Risultati per "perugino" in NOTIZIE
-
| 05/03/2023
Perugino: l'arte del meglio maestro d'Italia torna a risplendere a Perugia
-
Perugia | 21/06/2023
A Città della Pieve una grande mostra celebra Perugino
-
| 14/11/2022
Nasce "Perugino 2023", il portale dedicato a Pietro Vannucci a 500 anni dalla morte
-
| 31/03/2023
Perugino. Rinascimento immortale. Al cinema la riscoperta del pittore che ispirò Raffaello
-
| 24/01/2023
Da Perugino a Goya, la Grande Arte torna al cinema
-
Milano | 07/11/2023
Perugino a Milano: il Natale di Palazzo Marino
-
| 22/05/2023
La settimana in tv, da Perugino all'arte erotica
-
Perugia | 14/06/2023
Nel segno del nero. Perugino e Burri a confronto a Perugia
-
Perugia | 26/10/2022
Nel 2023 della Galleria Nazionale dell'Umbria brilla Perugino
-
| 04/06/2014
Perugino, maestro di Raffaello, in mostra a Parigi
-
Mondo | 11/09/2014
Il Perugino a Parigi
-
| 23/08/2005
Cerrini, il Cavalier Perugino
-
| 14/03/2016
Con Raffaello e Perugino Brera ha un nuovo passo
-
| 13/02/2004
L’Umbria del Perugino
-
Milano | 30/08/2017
A Milano l'Adorazione dei pastori del Perugino
-
Mondo | 11/02/2020
La Pala dei Decemviri di Perugino inaugura in Vaticano l'anno dedicato a Raffaello
-
Roma | 10/12/2024
Tra Cimabue e Perugino. Il Senato rende omaggio a San Francesco
-
Perugia | 16/07/2013
Allestimenti digitali per i 500 anni della "Pala dell’Assunta" del Perugino
-
Perugia | 09/03/2018
Da Pinturicchio al Perugino, tutta l'Umbria in una mostra
-
Roma | 20/02/2025
L’arte dei papi. Da Perugino a Barocci, la mostra di Castel Sant’Angelo per il Giubileo
-
Perugia | 31/07/2020
Alla Galleria Nazionale dell'Umbria Brian Eno dialoga con Perugino e Beato Angelico
-
| 16/02/2004
Perugino il divin pittore
-
| 01/04/2004
Perugino, il divin pittore
-
| 25/06/2004
Il Perugino continua e si rinnova
-
| 22/12/2005
Cenacolo di Fuligno : 30mila visitatori per il Perugino
-
Como | 11/10/2011
Campione d'Italia, in arrivo 'Perugino Inedito'
-
Perugia | 24/05/2017
A Perugia, Bernini incontra Velàsquez
-
Milano | 24/03/2017
Raffaello e il suo Maestro
-
Pesaro e Urbino | 25/03/2013
L'omaggio di Urbino al padre di Raffaello
-
| 25/01/2013
Leonardo, Michelangelo e gli altri: la trasferta estiva dai Musei Vaticani a Rio de Janeiro
-
Bergamo | 04/12/2017
Il giovane Raffaello arriva a Bergamo con prestiti importanti
-
Perugia | 04/04/2017
Dal Louvre a Perugia il capolavoro del Sassoferrato
-
Milano | 09/10/2018
Vesperbild: viaggio alle origini della Pietà
-
Milano | 13/03/2020
Nel regno dell’armonia. Raffaello e lo Sposalizio della Vergine
-
Pesaro e Urbino | 27/06/2019
In arrivo a ottobre Raffaello e gli amici di Urbino
-
Napoli | 10/01/2014
Il restauro partecipativo della Madonna con il Bambino
-
| 31/07/2023
Da Monet a Duchamp, la settimana dell'arte in tv
-
| 11/05/2014
L'orso di Leonardo e i maestri del Rinascimento a New York
-
| 27/12/2022
Dai Futuristi a Duchamp, otto mostre da vedere nel 2023
-
| 10/07/2023
Dai segreti di Van Gogh alla fotografia di Paola Agosti, la settimana in tv
-
Bologna | 04/11/2021
Canova e Bologna: le origini della Pinacoteca nazionale raccontate in una mostra
-
Torino | 28/04/2022
Nel segno di Raffaello. A Torino i capolavori del disegno cinquecentesco
-
Milano | 28/12/2017
Ai Chiostri di Sant’Eustorgio i capolavori delle Marche
-
Perugia | 17/05/2022
Più "sostenibile" e aperta al contemporaneo: riapre la Galleria nazionale dell'Umbria
-
Ferrara | 05/01/2023
Rinascimento a Ferrara: la nuova stagione di Palazzo dei Diamanti
-
Firenze | 16/07/2020
Cinque cose da sapere sulla Galleria dell'Accademia a Firenze
-
Pavia | 20/02/2025
La Battaglia di Pavia compie 500 anni. Al via le celebrazioni
-
Pavia | 26/08/2025
Pavia 1525, storie d’arti e di battaglia dalla perla del Rinascimento lombardo
-
Pesaro e Urbino | 19/04/2017
Un Rinascimento segreto tra i musei delle Marche
-
Milano | 17/02/2016
Milano: tutte le mostre in programma nel 2016
-
Agrigento | 17/07/2024
Da Botticelli a Balla, i Tesori d’Italia ad Agrigento Capitale della Cultura
-
Perugia | 01/05/2020
La Galleria Nazionale dell’Umbria. Un grandioso viaggio nella storia
-
Roma | 02/04/2020
L'omaggio di Raffaello all'amico Bramante: il Tempietto di San Pietro in Montorio nello Sposalizio della Vergine
-
| 05/03/2023 | Tutte le iniziative in Italia per il V centenario della sua morte
Perugino: l'arte del meglio maestro d'Italia torna a risplendere a Perugia
La mostra restituisce a Pietro Vannucci, detto il Perugino, il ruolo che il pubblico e la sua epoca gli avevano assegnato, presentando i suoi maggiori capolavori. Quasi settanta opere in esposizione.
-
Perugia | 21/06/2023 | Dal 2 luglio al 30 settembre un percorso in tre sedi
A Città della Pieve una grande mostra celebra Perugino
A Palazzo Della Corgna, al Museo vivico diocesano di Santa Maria dei Servi e all’Oratorio di Santa Maria dei Bianchi, le opere di Pietro Vannucci collocate in situ entreranno in dialogo con altri capolavori del maestro e di altri illustri colleghi, da Pinturicchio al Ghirlandaio
-
| 14/11/2022 | Aspettando il 2023, l'anno di Perugino
Nasce "Perugino 2023", il portale dedicato a Pietro Vannucci a 500 anni dalla morte
Grazie al progetto realizzato da Archimede Arte attraverso il finanziamento della regione Umbria, gli internauti potranno sfogliare il catalogo digitale completo delle circa 200 opere di Pietro Vannucci, visitare virtualmente i musei, le chiese e gli enti che le ospitano e rimanere aggiornati sugli eventi dedicati all'artista
-
| 31/03/2023 | Il 3, 4 e 5 aprile sul grande schermo
Perugino. Rinascimento immortale. Al cinema la riscoperta del pittore che ispirò Raffaello
In occasione dei 500 anni dalla morte dell’artista e della grande mostra della Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia arriva sul grande schermo il film evento che celebra (per la prima volta) uno dei maestri più amati e geniali del suo tempo, restituendogli il ruolo che merita nella storia dell’arte
-
| 24/01/2023 | I titoli da non perdere in primavera
Da Perugino a Goya, la Grande Arte torna al cinema
Tre docufilm nuovi di zecca nella rassegna targata Nexo Digital.
-
Milano | 07/11/2023 | L’omaggio della città per il cinquecentenario del maestro
Perugino a Milano: il Natale di Palazzo Marino
In arrivo il capolavoro del Battesimo di Cristo. E negli altri otto municipi una mostra diffusa sul tema dell’infanzia.
-
| 22/05/2023 | I programmi dal 22 al 28 maggio
La settimana in tv, da Perugino all'arte erotica
In prima visione, la genesi della grande mostra di Perugia e un intrigante viaggio nel legame tra sesso e arti visive. E poi Bosch, Vermeer, i Monuments Men, il più grande falsario del XX secolo e Brescia Capitale della Cultura vista da Emilio Isgrò.
-
Perugia | 14/06/2023 | Dal 22 giugno al 2 ottobre a Palazzo Baldeschi
Nel segno del nero. Perugino e Burri a confronto a Perugia
La tavola del Perugino, la Madonna con il Bambino e due cherubini, conservata nella collezione permanente di Fondazione Perugia, è il fulcro di un percorso che abbraccia venti opere
-
Perugia | 26/10/2022 | Dal 4 marzo all’11 giugno 2023 a 500 anni dalla morte di Pietro Vannucci
Nel 2023 della Galleria Nazionale dell'Umbria brilla Perugino
Una mostra, dal titolo "Il meglio maestro d’Italia”. Perugino nel suo tempo, darà conto dei passaggi fondamentali del percorso del pittore, dalle prime collaborazioni con la bottega di Andrea del Verrocchio alle capitali imprese fiorentine che fecero la sua fortuna
-
| 04/06/2014 | Dal 12 settembre al Musée Jaquemart-André
Perugino, maestro di Raffaello, in mostra a Parigi
La sua pittura cristallina influenzò molti artisti del suo tempo e divenne nota in tutta Europa, anche grazie al suo allievo.
-
Mondo | 11/09/2014 | Museo Jacquemart-Andrè: dal 12 settembre 2014 al 19 gennaio 2015
Il Perugino a Parigi
Una mostra celebra il maestro rinascimentale e il suo rapporto con l’allievo Raffaello
-
| 23/08/2005
Cerrini, il Cavalier Perugino
A Perugia le opere di Gian Domenico Cerrini, affiancheranno i dipinti di Reni, Guercino e Domenichino in una mostra da non perdere.
-
| 14/03/2016 | Musei che cambiano: la Pinacoteca di Brera
Con Raffaello e Perugino Brera ha un nuovo passo
Dal 17 marzo al 27 giugno il primo “dialogo” tra Raffaello e Perugino mette fine alla pratica delle grandi mostre e inaugura una serie di appuntamenti volti alla valorizzazione della collezione permanente.
-
| 13/02/2004
L’Umbria del Perugino
L’Umbria rende omaggio ad uno dei suoi più illustri protagonisti: il Perugino, uno tra i maggiori esponenti dell’arte rinascimentale italiana.
-
Milano | 30/08/2017 | Dal 20 ottobre al 28 gennaio al Museo Diocesano
A Milano l'Adorazione dei pastori del Perugino
Il capolavoro, parte di un polittico eseguito nel 1502, è conservato nella Galleria Nazionale dell'Umbria di Perugia
-
Mondo | 11/02/2020 | L'opera in mostra fino al 30 aprile, ricomposta con cornice e cimasa
La Pala dei Decemviri di Perugino inaugura in Vaticano l'anno dedicato a Raffaello
Il capolavoro del maestro dell’Urbinate scenograficamente ricomposto nella Sala XVII della Pinacoteca Vaticana
-
Roma | 10/12/2024 | Dal 10 dicembre a Palazzo della Minerva
Tra Cimabue e Perugino. Il Senato rende omaggio a San Francesco
Prestiti rari e preziosi ripercorrono l’evoluzione dell’immagine del santo a 800 anni dalle Stimmate e in apertura del Giubileo.
-
Perugia | 16/07/2013
Allestimenti digitali per i 500 anni della "Pala dell’Assunta" del Perugino
Nell’anniversario dell’opera commissionata al maestro per 100 fiorini, un doppio itinerario ripercorre la storia della parete lignea a cui sarà dedicato anche un annullo postale.
-
Perugia | 09/03/2018 | Dall'11 marzo al 10 giugno a Perugia
Da Pinturicchio al Perugino, tutta l'Umbria in una mostra
Una rassegna con oltre 130 opere dal Medioevo al Rinascimento, in arrivo dall'intera regione, ricorda l'appuntamento del 1907
-
Roma | 20/02/2025 | Dal 6 marzo al 31 agosto 2025
L’arte dei papi. Da Perugino a Barocci, la mostra di Castel Sant’Angelo per il Giubileo
L’esperienza umana incontra i messaggi e il gusto dei pontefici in 38 dipinti di ogni epoca.
-
Perugia | 31/07/2020 | L'inventore dell'Ambient music a Perugia dal 4 settembre al 10 gennaio
Alla Galleria Nazionale dell'Umbria Brian Eno dialoga con Perugino e Beato Angelico
Tre opere del musicista e artista visivo di Woodbridge, inventore dell’Ambient music, a confronto con il Polittico di Sant’Antonio di Piero della Francesca, con il Polittico Guidalotti di Beato Angelico e con il Cristo morto in Pietà di Perugino
-
| 16/02/2004
Perugino il divin pittore
-
| 01/04/2004
Perugino, il divin pittore
-
| 25/06/2004
Il Perugino continua e si rinnova
-
| 22/12/2005
Cenacolo di Fuligno : 30mila visitatori per il Perugino
-
Como | 11/10/2011
Campione d'Italia, in arrivo 'Perugino Inedito'
-
Perugia | 24/05/2017 | In mostra al Nobile Collegio del Cambio dal 22 giugno al 22 ottobre
A Perugia, Bernini incontra Velàsquez
Dopo il confronto tra Perugino e Raffaello, tocca ai maestri del Barocco: in mostra ritratti dai più grandi musei d’Europa, per scoprire il fecondo rapporto di conoscenza e influenza reciproca che legò i due artisti tra Italia e Spagna.
-
Milano | 24/03/2017 | Muciaccia @ Brera #SulleTraccediRaffaello
Raffaello e il suo Maestro
Il terzo episodio dell'Art Tour "Sulle Tracce di Raffaello" , un viaggio in Italia alla ricerca di Raffaello Sanzio e della sua arte realizzato in occasione del lancio in sala del film "Raffaello - Il Principe delle Arti - in 3D" prodotto da SKY.
-
Pesaro e Urbino | 25/03/2013
L'omaggio di Urbino al padre di Raffaello
A Palazzo Ducale sarà esposta la Visitazione di Giovanni Santi, per presentare al pubblico il risultato del lavoro di restauro sull'opera appena conclusosi
-
| 25/01/2013
Leonardo, Michelangelo e gli altri: la trasferta estiva dai Musei Vaticani a Rio de Janeiro
-
Bergamo | 04/12/2017 | Dal 27 gennaio 2018 all’Accademia Carrara
Il giovane Raffaello arriva a Bergamo con prestiti importanti
Dal San Sebastiano, opera giovanile dell’urbinate conservato presso la Carrara, si dipana una storia avvincente dai primi anni della carriera dell’artista fino alla sua fortuna nell’ '800 e nel '900.
-
Perugia | 04/04/2017 | Dall’8 aprile al 1° ottobre la riscoperta del maestro del Seicento
Dal Louvre a Perugia il capolavoro del Sassoferrato
Grande accoglienza per l’opera del pittore marchigiano “rapita” da Napoleone: all’abbazia di San Pietro brillerà nel confronto con Perugino, Tintoretto e Raffaello.
-
Milano | 09/10/2018 | Dal 13 ottobre al Castello Sforzesco di Milano
Vesperbild: viaggio alle origini della Pietà
Dalla tradizione tedesca ai rivoluzionari capolavori di Michelangelo, va in scena lo sviluppo di un’iconografia potente e suggestiva.
-
Milano | 13/03/2020 | Alla scoperta di un’icona del Rinascimento
Nel regno dell’armonia. Raffaello e lo Sposalizio della Vergine
Il genio non ha età: a soli 21 anni il Maestro urbinate dipinse il suo primo capolavoro. Ve ne sveliamo i segreti, tra simboli e retroscena.
-
Pesaro e Urbino | 27/06/2019 | Una grande mostra apre le celebrazioni per i 500 anni del Sanzio
In arrivo a ottobre Raffaello e gli amici di Urbino
Conto alla rovescia per l’anno del Divin Pittore: ecco i principali appuntamenti nella sua città natale.
-
Napoli | 10/01/2014 | Il dipinto sarà poi presentato in occasione della mostra “Raffaello a Capodimonte”
Il restauro partecipativo della Madonna con il Bambino
L’opera del Perugino, selezionata grazie al progetto del Mibact L’Arte aiuta L’Arte, sarà sottoposta ad un intervento a cui potrà assistere anche al pubblico del web.
-
| 31/07/2023 | I programmi dal 31 luglio al 6 agosto
Da Monet a Duchamp, la settimana dell'arte in tv
Cinque appuntamenti da non perdere sul piccolo schermo, tra ritratti d’artista, storie di collezionismo e un’incursione nel backstage di una grande mostra.
-
| 11/05/2014 | Al Metropolitan dal 13 Maggio 2014
L'orso di Leonardo e i maestri del Rinascimento a New York
42 disegni dalla Robert Lehman Collection, tra cui Antonio Pollaiuolo e Antonello da Messina.
-
| 27/12/2022 | Gli appuntamenti con l’arte a partire dal 21 gennaio
Dai Futuristi a Duchamp, otto mostre da vedere nel 2023
Se Lotto, Romanino, Moretto, Ceruti “scendono in campo” a Brescia, Palazzo Tarasconi, a Parma, accoglie le opere di Roy Lichtenstein. Rovigo esplora il rapporto tra Renoir e l’Italia, mentre a Perugia il palcoscenico è tutto di Perugino
-
| 10/07/2023 | Dal 10 al 16 luglio sul piccolo schermo
Dai segreti di Van Gogh alla fotografia di Paola Agosti, la settimana in tv
I misteri racchiusi nell’Autoritratto con cappello di feltro grigio di Van Gogh, ma anche le origini della Land art e le curiosità sulla cultura Inca tra i protagonisti dell’agenda in tv
-
Bologna | 04/11/2021 | Dal 4 dicembre al 20 febbraio
Canova e Bologna: le origini della Pinacoteca nazionale raccontate in una mostra
Un percorso traccerà un excursus sui rapporti tra lo scultore e la città, gli artisti, le istituzioni, soffermandosi sul ruolo dell’artista nella storia della collezione della Pinacoteca attraverso il recupero dei tesori sottratti dai francesi
-
Torino | 28/04/2022 | Dal 29 aprile al 17 luglio ai Musei Reali
Nel segno di Raffaello. A Torino i capolavori del disegno cinquecentesco
Da Perugino a Giulio Romano, ventisei preziosissimi fogli ci conducono dietro le quinte del Rinascimento, in collaborazione con l’Ashmolean Museum di Oxford.
-
Milano | 28/12/2017 | A Milano i dipinti scampati ai sismi del 2016
Ai Chiostri di Sant’Eustorgio i capolavori delle Marche
Perugino, Antoniazzo Romano, Crivelli, de Magistris: una carrellata di opere dei Musei dei Sibillini racconta l’avventura dell’arte scampata al terremoto, insieme a storie dal fascino antico.
-
Perugia | 17/05/2022 | Dal 1° luglio a Perugia
Più "sostenibile" e aperta al contemporaneo: riapre la Galleria nazionale dell'Umbria
Dopo un anno di lavori il museo che conta il maggior numero di opere al mondo di Perugino riapre i battenti accogliendo, per la prima volta nella storia, le incursioni del contemporaneo, un percorso cronologico più semplice, un nuovo sistema di illuminazione e due nuove sale monografiche dedicate al Perugino
-
Ferrara | 05/01/2023 | Riapre dopo il restauro il celebre edificio quattrocentesco
Rinascimento a Ferrara: la nuova stagione di Palazzo dei Diamanti
Quattro mostre per riscoprire un’avventura irripetibile. Si parte a febbraio, con 100 opere in arrivo da tutto il mondo.
-
Firenze | 16/07/2020 | Viaggio in uno dei più amati musei d’Italia
Cinque cose da sapere sulla Galleria dell'Accademia a Firenze
Dal David di Michelangelo al curioso Cassone Adimari, storia e tesori da non perdere tra le sale di un antico ospedale.
-
Pavia | 20/02/2025 | Il programma degli eventi
La Battaglia di Pavia compie 500 anni. Al via le celebrazioni
Mostre d’arte, esperienze multimediali, rievocazioni storiche per ricordare uno scontro che cambiò l’Europa.
-
Pavia | 26/08/2025 | A settembre la grande mostra al Castello Visconteo
Pavia 1525, storie d’arti e di battaglia dalla perla del Rinascimento lombardo
A 500 anni da uno scontro che scrisse la storia d’Europa, i celebri arazzi di Capodimonte tornano dove tutto iniziò insieme a opere di Leonardo, Perugino, Bergognone.
-
Pesaro e Urbino | 19/04/2017 | Artisti rinascimentali in mostra dal 13 aprile al 3 settembre
Un Rinascimento segreto tra i musei delle Marche
A Urbino, Pesaro, Fano, in esposizione 80 capolavori inediti dalle maggiori scuole pittoriche della penisola, da Raffaello a Giulio Romano, dal Perugino a Benvenuto Cellini
-
Milano | 17/02/2016 | Milano da non perdere
Milano: tutte le mostre in programma nel 2016
Con il titolo XXI Secolo. Design after design torna alla Triennale la XXI Esposizione Internazionale. Boccioni, Mirò e Basquiat saranno i grandi big della scena artistica. Numerosi gli appuntamenti dedicati alla primavera milanese, raggruppati sotto l’ombrello di Ritorno al Futuro.
-
Agrigento | 17/07/2024 | Nella Valle dei Templi dal 26 luglio
Da Botticelli a Balla, i Tesori d’Italia ad Agrigento Capitale della Cultura
Opere provenienti dalle 20 regioni compongono il ritratto dell’arte italiana attraverso i secoli.
-
Perugia | 01/05/2020 | Guida ai tesori del museo di Perugia
La Galleria Nazionale dell’Umbria. Un grandioso viaggio nella storia
Da Duccio da Boninsegna a Beato Angelico, da Piero della Francesca a Perugino e oltre: esploriamo uno dei più affascinanti musei italiani, con percorsi disponibili anche online.
-
Roma | 02/04/2020 | Un gioiello di architettura rinascimentale nel cuore di Roma
L'omaggio di Raffaello all'amico Bramante: il Tempietto di San Pietro in Montorio nello Sposalizio della Vergine
L’edificio, commissionato dal re di Spagna, fu eretto nel luogo tradizionalmente indicato come quello del martirio di San Pietro
Risultati per "perugino" in MOSTRE CONCLUSE
-
DAL 20/07/2021 AL 01/11/2021
Urbino | Palazzo Ducale
Perugino. Il maestro di Raffaello
-
DAL 03/04/2023 AL 05/04/2023
Milano | Cinema
PERUGINO. RINASCIMENTO IMMORTALE
-
DAL 07/12/2023 AL 07/04/2024
Fano | Palazzo Malatestiano
Pietro Perugino a Fano. ‘Primus pictor in orbe’
-
DAL 22/06/2023 AL 07/01/2024
Perugia | Palazzo Baldeschi
NERO Perugino Burri
-
DAL 06/07/2023 AL 17/09/2023
Perugia | Museo del Capitolo della Cattedrale di San Lorenzo
Pietro Vannucci detto il Perugino. Pala di Sansepolcro
-
DAL 17/03/2016 AL 27/06/2016
Milano | Pinacoteca di Brera, Sala XXIV
Raffaello e Perugino attorno a due Sposalizi della Vergine
-
DAL 08/02/2020 AL 30/04/2020
Roma | Musei Vaticani
La Pala dei Decemviri del Perugino
-
DAL 30/04/2016 AL 30/11/2016
Città della Pieve | Duomo di Città della Pieve
Pietro di Cristoforo Vannucci, il Perugino. L'arte di dipingere l'aria
-
DAL 01/04/2016 AL 17/07/2016
Milano | Gallerie d'Italia
La bellezza ritrovata. Caravaggio, Rubens, Perugino, Lotto e altri 140 capolavori restaurati
-
DAL 01/12/2018 AL 13/01/2019
Milano | Palazzo Marino
Perugino. L'Adorazione dei Magi
-
DAL 20/10/2017 AL 28/01/2018
Milano | Museo Diocesano
L'Adorazione dei pastori di Perugino
-
DAL 12/11/2022 AL 09/01/2023
Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria
NUNZIO INCONTRA PERUGINO
-
DAL 10/10/2019 AL 26/01/2020
Perugia | Galleria Nazionale dell'Umbria
Il ritorno della Pala dei Decemviri di Pietro Perugino
-
DAL 22/06/2013 AL 10/11/2013
Perugia | Nobile Collegio del Cambio
Raffaello e Perugino. Modelli nobili per Sassoferrato a Perugia
-
DAL 20/07/2013 AL 20/10/2013
Corciano | Chiesa di Santa Maria Assunta/ Chiesa-Museo di San Francesco
“Con oro e colori preziosi e buoni”. Perugino a Corciano: 1513-2013. I 500 anni della Pala dell'Assunta
-
DAL 02/07/2023 AL 30/09/2023
Città della Pieve | Palazzo Della Corgna, Museo Civico Diocesano di Santa Maria dei Servi, Oratorio di Santa Maria dei Bianchi
...Al battesimo fu chiamato Pietro. Il Perugino a Città della Pieve
-
DAL 11/12/2024 AL 16/03/2025
Roma | Palazzo della Minerva
San Francesco, tra Cimabue e Perugino. Nel Giubileo con il Cantico delle Creature
-
DAL 30/04/2016 AL 30/11/2016
Città della Pieve | Duomo di Città della Pieve
L'arte di dipingere l'aria
-
DAL 30/10/2014 AL 25/01/2015
Torino | Biblioteca Reale
Leonardo e i Tesori del Re
-
DAL 07/04/2017 AL 05/11/2017
Perugia | Galleria Tesori d’Arte - Complesso monumentale di San Pietro
Sassoferrato. Dal Louvre a San Pietro. La collezione riunita
-
DAL 19/10/2018 AL 03/03/2019
Senigallia | Palazzo del Duca
Perugino, Crivelli, Giaquinto. Dai Monti Azzurri all’Adriatico
-
DAL 28/10/2016 AL 29/01/2017
Senigallia | Palazzo del Duca
Maria Mater Misericordiae
-
DAL 11/03/2018 AL 10/06/2018
Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria
‘Tutta l’Umbria una mostra’. La mostra del 1907 e l’arte umbra tra Medioevo e Rinascimento
-
DAL 16/11/2013 AL 03/11/2013
Anghiari | Museo Statale di Palazzo Taglieschi e altre sedi
Capolavori in Valtiberina tra Toscana e Umbria. Da Piero della Francesca a Burri e La Battaglia di Anghiari
-
DAL 07/12/2018 AL 24/02/2019
Terni | Palazzo Montani Leoni
Presenze artistiche in Umbria: i capolavori tra il ʼ300 e il ʼ500 / Galleria di Carta
-
DAL 20/03/2016 AL 22/01/2017
Perugia | Palazzo Lippi Alessandri
I Tesori della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e il caravaggismo nelle collezioni di Perugia
-
DAL 17/03/2018 AL 15/07/2018
Ascoli Piceno | Pinacoteca Civica | Sala Cola dell'Amatrice
Cola dell’Amatrice fra Pinturicchio e Raffaello
-
DAL 21/12/2017 AL 30/06/2018
Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Capolavori Sibillini. Le Marche e i luoghi della bellezza
-
DAL 14/06/2014 AL 02/11/2014
Senigallia | Palazzo del Duca / Pinacoteca Diocesana
La Grazia e la Luce. La pala di Senigallia del Perugino Armonia e discordanze nella pittura marchigiana di fine Quattrocento
-
DAL 09/03/2019 AL 14/07/2019
Firenze | Palazzo Strozzi
Verrocchio, il maestro di Leonardo
-
DAL 27/03/2022 AL 10/07/2022
Forlì | Musei San Domenico
Maddalena. Il mistero e l’immagine
-
DAL 06/04/2012 AL 08/07/2012
Urbino | Galleria Nazionale delle Marche - Palazzo Ducale
La città ideale. L’utopia del Rinascimento a Urbino tra Piero della Francesca e Raffaello
-
DAL 27/01/2018 AL 06/05/2018
Bergamo | Spazi espositivi GAMeC
Raffaello e l'eco del mito
-
DAL 16/04/2020 AL 30/05/2020
Roma | Canale YouTube MiBACT
#IORESTOACASA, LA CULTURA NON SI FERMA: I SEGRETI DEL RESTAURO DEL DISEGNO DI PERUGINO
-
DAL 11/04/2017 AL 05/11/2017
Perugia | Palazzo Baldeschi al Corso
Da Giotto a Morandi. Tesori d'arte di Fondazioni e Banche italiane
-
DAL 22/09/2018 AL 27/01/2019
Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria
L'altra galleria. Opere dai depositi della Galleria Nazionale dell’Umbria
-
DAL 28/10/2023 AL 14/02/2024
Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria
SGUARDI SU PERUGINO. Dall’età moderna al contemporaneo
-
DAL 29/01/2011 AL 12/06/2011
Forlì | Musei San Domenico Forlì
Melozzo da Forlì - L'umana bellezza tra Piero della Francesca e Raffello
-
DAL 13/03/2023 AL 13/03/2023
Firenze | Galleria dell’Accademia di Firenze
Percorsi artistici e culturali in occasione del cinquecentenario di Pietro Vannucci detto il Perugino e dell’Abate Generale vallombrosano Don Biagio Milanesi - Incontro
-
DAL 02/10/2023 AL 07/01/2024
Perugia | Complesso monumentale di San Pietro
Il Perugino di San Pietro
-
DAL 04/03/2023 AL 11/06/2023
Perugia | Galleria Nazionale dell'Umbria
“Il meglio maestro d’Italia”. Perugino nel suo tempo
-
DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025
Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
-
DAL 23/09/2023 AL 30/04/2024
Chiusi | Museo della Cattedrale
La ceramica racconta, miti e storie di Chiusi ispirati al Perugino
Risultati per "perugino" in FOTO
-
Perugino. Rinascimento immortale
-
Madonne della Misericordia. Una storia per immagini
-
Madonne della Misericordia. Una storia per immagini
-
[SECONDO DIALOGO] Attorno a Mantegna
-
Tutte le mostre di primavera a Milano
-
Il Sacro Anello e altre storie
-
Expo 2015 ma non solo: le mostre da non perdere nel fine settimana
-
Expo 2015 ma non solo: le mostre da non perdere nel fine settimana
-
Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015
-
Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015
-
Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015
-
La nuova luce della Cappella Sistina
-
I maestri del Rinascimento al Metropolitan
-
A Corciano per celebrare i 500 anni della Pala del Perugino
-
Itinerari in Umbria e Toscana tra musei storici e capolavori di grandi artisti
-
Perugino. Rinascimento immortale
-
Madonne della Misericordia. Una storia per immagini
-
Madonne della Misericordia. Una storia per immagini
-
[SECONDO DIALOGO] Attorno a Mantegna
-
Tutte le mostre di primavera a Milano
-
Il Sacro Anello e altre storie
-
Expo 2015 ma non solo: le mostre da non perdere nel fine settimana
-
Expo 2015 ma non solo: le mostre da non perdere nel fine settimana
-
Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015
-
Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015
-
Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015
-
La nuova luce della Cappella Sistina
-
I maestri del Rinascimento al Metropolitan
-
A Corciano per celebrare i 500 anni della Pala del Perugino
-
Itinerari in Umbria e Toscana tra musei storici e capolavori di grandi artisti
Risultati per "perugino" in OPERE
-
Ultima Cena
Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino)
Ex Convento di Sant’Onofrio (delle Monache di Foligno)
-
Madonna col Bambino in gloria e i Santi Giovanni Evangelista, Apollonia, Caterina d’Alessandria e Michele Arcangelo
Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino)
Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
Adorazione dei magi
Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino)
-
Apollo e Dafne
Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino)
Museo del Louvre
-
Compianto sul Cristo morto
Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino)
Palazzo Pitti
-
Consegna delle chiavi a San Pietro
Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino)
Musei Vaticani
-
Crocifissione con la Maddalena, la Vergine, san Bernardo di Chiaravalle, san Giovanni Evangelista e san Benedetto
Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino)
Chiesa di santa Maria Maddalena de’ Pazzi
-
San Michele e il Drago
Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
Museo del Louvre
-
Ultima Cena
Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino)
Ex Convento di Sant’Onofrio (delle Monache di Foligno) -
Madonna col Bambino in gloria e i Santi Giovanni Evangelista, Apollonia, Caterina d’Alessandria e Michele Arcangelo
Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino)
Pinacoteca Nazionale di Bologna -
Adorazione dei magi
Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino)
-
Apollo e Dafne
Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino)
Museo del Louvre -
Compianto sul Cristo morto
Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino)
Palazzo Pitti -
Consegna delle chiavi a San Pietro
Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino)
Musei Vaticani -
Crocifissione con la Maddalena, la Vergine, san Bernardo di Chiaravalle, san Giovanni Evangelista e san Benedetto
Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino)
Chiesa di santa Maria Maddalena de’ Pazzi -
San Michele e il Drago
Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
Museo del Louvre