martedì 15 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "henry walters" in NOTIZIE
  • Firenze | 19/01/2021 Dentro l’arte di Henry Moore, tra natura e disegno. In mostra a Firenze lo scultore che amava Giotto e la Toscana
  • Firenze | 18/05/2021 Il Guerriero con scudo a Palazzo Vecchio: si avvera il desiderio di Henry Moore
  • | 17/10/2003 Henry Matisse. La luce del nero
  • | 04/05/2006 Henry Darger pittore maledetto
  • | 24/04/2008 Henry de Triqueti scultore dei Principi al Museo Vela
  • Arezzo | 04/07/2014 Il Louvre sempre più legato a Cortona
  • | 24/10/2013 Addio a Sir Caro, simbolo della modernità in scultura
  • | 22/04/2013 Lexington Avenue: la Pop Art ha casa qui
  • | 08/01/2013 Ritrovato “Il Giardino” di Matisse, rubato in Svezia 25 anni fa
  • | 19/06/2009 Il da Vinci dell’animazione stop motion
  • Caserta | 07/11/2012 Buone nuove per uno dei monumenti più visitati d'Italia
  • Roma | 24/09/2015 Henry Moore alle Terme di Diocleziano
  • Mondo | 08/09/2022 Cézanne senza segreti. Ecco come sarà la grande mostra alla Tate
  • | 31/01/2019 L’Agenda dell’Arte – In libreria
  • Lucca | 26/07/2014 Vie della Scultura dagli Uffizi a Forte dei Marmi
  • Varese | 17/05/2021 Al MAGA arrivano gli Impressionisti: un viaggio tra moda e poesia alle origini della modernità
  • Milano | 02/02/2024 Surrealismo magico. Tutto Brassaï in una grande mostra
  • Venezia | 09/03/2021 Il ritorno a Venezia di Anish Kapoor
  • Napoli | 13/01/2023 Degas e la grafica, una storia da scoprire a Napoli
  • Milano | 09/06/2022 Storie di marmo: la Collezione Henraux alle Gallerie d'Italia
  • | 01/01/2012 La Frick Collection a New York
  • Rovigo | 13/07/2023 Tina Modotti e Toulouse-Lautrec presto in mostra a Rovigo
Più notizie
  • Firenze | 19/01/2021 | Al Museo del Novecento fino al 18 luglio

    Dentro l’arte di Henry Moore, tra natura e disegno. In mostra a Firenze lo scultore che amava Giotto e la Toscana

    A quasi cinquant’anni dalla mostra al Forte di Belvedere, il museo fiorentino propone un viaggio nel disegno e nella pratica artistica dello scultore britannico. L'evento collaterale Henry Moore in Toscana ripercorre invece il rapporto tra l’artista e la terra di Giotto e Michelangelo
     
  • Firenze | 18/05/2021 | In mostra dal 18 maggio 2021 al 9 gennaio 2022

    Il Guerriero con scudo a Palazzo Vecchio: si avvera il desiderio di Henry Moore

    Dal Museo Novecento al luogo simbolo di Firenze, una full immersion nell'opera del gigante modernista.
     
  • | 17/10/2003

    Henry Matisse. La luce del nero


     
  • | 04/05/2006

    Henry Darger pittore maledetto


     
  • | 24/04/2008

    Henry de Triqueti scultore dei Principi al Museo Vela


     
  • Arezzo | 04/07/2014 | Consolidate le collaborazioni tra il MAEC e l'istituzione parigina

    Il Louvre sempre più legato a Cortona

    E' in progetto una nuova esposizione, che partirà nel 2015 da Parigi e Montpellier e arriverà in Toscana nel 2016.
     
  • | 24/10/2013 | L’artista aveva 89 anni

    Addio a Sir Caro, simbolo della modernità in scultura

    Famoso per i suoi lavori in acciaio, Anthony Caro è mancato mercoledì in seguito ad un attacco di cuore. Aveva 89 anni. Al Museo Correr di Venezia è in corso la retrospettiva.

     
  • | 22/04/2013

    Lexington Avenue: la Pop Art ha casa qui

    A New York è stata messa in vendita l'abitazione in cui Andy Warhol visse e lavorò per quindici anni, a partire dal1959. Quasi sei milioni di dollari il suo valore
     
  • | 08/01/2013

    Ritrovato “Il Giardino” di Matisse, rubato in Svezia 25 anni fa


     
  • | 19/06/2009

    Il da Vinci dell’animazione stop motion

    Vi presentiamo Henry Selick, l'uomo che ha realizzato “The Nightmare Before Christmas” e che si prepara a rivoluzionare il cinema col suo nuovo capolavoro 3D, “Coraline e la porta magica”.
     
  • Caserta | 07/11/2012

    Buone nuove per uno dei monumenti più visitati d'Italia


     
  • Roma | 24/09/2015 | Dal 24 settembre 2015 al 10 gennaio 2016

    Henry Moore alle Terme di Diocleziano

    Le opere del maestro inglese tornano in Italia per un'importante rassegna realizzata in collaborazione con la Tate di Londra.
     
  • Mondo | 08/09/2022 | Dal 5 ottobre a Londra

    Cézanne senza segreti. Ecco come sarà la grande mostra alla Tate

    Ottanta opere per conoscere da vicino uno dei più originali interpreti del Modernismo. In arrivo dipinti celebri e meraviglie da riscoprire in un’esposizione evento.
     
  • | 31/01/2019 | I titoli del mese

    L’Agenda dell’Arte – In libreria

    I piaceri dell’occhio e le emozioni della lettura: da Tintoretto alla Land Art.

     
  • Lucca | 26/07/2014 | Una mostra con tredici grandi scultori del Novecento

    Vie della Scultura dagli Uffizi a Forte dei Marmi

    Il progetto si inserisce nell'ambito dell'iniziativa "La città degli Uffizi", creando un dialogo con i territori vicini a Firenze.
     
  • Varese | 17/05/2021 | Dal 29 maggio al 9 gennaio al Museo d’arte di Gallarate

    Al MAGA arrivano gli Impressionisti: un viaggio tra moda e poesia alle origini della modernità

    Un percorso tra le opere di Manet, Renoir, Pissarro, Cezanne, Henry Somm invita a cogliere il dialogo tra le arti applicate e i maestri che hanno esposto nelle otto mostre ufficiali dell’impressionismo, dal 1874 al 1886
     
  • Milano | 02/02/2024 | Dal 23 febbraio a Milano

    Surrealismo magico. Tutto Brassaï in una grande mostra

    Duecento scatti per raccontare un’icona del Novecento e la favolosa Parigi delle avanguardie. 

     
  • Venezia | 09/03/2021 | Nel 2022 una grande mostra alle Gallerie dell’Accademia

    Il ritorno a Venezia di Anish Kapoor

    A 30 anni dal decisivo debutto alla Biennale, una retrospettiva completa ricostruirà la carriera del celebre artista britannico in dialogo con i maestri del Rinascimento.
     
  • Napoli | 13/01/2023 | Dal 14 gennaio al Complesso di San Domenico Maggiore

    Degas e la grafica, una storia da scoprire a Napoli

    Un profondo legame unisce il maestro impressionista alla città partenopea: 200 disegni, incisioni, sculture e fotografie ne celebrano il ritorno, a due passi dal palazzo del nonno Hilaire.
     
  • Milano | 09/06/2022 | A Milano dal 10 giugno al 17 luglio

    Storie di marmo: la Collezione Henraux alle Gallerie d'Italia

    Da Henry Moore a Jean Arp, i più importanti scultori moderni hanno lavorato con le pietre della Versilia, incrociando la strada di una grande azienda marmifera.
     
  • | 01/01/2012

    La Frick Collection a New York

    Poco prima di morire nel 1919 Henry Clay Frick, ricco industriale di Pittsburgh, decise di destinare a museo la sua residenza di New York, “per incoraggiare e sviluppare lo studio delle belle arti”.
     
  • Rovigo | 13/07/2023 | Dal 22 settembre a Palazzo Roverella

    Tina Modotti e Toulouse-Lautrec presto in mostra a Rovigo

    Se in autunno si terrà la più grande rassegna mai proposta in Italia sulla fotografa di Modotti, dal 24 febbraio al 30 giugno un’ampia monografica su Henry Toulouse Lautrec ricostruirà l’intera opera dell’artista francese
     
Meno notizie

Risultati per "henry walters" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 18/01/2021 AL 22/08/2021 Firenze | Museo Novecento Henry Moore. Il disegno dello scultore
  • DAL 21/03/2020 AL 01/04/2020 Venezia | Tesa 99 Arsenale Nord Henry Le. Soul Energy
  • DAL 28/09/2016 AL 08/01/2017 Roma | Museo Hendrik Christian Andersen Parole, libri e lettere: Henry James e l'Italia, Henry James e Roma
  • DAL 12/09/2020 AL 15/03/2021 Modena | Galleria Estense L’impronta del reale. William Henry Fox Talbot. Alle origini della fotografia
  • DAL 16/09/2022 AL 31/03/2023 Firenze | Sedi varie Henry Moore in Florence
  • DAL 20/02/2021 AL 17/04/2021 Bologna | LABS Contemporary Art Henry Chapman. Prudent triangle
  • DAL 18/01/2021 AL 04/07/2021 Firenze | Museo Novecento Henry Moore in Toscana
  • DAL 18/05/2021 AL 09/01/2022 Firenze | Museo di Palazzo Vecchio Henry Moore. Guerriero con scudo
  • DAL 10/04/2014 AL 27/04/2014 Genova | Sala Dogana - Palazzo Ducale Henry Hargreaves. No Seconds, Comfort food e fotografia
  • DAL 07/09/2013 AL 24/11/2013 Venezia | Museo della Follia Henry Hargreaves. No Seconds, Comfort Food e Fotografia
  • DAL 24/09/2015 AL 10/01/2016 Roma | Museo Nazionale Romano Terme di Diocleziano Henry Moore
  • DAL 14/01/2020 AL 14/06/2020 Torino | MAO Museo d’Arte Orientale Dipingere l'Asia dal vero. Vita e opere di Arnold Henry Savage Landor
  • DAL 19/05/2020 AL 27/06/2020 Torino | Elena Salamon Arte Moderna Henry Matisse. Joie de vivre
  • DAL 19/09/2022 AL 23/09/2022 Firenze | Palazzo Vecchio Back to Moore. Forte Belvedere 1972
  • DAL 28/05/2014 AL 29/06/2014 Firenze | Galleria d'arte moderna - Palazzo Pitti Arnold Henry Savage Landor pittore esploratore. Dipinti della collezione Fusi
  • DAL 19/07/2014 AL 19/07/2014 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Frontier Voices. Henry Chalfant
  • DAL 03/07/2012 AL 09/12/2012 Firenze | Palazzo Pitti - Andito degli Angiolini - Galleria del Costume La nuova frontiera. Storia e cultura dei nativi d'America dalle collezioni del Gilcrease Museum
  • DAL 06/03/2015 AL 10/04/2015 Napoli | T293 Napoli Henry Chapman. Writing
  • DAL 10/07/2014 AL 30/09/2014 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Frontier. La linea dello stile / The line of style
  • DAL 05/05/2015 AL 31/08/2015 Roma | Museo Nazionale Romano Terme di Diocleziano La Roma di Florence Henry
  • DAL 06/02/2016 AL 24/04/2016 Rho | Villa Burba Corte Rustica The last last supper. Leonardo e la visione ritrovata
  • DAL 21/06/2013 AL 31/08/2013 Viareggio | Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea “Lorenzo Viani” Cinquant’anni di gioia creativa. Il lungo cammino della 2RC. Opere grafiche 1962-2013
  • DAL 30/05/2014 AL 07/09/2014 Merano | Merano Arte - Edificio Cassa di Risparmio Alpi. luoghi da sogno proiezioni e progetti utopici
  • DAL 18/03/2022 AL 17/07/2022 Trieste | Magazzino delle Idee Io, lei, l'altra. Ritratti e autoritratti fotografici di donne artiste
  • DAL 13/10/2017 AL 15/10/2017 Foligno | Palazzo Trinci e altre sedi Umbria World Fest 2017
  • DAL 17/07/2020 AL 27/09/2020 Roma | MACRO - Museo di Arte Contemporanea Museo per l’Immaginazione Preventiva - Editoriale
  • DAL 23/11/2015 AL 06/01/2015 Firenze | Ente Cassa di Risparmio Printed Matter
  • DAL 28/09/2023 AL 12/11/2023 Lecce | Lecce e Matino Yeast Photo Festival 2023
  • DAL 18/06/2014 AL 20/10/2014 Firenze | Casa Buonarroti, Firenze / Galleria Civica, Modena Michelangelo e il Novecento
  • DAL 19/07/2016 AL 16/10/2016 Taormina | Palazzo Corvaja Dall’Opera al Libro, dal Libro all’Opera. Ezio Gribaudo e i maestri del Novecento
  • DAL 29/09/2018 AL 21/12/2018 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea Noi abbiamo bisogno di voi
  • DAL 16/11/2019 AL 09/02/2020 Padova | Palazzo del Monte di Pietà Incontro e abbraccio nella Scultura del Novecento da Rodin a Mitoraj
  • DAL 14/04/2024 AL 08/09/2024 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini Effetto notte: Nuovo realismo americano. Opere dalla collezione di Tony e Elham Salamé
  • DAL 26/07/2014 AL 27/10/2014 Forte dei Marmi | Villa Bertelli Vie della Scultura dagli Uffizi per Forte dei Marmi
  • DAL 09/09/2014 AL 23/09/2014 Bologna | Biblioteca Sala Borsa Dalla A allo ZOO: due alfabeti
  • DAL 14/10/2012 AL 27/01/2013 Poggio a Caiano | Museo Ardengo Soffici e del ’900 italiano Ardengo Soffici. L'Europa in Toscana
  • DAL 18/03/2023 AL 02/07/2023 Forlì | Museo Civico San Domenico L’arte della moda. L’età dei sogni e delle rivoluzioni. 1789-1968
  • DAL 23/03/2013 AL 08/09/2013 Cagliari | Castello San Michele Spazi. Da Durer a Picasso
  • DAL 25/11/2022 AL 16/04/2023 Milano | Museo del Novecento Fluxus, arte per tutti. Edizioni italiane dalla collezione Luigi Bonotto
  • DAL 18/02/2024 AL 21/07/2024 Lugano | MASI Lugano Faccia a faccia Giacometti, Dalí, Miró, Ernst, Chagall. Omaggio a Ernst Scheidegger
  • DAL 27/03/2019 AL 30/10/2019 Siracusa | Ex Convento San Francesco d'Assisi Ciclopica. From Rodin to Giacometti. 100 sculture dei più grandi artisti internazionali in ortigia
  • DAL 31/03/2017 AL 02/07/2017 Monza | Villa Reale Da Monet a Bacon. Capolavori della Johannesburg Art Gallery
  • DAL 16/09/2014 AL 02/11/2014 Milano | Galleria Carla Sozzani Bettina
  • DAL 31/01/2019 AL 31/01/2019 Roma | Galleria del Primaticcio - Palazzo Firenze Quasi un profeta. Henry James su Tintoretto di Rosella Mamoli Zorzi - Presentazione
  • DAL 22/09/2020 AL 24/10/2020 Torino | Galleria d'Arte Roccatre Works on Paper
  • DAL 17/01/2013 AL 07/04/2013 Milano | Fondazione Forma per la Fotografia Fashion
  • DAL 30/09/2017 AL 25/11/2017 Saronno | Centro d'arte Malagnini Insieme
  • DAL 31/03/2021 AL 31/03/2021 Roma | Sito web e pagina Facebook MAXXI Libri al MAXXI - New Power. L’arte del potere nel XXI secolo di Jeremy Heimans e Henry Timms
  • DAL 20/11/2014 AL 23/12/2014 Milano | Brand New Gallery Nico Colòn. High Tide / Henry Codax - Martin Basher
  • DAL 19/04/2019 AL 25/08/2019 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Giorgio de Chirico. Ritorno al Futuro, Neometafisica e Arte Contemporanea
  • DAL 03/06/2014 AL 21/09/2014 Asti | Fondo Giov-Anna Piras Imagine. Musicisti letti da grandi sguardi
  • DAL 20/04/2022 AL 30/09/2022 Venezia | Palazzo Martinengo Rinaldo Invernizzi. Smeraldo. Antracite. Cobalto
  • DAL 21/04/2012 AL 26/08/2012 Perugia | Galleria Nazionale dell'Umbria de ingegno et spirto pelegrino
  • DAL 28/09/2018 AL 20/01/2019 Roma | Terme di Diocleziano Je suis l’autre. Giacometti, Picasso e gli altri. Il Primitivismo nella scultura del Novecento
  • DAL 13/09/2014 AL 26/10/2014 Padova | Scuderie di Palazzo Moroni Mediterraneo. Léonard Gianadda. Fotografie 1952-1960
  • DAL 04/03/2015 AL 26/04/2015 Venezia | Fondazione Bevilacqua La Masa (Palazzetto Tito / Galleria di Piazza San Marco) FluxBooks. From the Sixties to the Future. Artists’ books from the Luigi Bonotto Collection
  • DAL 30/09/2011 AL 02/10/2011 Ferrara | Galleria IdeArte NEWSfromART-Contaminazioni dal mondo dell'arte
  • DAL 09/05/2015 AL 22/11/2015 Venezia | Biennale Galleria Spiazzi / Pad. Andorra Inner Landscapes. Confrontations
  • DAL 19/03/2016 AL 15/05/2016 Biella | Palazzo Gromo Losa Henri Cartier-Bresson. Collezione Sam, Lilette e Sébastien Szafran. La Fondazione Pierre Gianadda a Biella
  • DAL 19/03/2016 AL 15/05/2016 Biella | Palazzo Gromo Losa Henri Cartier-Bresson Collezione Sam, Lilette e Sébastien Szafran. La Fondazione Pierre Gianadda a Biella
Più mostre
Meno mostre

Risultati per "henry walters" in FOTO
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Dante. La visione dell’arte
  • Sirene o dell'eterno incanto
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Preraffaelliti. Amore e desiderio
  • Ingres e il suo tempo: Milano, le Arti, Napoleone
  • Rendez-vous al Rijksmuseum
  • Il capolavoro svelato di Giovanni da Rimini
  • Viaggio nella Terra dei Due Fiumi, agli albori dell’umanità
  • Vendetta e passione nell'arte
  • L'eredità di Botticelli
  • La Sicilia va al British
  • LONDON TOUR
  • LONDON TOUR
  • I ritratti di Dante Alighieri
  • I ritratti di Dante Alighieri
  • I ritratti di Dante Alighieri
  • La primavera nell'arte
  • La primavera nell'arte
  • La primavera nell'arte
  • I capolavori di Tamara de Lempicka a Torino
  • I capolavori di Tamara de Lempicka a Torino
  • Il candore arcaico di Rousseau a Venezia
  • Il passaggio in Toscana di grandi scultori internazionali per la mostra di Villa Bertelli
  • I Preraffaelliti in mostra a Torino
  • Preraffaelliti: i capolavori della Tate Britain
Più foto
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Sirene o dell'eterno incanto

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Preraffaelliti. Amore e desiderio

     
  • Ingres e il suo tempo: Milano, le Arti, Napoleone

     
  • Rendez-vous al Rijksmuseum

     
  • Il capolavoro svelato di Giovanni da Rimini

     
  • Viaggio nella Terra dei Due Fiumi, agli albori dell’umanità

     
  • Vendetta e passione nell'arte

     
  • L'eredità di Botticelli

     
  • La Sicilia va al British

     
  • LONDON TOUR

     
  • LONDON TOUR

     
  • I ritratti di Dante Alighieri

     
  • I ritratti di Dante Alighieri

     
  • I ritratti di Dante Alighieri

     
  • La primavera nell'arte

     
  • La primavera nell'arte

     
  • La primavera nell'arte

     
  • I capolavori di Tamara de Lempicka a Torino

     
  • I capolavori di Tamara de Lempicka a Torino

     
  • Il candore arcaico di Rousseau a Venezia

     
  • Il passaggio in Toscana di grandi scultori internazionali per la mostra di Villa Bertelli

     
  • I Preraffaelliti in mostra a Torino

     
  • Preraffaelliti: i capolavori della Tate Britain

     
Meno foto

Risultati per "henry walters" in ARTISTI
  • Konrad 1779 - 1833

Risultati per "henry walters" in OPERE
  • Busto di Maria Carolina d’Asburgo Konrad Schweickle Heinrich Sala degli Alabardieri

Risultati per "henry walters" in LUOGHI
  • Sala di Astrea Caserta


 
ARTISTI immagine di Mario Tozzi

Mario Tozzi

 

OPERE immagine di Olympia

Olympia

Edouard Manet Musée d'Orsay

 

LUOGHI immagine di Chiesa di San Gregorio Armeno

Chiesa di San Gregorio Armeno

Napoli

 

 
  • Notizie

    • Dal 23 marzo la grande mostra 
      "> Mondo | 14/07/2025 Raffaello superstar al MET nel 2026
       
    • Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
      "> 14/07/2025 La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
       
    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Napoli | Locale Bar Mexico
    • Bologna | Opera San Martino
    • Napoli | Hotel Hotel Piazza Bellini
    • Vicenza | Monumento Corso Fogazzaro

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati