborazione con prestigiose riviste
     
  • Venezia | 09/03/2022 | A Venezia una grande mostra dedicata alla fotografa

    La Poesia dell'Istante: con Denis Curti, alla scoperta di Sabine Weiss

    Per la prima volta in Italia, l’anima femminile della fotografia umanista francese si svela in un'intervista al direttore artistico della Casa dei Tre Oci.
     
  • Milano | 10/05/2023 | Fino al 15 ottobre ai Chiostri di Sant’Eustorgio

    Quando la realtà è pura poesia: tutto Doisneau in mostra a Milano

    Centotrenta scatti per raccontare uno dei più grandi fotografi del Novecento, tra icone e chicche da scoprire, celebri ritratti e indimenticabili scene catturate in strada.
     
  • Mondo | 22/04/2021 | Dal 25 aprile, per la prima volta in Europa, gli scatti della Collezione Walther

    MOMA-Lugano A/R. I maestri della fotografia moderna si incontrano al MASI

    I maestri della fotografia moderna, da Henri Cartier-Bresson e André Kertész a Tina Modotti, portano nel Museo d’Arte della Svizzera italiana di Lugano il fervore immaginativo racchiuso tra le due guerre
     
  • Bologna | 11/04/2022 | A Palazzo Albergati fino al 4 settembre

    Photos! In mostra a Bologna i capolavori della Collezione Castilla

    Il Novecento si racconta in una delle più importanti raccolte europee dedicate alla fotografia: da Capa a Cartier-Bresson, da Stieglitz a Man Ray, fino ai maestri spagnoli dell’obiettivo e all’immagine digitale.
     
  • Torino | 21/01/2022 | Per la prima volta in Italia i gioielli della Collezione Walther

    Quando la fotografia diventò un'arte. In arrivo a Torino i capolavori modernisti del MOMA

    Un’onda di travolgente creatività ha rivoluzionato l’immagine fotografica nei primi decenni del Novecento. Lo scopriremo a marzo da Camera, tra 230 scatti di 40 indimenticabili maestri.
     
  • Roma | 06/02/2018 | A Roma dal 7 febbraio al 3 giugno

    70 anni di Magnum Photos al Museo dell'Ara Pacis

    Nella capitale l'unica tappa italiana della mostra dedicata alla celebre agenzia fotografica fondata da Robert Capa, Henri Cartier-Bresson, David Seymour e George Rodger
     
  • Aosta | 13/04/2023 | Dal 6 maggio al 24 settembre

    La grande fotografia di Robert Capa è in arrivo ad Aosta

    Dopo Robert Doisneau e Tina Modotti, un altro impareggiabile maestro dell’obiettivo animerà l’estate valdostana.
     
  • Mondo | 24/12/2019 | Il 2020 al Museo della Svizzera italiana

    Nuova vita al MASI: grandi mostre e un inedito Palazzo Reali

    Capolavori impressionisti da una collezione discussa e superbe fotografie in arrivo dal Moma di New York brillano nell’offerta artistica di Lugano, mentre la sede storica del museo si svela dopo il restauro.

     
  • Roma | 14/10/2022 | A Roma fino al 15 gennaio

    Cent'anni di fotografia nei capolavori della Collezione Bachelot

    Dal ritratto al reportage, l’uomo è al centro della scena a Villa Medici: una prestigiosa raccolta si svela tra grandi nomi, novità contemporanee e l’impegno in difesa dell’unicità della fotografia.
     
  • | 08/08/2002

    Gli scatti di Cartier-Bresson in Basilicata


     
  • Rovigo | 01/02/2019 | A Palazzo Roverella dal 23 marzo al 30 giugno

    Dalla pittura alla fotografia, l'universo delle giostre secondo i grandi maestri

    Un viaggio tra grafiche, pitture e gli scatti di oltre sessanta fotografi dall’Ottocento a oggi
     
  • Milano | 24/03/2022 | A Milano fino al 5 giugno

    Viaggio, racconto, memoria: Ferdinando Scianna a Palazzo Reale

    Dal reportage al ritratto, dalla guerra alla moda: 200 scatti per conoscere da vicino uno dei fotografi più significativi del nostro tempo.
     
  • Torino | 07/01/2020 | Dal 20 febbraio al 10 maggio a Camera - Centro Italiano per la Fotografia

    Da Capa a Ghirri, memoria e passione tra gli scatti della collezione Bertero

    Il percorso fotografico raccoglierà i capolavori che hanno fatto la storia della fotografia internazionale, frutto della passione del collezionista Guido Bertero

     
  • | 10/09/2012

    Due grandi annunci dalla casa d'aste Christie's


     
  • Caserta | 07/11/2012

    Buone nuove per uno dei monumenti più visitati d'Italia


     
  • | 08/12/2013 | 600 pezzi raccontano l’evoluzione del gusto, del costume e della società

    Cartier, lo stile e la storia

    Il Salon d’Honneur del Gran Palais di Parigi ospita la più grande mostra mai dedicata alla maison di gioielli che ha fatto la storia delle arti decorative.
     
  • | 13/08/2018 | Dalla Valle d’Aosta alla Sicilia guida all’estate 2018

    10 mostre da vedere in vacanza

    Non importa se siete al mare o in montagna: regione per regione, ecco gli appuntamenti per fare il pieno di cultura tra un bagno e un'escursione.

     
  • Milano | 16/05/2018 | Fino al 22 luglio al Museo Diocesano

    A Milano va in scena l’Italia di Magnum

    Dagli anni Trenta di Cartier-Bresson all’alba del nuovo millennio con Paolo Pellegrin: in viaggio nel tempo in compagnia di 20 grandi fotografi del XX secolo.

     
  • Roma | 15/11/2017 | Al Vittoriano dal 16 novembre 2017 al 18 febbraio 2018

    Viaggio nella fotografia: 100 anni di Leica in mostra a Roma

    Storiche macchine fotografiche, scatti d’autore da tutto il mondo, filmati e documenti rari per raccontare la rivoluzione Leica. Con un premio speciale a Gianni Berengo Gardin.

     
  • Venezia | 04/03/2015 | Dal 6 marzo a Palazzo Ducale

    Venezia accoglie Henri Rousseau

    Una grande mostra celebra l'araldo dell'arcaismo francese ricollocando la sua figura nella giusta prospettiva storiografica e critica.
     
  • | 31/05/2021 | Gli appuntamenti con l’arte dello scatto da Aosta a Senigallia

    Da Jacques Henri Lartigue alla vita di Frida in cento scatti: sei mostre fotografiche da non perdere

    Se Burri e Giacomelli si incontrano a Senigallia, il Museo Diocesano Carlo Maria Martini rende omaggio a Lartigue, mentre Roma ricorda le città “sospese” durante il lockdown
     
  • Aosta | 24/04/2018 | Dal 7 luglio al 14 ottobre

    Matisse scenografo e costumista al Forte di Bard

    Una mostra ripercorre la carriera dell'artista con 90 opere, tra tele, disegni, sculture e opere grafiche
     
  • Mondo | 28/01/2025 | Dal 4 aprile al 24 agosto al Musée d'Art Moderne

    Henri Matisse e Marguerite. A Parigi una mostra racconta il legame tra padre e figlia

    In mostra oltre 110 opere, tra dipinti, disegni, stampe, sculture, ceramiche
     
  • | 09/02/2012

    Asta record per Henri Moore


     
  • | 17/01/2006

    Henri Rousseau


     
  • | 07/12/2007

    I pensieri sollevati di Lee Bul

    Lee Bul, artista faro della nuova generazione coreana, sceglie Parigi e più precisamente la Fondazione Cartier per la sua nuova mostra.
     
  • | 19/09/2003

    Cenni biografici

    Figlio di consanguinei Lautrec nacque ad Albi, a circa 80 Km a nord di Tolosa, il 24 novembre 1864. Affetto da nanismo permanente già a 13 anni, in seguito ad una caduta che gli comporta la rottura del femore, il giovane Henry è costretto a lunghi periodi di degenza a causa della sua malattia genetica.
     
  • | 27/02/2013

    All'asta a Parigi il sogno Art Deco della Duchessa d'Alba

    Il 23 maggio andranno all'asta da Christie's i preziosi arredi creati dall'ebanista Armand Albert Rateau all'inizio degli anni Venti per la dimora madrilena dei Duchi d'Alba
     
  • | 17/03/2003

    Cenni biografici

    Nel 1941 dopo l’invasione di Parigi da parte dei nazisti, Matisse si rifugia a Nizza, il suo animo appare notevolmente sconfortato e turbato dagli avvenimenti
     
  • | 17/03/2003

    Cenni biografici

    Henri Matisse nasce a Le Cateau Cambrésis nel 1869. Dal 1891 al 1892 studia all'Académie Julian di Parigi e nel 1893 entra come allievo nell'atelier di Gustave Moreau.
     
  • | 06/06/2001

    Le modelle di Vanessa Beecroft

    Negli ultimi anni, molti artisti hanno iniziato a lavorare su progetti ed idee al margine tra la dimensione reale e quella virtuale, sperimentando i nuovi mezzi comunicativi ed espressivi forniti dalle nuove tecnologie.
     
Meno notizie

Risultati per "henri cartier-bresson" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini Jack Vettriano

Risultati per "henri cartier-bresson" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 17/06/2018 AL 21/10/2018 Bard | Forte di Bard Henri Cartier-Bresson. Landscapes/Paysages
  • DAL 08/03/2018 AL 17/06/2018 Ancona | Mole Vanvitelliana Henri Cartier Bresson. Fotografo
  • DAL 26/09/2014 AL 25/01/2015 Roma | Museo dell'Ara Pacis Henri Cartier Bresson
  • DAL 28/09/2024 AL 26/01/2025 Rovigo | Palazzo Roverella Henri Cartier-Bresson e l’Italia
  • DAL 20/10/2016 AL 26/02/2017 Monza | Villa Reale di Monza Henri Cartier-Bresson Fotografo
  • DAL 14/02/2025 AL 06/04/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
  • DAL 18/02/2022 AL 03/07/2022 Milano | MUDEC - Museo delle Culture Henri Cartier-Bresson. Cina 1948-49 | 1958
  • DAL 28/04/2016 AL 28/07/2016 Napoli | PAN Palazzo delle Arti di Napoli The Mind's Eye. Henri Cartier-Bresson
  • DAL 11/03/2017 AL 11/06/2017 Genova | Palazzo Ducale Henri Cartier-Bresson Fotografo
  • DAL 19/01/2012 AL 06/05/2012 Roma | Palazzo Incontro Henri Cartier Bresson. Immagini e parole
  • DAL 19/03/2016 AL 15/05/2016 Biella | Palazzo Gromo Losa Henri Cartier-Bresson. Collezione Sam, Lilette e Sébastien Szafran. La Fondazione Pierre Gianadda a Biella
  • DAL 19/03/2016 AL 15/05/2016 Biella | Palazzo Gromo Losa Henri Cartier-Bresson Collezione Sam, Lilette e Sébastien Szafran. La Fondazione Pierre Gianadda a Biella
  • DAL 16/06/2017 AL 15/10/2017 San Gimignano | Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Raffaele De Grada Henri Cartier-Bresson Fotografo
  • DAL 16/06/2012 AL 16/09/2012 Etroubles | Nuovo Centro Espostivo Henri Cartier-Bresson. Collection Sam, Lilette et Sébastien Szafran
  • DAL 01/11/2012 AL 14/01/2013 Caserta | Reggia di Caserta Henri Cartier-Bresson. Immagini e Parole
  • DAL 16/06/2018 AL 11/11/2018 Lucca | Lu.C.C.A. - Lucca Center of Contemporary Art Henri Cartier-Bresson. In America
  • DAL 11/07/2020 AL 26/02/2021 Venezia | Palazzo Grassi Henri Cartier-Bresson: Le Grand Jeu
  • DAL 27/09/2017 AL 27/09/2017 Roma | Leica Store Roma Henri Cartier-Bresson e Robert Capa. Due Vite a Fumetti - Incontro
  • DAL 25/09/2014 AL 06/01/2015 Roma | Museo dell'Ara Pacis Henri Cartier Bresson
  • DAL 21/03/2012 AL 24/06/2012 Torino | Palazzo Reale Photographe
  • DAL 31/10/2014 AL 08/02/2015 Cremona | Museo del Violino La nascita di Magnum. Robert Capa Henri Cartier-Bresson George Rodger David Seymour
  • DAL 12/12/2024 AL 16/03/2025 Milano | Triennale Milano Il Nostro Tempo. CinéFondationCartier
  • DAL 21/10/2017 AL 25/02/2018 Palermo | Galleria d’Arte Moderna Henri Cartier-Bresson Fotografo
  • DAL 24/10/2016 AL 30/11/2016 Milano | Biblioteca Nazionale Braidense Sala Maria Teresa "Il Mondo" e gli altri. Rotocalchi e fotogiornalismo fra anni Trenta e Cinquanta
  • DAL 16/11/2017 AL 18/02/2018 Roma | Complesso del Vittoriano - Ala Brasini I grandi maestri. 100 Anni di fotografia Leica
  • DAL 21/07/2017 AL 26/11/2017 Cagliari | Palazzo di Città Paesaggio e identità – Storie di luoghi, di donne e di uomini. I grandi reporter della Magnum in Sardegna
  • DAL 27/05/2022 AL 02/10/2022 Udine | Villa Manin Pier Paolo Pasolini. Sotto gli occhi del mondo
  • DAL 15/09/2024 AL 08/12/2024 Pordenone | Galleria civica Harry Bertoia MAGNUM SUL SET. Lo sguardo dei grandi fotografi sui divi di Hollywood
  • DAL 17/07/2019 AL 06/01/2020 Bard | Forte di Bard Mountains by Magnum Photographers
  • DAL 28/02/2018 AL 20/05/2018 Torino | Musei Reali - Sale Chiablese Frank Horvat. Storia di un fotografo
  • DAL 08/04/2022 AL 02/10/2022 Bologna | Palazzo Albergati PHOTOS! I capolavori della Collezione Julián Castilla: Cartier-Bresson, Doisneau, Capa, Man Ray e i più grandi fotografi del ‘900
  • DAL 28/02/2015 AL 31/05/2015 Padova | Palazzo del Monte di Pietà Questa è guerra! 100 anni di conflitti messi a fuoco dalla fotografia
  • DAL 21/06/2013 AL 10/11/2013 Bard | Forte di Bard Magnum Contact Sheets
  • DAL 08/05/2019 AL 06/10/2019 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Magnum's First. La prima mostra di Magnum
  • DAL 07/03/2017 AL 03/09/2017 Brescia | Museo di Santa Giulia Magnum’'s First
  • DAL 04/03/2017 AL 02/07/2017 Cremona | Museo del Violino Life-Magnum. Il fotogiornalismo che ha fatto la storia
  • DAL 25/02/2014 AL 25/03/2014 Napoli | Museo Minimo di Fuorigrotta Un pittore e i maghi della luce
  • DAL 20/02/2020 AL 30/08/2020 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia Memoria e passione. Da Capa a Ghirri. Capolavori dalla Collezione Bertero
  • DAL 24/09/2017 AL 21/01/2018 Lugano | MASI Museo della Svizzera Italiana Sulle vie dell’illuminazione. Il mito dell’India nella cultura occidentale 1808-2017
  • DAL 11/11/2015 AL 07/02/2016 Milano | Palazzo della Ragione Fotografia Henri Cartier-Bresson e gli altri. I grandi fotografi e l’Italia
  • DAL 13/09/2023 AL 21/01/2024 Padova | Centro culturale Altinate | San Gaetano American Beauty. Da Robert Capa a Banksy
  • DAL 07/03/2017 AL 12/03/2017 Brescia | Museo di Santa Giulia / MA.CO Brescia Photo Festival 2017
  • DAL 03/03/2017 AL 21/05/2017 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia L'Italia di Magnum. Da Henri Cartier-Bresson a Paolo Pellegrin
  • DAL 12/10/2017 AL 26/11/2017 Firenze | American Academy in Rome Matera Imagined/Matera Immaginata: Photography and a Southern Italian Town
  • DAL 09/05/2018 AL 22/07/2018 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini L’Italia di Magnum. Da Cartier-Bresson a Paolo Pellegrin
  • DAL 22/07/2023 AL 06/08/2023 Castelnuovo di Garfagnana | Sedi varie Garfagnana Fotografia 2023
  • DAL 30/06/2017 AL 30/06/2017 Cagliari | Palazzo di Città / Galleria Comunale d'Arte Paesaggio e identità. Storie di luoghi, di donne e di uomini / Collezioni di un “Secolo breve”. Il nostro Novecento
  • DAL 07/02/2018 AL 03/06/2018 Roma | Museo dell'Ara Pacis Magnum Manifesto. Guardare il mondo e raccontarlo in fotografia
  • DAL 21/03/2015 AL 27/09/2015 Milano | Palazzo della Ragione Italia Inside Out
  • DAL 02/07/2016 AL 13/11/2016 Lucca | Lu.C.C.A. – Lucca Center of Contemporary Art Magnum sul set. I grandi fotografi e il cinema
  • DAL 16/09/2014 AL 02/11/2014 Milano | Galleria Carla Sozzani Bettina
  • DAL 23/03/2019 AL 30/06/2019 Rovigo | Palazzo Roverella Giostre! Storie, Immagini, Giochi
  • DAL 22/02/2014 AL 13/04/2014 Modena | Galleria Civica Fotogiornalismo e reportage. Immagini dalla Collezione della Galleria Civica di Modena
  • DAL 10/02/2022 AL 28/08/2022 Bologna | Fondazione MAST The MAST Collection - Un alfabeto visivo dell’industria, del lavoro e della tecnologia
  • DAL 21/09/2019 AL 27/10/2019 Padova | Sedi varie Photo Open Up - Festival Internazionale di Fotografia 2019
  • DAL 07/10/2022 AL 15/01/2023 Roma | Accademia di Francia a Roma - Villa Medici COLLECTION. 150 fotografie della collezione Bachelot
  • DAL 28/05/2016 AL 01/10/2016 Asti | Fondazione Giov-Anna Piras Professione Reporter
  • DAL 18/03/2022 AL 17/07/2022 Trieste | Magazzino delle Idee Io, lei, l'altra. Ritratti e autoritratti fotografici di donne artiste
  • DAL 13/06/2022 AL 19/06/2022 Roma | Libraccio DA CARTIER-BRESSON A CAPA
  • DAL 30/10/2021 AL 09/01/2022 Roma | WeGil Jacques Henri Lartigue. L’invenzione della felicità. Fotografie
Più mostre
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini

    Jack Vettriano

     
Meno mostre

Risultati per "henri cartier-bresson" in FOTO
  • Paris 1924: Sport, Arte e Corpo
  • L’ultimo romantico
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • De Nittis: Il futuro nello sguardo
  • Sul filo dell'immaginazione.. arazzi preziosi intrecciano storie
  • Cuno Amiet e il paradiso dei suoi colori
  • La Belle Époque del visconte Henri de Toulouse-Lautrec
  • Le modernissime visioni di Édouard Manet
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens
  • Le rosse, muse ispiratrici dell'arte
  • Vendetta e passione nell'arte
  • Weekend a Roma. Oscillazioni cosmopolite
  • Weekend a Roma. Oscillazioni cosmopolite
  • Matisse e il suo tempo. La collezione del Centre Pompidou in mostra a Torino
  • Matisse e il suo tempo. La collezione del Centre Pompidou in mostra a Torino
  • Matisse e il suo tempo. La collezione del Centre Pompidou in mostra a Torino
  • Henri Cartier-Bresson e gli altri. I grandi fotografi e l’Italia
  • Henri Cartier-Bresson e gli altri. I grandi fotografi e l’Italia
  • Henri Cartier-Bresson e gli altri. I grandi fotografi e l’Italia
  • Luci e ombre di Montmartre: Henri de Toulouse-Lautrec a Palazzo Blu di Pisa
  • Luci e ombre di Montmartre: Henri de Toulouse-Lautrec a Palazzo Blu di Pisa
  • Luci e ombre di Montmartre: Henri de Toulouse-Lautrec a Palazzo Blu di Pisa
  • Dagli Impressionisti a Picasso. I Capolavori del Detroit Institute of Arts a Genova
  • Dagli Impressionisti a Picasso. I Capolavori del Detroit Institute of Arts a Genova
  • Dagli Impressionisti a Picasso. I Capolavori del Detroit Institute of Arts a Genova
  • Da Degas a Picasso: i capolavori della Johannesburg Art Gallery a Pavia
  • Da Degas a Picasso: i capolavori della Johannesburg Art Gallery a Pavia
  • Da Degas a Picasso: i capolavori della Johannesburg Art Gallery a Pavia
  • Fotografia: le migliori mostre in corso in Italia
  • Fotografia: le migliori mostre in corso in Italia
  • Da Rousseau a Modigliani: le mostre della settimana
  • Da Rousseau a Modigliani: le mostre della settimana
  • L'Oriente di Henri Matisse alle Scuderie del Quirinale
  • Il candore arcaico di Rousseau a Venezia
  • Alvise Bittente per ARTE.it ad Art City Bologna 2015
  • Alvise Bittente per ARTE.it ad Art City Bologna 2015
  • La fotografia di Henri Cartier-Bresson a Roma
  • Henri Matisse, genio d'arte del Novecento
  • La ragazza con l’orecchino di perla per la prima volta in Italia
Più foto
  • Paris 1924: Sport, Arte e Corpo

     
  • L’ultimo romantico

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • De Nittis: Il futuro nello sguardo

     
  • Sul filo dell'immaginazione.. arazzi preziosi intrecciano storie

     
  • Cuno Amiet e il paradiso dei suoi colori

     
  • La Belle Époque del visconte Henri de Toulouse-Lautrec

     
  • Le modernissime visioni di Édouard Manet

     
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens

     
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens

     
  • Le rosse, muse ispiratrici dell'arte

     
  • Vendetta e passione nell'arte

     
  • Weekend a Roma. Oscillazioni cosmopolite

     
  • Weekend a Roma. Oscillazioni cosmopolite

     
  • Matisse e il suo tempo. La collezione del Centre Pompidou in mostra a Torino

     
  • Matisse e il suo tempo. La collezione del Centre Pompidou in mostra a Torino

     
  • Matisse e il suo tempo. La collezione del Centre Pompidou in mostra a Torino

     
  • Henri Cartier-Bresson e gli altri. I grandi fotografi e l’Italia

     
  • Henri Cartier-Bresson e gli altri. I grandi fotografi e l’Italia

     
  • Henri Cartier-Bresson e gli altri. I grandi fotografi e l’Italia

     
  • Luci e ombre di Montmartre: Henri de Toulouse-Lautrec a Palazzo Blu di Pisa

     
  • Luci e ombre di Montmartre: Henri de Toulouse-Lautrec a Palazzo Blu di Pisa

     
  • Luci e ombre di Montmartre: Henri de Toulouse-Lautrec a Palazzo Blu di Pisa

     
  • Dagli Impressionisti a Picasso. I Capolavori del Detroit Institute of Arts a Genova

     
  • Dagli Impressionisti a Picasso. I Capolavori del Detroit Institute of Arts a Genova

     
  • Dagli Impressionisti a Picasso. I Capolavori del Detroit Institute of Arts a Genova

     
  • Da Degas a Picasso: i capolavori della Johannesburg Art Gallery a Pavia

     
  • Da Degas a Picasso: i capolavori della Johannesburg Art Gallery a Pavia

     
  • Da Degas a Picasso: i capolavori della Johannesburg Art Gallery a Pavia

     
  • Fotografia: le migliori mostre in corso in Italia

     
  • Fotografia: le migliori mostre in corso in Italia

     
  • Da Rousseau a Modigliani: le mostre della settimana

     
  • Da Rousseau a Modigliani: le mostre della settimana

     
  • L'Oriente di Henri Matisse alle Scuderie del Quirinale

     
  • Il candore arcaico di Rousseau a Venezia

     
  • Alvise Bittente per ARTE.it ad Art City Bologna 2015

     
  • Alvise Bittente per ARTE.it ad Art City Bologna 2015

     
  • La fotografia di Henri Cartier-Bresson a Roma

     
  • Henri Matisse, genio d'arte del Novecento

     
  • La ragazza con l’orecchino di perla per la prima volta in Italia

     
Meno foto

Risultati per "henri cartier-bresson" in OPERE
  • Dipinti di Henri Matisse Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli


 
ARTISTI immagine di Achille Virgilio Socrate Funi (Achille Funi)

Achille Virgilio Socrate Funi (Achille Funi)

 

OPERE immagine di Pala d'oro

Pala d'oro

Basilica di San Marco

 

LUOGHI immagine di Chiesa di Santa Maria delle Grazie

Chiesa di Santa Maria delle Grazie

Caserta

 

 
  • Notizie

    • Dal 23 marzo la grande mostra 
      "> Mondo | 14/07/2025 Raffaello superstar al MET nel 2026
       
    • Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
      "> 14/07/2025 La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
       
    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Napoli | Chiesa Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)
    • Lecce | Chiesa Chiesa di San Matteo
    • Roma | Monumento Fontana del Leone
    • Roma | Opera La Battaglia di Custoza

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati