venerdì 1 agosto 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "Vittone%25252C Bernardo" in NOTIZIE
  • | 22/12/2021 Genova svela i gioielli segreti di Bernardo Strozzi
  • Bari | 09/04/2014 Bernardo Cavallino e Lorenzo Lotto, capolavori al Museo Diocesano di Molfetta
  • | 12/07/2005 Bernardo Siciliano al Palazzo della Ragione di Milano
  • Treviso | 16/11/2011 Bernardo Bellotto, un vedutista veneziano alle corti europee
  • | 25/02/2004 Il cuore barocco di Napoli
  • | 26/02/2004 Bernardo Bellotto in mostra
  • Firenze | 15/09/2011 Il crocifisso di Bernardo Daddi torna in mostra a Firenze
  • | 23/04/2014 La solitudine del maestro genovese in Inghilterra
  • Mondo | 23/07/2021 Genova barocca regina negli States
  • Mondo | 25/08/2017 La National Gallery si aggiudica un capolavoro di Bellotto
  • Venezia | 31/07/2014 Il Rembrandt scomparso torna alla Cini, ma è un Bellotto
  • Milano | 29/11/2017 Alle Gallerie d’Italia l’Ultimo Caravaggio, e la sua fortuna
  • Roma | 17/09/2019 Da Bernardo Strozzi a Yves Klein, l' "autunno caldo" del MART in attesa di Caravaggio
  • Venezia | 23/01/2018 Le Gallerie dell'Accademia si arricchiscono di quattro nuovi capolavori
  • Prato | 12/03/2014 I capolavori del Palazzo Pretorio di Prato rientrano dopo vent'anni
  • Mondo | 22/04/2020 Il destino di una donna in un ritratto: la Ginevra de' Benci di Leonardo
  • Lucca | 16/10/2019 Il viaggio toscano di Bellotto va in scena alla Fondazione Ragghianti
  • Genova | 12/02/2019 Caravaggio e la Superba in mostra a Palazzo della Meridiana
  • | 09/10/2017 Le grandi collezioni e i capolavori d’arte nei musei di Monaco
  • Venezia | 14/07/2023 Da Varsavia a Venezia: un capolavoro di Bellotto ospite a Palazzo Cini
  • Vicenza | 16/10/2018 Da Mosca a Vicenza nel segno del colore. Il settecento veneto in arrivo dal museo Pushkin
  • Treviso | 16/10/2020 Il nuovo Museo Salce apre con Renato Casaro, l'ultimo pittore di cinema
Più notizie
  • | 22/12/2021 | In mostra a Palazzo Pallavicino

    Genova svela i gioielli segreti di Bernardo Strozzi

    Gioioso ed esuberante, il maestro del Barocco ligure ha dato all’arte sacra un nuovo volto. Lo raccontano solo per due giorni i dipinti di una preziosa collezione privata, da ammirare nella cornice di una storica dimora.
     
  • Bari | 09/04/2014 | In mostra anche la "Pietà", fiore all'occhiello del museo

    Bernardo Cavallino e Lorenzo Lotto, capolavori al Museo Diocesano di Molfetta

    Il "San Felice in Cattedra" di recente esposta in Piemonte, e rimarrà a Molfetta durante il restauro della chiesa dalla quale proviene.
     
  • | 12/07/2005

    Bernardo Siciliano al Palazzo della Ragione di Milano


     
  • Treviso | 16/11/2011

    Bernardo Bellotto, un vedutista veneziano alle corti europee


     
  • | 25/02/2004

    Il cuore barocco di Napoli

    Quando Caravaggio arrivava a Napoli nell'ottobre del 1606 non immaginava certo di provocare uno sconvolgimento nel panorama artistico della città
     
  • | 26/02/2004

    Bernardo Bellotto in mostra

    Il Museo Correr a Venezia si appresta ad ospitare, da sabato 10 febbraio, l’attesa retrospettiva su Bernardo Bellotto, “Bernardo Bellotto 1722-1780”.
     
  • Firenze | 15/09/2011

    Il crocifisso di Bernardo Daddi torna in mostra a Firenze


     
  • | 23/04/2014 | Rimasto solo, il dipinto di Bernardo Strozzi sarà ceduto

    La solitudine del maestro genovese in Inghilterra

    Destinata alla creazione di una collezione di maestri della scuola ligure, che però non è mai stata arricchita da nessun'altra opera.
     
  • Mondo | 23/07/2021 | Dal 26 settembre al 9 gennaio alla National Gallery of Art di Washington

    Genova barocca regina negli States

    130 capolavori di artisti - da Rubens e van Dyck a Orazio Gentileschi - ripercorrono lo sviluppo delle arti visive all’inizio del XVII secolo, tra scultura, pittura, disegno
     
  • Mondo | 25/08/2017 | La Fortezza di Königstein resta in Gran Bretagna

    La National Gallery si aggiudica un capolavoro di Bellotto

    Dopo mesi di suspense, l’opera del vedutista veneziano approda al museo di Trafalgar Square. Per celebrarla, una mostra e una tournée sul territorio nazionale.

     
  • Venezia | 31/07/2014 | L'opera ritrovata in Francia dopo 35 anni dal furto

    Il Rembrandt scomparso torna alla Cini, ma è un Bellotto

    Grazie alle autorità francesi e alla banca dati dei Beni Culturali è stato possibile risalire all'attuale proprietario.
     
  • Milano | 29/11/2017 | I Martiri di Sant’Orsola di Merisi e di Strozzi a confronto

    Alle Gallerie d’Italia l’Ultimo Caravaggio, e la sua fortuna

    Come fu recepita la lezione di Caravaggio dai suoi contemporanei? A partire dall’ultimo capolavoro del maestro, un viaggio tra chi ne raccolse l’eredità e chi intraprese nuove strade.

     
  • Roma | 17/09/2019 | Dal 20 settembre al Museo di Arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto

    Da Bernardo Strozzi a Yves Klein, l' "autunno caldo" del MART in attesa di Caravaggio

    Richard Artschwager e Isidora Duncan tra i protagonisti di 12 grandi appuntamenti
     
  • Venezia | 23/01/2018 | A Venezia dal 26 gennaio

    Le Gallerie dell'Accademia si arricchiscono di quattro nuovi capolavori

    Ad ingrandire la collezione, i lavori di Vasari, Bernardo Strozzi, Pietro Bellotti e Francesco Hayez
     
  • Prato | 12/03/2014 | Riapre il Museo con un nuovo allestimento

    I capolavori del Palazzo Pretorio di Prato rientrano dopo vent'anni

    Dal 12 aprile tornano in mostra Bernardo Daddi, Donatello, Filippo e Filippino Lippi e molti altri.
     
  • Mondo | 22/04/2020 | Un ritratto “doppio” alla National Gallery of Art di Washington

    Il destino di una donna in un ritratto: la Ginevra de' Benci di Leonardo

    Realizzata quando il Maestro aveva appena 22 anni, l’opera ritrae la giovane figlia di un ricco banchiere, amico del padre di Leonardo, andata in sposa nel 1474 a Luigi di Bernardo di Lapo Nicolini
     
  • Lucca | 16/10/2019 | Al complesso monumentale di San Micheletto fino al 6 gennaio

    Il viaggio toscano di Bellotto va in scena alla Fondazione Ragghianti

    Arrivano dalla British Library e da altre prestigiose istituzioni europee gli spettacolari capolavori settecenteschi riuniti per la prima volta da un progetto ad alto tasso di ricerca.

     
  • Genova | 12/02/2019 | Dal 14 febbraio a Genova

    Caravaggio e la Superba in mostra a Palazzo della Meridiana

    Capolavori da prestigiose collezioni italiane si dispongono attorno al misterioso Ecce Homo dei Musei di Strada Nuova. Sullo sfondo, il secolo in cui Genova fu centro dei commerci europei.

     
  • | 09/10/2017 | Art tour: Monaco di Baviera

    Le grandi collezioni e i capolavori d’arte nei musei di Monaco

    Ricca e opulenta, la città nutre un forte amore per la cultura. Le collezioni che si ammirano oggi nei musei, sono il frutto della passione per l’arte dei suoi sovrani e oggi dei suoi cittadini.

     
  • Venezia | 14/07/2023 | Dal 15 luglio al 15 ottobre

    Da Varsavia a Venezia: un capolavoro di Bellotto ospite a Palazzo Cini

    Prosegue il programma di scambi internazionali promosso da Fondazione Cini: un grande pittore veneziano torna in Laguna, un importante dipinto di Botticelli approda al Castello Reale della capitale polacca.
     
  • Vicenza | 16/10/2018 | Dal 23 novembre al 10 marzo

    Da Mosca a Vicenza nel segno del colore. Il settecento veneto in arrivo dal museo Pushkin

    Da Palazzo Chiericati e dalle Gallerie Italia di Palazzo Leoni Montanari, il percorso si snoda fino al Palladio Museum, a Villa Valmarana ai Nani, alle ville Cordellina e Zileri
     
  • Treviso | 16/10/2020 | Dal 5 dicembre in mostra a Treviso

    Il nuovo Museo Salce apre con Renato Casaro, l'ultimo pittore di cinema

    Ha decretato il successo dei più grandi film del XX secolo, ma il suo nome lo conoscono in pochi: alla scoperta del re dei cartellonisti e di un incredibile museo della pubblicità.
     
Meno notizie

Risultati per "Vittone%25252C Bernardo" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 11/03/2017 AL 22/03/2017 Genova | Satura art gallery Maria Teresa Vittone. Fusioni metamorfiche
  • DAL 10/11/2013 AL 11/01/2014 Mantova | Palazzo Te Bernardo Siciliano. The tennis player
  • DAL 29/02/2016 AL 20/05/2016 Milano | M77 Gallery Bernardo Siciliano. Panic Attack
  • DAL 13/05/2017 AL 26/11/2017 Venezia | Biennale Arsenale Chile Pavilion - Bernardo Oyarzun. Werken
  • DAL 11/10/2019 AL 12/01/2020 Genova | Palazzo Nicolosio Lomellino Bernardo Strozzi (1582/1644). La conquista del colore
  • DAL 19/12/2020 AL 14/02/2021 Cisternino | Centro storico Bernardo Palazzo. La Natività del bosco dei sette bauli
  • DAL 12/07/2012 AL 30/09/2012 Acireale | Galleria Credito Siciliano Jordì Bernardò. Insula peninsular
  • DAL 18/09/2021 AL 26/09/2021 Imperia | Circolo Paradiso ODV Bernardo Asplanato. L’arte, un dono semplice
  • DAL 15/07/2023 AL 15/10/2023 Venezia | Galleria di Palazzo Cini Ospite a Palazzo - Varsavia, veduta di Santa Croce di Bernardo Bellotto
  • DAL 19/09/2014 AL 28/09/2014 Bologna | Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna Capolavori dalle Collezioni bancarie italiane. “La Veduta di Verona con Castelvecchio e il ponte Scaligero da monte dell’Adige” di Bernardo Bellotto dalla Fondazione Cariverona
  • DAL 20/12/2013 AL 18/01/2014 Torino | Biblioteca civica centrale Bernardo Chiara e il suo tempo
  • DAL 12/10/2019 AL 06/01/2020 Lucca | Complesso monumentale di San Micheletto Bernardo Bellotto. 1740. Viaggio in Toscana
  • DAL 04/10/2014 AL 25/10/2014 Fabriano | Nuova Galleria delle Arti Bernardo Cecchetti. Rivisitazione Futurista
  • DAL 31/10/2019 AL 02/02/2020 Genova | Musei di Strada Nuova - Palazzo Bianco I capolavori di Bernardo Strozzi nei Musei di Strada Nuova
  • DAL 15/07/2020 AL 30/09/2020 Cisternino | Sedi varie Bernardo Palazzo. Rainbow
  • DAL 15/06/2014 AL 15/07/2014 Penne | Wowogallery Di Bernardo - Rietti - Toppeta. Fruit machine
  • DAL 31/03/2018 AL 15/01/2018 Locarno | Piazza Grande Oppy De Bernardo. Apolide
  • DAL 09/04/2014 AL 13/07/2014 Genova | Musei di Strada Nuova - Palazzo Rosso A tavola con i Patriarchi. Divagazioni iconografiche sul cibo nella Genesi
  • DAL 11/11/2011 AL 15/04/2012 Conegliano | Palazzo Sarcinelli BERNARDO BELLOTTO
  • DAL 07/09/2017 AL 25/02/2018 Prato | Palazzo Pretorio Legati da una Cintola - L'Assunta di Bernardo Daddi e l'identità di una città
  • DAL 17/03/2018 AL 16/05/2018 Marsala | Chiesa di San Pietro L’evoluzione del Caravaggismo nell’arte contemporanea
  • DAL 07/05/2014 AL 08/06/2014 Milano | MARS - Milan Artist Run Space La doppia assenza
  • DAL 25/11/2016 AL 05/03/2017 Milano | Gallerie d'Italia BELLOTTO E CANALETTO. Lo stupore e la luce
  • DAL 30/11/2017 AL 08/04/2018 Milano | Gallerie d'Italia Milano L’ultimo Caravaggio. Eredi e nuovi maestri
  • DAL 17/06/2012 AL 09/09/2012 Mantova | Palazzo Te 4 Way Street
  • DAL 24/02/2022 AL 22/05/2022 Roma | MACRO - Museo di Arte Contemporanea Goda Budvytytė. touch, colour and fold
  • DAL 13/02/2014 AL 01/06/2014 Genova | Museo di Palazzo Reale di Genova Capolavori della Galleria Sabauda nel Palazzo Reale di Genova. Da Bernardo Strozzi ad Angelika Kauffmann
  • DAL 09/05/2017 AL 30/06/2017 Venezia | Palazzo Nani Bernardo Gosha Ostretsov. Sono stato rapito centinaia di volte
  • DAL 06/04/2022 AL 31/07/2022 Genova | Fondazione Carige - Palazzo Doria Carcassi Genova Pittrice. Capolavori dell’Età Barocca nelle Collezioni di Banca e Fondazione Carige
  • DAL 12/04/2014 AL 30/04/2014 Firenze | Museo di Palazzo Davanzati La crisi, le Crisi
  • DAL 16/03/2023 AL 16/07/2023 Genova | Palazzo della Meridiana Straordinario e quotidiano da Strozzi a Magnasco. Umane contraddizioni negli occhi dei pittori
  • DAL 16/11/2023 AL 22/12/2023 Milano | Salamon Fine Art - Palazzo Cicogna Grandi Incisori - cinque secoli di capolavori
  • DAL 26/05/2023 AL 24/09/2023 Genova | Palazzo Reale e Palazzo Spinola Highlights. Maestri dal ‘500 al ‘700 dai Musei Nazionali di Genova
  • DAL 02/12/2011 AL 30/04/2012 Pisa | Museo San Matteo Una Guida d’eccezione. Giorgio Vasari al Museo Nazionale di San Matteo
  • DAL 09/05/2017 AL 05/06/2017 Venezia | Palazzo Nani Bernardo Thomas Braida. Solo
  • DAL 15/10/2022 AL 12/03/2023 Milano | Museo Bagatti Valsecchi La seduzione del bello. Capolavori segreti tra '600 e '700
  • DAL 04/05/2013 AL 21/07/2013 Lanciano | Polo Museale di Santo Spirito Oltre Caravaggio. Pittura del Seicento in Abruzzo, tra Roma e Napoli
  • DAL 19/07/2014 AL 20/07/2014 Bucine | Abbazia di San Pietro a Ruoti Resurrectio, tracce dell'immemorabile
  • DAL 11/03/2014 AL 31/12/2020 Prato | Palazzo Pretorio I capolavori tornano a casa
  • DAL 30/05/2020 AL 30/06/2020 Roma | Sito web Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea Post dissipatio
  • DAL 14/03/2014 AL 30/03/2014 Pisa | Cantiere San Bernardo Outofline photo collective. Una narrazione (s)oggettiva del dissenso
  • DAL 15/10/2016 AL 15/10/2016 Jesi | Chiesa di San Bernardo Silenzio. Dalle ombre allo specchio
  • DAL 31/10/2015 AL 30/11/2015 Caserta | Unusual Art Gallery Resurrectio/fragments - tracce dell’immemorabile
  • DAL 26/10/2023 AL 03/03/2023 Rovereto | Mart Rovereto L’uomo senza qualità. Gian Enzo Sperone collezionista
  • DAL 09/10/2015 AL 23/12/2015 Milano | Fondazione Luciana Matalon Wildlife Photographer of the Year 2015
  • DAL 05/10/2013 AL 12/01/2014 Parma | Biblioteca Palatina e Galleria Nazionale Bodoni (1740-1813) Principe dei tipografi nell?Europa dei Lumi e di Napoleone
  • DAL 09/02/2018 AL 10/06/2018 Genova | Palazzo della Meridiana Van Dyck e i suoi amici Fiamminghi a Genova 1600-1640
  • DAL 11/11/2011 AL 15/04/2012 Conegliano | Palazzo Sarcinelli BERNARDO BELLOTTO
  • DAL 24/06/2014 AL 08/12/2014 Firenze | Galleria dell'Accademia La fortuna dei primitivi. Tesori d'arte dalle Collezioni italiane fra Sette e Ottocento
  • DAL 02/06/2017 AL 11/06/2017 Lecce | MUST – Museo Storico della Città di Lecce Visioni d’Arte. Sguardo alla Nuova Figurazione Italiana attraverso opere di collezioni private
  • DAL 04/09/2016 AL 08/01/2017 Loreto | Museo-Antico Tesoro della Santa Casa di Loreto La Maddalena, tra peccato e penitenza
  • DAL 04/07/2015 AL 27/09/2015 Biella | Museo del Territorio Biellese - Chiostro di San Sebastiano Passione di Cristo. Da Bassano a Bernini, da Conca a Mengs
  • DAL 01/07/2023 AL 22/10/2023 Trento | Castello del Buonconsiglio I VOLTI DELLA SAPIENZA. Dosso e Battista Dossi nella Biblioteca di Bernardo Cles
  • DAL 20/06/2015 AL 08/11/2015 Aosta | Forte di Bard Da Bellini a Tiepolo. Capolavori dell’Accademia dei Concordi
  • DAL 16/11/2016 AL 26/11/2016 Roma | Plus Arte Puls Adamo e la nuvola
  • DAL 26/06/2020 AL 31/08/2020 Caserta | Sito web Virtual tour della mostra "Da Artemisia a Hackert. Storia di un antiquario collezionista alla Reggia"
  • DAL 10/05/2014 AL 21/12/2014 Lissone | MAC - Museo d'Arte Contemporanea di Lissone Il Collasso dell'Entropia
  • DAL 17/01/2018 AL 18/02/2018 Milano | Spazio Tadini Casa Museo Adamo e la Nuvola
  • DAL 14/10/2016 AL 12/02/2017 Napoli | Museo di Capodimonte Dai depositi alla Galleria. 9 opere del Seicento integrano la collezione del Museo di Capodimonte
  • DAL 29/08/2014 AL 30/08/2014 Specchia | Castello Protonobilissimo Risolo Apulia Land Art Festival 2014
Più mostre
Meno mostre

Risultati per "Vittone%25252C Bernardo" in FOTO
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Dopo Caravaggio
  • Il pittore Moroni e le ricchezze del ritratto rinascimentale
  • Canaletto e il Genio della Serenissima
  • Da Tiepolo a Canaletto e Guardi
  • Natura morta. Nascita e trionfo del bodegón
  • Canaletto 250°
  • Viaggio nel tempo con Canaletto e Bellotto
  • Viaggio nel tempo con Canaletto e Bellotto
  • Le riflessioni di Andrea Salvatori
  • Itinerari del Duecento e del Trecento nel patrimonio artistico delle Marche
  • La storia di papa Leone X alle Cappelle Medicee di Firenze
Più foto
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Dopo Caravaggio

     
  • Il pittore Moroni e le ricchezze del ritratto rinascimentale

     
  • Canaletto e il Genio della Serenissima

     
  • Da Tiepolo a Canaletto e Guardi

     
  • Natura morta. Nascita e trionfo del bodegón

     
  • Canaletto 250°

     
  • Viaggio nel tempo con Canaletto e Bellotto

     
  • Viaggio nel tempo con Canaletto e Bellotto

     
  • Le riflessioni di Andrea Salvatori

     
  • Itinerari del Duecento e del Trecento nel patrimonio artistico delle Marche

     
  • La storia di papa Leone X alle Cappelle Medicee di Firenze

     
Meno foto

Risultati per "Vittone%25252C Bernardo" in ARTISTI
  • Bernardo 1536 - 1608
  • Bernardo 1409 - 1464
  • Bernardo 1581 - 1664
  • Filippo 1457 - 1504
  • Pietro 1450 - 1523

Risultati per "Vittone%25252C Bernardo" in OPERE
  • Grotta Bernardo Timante Buonacorsi (Bernardo Buontalenti) Giardino di Boboli
  • Tribuna Bernardo Timante Buonacorsi (Bernardo Buontalenti) Gallerie degli Uffizi
  • Monumento a Leonardo Bruni Bernardo di Matteo Gamberelli (Bernardo Rossellino) Basilica di Santa Croce
  • Monumento del Cardinale del Portogallo Bernardo di Matteo Gamberelli (Bernardo Rossellino) Basilica di San Miniato al Monte
  • Testa di Cosimo I Bernardo Timante Buonacorsi (Bernardo Buontalenti) Museo dell’Opificio delle Pietre Dure
  • Scalinata Bernardo Timante Buonacorsi (Bernardo Buontalenti) Ex-chiesa di Santo Stefano al Ponte e Museo Diocesano di Arte Sacra
  • San Sebastiano curato dalle Pie Donne Bernardo Strozzi (Il Capuccino) Chiesa di San Beneto (San Benedetto e Santa Scolastica)
  • La cuoca Bernardo Strozzi (Il Capuccino) Palazzo Rosso
  • Apparizione della Madonna a San Bernardo di Chiaravalle Filippo Lippi (Filippino Lippi) Badia Fiorentina
  • Crocifissione con la Maddalena, la Vergine, san Bernardo di Chiaravalle, san Giovanni Evangelista e san Benedetto Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino) Chiesa di santa Maria Maddalena de’ Pazzi
  • La Hofkirche di Dresda con il castello e il ponte di Augusto (Dresda dalla riva sinistra dell'Elba) Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
Più opere
  • Grotta

    Bernardo Timante Buonacorsi (Bernardo Buontalenti)
    Giardino di Boboli
     
  • Tribuna

    Bernardo Timante Buonacorsi (Bernardo Buontalenti)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Monumento a Leonardo Bruni

    Bernardo di Matteo Gamberelli (Bernardo Rossellino)
    Basilica di Santa Croce
     
  • Monumento del Cardinale del Portogallo

    Bernardo di Matteo Gamberelli (Bernardo Rossellino)
    Basilica di San Miniato al Monte
     
  • Testa di Cosimo I

    Bernardo Timante Buonacorsi (Bernardo Buontalenti)
    Museo dell’Opificio delle Pietre Dure
     
  • Scalinata

    Bernardo Timante Buonacorsi (Bernardo Buontalenti)
    Ex-chiesa di Santo Stefano al Ponte e Museo Diocesano di Arte Sacra
     
  • San Sebastiano curato dalle Pie Donne

    Bernardo Strozzi (Il Capuccino)
    Chiesa di San Beneto (San Benedetto e Santa Scolastica)
     
  • La cuoca

    Bernardo Strozzi (Il Capuccino)
    Palazzo Rosso
     
  • Apparizione della Madonna a San Bernardo di Chiaravalle

    Filippo Lippi (Filippino Lippi)
    Badia Fiorentina
     
  • Crocifissione con la Maddalena, la Vergine, san Bernardo di Chiaravalle, san Giovanni Evangelista e san Benedetto

    Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino)
    Chiesa di santa Maria Maddalena de’ Pazzi
     
  • La Hofkirche di Dresda con il castello e il ponte di Augusto (Dresda dalla riva sinistra dell'Elba)


    Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
     
Meno opere


 
ARTISTI immagine di Gian Lorenzo Bernini

Gian Lorenzo Bernini

 

OPERE immagine di Sconfitta dei Camaldolesi

Sconfitta dei Camaldolesi

Basilica di San Simpliciano

 

LUOGHI immagine di Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento

Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento

Torino

 

 
  • Notizie

    • Brescia | 31/07/2025 L’autunno della Fondazione Brescia Musei, dalla pittura fiamminga a Crepax
       
    • Torino | 31/07/2025 Tra haute couture e guerra. Lee Miller nell'autunno di CAMERA
       
    • Dal 25 ottobre alla Fabbrica del Vapore
      "> Milano | 30/07/2025 Picasso, Mirò, Dalì. I grandi spagnoli insieme a Milano
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 27/09/2025 al 22/02/2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi In visita | Giacomo Balla
    • Dal 24/07/2025 al 30/09/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini La Conversione di Saulo di Caravaggio
    • Dal 15/07/2025 al 19/12/2025 Matera | Sedi varie VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Roma | Monumento Palazzo di Propaganda Fide
    • Firenze | Monumento Piazza della Santissima Annunziata
    • Genova | Locale Banano Tsunami
    • Napoli | Monumento Centro Direzionale

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati