martedì 9 settembre 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "Valvassori%25252C Gabriele" in NOTIZIE
  • Milano | 13/10/2023 Le città di Gabriele Basilico si raccontano a Milano
  • | 10/10/2017 Gabriele Münter: artista a tutto tondo
  • | 03/05/2005 Gabriele Basilico
  • Roma | 23/11/2013 Gabriele Basilico: due retrospettive per un maestro
  • Milano | 17/12/2015 Milano rende omaggio a Gabriele Basilico
  • Milano | 13/02/2013 Addio agli "occhi di Milano", quelli di Gabriele Basilico
  • Roma | 28/01/2020 Le metropoli di Gabriele Basilico in mostra a Roma
  • Roma | 09/07/2013 Il libro di Gabriele Basilico alla Quadriennale di Roma
  • Brescia | 23/04/2024 Legacy. A Brescia il viaggio inedito di Gabriele Micalizzi tra linguaggi fotografici e teatri di guerra
  • | 07/09/2007 “Corpi di donna”, mostra personale di fotografia di Gabriele Morrione
  • | 12/02/2024 Dal MANN a Gabriele Basilico, le novità in tv nella settimana di San Valentino
  • Roma | 11/12/2024 Roma, tra eterno e contemporaneo, negli scatti di Gabriele Basilico a Palazzo Altemps
  • Mondo | 26/01/2022 A Berna un nuovo sguardo su Gabriele Münter, pioniera dell'arte moderna
  • | 15/09/2006 L’Areaprotetta di Gabriele Basilico
  • Roma | 25/05/2018 L'ultima notte di Antonio Canova nel racconto di Gabriele Dadati
  • | 06/11/2020 Gabriele Dadati e il Klimt ritrovato: la vera storia del Ritratto di signora
  • | 16/07/2002 Gabriele Basilico a Torino
  • | 03/11/2005 Incursioni d'artista di Gabriele Boni alla G.A.M. di Faenza
  • | 30/05/2006 Tre di tre all'Antica Fabbrica Laterizi a cura di Gabriele Tinti
  • | 13/11/2006 Disegni . Gabriele Mazzara espone alla Biblioteca Casanatense
  • | 02/01/2006 Edifici storici. Riapre il 'Camussot', albergo di Eleonora Duse e Gabriele D'Annunzio.
  • | 12/01/2009 Momenti di star: ecco Will Smith!
  • | 02/04/2020 Giorgione: il mondo dopo la Tempesta
  • Napoli | 03/12/2022 Artemisia a Napoli in una grande mostra
  • Mondo | 29/06/2022 La National Gallery compie 200 anni: i programmi per la festa del 2024
  • Bergamo | 12/04/2023 La Bergamo del futuro si racconta in una mostra
  • | 01/09/2021 Andar per mostre a settembre: 10 appuntamenti da non perdere
  • Mondo | 10/05/2018 Copenaghen, la città felice che svela, attraverso l'arte, le sue tante anime
  • Napoli | 06/09/2022 A Napoli l'inverno è di Artemisia
  • | 29/06/2020 La grande fotografia torna in scena: 8 mostre da non perdere
  • Roma | 21/06/2018 Scoperta la prima opera di Leonardo
  • Mondo | 25/06/2018 Mantegna e Bellini: artisti allo specchio
  • | 03/05/2005 Beirut 1991
  • | 11/03/2024 Dall’ultimo Van Gogh a Caravaggio, la settimana dell’arte in tv
  • Milano | 09/09/2021 Fotografare l'arte: i grandi maestri dello scatto a confronto in una mostra
  • Roma | 15/07/2025 A Roma un dialogo tra gli artisti cinesi e i maestri della collezione Gnamc, da Balla a Cattelan
  • Torino | 02/07/2018 Uno sguardo sull'Italia attraverso gli scatti di 14 maestri in mostra alla GAM
  • | 03/01/2023 Otto mostre di fotografia da vedere nel 2023
  • Milano | 19/12/2022 Triennale Milano cantiere di scoperta: l'agenda 2023 celebra i cento anni
  • Mondo | 14/09/2023 I Trionfi di Mantegna alla National Gallery
  • Roma | 10/09/2024 ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
  • Pisa | 22/05/2014 Tutta Volterra si tinge di Rosso (Fiorentino)
  • Mondo | 04/10/2023 L'ultimo Caravaggio è in arrivo alla National Gallery
  • Roma | 20/11/2018 A Palazzo Cipolla 60 anni di Ennio Calabria
  • Brescia | 21/06/2021 Mostre, restauri, nuove acquisizioni: il Vittoriale di D'Annunzio festeggia i cento anni
  • Brescia | 22/09/2020 Il fascino contemporaneo di D'Annunzio. Da Andrea Chisesi, 70 opere per raccontare una"vita inimitabile"
  • Pisa | 28/02/2013 A Pisa la Piazza dei Miracoli apre ai turisti virtuali
  • | 18/06/2020 Piranesi 300: fascino antico e visioni oniriche in mostra da Londra a Venezia
  • Roma | 26/09/2024 Come sarà la mostra sul Futurismo alla Gnam
  • Roma | 31/05/2014 Al Vittoriano il centenario della Grande Guerra
  • Roma | 31/05/2023 Due secoli di paesaggi e visioni d'Italia. Le Collezioni Alinari e Mufoco alle Scuderie del Quirinale
  • | 28/09/2009 Festa dell'Architettura
  • Mondo | 16/08/2019 La Vergine delle Rocce ai raggi X: le novità sul dipinto di Leonardo in una mostra immersiva
  • Matera | 24/04/2017 Immaginario Italiano a Matera: 90 anni di storia dagli archivi dell’Istituto Luce
  • | 24/11/2020 Boldini e il fascino della Belle Époque, presto al Mart, in anteprima sul web
  • | 23/08/2023 La National Gallery celebra Frans Hals, il pittore del sorriso
  • Palermo | 23/03/2020 Umana seduzione e pudica bellezza: l'Annunciata di Antonello da Messina
  • Brescia | 28/02/2024 “Testimoni”. Le novità del Brescia Photo Festival 2024
  • | 08/09/2004 Biennale d’Arte Sacra Contemporanea
  • Napoli | 05/12/2018 Rubens, Van Dyck, Ribera: una prestigiosa collezione torna a Palazzo Zevallos
Più notizie
  • Milano | 13/10/2023 | Tra Palazzo Reale e gli spazi di Triennale Milano

    Le città di Gabriele Basilico si raccontano a Milano

    Un doppio appuntamento di 500 opere rende omaggio al grande fotografo milanese a dieci anni dalla scomparsa
     
  • | 10/10/2017 | Alla Lenbachhaus una mostra celebra la compagna di Kandinskij

    Gabriele Münter: artista a tutto tondo

    E’ stata fotografia, pittrice, e in un certo senso collezionista. A Gabriele Münter si deve il corpus di oltre 90 dipinti a olio di Kandinskij salvati dalla furia della guerra e della dittatura e oggi esposti al museo. 

     
  • | 03/05/2005

    Gabriele Basilico

    Gabriele Basilico (Milano 1944) si laurea in architettura nel 1973 e contemporaneamente inizia a occuparsi di fotografia concentrando il suo interesse sulle aree urbane e sul paesaggio industriale.
     
  • Roma | 23/11/2013 | Scatti in mostra a Roma e non solo

    Gabriele Basilico: due retrospettive per un maestro

    Opere provenienti dalla collezioni del museo MaXXI e della Galleria Civica di Modena per rendere omaggio al massimo esponente italiano della fotografia del paesaggio.
     
  • Milano | 17/12/2015 | Dal 18 dicembre 2015 al 31 gennaio 2016

    Milano rende omaggio a Gabriele Basilico

    Una grande mostra all'Unicredit Pavilion ricostruisce la ricerca condotta dal fotografo sulle città.
     
  • Milano | 13/02/2013

    Addio agli "occhi di Milano", quelli di Gabriele Basilico

    E' mancato oggi nel capoluogo lombardo, la città dove era nato nel '44
     
  • Roma | 28/01/2020 | Al Palazzo delle Esposizioni fino al 13 aprile

    Le metropoli di Gabriele Basilico in mostra a Roma

    Il percorso racchiude 250 opere in diversi formati, datate dagli anni Settanta ai Duemila, alcune delle quali esposte per la prima volta
     
  • Roma | 09/07/2013

    Il libro di Gabriele Basilico alla Quadriennale di Roma

    L’ultimo lavoro del fotografo recentemente scomparso verrà presentato a Villa Carpegna in occasione della tavola rotonda “Attorno al Palazzo Enciclopedico: un dibattito sulla Biennale Arte 2013”.

     
  • Brescia | 23/04/2024 | Dal 23 aprile al 1° settembre al Museo di Santa Giulia

    Legacy. A Brescia il viaggio inedito di Gabriele Micalizzi tra linguaggi fotografici e teatri di guerra

    50 immagini, alcune delle quali inedite, scandiscono un viaggio tra le tecniche e gli stili del fotoreporter
     
  • | 07/09/2007

    “Corpi di donna”, mostra personale di fotografia di Gabriele Morrione


     
  • | 12/02/2024 | I programmi da non perdere dal 12 al 19 febbraio

    Dal MANN a Gabriele Basilico, le novità in tv nella settimana di San Valentino

    Due documentari inediti per la prima volta sul piccolo schermo. E poi i grandi pittori di ogni tempo, la magia dell’Egitto e un indimenticabile viaggio a Parigi, la città dell’amore. 

     
  • Roma | 11/12/2024 | Dal 12 dicembre al 23 febbraio

    Roma, tra eterno e contemporaneo, negli scatti di Gabriele Basilico a Palazzo Altemps

    Un itinerario attraverso 56 opere ripercorre il legame tra il fotografo milanese e la città eterna, costruito tra il 1985 e il 2011 grazie a una serie di incarichi professionali
     
  • Mondo | 26/01/2022 | Dal 29 gennaio all’8 maggio al Museo Paul Klee

    A Berna un nuovo sguardo su Gabriele Münter, pioniera dell'arte moderna

    Stampe, dipinti, disegni e un grande corpus fotografico ripercorreranno i momenti più significativi della vita e della carriera dell’artista, svincolandola da una tradizione che la relega nell’ambito esclusivo dell’espressionismo tedesco, all’ombra del compagno Kandinskij
     
  • | 15/09/2006

    L’Areaprotetta di Gabriele Basilico

    Gabriele Basilico, fotografo di fama internazionale e tra i maggiori fotografi documentaristi europei, interpreta i paesaggi dei cinque parchi e della riserva naturale del variegato territorio della Provincia di Bologna.
     
  • Roma | 25/05/2018 | Intervista all'autore del romanzo dedicato allo scultore

    L'ultima notte di Antonio Canova nel racconto di Gabriele Dadati

    Edito da Baldini & Castoldi, l'ultimo lavoro dello scrittore piacentino svela un Canova inedito, sopraffatto, sul letto di morte, da un implacabile senso di colpa che si estinguerà soltanto con una sorprendente confessione
     
  • | 06/11/2020 | In libreria dal 12 novembre

    Gabriele Dadati e il Klimt ritrovato: la vera storia del Ritratto di signora

    Lo scrittore di Piacenza si inserisce nella misteriosa saga che ha al centro il celebre dipinto rubato nel 1997 e restituito alla Galleria Ricci Oddi 22 anni dopo, regalandoci un racconto affascinante lungo un secolo, che ci riporta nell’atmofera vibrante della Vienna degli anni Venti
     
  • | 16/07/2002

    Gabriele Basilico a Torino


     
  • | 03/11/2005

    Incursioni d'artista di Gabriele Boni alla G.A.M. di Faenza


     
  • | 30/05/2006

    Tre di tre all'Antica Fabbrica Laterizi a cura di Gabriele Tinti


     
  • | 13/11/2006

    Disegni . Gabriele Mazzara espone alla Biblioteca Casanatense


     
  • | 02/01/2006

    Edifici storici. Riapre il 'Camussot', albergo di Eleonora Duse e Gabriele D'Annunzio.


     
  • | 12/01/2009

    Momenti di star: ecco Will Smith!

    Intervista al numero uno delle star americane che arriva sugli schermi con “Sette anime”, il suo ruolo più difficile… e quello che ha amato di meno. Vi invitiamo a leggere il nostro speciale sul film.
     
  • | 02/04/2020 | Un capolavoro alle Gallerie dell'Accademia di Venezia

    Giorgione: il mondo dopo la Tempesta

    L’opera, commissionata dal veneziano Gabriele Vendramin, è incentrata su due personaggi di cui non si comprende immediatamente la relazione. Il cielo, squarciato dal fulmine, preannuncia l’arrivo di una tempesta

     
  • Napoli | 03/12/2022 | Dal 3 dicembre alle Gallerie d’Italia

    Artemisia a Napoli in una grande mostra

    Dalla collaborazione con la National Gallery, 50 opere per riscoprire la maturità di un’icona e i suoi legami con la città partenopea.
     
  • Mondo | 29/06/2022 | Il museo londinese si rinnova nel segno della condivisione

    La National Gallery compie 200 anni: i programmi per la festa del 2024

    Uno spettacolare omaggio a Van Gogh e la più grande mostra mai allestita sui Primitivi senesi saluteranno il bicentenario del museo, insieme a festival, interventi di arte pubblica, esposizioni in tutto il Regno Unito e un riallestimento completo delle collezioni.
     
  • Bergamo | 12/04/2023 | Dal 13 aprile al 17 settembre a Palazzo della Libertà

    La Bergamo del futuro si racconta in una mostra

    La mostra BERGAMO '23. visioni per un futuro presente invita a scoprire o riscoprire lo spazio urbano, attraverso le testimonianze del passato-presente e il loro possibile futuro, assieme ad alcune fotografie inedite scattate da Gabriele Basilico in città nel 1998
     
  • | 01/09/2021 | Da Genova a Catania con Escher, Doisneau, Monet

    Andar per mostre a settembre: 10 appuntamenti da non perdere

    Se Genova inaugura la ripartenza con la più grande antologica mai allestita in Italia su Escher, Rovigo e Catania puntano sulla fotografia accogliendo gli scatti di Doisneau e Gabriele Basilico. A Firenze e Napoli un viaggio immersivo nell’universo di Dalì e Frida Kahlo
     
  • Mondo | 10/05/2018 | Tra i luoghi d'arte della città hygge

    Copenaghen, la città felice che svela, attraverso l'arte, le sue tante anime

    Dal "bucolico" Louisiana, a mezz'ora di treno dal centro, al Museo Thorvaldsen passando dalle storiche Cisterne, alla scoperta di alcuni edifici da non perdere
     
  • Napoli | 06/09/2022 | Dal 3 dicembre la mostra alle Gallerie d’Italia

    A Napoli l'inverno è di Artemisia

    Nasce dalla collaborazione con la National Gallery il nuovo progetto del museo di Intesa Sanpaolo: un viaggio lungo 20 anni di attività della pittrice, che nella città campana trovò la sua seconda casa.
     
  • | 29/06/2020 | Da Helmut Newton a Steve McCurry, gli appuntamenti dell’estate

    La grande fotografia torna in scena: 8 mostre da non perdere

    La fotografia è l’arte del presente, ma ci sono immagini che hanno scritto la storia. Ecco dove ammirarle nei prossimi mesi, dal Nord al Sud della penisola.
     
  • Roma | 21/06/2018 | Presentato a Roma l'autoritratto su maiolica nelle vesti dell’Arcangelo Gabriele

    Scoperta la prima opera di Leonardo

    Gli studi di Ernesto Solari aprono uno spiraglio sulla misteriosa giovinezza del maestro: una quadrella dipinta racconta genio e ambizione dell'allievo del Verrocchio.

     
  • Mondo | 25/06/2018 | Alla National Gallery di Londra dal 1° ottobre 2018 al 19 gennaio 2019

    Mantegna e Bellini: artisti allo specchio

    C’è aria di famiglia nei dipinti dei due maestri veneti: presto in dialogo nel Regno Unito, con una selezione di capolavori dai più grandi musei del mondo.

     
  • | 03/05/2005

    Beirut 1991

    Prima personale romana di Gabriele Basilico. Una selezione di fotografie che ritraggono le tracce della guerra nella capitale libanese.
     
  • | 11/03/2024 | I programmi da non perdere dall’11 al 17 marzo

    Dall’ultimo Van Gogh a Caravaggio, la settimana dell’arte in tv

    Un’opera enigmatica, una tragedia mai del tutto chiarita, 130 anni di domande e una cartolina rivelatrice: questi gli ingredienti dell’ultima indagine su uno dei pittori più amati di sempre. Da seguire, indizio dopo indizio, sul piccolo schermo. 

     
  • Milano | 09/09/2021 | Fino al 3 ottobre alla Galleria Still di Milano

    Fotografare l'arte: i grandi maestri dello scatto a confronto in una mostra

    Il percorso, a cura di Eleonora Ballista in collaborazione con Denis Curti, presenta 46 immagini di quattordici fotografi - da Gabriele Basilico a Elisabetta Catalano, da Franco Fontana a Piero Gemelli - che si sono interrogati su come fotografare l’arte
     
  • Roma | 15/07/2025 | Fino al 14 settembre alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea

    A Roma un dialogo tra gli artisti cinesi e i maestri della collezione Gnamc, da Balla a Cattelan

    Oltre settanta opere esposte nell’ambito della mostra “2025 East and West: International Dialogue Exhibition – From Shanghai to Rome”
     
  • Torino | 02/07/2018 | Alla Galleria d'Arte Moderna e contemporanea di Torino dal 13 luglio al 23 settembre

    Uno sguardo sull'Italia attraverso gli scatti di 14 maestri in mostra alla GAM

    Le fotografie di illustri maestri dell'obiettivo, da Mimmo Jodice a Franco Fontana, esplorano paesaggi, luoghi e città della penisola
     
  • | 03/01/2023 | Venezia, Torino, Milano tra le tappe di un ideale foto-tour

    Otto mostre di fotografia da vedere nel 2023

    Helmut Newton, Inge Morath, Werner Bischof, Elliott Erwitt, Gabriele Basilico brillano nel calendario del nuovo anno, ma gli outsider non mancano.
     
  • Milano | 19/12/2022 | Dal 20 gennaio 2023 a Milano

    Triennale Milano cantiere di scoperta: l'agenda 2023 celebra i cento anni

    Il Museo del Design italiano sarà nuovamente visitabile con un percorso che, dalla fondazione dell’istituzione, nel 1923, arriva alla contemporaneità, mentre tra gli artisti in mostra brillano Ettore Sottsass e Gabriele Basilico
     
  • Mondo | 14/09/2023 | In mostra dal 18 settembre

    I Trionfi di Mantegna alla National Gallery

    Un prezioso ciclo pittorico di proprietà della Corona si svela al pubblico londinese.
     
  • Roma | 10/09/2024 | Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.

    ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !

    Anticipazioni sulla mostra “Il Tempo del Futurismo” fortissimamente voluta dal già Ministro Sangiuliano per celebrare il movimento artistico fondato da Filippo Tommaso Marinetti con il Manifesto del 1909.
     
  • Pisa | 22/05/2014 | Per l'artista una mostra diffusa in sette sedi

    Tutta Volterra si tinge di Rosso (Fiorentino)

    Protagonista la "Deposizione dalla Croce" della Pinacoteca civica, nota anche grazie a D'Annunzio e Pasolini.
     
  • Mondo | 04/10/2023 | Dal 18 aprile al 14 luglio 2024

    L'ultimo Caravaggio è in arrivo alla National Gallery

    Proviene dalle Gallerie d’Italia di Napoli l’ospite d’onore di una mostra molto attesa: si tratta del Martirio di Sant’Orsola, da rileggere a confronto con un capolavoro di casa.
     
  • Roma | 20/11/2018 | A Roma dal 20 novembre al 27 gennaio

    A Palazzo Cipolla 60 anni di Ennio Calabria

    La rassegna, fortemente voluta da Emmanuele F. M. Emanuele, presidente della Fondazione Terzo Pilastro - Internazionale, ospita un’ottantina di opere fra quadri, pastelli, manifesti
     
  • Brescia | 21/06/2021 | Le iniziative a Gardone Riviera per celebrare la cittadella dannunziana

    Mostre, restauri, nuove acquisizioni: il Vittoriale di D'Annunzio festeggia i cento anni

    I restauri, la riapertura di tutti gli spazi, due mostre e l’acquisizione di una grande mole di documenti, editi e inediti, fanno della dimora del vate uno spazio completamente aperto al visitatore
     
  • Brescia | 22/09/2020 | Dal 27 settembre al 1° marzo al Vittoriale di Gardone Riviera

    Il fascino contemporaneo di D'Annunzio. Da Andrea Chisesi, 70 opere per raccontare una"vita inimitabile"

    Avventura, eros, politica, poesia: la vita del Vate torna in scena tra pittura e fotografia, mentre sta per uscire al cinema Il cattivo poeta con Sergio Castellitto.
     
  • Pisa | 28/02/2013

    A Pisa la Piazza dei Miracoli apre ai turisti virtuali

    Un team composto da informatici, architetti, grafici e storici ha sviluppato una applicazione per la visita virtuale dei monumenti e dei musei presenti nella celebre piazza
     
  • | 18/06/2020 | Il Maestro dell’incisione compie tre secoli

    Piranesi 300: fascino antico e visioni oniriche in mostra da Londra a Venezia

    Disegni, acqueforti e ibri illustrati rivivono nel terzo centenario di un’artista amato nel mondo: dalle Carceri che ispirarono Escher alle spettacolari Vedute di Roma, la “mente nera” di Piranesi si racconta in esposizioni, film ed eventi internazionali. 

     
  • Roma | 26/09/2024 | A Roma da fine ottobre a febbraio

    Come sarà la mostra sul Futurismo alla Gnam

    L’esposizione, a cura di Gabriele Simongini, che dovrebbe accogliere 600 opere, darà rilievo alla straordinaria attualità del movimento anche attraverso un dialogo con il cinema, l’architettura e l’arte contemporanea
     
  • Roma | 31/05/2014 | Al via le celebrazioni per ricordare il tragico conflitto mondiale

    Al Vittoriano il centenario della Grande Guerra

    In esposizione filmati, documenti e foto d'epoca, allestimenti multimediali e opere di intellettuali italiani e stranieri.
     
  • Roma | 31/05/2023 | A Roma dal 1° giugno al 3 settembre

    Due secoli di paesaggi e visioni d'Italia. Le Collezioni Alinari e Mufoco alle Scuderie del Quirinale

    Oltre 600 opere - dai dagherrotipi alle stampe a colori in grande formato - ripercorrono evoluzione delle modalità di rappresentazione del belpaese
     
  • | 28/09/2009

    Festa dell'Architettura

    Nasce la Festa dell'Architettura di Roma!
     
  • Mondo | 16/08/2019 | Dal 9 novembre alla National Gallery di Londra

    La Vergine delle Rocce ai raggi X: le novità sul dipinto di Leonardo in una mostra immersiva

    Sotto la superficie pittorica, i disegni che svelano i processi creativi del maestro.

     
  • Matera | 24/04/2017 | Fino al 15 settembre un viaggio video-fotografico nel tempo

    Immaginario Italiano a Matera: 90 anni di storia dagli archivi dell’Istituto Luce

    Quasi un secolo di immagini nel patrimonio della più antica istituzione cinematografica pubblica del mondo. Quotidianità e grandi eventi, impegno e leggerezza nella cornice della Città dei Sassi, dove la storia d’Italia dialoga con le memorie locali.

     
  • | 24/11/2020 | Online dal 29 novembre, in attesa della riapertura del museo

    Boldini e il fascino della Belle Époque, presto al Mart, in anteprima sul web

    I canali social del Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto offrono una piccola anticipazione della mostra in pillole, attraverso immagini, videointerviste, playlist, storie e curiosità
     
  • | 23/08/2023 | Dal 30 settembre al 21 gennaio

    La National Gallery celebra Frans Hals, il pittore del sorriso

    Cinquanta capolavori raccontano l’uomo che fece del ritratto un’arte: libero, dinamico, informale, il maestro olandese aveva una reputazione da virtuoso pari solo a quella di Rembrandt e Velàsquez.
     
  • Palermo | 23/03/2020 | Un capolavoro del Rinascimento custodito a Palermo, a Palazzo Abatellis

    Umana seduzione e pudica bellezza: l'Annunciata di Antonello da Messina

    Nella tavola, realizzata intorno al 1476, il "solennissimo depentore", con una scelta rivoluzionaria,  interiorizza il messaggio dell’Annunciazione
     
  • Brescia | 28/02/2024 | Dall’8 marzo al 28 luglio

    “Testimoni”. Le novità del Brescia Photo Festival 2024

    L’attesissimo omaggio a Franco Fontana, la strage di Piazza della Loggia scomposta da Maurizio Galimberti, i reportage contemporanei di Gabriele Micalizzi sono tra gli appuntamenti da non perdere nella rassegna in arrivo. 

     
  • | 08/09/2004

    Biennale d’Arte Sacra Contemporanea

    Artisti, critici, filosofi e teologi si confrontano e dialogano sui temi dell’arte contemporanea.
     
  • Napoli | 05/12/2018 | Dal 6 dicembre al 7 aprile nella sede museale di Intesa Sanpaolo a Napoli

    Rubens, Van Dyck, Ribera: una prestigiosa collezione torna a Palazzo Zevallos

    In mostra 36 opere in prestito da istituzioni private e musei nazionali e stranieri, alcuni capolavori mai esposti in Italia e diversi lavori inediti
     
Meno notizie

Risultati per "Valvassori%25252C Gabriele" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 19/07/2025 AL 05/10/2025 Trento | Galleria Civica Nebojša Despotović. Tutte le nostre vite
  • DAL 19/07/2025 AL 05/10/2025 Trento | Galleria Civica Barbara De Vivi. Due di due
  • DAL 24/06/2025 AL 21/09/2025 Firenze | Galleria dell’Accademia Wang Yancheng. Luce energia infinito
  • DAL 15/07/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea 2025 East and West: International Dialogue Exhibition – From Shanghai to Rome

Risultati per "Valvassori%25252C Gabriele" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 06/06/2014 AL 28/06/2014 Gorizia | Studio Faganel Giorgio Valvassori. Raumgestaltung - configurazione dello spazio
  • DAL 21/07/2012 AL 02/09/2012 Pordenone | PArCo - Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Armando Pizzinato Contemporanea/mente
  • DAL 09/01/2013 AL 21/01/2013 Milano | Biblioteca Valvassori Peroni Alessandro Vinci. Urbi et orti
  • DAL 10/05/2011 AL 17/05/2011 Milano | BIBLIOTECA VALVASSORI PERONI Le fiabe dei monti pallidi
  • DAL 16/06/2017 AL 10/09/2017 San Vito al Tagliamento | Chiesa di San Lorenzo La progettualità dello sguardo. Fotografie di Gabriele Basilico
  • DAL 22/06/2014 AL 20/07/2014 Latina | La Feltrinelli Gabriele Casale. Area Svar - Postcards from the factory
  • DAL 20/12/2014 AL 02/03/2014 Trieste | Museo Revoltella Museo Illuminato, arte contemporanea e nuovi percorsi museali
  • DAL 17/09/2021 AL 06/01/2022 Catania | Museo Civico Castello Ursino Gabriele Basilico. Territori intermedi
  • DAL 17/06/2020 AL 26/06/2020 Milano | Vi.P. Gallery Gabriele Marchesi. ll fiore della vita e le vite sfiorite
  • DAL 18/12/2015 AL 31/01/2016 Milano | UniCredit Pavilion Gabriele Basilico. Ascolto il tuo cuore, città
  • DAL 28/11/2013 AL 30/03/2014 Roma | MAXXI Gabriele Basilico. Fotografie dalle collezioni del MAXXI
  • DAL 04/06/2021 AL 04/07/2021 Torino | Mostra diffusa METROPOLITAN ART - Gabriele Boccacini. Alter
  • DAL 26/10/2024 AL 05/01/2025 Roma | Casa Vuota Gabriele Mauro. Con affetto
  • DAL 12/12/2024 AL 04/05/2025 Roma | Palazzo Altemps Gabriele Basilico. Roma
  • DAL 05/11/2017 AL 03/12/2017 Vercelli | Ex Chiesa di San Vittore Gabriele Garbolino Ru. Della Natura, dell’Uomo
  • DAL 15/10/2021 AL 03/11/2021 Milano | SpazioRaw Wetlands: le terre d’acqua. Fotografie di Gabriele Espis
  • DAL 04/08/2013 AL 19/08/2013 Sarnano | Spazio Lavì! Gabriele Basilico. Glasgow. Processo di trasformazione della città. 1969
  • DAL 18/06/2014 AL 28/09/2014 Roma | Museo di Roma in Trastevere Gabriele Stabile. Refugee Hotel
  • DAL 05/05/2017 AL 09/07/2017 Reggio nell'Emilia | Vicolo Folletto Art Factories Gabriele Basilico e Álvaro Siza, Matosinhos. Non c’è spazio né architettura senza luce
  • DAL 19/05/2020 AL 02/06/2020 Roma | Palazzo delle Esposizioni Gabriele Basilico. Metropoli
  • DAL 06/08/2014 AL 30/11/2014 Fabriano | Museo Mannucci-Ruggeri Gabriele Mazzara. In hoc signo vinces
  • DAL 09/04/2015 AL 09/05/2015 Latina | Conservatorio Ottorino Respighi Gabriele Casale. Pentagrammi visivi
  • DAL 14/02/2016 AL 21/02/2016 Cisterna di Latina | Palazzo Caetani Gabriele Morleo. La Macchina Mondiale
  • DAL 07/04/2022 AL 07/05/2022 Firenze | Manifattura Tabacchi Michele Gabriele. The Vernal Age of Miry Mirrors
  • DAL 24/01/2013 AL 15/02/2013 Milano | Spazio Tadini Gabriele Poli. Laocoonte metafora dell'uomo contemporaneo / Persone. Scarlett
  • DAL 05/06/2014 AL 27/08/2014 Venezia | Galleria Michela Rizzo Gabriele Basilico. Cartoline dall'Italia
  • DAL 15/09/2016 AL 30/09/2016 Roma | Villa Poniatowsky Patrizia Santangeli e Gabriele Rossi. Monte Inferno
  • DAL 16/04/2018 AL 22/04/2018 Milano | Accademia del Lusso Contaminiamoci di Laura Zeni e Gabriele Polidori
  • DAL 12/05/2023 AL 18/06/2023 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Gabriele Mayer. La misura dell’invenzione
  • DAL 21/09/2016 AL 21/09/2016 Roma | Terrazza del Vittoriano Conversazioni d’Arte al Vittoriano - Matteo Montani e Gabriele Simongini. Rapporto fra gesto e immagine
  • DAL 25/01/2019 AL 23/03/2019 Firenze | Eduardo Secci Contemporary Michele Gabriele. The Missing Link. On every point of a sphere
  • DAL 07/06/2018 AL 27/07/2018 Roma | White Noise Gallery Michele Gabriele. Clumsy and Milky: encoding the last quarter of a pose
  • DAL 11/06/2021 AL 05/09/2021 Trieste | Magazzino delle Idee Gabriele Basilico. Nelle città
  • DAL 16/07/2015 AL 31/07/2015 Modica | Palazzo Grimaldi Enzo Gabriele Leanza. OnAir
  • DAL 12/05/2018 AL 27/05/2018 Napoli | Citta della Scienza Gabriele de Filippo. Variconi: la Terra dei Tramonti di Fuoco
  • DAL 28/05/2015 AL 12/05/2015 Firenze | Robert F. Kennedy International House Gabriele Stabile. Refugee Hotel
  • DAL 13/02/2018 AL 25/02/2018 Milano | Galleria Bolzani Viaggio pittorico in Polonia. Dipinti di Gabriele Reina
  • DAL 18/03/2023 AL 15/04/2023 Bologna | L'ARIETE artecontemporanea GABRIELE LAMBERTI. IL MONDO (parallelo) DEL CONIGLIO NERO
  • DAL 18/02/2016 AL 20/02/2016 Milano | Triennale di Milano Lectio Magistralis di Fotografia e dintorni - Gabriele Basilico e Piero Gemelli
  • DAL 22/12/2012 AL 06/01/2013 Palermo | Palazzo Chiaramonte Steri Gabriele Gravagna. Fuoricampo
  • DAL 06/09/2016 AL 18/09/2016 Fusignano | Spazio Cose Belle Gabriele Brucceri. Sinestesia
  • DAL 12/04/2022 AL 10/05/2022 Bologna | Grand Hotel Majestic già Baglioni Gabriele Corni. The heart is still beating
  • DAL 24/11/2013 AL 26/01/2014 Modena | Galleria Civica Gabriele Basilico nelle Collezione della Galleria Civica di Modena
  • DAL 22/05/2013 AL 06/10/2013 Cinisello Balsamo | Museo di Fotografia Contemporanea Omaggio a Gabriele Basilico
  • DAL 28/04/2018 AL 23/09/2018 Aosta | Museo Archeologico Regionale Gabriele Basilico. La città e il territorio
  • DAL 12/02/2021 AL 03/03/2021 Mondolfo | Sedi varie Mondolfo Galleria Senza Soffitto - Gabriele Milani. Mi manchi come un concerto
  • DAL 23/04/2023 AL 01/09/2024 Brescia | Museo di Santa Giulia Gabriele Micalizzi. Legacy. Materia-Storia-Identità
  • DAL 12/04/2018 AL 30/06/2018 Napoli | Museo Zoologico Gabriele de Filippo. Grassland. Praterie montane del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni
  • DAL 19/05/2013 AL 04/06/2013 Torino | Museo MIIT Gabriele Maquignaz. Elevazione della materia
  • DAL 21/01/2014 AL 16/02/2014 Milano | Spazioborgogno Gabriele Di Matteo. Toute une vie, tous le elements, tous les documentes
  • DAL 16/01/2016 AL 17/01/2016 Roma | Spazio MACSI I Passi del Perdono. Un progetto di Gabriele Parrillo
  • DAL 28/02/2016 AL 19/03/2016 Matera | Galleria Momart Gabriele Fedele. Kartons
  • DAL 04/11/2023 AL 08/01/2024 Vittorio Veneto | Palazzo Todesco Amerigung. Fotografie di Gabriele Galimberti
  • DAL 21/04/2014 AL 30/04/2014 Siena | Spazio "Cacio & Pere" Gabriele Ballerini. America Central
  • DAL 21/03/2015 AL 25/05/2015 Pietrasanta | LaBottega Cesura
  • DAL 14/12/2014 AL 10/01/2015 Recanati | Museo Civico Villa Colloredo Mels Gabriele Silvi. Christmas Tree d'Artista
  • DAL 04/09/2014 AL 28/09/2014 Gualdo Tadino | Museo Civico Rocca Flea Gabriele Maquignaz. Un Cristo che piange / Codice Maquignaz. Porta della Nuova dimensione
  • DAL 12/11/2016 AL 27/11/2016 San Miniato | Sala Nebbiai Gabriele Erno Palandri. Riconoscere ciò che è
  • DAL 09/05/2013 AL 18/07/2013 Roma | Rai Radio3 Gabriele Basilico. Le Città Mutanti
  • DAL 16/06/2023 AL 01/10/2023 Alessandria | Sale d’Arte Gabriele Basilico. Ritorni a Beirut_ Back to Beirut
Più mostre
  • DAL 19/07/2025 AL 05/10/2025 Trento | Galleria Civica

    Nebojša Despotović. Tutte le nostre vite

     
  • DAL 19/07/2025 AL 05/10/2025 Trento | Galleria Civica

    Barbara De Vivi. Due di due

     
  • DAL 24/06/2025 AL 21/09/2025 Firenze | Galleria dell’Accademia

    Wang Yancheng. Luce energia infinito

     
  • DAL 15/07/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea

    2025 East and West: International Dialogue Exhibition – From Shanghai to Rome

     
Meno mostre

Risultati per "Valvassori%25252C Gabriele" in FOTO
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Il pittore Moroni e le ricchezze del ritratto rinascimentale
  • Cuno Amiet e il paradiso dei suoi colori
  • L'agenda delle grandi mostre d'arte a Monaco di Baviera
  • I Giardini più belli d'Italia riuniti
  • Italia Inside Out: la più grande mostra di fotografia mai dedicata all’Italia
  • Italia Inside Out: la più grande mostra di fotografia mai dedicata all’Italia
  • Italia Inside Out: la più grande mostra di fotografia mai dedicata all’Italia
  • A Ferrara le opere di Francisco de Zumbaràn, il Caravaggio spagnolo
Più foto
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Il pittore Moroni e le ricchezze del ritratto rinascimentale

     
  • Cuno Amiet e il paradiso dei suoi colori

     
  • L'agenda delle grandi mostre d'arte a Monaco di Baviera

     
  • I Giardini più belli d'Italia riuniti

     
  • Italia Inside Out: la più grande mostra di fotografia mai dedicata all’Italia

     
  • Italia Inside Out: la più grande mostra di fotografia mai dedicata all’Italia

     
  • Italia Inside Out: la più grande mostra di fotografia mai dedicata all’Italia

     
  • A Ferrara le opere di Francisco de Zumbaràn, il Caravaggio spagnolo

     
Meno foto

Risultati per "Valvassori%25252C Gabriele" in ARTISTI
  • Gabriele 1524 - 1582
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680

Risultati per "Valvassori%25252C Gabriele" in OPERE
  • Lastra tombale dell'arcivescovo Gabriele Sforza Chiesa Santa Maria Incoronata
  • Tomba di Giovanni Randaccio Cimitero dei Caduti
  • Busto di Gabriele Fonseca Gian Lorenzo Bernini San Lorenzo in Lucina

Risultati per "Valvassori%25252C Gabriele" in LUOGHI
  • Basilica di Santa Croce Lecce


 
ARTISTI immagine di Antonio Cordini (Antonio da Sangallo il Giovane)

Antonio Cordini (Antonio da Sangallo il Giovane)

 

OPERE immagine di Pietà

Pietà

Bartolomeo Cincani (Bartolomeo Montagna) Basilica Santuario di Monte Berico

 

LUOGHI immagine di Piazza della Signoria

Piazza della Signoria

Firenze

 

 
  • Notizie

    • Roma | 09/09/2025 Scienza ed arte per sorprenderci
       
    • Roma | 09/09/2025 I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
       
    • Milano | 09/09/2025 Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 10/09/2025 al 11/01/2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
    • Dal 06/09/2025 al 25/01/2026 Roma | Museo Storico della Fanteria Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
    • Dal 12/09/2025 al 11/01/2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo BRUNO BARBEY. Gli Italiani

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Napoli | Opera La Guglia di san Gennaro in piazza Riario Sforza
    • Torino | Negozio Pastificio De Filippis
    • Vicenza | Monumento Criptoportico Romano
    • Torino | Opera Velocità astratta

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies |
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati