giovedì 10 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "ernst ludwig kirchner" in NOTIZIE
  • Mondo | 05/11/2024 Kirchner e gli artisti del gruppo Rot-Blau protagonisti a Lugano
  • | 03/05/2021 Dagli Etruschi a Gauguin, la settimana in tv
  • | 08/07/2024 La settimana dell'arte in tv, da Artemisia Gentileschi a Frida Kahlo
  • Mondo | 30/01/2024 Da Luigi Ghirri a Kirchner, il 2024 del MASI
  • | 06/09/2002 Cenni biografici
  • | 09/11/2001 Le collezioni Ludwig
  • Mondo | 19/01/2024 Cent’anni di Ernst Scheidegger, il fotografo degli artisti
  • | 06/09/2002 Max Ernst e i suoi amici surrealisti
  • Milano | 04/10/2022 Nella stanza delle meraviglie. Max Ernst si racconta a Milano
  • | 26/02/2002 Kirchner a Milano
  • | 13/11/2003 I paesaggi di Kirchner
  • Mondo | 13/06/2023 I mondi immaginari di Max Ernst in mostra a Aix-en-Provence
  • Milano | 18/08/2022 Max Ernst oltre la pittura. Ecco come sarà la mostra a Palazzo Reale
  • | 14/07/2022 Da Max Ernst a Van Gogh, 5 mostre da non perdere in autunno
  • | 25/02/2004 Media Art
  • | 09/11/2001 Americani a Roma
  • | 30/06/2005 Il Teatro dell’Arte Capolavori dal Museo Ludwig di Colonia
  • | 25/02/2004 La mostra secondo Luce Monachesi
  • | 05/02/2004 Max Ernst e i suoi amici surrealisti
  • | 24/07/2002 'Max Ernst e i suoi amici surrealisti'
  • | 03/12/2002 Modena: Alberto Giacometti e Max Ernst.
  • | 04/08/2003 Media Art
  • | 15/02/2008 'Max Ernst nella collezione Wurth' a Palazzo dei Normanni a Palermo
  • | 06/04/2021 Da Raffaello a Klimt, da Londra a Firenze, la settimana dell'arte in tv
  • Torino | 05/11/2015 Citofonare van Beethoven
  • Milano | 29/05/2017 Basiliche in festa: gli scrigni della spiritualità incontrano la musica
  • Mondo | 01/10/2020 Arte e scienza del falso in mostra a Colonia
  • Mondo | 02/01/2020 Sinfonie d’arte: Vienna celebra i 250 anni di Beethoven
  • | 25/01/2002 LA NASCITA DI VENERE
  • | 18/03/2013 In un'antica abbazia inglese scoperto un autoritratto di Rembrandt
  • | 31/08/2014 Fermata la demolizione della casa di Paul Éluard
  • Bolzano | 23/08/2019 Arriva Transart, il festival di arti digitali in alta quota
  • Mondo | 26/09/2022 Nell'universo visionario di Leonora Carrington. L'artista femminista in mostra in Danimarca
  • Milano | 15/10/2018 Da Milano a Pisa, il Surrealismo in tre mostre
  • Bologna | 25/08/2017 A Bologna i Rivoluzionari del Novecento
  • Mondo | 08/10/2020 Come una sinfonia. Beethoven raccontato dagli artisti al Kunsthistorisches Museum di Vienna
  • Mondo | 10/01/2024 Cento anni di Surrealismo in una mostra itinerante, da Bruxelles agli States
  • Udine | 10/08/2017 Un sorprendente Caravaggio in mostra a Illegio
  • Venezia | 16/09/2022 Kandinsky e le avanguardie. In mostra la rivoluzione dell'Astratto
  • Venezia | 20/12/2021 Surrealismo e magia: l'incanto del Moderno presto in mostra a Venezia
  • Venezia | 04/11/2022 Lee Miller e Man Ray, un racconto d'amore e di fotografia
  • Venezia | 25/07/2023 Il colore dei sogni: a Mestre arriva Chagall
  • Milano | 23/01/2025 100 anni di Leica. Gli appuntamenti a Milano e nel mondo
  • Venezia | 27/04/2018 Verso il 2019: omaggio a Peggy Guggenheim
  • Mondo | 17/01/2019 La primavera di Picasso è a Basilea
  • Treviso | 10/08/2023 "Metafisica continua": De Chirico prima e dopo il Surrealismo
  • | 04/01/2022 13 mostre da non perdere nel 2022
  • Mondo | 02/05/2018 Bacon e Giacometti si incontrano alla Fondazione Beyeler
  • Mondo | 24/10/2024 Tra Yayoi Kusama e i surrealisti, il 2025 alla Fondation Beyeler
  • Venezia | 07/04/2022 La magia del Surrealismo si svela alla Collezione Peggy Guggenheim
  • Mondo | 17/02/2025 La chiave dei sogni. I Surrealisti della Collezione Hersaint ospiti della Fondation Beyeler
Più notizie
  • Mondo | 05/11/2024 | Dal 17 novembre al 23 marzo al Museo d’arte della Svizzera italiana presso il LAC

    Kirchner e gli artisti del gruppo Rot-Blau protagonisti a Lugano

    In mostra un nucleo di dieci dipinti esposti in due mostre chiave del pittore tedesco, che contribuirono in maniera decisiva a far conoscere la sua opera in Svizzera
     
  • | 03/05/2021 | Dal 3 al 9 maggio l'arte sul piccolo schermo

    Dagli Etruschi a Gauguin, la settimana in tv

    La storia d’amore tra Picasso e Dora Maar, in onda su Sky Arte, cede ai tagli di Lucio Fontana, al centro dell’agenda di Art Night, su Rai 5. La Firenze del Rinascimento, gli Etruschi, l’arte provocatoria di Ernst Ludwig Kirchner tra i protagonisti del palinsesto settimanale in tv
     
  • | 08/07/2024 | Sul piccolo schermo dall’8 al 14 luglio

    La settimana dell'arte in tv, da Artemisia Gentileschi a Frida Kahlo

    Se Sky Arte celebra i 70 anni dalla morte della pittrice messicana con il docufilm Frida. Viva la Vida, Arte tv omaggia Ernst Ludwig Kirchner, artista controcorrente
     
  • Mondo | 30/01/2024 | Dal 18 febbraio a Lugano

    Da Luigi Ghirri a Kirchner, il 2024 del MASI

    Il LAC e Palazzo Reali, sedi del MASI - Museo d'arte della Svizzera italiana - accoglieranno un ricco calendario di mostre, dalla fotografia alla scultura
     
  • | 06/09/2002

    Cenni biografici

    Max Ernst nasce nel 1891 presso Colonia, intorno al 1910, dopo essersi iscritto alla Facoltà di Filosofia dell'Università di Bonn, decide di dedicarsi esclusivamente all'arte.
     
  • | 09/11/2001

    Le collezioni Ludwig

    La coppia di imprenditori tedeschi Peter e Irene Ludwig divenne famosa in tutto il mondo per lo sfrenato e irrefrenabile amore per l’arte, un hobby che ha sostenuto una delle maggiori collezioni d’arte internazionale.
     
  • Mondo | 19/01/2024 | Dal 18 febbraio al MASI Lugano

    Cent’anni di Ernst Scheidegger, il fotografo degli artisti

    Gli scatti di un maestro del Novecento dialogano con le opere degli artisti immortalati dal suo obiettivo. Da Giacometti a Dalì, da Mirò a Chagall. 

     
  • | 06/09/2002

    Max Ernst e i suoi amici surrealisti

    Il Museo del Corso di Roma celebra i protagonisti del movimento surrealista attraverso una mostra straordinaria: venticinque opere di Max Ernst realizzate tra il 1912 e la fine degli anni ’60, accanto ai lavori dei suoi amici surrealisti Andrè Breton, Salvador Dalì, Jean Arp e Giorgio De Chirico.
     
  • Milano | 04/10/2022 | Dal 4 ottobre a Palazzo Reale

    Nella stanza delle meraviglie. Max Ernst si racconta a Milano

    Dada, surrealista o neorinascimentale? In 400 opere un gigante del Novecento svela i mille volti della sua arte.
     
  • | 26/02/2002

    Kirchner a Milano


     
  • | 13/11/2003

    I paesaggi di Kirchner


     
  • Mondo | 13/06/2023 | Fino all’8 ottobre all’Hôtel de Caumont-Centre d’Art

    I mondi immaginari di Max Ernst in mostra a Aix-en-Provence

    Il percorso Max Ernst, Mondes magiques, mondes libérés racconta attraverso 130 opere l’avventurosa parabola creativa del maestro surrealista
     
  • Milano | 18/08/2022 | A Milano dal 4 ottobre al 26 febbraio

    Max Ernst oltre la pittura. Ecco come sarà la mostra a Palazzo Reale

    Oltre 400 lavori, tra dipinti, sculture, disegni, collages, fotografie, gioielli e libri illustrati accompagnano la prima retrospettiva in Italia dedicata al pittore surrealista
     
  • | 14/07/2022 | Da Milano a Roma gli appuntamenti con la grande arte

    Da Max Ernst a Van Gogh, 5 mostre da non perdere in autunno

    Se Milano accoglie a Palazzo Reale la più grande retrospettiva in Italia mai dedicata a Ernst, a Roma Palazzo Bonaparte ospita 60 opere, tra le quali l’Autoritratto del 1887, in arrivo dal Kröller-Müller Museum di Otterlo, che ricostruiscono la vicenda umana e artistica di Vincent
     
  • | 25/02/2004

    Media Art

    A Budapest nelle sale del Ludwig Museum di arte contemporanea, Florin Tudor e Mona Vatamanu, i più rappresentativi media-artist della nuova generazione a Bucarest, presentano le loro opere recenti.
     
  • | 09/11/2001

    Americani a Roma

    Alla mostra, la prima nel suo genere a Roma, sono presenti numerosi artisti della scuola di New York, americani per nascita o per scelta, con i loro capolavori maggiori realizzati tra il 1960 e il 1980.
     
  • | 30/06/2005

    Il Teatro dell’Arte Capolavori dal Museo Ludwig di Colonia


     
  • | 25/02/2004

    La mostra secondo Luce Monachesi

    Arte.it incontra Luce Monachesi, figlia dell’artista Sante Monachesi e curatrice della mostra, da molti anni a capo della Galleria "Il Cortile" nel centro di Roma.
     
  • | 05/02/2004

    Max Ernst e i suoi amici surrealisti


     
  • | 24/07/2002

    'Max Ernst e i suoi amici surrealisti'


     
  • | 03/12/2002

    Modena: Alberto Giacometti e Max Ernst.


     
  • | 04/08/2003

    Media Art

    A Budapest nelle sale del Ludwig Museum di arte contemporanea, Florin Tudor e Mona Vatamanu, i più rappresentativi media-artist della nuova generazione a Bucarest, presentano le loro opere recenti.
     
  • | 15/02/2008

    'Max Ernst nella collezione Wurth' a Palazzo dei Normanni a Palermo

    'Max Ernst nella collezione Wurth'' è il titolo della terza mostra organizzata a Palazzo dei Normanni a Palermo
     
  • | 06/04/2021 | I documentari da non perdere sul piccolo schermo e online

    Da Raffaello a Klimt, da Londra a Firenze, la settimana dell'arte in tv

    Storie di collezionismo, grandi artisti da riscoprire, viaggi nel segno della bellezza e della creatività ci danno appuntamento dal 6 al 10 aprile.
     
  • Torino | 05/11/2015 | Fino all'8 novembre

    Citofonare van Beethoven

    Darren Bader presenta a Torino l’installazione sonora “Proposta per le 9 sinfonie”.

     
  • Milano | 29/05/2017 | Chiese in musica a partire dal 3 giugno

    Basiliche in festa: gli scrigni della spiritualità incontrano la musica

    Dal Duomo di Milano - dove il 3 giugno il maestro Zubin Mehta dirigerà l'Orchestra e il coro del Teatro San Carlo di Napoli - alla Basilica di San Pietro - le maggiori chiese italiane risuonano di importanti sinfonie
     
  • Mondo | 01/10/2020 | Al Museum Ludwig fino al 3 gennaio 2021

    Arte e scienza del falso in mostra a Colonia

    Una preziosa collezione delle avanguardie russe si mette a nudo: falsi e opere autentiche a confronto in una detective story che porta dietro le quinte del museo.
     
  • Mondo | 02/01/2020 | Eventi e mostre nella Capitale della Musica 2020

    Sinfonie d’arte: Vienna celebra i 250 anni di Beethoven

    Da Goya a Klimt e oltre: suoni, storie e visioni per 12 mesi nel segno della sinestesia.

     
  • | 25/01/2002

    LA NASCITA DI VENERE

    Sul verso della moneta italiana da dieci centesimi di Euro è inciso il volto della Venere, particolare della tavola rappresentante la “Nascita di Venere” opera di Botticelli.
     
  • | 18/03/2013

    In un'antica abbazia inglese scoperto un autoritratto di Rembrandt

    L'opera, donata a Buckland Abbey tre anni fa e finita nei magazzini, ora è stimata ben venti milioni di sterline
     
  • | 31/08/2014 | Qui Max Ernst dipinse il celebre quadro Au rendez-vous des Amis

    Fermata la demolizione della casa di Paul Éluard

    L’edificio, luogo di incontro dei surrealisti, rischiava di essere trasformato in un parcheggio.
     
  • Bolzano | 23/08/2019 | In Alto Adige dall’11 al 28 settembre

    Arriva Transart, il festival di arti digitali in alta quota

    Installazioni, performance, proiezioni, musica elettronica e teatro sperimentale: tra scenari industriali e natura incontaminata, una full immersion nei linguaggi del futuro.

     
  • Mondo | 26/09/2022 | Fino al 15 gennaio all'ARKEN Museum of Modern Art di Copenaghen

    Nell'universo visionario di Leonora Carrington. L'artista femminista in mostra in Danimarca

    In mostra oltre cento 100 opere, tra dipinti, disegni, arazzi, sculture e libri di Carrington, e lavori di artisti come Remedios Varo o Max Ernst
     
  • Milano | 15/10/2018 | Capolavori e bizzarrie per raccontare l’avanguardia del sogno

    Da Milano a Pisa, il Surrealismo in tre mostre

    Fondazione Ferrero, Palazzo Blu e Fabbrica del Vapore sono le tappe di un viaggio in una stagione dirompente.

     
  • Bologna | 25/08/2017 | Dal 17 ottobre a Palazzo Albergati

    A Bologna i Rivoluzionari del Novecento

    Dalla collezione Schwarz dell’Israel Museum, un tuffo nell’universo di Surrealisti e Dada. Duchamp, Magritte, Dalì e molti altri, per un viaggio visionario tra opere cult del XX secolo.

     
  • Mondo | 08/10/2020 | Il gigante della musica europea compie 250 anni

    Come una sinfonia. Beethoven raccontato dagli artisti al Kunsthistorisches Museum di Vienna

    Da Francisco Goya a William Turner, da Anselm Kiefer a Rebecca Horn: perché la musica non è solo questione d’orecchio.
     
  • Mondo | 10/01/2024 | Una mostra internazionale a cento anni dal manifesto surrealista

    Cento anni di Surrealismo in una mostra itinerante, da Bruxelles agli States

    Dal 21 febbraio il Royal Museums of Fine Arts of Belgium ospiterà 130 opere dei più illustri maestri del movimento, da Max Ernst a Leonor Fini. Il percorso toccherà poi Parigi, Amburgo, Madrid, Filadelfia
     
  • Udine | 10/08/2017 | Dall'11 agosto all'8 ottobre

    Un sorprendente Caravaggio in mostra a Illegio

    La Maddalena in pianto, rara tela del Merisi, al centro della rassegna internazionale d'arte dal titolo Amanti. Passioni umane e divine
     
  • Venezia | 16/09/2022 | Dal 30 settembre al Centro Candiani di Mestre

    Kandinsky e le avanguardie. In mostra la rivoluzione dell'Astratto

    Dai pionieri del primo Novecento al minimalismo anni Settanta: i capolavori di Ca’ Pesaro raccontano l’arte del Secolo Breve.
     
  • Venezia | 20/12/2021 | Dal 9 aprile alla Collezione Peggy Guggenheim

    Surrealismo e magia: l'incanto del Moderno presto in mostra a Venezia

    Arrivano da 40 importanti musei internazionali le 60 opere scelte per illuminare il lato esoterico delle avanguardie: da René Magritte a Max Ernst, da Salvador Dalì a Leonora Carrington, musa della Biennale 2022.
     
  • Venezia | 04/11/2022 | Dal 5 novembre a Venezia

    Lee Miller e Man Ray, un racconto d'amore e di fotografia

    Grande fotografa e icona del Novecento, Lee Miller è stata spesso oscurata dall’astro dell’artista surrealista. Una mostra le rende giustizia, mettendone in luce talenti e personalità.
     
  • Venezia | 25/07/2023 | Dal 30 settembre al Centro Culturale Candiani

    Il colore dei sogni: a Mestre arriva Chagall

    Capolavori da importanti musei internazionali disegnano un viaggio nel Novecento sulle ali della fantasia.
     
  • Milano | 23/01/2025 | Salgado, Berengo Gardin e Meyerowitz tra i protagonisti

    100 anni di Leica. Gli appuntamenti a Milano e nel mondo

    Mostre ed esperienze immersive, ma anche workshop, incontri e aste nel programma dei festeggiamenti.  

     
  • Venezia | 27/04/2018 | A 40 anni dalla scomparsa, a Venezia le iniziative della Collezione

    Verso il 2019: omaggio a Peggy Guggenheim

    Settanta anni fa la grande collezionista sbarcava in Laguna con un carico di opere mai viste: parte con una mostra gioiello il programma della Collezione Guggenheim di Venezia.

     
  • Mondo | 17/01/2019 | Due grandi mostre alla Fondazione Beyeler fino a maggio

    La primavera di Picasso è a Basilea

    Da “Picasso Panorama” che ripercorre tutta la carriera del genio andaluso, all’attesissima rassegna che riunirà i capolavori del Periodo Blu e Rosa dai più prestigiosi musei del mondo.

     
  • Treviso | 10/08/2023 | Dall’11 ottobre a Conegliano

    "Metafisica continua": De Chirico prima e dopo il Surrealismo

    In collaborazione con la Fondazione De Chirico, una lunga cavalcata nell’arte del pittore italiano che ispirò Breton, Magritte e Dalì.
     
  • | 04/01/2022 | Gli appuntamenti della prossima stagione in Italia

    13 mostre da non perdere nel 2022

    Da Tiziano a Van Gogh, da Kandinskij ai Surrealisti, fino ai protagonisti della scena contemporanea: si delinea il calendario espositivo dell’anno, un invito a programmare viaggi e weekend all’insegna dell’arte.
     
  • Mondo | 02/05/2018 | Fino al 2 settembre a Basilea

    Bacon e Giacometti si incontrano alla Fondazione Beyeler

    Una grande mostra accoglie opere, in parte mai esposte prima, in prestito da collezioni private e da istituzioni internazionali
     
  • Mondo | 24/10/2024 | Un anno di mostre a Basilea 

    Tra Yayoi Kusama e i surrealisti, il 2025 alla Fondation Beyeler

    Collaborazioni prestigiose, progetti espositivi originali, grandi maestri del moderno e del contemporaneo animano il nuovo programma del museo svizzero. 

     
  • Venezia | 07/04/2022 | A Venezia dal 9 aprile al 26 settembre

    La magia del Surrealismo si svela alla Collezione Peggy Guggenheim

    Sogno o sortilegio? Sessanta capolavori da 40 musei e raccolte internazionali raccontano la fascinazione dell’avanguardia per il mondo dell’occulto.
     
  • Mondo | 17/02/2025 | Fino al 4 maggio a Riehen (Basilea)

    La chiave dei sogni. I Surrealisti della Collezione Hersaint ospiti della Fondation Beyeler

    50 opere chiave di artisti quali Salvador Dalí, Max Ernst, René Magritte, Joan Miró, Pablo Picasso, Man Ray, Dorothea Tann dialogano con i capolavori della Fondazione
     
Meno notizie

Risultati per "ernst ludwig kirchner" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 13/09/2019 AL 06/01/2020 Carpi | Musei di Palazzo dei Pio Personae. Picasso, Kirchner, Chagall
  • DAL 05/03/2015 AL 12/07/2015 Genova | Palazzo Ducale Da Kirchner a Nolde. Espressionismo tedesco
  • DAL 22/10/2017 AL 04/02/2018 Mendrisio | Museo d’Arte di Mendrisio Il paradiso di Cuno Amiet da Gauguin a Hodler, da Kirchner a Matisse
  • DAL 18/10/2017 AL 10/12/2017 L'Aquila | Studio Mariani Gallery Figurazione e Ideologia, le esperienze avanguardistiche della prima metà del '900
  • DAL 14/10/2023 AL 07/01/2024 Ascona | Museo Comunale d’Arte Moderna I COLORI DELLE EMOZIONI. Opere dalla Fondazione per la cultura Kurt e Barbara Alten, dalla Fondazione Marianne Werefkin e dalla Fondazione Richard e Uli Seewald
  • DAL 21/10/2016 AL 05/02/2017 Nuoro | Museo MAN Soggettivo-Primordiale. Un percorso nell’espressionismo tedesco attraverso le collezioni dell’Osthaus Museum di Hagen
  • DAL 21/10/2016 AL 05/02/2017 Nuoro | MAN di Nuoro Soggettivo Primordiale. Un percorso nell’espressionismo tedesco attraverso le collezioni dell’Osthaus Museum di Hagen
  • DAL 10/11/2018 AL 24/02/2019 Parma | Palazzo del Governatore Dall'Espressionismo alla nuova Oggettività. Avanguardie in Germania
  • DAL 11/12/2019 AL 29/02/2020 Roma | Braccio di Carlo Magno I SEGNI DEL SACRO – LE IMPRONTE DEL REALE. La grafica del Novecento nella Collezione d’Arte Contemporanea dei Musei Vaticani
  • DAL 12/07/2019 AL 17/10/2019 Firenze | Museo Novecento Nel Novecento. Da Modigliani a Schiele da De Chirico a Licini
  • DAL 28/09/2018 AL 20/01/2019 Roma | Terme di Diocleziano Je suis l’autre. Giacometti, Picasso e gli altri. Il Primitivismo nella scultura del Novecento
  • DAL 23/01/2020 AL 15/02/2020 Bologna | ONO arte contemporanea Chernobyl: l’ombra lunga. Fotografie di Gerd Ludwig
  • DAL 13/06/2015 AL 13/09/2015 Venezia | Chiesa di Campo Ss. Apostoli Ernst Barlach. Lo scettico. Figure di un mondo migliore
  • DAL 13/09/2014 AL 05/10/2014 Lissone | Museo d'Arte Contemporanea Ludwig Wilding. Zum Beispiel
  • DAL 05/12/2018 AL 05/05/2019 Roma | Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco Ludwig Pollak. Archeologo e mercante d'arte (Praga 1868 - Auschwitz 1943). Gli anni d'oro del collezionismo internazionale. Da Giovanni Barracco a Sigmund Freud
  • DAL 01/12/2013 AL 01/03/2014 Napoli | Castel dell’Ovo Christian Ludwig Attersee, Hermann Nitsch. Duetto per Napoli
  • DAL 27/01/2022 AL 27/01/2022 Venezia | Collezione Peggy Guggenheim Max Ernst: dalla persecuzione alla libertà - Presentazione
  • DAL 08/09/2017 AL 05/11/2017 Venezia | ArteSpazioTempo Equilibrio Precario / Precarious Balance. Marta Czok e Jacek Ludwig Scarso
  • DAL 04/10/2022 AL 26/02/2023 Milano | Palazzo Reale Max Ernst
  • DAL 02/05/2014 AL 27/05/2014 Firenze | Galleria360 Mostra personale di Ernst Marow / Art is Now
  • DAL 28/02/2019 AL 28/04/2019 Bologna | ONO arte contemporanea Ernst Haas. Marilyn Monroe & The Misfits
  • DAL 23/03/2013 AL 30/06/2013 Parma | Fondazione Magnani Rocca Delvaux e il surrealismo
  • DAL 22/03/2023 AL 30/07/2023 Milano | Mudec – Museo delle Culture DALÍ, MAGRITTE, MAN RAY E IL SURREALISMO. Capolavori dal Museo Boijmans Van Beuningen
  • DAL 29/04/2022 AL 31/07/2022 Cuneo | Fondazione CRC Capire il cambiamento climatico. Acqua, una risorsa insostituibile
  • DAL 30/11/2016 AL 12/03/2017 Roma | Casa di Goethe Costellazioni 1. Recuperi di storie tedesche girando per Roma
  • DAL 01/11/2013 AL 30/11/2013 Roma | La Pelanda - Centro di Produzione Culturale ( Ex Mattatoio MACRO Testaccio) Icons&Idols
  • DAL 28/09/2023 AL 07/04/2024 Pisa | Palazzo Blu LE AVANGUARDIE. CAPOLAVORI DAL PHILADELPHIA MUSEUM OF ART
  • DAL 18/02/2024 AL 21/07/2024 Lugano | MASI Lugano Faccia a faccia Giacometti, Dalí, Miró, Ernst, Chagall. Omaggio a Ernst Scheidegger
  • DAL 11/10/2018 AL 17/02/2019 Pisa | Palazzo Blu Da Magritte a Duchamp. 1929: il Grande Surrealismo dal Centre Pompidou
  • DAL 12/07/2013 AL 25/07/2013 Amelia | Palazzo Petrignani Dialoghi Permanenti
  • DAL 20/02/2016 AL 20/06/2016 Cava de' Tirreni | MARTE Joan Miró e i surrealisti. Le forme, i sogni, il potere
  • DAL 30/03/2018 AL 17/06/2018 Caraglio | Filatoio di Caraglio MURALNOMAD. Da Corrado Cagli a Andy Warhol. Arazzi del XX secolo della manifattura Scassa
  • DAL 16/10/2017 AL 11/02/2018 Bologna | Palazzo Albergati Duchamp, Magritte, Dalì. I rivoluzionari del ‘900
  • DAL 12/03/2020 AL 25/04/2020 Milano | 29 ARTS IN PROGRESS gallery ART & ICONS
  • DAL 23/02/2018 AL 24/02/2018 Venezia | Punta della Dogana Set Up! Seconda edizione
  • DAL 31/05/2014 AL 26/07/2014 Livorno | Guastalla Centro Arte Surrealismo, il sogno e l’inconscio
  • DAL 14/09/2024 AL 15/12/2024 Parma | Fondazione Magnani-Rocca IL SURREALISMO E L’ITALIA
  • DAL 08/04/2022 AL 07/09/2022 Bolzano | Museion Bird Flight. Erika Giovanna Klien in dialogo con posizioni artistiche contemporanee
  • DAL 19/03/2016 AL 24/07/2016 Firenze | Palazzo Strozzi Da Kandinsky a Pollock. La grande arte dei Guggenheim
  • DAL 16/10/2020 AL 19/09/2021 Roma | Museo Casa di Goethe Piranesi oggi
  • DAL 06/04/2013 AL 30/06/2013 Pistoia | Palazzo Sozzifanti Grandi maestri, piccole sculture. Da Depero a Beverly Pepper
  • DAL 26/06/2020 AL 05/04/2021 Sutri | Museo di Palazzo Doebbing Incontri a Sutri. Da Giotto a Pasolini
  • DAL 04/08/2020 AL 26/08/2020 Venezia | Collezione Peggy Guggenheim Estate d’arte alla Collezione Peggy Guggenheim
  • DAL 21/05/2017 AL 08/10/2017 Tolmezzo | Casa delle Esposizioni Amanti. Passioni Umane e Divine
  • DAL 18/11/2022 AL 12/03/2023 Reggio nell'Emilia | Palazzo Magnani L’ARTE INQUIETA. L’urgenza della creazione. Paesaggi interiori, mappe, volti: 140 opere da Paul Klee ad Anselm Kiefer
  • DAL 28/02/2015 AL 31/05/2015 Padova | Palazzo del Monte di Pietà Questa è guerra! 100 anni di conflitti messi a fuoco dalla fotografia
  • DAL 25/01/2020 AL 31/12/2020 Parma | Pinacoteca Stuard I Quadri di Pietro. Capolavori dalla Collezione Barilla d’Arte Moderna
  • DAL 07/03/2017 AL 03/09/2017 Brescia | Museo di Santa Giulia Magnum’'s First
  • DAL 07/05/2021 AL 19/09/2021 Bilbao | Museo Guggenheim Bilbao I folli anni Venti
  • DAL 15/10/2015 AL 31/10/2015 Milano | Archivio Galleria Lazzaro by Corsi Natura. Il luogo dell'arte
  • DAL 17/05/2014 AL 31/08/2014 Venezia | Collezione Peggy Guggenheim Solo per i tuoi occhi. Una Collezione privata, dal Manierismo al Surrealismo
  • DAL 14/12/2021 AL 31/03/2022 Milano | Showroom di Jumbo Group Parallel Lifeforms
  • DAL 07/03/2017 AL 12/03/2017 Brescia | Museo di Santa Giulia / MA.CO Brescia Photo Festival 2017
  • DAL 27/08/2021 AL 05/09/2021 Venezia | Spazio Gino Valle Architettura brutalista a Berlino
  • DAL 05/06/2014 AL 05/10/2014 Roma | Galleria nazionale d'arte moderna La forma della seduzione. Il corpo femminile nell'arte del '900
  • DAL 25/09/2013 AL 09/02/2014 Milano | Palazzo Reale Il Volto del '900. Da Matisse a Bacon Capolavori dal Centre Pompidou
  • DAL 08/05/2019 AL 06/10/2019 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Magnum's First. La prima mostra di Magnum
  • DAL 26/08/2020 AL 10/08/2022 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Il primato dell'opera. Il nuovo allestimento della collezione del Novecento storico
  • DAL 04/03/2017 AL 02/07/2017 Cremona | Museo del Violino Life-Magnum. Il fotogiornalismo che ha fatto la storia
  • DAL 27/03/2020 AL 08/06/2020 Milano | Galleria Tommaso Calabro Casa Iolas. Citofonare Vezzoli
Più mostre
Meno mostre

Risultati per "ernst ludwig kirchner" in FOTO
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Espressionismo svizzero
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • I mille volti di Ercole
  • Max Beckmann e lo spirito del tempo
  • Arte e nazismo: una smisurata ossessione
  • Villa Iolas e il mecenate dimenticato
  • Cuno Amiet e il paradiso dei suoi colori
  • The Devil. Atlante illustrato del lato oscuro
  • In Search of the Absolute: Alberto Giacometti and Yves Klein
  • De Chirico a Ferrara
  • De Chirico a Ferrara
  • De Chirico a Ferrara
  • A Firenze la Bellezza divina tra Van Gogh, Chagall e Fontana
  • A Firenze la Bellezza divina tra Van Gogh, Chagall e Fontana
  • A Firenze la Bellezza divina tra Van Gogh, Chagall e Fontana
  • Da Rousseau a Modigliani: le mostre della settimana
  • Da Rousseau a Modigliani: le mostre della settimana
  • Il Palazzo Reale di Milano ospita i manifesti pubblicitari di Mimmo Rotella
  • Le creazioni di Arp e i protagonisti dell’avanguardia europea ospiti del MAN di Nuoro
  • Le creazioni di Arp e i protagonisti dell’avanguardia europea ospiti del MAN di Nuoro
  • A Padova i principali protagonisti dell'arte contemporanea in Voci di corridoio: GRAFICA 900
Più foto
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Espressionismo svizzero

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • I mille volti di Ercole

     
  • Max Beckmann e lo spirito del tempo

     
  • Arte e nazismo: una smisurata ossessione

     
  • Villa Iolas e il mecenate dimenticato

     
  • Cuno Amiet e il paradiso dei suoi colori

     
  • The Devil. Atlante illustrato del lato oscuro

     
  • In Search of the Absolute: Alberto Giacometti and Yves Klein

     
  • De Chirico a Ferrara

     
  • De Chirico a Ferrara

     
  • De Chirico a Ferrara

     
  • A Firenze la Bellezza divina tra Van Gogh, Chagall e Fontana

     
  • A Firenze la Bellezza divina tra Van Gogh, Chagall e Fontana

     
  • A Firenze la Bellezza divina tra Van Gogh, Chagall e Fontana

     
  • Da Rousseau a Modigliani: le mostre della settimana

     
  • Da Rousseau a Modigliani: le mostre della settimana

     
  • Il Palazzo Reale di Milano ospita i manifesti pubblicitari di Mimmo Rotella

     
  • Le creazioni di Arp e i protagonisti dell’avanguardia europea ospiti del MAN di Nuoro

     
  • Le creazioni di Arp e i protagonisti dell’avanguardia europea ospiti del MAN di Nuoro

     
  • A Padova i principali protagonisti dell'arte contemporanea in Voci di corridoio: GRAFICA 900

     
Meno foto

Risultati per "ernst ludwig kirchner" in ARTISTI
  • Max 1891 - 1976

Risultati per "ernst ludwig kirchner" in OPERE
  • La vestizione della sposa Max Ernst Collezione Peggy Guggenheim


 
ARTISTI immagine di Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi)

Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi)

 

OPERE immagine di Sarcofago Grande Ludovisi

Sarcofago Grande Ludovisi

Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps

 

LUOGHI immagine di Galleria Vittorio Emanuele II

Galleria Vittorio Emanuele II

Milano

 

 
  • Notizie

    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       
    • Roma | 09/07/2025 Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico
       
    • Mondo | 09/07/2025 Il codice della pittura. L'ultimo Picasso si racconta in Norvegia
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
    • Dal 04/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Palazzo Bonaparte Carole A. Feuerman. La voce del corpo
    • Dal 28/06/2025 al 21/09/2025 Roma | Palazzo Bonaparte Elliott Erwitt. Icons

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Caserta | Chiesa Chiesa di San Menna
    • Genova | Opera Santa Marta in gloria
    • Lecce | Opera Pozzo
    • Roma | Monumento Palazzo Madama

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati