sabato 12 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "eugenio principe di svezia" in NOTIZIE
  • | 12/11/2003 La Svezia in mostra
  • | 07/01/2014 Il Piccolo Principe: A New York Story
  • Mondo | 17/12/2024 Luci del nord. La Fondation Beyeler accoglie il fascino della natura nordica
  • | 25/02/2004 Il Palazzo del Principe
  • | 22/10/2003 Cristina di Svezia
  • | 28/10/2003 Scopriamo la Svezia
  • | 28/10/2003 Le collezioni di Cristina di Svezia
  • | 12/01/2004 SVEZIA OGGI - LUCE E LINEE
  • | 14/02/2005 Svezia, Anno del Design 2005
  • Genova | 18/05/2014 Il rinnovato splendore della Villa del Principe a Genova
  • Caserta | 19/06/2015 Arte contro la camorra a Casal di Principe
  • Firenze | 15/09/2015 Il Principe dei Sogni torna a Palazzo Vecchio dopo 133 anni
  • Napoli | 12/04/2017 Il Museo Filangieri inaugura la Primavera del Principe
  • Milano | 29/11/2022 I disegni del Principe. Una collezione europea di capolavori nascosti, da Dürer a Barocci, si svela a Milano
  • | 03/01/2014 Un anno al Nord
  • | 21/12/2006 Eugenio Balzan a Milano
  • | 25/05/2007 “Il Principe Henryk Lubomirski come Amore” a Possagno
  • Napoli | 16/11/2022 In vitro humanitas. Alchimie contemporanee alla Cappella Sansevero
  • | 10/07/2007 Ferrante Gonzaga, il Rinascimento. Vita, opere e documenti del principe
  • | 19/07/2007 Eugenio Prati a Castel Ivano
  • | 08/01/2013 Ritrovato “Il Giardino” di Matisse, rubato in Svezia 25 anni fa
  • | 25/02/2004 Il Palazzo del Principe
  • | 11/10/2004 “Un principe chiamato Toto’”
  • | 25/02/2004 Il Palazzo del Principe
  • | 14/05/2002 Eugenio Prati a Trento
  • Mondo | 21/08/2018 A Stoccolma riapre il Nationalmuseum. Un viaggio nel colore con uno sguardo all'Italia
  • Genova | 07/04/2016 A Villa Croce la prima personale italiana di Johanna Billing
  • Roma | 05/10/2011 Alla Camera una mostra sullo scrittore Eugenio Corti
  • Firenze | 28/06/2013 In memoria di un giovanissimo mecenate
  • | 07/03/2017 A Urbino e a Perugia, sulle tracce di Raffaello, enfant prodige
  • | 07/03/2017 Un provinciale a Firenze
  • | 07/03/2017 Roma. L'ascesa di un genio nel Pantheon dell'arte
  • | 23/02/2017 Raffaello al cinema. In anteprima la clip del film
  • Mondo | 21/07/2023 Ingres, principe dei pittori e pittore dei principi
  • | 22/03/2017 Effetti speciali per Raffaello in 3D al cinema
  • Torino | 29/09/2013 Torino celebra il principe dei caricaturisti
  • | 30/03/2017 L'Agenda dell'Arte - Dal 30 marzo al 5 aprile
  • | 22/08/2001 La Collezione Yussopov a Mosca
  • Firenze | 28/06/2013 L'appartamento del Gran Principe a Palazzo Pitti
  • Firenze | 08/11/2017 A Firenze Leopoldo, Principe dei Collezionisti
  • Roma | 24/03/2017 Raffaello - Il Principe delle Arti - in 3D, la nostra recensione
  • | 03/02/2017 Raffaello, il Principe delle Arti
  • Milano | 28/03/2017 A Palazzo Reale la rivoluzione della fantasia
  • Roma | 16/02/2015 Gli arazzi medicei inaugurano al Quirinale il tour per Expo
  • Aosta | 02/12/2015 Meraviglie olandesi in mostra al Forte di Bard
  • | 13/04/2005 CREARTEATRO
  • Firenze | 13/11/2018 Racconti di porcellana a Palazzo Pitti
  • | 06/04/2020 Raffaello, 500 anni per il Principe delle Arti
  • Roma | 12/11/2013 Giovanni Gastel contro il maltrattamento infantile
  • Roma | 03/03/2025 "C'era una volta" alla Galleria Borghese. Un percorso per i visitatori svela le volte del museo
  • | 04/05/2020 Da Gauguin agli Uffizi tutti gli appuntamenti su Sky Arte, Netflix, Rai Play
  • | 20/04/2020 Dalle meraviglie di Pisa alla vita di Goya e Raffaello: tutti gli appuntamenti con l'arte in TV
  • Parma | 26/02/2021 Ecco come sarà il nuovo museo dedicato a Bodoni, il principe dei tipografi
  • Vicenza | 14/09/2017 Palladio protagonista di un documentario "on the road" - Intervista a Francesco Invernizzi
  • Genova | 31/03/2017 I tesori di Genova nei Rolli Days
  • Mondo | 24/10/2023 I Musei Vaticani celebrano Canova. Una sala inedita e un percorso diffuso per "il principe degli scultori"
  • Napoli | 05/12/2018 Rubens, Van Dyck, Ribera: una prestigiosa collezione torna a Palazzo Zevallos
  • Venezia | 15/02/2022 Storia della Notte e Destino delle Comete: la 59° Biennale di Venezia presenta il Padiglione Italia
  • Varese | 20/11/2017 La scrittura si fa arte: da Kerouac a Pasolini, la narrativa in mostra
  • Napoli | 24/04/2017 ARTE.it è media partner della mostra "OTIUM CUM DIGNITATE" al Museo Filangieri di Napoli
Più notizie
  • | 12/11/2003

    La Svezia in mostra

    Organizzata dalla Fondazione Memmo, è stata inaugurata a Roma una mostra sulla cultura artistica della Svezia e sugli avvenimenti che interessarono le sue grandi famiglie reali protagoniste indiscusse dell’epoca barocca.
     
  • | 07/01/2014 | Come e dove è nata la favola francese che ha conquistato il mondo

    Il Piccolo Principe: A New York Story

    La Morgan Library and Museum celebra con un’esposizione i 70 anni dell’opera di Saint-Exupéry.
     
  • Mondo | 17/12/2024 | Dal 26 gennaio al 25 maggio presso il museo d’arte di Riehen (Basilea)

    Luci del nord. La Fondation Beyeler accoglie il fascino della natura nordica

    Il percorso si concentra sui dipinti di paesaggio eseguiti tra il 1880 e il 1930 da artisti scandinavi, finlandesi e canadesi, inclusi capolavori della pittrice svedese Hilma af Klint e di Edvard Munch
     
  • | 25/02/2004

    Il Palazzo del Principe

    A Genova sono terminati i lavori di restauro della reggia cinquecentesca, voluta da Andrea Doria
     
  • | 22/10/2003

    Cristina di Svezia


     
  • | 28/10/2003

    Scopriamo la Svezia


     
  • | 28/10/2003

    Le collezioni di Cristina di Svezia


     
  • | 12/01/2004

    SVEZIA OGGI - LUCE E LINEE


     
  • | 14/02/2005

    Svezia, Anno del Design 2005

    E’ risaputo che in nessun altro posto del mondo come la Svezia vengono a vivere e a lavorare giovani artisti e stilisti. Qui, nella patria del design, il fermento artistico è continuamente nell’aria. Non poteva esserci posto migliore per l’Anno del Design 2005.
     
  • Genova | 18/05/2014 | Dopo vent'anni conclusi i restauri

    Il rinnovato splendore della Villa del Principe a Genova

    Ritornano a splendere i giardino, con le sue fontane, gli affreschi di Perino del Vaga, gli arazzi e gli arredi della dimora dei Doria Pamphilj.
     
  • Caserta | 19/06/2015 | Dal 21 giugno al 21 ottobre

    Arte contro la camorra a Casal di Principe

    La mostra "La luce vince l'ombra. Gli Uffizi a Casal di Principe” sfida i clan esponendo una ventina di opere di eccezionale valore nelle roccaforti dalla criminalità organizzata.
     
  • Firenze | 15/09/2015 | Dal 15 settembre al 15 febbraio 2016

    Il Principe dei Sogni torna a Palazzo Vecchio dopo 133 anni

    Il ciclo di 20 arazzi medicei commissionati da Cosimo I per la Sala dei Duecento tornano a riunirsi nell'originale destinazione a completamento della mostra itinerante partita da Roma e passata per Milano.
     
  • Napoli | 12/04/2017 | La nuova stagione artistica del Museo di Napoli

    Il Museo Filangieri inaugura la Primavera del Principe

    Il gioiello di Napoli dedicato alle arti applicate, frutto dell'intensa attività di Gaetano Filangieri, Principe di Satriano, ospita dal 13 aprile al 31 dicembre una ricca stagione di mostre e appuntamenti. Dal 4 maggio inaugura "Otium cum dignitate".
     
  • Milano | 29/11/2022 | Al Gabinetto dei Disegni del Castello Sforzesco fino al 26 febbraio

    I disegni del Principe. Una collezione europea di capolavori nascosti, da Dürer a Barocci, si svela a Milano

    La mostra I disegni del Principe. La collezione di Alberico Barbiano di Belgioioso presenta il frutto di un lungo lavoro di ricerca che ha permesso di ricostruire la collezione grafica del nobile collezionista milanese, presentando 44 disegni selezionati all’interno della collezione di stampe e disegni tra le più importanti al mondo
     
  • | 03/01/2014 | Le iniziative prenderanno il via tra il 17 gennaio e i primi giorni di febbraio

    Un anno al Nord

    Riga, in Lettonia, e Umeå, in Svezia, sono le nuove Capitali europee della cultura per il 2014.
     
  • | 21/12/2006

    Eugenio Balzan a Milano

    Dal 25 gennaio al 28 febbraio 2007 una mostra dedicata ad Eugenio Balzan, presenta oltre trenta capolavori raccolti del grande collezionista.
     
  • | 25/05/2007

    “Il Principe Henryk Lubomirski come Amore” a Possagno


     
  • Napoli | 16/11/2022 | In mostra a Napoli fino al 16 gennaio 2023

    In vitro humanitas. Alchimie contemporanee alla Cappella Sansevero

    Le celebri Macchine anatomiche del principe Raimondo Di Sangro incontrano le sculture dell’artista veneziano Mauro Bonaventura, in un dialogo fatto di vetro, fuoco e mistero.
     
  • | 10/07/2007

    Ferrante Gonzaga, il Rinascimento. Vita, opere e documenti del principe

    Ferrante Gonzaga, il Rinascimento. Vita, opere e documenti del principe in mostra
     
  • | 19/07/2007

    Eugenio Prati a Castel Ivano

    Nelle sale di Castel Ivano, una significativa personale dedicata ad Eugenio Prati, tra gli artisti trentini più importanti dell'Ottocento.
     
  • | 08/01/2013

    Ritrovato “Il Giardino” di Matisse, rubato in Svezia 25 anni fa


     
  • | 25/02/2004

    Il Palazzo del Principe


     
  • | 11/10/2004

    “Un principe chiamato Toto’”


     
  • | 25/02/2004

    Il Palazzo del Principe

    A Genova sono terminati i lavori di restauro della reggia cinquecentesca, voluta da Andrea Doria
     
  • | 14/05/2002

    Eugenio Prati a Trento


     
  • Mondo | 21/08/2018 | In Svezia in attesa del nuovo Museo nazionale di Belle Arti

    A Stoccolma riapre il Nationalmuseum. Un viaggio nel colore con uno sguardo all'Italia

    Dopo cinque anni di chiusura, la principale galleria d'arte svedese riapre i battenti con nuovi spazi, recenti acquisizioni e tante mostre
     
  • Genova | 07/04/2016 | Dall'11 aprile al 12 giugno

    A Villa Croce la prima personale italiana di Johanna Billing

    L'artista concettuale svedese, già passata per la Biennale di Venezia e il MoMA PS1, sbarca nel Museo di Arte Contemporanea di Villa Croce a Genova con una mostra che ripercorre gli ultimi 15 anni della sua produzione video.
     
  • Roma | 05/10/2011

    Alla Camera una mostra sullo scrittore Eugenio Corti


     
  • Firenze | 28/06/2013

    In memoria di un giovanissimo mecenate

    La Galleria degli Uffizi celebra con una mostra il terzo centenario della morte del Gran Principe Ferdinando de' Medici e il suo amore per l'arte e la cultura
     
  • | 07/03/2017 | Speciale Raffaello – Art Tour in Italia

    A Urbino e a Perugia, sulle tracce di Raffaello, enfant prodige

    Al genio del Rinascimento è dedicato “Raffaello – Il Principe delle Arti - in 3D”, il film prodotto da Sky in collaborazione con i Musei Vaticani. Per l'occasione ARTE.it propone un viaggio alla ricerca dei capolavori del maestro.
     
  • | 07/03/2017 | Speciale Raffaello – Art Tour in Italia

    Un provinciale a Firenze

    Dalla difficile scalata nella capitale dell'arte alla committenza religiosa, prima della repentina partenza per Roma. Il periodo fiorentino svela a Raffaello la lezione di due grandi maestri: Michelangelo e Leonardo.

     
  • | 07/03/2017 | Speciale Raffaello - Art Tour in Italia

    Roma. L'ascesa di un genio nel Pantheon dell'arte

    A soli 25 anni, il ragazzo di Urbino viene chiamato da papa Giulio II a Roma. Nei dodici anni successivi Raffaello creerà i più grandi capolavori del Rinascimento. E perderà la testa per la bella Fornarina.

     
  • | 23/02/2017 | “Raffaello – Il Principe delle Arti in 3D” nelle sale dal 3 al 5 Aprile

    Raffaello al cinema. In anteprima la clip del film

    Mai come quest’anno l’urbinate torna alla ribalta. Merito della produzione di SKY che porta sul grande schermo il film sulla vita di Raffaello, realizzato con le più evolute tecniche cinematografiche.

     
  • Mondo | 21/07/2023 | Fino al 1° ottobre in una grande mostra

    Ingres, principe dei pittori e pittore dei principi

    Un progetto espositivo senza precedenti celebra il maestro ottocentesco al Castello di Chantilly.
     
  • | 22/03/2017 | Il 3, 4 e 5 aprile nelle sale cinematografiche

    Effetti speciali per Raffaello in 3D al cinema

    La Cappella Sistina come appariva la notte del 26 dicembre 1519 decorata con gli arazzi dell'urbinate. E’ la ricostruzione storica virtuale di straordinario impatto visivo resa possibile grazie alle nuove tecnologie impiegate da Sky nel film.

     
  • Torino | 29/09/2013 | In mostra stampe, illustrazioni, tavole e il celebre “Viaggio da Torino a Roma”

    Torino celebra il principe dei caricaturisti

    L’Archivio di Stato ospita una mostra dedicata all’opera di Casimiro Teja.


     
  • | 30/03/2017 | Tutte le novità dal mondo dei media

    L'Agenda dell'Arte - Dal 30 marzo al 5 aprile

    Da Raffaello a Van Gogh: gli appuntamenti della settimana con film d'arte, libri e documentari.
     
  • | 22/08/2001

    La Collezione Yussopov a Mosca

    Collezione Yussopov a Mosca
     
  • Firenze | 28/06/2013

    L'appartamento del Gran Principe a Palazzo Pitti

    Apre al pubblico eccezionalmente, in occasione della mostra dedicata al Gran Principe Ferdinando de' Medici, un ambiente affrescato di Palazzo Pitti
     
  • Firenze | 08/11/2017 | Fino al 28 gennaio a Palazzo Pitti

    A Firenze Leopoldo, Principe dei Collezionisti

    Maestri della pittura e della scultura, oggetti preziosi di ogni epoca e continente riuniti insieme per festeggiare i 400 anni del Granduca. Alla scoperta di una figura chiave per Firenze e per l’arte italiana.

     
  • Roma | 24/03/2017 | #Raffaello3D torna in sala il 18-29-20 aprile.

    Raffaello - Il Principe delle Arti - in 3D, la nostra recensione

    Pronti per la seconda uscita in sala - il 18-19-20 aprile - del film “Raffaello - Il Principe delle Arti - in 3D”, prodotto da Sky (con i canali SKY 3D, SKY Arte HD e SKY Cinema HD) in collaborazione con i Musei Vaticani e distribuito da Nexo Digital.

     
  • | 03/02/2017 | Al cinema il 3, il 4 e il 5 aprile

    Raffaello, il Principe delle Arti

    Dai produttori di Firenze e gli Uffizi 3D e Musei Vaticani 3D, un nuovo film porta sul grande schermo le meraviglie dell’arte italiana.
     
  • Milano | 28/03/2017 | A Milano dal 28 marzo al 30 aprile

    A Palazzo Reale la rivoluzione della fantasia

    Designer, artisti, scenografi, musicisti cambiano il volto dell’Appartamento del Principe: 10 coloratissimi mondi immaginari, uno per ogni stanza.

     
  • Roma | 16/02/2015 | Grandi eventi

    Gli arazzi medicei inaugurano al Quirinale il tour per Expo

    Il ciclo di venti opere tessili, capolavoro del Cinquecento italiano, si riunisce dopo 150 anni e attraversa il Paese nell'anno dell'Expo.
     
  • Aosta | 02/12/2015 | Dal 5 dicembre 2015 al 2 giugno 2016

    Meraviglie olandesi in mostra al Forte di Bard

    La Golden Age della pittura olandese e fiamminga arriva in Italia con la prima esposizione integrale della raccolta privata degli Hohenbuchau.
     
  • | 13/04/2005

    CREARTEATRO

    Bozzetti, costumi, disegni, modellini e fotografie della collezione dello scenografo Eugenio Guglielminetti.
     
  • Firenze | 13/11/2018 | “Fragili tesori dei Principi”: a Firenze dal 13 novembre al 10 marzo

    Racconti di porcellana a Palazzo Pitti

    Alle origini della celebre manifattura Ginori, dove tazze e cioccolatiere sono specchio di relazioni e geografie inedite. Da Vienna a Tripoli, dalla Cina al Nuovo Mondo.

     
  • | 06/04/2020 | 6 aprile 1483 - 1520: il cinquecentenario di Raffaello Sanzio

    Raffaello, 500 anni per il Principe delle Arti

    L'urbinate nacque e morì lo stesso giorno. Il 6 aprile del 1520 le cronache raccontano di segni straordinari manifestati al mondo intero, come alla morte di Cristo. Oggi, in una situazione difficile dettata dall'emergenza coronavirus, celebriamo il maestro grazie all'aiuto del web e della tecnologia

     
  • Roma | 12/11/2013 | Il ricavato della vendita delle opere sarà devoluto alla Onlus Piccolo Principe

    Giovanni Gastel contro il maltrattamento infantile

    Scatti d'autore per sensibilizzare sulla violenza ai danni dei minori.
     
  • Roma | 03/03/2025 | Fino all’11 aprile a Roma

    "C'era una volta" alla Galleria Borghese. Un percorso per i visitatori svela le volte del museo

    Un itinerario condotto dal personale del museo consentirà di approfondire un interessante aspetto artistico-architettonico legato a Villa Borghese e al restyling voluto dal Principe Marcantonio IV Borghese
     
  • | 04/05/2020 | Televisione: i programmi della settimana dedicati alla cultura

    Da Gauguin agli Uffizi tutti gli appuntamenti su Sky Arte, Netflix, Rai Play

    Su Sky Arte l’universo di David Hockney incontra Raffaello e i colori di Van Gogh, mentre Amazon Prime Video omaggia Turner, Picasso ed Andy Warhol
     
  • | 20/04/2020 | Il palinsesto di Rai1, Sky Arte, Rai5, Amazon Prime Video e Netflix

    Dalle meraviglie di Pisa alla vita di Goya e Raffaello: tutti gli appuntamenti con l'arte in TV

    Alberto Angela ci accompagna tra le meraviglie di Piazza dei Miracoli, mentre su Sky Arte vanno in onda Tintoretto - Un ribelle a Venezia, San Pietro e le Basiliche Papali di Roma, Caravaggio - L'anima e il sangue e Raffaello - Il Principe delle Arti. Su Rai5 torna con Art Night il dialogo tra natura e arte contemporanea
     
  • Parma | 26/02/2021 | A Parma, nelle nuove sale del più antico museo al mondo dedicato alla stampa

    Ecco come sarà il nuovo museo dedicato a Bodoni, il principe dei tipografi

    Gli spazi, che inaugureranno al pianoterra del Complesso della Pilotta il prossimo aprile, offriranno un'esperienza immersiva. Si potrà "entrare" nella fucina bodoniana, ma anche scoprire la cultura di un'epoca che vide Parma tra le grandi capitali europee
     
  • Vicenza | 14/09/2017 | Nelle sale il prossimo autunno

    Palladio protagonista di un documentario "on the road" - Intervista a Francesco Invernizzi

    Il fondatore e amministratore delegato della Magnitudo Film svela i segreti dell'ultima produzione presentata alla 74esima mostra del Cinema di Venezia
     
  • Genova | 31/03/2017 | 37 palazzi aperti l’1 e il 2 aprile

    I tesori di Genova nei Rolli Days

    Tutto lo splendore della Superba: capolavori di architettura, gioielli dell’arte, giardini segreti. Una passeggiata nella storia per fare il pieno bellezza.

     
  • Mondo | 24/10/2023 | Dal 25 ottobre nei musei del Papa

    I Musei Vaticani celebrano Canova. Una sala inedita e un percorso diffuso per "il principe degli scultori"

    La passeggiata coinvolgerà il Cortile Ottagono, la Galleria Chiaramonti, il Braccio Nuovo e la Pinacoteca, mentre la Sala delle Dame accoglierà una mostra permanente dedicata al maestro
     
  • Napoli | 05/12/2018 | Dal 6 dicembre al 7 aprile nella sede museale di Intesa Sanpaolo a Napoli

    Rubens, Van Dyck, Ribera: una prestigiosa collezione torna a Palazzo Zevallos

    In mostra 36 opere in prestito da istituzioni private e musei nazionali e stranieri, alcuni capolavori mai esposti in Italia e diversi lavori inediti
     
  • Venezia | 15/02/2022 | Per la prima volta un solo artista alle Tese delle Vergini: è Gian Maria Tosatti

    Storia della Notte e Destino delle Comete: la 59° Biennale di Venezia presenta il Padiglione Italia

    Arti diverse si fondono in un’unica, visionaria installazione che si interroga sui legami tra natura e umanità.
     
  • Varese | 20/11/2017 | Talenti a confronto

    La scrittura si fa arte: da Kerouac a Pasolini, la narrativa in mostra

    Al Ma*Ga di Gallarate, 80 opere del padre della Beat Generation, mentre Alba dedica un percorso a poeti ed autori innamorati della pittura
     
  • Napoli | 24/04/2017 | Una mostra a cura di Guido Cabib

    ARTE.it è media partner della mostra "OTIUM CUM DIGNITATE" al Museo Filangieri di Napoli

    La personale di Andrea Salvatori inaugura la partnership con il museo civico dedicato al Principe di Satriano
     
Meno notizie

Risultati per "eugenio principe di svezia" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 31/05/2025 AL 09/11/2025 Forte dei Marmi | Forte Leopoldo I Eugenio Cecconi. Giornate di caccia e di colore

Risultati per "eugenio principe di svezia" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 16/10/2016 AL 13/11/2016 Cosenza | Galleria nazionale di Cosenza Alessia Principe. Stati Uniti della Sila
  • DAL 27/02/2015 AL 17/05/2015 Genova | Palazzo Ducale Eugenio Carmi. Speed Limit 40
  • DAL 17/09/2018 AL 02/10/2018 Campobasso | Museo Sannitico Eugenio Tibaldi. Transumand project 2018
  • DAL 15/05/2014 AL 30/05/2014 Milano | Kasa dei Libri L'eco delle favole. Tre racconti per bambini di Umberto Eco illustrati da Eugenio Carmi
  • DAL 09/05/2015 AL 22/11/2015 Venezia | Biennale Arsenale / Pad. Svezia Padiglione Svezia. Lina Selander
  • DAL 05/11/2021 AL 27/02/2022 Torino | PAV - Parco Arte Vivente Eugenio Tibaldi. Temporary Landscape. Erbari, mappe, diari
  • DAL 20/09/2014 AL 23/12/2014 Gemonio | Museo Civico Floriano Bodini Eugenio Fasana. Mitografia di un alpinista
  • DAL 16/07/2012 AL 31/08/2012 Martina Franca | Palazzo Ducale Eugenio Giliberti. Bisbigli nelle stanze di Aurelia
  • DAL 15/07/2014 AL 24/07/2014 Bologna | Piazza Maggiore Quattro passi fra le raccolte civiche con Eugenio Riccomini
  • DAL 08/02/2018 AL 01/04/2018 Roma | Real Academia de España en Roma Eugenio Ampudia. Un inferno comodo
  • DAL 18/07/2024 AL 16/02/2025 Camogli | Abbazia di San Fruttuoso Ossi di Seppia. Ugo Mulas, Eugenio Montale
  • DAL 30/05/2014 AL 29/06/2014 Genova | Villa del Principe Imperatori alla Villa del Principe
  • DAL 25/09/2021 AL 30/01/2022 Capannori | Tenuta Dello Scompiglio di Vorno Eugenio Tibaldi. Architetture dell'isolamento
  • DAL 17/04/2015 AL 15/05/2015 Genova | Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce La tecnologia non c'entra! L'opera grafica di Eugenio Carmi
  • DAL 13/01/2016 AL 13/01/2016 Napoli | Madre - Museo d'Arte Contemporanea Donnaregina Eugenio Tibaldi. Questione di appartenenza / Opere realizzate nel corso del workshop con gli studenti del Liceo-Ginnasio “ G. B. Vico” di Napoli
  • DAL 01/10/2016 AL 05/11/2016 Roma | White Noise Gallery Illusioni ottiche - DiegoKoi, Juan Eugenio Ochoa
  • DAL 05/12/2015 AL 13/03/2016 Milano | Museo del Novecento Eugenio Carmi. Appunti sul nostro tempo. Opere storiche 1957-1963 / Licalbe Steiner. Grafici partigiani
  • DAL 15/07/2017 AL 15/09/2017 Capri | Palazzo Vanalesti-Centro Caprense Ignazio Cerio Eugenio Giliberti. Cerimoniale
  • DAL 22/01/2015 AL 22/01/2015 Firenze | Galleria d'Arte Moderna di Palazzo Pitti Eugenio Tano. Tra Garibaldi e Firenze Capitale Storia e vicende di un artista calabrese in Toscana
  • DAL 30/09/2023 AL 29/10/2023 Briosco | Fondazione Pietro e Alberto Rossini Eugenio Tibaldi. La forma spezzata
  • DAL 03/06/2016 AL 24/07/2016 Capri | Certosa di San Giacomo Capri B&B Behind and Beyond. Raffaela Mariniello - Eugenio Tibaldi
  • DAL 21/06/2015 AL 21/10/2015 Casal di Principe | Casa don Diana La luce vince l’ombra. Gli Uffizi a Casal di Principe
  • DAL 14/03/2015 AL 13/04/2015 Roma | Chiostro del Bramante Eugenio Rattà. POP by POP
  • DAL 06/03/2014 AL 02/04/2014 Torino | Museo Regionale di Scienze Naturali - Palazzo della Regione Piemonte Cristalli di zucchero: un sorprendente incontro tra minerali e bonbon
  • DAL 17/05/2014 AL 14/09/2014 Rovereto | Casa Depero Tavolara e Depero. La manifattura delle case d’arte
  • DAL 05/12/2014 AL 14/12/2014 Sestri Levante | Palazzo Fascie-Rossi Eugenio Mario Raffo. L'Operaio Xilografo
  • DAL 15/05/2013 AL 28/09/2013 Genova | Museo del Risorgimento - Istituto Mazziniano Eugenio Baroni. Un talismano per D'Annunzio
  • DAL 25/01/2014 AL 25/01/2014 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Premio Maretti IV Edizione. Eugenio Tibaldi
  • DAL 21/02/2015 AL 24/04/2015 Verona | Studio la Città Eugenio Tibaldi. Red Verona
  • DAL 24/03/2018 AL 01/07/2018 Genova | Villa del Principe Memorie#Confronti
  • DAL 13/11/2014 AL 28/11/2014 Torino | martinArte Eugenio Gili. Paesaggi mentali
  • DAL 03/02/2020 AL 13/04/2020 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Notturno con figura. Primo corollario sulla vibrazione
  • DAL 28/07/2013 AL 15/09/2013 San Godenzo | Villa Gentili Eugenio Cecconi/ Antonio Ciccone
  • DAL 16/01/2015 AL 08/02/2015 Genova | Palazzo Ducale Eugenio Molini e Umberto Saukkonen. Di roccia, di luce
  • DAL 19/09/2019 AL 12/01/2020 Milano | Museo del Novecento After Leonardo. Installazioni di Ettore Favini ed Eugenio Tibaldi
  • DAL 24/05/2012 AL 20/07/2012 Milano | Jerome Zodo Contemporary Celebrating Destruction
  • DAL 29/12/2016 AL 31/01/2017 Napoli | Hotel Palazzo Caracciolo - MGallery by Sofitel Eugenio Tibaldi. Studio sulle "architetture minime"
  • DAL 03/03/2023 AL 16/07/2023 Genova | Stazione Principe The World of Banksy – The Immersive Experience
  • DAL 28/09/2013 AL 01/12/2013 Genazzano | CIAC – Centro Internazionale per l’Arte Contemporanea Eugenio Giliberti/ Iginio De Luca/ Fabio Giorgi Alberti
  • DAL 10/06/2017 AL 24/06/2017 Napoli | Galleria Principe di Napoli Vertigo. Feeling Gloss
  • DAL 28/10/2017 AL 06/01/2018 Rotondi | Sedi varie Illumina la notte con l'arte di via Varco
  • DAL 27/05/2017 AL 23/06/2017 Genova | Villa del Principe Diego Perrone. War Games - DAVANTI AL MARE – Atto I
  • DAL 19/04/2013 AL 07/05/2013 Milano | Galleria d’Arte Contemporanea e Spazio Espositivo Statuto13 Un uomo è un uomo, è un uomo, è un uomo
  • DAL 19/09/2024 AL 03/11/2024 Torino | Galleria Simóndi HABITAT. Lo spazio relazionale dell’essere
  • DAL 30/09/2021 AL 30/09/2021 Napoli | Galleria Principe di Napoli Il MANN e la Memoria
  • DAL 14/07/2017 AL 14/01/2018 Arco | Galleria Civica G. Segantini Segantini e i suoi contemporanei. Temi e figure dell’Ottocento
  • DAL 10/02/2018 AL 03/03/2018 Selvazzano Dentro | Palazzo Eugenio Maestri Nel segno del metallo. Frammenti. Bieffe 1953 > 1999
  • DAL 27/10/2012 AL 25/11/2012 Arezzo | Palazzo Chianini Vincenzi Spazio Parola
  • DAL 29/09/2017 AL 28/10/2017 Selvazzano Dentro | Palazzo Eugenio Maestri Michele Nicolè. Contaminazione estetica tra arte e web
  • DAL 06/10/2018 AL 15/01/2019 Bologna | OTTO Gallery Arte contemporanea Opera morta “si tout est sculpture pourquoi faire de la sculpture?”
  • DAL 16/05/2015 AL 13/06/2015 Gallarate | 96 Metricubi d'Arte Trame d'arte. Un percorso tra fili colorati
  • DAL 04/11/2017 AL 31/12/2017 Milano | Archivio di Stato di Milano Il principe e la sovrana. I luoghi, gli affetti, la corte. Nel 250° della morte del principe Antonio Tolomeo Gallio Trivulzio e nel 300° della nascita di Maria Teresa d’Asburgo
  • DAL 27/02/2018 AL 27/05/2018 Firenze | Gallerie degli Uffizi Spagna e Italia in dialogo nell'Europa del Cinquecento
  • DAL 04/07/2015 AL 31/10/2015 Reggio nell'Emilia | Stazione AV Mediopadana Novanta artisti per una bandiera. Il tricolore italiano interpretato da 90 artisti contemporanei
  • DAL 07/08/2015 AL 23/08/2015 Noto | Biblioteca comunale Principe di Villadorata Mostra Internazionale del Libro d’Artista. II edizione
  • DAL 21/12/2013 AL 16/03/2014 Roma | Museo delle Mura Scultura oltre le mura
  • DAL 05/10/2019 AL 27/10/2019 Como | Palazzo del Broletto Giovanni Gastel per il Piccolo Principe
  • DAL 23/11/2013 AL 15/12/2013 Lucca | Villa Bottini Lucca Città delle Mura
  • DAL 15/02/2017 AL 14/05/2017 Milano | Palazzo Moriggia I Museo del Risorgimento A colpi di matita: la Grande Guerra nella Caricatura / Un'armata dipinta a lapis. Disegni inediti dagli Archivi
  • DAL 08/09/2016 AL 14/09/2016 Milano | East End Studios ArtExpo2016 Milano
Più mostre
  • DAL 31/05/2025 AL 09/11/2025 Forte dei Marmi | Forte Leopoldo I

    Eugenio Cecconi. Giornate di caccia e di colore

     
Meno mostre

Risultati per "eugenio principe di svezia" in FOTO
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Sirene o dell'eterno incanto
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • Claudio Massini. Conversazioni con il Principe
  • Il Demone del gioco e altre storie
  • Il fascino alchemico di Arcimboldo
  • Philip Guston e i suoi Poeti
  • La sublime eleganza dell'otium
  • Viaggio in 3D nel regno di Raffaello Sanzio, Principe delle Arti
  • Viaggio in 3D nel regno di Raffaello Sanzio, Principe delle Arti
  • Omaggio a Tancredi
  • I segreti del Giappone in mostra a Parma
  • Campidoglio colle leggendario
  • La coscienza del vero, capolavori dell'Ottocento da Courbet a Segantini
  • La coscienza del vero, capolavori dell'Ottocento da Courbet a Segantini
  • A Milano la prima personale dedicata a Damian Ortega
  • A Milano la prima personale dedicata a Damian Ortega
  • Expo 2015 ma non solo: le mostre da non perdere nel fine settimana
  • Expo 2015 ma non solo: le mostre da non perdere nel fine settimana
  • Gli arazzi di Pontormo e Bronzino al Palazzo del Quirinale
  • Gli arazzi di Pontormo e Bronzino al Palazzo del Quirinale
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015
  • Le donne del National Geographic riunite a Palazzo Madama
  • Dopo anni di restauro torna a splendere la Villa dei Principi di Genova
  • La ragazza con l’orecchino di perla per la prima volta in Italia
  • I tesori dagli archivi e dalle biblioteche di Firenze
  • La Maison Goupil: il successo italiano a Parigi nella della seconda metà dell’Ottocento
  • Il wagnerismo nelle arti visive in Italia al Museo Fortuny
  • Il wagnerismo nelle arti visive in Italia al Museo Fortuny
Più foto
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Sirene o dell'eterno incanto

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • Claudio Massini. Conversazioni con il Principe

     
  • Il Demone del gioco e altre storie

     
  • Il fascino alchemico di Arcimboldo

     
  • Philip Guston e i suoi Poeti

     
  • La sublime eleganza dell'otium

     
  • Viaggio in 3D nel regno di Raffaello Sanzio, Principe delle Arti

     
  • Viaggio in 3D nel regno di Raffaello Sanzio, Principe delle Arti

     
  • Omaggio a Tancredi

     
  • I segreti del Giappone in mostra a Parma

     
  • Campidoglio colle leggendario

     
  • La coscienza del vero, capolavori dell'Ottocento da Courbet a Segantini

     
  • La coscienza del vero, capolavori dell'Ottocento da Courbet a Segantini

     
  • A Milano la prima personale dedicata a Damian Ortega

     
  • A Milano la prima personale dedicata a Damian Ortega

     
  • Expo 2015 ma non solo: le mostre da non perdere nel fine settimana

     
  • Expo 2015 ma non solo: le mostre da non perdere nel fine settimana

     
  • Gli arazzi di Pontormo e Bronzino al Palazzo del Quirinale

     
  • Gli arazzi di Pontormo e Bronzino al Palazzo del Quirinale

     
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015

     
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015

     
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015

     
  • Le donne del National Geographic riunite a Palazzo Madama

     
  • Dopo anni di restauro torna a splendere la Villa dei Principi di Genova

     
  • La ragazza con l’orecchino di perla per la prima volta in Italia

     
  • I tesori dagli archivi e dalle biblioteche di Firenze

     
  • La Maison Goupil: il successo italiano a Parigi nella della seconda metà dell’Ottocento

     
  • Il wagnerismo nelle arti visive in Italia al Museo Fortuny

     
  • Il wagnerismo nelle arti visive in Italia al Museo Fortuny

     
Meno foto

Risultati per "eugenio principe di svezia" in ARTISTI
  • Michele 1420 - 1462
  • Gaspare 1722 - 1770
  • Piero 1501 - 1547
  • Gaspar Adriensz 1653 - 1736
  • Domenico 1826 - 1901
  • Agnolo 1503 - 1572
  • Sebastiano 1485 - 1547
  • Francesco 1657 - 1747
Più artisti
  • Michele

     
  • Gaspare

     
  • Piero

     
  • Gaspar Adriensz

     
  • Domenico

     
  • Agnolo

     
  • Sebastiano

     
  • Francesco

     
Meno artisti

Risultati per "eugenio principe di svezia" in OPERE
  • Affresco raffigurante un principe macedone con un filosofo MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
  • Ritratto d’uomo detto "Principe moscovita" Michele di Giovanni Bono (Giambono) Palazzo Rosso
  • Loggia degli eroi Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga) Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe
  • Concerto Gaspare Traversi Villa Pignatelli e Museo del Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés
  • Agar e l’angelo Francesco Solimena Villa Pignatelli e Museo del Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés
  • La dama col ventaglio Domenico Morelli Villa Pignatelli e Museo del Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés
  • Veduta del Borgo di Chiaja Gaspar Adriensz van Wittel (Gaspare Vanvitelli) Villa Pignatelli e Museo del Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés
  • Ritratto di Andrea Doria Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo) Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe
  • Le imprese di Alessandro Magno Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe
  • Giove che folgora i Giganti ribelli Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga) Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe
  • Ritratto di Andrea Doria in veste di Nettuno Agnolo di Cosimo di Mariano (Agnolo Bronzino) Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe
Più opere
  • Affresco raffigurante un principe macedone con un filosofo


    MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
     
  • Ritratto d’uomo detto "Principe moscovita"

    Michele di Giovanni Bono (Giambono)
    Palazzo Rosso
     
  • Loggia degli eroi

    Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga)
    Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe
     
  • Concerto

    Gaspare Traversi
    Villa Pignatelli e Museo del Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés
     
  • Agar e l’angelo

    Francesco Solimena
    Villa Pignatelli e Museo del Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés
     
  • La dama col ventaglio

    Domenico Morelli
    Villa Pignatelli e Museo del Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés
     
  • Veduta del Borgo di Chiaja

    Gaspar Adriensz van Wittel (Gaspare Vanvitelli)
    Villa Pignatelli e Museo del Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés
     
  • Ritratto di Andrea Doria

    Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo)
    Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe
     
  • Le imprese di Alessandro Magno


    Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe
     
  • Giove che folgora i Giganti ribelli

    Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga)
    Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe
     
  • Ritratto di Andrea Doria in veste di Nettuno

    Agnolo di Cosimo di Mariano (Agnolo Bronzino)
    Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe
     
Meno opere

Risultati per "eugenio principe di svezia" in LUOGHI
  • Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe Genova
  • Villa dell'Albergaccio La Dante Firenze
  • Villa Pignatelli e Museo del Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés Napoli
  • Galleria Principe di Napoli Napoli
  • Museo Civico Gaetano Filangieri Napoli


 
ARTISTI immagine di Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli)

Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli)

 

OPERE immagine di Statue di Santa Teresa e Santa Cristina

Statue di Santa Teresa e Santa Cristina

Cattedrale di San Giovanni Battista

 

LUOGHI immagine di Castello di Gaasbeek

Castello di Gaasbeek

Lennik

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Roma | Opera Sposalizio mistico di Santa Caterina e santi
    • Torino | Opera Tomba dei Matausni
    • Venezia Unica 2015 | Museo 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Giardini
    • Lecce | Monumento Palazzo Carrozzo

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati