lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "tempio malatestiano rimini" in NOTIZIE
  • Rimini | 14/12/2012 Archeologia: ritorna al Museo di Rimini la statuetta di Venere trafugata 50 anni fa
  • Rimini | 01/02/2016 Immaginando Fellini a Rimini
  • | 20/05/2009 Boston arriva a Rimini
  • Rimini | 30/04/2018 La Biennale del Disegno fiorisce a Rimini
  • Rimini | 11/08/2021 Debutta a Rimini il Fellini Museum
  • Rimini | 06/12/2019 Al via Fellini 100 con una grande mostra a Rimini
  • Rimini | 15/08/2013 I pugili di Testori e la vita di Giovan Battista Piamarta in mostra a Rimini
  • Rimini | 09/01/2012 Da Vermeer a Kandinsky. Capolavori dai musei del mondo a Rimini
  • Rimini | 12/07/2011 A Rimini parte il 'Progetto scultura 2011'
  • Rimini | 05/02/2021 In arrivo a Rimini gli Amorini in gioco di Guido Reni
  • | 14/03/2001 I Signori di Rimini
  • Rimini | 18/08/2020 Dopo 178 anni torna a Rimini la Madonna Diotallevi di Raffaello
  • Rimini | 17/02/2014 A Rimini nasce la prima Biennale del Disegno
  • Rimini | 31/08/2011 'La Sapienza risplende' a Rimini
  • Treviso | 17/12/2018 A Possagno per i 200 anni del Tempio canoviano
  • Roma | 13/07/2014 I monumenti di Roma scoperti per l'estate
  • | 27/02/2002 LA MOLE ANTONELLIANA DA TEMPIO ISRAELITA A TEMPIO DEL CINEMA
  • | 18/03/2014 Un team italiano per salvare un antico tempio in Sudan
  • | 20/08/2001 "Realismi" a Rimini
  • | 16/01/2013 Il tempio del dio coccodrillo e oltre cento papiri: ecco il tesoro di Dionysias
  • Roma | 24/11/2015 Riaperto al pubblico il Tempio di Minerva Medica
  • Rimini | 19/07/2014 La Pietà del Bellini ritorna a Rimini
  • Roma | 28/02/2013 Roma ritrova il tempio perduto sul Palatino
  • | 13/05/2004 Il Tempio Maggiore di Roma
  • Mondo | 01/09/2018 La rinascita di Palmira: riaprirà nel 2019 il sito devastato dall’Isis
  • Roma | 22/09/2023 Marmi come presenze. Le Kòrai di Mattia Bosco al Tempio di Venere e Roma
  • Forlì-Cesena | 24/08/2023 La città di Plauto restituisce un antico tempio romano
  • Mondo | 28/04/2017 Da Giovanni da Rimini a Giotto: i capolavori della scuola riminese alla National Gallery
  • Roma | 01/09/2022 Sulle tracce di Roma antica, dalla Villa di Livia al Tempio di Minerva Medica
  • Agrigento | 19/02/2021 Nei cantieri di Zeus: si amplia il percorso della Valle dei Templi
  • Napoli | 21/12/2018 A Pompei riaprono al pubblico il Tempio di Iside, la Casa della Fontana Grande e quella dell'ancora
  • | 14/03/2001 Monumenti malatestiani
  • | 14/03/2001 Monumenti, artisti e restauri
  • | 26/02/2004 Il potere, le arti, la guerra
  • | 17/05/2004 Il Tempio Maggiore di Roma
  • Rimini | 14/07/2011 Alla Fortezza di San Leo una mostra di arte contemporanea russa
  • | 13/10/2001 "Presentazione al Tempio"
  • | 21/01/2001 "Presentazione al Tempio"
  • | 06/02/2006 ''I costruttori. Il lavoro in cento anni di arte italiana'' a Castel Sismondo di Rimini
  • | 30/11/2006 Restauri. Nuova luce al Tempio di San Cristoforo alla Certosa in Ferrara
  • | 31/01/2003 Protagonisti del Cinquecento
  • | 25/10/2001 I MALATESTA SIGNORI DI RIMINI
  • | 14/03/2001 Il cavaliere Malatesta
  • Roma | 06/09/2011 Identificato per la prima volta a Roma il Tempio di Traiano e di Plotina
  • | 05/12/2008 Le ballate del tempio della gioventu' psichica
  • | 07/08/2003 LA SISTINA E MICHELANGELO
  • | 30/10/2003 Ricordando Fellini
  • Milano | 03/10/2013 L’ultimo capolavoro di Canova
  • | 08/09/2014 Renzo Piano presenta il nuovo tempio del cinema muto
  • Salerno | 18/04/2023 Eros, delfini, teste di toro. Il tempietto di Paestum restituisce sorprese
  • Mondo | 17/02/2017 Il Barocco di Cagnacci conquista Londra
  • Olbia-Tempio | 10/01/2018 Storica scoperta: una città etrusca in Sardegna
  • Salerno | 26/05/2017 A Paestum, un weekend da antichi Romani
  • | 26/07/2018 L’Agenda dell’Arte – Al cinema
  • Roma | 21/01/2013 Biblioteca Hertziana: riapre il piccolo tempio della Storia dell'Arte
  • | 18/07/2013 A Gerusalemme scoperta la scritta più antica della città
  • Rimini | 11/07/2013 Antonio Ligabue nel racconto di Cesare Zavattini
  • | 15/06/2015 Il nuovo tempio dell'arte contemporanea a Mosca
  • Milano | 06/09/2017 Amenofi II: un inedito Egitto in mostra a Milano
  • | 20/08/2020 25 anni senza Hugo Pratt, il "fumettaro" sognatore che ha conquistato la nona arte con la letteratura disegnata
Più notizie
  • Rimini | 14/12/2012

    Archeologia: ritorna al Museo di Rimini la statuetta di Venere trafugata 50 anni fa


     
  • Rimini | 01/02/2016 | Un tour alla ricerca del Grande Maestro del cinema italiano

    Immaginando Fellini a Rimini

    Apre la Casa del Cinema, così Rimini celebra Federico Fellini. Accordo con le Teche RAI.
     
  • | 20/05/2009

    Boston arriva a Rimini

    L’incanto della pittura attraversa l’oceano. 65 capolavori,saranno eccezionalmente ospiti a Rimini presso il Castel Sismondo, dal 10 ottobre di quest’anno al 14 marzo del 2010.
     
  • Rimini | 30/04/2018 | Fino al 15 luglio 33 mostre nella città romagnola

    La Biennale del Disegno fiorisce a Rimini

    Da Guercino a Vanessa Beecroft, da Picasso a Giorgio Morandi, senza trascurare il padrone di casa Federico Fellini, nè i linguaggi del fumetto e dell’animazione: oltre le barriere del tempo, per una full immersion nell’universo del disegno.

     
  • Rimini | 11/08/2021 | Dal 19 al 21 agosto visite gratuite e spettacolo inaugurale

    Debutta a Rimini il Fellini Museum

    Atteso nel 2020 per i 100 anni del maestro, il nuovo museo diffuso è un omaggio alla sua visionaria creatività. Nel percorso troveremo video e spezzoni di film, disegni, costumi, oggetti di scena, ma anche le installazioni immersive di Studio Azzurro e le scenografie del premio Oscar Dante Ferretti. 

     
  • Rimini | 06/12/2019 | Conto alla rovescia per il Museo Internazionale Federico Fellini

    Al via Fellini 100 con una grande mostra a Rimini

    Nello storico Castel Sismondo l'immaginario del regista rivive tra film, fotografie e tanti oggetti inediti.  

     
  • Rimini | 15/08/2013 | L'evento “Uomini all'Opera” dal 18 al 24 agosto

    I pugili di Testori e la vita di Giovan Battista Piamarta in mostra a Rimini

    La Fiera presenta sette esposizioni a tema in occasione del Meeting per l'amicizia fra i popoli
     
  • Rimini | 09/01/2012

    Da Vermeer a Kandinsky. Capolavori dai musei del mondo a Rimini


     
  • Rimini | 12/07/2011

    A Rimini parte il 'Progetto scultura 2011'


     
  • Rimini | 05/02/2021 | Presto in mostra al Museo della Città

    In arrivo a Rimini gli Amorini in gioco di Guido Reni

    Fresco di attribuzione, il dipinto fu realizzato per la Camera Segreta di Palazzo Farnese a Roma.
     
  • | 14/03/2001

    I Signori di Rimini

    I Malatesta occupano un posto di primo piano nello scenario delle Signorie creatosi in Italia dopo l’età dei Comuni.
     
  • Rimini | 18/08/2020 | In mostra da ottobre il gioiello dei Musei Statali di Berlino

    Dopo 178 anni torna a Rimini la Madonna Diotallevi di Raffaello

    Continuano le celebrazioni per il cinquecentenario del genio di Urbino. In arrivo una preziosa opera giovanile, che grazie agli studiosi italiani ha nuove storie da raccontare.
     
  • Rimini | 17/02/2014 | Mille opere in mostra, da Parmigianino a Hugo Pratt

    A Rimini nasce la prima Biennale del Disegno

    La manifestazione partirà con più di 20 mostre dal 12 aprile all'8 giugno.
     
  • Rimini | 31/08/2011

    'La Sapienza risplende' a Rimini


     
  • Treviso | 17/12/2018 | Il 14 luglio l’anniversario della posa della prima pietra

    A Possagno per i 200 anni del Tempio canoviano

    Centro propulsore di iniziative ed esposizioni in Italia e a livello internazionale, la Gypsotheca e Museo Antonio Canova ha in serbo per il nuovo anno numerose proposte. Ce ne parla il direttore Mario Guderzo.

     
  • Roma | 13/07/2014 | Rimosse le impalcature da Colosseo e Tempio di Portuno

    I monumenti di Roma scoperti per l'estate

    Concluso dopo anni il restauro del Foro Boario, grazie anche al sostegno del World Monuments Fund.
     
  • | 27/02/2002

    LA MOLE ANTONELLIANA DA TEMPIO ISRAELITA A TEMPIO DEL CINEMA

    La Mole Antonelliana fu costruita nel 1863 da Alessandro Antonelli come Tempio della Comunità Israelita di Torino.
     
  • | 18/03/2014 | Restaurato il tempio di Mut a Gebel Barkal

    Un team italiano per salvare un antico tempio in Sudan

    Oltre alle opere di riqualificazione e protezione, anche corsi di formazione per gli archeologi locali.
     
  • | 20/08/2001

    "Realismi" a Rimini

    mostra realismi Rimini
     
  • | 16/01/2013

    Il tempio del dio coccodrillo e oltre cento papiri: ecco il tesoro di Dionysias


     
  • Roma | 24/11/2015 | Dovrebbe entrare a far parte di un itinerario costantiniano

    Riaperto al pubblico il Tempio di Minerva Medica

    Il monumento del IV secolo d.C. che sorge al ridosso della Stazione Termini è stato messo in sicurezza nell'ambito di un programma di valorizzazione che presto avvierà anche un più profondo restauro.
     
  • Rimini | 19/07/2014 | Era in mostra a Brera, accanto alla Pietà restaurata

    La Pietà del Bellini ritorna a Rimini

    Accostata alla versione milanese, di datazione simile, e a quella del Correr, di stile analogo, per mostrarne l'evoluzione stilistica.
     
  • Roma | 28/02/2013

    Roma ritrova il tempio perduto sul Palatino

    Un team di archeologi dell'Università La Sapienza ha individuato l'area sacra su cui, quasi certamente, sorgeva il leggendario tempio di Giove Statore. Ora iniziano le verifiche...
     
  • | 13/05/2004

    Il Tempio Maggiore di Roma

    La mostra Il Tempio Maggiore di Roma: 1904 - 2004
     
  • Mondo | 01/09/2018 | Un vasto programma di restauro per un giacimento archeologico tra i più ricchi del Medio Oriente

    La rinascita di Palmira: riaprirà nel 2019 il sito devastato dall’Isis

    A dare l’annuncio il governatore della provincia di Homs Talal Barazi, mentre i lavori di recupero procedono con il sostegno dell’Unesco e di istituzioni italiane, russe e polacche.

     
  • Roma | 22/09/2023 | Sculture contemporanee nel più grande tempio dell’Urbe imperiale

    Marmi come presenze. Le Kòrai di Mattia Bosco al Tempio di Venere e Roma

    Un luogo straordinario, spoliato nel corso dei secoli. Un artista sensibile al genius loci e al richiamo delle pietre antiche. Inizia così il progetto di rinascita scelto dal Parco del Colosseo nella nona edizione di Level 0.
     
  • Forlì-Cesena | 24/08/2023 | Un’importante scoperta archeologica a Sarsina (Forlì-Cesena)

    La città di Plauto restituisce un antico tempio romano

    Il tempio tripartito risale all’incirca al I sec. a.C., con adiacenti strutture altomedievali
     
  • Mondo | 28/04/2017 | Artisti italiani in mostra a Londra dal 14 giugno all'8 ottobre

    Da Giovanni da Rimini a Giotto: i capolavori della scuola riminese alla National Gallery

    Per la prima volta verranno riunite l'opera Scene della vita della Vergine e di altri Santi di Giovanni da Rimini e il pannello con Scene dalla vita di Cristo, probabilmente appartenenti alla medesima opera
     
  • Roma | 01/09/2022 | Dal 3 al 28 settembre nella capitale

    Sulle tracce di Roma antica, dalla Villa di Livia al Tempio di Minerva Medica

    Al via il ciclo di visite guidate alla scoperta delle aree archeologiche della città, a cura della Soprintendenza Speciele di Roma
     
  • Agrigento | 19/02/2021 | In primavera visite guidate per osservare gli archeologi al lavoro

    Nei cantieri di Zeus: si amplia il percorso della Valle dei Templi

    Le meraviglie non finiscono mai nel Parco Archeologico di Agrigento. Da marzo un importante intervento riporterà in vita il leggendario Olympieion.
     
  • Napoli | 21/12/2018 | Dal 21 dicembre tre antichi spazi propongono la ricollocazione storica dei reperti

    A Pompei riaprono al pubblico il Tempio di Iside, la Casa della Fontana Grande e quella dell'ancora

    La presentazione ai visitatori in seguito agli interventi di restauro e manutenzione, decoro del verde e scavi di ricerca
     
  • | 14/03/2001

    Monumenti malatestiani

    Il castello di Sigismondo andò ad inglobare alcune “Case malatestiane del Gattolo” che erano parte della donazione fatta nel 1216 dal Comune di Rimini alla famiglia in cambio della formale sottomissione al Comune stesso.
     
  • | 14/03/2001

    Monumenti, artisti e restauri

    Il Tempio è uno dei monumenti più famosi e studiati dell’intero Rinascimento italiano. Nato dalla modificazione della preesistente chiesa gotica dedicata a S. Francesco, è indissolubilmente connesso al suo grande architetto Leon Battista Alberti.
     
  • | 26/02/2004

    Il potere, le arti, la guerra

    La signoria dei Malatesta rivivrà i suoi splendori rinascimentali proprio in uno dei suoi luoghi principali: il Castello che Sigismondo Pandolfo fece edificare tra il 1437 ed il 1446, e che per questo evento aprirà per la prima volta al pubblico.
     
  • | 17/05/2004

    Il Tempio Maggiore di Roma


     
  • Rimini | 14/07/2011

    Alla Fortezza di San Leo una mostra di arte contemporanea russa


     
  • | 13/10/2001

    "Presentazione al Tempio"

    Nel convento di Loreto l’artista dipinse con mano tremolante le opere estreme. Tra tutte spicca questa tela, concentrata e carica di una commozione sincera.
     
  • | 21/01/2001

    "Presentazione al Tempio"

    Nel convento di Loreto l’artista dipinse con mano tremolante le opere estreme. Tra tutte spicca questa tela, concentrata e carica di una commozione sincera.
     
  • | 06/02/2006

    ''I costruttori. Il lavoro in cento anni di arte italiana'' a Castel Sismondo di Rimini


     
  • | 30/11/2006

    Restauri. Nuova luce al Tempio di San Cristoforo alla Certosa in Ferrara


     
  • | 31/01/2003

    Protagonisti del Cinquecento

    Rimini ospiterà nelle sale del Castel Sismondo una mostra dedicata a tre grandi protagonisti del Cinquecento.'Leonardo, Machiavelli, Cesare Borgia. Arte Storia e scienza in Romagna' presenterà oltre centocinquanta pezzi tra dipinti, sculture e disegni.
     
  • | 25/10/2001

    I MALATESTA SIGNORI DI RIMINI

    I Malatesta occupano un posto di primo piano nello scenario delle Signorie creatosi in Italia dopo l’età dei comuni.
     
  • | 14/03/2001

    Il cavaliere Malatesta

    Sigismondo Pandolfo Malatesta nasce nel 1417 e sarà signore di Rimini dal 1432 al 1468, anno della sua morte.
     
  • Roma | 06/09/2011

    Identificato per la prima volta a Roma il Tempio di Traiano e di Plotina


     
  • | 05/12/2008

    Le ballate del tempio della gioventu' psichica

    Gli Psychic Tv sono tornati nella loro incarnazione 3.2 per il tour europeo. A fine novembre hanno officiato i loro rituali nelle città di Roma, Padova e Prato. Non potevamo non partecipare ad uno dei loro riti.
     
  • | 07/08/2003

    LA SISTINA E MICHELANGELO

    Il Meeting per l'amicizia tra i popoli di Rimini e i Musei Vaticani propongono dal 24 agosto al 16 novembre la mostra "La Sistina e Michelangelo. Storia e fortuna di un capolavoro" ospitata a Castel Sismondo, la rocca malatestiana del capoluogo romagnolo.
     
  • | 30/10/2003

    Ricordando Fellini

    A dieci anni dalla morte, ovunque celebrazioni in onore di Fellini. Per ripercorrerne la carriera di regista, disegnatore, scrittore, ossia artista. E per ricordare quanto sia grande ancora lo stupore che suscita la bellezza delle sue opere.
     
  • Milano | 03/10/2013 | I bassorilievi in gesso in mostra a Milano e New York

    L’ultimo capolavoro di Canova

    Le Gallerie d’Italia prima, e il Metropolitan Museum of Art poi, ospitano le metope destinate al Tempio di Possagno e realizzate dallo scultore prima di morire.


     
  • | 08/09/2014 | L'edificio aprirà al pubblico il 10 settembre

    Renzo Piano presenta il nuovo tempio del cinema muto

    A Parigi l’inaugurazione della Fondation Jerome Seydoux-Pathé, progettata dall’archistar genovese.
     
  • Salerno | 18/04/2023 | Altari ed ex voto emergono dagli scavi presso il tempio greco

    Eros, delfini, teste di toro. Il tempietto di Paestum restituisce sorprese

    Lo scavo, finalizzato a riportare alla luce il santuario scoperto nel 2019 lungo le mura della città antica, potrebbe “cambiare la storia conosciuta dell’antica Poseidonia”
     
  • Mondo | 17/02/2017 | Alla National Gallery il 2007 è italiano

    Il Barocco di Cagnacci conquista Londra

    Parte dall’audace Conversione della Maddalena del pittore romagnolo, per proseguire con Michelangelo, Sebastiano del Piombo e la pittura del Trecento, il ricco programma che il museo di Trafalgar Square dedica all’arte del Bel Paese.  

     
  • Olbia-Tempio | 10/01/2018 | Rinvenuti nell’area di Olbia i resti dell’unico insediamento etrusco sull’isola

    Storica scoperta: una città etrusca in Sardegna

    Alcuni studiosi lo sospettavano, ma sono gli scavi a dar conto di una novità assoluta: una comunità stabile di Etruschi si spinse fino in Sardegna. A Tavolara i segni della sua presenza.

     
  • Salerno | 26/05/2017 | Sabato 27 e domenica 28 maggio al Parco Archeologico

    A Paestum, un weekend da antichi Romani

    Due giornate per rivivere le atmosfere dell’Impero: rievocazioni storiche, figuranti in costume e giochi di gladiatori, ma anche sapori, profumi e segreti degli antichi mestieri, dal medico al coniatore di monete.

     
  • | 26/07/2018 | Gli appuntamenti sul grande schermo

    L’Agenda dell’Arte – Al cinema

    Creativi a 360 gradi: dall’archeologia alle vignette, ecco i titoli dell’estate.
     
  • Roma | 21/01/2013 | Dal 1 Febbraio la sede di Palazzo Zuccari accoglie gli studiosi

    Biblioteca Hertziana: riapre il piccolo tempio della Storia dell'Arte

    Dopo un restauro durato quasi vent'anni, l'Istituto è nuovamente accessibile. Con i suoi 270mila volumi e un archivio di oltre 900mila fotografie è uno dei più ricchi al mondo.
     
  • | 18/07/2013

    A Gerusalemme scoperta la scritta più antica della città

    Gli scavi del Monte del Tempio riportano alla luce un reperto risalente al X secolo a.C.


     
  • Rimini | 11/07/2013

    Antonio Ligabue nel racconto di Cesare Zavattini

    A Riccione, una mostra celebra l’arte di Toni al Matt affidandosi all’originale guida dello sceneggiatore e regista luzzarese.


     
  • | 15/06/2015 | Grandi musei nel mondo

    Il nuovo tempio dell'arte contemporanea a Mosca

    Rem Koolhas e Dasha Zhukova alleati nella riqualificazione del Gorky Park, nuova sede permanente del Garage Museum of Contemporary Art.
     
  • Milano | 06/09/2017 | Dal 13 settembre al 7 gennaio il Mudec ospita una scoperta straordinaria

    Amenofi II: un inedito Egitto in mostra a Milano

    Al Museo delle culture un allestimento spettacolare e la ricostruzione in scala della tomba del faraone
     
  • | 20/08/2020 | Il 20 agosto 1995 moriva il padre di Corto Maltese

    25 anni senza Hugo Pratt, il "fumettaro" sognatore che ha conquistato la nona arte con la letteratura disegnata

    Con Una ballata del mare salato, la graphic novel ante-litteram scritta nel 1967, nasceva il personaggio più celebre del fumetto italiano
     
Meno notizie

Risultati per "tempio malatestiano rimini" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 18/09/2020 AL 20/09/2029 Savignano sul Rubicone | Sedi varie SI FEST 2020 - IDEE. Storie, memorie e visioni

Risultati per "tempio malatestiano rimini" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 18/09/2021 AL 07/11/2021 Rimini | Palazzo Buonadrata L’oro di Giovanni. Il restauro della Croce di Mercatello e il Trecento riminese
  • DAL 20/08/2015 AL 26/08/2015 Rimini | Rimini Fiera Opus Florentinum. Piazza del Duomo a Firenze tra fede, storia e arte
  • DAL 26/03/2016 AL 27/03/2016 Paestum | Tempio di Nettuno Riapertura de Il Tempio di Nettuno. Dopo 20 anni i visitatori potranno entrare nel tempio greco meglio conservato della penisola
  • DAL 18/09/2021 AL 07/11/2021 Rimini | Palazzo Buonadrata L’ORO DI GIOVANNI. Il restauro della Croce di Mercatello e il Trecento Riminese
  • DAL 09/07/2021 AL 17/09/2021 Longiano | Castello Malatestiano SAGGE SONO LE MUSE 2021
  • DAL 07/04/2017 AL 09/04/2017 Rimini | Palacongressi di Rimini 300 anni di Luce. Massoni celebri protagonisti del Novecento
  • DAL 18/08/2019 AL 24/08/2019 Rimini | Fiera di Rimini Il Rinascimento dei bambini: 600 anni di accoglienza agli Innocenti a Firenze
  • DAL 04/05/2024 AL 28/07/2024 Rimini | Sedi varie 4^ Biennale Disegno Rimini - Ritorno al Viaggio
  • DAL 22/04/2017 AL 22/04/2017 Longiano | Castello Malatestiano Giulia Mafai. La ragazza con il violino - Incontro
  • DAL 07/12/2023 AL 07/04/2024 Fano | Palazzo Malatestiano Pietro Perugino a Fano. ‘Primus pictor in orbe’
  • DAL 31/01/2015 AL 03/05/2015 Ascoli Piceno | Forte Malatestiano Ruggero Savinio. Fabula Picta
  • DAL 20/11/2015 AL 20/11/2015 Roma | Tempio di Adriano Michelangelo Antonioni: la proiezione speciale di L'Eclisse al Tempio di Adriano
  • DAL 15/12/2013 AL 09/02/2014 Rimini | FAR - Fabbrica Arte Rimini, Rimini/ Villa Mussolini, Riccione Leonardo Pivi. Terra bruciata
  • DAL 06/05/2017 AL 08/07/2017 Longiano | Castello Malatestiano di Longiano Alberto Viani. Disegni, sculture e opere grafiche 1939-1984
  • DAL 20/04/2015 AL 31/05/2015 Rimini | Archivio di Stato di Rimini I documenti brindano
  • DAL 25/04/2016 AL 25/04/2016 Capaccio | Tempio di Nettuno Apertura straordinaria del Tempio di Nettuno
  • DAL 11/07/2019 AL 14/07/2019 Possagno | Tempio Canoviano Anniversari Canoviani
  • DAL 11/12/2015 AL 14/12/2015 Rimini | Rimini Arte- Fiera di Rimini Aidan e Maurizio Ceccarelli. Si fa presto a dire Pop!
  • DAL 16/07/2016 AL 13/11/2016 Longiano | Castello Malatestiano Marcello Mascherini. Segno e scultura 1927 - 1980
  • DAL 22/04/2018 AL 04/11/2018 Montepulciano | Tempio di San Biagio Il tempio di San Biagio a Montepulciano dopo Antonio da Sangallo. Storia e Restauri
  • DAL 24/06/2017 AL 24/06/2017 Paestum | Tempio di Nettuno Incontri nel Tempio: Paestum e l’Egitto
  • DAL 16/07/2011 AL 16/10/2011 Rimini | Castel Sismondo Progetto Scultura 2011
  • DAL 17/11/2017 AL 18/02/2018 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica di Roma - Palazzo Barberini Giovanni da Rimini. Passato e presente di un’opera
  • DAL 07/06/2019 AL 07/06/2019 Montepulciano | Tempio di San Biagio La Lunga Notte delle Chiese - Tempio di San Biagio a Montepulciano
  • DAL 26/07/2019 AL 04/08/2019 Bortigiadas | Tempio Pausania Bookolica. Il festival dei Lettori Creativi
  • DAL 28/05/2016 AL 29/05/2016 Paestum | Tempio di Athena - Parco Archeologico di Paestum Entra nelle casa della dea. Il 28 e 29 maggio il Tempio di Athena apre al pubblico
  • DAL 05/11/2014 AL 08/11/2014 Rimini | Rimini Fiera Il Museo del Riciclo ad Ecomondo 2014 / Franco Recchia. WEEE Cities
  • DAL 07/08/2016 AL 25/09/2016 Paestum | Tempio di Atena Il sentiero degli Argonauti. Passeggiata dai templi al mare
  • DAL 22/12/2012 AL 10/01/2013 Roma | Tempio di Adriano Premio Terna 04
  • DAL 21/11/2023 AL 15/04/2024 Roma | Tempio di Romolo Lo sguardo del tempo. Il Foro Romano in età moderna
  • DAL 13/06/2020 AL 13/06/2020 Montepulciano | Tempio di San Biagio Riapertura Tempio di San Biagio
  • DAL 29/09/2013 AL 24/11/2013 Longiano | Castello Malatestiano Daniele Ferroni, Giovanni Tamburelli. Nel disordine delle cose
  • DAL 14/12/2019 AL 15/03/2020 Rimini | Castel Sismondo Fellini 100 Genio immortale. La mostra
  • DAL 17/02/2018 AL 02/04/2018 Rimini | FAR Fabbrica Arte Rimini Matteo Peretti. PET Island
  • DAL 12/07/2019 AL 13/10/2019 Fano | Museo del Palazzo Malatestiano Leonardo e Vitruvio: oltre il cerchio e il quadrato. Alla ricerca dell’armonia. I leggendari disegni del Codice Atlantico
  • DAL 10/11/2018 AL 06/01/2019 Longiano | Castello Malatestiano Gianna Bentivenga e Maria Pina Bentivenga. Canto alla pietra e alla carne – Incipit
  • DAL 21/01/2012 AL 03/06/2012 Rimini | Castel Sismondo Da Vermeer a Kandinsky. Capolavori dai musei del mondo a Rimini
  • DAL 10/09/2021 AL 12/09/2021 Tempio Pausania | Sedi varie Bookolica 2021
  • DAL 21/08/2011 AL 01/11/2011 Rimini | Musei comunali di Rimini La Sapienza Risplende
  • DAL 30/11/2019 AL 29/02/2020 Jesi | Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi La ferita, tra umano e divino. Arte antica e contemporanea a confronto. Da Francesco da Rimini a Lucio Fontana
  • DAL 21/06/2023 AL 24/06/2023 Roma | Tempio di Venere e Roma Venere in Musica 2023
  • DAL 05/01/2019 AL 13/01/2019 Rimini | Palazzo Spina Viaggio Primo: Pinocchio
  • DAL 28/04/2018 AL 15/07/2018 Rimini | Teatro degli Atti + Altre sedi Biennale Disegno Rimini - Visibile e invisibile, desiderio e passione
  • DAL 17/03/2013 AL 12/05/2013 Rimini | Far Fabbrica Arte Rimini Galleria d'arte moderna e contemporanea/ Museo della Città Paolo Ventura. Il teatro della memoria
  • DAL 03/09/2020 AL 06/09/2020 Tempio Pausania | Piazza Faber Bookolica 2020. Il festival dei Lettori Creativi
  • DAL 06/03/2015 AL 20/09/2015 Roma | Foro Romano - Tempio di Romolo Lacus luturnae. La fontana sacra del Foro Romano
  • DAL 05/06/2024 AL 07/06/2024 Roma | Tempio di Vibia Sabina e Adriano Idee per il futuro, nel cuore di Roma
  • DAL 19/06/2015 AL 21/06/2015 Rimini | Museo della Città e altre sedi Antico/Presente XVII 2015 Festival del Mondo Antico
  • DAL 21/03/2013 AL 28/03/2013 Rimini | Museo della Città Rimini per la settimana della cultura
  • DAL 23/12/2015 AL 24/01/2016 Rimini | Galleria d'arte moderna e contemporanea FAR di Rimini / Museo Civico 'Luigi Varoli' di Cotignola Mattia Moreni e Nicola Samorì. La disciplina della carne
  • DAL 05/08/2014 AL 27/08/2014 Rimini | Museo della Città Roberto Sardo. La Fotografia e l'Arte
  • DAL 15/06/2018 AL 21/07/2018 Milano | Tempio del Futuro Perduto Sven Marquardt. Soulmates. Il romanticismo oscuro della Berlino Est
  • DAL 20/07/2016 AL 01/11/2017 Gignod | MAIN - Maison de l'Artisanat International Maschere e Artigianìa dal Mondo
  • DAL 24/03/2018 AL 22/07/2018 Rimini | Sala dell’Arengo Caravaggio Experience
  • DAL 30/08/2022 AL 04/09/2022 La Maddalena | Montiferro, Torralba, La Maddalena, Tempio Pausania BOOKOLICA 2022. Il festival dei lettori creativi
  • DAL 23/04/2016 AL 10/07/2016 Rimini | Museo della Città di Rimini e altre sedi Biennale del Disegno di Rimini II Edizione - Profili dal mondo
  • DAL 15/02/2014 AL 30/03/2014 Rimini | FAR | Fabbrica Arte Rimini - Palazzo del Podestà Giovanni Blanco e Lorenzo di Lucido. In ragione dell'ombra
  • DAL 05/08/2017 AL 24/09/2017 Rimini | Museo della Città “Luigi Tonini” Federica Rossi. The living cell
  • DAL 06/12/2018 AL 31/12/2018 Palermo | Tempio Munito Fortezza Mistica – Casa del Mutilato Il Sospetto, Capitolo II - Daniele Franzella. Anabasi
  • DAL 07/04/2014 AL 30/04/2014 Rimini | Santuario Madonna delle Grazie Roberto Sardo. Ritratti di Cristo
Più mostre
  • DAL 18/09/2020 AL 20/09/2029 Savignano sul Rubicone | Sedi varie

    SI FEST 2020 - IDEE. Storie, memorie e visioni

     
Meno mostre

Risultati per "tempio malatestiano rimini" in FOTO
  • EL GRECO
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Dante. La visione dell’arte
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Tra luce e silenzi: Orazio Gentileschi, Caravaggio e i pittori marchigiani del '600
  • Hayez, Segantini e lo spirito dell'800
  • Cinecittà si mostra
  • I capolavori scultorei della Glyptothek
  • I capolavori scultorei della Glyptothek
  • Il capolavoro svelato di Giovanni da Rimini
  • Bicentennial of the Great Bodhidharma Hokusai the Performer, Electrifying Edo and Nagoya
  • L'incredibile fabbrica piranesiana
  • Echi dalla "Porta d'Oriente"
  • Piranesi. Prima e Dopo. Italia-Russia. XVIII-XXI secolo
  • Oltre il recinto
  • Egitto Pompei. Un ponte tra antiche civiltà
  • Faraoni e pompeiani. Storie di antichi legami
  • Campidoglio colle leggendario
  • Venezia celebra Giovanni Bellini e il Museo Correr ospita l'Ebbrezza di Noè
  • Weekend a Roma. Oscillazioni cosmopolite
  • Weekend a Roma. Oscillazioni cosmopolite
  • IL DISTRETTO DELLE MERAVIGLIE
  • La Forza delle Rovine a Palazzo Altemps
  • La Forza delle Rovine a Palazzo Altemps
  • La Forza delle Rovine a Palazzo Altemps
  • I tesori inamovibili degli Uffizi
  • Itinerari del Duecento e del Trecento nel patrimonio artistico delle Marche
  • Tesori d’arte dalle Collezioni italiane fra Sette e Ottocento
  • Dipinti Barocchi dalla Collezione Molinari Pradelli
  • I maestri dell'affresco incantano Ravenna
  • I maestri dell'affresco incantano Ravenna
  • The making of, come nasce un’opera d’arte
  • Augusto: la grande mostra alle Scuderie del Quirinale
  • A Corciano per celebrare i 500 anni della Pala del Perugino
Più foto
  • EL GRECO

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Tra luce e silenzi: Orazio Gentileschi, Caravaggio e i pittori marchigiani del '600

     
  • Hayez, Segantini e lo spirito dell'800

     
  • Cinecittà si mostra

     
  • I capolavori scultorei della Glyptothek

     
  • I capolavori scultorei della Glyptothek

     
  • Il capolavoro svelato di Giovanni da Rimini

     
  • Bicentennial of the Great Bodhidharma Hokusai the Performer, Electrifying Edo and Nagoya

     
  • L'incredibile fabbrica piranesiana

     
  • Echi dalla "Porta d'Oriente"

     
  • Piranesi. Prima e Dopo. Italia-Russia. XVIII-XXI secolo

     
  • Oltre il recinto

     
  • Egitto Pompei. Un ponte tra antiche civiltà

     
  • Faraoni e pompeiani. Storie di antichi legami

     
  • Campidoglio colle leggendario

     
  • Venezia celebra Giovanni Bellini e il Museo Correr ospita l'Ebbrezza di Noè

     
  • Weekend a Roma. Oscillazioni cosmopolite

     
  • Weekend a Roma. Oscillazioni cosmopolite

     
  • IL DISTRETTO DELLE MERAVIGLIE

     
  • La Forza delle Rovine a Palazzo Altemps

     
  • La Forza delle Rovine a Palazzo Altemps

     
  • La Forza delle Rovine a Palazzo Altemps

     
  • I tesori inamovibili degli Uffizi

     
  • Itinerari del Duecento e del Trecento nel patrimonio artistico delle Marche

     
  • Tesori d’arte dalle Collezioni italiane fra Sette e Ottocento

     
  • Dipinti Barocchi dalla Collezione Molinari Pradelli

     
  • I maestri dell'affresco incantano Ravenna

     
  • I maestri dell'affresco incantano Ravenna

     
  • The making of, come nasce un’opera d’arte

     
  • Augusto: la grande mostra alle Scuderie del Quirinale

     
  • A Corciano per celebrare i 500 anni della Pala del Perugino

     
Meno foto

Risultati per "tempio malatestiano rimini" in ARTISTI
  • Leon Battista 1404 - 1472
  • Luca 1634 - 1705
  • Simone 1540 - 1596
  • Giovanni 1430 - 1516
  • Federico 1535 - 1612
  • Gentile 1370 - 1427
  • Tiziano 1490 - 1576
  • Ambrogio o Angiolo 1267 - 1337
  • Jacopo 1519 - 1594
  • Filippo 1457 - 1504
  • Piero 1416 - 1492
  • Raffaello 1483 - 1520
Più artisti
  • Leon Battista

     
  • Luca

     
  • Simone

     
  • Giovanni

     
  • Federico

     
  • Gentile

     
  • Tiziano

     
  • Ambrogio o Angiolo

     
  • Jacopo

     
  • Filippo

     
  • Piero

     
  • Raffaello

     
Meno artisti

Risultati per "tempio malatestiano rimini" in OPERE
  • Tempio di Apollo Sito Archeologico di Cuma
  • Presentazione di Gesù al Tempio Chiesa del Carmine
  • Cacciata mercanti dal tempio Luca Giordano Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)
  • Resti del tempio dedicato al Sole Chiesa di San Babila
  • Cacciata di Eliodoro dal Tempio Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • Presentazione di Gesù al Tempio Giovanni Bellini Fondazione Querini Stampalia
  • Presentazione di Maria al Tempio Tiziano Vecellio (Tiziano) Gallerie dell’Accademia
  • Natività di Maria, Presentazione al Tempio, Adorazione dei Pastori e il Sogno di Giuseppe Luca Giordano Chiesa dei Santi Apostoli
  • Presentazione di Maria al Tempio Jacopo Robusti (Tintoretto) Chiesa della Madonna dell’Orto
  • Tempio di Diana Baia - Bacoli
  • Tempio di Venere Baia - Bacoli
  • Tempio di Giove Sito Archeologico di Cuma
  • Frontone del Tempio di Apollo Sosiano Centrale Montemartini
  • Tempio di Antonino e Faustina Foro Romano e Palatino
  • Tempio del Divo Romolo Foro Romano e Palatino
  • Cacciata di Gioacchino dal Tempio Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
  • Ricostruzione del tempio di Ellesija Museo Egizio di Torino
  • Affreschi della controfacciata Simone Peterzano Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
  • Altare dei Pojana Tempio di San Lorenzo
  • Presentazione al tempio Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio (Gentile da Fabriano) Museo del Louvre
  • Presentazione Maria al Tempio Federico Barocci (Il Fiori) Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova
  • San Filippo scaccia il dragone dal tempio di Hierapolis Filippo Lippi (Filippino Lippi) Basilica di Santa Maria Novella
  • Portale di San Lorenzo Tempio di San Lorenzo
Più opere
  • Tempio di Apollo


    Sito Archeologico di Cuma
     
  • Presentazione di Gesù al Tempio


    Chiesa del Carmine
     
  • Cacciata mercanti dal tempio

    Luca Giordano
    Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)
     
  • Resti del tempio dedicato al Sole


    Chiesa di San Babila
     
  • Cacciata di Eliodoro dal Tempio

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • Presentazione di Gesù al Tempio

    Giovanni Bellini
    Fondazione Querini Stampalia
     
  • Presentazione di Maria al Tempio

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Natività di Maria, Presentazione al Tempio, Adorazione dei Pastori e il Sogno di Giuseppe

    Luca Giordano
    Chiesa dei Santi Apostoli
     
  • Presentazione di Maria al Tempio

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Chiesa della Madonna dell’Orto
     
  • Tempio di Diana


    Baia - Bacoli
     
  • Tempio di Venere


    Baia - Bacoli
     
  • Tempio di Giove


    Sito Archeologico di Cuma
     
  • Frontone del Tempio di Apollo Sosiano


    Centrale Montemartini
     
  • Tempio di Antonino e Faustina


    Foro Romano e Palatino
     
  • Tempio del Divo Romolo


    Foro Romano e Palatino
     
  • Cacciata di Gioacchino dal Tempio

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
     
  • Ricostruzione del tempio di Ellesija


    Museo Egizio di Torino
     
  • Affreschi della controfacciata

    Simone Peterzano
    Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
     
  • Altare dei Pojana


    Tempio di San Lorenzo
     
  • Presentazione al tempio

    Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio (Gentile da Fabriano)
    Museo del Louvre
     
  • Presentazione Maria al Tempio

    Federico Barocci (Il Fiori)
    Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova
     
  • San Filippo scaccia il dragone dal tempio di Hierapolis

    Filippo Lippi (Filippino Lippi)
    Basilica di Santa Maria Novella
     
  • Portale di San Lorenzo


    Tempio di San Lorenzo
     
Meno opere

Risultati per "tempio malatestiano rimini" in LUOGHI
  • Cattedrale di Santa Colomba Rimini
  • Tempio di Giunone (tempio di Hera Lacinia) Agrigento
  • Tempio di Zeus (tempio di Giove Olimpico) Agrigento
  • Tempio della Concordia Agrigento
  • Tempio Valdese Torino
  • Tempio Votivo Venezia
  • Tempio Israelitico Torino
  • Tempio di San Lorenzo Vicenza
  • Tempio di Apollo Siracusa
  • Tempio Israelitico Firenze
  • Duomo o Tempio di Atena Siracusa
  • Fortezza di San Leo San Leo
  • Domus del Chirurgo Rimini
  • Rocca Malatestiana Verucchio
Più luoghi
  • Cattedrale di Santa Colomba

    Rimini
     
  • Tempio di Giunone (tempio di Hera Lacinia)

    Agrigento
     
  • Tempio di Zeus (tempio di Giove Olimpico)

    Agrigento
     
  • Tempio della Concordia

    Agrigento
     
  • Tempio Valdese

    Torino
     
  • Tempio Votivo

    Venezia
     
  • Tempio Israelitico

    Torino
     
  • Tempio di San Lorenzo

    Vicenza
     
  • Tempio di Apollo

    Siracusa
     
  • Tempio Israelitico

    Firenze
     
  • Duomo o Tempio di Atena

    Siracusa
     
  • Fortezza di San Leo

    San Leo
     
  • Domus del Chirurgo

    Rimini
     
  • Rocca Malatestiana

    Verucchio
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Giorgio da Castelfranco (Giorgione)

Giorgio da Castelfranco (Giorgione)

 

OPERE immagine di San Pasquale Baylon

San Pasquale Baylon

Pinacoteca d'arte francescana

 

LUOGHI immagine di Bayerisches Nationalmuseum (Museo Nazionale Bavarese)

Bayerisches Nationalmuseum (Museo Nazionale Bavarese)

Monaco

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Venezia | Locale Caffè Centrale
    • Firenze | Opera Pala di San Marco
    • Roma | Opera Augusto di Via Labicana
    • Napoli | Opera Cappella Brancaccio

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati