L'eredità di Leonardo da Vinci
DAL 16/10/2019 AL 24/10/2019
Milano
LUOGO: Milano - Alzaia Naviglio Pavese 16
ENTI PROMOTORI:
Patrocinio del Municipio 6 - Comune di Milano
ORARI: tutti i giorni 10.00-12.30 / 15.00-18.00
COSTO DEL BIGLIETTO: ingresso gratuito
E-MAIL: info@mumi-ecomuseo.it
SITO UFFICIALE: www.festivaldelnuovorinascimento.it
PROMOTORI: Patrocinio del Municipio 6 - Comune di Milano
Inserita nel palinsesto ufficiale degli eventi organizzati a Milano per le celebrazioni in corso per il 500° dalla scomparsa di Leonardo da Vinci, organizzata da Nuovo Rinascimento, movimento culturale fondato da Davide Foschi, prende avvio l’attesa mostra in cui oltre 40 "Artisti del Nuovo Rinascimento" nazionali e internazionali espongono le loro opere inedite ispirate al grande genio toscano. Sarà una delle più spettacolari e intense Mostre dell'anno dedicate a LEONARDO DA VINCI: oltre 50 opere fra pittura, fotografia, scultura e installazioni contemporanee nei diversi stili, con i punti di vista di maestri dell'Arte del XXI secolo e di nuovi talenti, uno di fianco all'altro, in un dialogo tra generazioni unico e appassionante.
“L'EREDITA' DI LEONARDO DA VINCI” è espressione vivida di chi ancora oggi come allora persegue l'ideale della Bellezza, della Giustizia e della Verità, consapevole che non ci siano altre chiavi per affrontare il presente e ideare e costruire solidamente il nostro futuro.
La mostra sarà anche la splendida cornice delle tre giornate del Galà del Festival del Nuovo Rinascimento dedicato a Leonardo che si svolgerà dal 18 al 20 ottobre; in particolare sabato 19 dalle ore 15.00 un talk sarà interamente dedicato alla mostra con i curatori Alisia Viola, Angela Patrono e Luca Siniscalco, il direttore artistico Davide Foschi e Giancarlo Lacchin, docente di Estetica dell’Università degli studi di Milano, la presidente di Nuovo Rinascimento Rosella Maspero.
Domenica 20 ottobre nel pomeriggio sarà possibile svolgere le visite guidate alla mostra con i curatori e il direttore artistico. In contemporanea si stanno svolgendo a Milano presso alcune location del Network le mostre intitolate “Umanesimo” che hanno anticipato la grande mostra dedicata a Leonardo.
BIOGRAFIE
Vinci, 1452 - Amboise, 1519
Leonardo da Vinci
Biografia
Candia, 1541 - Toledo, 1614
Dominikos Theotokopoulos
BiografiaCAPOLAVORI
FOTO
Notizie
Firenze - Il libro di Carlo Vecce dedicato alla madre di LeonardoIl sorriso di Caterina
Milano - Da vedere ogni giovedì e venerdì al Castello SforzescoRiapre al pubblico la Sala delle Asse di Leonardo
Tutti pazzi per il capolavoro di LeonardoLa Gioconda: di Leonardo ce n'è una, tutte le altre sono imitazioni
Il 21, 22 e 23 settembre arriva al cinema Una notte al Louvre: Leonardo da VinciUna notte al Louvre con Leonardo da Vinci, dalla mostra al grande schermo
Mondo - Arte: un caso irrisolto da 110 milioni di euroFalso o capolavoro? Leonardo da Vinci e il mistero della Bella Principessa
Sei dipinti da leggere come dei rebusEnigmi al femminile. Le misteriose dame di Leonardo
Milano - Da martedì 9 giugno riprendono le visiteRiapre il Cenacolo di Leonardo, il capolavoro campione di rinascita
Un'opera del Maestro dal soggetto insolitoUn capolavoro perduto: la Leda col cigno di Leonardo
Un'icona universale alle Gallerie dell'Accademia di VeneziaLa figura umana al centro dell'universo: l'Uomo Vitruviano di Leonardo
Mondo - Un ritratto “doppio” alla National Gallery of Art di WashingtonIl destino di una donna in un ritratto: la Ginevra de' Benci di Leonardo
Mondo - Alla scoperta del capolavoro del LouvreUna dama in rosso per Leonardo: la Belle Ferronnière
Firenze - Un'opera giovanile del genio di VinciUn capolavoro degli Uffizi: L'Annunciazione di Leonardo
Un'opera misteriosa del genio di VinciI segreti della Dama con l’ermellino, il capolavoro polacco di Leonardo
La natura nell'opera del genio di VinciLeonardo e la botanica: un filo verde sospeso tra arte e scienza
Mondo - In viaggio con il genio a 500 anni dalla morteDa Anchiano ad Amboise, sulle tracce di Leonardo
L'uomo modello del mondo: il gioiello misterioso e fragileLeonardo da Vinci e la sfida dell'Uomo Vitruviano
Milano - Nuove scoperte negli archiviL'Atelier di Leonardo e il Salvator Mundi: nuove scoperte intorno a un dipinto da Guinness
Tre colossi del Rinascimento a confrontoRaffaello, Michelangelo, Leonardo: tre geni rivali
Parola ad Alan Donnithorne, il grande esperto di Leonardo









