LE NOTIZIE DI Firenze
-
Firenze | Scavi nella tomba dei familiari di Lisa Gherardini
Il Dna della Monna Lisa
La tomba dei familiari di Lisa Gherardini potrebbe custodire la risposta alla ricerca delle spoglie mortali della Gioconda di Leonardo Da Vinci.
-
Firenze | Nuovo appuntamento estivo per il Polo Museale Fiorentino
Aperitivi ad Arte
Ogni martedì sera il Museo Nazionale del Bargello accompagnerà i visitatori in un viaggio nel tempo. -
Firenze
Miracoli eburnei a Palazzo Pitti
Il Museo degli Argenti ospita la prima mostra al mondo ad occuparsi in maniera specifica dell’arte scultorea in avorio.
-
Firenze
Aumenta l’affluenza dei visitatori al Polo Museale Fiorentino
I numeri relativi al primo semestre evidenziano una crescita virtuosa. Dalla Galleria degli Uffizi i dati più incoraggianti.
-
Firenze
Nuova sede per Caravaggio e i caravaggeschi agli Uffizi
I visitatori potranno ammirare le opere nel lato di Levante del Piano Nobile del complesso museale.
-
Firenze
Firenze incontra Shanghai
Cultura storica e contemporanea a confronto nella mostra “L’Anima e la Materia” di Zhang Huan che accompagna l’attesa riapertura del Forte Belvedere.
-
Firenze
Firenze: apertura notturna del Battistero durante l'estate
Il monumento dove furono battezzati Dante, Machiavelli, Amerigo Vespucci, Cosimo de’ Medici e altre illustri personalità della città, è una meta molto ambita anche grazie al best seller di Dan Brown “Inferno” che ambienta proprio qui uno dei capitoli centrali del romanzo. -
Firenze
"Cose viste" ad arte nel museo Alinari
Una mostra raccoglie cento scatti della fotografa Maria Orioli, recentemente scomparsa. Il suo archivio è stato donato alle Raccolte Museali Fratelli Alinari -
Firenze
L'appartamento del Gran Principe a Palazzo Pitti
Apre al pubblico eccezionalmente, in occasione della mostra dedicata al Gran Principe Ferdinando de' Medici, un ambiente affrescato di Palazzo Pitti -
Firenze
In memoria di un giovanissimo mecenate
La Galleria degli Uffizi celebra con una mostra il terzo centenario della morte del Gran Principe Ferdinando de' Medici e il suo amore per l'arte e la cultura -
Firenze
Profumo di arte e caffè nel Giardino di Boboli
E' tornata visitabile la Kaffeehaus, l'edificio voluto dal Granduca Pietro Leopoldo nel 1776 -
Firenze
Nuovi spazi in Galleria
Gli Uffizi si ampliano con nuove sale e trentanove opere pittoriche di grandi artisti -
Firenze
Diventa più verde il patrimonio dell'umanità
Dodici ville e due giardini medicei della Toscana entrano a far parte della World Heritage List dell'Unesco -
Firenze
Firenze: il museo più grande
Nasce il "Grande Museo del Duomo" con un biglietto unico che permette l'ingresso a 5 monumenti e prevede l'introduzione di agevolazioni -
Firenze
A Firenze lo spettacolo del solstizio d'estate
Nella Basilica di San Miniato al Monte e nel Duomo di Firenze domani sarà possibile assistere a due suggestivi spettacoli astronomici -
Firenze
A Firenze i giapponesi salvano Giotto
Nella Basilica di Santa Croce tornano visibili due affreschi della Cappella Maggiore: uno di Giotto, l'altro del Maestro di Figline, -
Firenze
I "graffiti" di Michelangelo su touchscreen
Grazie a postazioni multimediali sarà possibile ammirare i disegni michelangioleschi scoperti nel 1975 nei sotterranei della Sagrestia Nuova della Basilica di San Lorenzo -
Firenze
Riecco Nerone bambino
Grazie ad un restauro finanziato da Italia Nostra torna visibile al pubblico, nella Galleria degli Uffizi, una delle opere più preziose delle collezioni granducali -
Firenze
Graffiti sudafricani nella culla del Rinascimento
Oltre duecento metri quadri di murales realizzati da writers sudafricani orneranno la facciata del PalaMandela di Firenze -
Firenze
Il San Giovannino rinasce nel giorno dell'onomastico
Il prossimo 24 giugno l'Opificio delle Pietre dure di Firenze presenterà il restauro di un'opera scultorea attribuita a Michelangelo
-
Firenze
Lavori di primavera agli Uffizi
Per il prossimo mese annunciata l'apertura di due nuove sale al piano nobile della galleria -
Firenze
Uffizi: l'arte nella lingua dei segni
Sul sito internet del Polo Museale Fiorentino un0iniziativa dedicata ai non udenti -
Firenze
Nuovo look per la serra più grande d'Italia
A Firenze è appena stato presentato al pubblico il restauro del Tepidarium del Roster, nel Giardino dell’Orticoltura
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Il capolavoro di Piazza Navona raccontato dall'autore del Codex Seraphinianus
Da Serafini a Bernini: viaggio alla Fontana dei Quattro Fiumi
-
Dentro il capolavoro di Palazzo Barberini
Caravaggio e l’enigma di Narciso
-
Doppio appuntamento, in libreria e sul web, con il re della Pop Art
Dentro il genio di Warhol, dall'ultima biografia al virtual tour della Tate
-
A Mantova, dentro lo scrigno di Palazzo Te
Spaesamento e meraviglia: la Sala dei Giganti di Giulio Romano
-
Il meglio della programmazione del canale d'arte di SKY
Sky Arte, al via lo streaming gratis
-
Sempre connessi con la bellezza grazie alla tecnologia
Dai social alla realtà aumentata: le 10 cose che hanno rivoluzionato l'arte
-
Intervista al regista di “Caravaggio – L’anima e il sangue” e “Io, Leonardo”
L'arte deve emozionare. Ne parla il regista Jesus Garces Lambert
-
Un affresco per affermare la supremazia del Papato di Giulio II
L'arte notturna di Raffaello nella Liberazione di San Pietro
-
Tre quadri con cui fuggire: van Gogh, Gauguin, Balla
L'arte della fuga, con la pittura
-
Art Crime - Il punto dopo il furto a Oxford di Van Dyck e Carracci
I grandi furti nel mondo dell'arte
-
La sfida di Michelangelo
Il David di Michelangelo, il gigante di marmo esempio di lotta e di coraggio
-
Un capolavoro del Museo del Settecento Veneziano Ca’ Rezzonico
Il "Mondo Nuovo" di Giandomenico Tiepolo: l'evasione e la speranza in tempi di incertezza